PDA

View Full Version : Tiscali voip: ultimate thread


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15

lebaron
24-03-2006, 18:03
leggo subito grazie.

madmain
24-03-2006, 22:59
usa il cellulare, è gratis.

la mia linea ex-telecom comunque chiama senza problemi il 187.
la linea nuova tiscali invece chiama il 187 solo se imposto la copertura permanente del numero. http://selfcarevoce2.tiscali.it/GUI/SelfCareWebPortal/
Cos'è la copertura permantente del numero??

usa il cellulare, è gratis.
grazie, allora domani provo... :D

mattia01
25-03-2006, 01:38
prova a utilizzare l'ip pubblico al posto del nome, magari ci sono dei problemi sul dns di no-ip. Se raggiungi emule con l'ip significa che il pirellone è configurato a dovere...Per trovare l'ip pubblico usa http://checkip.dyndns.org/
Sul pchai installato qualche firewall? con Xp va configurato quello attivo di default.
Invece era proprio il pirelli :muro: , andavano settate la porta 80 per no-ip e, la 4711 per e-mule e gia che c'ero ho configurato anche la 21 ed ho tirato su anche un FTP-Server, se il proxy dell'ufficio non rompe forse riesco pure a scaricare i file dal mio server al pc dell'ufficio :ciapet: .
Grazie tanto ugualmente per l'interessamento.
P.S. ma allora sono OT oppure no? Cmq non romperò + con info su come configurare le porte in Virtual Server credo di aver imparato come si fa grazie alla tua prima risposta e al tanto smanettare (guarda a che ora sto scrivendo! :D ).
Ciao

madmain
25-03-2006, 09:02
Invece era proprio il pirelli :muro: , andavano settate la porta 80 per no-ip e, la 4711 per e-mule e gia che c'ero ho configurato anche la 21 ed ho tirato su anche un FTP-Server, se il proxy dell'ufficio non rompe forse riesco pure a scaricare i file dal mio server al pc dell'ufficio :ciapet: .
Grazie tanto ugualmente per l'interessamento.
P.S. ma allora sono OT oppure no? Cmq non romperò + con info su come configurare le porte in Virtual Server credo di aver imparato come si fa grazie alla tua prima risposta e al tanto smanettare (guarda a che ora sto scrivendo! :D ).
Ciao
quando la frenesia di configurare prende...prende... :D ne ho passate anch'io di notti così... :D
Lieto di esserti stato di aiuto

barbera
25-03-2006, 10:45
Cos'è la copertura permantente del numero??


è la copertura del caller id, cioè dell'identificativo del chiamante, cioè del tuo numero di telefono affinché non venga visto dal chiamato.

madmain
25-03-2006, 10:59
è la copertura del caller id, cioè dell'identificativo del chiamante, cioè del tuo numero di telefono affinché non venga visto dal chiamato.
Hai proprio ragione, ho modificato le impostazioni nel selfcare e come per magia ha funzionato. Per la cronaca dopo aver chiamato il 187 hanno rilevato un problema su una centralina telecom che entro martedì dovrebbero sistemare (speriamo).

barbera
25-03-2006, 11:06
Hai proprio ragione, ho modificato le impostazioni nel selfcare e come per magia ha funzionato. Per la cronaca dopo aver chiamato il 187 hanno rilevato un problema su una centralina telecom che entro martedì dovrebbero sistemare (speriamo).


he he.... qui sul forum le proviamo tutte! :D :angel: :D


P.S.
il voip ora tiene! spero di non rivedere mai più quei dannati blocchi. :sperem:

Piter
26-03-2006, 19:39
penso comunque che abbiano agito dal lato centrale... anche da noi qui a Roma è improvvisamente cambiato l'MTU (da 1470 a 1492) senza che abbiano aggiornato il pirelli... suppongo quindi che abbiano fatto qualche cosa sui loro sistemi


[QUOTE=barbera]

C:\>tracert maya.ngi.it

Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms . [192.168.1.1]
2 7 ms 7 ms 6 ms c10008.mic-atm1.net.tiscali.it [213.205.24.16]
3 8 ms 6 ms 7 ms 213.205.28.33
4 7 ms 9 ms 7 ms ge-4-1-0.mil11.ip.tiscali.it [213.205.25.65]
5 7 ms 6 ms 7 ms so-1-1-3.mil19.ip.tiscali.net [213.200.80.61]
6 8 ms 7 ms 7 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.22]
7 8 ms 8 ms 7 ms 212.239.110.46
8 8 ms 7 ms 8 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
9 9 ms 8 ms 8 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Rilevazione completata.


pierodj ^
come sei riuscito a valutare la variazione dell'mtu da parte di tiscali..??


barbera ^
ho visto più volte i vostri instradamenti con il comando tracert...
quali informazioni si riescono a desumere..?
ho provato anch'io.... :confused: ...ma....mi è totalmente incomprensibile


Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms 3 ms <1 ms 192.168.1.1
2 19 ms 19 ms 19 ms 213.205.16.104
3 20 ms 20 ms 20 ms 213.205.19.146
4 20 ms 19 ms 19 ms ge-6-1.rom20.ip.tiscali.it [213.205.17.45]
5 31 ms 31 ms 31 ms so-1-1-1.mil19.ip.tiscali.net [213.200.80.49]
6 32 ms 31 ms 32 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.22]
7 32 ms 32 ms 32 ms 212.239.110.46
8 32 ms 32 ms 33 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
9 34 ms 33 ms 33 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Rilevazione completata.

riesci a darmi una valutazione.. :rolleyes:

ciao

erupter
26-03-2006, 23:03
riesci a darmi una valutazione.. :rolleyes:

ciao

Perfettamente normale da Roma.

pierodj
27-03-2006, 08:55
pierodj ^
come sei riuscito a valutare la variazione dell'mtu da parte di tiscali..??


barbera ^
ho visto più volte i vostri instradamenti con il comando tracert...
quali informazioni si riescono a desumere..?
ho provato anch'io.... :confused: ...ma....mi è totalmente incomprensibile


Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms 3 ms <1 ms 192.168.1.1
2 19 ms 19 ms 19 ms 213.205.16.104
3 20 ms 20 ms 20 ms 213.205.19.146
4 20 ms 19 ms 19 ms ge-6-1.rom20.ip.tiscali.it [213.205.17.45]
5 31 ms 31 ms 31 ms so-1-1-1.mil19.ip.tiscali.net [213.200.80.49]
6 32 ms 31 ms 32 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.22]
7 32 ms 32 ms 32 ms 212.239.110.46
8 32 ms 32 ms 33 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
9 34 ms 33 ms 33 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Rilevazione completata.

riesci a darmi una valutazione.. :rolleyes:

ciao

la variazione dell'MTU l'ho notata andando qui:

http://www.speedguide.net:8080/

prima riportava sempre 1470, da un po' di tempo è passato invece a 1492...
per quanto riguarda il ping va benissimo :)

toradon2
27-03-2006, 14:37
voip da Roma
attivato da un mese circa ... ora ho fatto un po' di statistica: (firm 63h) il voip è caduto 3 volte... la qualità audio è buona in genere per qualsiasi telefonata... piccolo problema: centralino di zuritel assicurazioni ; quando mi chiede di premere i vari numeri per scegliere tra i menù io premo ma non succede nulla e dopo un po':"servizio infostrada ha determinato che non è possibile riconoscere il codice selezionato!!!! :mbe: :eek:
oggi invece cade la linea e basta mah :mc:
il numero verde è l' 848833888

Piter
27-03-2006, 19:55
la variazione dell'MTU l'ho notata andando qui:

http://www.speedguide.net:8080/

prima riportava sempre 1470, da un po' di tempo è passato invece a 1492...
per quanto riguarda il ping va benissimo :)


immaginavo....
sono rimasto perplesso perchè anch'io visualizzando i risultati da http://www.speedguide.net:8080 ho sempre avuto 1492...ormai da più di 1anno :) ...grazie comunque per le delucidazioni :)


ciao

Bibichan
29-03-2006, 20:17
Richiesta adsl+voce: 12 marzo
Arrivo modem: 14 marzo
"Attivazione": 21 marzo

L'adsl funziona perfettamente, ma sul sito tiscali risulta ancora "in richiesta", e quindi non mi è arrivata la mail di avvenuta attivazione.
La spia voip non è ancora accesa, ma collegando un telefono alla porta phone1 si sente il tono, anche se poi se si prova a chiamare dà segnale di occupato.

Secondo voi devo pensare che si sono dimenticati di me e avrò una (o più) settimane gratis? :D

pierodj
29-03-2006, 22:16
Richiesta adsl+voce: 12 marzo
Arrivo modem: 14 marzo
"Attivazione": 21 marzo

L'adsl funziona perfettamente, ma sul sito tiscali risulta ancora "in richiesta", e quindi non mi è arrivata la mail di avvenuta attivazione.
La spia voip non è ancora accesa, ma collegando un telefono alla porta phone1 si sente il tono, anche se poi se si prova a chiamare dà segnale di occupato.

Secondo voi devo pensare che si sono dimenticati di me e avrò una (o più) settimane gratis? :D
è normale, successo anche a me...
spesso l'attivazione "ufficiale" avviene qualche giorno dopo l'effettiva abilitazione della linea in centrale ;)

per quanto riguarda il voip, quando l'adsl sarà ufficialmente attiva, fai un reset del pirelli (col pulsantino dietro) e rifai la procedura di configurazione... una volta ultimata ti uscirà un messaggio che ti dice che entro 24 ore sarà attivo il voip... io ho fatto così e la mattina successiva avevo già la nuova linea :)

Bibichan
30-03-2006, 09:49
Ah bene, allora è normale ^^
Mi chiedevo soltanto se, una volta che sistemeranno tutto, calcoleranno la data di effettiva attivazione o meno, ma sembra di no ^^
Questa cosa non era successa per il contratto di casa (quello di cui ho parlato è un contratto azienda, ma è praticamente uguale), anzi, mi avevano attivato il tutto una settimana prima che mi arrivasse il modem, con tanto di storno maggiorato :)
E io che mi ritenevo fortunata.. :P

REPERGOGIAN
30-03-2006, 10:28
qualche info
ho chiamato il 130
e il tipo mi ha detto che per i clienti voip
il passaggio da 6 a 12 mega è gratuito, mentre gli altri clienti pagano 25 euro
forse sarà gratis anche il passaggio da 2 a 4 mega, ma non ho chiesto


poi mi ha anche detto che per un pò di tempo
anche se si richiede la 12 mega col voip
si può viaggiare massimo fino a 8 mega perchè non c'è completa stabilità

C64
30-03-2006, 11:21
Ho appena telefonato al numero verde dell'assistenza tecnica voce.

L'operatore mi ha detto che il passaggio 2 -> 4 Mega avverrà in automatico per tutti (non so se si stesse riferendo solo ai clienti voce, o a tutti i clienti ADSL), ma non hanno tempistiche precise.

In alternativa, telefonando al commerciale del 130 è possibile ottenere il passaggio entro 1 settimana al prezzo di 10 euro.

C64
30-03-2006, 11:23
Erupter, ho notato che il tuo post introduttivo nella prima pagina non è aggiornato.

In particolare, adesso il portale web funziona perfettamente, e i blocchi del VoIP sono spariti :sperem: : penso che sarebbe opportuno aggiornare il post!

Grazie e ciao

pierodj
30-03-2006, 11:30
Erupter, ho notato che il tuo post introduttivo nella prima pagina non è aggiornato.

In particolare, adesso il portale web funziona perfettamente, e i blocchi del VoIP sono spariti :sperem: : penso che sarebbe opportuno aggiornare il post!

Grazie e ciao
in effetti...
anche i blocchi del voip quando si aprono video/audio in streaming è sparito (anzi, per quanto mi riguarda non c'è mai stato :p)

kavadenti
30-03-2006, 16:31
è possibile avere informazioni circa la possibiltà di video conferenza con il modem Pirelli netgate?

erupter
30-03-2006, 17:17
In particolare, adesso il portale web funziona perfettamente, e i blocchi del VoIP sono spariti :sperem: : penso che sarebbe opportuno aggiornare il post!

Grazie!

Aggiornato.

dakkio
30-03-2006, 19:33
salve a tutti, sono nuovo da queste parti....
ma sono con tiscali da giugno 2005.
Vorrei raccontarvi la mia vicenda così magari riesco ad esservi di aiuto su alcuni punti, almeno spero....

Per quanto riguarda la tempistica di attivazione sono stati nei tempi da loro indicati sia con me che con altri miei amici...
Ho attivato una 6mb+voce+portabilità e distacco totale da telecom tutto ad un botto.
I problemi nn sono mancati sul voip ma la 6mb è sempre andata meravigliosamente bene!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Problemi voip: chiamate in uscita; chiamata in entrata;
risoluzione temporanea: riavvio pirelli.
1 chiamate in uscita: riuscivo a farne una su 5-7 tentativi.
2 chiamate in entrata: chi chiamava sentiva una voce registrata dove diceva che io non ero raggiungibile.
il tutto naturalmente su entrambe le numerazioni.

Ho una linea derivata fino nella mia stanzetta ed ho fatto almeno 50 prove portando il pirelli col pc alla presa principale e niente attaccando solo il pirelli e niente... le prove le ho fatte sempre sotto indicazione degli operatori... insomma il problema è quasi sempre il FW.

risoluzione definitiva: chiamare l'assistenza voip 800709970 e pressarli fino a quando tramite vari aggiornamenti FW hanno risolto il tutto, però ho dovuto aspettare circa *20 gg ma ora è da fine settembre che riesco a chiamare e ricevere senza alcun problema!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:

OPINIONE STRETTAMENTE PERSONALE
Per quello ke ho letto mi sa ke ognuno dovrebbe tenersi la versione del FW che più gli funziona e non la più recente almeno secondo me e dato quello che mi è succsesso.

Il problema del volume riguardante chi ti ascolta si risolve solo con telefoni BRONDI, acquisto eseguito sotto indicazione in una delle molteplici chiamate all'assitenza.
Ne sono sicuro all'80% perchè ne ho provato 3 e 2 sono cordless(modelli: rock e bravo) e hanno datto tutti risultati ECCELLENTI!!!

con il mulo nessun problema, sempre id alto però il pirelli è sempre stato collegato tramite LAN (quest'estate l'ho lasciato acceso mesi interi e nessun problema!!!).

in pratica sono mesi ormai che sono fiero d'essere con tiscali e direi che TRUFFACOM può anche andare a... :fagiano:

In conclusione da una mia umile anzi umilissima considerazione, avendo letto molto sul forum, direi che si potrebbe far a meno di accedere al menù "nascosto" da tiscali e cercare di risolvere così...

Domande:
Strumento di rimozione malware per win funziona davvero?


*N.B. il periodo ke va dall'attivazione (giugno) alla risoluzione definitiva (fine settembre) nn prendetelo in considerazione perchè in quel periodo nessuno era a casa(vacanze :stordita: ) anche se avevamo sperimentato e sapevamo il problema.

Dural
31-03-2006, 08:53
Ciao a tutti,

qualcuno di voi per caso utilizza il Pirelli VOIP con Steam senza avere problemi? Perché io da quando ho sostituito il mio vecchio modem ADSL con questo modem-router nn riesco più a giocare a nulla.

Mi collego ai server di Steam e riesco a scaricare i contenuti, ma ogni gioco che faccio partire ricevo il messaggio "Game is not available". Ho aperto ovviamente tutte le porte di cui Steam necessita, ma senza risultato.

Siccome anche il supporto di Steam è dell'idea che sia il router il problema, mi chiedevo se potevo fare qualcosa a livello di configurazione per risolvere il problema.

Nn posso pensare di staccare ed attaccare il mio vecchio modem ogni volta che voglio giocare a CS.. :(

C64
31-03-2006, 09:23
Il problema del volume riguardante chi ti ascolta si risolve solo con telefoni BRONDI, acquisto eseguito sotto indicazione in una delle molteplici chiamate all'assitenza.
Ne sono sicuro all'80% perchè ne ho provato 3 e 2 sono cordless(modelli: rock e bravo) e hanno datto tutti risultati ECCELLENTI!!!

Sì? Sei fortunato!

Io ho comprato recentemente dei cordless Brondi (MAX TRIO, versione con tre telefoni Brondi MAX collegati ad un unica presa telefonica) e mi trovo MALISSIMO. Sconsiglio a tutti l'acquisto di questo telefono, perché si sente veramente male :mad: e (contrariamente a quanto scritto sulla confezione :read: ) non consente l'intercomunicazione tra cordless A MENO CHE non si impegni anche la linea esterna :doh: :cry:

Per il resto, condivido la tua opinione. Dopo i primi tempi di instabilità, Tiscali funziona molto bene. L'ADSL è semplicemente PER-FET-TA, il VoIP è molto stabile ma la qualità audio potrebbe essere migliorata leggermente (cmq non è niente male!)

I servizi aggiuntivi sono eccellenti (id del chiamante, trasferimento di chiamata condizionato ecc.), il supporto tecnico risponde subito ed è gentilissimo, e l'azienda si è sempre comportata in modo onesto verso i suoi clienti, con offerte chiare e trasparenti, che non peggiorano nel tempo (anzi, spesso addirittura migliorano!) -- a differenza di altre aziende di cui non farò il nome (Telecom Italia, Libero) che peggiorano le condizioni contrattuali e presentano offerte-trappola per polli :nonsifa: :nonsifa:

pierodj
31-03-2006, 09:25
io ho due telefoni brondi (non cordless, telefoni normali) e non è che si sentano granchè, si sente molto meglio il caro vecchio sirio della telecoz... :fagiano: :boh:

C64
31-03-2006, 10:08
io ho due telefoni brondi (non cordless, telefoni normali) e non è che si sentano granchè, si sente molto meglio il caro vecchio sirio della telecoz... :fagiano: :boh:
Aggiungo che, in passato, ho avuto un telefono non-cordless Brondi, ed è durato poco: si è rotto presto :(

tennents
31-03-2006, 11:33
io mi trovo benissimo con i cordless SIEMENS!

Pistolpete
31-03-2006, 13:36
I brondi è meglio evitarli: qualità media molto bassa, guasti frequenti.

apple81
31-03-2006, 13:55
Io a casa uso solo cordless, di cui, un Siemes e due Master (Duo).
Riguardo al Siemens sono 5 anni che ce l'ho e nn mi ha mai dato problemi, nemmeno ora che ho Tiscali, mentre per i Master, quello sulla base principale va una meraviglia, mentre con l'altro qualche volta si sente un fruscio di sottofondo, ma credo che sia per il fatto che nn stia molto vicino alla base principale su cui è collegato l'altro.

NMarco
01-04-2006, 00:38
ciao raga ma a voi quanto c'è voluto per il distacco da TELECOM?? perchè qui è da un mese che ho mandato il fax a tiscali ma ancora niente!!! :cry:

pierodj
01-04-2006, 07:32
ciao raga ma a voi quanto c'è voluto per il distacco da TELECOM?? perchè qui è da un mese che ho mandato il fax a tiscali ma ancora niente!!! :cry:
io pure c'ho messo circa un mese, però c'erano le feste di mezzo... fax inviato ai primi di dicembre e portabilità fatta il 9 gennaio...
cmq chiama l'800 709970 e chiedi per quando è prevista la portabilità, se telecom gli ha già comunicato la data te la dicono senza problemi :)

mikiresty
01-04-2006, 07:40
Mi unisco per dire che effettivamente con i siemens il voip di tiscali mi va una bomba, meglio di qualunque altro telefono abbia in casa (Brondi Cordless, che in molti mi dicono che non riescon a sentirmi bene; Sirio; iHear Tele2 fisso e cordless).

Volevo chiedervi una cosa, se possibile, mi scuso anticipatamente se avete già trattato questo argomento, ma non è facile trovare info con thread di 50 e passa pagine:
Premesso che io faccio poco o niente online gaming, ma una volta al mese non lo disdegno e, visto che prima o poi la Xbox360 me la compro, volevo sfruttare il Live.
Detto ciò, la tiscali 6mbit (quella che ho io) è in Fast, mentre la 12 no.. Qualcuno mi sa dire se effettivamente sono riscontrabili sostanziali differenze tra le due offerte? E ancora, qui parlo da ignorante, la modalità Fast per caso aiuta anche nell'immediatezza dell'apertura delle pagine web?
Grazie a chi mi aiuterà :)

NMarco
01-04-2006, 09:56
io pure c'ho messo circa un mese, però c'erano le feste di mezzo... fax inviato ai primi di dicembre e portabilità fatta il 9 gennaio...
cmq chiama l'800 709970 e chiedi per quando è prevista la portabilità, se telecom gli ha già comunicato la data te la dicono senza problemi :)


ti ringrazio per la tua risposta...loro mi hanno detto che telecom non gli ha ancora risposto...ma secondo voi è possibile che la cosa stia andando per le lunghe perchè non ho pagato ancora una bolletta della telecom?!(non l'ho pagaa perchè mi hanno fatturato della connessione fatte un anno fa e io col cavolo che gli pago roba che non so se realmento ho fatto!!! :D )

Ziobello
01-04-2006, 11:35
Salve, mi sembra che la bontà del servizio Voip sia altalenante, ero quasi deciso a sottoscriverlo ma gli ultimi post mi hanno fatto cambiare momentaneamente idea, anche se penso che la mia zona parte alta di Genova sia coperta abbastanza bene perchè afferente ad una delle centrali più grandi e nuove della città. Volevo inoltre sapere quale è il sistema migliore per sottoscrivere il contratto, se per telefono con un operatore o attraverso il portale di tiscali direttamente on line.

Grazie.

pierodj
01-04-2006, 13:58
Salve, mi sembra che la bontà del servizio Voip sia altalenante, ero quasi deciso a sottoscriverlo ma gli ultimi post mi hanno fatto cambiare momentaneamente idea, anche se penso che la mia zona parte alta di Genova sia coperta abbastanza bene perchè afferente ad una delle centrali più grandi e nuove della città. Volevo inoltre sapere quale è il sistema migliore per sottoscrivere il contratto, se per telefono con un operatore o attraverso il portale di tiscali direttamente on line.

Grazie.
personalmente ti consiglio di fare tutto on-line :D

barbera
01-04-2006, 18:00
per i clienti voip
il passaggio da 6 a 12 mega è gratuito, mentre gli altri clienti pagano 25 euro
forse sarà gratis anche il passaggio da 2 a 4 mega, ma non ho chiesto


ciao repergogian, ho chiesto io! :D :)
mi è stato confermato che il passaggio da 2 a 4 mega ha un costo una tantum di 10 Euro anche per i clienti Voce.

purtroppo poi il mio voip ha iniziato di nuovo a perdere randomicamente il gateway. più volte nell'arco della giornata.
all'800.. mi hanno detto che il mio problema è passato all'assistenza di secondo livello, specifica del voip (passarla prima no eh?) ed è stato segnalato come grave (e vorrei ben vedere!). :( :( :(

REPERGOGIAN
01-04-2006, 18:18
ma nel frattempo hai chiesto di passare a 12? :sofico:

barbera
02-04-2006, 12:18
ehm... :D no, ad essere sincero no. :cry:
il motivo è che prima voglio che risolvano i problemi di caduta del mio voip. sai com'è.... metti che faccio l'upgrade e poi magari quando chiamo il call center qualche operatore potrebbe fare il furbo e dire che i problemi dipendono da quello... :mc:

Mordon
02-04-2006, 17:26
Ragazzi,
io ho avuto 10 giorni di disconnessioni continue con Tiscali e dato che sono tre mesi che chiedo dei miglioramenti nella mia linea, ma senza esito.. Ho deciso di togliere il VoIP!
Attualmente ho messo di nuovo il modem; utilizzo il protocollo PPPoA e riesco a connettermi e a viaggiare a 4 mega tranquillamente.
Unico problema è che adesso sono isolato; ovvero non ho il telefono in casa perchè con questo protocollo, mi risultano muti.

Dato che avete varia esperienza (di sicuro, più della mia) avete qualcosa da suggerirmi? Ovvero.. Qualcuno sa come posso telefonare con questo protocollo?

O ancora.. sapete i tempi di ripristino della linea Telecom?

Grazie per ogni aiuto.

pierodj
02-04-2006, 17:32
Ragazzi,
io ho avuto 10 giorni di disconnessioni continue con Tiscali e dato che sono tre mesi che chiedo dei miglioramenti nella mia linea, ma senza esito.. Ho deciso di togliere il VoIP!
Attualmente ho messo di nuovo il modem; utilizzo il protocollo PPPoA e riesco a connettermi e a viaggiare a 4 mega tranquillamente.
Unico problema è che adesso sono isolato; ovvero non ho il telefono in casa perchè con questo protocollo, mi risultano muti.

Dato che avete varia esperienza (di sicuro, più della mia) avete qualcosa da suggerirmi? Ovvero.. Qualcuno sa come posso telefonare con questo protocollo?

O ancora.. sapete i tempi di ripristino della linea Telecom?

Grazie per ogni aiuto.

il protocollo non c'entra, anche il pirelli si connette col pppoa, ma se usi il vecchio modem direi proprio che non puoi telefonare :boh:
per quanto riguarda l'attivazione della linea telecom, ti posso dire che quando feci l'allaccio ci misero una settimana - dieci giorni...
non so ora se i tempi siano gli stessi nel rientro da altri operatori :fagiano:

barbera
02-04-2006, 17:50
Ragazzi,
io ho avuto 10 giorni di disconnessioni continue con Tiscali e dato che sono tre mesi che chiedo dei miglioramenti nella mia linea, ma senza esito.. Ho deciso di togliere il VoIP!

Eeeee....per soli 10 giorni hai tolto tutto? Noi sono mesi che abbiamo il voip che va e viene ma resistiamo, a denti stretti ma cerchiamo di tener duro! Questi problemi li hanno già risolti una volta (novembre 2005) dunque DEVONO risolverli anche ora.

Ma tu avevi problemi solo col voip oppure ti cadeva anche la portante e non riuscivi più a navigare in internet?

E per disdire il voip come hai fatto? Lo hai da più di un anno? Ti hanno fatto storie?

pierodj
02-04-2006, 17:53
Eeeee....per soli 10 giorni hai tolto tutto? Noi sono mesi che abbiamo il voip che va e viene ma resistiamo, a denti stretti ma cerchiamo di tener duro! Questi problemi li hanno già risolti una volta (novembre 2005) dunque DEVONO risolverli anche ora.

Ma tu avevi problemi solo col voip oppure ti cadeva anche la portante e non riuscivi più a navigare in internet?

E per disdire il voip come hai fatto? Lo hai da più di un anno? Ti hanno fatto storie?
se non ricordo male lui aveva problemi di caduta di portante perchè aveva un'attenuazione spaventosa, tipo sui 60db :p

erupter
02-04-2006, 19:24
Eeeee....per soli 10 giorni hai tolto tutto? Noi sono mesi che abbiamo il voip che va e viene

Barbera ma che dici?
Io non ho un blocco da ottobre!

Pistolpete
02-04-2006, 21:40
Scusate, posso fare una domanda?
Per caso qualcuno di voi ha notato se c'è un qualche collegamento tra il blocco voip e adsl 1?
Mi spiego: sono più frequenti i problemi del voip per chi ha la 4 mega o per chi ha la 12 mega? No perchè....magari c'è relazione tra l'avere una portante con tecnologia adsl e un'altra con adsl 2+, magari la seconda ha meno problemi dal lato voip. Probabilmente però, visto che non ci capisco una mazza di questione tecniche, non c'entra nulla. Qualcuno sa dirmi qualcosa?

barbera
02-04-2006, 22:15
Barbera ma che dici?
Io non ho un blocco da ottobre!

Con il termine "noi" intendevo dire "io e la mia famiglia". ;)

yabadaa
02-04-2006, 22:18
Ragazzi,
io ho avuto 10 giorni di disconnessioni continue con Tiscali e dato che sono tre mesi che chiedo dei miglioramenti nella mia linea, ma senza esito.. Ho deciso di togliere il VoIP!
Attualmente ho messo di nuovo il modem; utilizzo il protocollo PPPoA e riesco a connettermi e a viaggiare a 4 mega tranquillamente.
Unico problema è che adesso sono isolato; ovvero non ho il telefono in casa perchè con questo protocollo, mi risultano muti.

Dato che avete varia esperienza (di sicuro, più della mia) avete qualcosa da suggerirmi? Ovvero.. Qualcuno sa come posso telefonare con questo protocollo?

O ancora.. sapete i tempi di ripristino della linea Telecom?

Grazie per ogni aiuto.
Se non ti interessa avere il tuo numero di telefono precedente è molto semplice.
Se sei collegato a Tiscali adsl con un modem di tua proprietà e non col Pirelli, ti basta comprare un adattatore voip tipo il pap2 o il grandstream e attivare un numero voip skypho o messagenet o vira. Con skypho hai il vantaggio che è tutto gratuito (per ricevere e per attivare numeri di qualsiasi prefisso nazionale) tranne che la ricarica dell'utenza (per telefonare) che puoi effettuare tranquillamente in qualsiasi bancomat di Banca intesa. In più ti funziona anche il fax.
In questo modo continui a non pagare il canone telecom.
Se poi per te è assolutamente necessario, almeno per i primi tempi, ricevere le eventuali telefonate al tuo ex numero telecom (passato poi a tiscali), ti basta attivare da web sul selfcare Tiscali il trasferimento di chiamata dal tuo vecchio numero al nuovo (skypho o messagenet ecc).
Io uso questo sistema da tempo. Se vuoi altre notizie...

pierodj
03-04-2006, 07:29
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58665&r=PI

:)

barbera
03-04-2006, 09:45
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58665&r=PI

:)


A me pare una fregatura enorme sto provvedimento!
In pratica hanno relegato il VOIP non geografico (la maggior parte) a numerazioni che iniziano con 55 (spero raggiungibili dall'estero con +3955) e questo comporta solo una conseguenza positiva per i provider che non devono acquistare lotti di numeri geografici mentre PER NOI comporta due grossi aspetti negativi:

1) chiamare uno di questi numeri che iniziano con 55 non sarà gratuito per coloro che hanno le chimate illimitate su rete fissa nazionale, e chissà i vari operatori che costi al minuto metteranno! nuova numerazione? nuova occasione per lucrarci sopra come fanno con i call center 199.

2) Rispetto tassativo dei confini geografici. Oggi non esiste questo vincolo e chi ha ottenuto da un operatore VoIP una numerazione geografica (legata ad un distretto, ad esempio 010 per Genova, 011 per Torino, 02 per Milano, 06 per Roma, eccetera), la può utilizzare ovunque si trovi, ANCHE ALL'ESTERO.
Una mia "amica" :oink: vive a Londra e oltre a regalargli un bel PAP2 gli ho fatto un account su Skypho con numero 02........ così quando la chiamo è come se fosse nella mia città e risparmio un mucchio di soldi. Lei oggi ha nella sua camera di Londra un bel telefono in carne ed ossa, funzionante 24h/24 con numero italiano. La sua famiglia e altri italiani la chiamano spesso a quel numero perchè anche loro risparmiano: telefoni più volentieri a un fisso italiano che non a un cellulare inglese. Tutto questo finirà! :mad:

E poi il bello del VOIP con numeri geografici era proprio quello di portarsi dietro il proprio numero nel mondo senza che nessuno lo sapesse!
Proprio negli spostamenti internazionali questa cosa sarebbe stata utilissima.
Chessò uno studente che va a fare l'erasmus si porta in Australia il suo numero italiano! A qualcosa la tecnologia deve pur servire anche al consumatore! E invece cercano sempre di usarla per generare profitti, creare barrirere con normative fatte apposta per generare nuovi fiumi di soldi nelle tasche di pochi.

C64
03-04-2006, 10:01
Vero, ma guarda anche agli aspetti positivi: finalmente sarà possibile passare direttamente da un operatore PATS ad un altro, senza dover transitare attraverso un anno di Telecom Italia per mantenere il numero! :D

barbera
03-04-2006, 10:02
questa è una cosa ottima e mi era sfuggita! :D :)

C64
03-04-2006, 10:05
Ragazzi, guardate che cosa ho notato ieri.

La documentazione del traffico riporta, per le ultime chiamate (ho verificato con quelle di aprile, non so quelle di marzo), un orario diverso da quello vero: la documentazione è due ore indietro!!

Forse si sono sbagliati con il passaggio all'ora legale; comunque... che pasticcioni!!!

Ieri ho chiamato l'assistenza, e l'operatore non mi voleva credere; ma oggi è comparsa nella documentazione la chiamata di ieri al servizio di assistenza (con l'ora sbagliata), a conferma di quanto ho detto. Richiamerò presto...

pangpang15hot
03-04-2006, 10:36
Salve, mi sembra che la bontà del servizio Voip sia altalenante, ero quasi deciso a sottoscriverlo ma gli ultimi post mi hanno fatto cambiare momentaneamente idea, anche se penso che la mia zona parte alta di Genova sia coperta abbastanza bene perchè afferente ad una delle centrali più grandi e nuove della città. Volevo inoltre sapere quale è il sistema migliore per sottoscrivere il contratto, se per telefono con un operatore o attraverso il portale di tiscali direttamente on line.

Grazie.

Se come centrale intendi lo Zerbino, mai avuto problemi, come da firma.
I problemi di linea si ingenerano spesso all'interno delle prese nel proprio appartamento: in quel caso, pero', devi anche avere problemi con la DSL.

Ciao.

Pistolpete
03-04-2006, 10:39
Scusate, posso fare una domanda?
Per caso qualcuno di voi ha notato se c'è un qualche collegamento tra il blocco voip e adsl 1?
Mi spiego: sono più frequenti i problemi del voip per chi ha la 4 mega o per chi ha la 12 mega? No perchè....magari c'è relazione tra l'avere una portante con tecnologia adsl e un'altra con adsl 2+, magari la seconda ha meno problemi dal lato voip. Probabilmente però, visto che non ci capisco una mazza di questione tecniche, non c'entra nulla. Qualcuno sa dirmi qualcosa?
up

tennents
03-04-2006, 10:50
I prezzi delle chiamate verso numerazione in decade 5 sono stabiliti
secondo il modello di terminazione e remunerano i costi della
originazione, del trasporto e della terminazione ma escludono ogni tipo di
sovrapprezzo. Per le chiamate verso tali numerazioni i prezzi massimi
sono pari a quelli delle chiamate verso numerazione geografica, per servizi
equivalenti, secondo il piano tariffario sottoscritto dal cliente. Nel caso che
il piano tariffario preveda la distinzione tra chiamate locali e interurbane la
soglia suddetta è pari al due volte il prezzo delle chiamate locali verso
numerazione geografica. L’Autorità si riserva di rivedere le soglie di
prezzo massimo suddette alla luce della evoluzione della situazione di
mercato.

barbera
03-04-2006, 10:55
I prezzi delle chiamate verso numerazione in decade 5 sono stabiliti
secondo il modello di terminazione e remunerano i costi della
originazione, del trasporto e della terminazione ma escludono ogni tipo di
sovrapprezzo. Per le chiamate verso tali numerazioni i prezzi massimi
sono pari a quelli delle chiamate verso numerazione geografica, per servizi
equivalenti, secondo il piano tariffario sottoscritto dal cliente. Nel caso che
il piano tariffario preveda la distinzione tra chiamate locali e interurbane la
soglia suddetta è pari al due volte il prezzo delle chiamate locali verso
numerazione geografica. L’Autorità si riserva di rivedere le soglie di
prezzo massimo suddette alla luce della evoluzione della situazione di
mercato.

Chi ha la flat per le chiamate su rete fissa dubito fortemente che potrà chiamare gratis alla nuova numerazione in decade 5. Se è così è una fregatura perchè ormai bene o male quasi tutti gli operatori voip si stavano attrezzando con numeri geografici, magari solo di alcuni distretti.

JoeBaldy
03-04-2006, 12:27
:confused: ma qualcuno con la 6 megs + Tiscali Voce è passato alla 12 ???
... e se si ... il VoIP ne risente ??? ... sono altamente indeciso .... :doh: :doh: :doh:

AD MAIORA

P.S. magari ... anche qualche riscontro sul corretto funzionamento del loro modem con la 12 ... tia

tennents
03-04-2006, 12:36
Chi ha la flat per le chiamate su rete fissa dubito fortemente che potrà chiamare gratis alla nuova numerazione in decade 5. Se è così è una fregatura perchè ormai bene o male quasi tutti gli operatori voip si stavano attrezzando con numeri geografici, magari solo di alcuni distretti.
beh... se chiami dallo stesso gestore voip, essendo on net, sonoo quasi di sicuro gratuite....

tennents
03-04-2006, 12:42
:confused: ma qualcuno con la 6 megs + Tiscali Voce è passato alla 12 ???
... e se si ... il VoIP ne risente ??? ... sono altamente indeciso .... :doh: :doh: :doh:

AD MAIORA

P.S. magari ... anche qualche riscontro sul corretto funzionamento del loro modem con la 12 ... tia
se ti funziona bene con la 6 non vedo perchè non dovrebbe farlo con la 12....

il mio pirellozzo regge tranquillamente i 16 mega, con il prossimo firmware reggerà anche i 24 :sofico: :sofico: ... E I FAX!!!! :read:




Actual Data Rate

Up Stream 1024 (Kbps.)

Down Stream 16381 (Kbps.)


Upstream Downstream

Noise Margin 11 dB 12 dB

Attenuation 14 dB 20 dB

barbera
03-04-2006, 12:45
beh... se chiami dallo stesso gestore voip, essendo on net, sonoo quasi di sicuro gratuite....

oddio mi pare un po' un caso limite il fatto di riuscire ad avere lo stesso identico gestore voip di chi devo chiamare.... :mc:

barbera
03-04-2006, 12:47
il mio pirellozzo regge tranquillamente i 16 mega, con il prossimo firmware reggerà anche i 24 :sofico: :sofico: ... E I FAX!!!! :read:

Bravo tennents! Adesso si che mi porti buone nuove! :) :) :)
Hai una vaga idea di quando ci sarà questo aggiornamento? 1 mese, 2, 3... ?

pierodj
03-04-2006, 13:57
se ti funziona bene con la 6 non vedo perchè non dovrebbe farlo con la 12....

il mio pirellozzo regge tranquillamente i 16 mega, con il prossimo firmware reggerà anche i 24 :sofico: :sofico: ... E I FAX!!!! :read:
hai la 24 mega col pirellone? :eek: :D
p.s.: sai per quando è previsto più o meno il prossimo firmware? :help:

maxsin72
03-04-2006, 14:21
se ti funziona bene con la 6 non vedo perchè non dovrebbe farlo con la 12....

il mio pirellozzo regge tranquillamente i 16 mega, con il prossimo firmware reggerà anche i 24 :sofico: :sofico: ... E I FAX!!!! :read:

Urka! A che velocità riesci a scaricare ad esempio da un sito come ati.com in modalità multisegmento? Sono curioso di capire se così tanta banda si riesce a sfruttare.

Raziel84
03-04-2006, 14:57
Sono in procinto di passare a Tiscali Adsl+Voce, volevo una info sul pirellone, il firewall è abilitato di default o bisogna loggarsi da admin e abilitarlo?

tennents
03-04-2006, 15:12
allora.... non so di preciso quando verrà rilasciato ufficialmente....
non dovrebbe essere una cosa particolarmente lunga.....
e cmq, barbera, tu dovresti sapere chi mi ha dato le info... :sofico: :fagiano: :cool: ... o sbaglio???

maxsin: la banda si sfrutta tranquillamente, a patto di trovare dei server abbastanza performanti.... altrimenti si satura l'upload del server prima del mio download.... da debian.fastweb.it scarico a circa 1,6 megabyte/s :sofico: :ciapet:

JoeBaldy
03-04-2006, 15:57
... più che altro ... mi riferivo alla differenza 6M -> fast --- 12M -> interleaved ... cmq ... mi son tolto un dubbio ... PASSO SUBITO !!!

Grazie mille

AD MAIORA

tennents
03-04-2006, 16:06
di interleave ci sono 13ms.... non credo sia umanamente possibile rendersi conto che l'interlocutore risponde con 13 (o 26 se contate andata e ritorno...) millisecondi di ritardo... :rolleyes:

barbera
03-04-2006, 16:25
non dovrebbe essere una cosa particolarmente lunga.....
e cmq, barbera, tu dovresti sapere chi mi ha dato le info... :sofico: :fagiano: :cool: ... o sbaglio???



he he... :sofico: è vero lo sapevo, ma come te niente di preciso però sui tempi! ;) e ora col voip ballerino non posso permettermi di fare esperimenti perchè la priorità è che mi risolvano questa cosa. ;)
tra l'altro se nessuno di voi ha mai più avuto blocchi al voip inizio a temere che mi si sia mezzo bruciato il pirelli :doh: anche se mi pare difficile... nel frattempo sto facendo le mie indagini :D a 360 gradi e per esempio ho scoperto che in cantina vicino alla canalina montante del palazzo in cui passano i doppini che vanno ai vari piani, uno ha piazzato di fianco una canalina che ho visto arriva ad un contatore trifase (che diavolo ci fa uno col trifase in casa!!! :eek: :eek: :eek: )... ora i valori adsl sono stabili e la portante non cade mai, errori zero, però magari quei cavi potrebbero interferire con quelli telefonici nella canalina di fianco (le due canaline si toccano perchè la nuova del trifase è stata fascettata alla vecchia dei telefoni appunto!). ormai sto cercando in ogni direzione!!!

madmain
03-04-2006, 17:32
Salve a tutti, dopo diversi esperimenti e controlli posso finalmente dire che mi hanno risolto i problemi che avevo sul voip. Ora è decisamente stabile e finalmente la presa al collo dei miei si sta un po' allentando...
Nessuno di voi ha mai cambiato tipologia di contratto voip? ad esempio passare da Forfait a Free? Secondo Tiscali nessun cambiamento è possibile, secono voi è una cosa corretta???

Un saluti a tutti...

Mordon
03-04-2006, 18:16
se non ricordo male lui aveva problemi di caduta di portante perchè aveva un'attenuazione spaventosa, tipo sui 60db :p

Si, infatti sono io!!
Mi cade la portante col protocollo PPPoE. Ora che uso il vecchio modem PCI, il risultato è nettamente cambiato!
Non mi sono mai disconnesso e sinceramente penso di rimanere così!!

Per la disdetta del VoIP, mi sono appellato alla mancata erogazione del servizio!
In pratica gli ultimi 10 giorni sono stati di totale isolamento dal mondo (internet+VoIP), però contate che in tre mesi e dico tre (3) ho potuto fare 2 telefonate e 4 o 5 connessioni che sono durate più di quattro o cinque minuti!
Scandaloso!!
Sono venuti a casa tre tecnici telecom, altrettanti alla centrali sotto casa e il risultato non è mai cambiato! I valori della mia linea sono scandalosi ancora oggi!

Tiscali S.p.A. si è comportata malissimo nei miei confronti, e non avrà nessun altra possibilità da parte mia!!
:cool:

barbera
03-04-2006, 18:58
Si, infatti sono io!!
Mi cade la portante col protocollo PPPoE. Ora che uso il vecchio modem PCI, il risultato è nettamente cambiato!
Non mi sono mai disconnesso e sinceramente penso di rimanere così!!


e in tutto questo il pirelli non te lo hanno mai cambiato?
col modem che stai usando ora i valori di linea sono migliori?
se la risposta è si probabilmente avevi un pirelli difettoso...

Mordon
03-04-2006, 19:43
e in tutto questo il pirelli non te lo hanno mai cambiato?
col modem che stai usando ora i valori di linea sono migliori?
se la risposta è si probabilmente avevi un pirelli difettoso...

come posso vedere i valori con un modem PCI?

REPERGOGIAN
03-04-2006, 19:45
chipset conexant?
a pannello aperto ALT + P

Raziel84
03-04-2006, 22:30
Sono in procinto di passare a Tiscali Adsl+Voce, volevo una info sul pirellone, il firewall è abilitato di default o bisogna loggarsi da admin e abilitarlo?
up :stordita:

madmain
03-04-2006, 22:45
Sono in procinto di passare a Tiscali Adsl+Voce, volevo una info sul pirellone, il firewall è abilitato di default o bisogna loggarsi da admin e abilitarlo?

Mi sembra proprio che il firewall di default sia abilitato, infatti nella sezione NAT->Virtual Server ti andrai a configurare le porte che vuoi aprire.


Qualcuno mi da un consiglio su questi valori della linea:

Operation Data Upstream Downstream

Noise Margin 16 dB 23 dB
Attenuation 33 dB 34 dB

A me non sembra un granche...voi che ne pensate :muro: ??

pierodj
03-04-2006, 22:55
Mi sembra proprio che il firewall di default sia abilitato, infatti nella sezione NAT->Virtual Server ti andrai a configurare le porte che vuoi aprire.


Qualcuno mi da un consiglio su questi valori della linea:

Operation Data Upstream Downstream

Noise Margin 16 dB 23 dB
Attenuation 33 dB 34 dB

A me non sembra un granche...voi che ne pensate :muro: ??
a quanto stai di portante? 2048/512?
se si, effettivamente non sono esaltanti, l'attenuazione è pure altina....
io a 2 mega avevo 19-20/30-31 di margine e 15/20 di attenuazione, ora con la 4 mega ho 19/24 margine e 15/22 attenuazione :fagiano:

madmain
03-04-2006, 23:10
a quanto stai di portante? 2048/512?
se si, effettivamente non sono esaltanti, l'attenuazione è pure altina....
io a 2 mega avevo 19-20/30-31 di margine e 15/20 di attenuazione, ora con la 4 mega ho 19/24 margine e 15/22 attenuazione :fagiano:


Esatto la portante è 2048/512, prima erano pure peggio perchè avevo collegato il pirello a una presa secondaria, poi ho rimesso a posto un tutto e qualcosia è migliorato, ma non tanto...poi questi valori variano durante la giornata...è possibile metterci le mani per migliorare qualcosa o mi accontento e spero che non peggiori??

pierodj
03-04-2006, 23:12
Esatto la portante è 2048/512, prima erano pure peggio perchè avevo collegato il pirello a una presa secondaria, poi ho rimesso a posto un tutto e qualcosia è migliorato, ma non tanto...poi questi valori variano durante la giornata...è possibile metterci le mani per migliorare qualcosa o mi accontento e spero che non peggiori??
mah se non hai intenzione di richiedere l'upgrade direi che puoi accontentarti... per la 2 mega bastano e avanzano...
a meno che tu non abbia disconnessioni, allora in quel caso ti consiglierei di cercare di migliorare un po' la situazione...

dall'attenuazione cmq non credo che tu sia vicinissimo alla centrale :mbe:

maxsin72
03-04-2006, 23:58
allora.... non so di preciso quando verrà rilasciato ufficialmente....
non dovrebbe essere una cosa particolarmente lunga.....
e cmq, barbera, tu dovresti sapere chi mi ha dato le info... :sofico: :fagiano: :cool: ... o sbaglio???

maxsin: la banda si sfrutta tranquillamente, a patto di trovare dei server abbastanza performanti.... altrimenti si satura l'upload del server prima del mio download.... da debian.fastweb.it scarico a circa 1,6 megabyte/s :sofico: :ciapet:

Sti grancaz... ehm volevo dire veramente notevole :D :D :D
C'è da sperare che nel giro di un annetto o due questo diventi lo standard :sofico: ,nelsenso che ci sia sufficente copertura sul territorio magari a 20 euri al mese!!!!

Mordon
04-04-2006, 00:02
e in tutto questo il pirelli non te lo hanno mai cambiato?
col modem che stai usando ora i valori di linea sono migliori?
se la risposta è si probabilmente avevi un pirelli difettoso...

No no.. anche il router l'ho cambiato!
Ben tre router sono passati per le mie mani, ma la situazione non è mai cambiata!
Peccato! Pensavo sarebbero stati più seri, ma le ultime volte che li chiamavo, sembrava quasi che il mio caso fosse archiviato, come "lasciamolo perdere"!

Passerò ad altre compagnie!

kikko81
04-04-2006, 12:41
Ciao a tutti,
mi chiamo Francesco e da un po' di tempo sto avendo seri problemi con la mia connessione adsl. Navigando navigando mi sono imbattuto in questo forum e mi sembra ci siano persone molto più competenti di quei fannulloni di Tiscali.
Abbiamo attivato il voip e in conseguenza a questo ci hanno mandato il relativo modem, il famigerato Pirelli. Dal momento che la connessione è utilizzata da diverse persone, ho deciso di montare in cascata al pirelli il router adsl wireless che utilizzavo prima del voip. In pratica lo utilizzo solo come access point. Questa è una configurazione lecita in quanto suggerita anche da Tiscali. Ho impostato l'indirizzo IP del router come 192.168.1.99 e ho attivato il DHCP. (tutte le info messe a disposizione da Tiscali finiscono qui). Ovviamente le cose non vanno!!!
Ho letto il primo post fatto da erupter e ho seguito parecchi suoi consigli, ma visto che le cose continuano a non funzionare ho deciso di chiedere a voi! Vi prego aiutatemi :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry: !!!

In ptratica tutto il sistema si pianta dopo che si naviga un pochino e quindi si devono riavviare i router. Ancora peggio se navighiamo contemporaneamente + persone.
Secondo voi cosa può essere?
Il NAT del secondo router (quello wi-fi) e il DHCP client si devono attivare?

Spero che a qualcuno di voi sia capitato un problema simile, con ovviamente una relativa soluzione. Vi prego aiutatemi :muro: :muro: :muro: !!!
A presto
Ciao ciao

Francesco

tennents
04-04-2006, 13:10
io ho messo un router wireless in cascata al pirelli e funziona perfettamente...
in pratica ho fatto così:
il pirellozzo è 192.168.1.1
il router è 192.168.1.99 nella parte "wan" e 192.168.2.1 nella parte "WLAN"
il pc collegato in wireless è 192.168.2.100

il nat deve essere attivo, il firewall vedi tu!

ci sono altri modi per usare il wireless... ad esempio un accesspoint, che si comporta come uno switch normalissimo, solo senza fili....

REPERGOGIAN
04-04-2006, 17:31
Ciao a tutti,
mi chiamo Francesco e da un po' di tempo sto avendo seri problemi con la mia connessione adsl.

che profilo hai?
2048/512
6144/640
4096/512
4832/320?

kikko81
04-04-2006, 18:39
Ciao,
grazie supergogian.
Con profilo intendi la velocità?
Se è così allora ho una 6144/640.

ciao e ancora grazie per l'attenzione!

Francesco

REPERGOGIAN
04-04-2006, 18:42
ma se navighi col solo pirelli hai problemi?
è collegato al pc via ethernet?

kikko81
04-04-2006, 18:53
Se navigo solo col pirelli non ho nessun problema.
Il fatto è che devo usare il wireless del router per condividere la connessione, quindi ho collegato il pirelli al router wi-fi tramite ethernet. Questa è l'indicazione fornita da Tiscali.
Ciao

REPERGOGIAN
04-04-2006, 18:57
mica il router wifi è mal configurato o è un pò scadente?
hai provato con un altro?

kikko81
04-04-2006, 19:01
prima di avere il voip usavo quello e funzionava benissimo!!! forse è una questione di configurazione interna!
Quando ci hanno dato il voip, mi collegavo solo io e la connessione, dopo un po' di capricci, è andata benissimo. Da quando si collegano anche altri miei coinquilini non va + bene!!!!
E' possibile che si crei un conflitto di server DHCP fra pirelli e router wi-fi?

REPERGOGIAN
04-04-2006, 19:04
magari non c'entra
ma prova ad usare tcpoptimizer

kikko81
04-04-2006, 19:06
scusa l'ignoranza, ma cos'è quello che mi hai detto? è un sw? a che serve?

erupter
04-04-2006, 19:44
Se possibile usa il tuo router WIFI in modalità "Bridge" o solo "Access Point" con DHCP disabilitato.
Così diventa trasparente e i casini dovrebbero finire.
Altrimenti configurare il tutto diventa una bella rogna...

kikko81
05-04-2006, 07:30
Grazie erupter,
ma quindi il DMZ lo devo disabilitare? Lo avevo abilitato perchè, come dicevi all'inizio della discussione, server per rendere trasparente il router wi-fi.
Ancora grazie
Ciao ciao
Francesco

erupter
05-04-2006, 09:04
Grazie erupter,
ma quindi il DMZ lo devo disabilitare? Lo avevo abilitato perchè, come dicevi all'inizio della discussione, server per rendere trasparente il router wi-fi.
Ancora grazie
Ciao ciao
Francesco

Serve a renderlo trasparente in termini di porte, cioè passa tutto.
Ma se non lo metti in modalità bridge, crea comunque una rete sotto la rete principale.
E' quello che crea problemi.

mamammo
05-04-2006, 18:46
ciao a tutti sono nuovo di qui, innanzitutto i miei più sentiti complimenti ad erupter per la guida... utile vorrei dare un consiglio per chi deve fare il cambio userid e password con il metodo illustrato da erupter (ci sono stato 6 ore a provare) mi diceva che accettato i nuovi dati ma dopo il reset non riconosceva ne quello vecchio che quello nuovo. alla fine ho provato inserendo come user e password a ed a , ebbene h funzionato e poi dopo aver riavviato il router mi sono riconnesso via telnet e con la stessa stringa ho ricambiato la user id e passord. Questo è il mio piccolo consiglio. adesso vengo alla mia domanda. Spero che il maestro Erupter mi risponda.

1)Ho sottoscritto una tiscali 4mega + voce ed ho attivato la DMZ per il router in cascata ma da quando l'ho attivato in cascata per far funzionare anche gli altri gestori voip noto un ritardo nella comunicazione tra me ed il mio interlocutire, adesso chiedo come posso fare a diminuire il tempo di latenza.

ho il pirelli che in pratica dovrebbe essere trasparente, e l'altro router che gestisce la rete vera e propria, con un indirizzo verso il pirelli 192.168.1.100 e come gateway per gli altri 192.168.178.1, pensate che facendo gestire tutto al pirelli si riduca il tempo di latenza? ovvero usando il routercome un client.

2)mi devono ancora attivare il voip e qui viene la mia paura... devono configurarmi il router entrandoci e se si:
ho la versione 0.63, dovrò reinserire user e pass tiscali disattivando il firewall e le atre impostazioni modificate finchè non attiveranno il voip con portability number, si accorrgeranno che anch'io ho l'accesso? e poi, effettuano l'upload del firewall in automatico anche se non richiesto oppure no, diventerebbe un vero casino x me.... non potrei più creare la DMZ zone!!!!

3)il NAT del pirelli nella configurazione attuale della rete a cosa mi serve visto che ho solo il router collegato ed i compter sotto il secondo router, posso disabilitarlo? non è che mi rallenta lui il traffico di quel mezzo secondonelle conversazioni? se lo disattivo però il mio router non mi trova le pagine, in parole semplici a che mi serve il NAT del pirelli?

4)Nel sottomenù QoS si può scegliere quale traffico instradare con che priorità, sapete cosa sono i VC1 ,2,3,4,5 fino al 10 ed il routing.

Spero di essermi spiegato e confido nel vostro aiuto

ciao a tutti :) :)

erupter
06-04-2006, 08:27
ho il pirelli che in pratica dovrebbe essere trasparente, e l'altro router che gestisce la rete vera e propria, con un indirizzo verso il pirelli 192.168.1.100 e come gateway per gli altri 192.168.178.1, pensate che facendo gestire tutto al pirelli si riduca il tempo di latenza? ovvero usando il routercome un client.

L'unica cosa che mi viene in mente è di non cambiare sotto rete.
Da quello che dici la sotto rete sta su un ottetto diverso (.178.1) dal pirelli.
Questo fa si che ci sia bisogno di routing.
Mettili sulla stessa rete.

2)mi devono ancora attivare il voip e qui viene la mia paura... devono configurarmi il router entrandoci e se si:
ho la versione 0.63, dovrò reinserire user e pass tiscali disattivando il firewall e le atre impostazioni modificate finchè non attiveranno il voip con portability number, si accorrgeranno che anch'io ho l'accesso? e poi, effettuano l'upload del firewall in automatico anche se non richiesto oppure no, diventerebbe un vero casino x me.... non potrei più creare la DMZ zone!!!!

In genere gli aggiornamenti di firmware li fanno la notte (penso attorno a 00:00GMT) quindi potresti fare una prova di giorno.
Ti salvi la configurazione su pc, resetti tutto e fai caricare a lui.
Se la tua configurazione in centrale è stata aggiornata col voip, rifacendo l'operazione di auto-configurazione otterrai nuovamente la password personale ma anche il voip.

3)il NAT del pirelli nella configurazione attuale della rete a cosa mi serve visto che ho solo il router collegato ed i compter sotto il secondo router, posso disabilitarlo? non è che mi rallenta lui il traffico di quel mezzo secondonelle conversazioni? se lo disattivo però il mio router non mi trova le pagine, in parole semplici a che mi serve il NAT del pirelli?

A fare in modo che i pacchetti transitino dalla rete tiscali (84.220.x.x) alla tua (192.168.x.x).


4)Nel sottomenù QoS si può scegliere quale traffico instradare con che priorità, sapete cosa sono i VC1 ,2,3,4,5 fino al 10 ed il routing.

VC = Virtual Connection.
Hai un solo layer fisico (la connessione adsl) ma su questa vengono incapsulati due VC: uno per internet (quello che funziona anche con un normale modem adsl) e uno per il voip (che viene abilitato solo dal pirelli).
Ti sconsiglio di toccare il qos, io ci ho provato e ho solo peggiorato le cose.
Fino al firmware 0.68H non sembrava funzionare granchè bene quell'affare...

mamammo
06-04-2006, 11:41
In genere gli aggiornamenti di firmware li fanno la notte (penso attorno a 00:00GMT) quindi potresti fare una prova di giorno.
Ti salvi la configurazione su pc, resetti tutto e fai caricare a lui.
Se la tua configurazione in centrale è stata aggiornata col voip, rifacendo l'operazione di auto-configurazione otterrai nuovamente la password personale ma anche il voip.


Grande Erupter SEi un'eruzione di sapienza, un'enciclopedia umana oppure nel contempo sono io un'ignorante disumano, cmq mi hai chiarito tutto, ti chiedo solo se possibile di spegarmi pasoo passo le istruzioni per uplodare il file.
So come fare il backup, una volta fatto devo resettare il pirelli per farlo sembrare vergine, ma:

1) lo devo spegnere ogni sera finchè non mi attivano il voip per essere sicuro che non facciano l'upload?

2) esiste un metodo per rientrarci e fare l'upload del mio firmware dopo che loro mi hanno aggiornato il firmware a 0.68 (cambiando userid e password)?

3) una volta riusciti ad entrare nel pirelli con il 0.68 gli faccio l'upload del mio firmware salvato in precedenza, non vado a ricancellare le impostazioni voip immesse da loro per la mia linea?

4) il metodo dello sniffing proposto nel vecchio thread per scoprire nuova user e password via lan funziona? Avete trovato nuovo userid e lan?

Confido in te erupter spiegami passo passo, a prova di bimbo scemo.

Grazie ciao

mamammo
06-04-2006, 16:35
In genere gli aggiornamenti di firmware li fanno la notte (penso attorno a 00:00GMT) quindi potresti fare una prova di giorno.
Ti salvi la configurazione su pc, resetti tutto e fai caricare a lui.
Se la tua configurazione in centrale è stata aggiornata col voip, rifacendo l'operazione di auto-configurazione otterrai nuovamente la password personale ma anche il voip.


Grande Erupter SEi un'eruzione di sapienza, un'enciclopedia umana oppure nel contempo sono io un'ignorante disumano, cmq mi hai chiarito tutto, ti chiedo solo se possibile di spegarmi pasoo passo le istruzioni per uplodare il file.
So come fare il backup, una volta fatto devo resettare il pirelli per farlo sembrare vergine, ma:

1) lo devo spegnere ogni sera finchè non mi attivano il voip per essere sicuro che non facciano l'upload?

2) esiste un metodo per rientrarci e fare l'upload del mio firmware dopo che loro mi hanno aggiornato il firmware a 0.68 (cambiando userid e password)?

3) una volta riusciti ad entrare nel pirelli con il 0.68 gli faccio l'upload del mio firmware salvato in precedenza, non vado a ricancellare le impostazioni voip immesse da loro per la mia linea?

4) il metodo dello sniffing proposto nel vecchio thread per scoprire nuova user e password via lan funziona? Avete trovato nuovo userid e lan?

Confido in te erupter spiegami passo passo, a prova di bimbo scemo.

Grazie ciao

Volete sapere l'ultima dalle 17.25 ho il nuovo firmware 0.68, bella inc...ta!!!
per cui glia aggiornamenti li fanno a tutte le ore, bene.
Ho provato a rientrare da telnet ma con la stringa:

telnet 192.168.1.1 8081

mi da schermata nera e poi esce , invece dando come indirizzo il mio ip internet entrando sulla stessa porta mi chiede userid e poi password, naturalmente la vecchia tiscali/tiscali non funziona.

chi mi aiuta, quei bastardi di tiscali possono entrare nel router in casa mia ed io no... assurdo!!!!!!

Aiutatemi !!!! Se resetto ritrovo il 0.63? se si però perdo le impostazioni.....

Erupter ci sei?

barbera
06-04-2006, 16:42
Ehm... temo che ormai non ci siano più speranze. :rolleyes:

erupter
06-04-2006, 16:58
Ehm... temo che ormai non ci siano più speranze. :rolleyes:

Confermo.
Quello che dovevi fare era rifare la procedura.
Semplicemente se ti avevano attivato il profilo voip, ottenevi anche quello assieme all'accesso root.

remo84
07-04-2006, 10:05
Ragazzi, guardate che cosa ho notato ieri.

La documentazione del traffico riporta, per le ultime chiamate (ho verificato con quelle di aprile, non so quelle di marzo), un orario diverso da quello vero: la documentazione è due ore indietro!!

Forse si sono sbagliati con il passaggio all'ora legale; comunque... che pasticcioni!!!

Ieri ho chiamato l'assistenza, e l'operatore non mi voleva credere; ma oggi è comparsa nella documentazione la chiamata di ieri al servizio di assistenza (con l'ora sbagliata), a conferma di quanto ho detto. Richiamerò presto...
Applicano tuttora l'ora solare, con la conseguenza che, credendo di effettuare una chiamata ad orario di tariffa ridotta, mi viene addebitata a tariffa intera :muro: .Ma quanto ci mettono a sincronizzare?

pierodj
07-04-2006, 10:08
Applicano tuttora l'ora solare, con la conseguenza che, credendo di effettuare una chiamata ad orario di tariffa ridotta, mi viene addebitata a tariffa intera :muro: .Ma quanto ci mettono a sincronizzare?
confermo, anche a me le visualizza con l'ora sbagliata... :p
fortunatamente ho la flat, quindi non incide sulla tariffazione :fagiano:

p.s.: ma a voi funziona il dettaglio chiamate ricevute? :mbe:

C64
07-04-2006, 11:11
confermo, anche a me le visualizza con l'ora sbagliata... :p
Mi hanno ringraziato e assicurato che ci lavoreranno.
fortunatamente ho la flat, quindi non incide sulla tariffazione :fagiano:
Anche per chi ha la flat, incide sui cellulari!

p.s.: ma a voi funziona il dettaglio chiamate ricevute? :mbe:
No.

villaivan
07-04-2006, 11:55
Salve ragazzi!

Ragazzi scusate qualcuno di voi usa irc per scaricare!

Perche io ci sto provando ma non riesco a scaricare!

Il problema credo sia il pirelli ma non riesco a risolvere!!!

Qualcuno mi può aiutare!

mamammo
07-04-2006, 17:29
Ragazzi ma c'è qualcuno che ha tiscali voce e riesce sempre ad entrare nel pirelli con l'accesso admin?

pierodj
07-04-2006, 19:26
Salve ragazzi!

Ragazzi scusate qualcuno di voi usa irc per scaricare!

Perche io ci sto provando ma non riesco a scaricare!

Il problema credo sia il pirelli ma non riesco a risolvere!!!

Qualcuno mi può aiutare!
che programma stai usando?
io sto scaricando giusto in questo momento un file con XDCC Catcher, e va a 152 kb/s fissi :oink: :D

villaivan
07-04-2006, 19:54
che programma stai usando?
io sto scaricando giusto in questo momento un file con XDCC Catcher, e va a 152 kb/s fissi :oink: :D

Ho usato prima il mirc e nn scaricava nulla!

Sono passato al venom (un po antiquato) e qualcuno lo sto riuscendo a scaricare! ma molti download si avviano ma restano fermi a zero!

pierodj
07-04-2006, 21:23
Ho usato prima il mirc e nn scaricava nulla!

Sono passato al venom (un po antiquato) e qualcuno lo sto riuscendo a scaricare! ma molti download si avviano ma restano fermi a zero!
nel mirc se non sbaglio bisognava settare il programma in un modo particolare per farlo scaricare, l'avevo letto da qualche parte ma sinceramente non ti so dire...
l'altro programma invece non l'ho mai sentito... :mbe:

unica cosa che ti posso dire, controlla se magari il programma in questione richiede l'apertura di qualche porta particolare... nel caso segnati il numero della porta da aprire e poi la apri dal pannello del pirelli :)

mamammo
08-04-2006, 23:15
ciao raga da questo link

http://www.guidaeutelia.it/voip.htm

sembra che si possa installare anche gestori con protocolli sip.

Questo è il pirelli netgate di eutelia ma penso che sia uguale, a questo punto aiutandoci chi ha già le impostazioni voip attivate potrebbe mandarci le immagini, poi potremmo andare a cacci della 0.66 dagli amici utenti di eutelia, a quel punto con l'aiuto di erupter creare una guida per farsi l'upgrade da se e configurare il pirellone.

che ne pensate

erupter
09-04-2006, 01:32
configurare il pirellone.

Al di là del rimediare il firmware.
Ciò che nessuno sa sono i parametri di configurazione del voip.
A partire dai gatekeeper (primario e secondario).
Che (a naso) sono specifici della centrale ttelefonica a cui si è connessi.
Quindi a meno di rimediare questi dati, anche con un pirelli eutelia non riusciresti a cavare un ragno dal buco.

madmain
09-04-2006, 10:45
ciao raga da questo link

farsi l'upgrade da se e configurare il pirellone.


Anche avendo il firmware, come faresti a caricarlo sul pirelli se non si conosce neanche l'utente per accedere al menù di amministratore?

barbera
09-04-2006, 11:12
Allora per i soliti problemi di blocco del voip mi hanno spedito un NUOVO PIRELLI. :)

Ora questo nuovo Pirelli ha su la versione del firmware 0,63h :D :D :D .
Già avrete capito quale decisione devo prendere.....

Cosa mi consigliate di fare (CONSIGLIATEMI BENE)...
lasciare che tiscali si impossessi del controllo del nuovo pirelli e lo aggiorni alla 0,68h oppure prendermi io l'accesso garantendomi così di poter utilizzare tutti gli altri gestori voip che voglio e di poter finalmente avere un numero serio su cui poter usare un fax tradizionale?

tenete presente che per me il fax è importante perchè è da una vita ormai che lo aspettiamo e al momento i fax ancora non passano.

ora L'UNICA COSA che mi frena dal prendermi l'accesso al nuovo pirelli è il fatto che potrei AVERE PROBLEMI COL FIRMWARE 0,63h.....

qualcuno che ancora ha lo 0,63h dovrebbe dirmi come si trova... si blocca il voip?

Tra l'altro avendo l'accesso ora io potrei copiarmi TUTTI i parametri di configurazione e poi cercare in qualche modo (ma come e dove?) il nuovo firmware e caricarmelo da me (anche qui non so però come fare).

Insomma questo è il terzo pirelli che mi arriva. Un quarto non mi arriverà MAI PIU'. Quindi o colgo al volo questa opportunità oppure resterò per sempre col pirelli blindato.

Un grazie a chi mi aiuterà postando la propria esperienza. :)

REPERGOGIAN
09-04-2006, 11:22
ma scusa
prendi l'accesso
vedi come ti trovi
e se ti trovi male dopo un periodo di prova
lo lasci aggiornare
no?

albarossa2001
09-04-2006, 11:23
Salve anche io vorrei abbonarmi a tiscali voce, sembra quasi che finalmente sia arrivato nella mia citta', e quindi mi manderano questo modem tiscali pirelli.
Che dite mi stacco completamente da telecom o rischio troppo!!,
Il servizio come' la voce di chi telefona e di chi riceve si sente almeno con una qualità sufficiente??, lo so che sono domande già fatte e rifatte e le risposte sono un po varie dipende dalla centrale, dal firmware del pirelli, ma a tutt'oggi la situazione come'?
Tenete presente che io di telefononate ogni 2 mesi pago 35-40 euro compreso di canone telecom, quindi il resto delle telefonate in 2 mesi sono fra 5 e 10 mesi.
Vorrei capire se con questo modem, il servizio netphone tiscali, che permette di telefonare con il computer a tutti i telefoni fissi d'italia in maniera gratuita funzionerà ancora!!
E ancora vorrei capire se io stacco il modem pirelli e collego ad esempio un classico modem usb oppure un router wireless classico mi funzionerebbe?? (il collegamento ad altri modem, mi servirebbe giusto per fare delle prove saltuarie con altri pc di amici che gli sistemo ogni tanto quando li imballano)-
Ciao e grazie e vi seguo sempre-

barbera
09-04-2006, 12:48
ma scusa
prendi l'accesso
vedi come ti trovi
e se ti trovi male dopo un periodo di prova
lo lasci aggiornare
no?

ok, ma non sono affatto sicuro che in futuro l'aggiornamento verrà fatto in automatico. già quando feci lo stesso ragionamento col vecchio pirelli poi passò circa 1 mese prima che mi aggiornassero il firmware e in quel mese avevo chiamato il call center per sollecitare l'aggiornamento.
non vorrei che loro mandassero l'aggiornamento per un tot di tempo solo ai nuovi attivati o a chi riceve un pirelli in sostituzione.
oltretutto il mio vecchio pirelli sui loro applicativi risultava ancora avere il vecchio firmware anche se invece io leggevo chiaramente 0,68h. insomma c'è qualcosa che non mi torna.

ora mi devo decidere perchè lunedì devo infilare il vecchio pirelli nel bustone del corriere... :)

penso che alla fine mi prenderò l'accesso e poi vedrò come va, anche se il rischio di dover poi aspettare un mese per l'aggiornamento col voip che si blocca tutti i giorni c'è sempre.

mamammo
10-04-2006, 00:33
ciao barbera , mi trovo nella tua stessa situazione però di sicuro x adesso non lascio che si impossessino di me, oggi o domani mi arriva il pirelli nuovo vedrò di trovare i gate keeper in qualche modo , l'importante è non mollare , vuoi mettere il risparmio telefonico ? io ho anche un numero skypho, se tiscali comincia a far schifo chiedo a tutti di chiamarmi sul numero skypho.

ciao :) :)

flyrm
10-04-2006, 01:00
Allora per i soliti problemi di blocco del voip mi hanno spedito un NUOVO PIRELLI. :)

Ora questo nuovo Pirelli ha su la versione del firmware 0,63h :D :D :D .
Già avrete capito quale decisione devo prendere.....

Cosa mi consigliate di fare (CONSIGLIATEMI BENE)...
[CUT CUT
Un grazie a chi mi aiuterà postando la propria esperienza. :)

Ciao barbera... Io ho 2 pirelli. Il primo con il 68 e l'altro con il 63
Funzionano bene entrambi, ma con il 63 posso usare l'opzione dns e mettere su i voip che voglio. Come gia ti avevo detto, con il 68 a me il voip di messagenet funziona benissimo. Infatti adesso poiche' sto aspettando l'up a 12 mega ho sotto quello "posseduto" da tiscali e il voip di messagenet va tranquillamente.
X skyphoo invece nulla. ma non riesco a capire il perche' boh. funge solo con il modem "posseduto" da me.
Un saluto
Flyrm

madmain
10-04-2006, 08:35
X skyphoo invece nulla. ma non riesco a capire il perche' boh. funge solo con il modem "posseduto" da me.
Flyrm
Io ho un abbonamento skypho con la versione del firmware 68h e non ho avuto problemi ne nel configurarlo ne nell'usarlo. Ho solo aperto le porte giuste e tutto ha funzionato da subito.

barbera
10-04-2006, 11:22
@mamammo,
@flyrm,
@madmain:

Eccovi, proprio voi cercavo. ;)
Allora a questo punto non ho più dubbi: terrò il nuovo Pirelli con la 0,63h e l'accesso.

Flyrm da quanto tempo hai i due pirelli? ti hanno fatto storie per non aver rispedito il vecchio?
A me messagenet non è che mi faccia impazzire, mentre invece ho un paio di numeri con skypho che voglio usare per il fax e per una linea tutta mia personale solo per ricevere (i miei si son già impossessati pure del nuovo numero tiscali!), ma che non sono mai riuscito a far andare per via del pirelli blindato.

Madmain ma tu riesci ad usare skypho con un ATA cioè con un telefono o un fax tradizionale? Oppure ti funziona solo attraverso il pc? Perchè io con il pirelli 0,68h riesco solo ad usarlo attraverso il software X-Lite sfruttando X-Tunnel e a questo punto è inutile, non mi serve a niente così perchè il fax non ce lo posso attaccare.

Mamammo i gate li trovi semplicemente seguendo la procedura erupter facendo autoconfigurare il pirelli nuovo e prendendo l'accesso. A quel punto entri da amministratore e salvi la configurazione oltre a fare delle belle stampate di tutte le pagine di configurazione del router.

Flyrm se mi mandi i tuoi valori di linea che hai ora con la 6mbit ti posso dire se non avrai problemi con la 12mbit usando il firmware 0,63h.
Già con il 0,63h il pirelli è a tutti gli effetti adsl2+ e se abiti di fronte la centrale puoi agganciare pure 24mbit. Il problema è che è schizofrenico (lo è anche il 0,68h) e se i valori di linea non sono belli belli è facile che in adsl2+ perda la portante. Questo anche con il firmware attuale e infatti aspettano l'aggiornamento previsto per giugno prima di fare gli upgrade da 8 a 12mbit (da adsl1 a adsl2+).

Quello che mi lascia perplesso è la stabilità del VOIP con la 0,63h perchè nella 0,68h dovrebbero aver introdotto un'istruzione che ogni tot tempo svuota la memoria cache del pirelli che causava il blocco del voip.

Infine un'ultima domanda a tutti voi che avete ricevuto un nuovo pirelli in sostituzione. Qual'era il vostro problema? Cioè perchè vi hanno mandato un nuovo pirelli?

Ciao ;)

REPERGOGIAN
10-04-2006, 12:25
Già con il 0,63h il pirelli è a tutti gli effetti adsl2+

ne hai certezza?
un utente finchè non ha fatto aggiornare a 0,68h
non riusciva ad agganciare i 12

madmain
10-04-2006, 12:27
@mamammo,
@flyrm,
@madmain:

Madmain ma tu riesci ad usare skypho con un ATA cioè con un telefono o un fax tradizionale? Oppure ti funziona solo attraverso il pc? Perchè io con il pirelli 0,68h riesco solo ad usarlo attraverso il software X-Lite sfruttando X-Tunnel e a questo punto è inutile, non mi serve a niente così perchè il fax non ce lo posso attaccare.

Ho provato in due modi:
1. Con il software scaricato da skypho e propbabilmente con X-Tunnel. Non sono ancora pratico ma qualche paramentro relativo a X-Tunnel lho dovuto settare.
2. Poi ho comprato il Grandstream 486 in cui ho settato solamente i parametri relativi al server sip.

In entrambi i casi ho aperto le porte sul pirelli e tutto ha funzionato senza tanti problemi.

Ho preso spunto dal post di yabadaa di qualche tempo fa.
Spero di esserti stato utile.

code010101
10-04-2006, 13:06
ciao a tutti,

è un poco che non seguo il forum, e non so se la notizia è già stata data, ma sul sito Tiscali:

http://assistenza.tiscali.it/areaclienti/

c'è finalmente il dettaglio dei consumi Voice on-line, con numeri di tel., durate e costi.

buona giornata

barbera
10-04-2006, 16:40
ho comprato il Grandstream 486 in cui ho settato solamente i parametri relativi al server sip.

......

ho aperto le porte sul pirelli e tutto ha funzionato senza tanti problemi.



Perdonami se ti chiedo di confermarmi ancora questa cosa ma per me è di importanza fondamentale:

Se compro il Grandstream 486 e lo configuro per SKYPHO funziona attaccato al Pirelli con il firmware 0,68h?
Riesci sia a chiamare che a ricevere con un telefono normale attaccato al Grandstream configurato con SKYPHO?

Il Grandstream che dici tu è questo giusto? http://www.grandstream.com/y-ht486.htm

Se invece comprassi questo di Grandstream? http://www.grandstream.com/y-ht386.htm
La differenza è che così potrei avere 2 linee con Skypho.
Secondo te potrei avere problemi col pirelli?

barbera
10-04-2006, 16:47
un utente finchè non ha fatto aggiornare a 0,68h
non riusciva ad agganciare i 12

mmhh... è molto strano. sapevo quello che ho scritto, però l'adsl2+ col firmware 0,63h non l'ho provata.

madmain
10-04-2006, 17:44
Perdonami se ti chiedo di confermarmi ancora questa cosa ma per me è di importanza fondamentale:

Ma figurati mi hai aiutato molto con le tue guide e se posso aiutarti lo faccio volentieri.


Se compro il Grandstream 486 e lo configuro per SKYPHO funziona attaccato al Pirelli con il firmware 0,68h?
Con questa versione non ho avuto nessun problema.


Riesci sia a chiamare che a ricevere con un telefono normale attaccato al Grandstream configurato con SKYPHO?
Riesco sia a chiamare che a ricevere. Skypho mi ha dato un numero geografico sul quale o reindirizzato le richiamate che ricevo dal numero di tiscali e (quando sarà) anche da quello telecom.


Il Grandstream che dici tu è questo giusto? http://www.grandstream.com/y-ht486.htm
Si esatto è proprio quello


Se invece comprassi questo di Grandstream? http://www.grandstream.com/y-ht386.htm
La differenza è che così potrei avere 2 linee con Skypho.
Secondo te potrei avere problemi col pirelli?
Le uniche differenze tra il 386 e il 486, oltre alle due porte rj11 è che il 486 fa anche da router, ma immagino che come funzionamento siano uguali.

Update:
Per la configurazione di x-tunnel non ho trovato parametri particolari, ma dato che tu sei più esperto di me, magari dando un'occhiata al manuale scopri qualcosa. A me non sembra ci sia nulla.

barbera
10-04-2006, 18:13
Fantastico, semplicemente fantastico. E' quello che volevo leggere! :sofico:

La mia prossima configurazione sarà quindi:
2 linee tiscali voce (ormai monopolizzate dai miei) che ricevono e che verranno usate per chiamare (flat sui fissi)
+
2 linee skypho (una per il fax e una mia esclusiva :D su cui ricevere, mentre userò tiscali per chiamare vista la flat in corso).

meglio di così non si può: 3 linee voce + 1 linea dedicata al fax + adsl.
domani compro il grandstream 386 e poi vi terrò aggiornati sugli sviluppi. :cool:

madmain
10-04-2006, 18:22
il 486 lho preso su ebay e qualcosina lho risparmiata... :rolleyes:

barbera
10-04-2006, 22:00
il 486 lho preso su ebay e qualcosina lho risparmiata... :rolleyes:

la funzione di routing del 486 tu la sfrutti o lasci fare da router solo al pirelli?
se usi il GS486 come router, non ti crea problemi l'avere una doppia nat?

sto pensando che effettivamente il fatto che il GS faccia da router può essere conveniente per una questione di quality of service onde dare massima priorità ai pacchetti voip del GS rispetto a quelli dei pc collegati a valle. perchè il pirelli con la 0,68h non si può toccare, quindi collegando un GS386 i pacchetti di questo avrebbero ne più ne meno la stessa priorità di un pc con il mulo acceso.......

madmain
10-04-2006, 22:45
la funzione di routing del 486 tu la sfrutti o lasci fare da router solo al pirelli?
se usi il GS486 come router, non ti crea problemi l'avere una doppia nat?

sto pensando che effettivamente il fatto che il GS faccia da router può essere conveniente per una questione di quality of service onde dare massima priorità ai pacchetti voip del GS rispetto a quelli dei pc collegati a valle. perchè il pirelli con la 0,68h non si può toccare, quindi collegando un GS386 i pacchetti di questo avrebbero ne più ne meno la stessa priorità di un pc con il mulo acceso.......
Al momento la funzione di nat non la sfrutto perchè se collego il 486 sulla porta lan non funziona dato che si autoconfigura per usare un'altra sottorete (192.168.2.xxx :confused: ) anche impostando a mano l'ip. Invece collegandolo alla porta wan riesco a farlo funzionare correttamente, ma sono ancora in corso alcuni test per vedere se la qualità audio è buona e stabile in diverse situazioni (mulo accesso, uptime per più di 4-5 giorni, ecc...) quindi per il momento mi interessa solamente che funzioni. Poi se tutto andrà come spero e credo allora magari metto da parte il pirelli e ci metto quello a farmi da router.

barbera
10-04-2006, 22:53
magari metto da parte il pirelli e ci metto quello a farmi da router.

ok, grazie :) .

e poi come modem cosa useresti? se lasci il pirelli poi ti toccherebbe avere 2 sottoreti a meno di non avere l'accesso al pirelli per disabilitare il nat.

flyrm
11-04-2006, 01:34
@flyrm,

Eccovi, proprio voi cercavo. ;)
Flyrm da quanto tempo hai i due pirelli? ti hanno fatto storie per non aver rispedito il vecchio?
A me messagenet non è che mi faccia impazzire, mentre invece ho un paio di numeri con skypho che voglio usare per il fax e per una linea tutta mia personale solo per ricevere (i miei si son già impossessati pure del nuovo numero tiscali!), ma che non sono mai riuscito a far andare per via del pirelli blindato.

I due pirelli li ho ormai da parecchio. Me ne hanno inviato uno nuovo, poiche' la linea col 1mo (che adesso ha la 68) cadeva in continuazione... cioe' la linea adsl rimaneva agganciata ma non navigavo piu' Quindi hanno deciso di inviarmene un altro. Per ora non me lo hanno richiesto, e spero non lo faranno.


Flyrm se mi mandi i tuoi valori di linea che hai ora con la 6mbit ti posso dire se non avrai problemi con la 12mbit usando il firmware 0,63h.
Già con il 0,63h il pirelli è a tutti gli effetti adsl2+ e se abiti di fronte la centrale puoi agganciare pure 24mbit. Il problema è che è schizofrenico (lo è anche il 0,68h) e se i valori di linea non sono belli belli è facile che in adsl2+ perda la portante. Questo anche con il firmware attuale e infatti aspettano l'aggiornamento previsto per giugno prima di fare gli upgrade da 8 a 12mbit (da adsl1 a adsl2+).
Noise Margin
15 dB
15dB

Attenuation
43 dB
37 dB

C'e' da dire che usando il robotics 9006 ll'snr e' 19 e 20
e l'attenuazione 23 e 27

Boh vedremo che succede al limite mi faro' riabbassare il segnale. Tiscali dice che la mia linea e' ottima. :cool: Io avevo prima la 6 mega di fastweb che andava benissimo e lo stesso mi avevano detto che la linea era ottima.

Io come adattatori ata ho: un 386 :cool: che uso x messagenet e che mi ripete il segnale x tutta casa con la prima linea tiscali. Ed un buget101 grandstream x skyphoo che pero' ha quel problema che vi dicevo. :cry:
Spero di essere stato d'aiuto
saluti
Flyrm

madmain
11-04-2006, 09:36
ok, grazie :) .

e poi come modem cosa useresti? se lasci il pirelli poi ti toccherebbe avere 2 sottoreti a meno di non avere l'accesso al pirelli per disabilitare il nat.

Se usassi il 486 come modem il pirelli lo metteri da parte. Infatti non potendo modificare i parametri di amministratore sarebbe inutilizzabile.

mamammo
11-04-2006, 11:31
Se usassi il 486 come modem il pirelli lo metteri da parte. Infatti non potendo modificare i parametri di amministratore sarebbe inutilizzabile.

ciao ragazzi ma allora riuscendo a prendere le impostazioni sotto lo 0.63 compreso gate keeper si può usare un'altro router al posto del pirelli?

Ma poi come fai a mettere da parte il pirelli se senza quello non puoi usare i numeri tiscali visto che tiscali utilizza il mac address per riconoscere il router??? :muro:

Infine vorrei una risposte secche:

E' possibile andare in internet ed usare il voip tiscali senza il pirelli?

Fatemi sapere Madmain, Barbera, Repergogian ed Erupter

P.S. io uso voipstunt l'ho impostato sul mio router ma dietro al pirelli senza DMZ non funziona!!!!
Il problema è che voipstunt ha svariati indirizzi a cui si collega con svariate porte.....
Qualcuno ha una soluzione per la versione 0.68? in caso contrario dovrò rimanere alla 0.63.
Continuo a cercare la 0.66....
I firmware di Eutelia secondo voi vanno bene?
sul sito di skypho ce ne sono di firmware aggiornati....

Fatemi sapere

madmain
11-04-2006, 12:38
ciao ragazzi ma allora riuscendo a prendere le impostazioni sotto lo 0.63 compreso gate keeper si può usare un'altro router al posto del pirelli?


Ma poi come fai a mettere da parte il pirelli se senza quello non puoi usare i numeri tiscali visto che tiscali utilizza il mac address per riconoscere il router??? :muro:
Un'altro router si puo' usare ma solo per l'adsl, per la voce mi sa che sia collegato al mac address. Infatti a volte uso un dlink 504t e va che è uno splendore. Chiaramente i numeri tiscali non li puo' usare in chiamata, e in ricezione solamente se fai la deviazione di chiamata verso un'altro numero (skypho ad esempio)


Infine vorrei una risposte secche:

E' possibile andare in internet ed usare il voip tiscali senza il pirelli?

Il voip mi sa che nn si puo' usare, mentre internet si.

sul sito di skypho ce ne sono di firmware aggiornati....

come hardware dovrebbero essere uguali, quindi presumo che i firmware vadano bene, pero' sinceramente nn ho mai fatto la prova.

andremales
11-04-2006, 12:43
@barbera
io ho il Pirellone con la 063H, guadagnato l'accesso di admin ed uso un linksys PAP2 con account skypho. Tutto ok, nessun problema nè col voip tiscali, nè con skypho. Per far funzionare il PAP2 ho dovuto cambiare una delle regole di QOS come veniva spiegato mooooolto tempo fa... (molti post addietro).
Ciauz

barbera
11-04-2006, 13:03
ciao ragazzi ma allora riuscendo a prendere le impostazioni sotto lo 0.63 compreso gate keeper si può usare un'altro router al posto del pirelli?

Ma poi come fai a mettere da parte il pirelli se senza quello non puoi usare i numeri tiscali visto che tiscali utilizza il mac address per riconoscere il router??? :muro:

Infine vorrei una risposte secche:

E' possibile andare in internet ed usare il voip tiscali senza il pirelli?

Fatemi sapere Madmain, Barbera, Repergogian ed Erupter


purtroppo credo che l'uso del pirelli sia vincolante proprio perchè la sottorete tiscali voip è del tipo "mac routed". anche se ormai molti router consentono di inserire a mano un mac a piacere. bisognerebbe provare per avere la certezza.

barbera
11-04-2006, 13:21
@barbera
io ho il Pirellone con la 063H, guadagnato l'accesso di admin ed uso un linksys PAP2 con account skypho. Tutto ok, nessun problema nè col voip tiscali, nè con skypho. Per far funzionare il PAP2 ho dovuto cambiare una delle regole di QOS come veniva spiegato mooooolto tempo fa... (molti post addietro).
Ciauz

Ho già il GS-386 e sto trafficando con le impostazioni per vedere di farlo funzionare col firmware 0,68h come ha fatto Flyrm.
Solo che al momento sono in una fase di stallo: non riesco!!!

Flyrm potresti mandarmi le schermate delle impostazioni Skypho del tuo GS486? Anche in pvt se preferisci (per le immagini mi trovo bene con http://imageshack.us/).
Grazie!

flyrm
12-04-2006, 01:49
Ho già il GS-386 e sto trafficando con le impostazioni per vedere di farlo funzionare col firmware 0,68h come ha fatto Flyrm.
Solo che al momento sono in una fase di stallo: non riesco!!!

Flyrm potresti mandarmi le schermate delle impostazioni Skypho del tuo GS486? Anche in pvt se preferisci (per le immagini mi trovo bene con http://imageshack.us/).
Grazie!


Barbera a me col 68 funziona solo messagenet non skyphoo. mentre col 63 funzionano entrambi

Flyrm

ducksat
12-04-2006, 05:01
Aggiornato il pirelli. Nuovo firmware ; Runtime Code Version: 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24) .

Nuove voci: LAN.Voip.

http://img111.imageshack.us/my.php?image=immagine5th.gif

:D :D

ducksat
12-04-2006, 05:22
Questa è la sottovoce in voip:

Port Advanced Setting

Enter the related properties for the port to achieve better behavior. The port's setting will be saved after you click OK button.

Port Selected: Phone 1Phone 2


Volume Gain Control:

Output Volume Gain: (-20 ~ 20)

Cosa si puo regolare il volume? :Prrr: :Prrr:

Attaccabrighe
12-04-2006, 05:43
Aggiornato il pirelli. Nuovo firmware ; Runtime Code Version: 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24) .

Nuove voci: LAN.Voip.

http://img111.imageshack.us/my.php?image=immagine5th.gif

:D :D
Il nuovo firmware è il nuovo nonplusultra per l'adsl2+ :D

MaTTaTiNo
12-04-2006, 08:11
Ieri notte ore 3 spaccate il modem si impalla, tutte le lucine fisse e vedo che si riavvia.

Aggiornato firmware alla 0,75 h, bello se non fosse che immediatamente dopo la connessione era di una instabilità allucinate.

Speriamo funzioni meglio del prcedente.

villaivan
12-04-2006, 11:40
Io ho ancora il vecchio firmware!!!

Cmq potreste spiegarmi una cosa ke non ho ben capito!! il numero skapho funziona anche a pc spento??

Chi ha il nuovo firmware se ha la possibilità provi a mandare fax e vediamo se hanno risolto finalmente!!

Ciao a tutti e grazie

tennents
12-04-2006, 12:34
siete riusciti a regolare il volume??????
io e i miei interlocutori non sentiamo nessunissima differenza!

madmain
12-04-2006, 12:40
Io ho ancora il vecchio firmware!!!

Cmq potreste spiegarmi una cosa ke non ho ben capito!! il numero skapho funziona anche a pc spento??

Chi ha il nuovo firmware se ha la possibilità provi a mandare fax e vediamo se hanno risolto finalmente!!

Ciao a tutti e grazie
A PC spento serve un adattatore ATA che rimane sempre acceso a cui attacchi un telefono normale. Vedi post sopra

Poppo86
12-04-2006, 12:58
ragazzi sapete spiegarmi cosa devo fare per alzare il volume??? alzo o abbasso il valore nelle opzioni del nuovo firmware?

barbera
12-04-2006, 14:19
confermo l'aggiornamento al nuovo firmware 0,75h.

barbera
12-04-2006, 14:20
ragazzi sapete spiegarmi cosa devo fare per alzare il volume??? alzo o abbasso il valore nelle opzioni del nuovo firmware?

ovvio. il range va da -20 a +20.

pierodj
12-04-2006, 18:50
siete riusciti a regolare il volume??????
io e i miei interlocutori non sentiamo nessunissima differenza!
scoperto il mistero: la regolazione del volume non ha effetto dal lato interlocutore ma dal lato mio...
provate a cambiare il settaggio mentre è in corso una telefonata e sentirete il volume dell'altoparlante che scende o si alza... :rolleyes:

grande soluzione... il volume del pirellone era già altissimo di suo, sai che me ne faccio della regolazione del volume....

tanto la gente che chiamo continua a sentirmi lontano...
e ancora niente fax...
ma a che ca@@o è servito sto nuovo firmware? :muro: :muro: :rolleyes:

mamammo
12-04-2006, 19:18
Un'altro router si puo' usare ma solo per l'adsl, per la voce mi sa che sia collegato al mac address. Infatti a volte uso un dlink 504t e va che è uno splendore. Chiaramente i numeri tiscali non li puo' usare in chiamata, e in ricezione solamente se fai la deviazione di chiamata verso un'altro numero (skypho ad esempio)


Il voip mi sa che nn si puo' usare, mentre internet si.

come hardware dovrebbero essere uguali, quindi presumo che i firmware vadano bene, pero' sinceramente nn ho mai fatto la prova.


ciao mad senti un pò io ho un router con il mac che posso impostare ma è un router SIP dici che andrà bene per il numero TISCALI?

madmain
12-04-2006, 19:47
ciao mad senti un pò io ho un router con il mac che posso impostare ma è un router SIP dici che andrà bene per il numero TISCALI?
se riesci a impostare il mac, lato centrale dovrebbe figurare come se stessi usando il pirelli, se il controllo si ferma al mac nn credo ci siano problemi, se fanno altri tipi di controllo questo nn te lo so dire, magari qualcuno più esperto ti sa dare qualche dritta in più..

M74T
12-04-2006, 19:52
Per quanto mi riguarda la qualita della voce è notevolmente migliorata.

Si è accorto della miglioria anche il chiamante ;) che ogni volta si lamentava di sentirmi "lontano" :D

villaivan
12-04-2006, 20:37
Io ho ancora il vecchio firmware!!!

Cmq potreste spiegarmi una cosa ke non ho ben capito!! il numero skapho funziona anche a pc spento??

Chi ha il nuovo firmware se ha la possibilità provi a mandare fax e vediamo se hanno risolto finalmente!!

Ciao a tutti e grazie

Adesso ho anke io il nuovo fimware!!!

Faccio un osservazione (forse stupida) il fatto ke ci abbiamo aggiornato a tutti in 1/2 girnata mi fa pensare ke abbiamo tutti la stessa pass di admin!

Un altra osservazione (forse anche questa stupida) mi sarei aspettato ke l'aggiornamento avrebbe cancellato le impostazione sul modem invece sono rimaste!!! come mai?

Adesso quanto dovremo aspettare per poter mandare sti benedetti fax!!!! pensavo ke questa era la volta buona!!!

ducksat
12-04-2006, 20:37
Per quanto mi riguarda la qualita della voce è notevolmente migliorata.

Si è accorto della miglioria anche il chiamante ;) che ogni volta si lamentava di sentirmi "lontano" :D

Confermo. :D :D :D

barbera
12-04-2006, 22:04
scoperto il mistero: la regolazione del volume non ha effetto dal lato interlocutore ma dal lato mio...
provate a cambiare il settaggio mentre è in corso una telefonata e sentirete il volume dell'altoparlante che scende o si alza... :rolleyes:


Ho provato ed è proprio come dici tu...
L' "Output Volume Gain" che si può regolare da -20 a 20 agisce sul nostro volume di ascolto, non sul volume di ascolto dell'interlocutore cioè non sul volume al quale viene inviata la nostra voce.

madmain
12-04-2006, 22:40
Quali sono e nuove funzionalità abilitate con il firmware 0.75?
Vedo dall'immagine di attaccabrighe che c'è il menu lan e voip... con il menù lap si puo' finalmente modificare a piacere gli ip della propria lan?
nn ricordo bene quali erano i menù di amministratore

pierodj
12-04-2006, 22:53
Quali sono e nuove funzionalità abilitate con il firmware 0.75?
Vedo dall'immagine di attaccabrighe che c'è il menu lan e voip... con il menù lap si puo' finalmente modificare a piacere gli ip della propria lan?
nn ricordo bene quali erano i menù di amministratore
ti posto uno screen del nuovo pannello LAN :)

http://img295.imageshack.us/img295/7384/screenfirmpirelli075h0qk.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=screenfirmpirelli075h0qk.jpg)

gli altri pannelli sono rimasti uguali mi pare, poi c'è il pannello voip dove si può settare il volume per le due linee, ma solo quello di ascolto :rolleyes:

poi suppongo che abbiano fatto delle modifiche a livello di gestione e aggancio del segnale, per quanto mi riguarda i valori di margine e attenuazione sono cambiati :fagiano:

mamammo
13-04-2006, 07:42
se riesci a impostare il mac, lato centrale dovrebbe figurare come se stessi usando il pirelli, se il controllo si ferma al mac nn credo ci siano problemi, se fanno altri tipi di controllo questo nn te lo so dire, magari qualcuno più esperto ti sa dare qualche dritta in più..

domanda per tutti:

TISCALI allora supporta anche il protocollo SIP?

Raziel84
13-04-2006, 11:01
Un quesito, ma il firewall del Pirelli è già configurato in modo che blocchi il traffico in entrata? :mbe:

madmain
13-04-2006, 11:26
Un quesito, ma il firewall del Pirelli è già configurato in modo che blocchi il traffico in entrata? :mbe:
Di default tutte le porte sono chiuse.

Raziel84
13-04-2006, 11:44
Di default tutte le porte sono chiuse.
Grazie della tempestiva riposta :)
In uscita invece le porte sono tutte aperte immagino... :stordita:

madmain
13-04-2006, 12:17
Grazie della tempestiva riposta :)
In uscita invece le porte sono tutte aperte immagino... :stordita:
proprio così... :D

MaTTaTiNo
13-04-2006, 12:42
Salve ho un problema che mi sta assillando perchè non ne capisco il motivo.

Il router è il pirellone attaccato al pc con rete lan.

Da 1 mese e mezzo ho il tiscali 4 mb + voce, ora ogni tanto mi diventa inattiva la connessione, cioè tutto nel router funziona normalmente ma capita che la connessione diventa inattiva sia in up che in down, trovo il mulo a zero disconnesso e non bavigo nemmeno su internet.
le luci del pirelli sono perfettamente normali, tutto funzionante regolarmente ma la connessione non va.

Ora questo mi succedeva 1 volta ogni 4-5 giorni prima, adesso col nuovo firmware 0,75 succede tante volte al giorno.
Riavvio il modem e tutto torna normale, per poi ripresentarsi dopo un'ora circa.

sapete dirmi cosa cacchio può essere il problema?

Vi posto i miei valori di linea, sappiatemi dire se sono buoni:

Link type: interleaved
Up stream: 512
Down stream: 4096

Noise margin: up 23 db down 28 db
Attenuation: up 13 db down 22 db

Gli altri sono a zero tranne questi:

Interleaved Path CRC Error 1 / 0
Interleaved Path HEC Error 68 / 0


Runtime Code Version: 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24)

Aiuto!

Raziel84
13-04-2006, 12:55
proprio così... :D
E non c'è modo di chiuderle tutte escluse quelle necessarie senzza loggarsi da admin? :fagiano:
Inoltre sarebbe possibile collegare un secondo router al Pirelli? :stordita:

pierodj
13-04-2006, 12:58
Salve ho un problema che mi sta assillando perchè non ne capisco il motivo.

Il router è il pirellone attaccato al pc con rete lan.

Da 1 mese e mezzo ho il tiscali 4 mb + voce, ora ogni tanto mi diventa inattiva la connessione, cioè tutto nel router funziona normalmente ma capita che la connessione diventa inattiva sia in up che in down, trovo il mulo a zero disconnesso e non bavigo nemmeno su internet.
le luci del pirelli sono perfettamente normali, tutto funzionante regolarmente ma la connessione non va.

Ora questo mi succedeva 1 volta ogni 4-5 giorni prima, adesso col nuovo firmware 0,75 succede tante volte al giorno.
Riavvio il modem e tutto torna normale, per poi ripresentarsi dopo un'ora circa.

sapete dirmi cosa cacchio può essere il problema?

Vi posto i miei valori di linea, sappiatemi dire se sono buoni:

Link type: interleaved
Up stream: 512
Down stream: 4096

Noise margin: up 23 db down 28 db
Attenuation: up 13 db down 22 db

Gli altri sono a zero tranne questi:

Interleaved Path CRC Error 1 / 0
Interleaved Path HEC Error 68 / 0


Runtime Code Version: 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24)

Aiuto!
i valori sono buoni, praticamente identici ai miei ad eccezione del margine in down (il tuo è migliore :D )
per quanto riguarda il problema da te descritto, lo ha fatto anche a me per un po' di tempo (ti parlo di inizio gennaio), poi il problema si è risolto da sè...
succedeva anche ad altri utenti del forum e abbiamo ipotizzato che si trattasse di lavori sui loro gateway che causano questi "blocchi" della connessione... :fagiano:

madmain
13-04-2006, 13:28
E non c'è modo di chiuderle tutte escluse quelle necessarie senzza loggarsi da admin? :fagiano:

Se non ho capito male vorresti bloccare anche il traffico in uscita?


Inoltre sarebbe possibile collegare un secondo router al Pirelli? :stordita:
Certo, pero' chi si connette fisicamente alla rete è sempre e solo il pirelli.

Raziel84
13-04-2006, 13:42
Se non ho capito male vorresti bloccare anche il traffico in uscita?
Si, consentendo solamente il traffico standard(http, ftp, smtp, p2p :D e cosi via) chiudendo cosi tutte le rimanenti porte per avere una maggior sicurezza sul traffico in uscita dal sistema.

Certo, pero' chi si connette fisicamente alla rete è sempre e solo il pirelli.
Ok, io vorrei collegare il Pirelli alla linea telefonica, e di conseguenza collegare ad esso il Netgear Dg834, per sfruttare il firewall di quest'ultimo.Come dovrò configurare il Netgear in modo che sappia che il Pirelli è il gateway della rete?

Grazie mille dell'aiuto. ;)

MaTTaTiNo
13-04-2006, 13:46
i valori sono buoni, praticamente identici ai miei ad eccezione del margine in down (il tuo è migliore :D )
per quanto riguarda il problema da te descritto, lo ha fatto anche a me per un po' di tempo (ti parlo di inizio gennaio), poi il problema si è risolto da sè...
succedeva anche ad altri utenti del forum e abbiamo ipotizzato che si trattasse di lavori sui loro gateway che causano questi "blocchi" della connessione... :fagiano:

senti ma è normale che la mia connessione sia settata in interleaved e non in fast?
Parlo di tiscali 4mb + voce.

pierodj
13-04-2006, 13:47
senti ma è normale che la mia connessione sia settata in interleaved e non in fast?
Parlo di tiscali 4mb + voce.
si, ormai le nuove attivazioni sono tutte in interleaved ;)

madmain
13-04-2006, 13:58
Si, consentendo solamente il traffico standard(http, ftp, smtp, p2p :D e cosi via) chiudendo cosi tutte le rimanenti porte per avere una maggior sicurezza sul traffico in uscita dal sistema.

Con il pirelli versione "standard" non credo ci sia la possibilità di bloccare il traffico in uscita.


Ok, io vorrei collegare il Pirelli alla linea telefonica, e di conseguenza collegare ad esso il Netgear Dg834, per sfruttare il firewall di quest'ultimo.Come dovrò configurare il Netgear in modo che sappia che il Pirelli è il gateway della rete?

Grazie mille dell'aiuto. ;)
Il firewall che vuoi usare è attivabile su tutte le porte lan del netgear o solamente sulla porta wan?
Io ho un dlink 504t che ha anche la funzionalità di firewall ma solamente sulla porta wan. Sul netgere c'è qualcosa per impostare delle regole per il traffico in uscita, qualcosa del tipo "access security" o "client security" come sul dlink?

^Krasty^
13-04-2006, 19:06
salve raga.
utilizzo sia la connessione Adsl che il VoIp Tiscali. Ho quindi il modem pirelli che utilizzo come connessione Lan.
Vi volevo chiedere, ma è possibile accedere a qualche tipo di configurazione dello stesso?

^Krasty^
13-04-2006, 21:39
raga scusate, ma ho scoperto questo sito un po tardi o meglio, mi promisi di tornarci appena mi sarebbe arrivata la connessione,ma nel frattempo l' avevo dimenticato,
ho un paio di problemini:
1) non riesco ad accedere a questo sito 192.168.1.1 e quindi non riesco a verificare i valori della mia adsl nè a sapere che versione di firmware ho.
2) ho capito e sono in grado di seguire i passaggi sempre spiegati nella prima pagina del 3d riaguardo al reset del modem, ma mi chiedo non è che ci sono poi dei grattacapi per chi ha anche il VoIp e quindi è del tutto passato a Tiscali?
che tipo di vantaggi ci sono poi dopo il reset del modem?
3) il mulo, va bene, anzi rispetto alla connessione Libero con i filtri direi che no ci sono lontanamente paragoni, ma continua ad essere bendato ovvere continuo ad avere un id basso nonostante nella mia configurazione non sia cambiato nulla di quando avevo la vecchia adsl. devo cambiare qualche impostazione?

Raziel84
13-04-2006, 22:16
Il firewall che vuoi usare è attivabile su tutte le porte lan del netgear o solamente sulla porta wan?
Io ho un dlink 504t che ha anche la funzionalità di firewall ma solamente sulla porta wan. Sul netgere c'è qualcosa per impostare delle regole per il traffico in uscita, qualcosa del tipo "access security" o "client security" come sul dlink?
Sul Netgear è possibile filtrare il traffico in uscita, andando a definire delle regole sui singoli protocolli, del tipo:
http://img325.imageshack.us/img325/8704/screenshot0013bq.jpg
In questo modo potrei filtrare il traffico in uscita che non controlla il Pirelli. :Prrr:

madmain
13-04-2006, 22:49
Sul Netgear è possibile filtrare il traffico in uscita, andando a definire delle regole sui singoli protocolli, del tipo:
http://img325.imageshack.us/img325/8704/screenshot0013bq.jpg
In questo modo potrei filtrare il traffico in uscita che non controlla il Pirelli. :Prrr:
esatto, purtroppo il pirelli è volutamente limitato alle funzionalità di base

pitone81
14-04-2006, 11:00
Ore 3:00 di questa notte

mi hanno aggiornato il firmware prime impressioni

1) la voce e + limpida e pulita
2) non sento + l'effetto eco di prima
3) non mi ascoltano + in lontananza.


SPERIAMO CHE DURI PER UN PO DI TEMPO!!!!!!!!!! :mbe:

Fantasma diablo 2
14-04-2006, 11:06
Ore 3:00 di questa notte

mi hanno aggiornato il firmware prime impressioni

1) la voce e + limpida e pulita
2) non sento + l'effetto eco di prima
3) non mi ascoltano + in lontananza.


SPERIAMO CHE DURI PER UN PO DI TEMPO!!!!!!!!!! :mbe:

ma grande...col nuovo firmware si puo' persino regolare il volume del voip... :fagiano: ...e pensare che a me l'avevano aggiornato dal 16 marzo e me ne sono accorto solo oggi.. :stordita:

mamammo
14-04-2006, 11:11
ciao ragazzi, appurato che il pirelli gestisce anche il protocollo sip vi chiedo:

allora anche tiscali usa il SIP?

guardate qui

mamammo
14-04-2006, 11:12
ciao ragazzi, appurato che il pirelli gestisce anche il protocollo sip vi chiedo:

allora anche tiscali usa il SIP?

guardate qui

http://www.guidaeutelia.it/voip.htm

madmain
14-04-2006, 12:41
ciao ragazzi, appurato che il pirelli gestisce anche il protocollo sip vi chiedo:

allora anche tiscali usa il SIP?

guardate qui
Il protocollo sip si puo' usare, infatti io uso un grandstream 486 che utilizza appunto il sip. Quello che nn si puo' fare è utilizzare il pirelli con un altro gestore perchè le funzionalità lato utente sono limitate.

Raziel84
14-04-2006, 13:29
Ho letto di utenti che hanno avuto attivata l'Adsl in Interleaved di default...ma in ULL le Adsl non venivano settate tutte in fast?
Anche perchè per il Voip è essenziale il fast... :mad:

^Krasty^
14-04-2006, 13:37
raga scusate, ma ho scoperto questo sito un po tardi o meglio, mi promisi di tornarci appena mi sarebbe arrivata la connessione,ma nel frattempo l' avevo dimenticato,
ho un paio di problemini:
1) non riesco ad accedere a questo sito 192.168.1.1 e quindi non riesco a verificare i valori della mia adsl nè a sapere che versione di firmware ho.
2) ho capito e sono in grado di seguire i passaggi sempre spiegati nella prima pagina del 3d riaguardo al reset del modem, ma mi chiedo non è che ci sono poi dei grattacapi per chi ha anche il VoIp e quindi è del tutto passato a Tiscali?
che tipo di vantaggi ci sono poi dopo il reset del modem?
3) il mulo, va bene, anzi rispetto alla connessione Libero con i filtri direi che no ci sono lontanamente paragoni, ma continua ad essere bendato ovvere continuo ad avere un id basso nonostante nella mia configurazione non sia cambiato nulla di quando avevo la vecchia adsl. devo cambiare qualche impostazione?
up

Attaccabrighe
14-04-2006, 14:13
Ho letto di utenti che hanno avuto attivata l'Adsl in Interleaved di default...ma in ULL le Adsl non venivano settate tutte in fast?
Anche perchè per il Voip è essenziale il fast... :mad:
Non è essenziale per niente, sai quanto pinghi con connessione GSM? eppure ci parli senza problemi.
In ogni caso l'interleave è molto + ridotto di quello telecom.

madmain
14-04-2006, 14:19
1) non riesco ad accedere a questo sito 192.168.1.1 e quindi non riesco a verificare i valori della mia adsl nè a sapere che versione di firmware ho.

Il tuo pc ha un ip fisso o è dinamico?


2) ho capito e sono in grado di seguire i passaggi sempre spiegati nella prima pagina del 3d riaguardo al reset del modem, ma mi chiedo non è che ci sono poi dei grattacapi per chi ha anche il VoIp e quindi è del tutto passato a Tiscali?
che tipo di vantaggi ci sono poi dopo il reset del modem?

Se riesci ad accedere al pirelli come amministratore significa che hai un firmware vecchio con il quale, a seconda della zona, potresti avere problemi. Se sei fortunato ti fila tutto liscio altrimenti devi necessariamente far aggiornare il firmware.


3) il mulo, va bene, anzi rispetto alla connessione Libero con i filtri direi che no ci sono lontanamente paragoni, ma continua ad essere bendato ovvere continuo ad avere un id basso nonostante nella mia configurazione non sia cambiato nulla di quando avevo la vecchia adsl. devo cambiare qualche impostazione?

Quando riesci a d accedere alle impostazione del pirelli devi aprire le porte tcp e udp per il mulo

^Krasty^
14-04-2006, 15:00
Il tuo pc ha un ip fisso o è dinamico? fisso, ma mi sembra che gli utentii che trasferiscono tutta la linea alla tiscali hanno un ip fisso. infatti sul contratto non avevo possibilità di scelta.

Se riesci ad accedere al pirelli come amministratore significa che hai un firmware vecchio con il quale, a seconda della zona, potresti avere problemi. Se sei fortunato ti fila tutto liscio altrimenti devi necessariamente far aggiornare il firmware. che vuol dire scusa? il mio è in lan. all'avvio del pc si collega da solo. non devo impostare nessun id e pass

Quando riesci a d accedere alle impostazione del pirelli devi aprire le porte tcp e udp per il muloper farlo devo fare il reset? il fatto è che non so come entrare nel pannello di configurazione

madmain
14-04-2006, 15:23
fisso, ma mi sembra che gli utentii che trasferiscono tutta la linea alla tiscali hanno un ip fisso. infatti sul contratto non avevo possibilità di scelta.

Io intendevo l'ipd del tuo pc non quello pubblico. Quando usi il pirelli è a lui che viene assegnato un ip pubblico e non al tuo pc.


che vuol dire scusa? il mio è in lan. all'avvio del pc si collega da solo. non devo impostare nessun id e pass

Se riesci ad eseguire tutti i passi della prima pagina del 3d riesci anche ad accedere al pirelli come amministratore. Infatti in quel 3d viene spiegato come sostituire la password usata da tiscali per l'utente amministratore con una tua.


per farlo devo fare il reset? il fatto è che non so come entrare nel pannello di configurazione
L'aggiornamento del firmware viene fatto da tiscali usando un utente amministratore le cui credenziali (user e psw) sono cablate nel pirelli. Se tu cambi la psw a questo utente tiscali nn puo' più intervenire sul pirelli e quindi nn puo' aggiornalo.

^Krasty^
14-04-2006, 15:45
madmain scusa, ma se gli cambio id e pass cosa ci guadagno? se rimango come sta l' update del firmware non me lo fanno loro in automatico?
se invece decidesse di procedere con la modifica dei dati come potrei aggiornare il firmware?

madmain
14-04-2006, 15:47
madmain scusa, ma se gli cambio id e pass cosa ci guadagno? se rimango come sta l' update del firmware non me lo fanno loro in automatico?
se invece decidesse di procedere con la modifica dei dati come potrei aggiornare il firmware?
se cambi id e psw ha accesso a tutta la parte amministrativa del pirelli, come scritto in prima pagina. Se lasci tutto così puoi cambiare solo alcuni parametri e tiscali ha il controllo sugli aggiornamenti.

A questo punto pero' non ho ancora capito cosa vuoi fare. Vuoi entrare come amministratore? vuoi lasciare tutto così?

barbera
14-04-2006, 20:37
Nuntio vobis ...
:yeah: :) :cool: :sofico: HABEMUS FAX !!!!! :yeah: :) :cool: :sofico:

Ebbene sì! Incuriosito dal nuovo firmware 0,75H ho provato varie volte a passare dei fax senza successo fino a quando, preso da un'illuminazione geniale, ho pensato di fare un bel deep reset del pirelli e di rifare la configurazione tiscali voce online inserendo user e pwd.
A questo punto come per magia mi sono ritrovato con il fax perfettamente FUNZIONANTE. :read: :read: :read: :D :D :D :D :D
Sono veramente contentissimo ragazzi, è quello che volevo e desideravo da tanto tanto tantissimo tempo! Quando ho visto il foglio passare e il display che indicava trasmissione ok non credevo ai miei occhi. Fantastico.
Stavolta lo dobbiamo dire: :ave: :ave: :ave: brava tiscali! :winner:

villaivan
14-04-2006, 21:03
Nuntio vobis ...
:yeah: :) :cool: :sofico: HABEMUS FAX !!!!! :yeah: :) :cool: :sofico:

Ebbene sì! Incuriosito dal nuovo firmware 0,75H ho provato varie volte a passare dei fax senza successo fino a quando, preso da un'illuminazione geniale, ho pensato di fare un bel deep reset del pirelli e di rifare la configurazione tiscali voce online inserendo user e pwd.
A questo punto come per magia mi sono ritrovato con il fax perfettamente FUNZIONANTE. :read: :read: :read: :D :D :D :D :D
Sono veramente contentissimo ragazzi, è quello che volevo e desideravo da tanto tanto tantissimo tempo! Quando ho visto il foglio passare e il display che indicava trasmissione ok non credevo ai miei occhi. Fantastico.
Stavolta lo dobbiamo dire: :ave: :ave: :ave: brava tiscali! :winner:

CONFERMO e funzionano anche i fax tra utenti Voip !!! + di così!!!

Ma non sono ancora riuscito con il modem 56K anche se almeno va + avanti del solito

Evviva

REPERGOGIAN
14-04-2006, 21:16
barbera adesso puoi mandare fax finchè hai carta e inchiostro :sofico:

villaivan
14-04-2006, 21:39
erupter aggiorna la prima pagina!!!

E inserisci che si possono inviare i fax almeno facciamo un po di buona pubblicità a tiscali :sofico:

REPERGOGIAN
14-04-2006, 22:18
il vostro pirelli ha la sezione per settare il dynamic dns?
qualcuno di voi lo usa?

pierodj
14-04-2006, 22:55
Nuntio vobis ...
:yeah: :) :cool: :sofico: HABEMUS FAX !!!!! :yeah: :) :cool: :sofico:

Ebbene sì! Incuriosito dal nuovo firmware 0,75H ho provato varie volte a passare dei fax senza successo fino a quando, preso da un'illuminazione geniale, ho pensato di fare un bel deep reset del pirelli e di rifare la configurazione tiscali voce online inserendo user e pwd.
A questo punto come per magia mi sono ritrovato con il fax perfettamente FUNZIONANTE.

grande :D :D :D
però, come mai è necessario il deep reset del pirellone? :wtf:

p.s.: hai notato anche dei cambiamenti nella qualità della voce dopo il reset? :D

madmain
14-04-2006, 23:19
il vostro pirelli ha la sezione per settare il dynamic dns?
qualcuno di voi lo usa?
Se si potesse utilizzare l'account di amminstratore si, al momento essendo limitato no...io utilizzo DynDNS Updater, pero' è da installare su un pc il quale deve rimanere acceso.

erupter
15-04-2006, 10:59
[SIZE=4]fino a quando, preso da [b]un'illuminazione geniale, ho pensato di fare un bel deep reset del pirelli e di rifare la configurazione tiscali voce online inserendo user e pwd.


Me l'immagino qual'è stata la grandissima illuminazione :sofico: :asd:


Ho anche modificato la prima pagina, aggiungendo news sul supporto fax e modem.

villaivan
15-04-2006, 13:30
Ragazzi ho un problema!

Giorno 10 aprile mi hanno fatto la portabilità solo che la linea telecom è ancora viva e vegeta tant'è che se qualcuno mi chiama squilla solo telecom!! :cry: :cry:

che fare? ho già segnalato da 3 gg il problema ma ancora nulla!!!

Qualche consiglio?????

A qualcuno di voi è successa qualcosa di simile?

pierodj
15-04-2006, 13:39
Ragazzi ho un problema!

Giorno 10 aprile mi hanno fatto la portabilità solo che la linea telecom è ancora viva e vegeta tant'è che se qualcuno mi chiama squilla solo telecom!! :cry: :cry:

che fare? ho già segnalato da 3 gg il problema ma ancora nulla!!!

Qualche consiglio?????

A qualcuno di voi è successa qualcosa di simile?
beh se la linea telecom è ancora viva e vegeta vuol dire che la portabilità non è ancora stata fatta... :fagiano: ma squilla solo la linea telecom o anche la phone2 del pirelli? :mbe:

rfp
15-04-2006, 13:50
scusate ma con il nuovo firmware ke è appena usicto è possibile ancora accedere come root? perchè io non ci riesco

CIPRO
15-04-2006, 13:56
Ciao a tutti ho bisogno di voi allora HO UN MODEM TISCALI PIRELLI...HO APERTO TUTTE LE PORTE PER SCARICARE CON EMULE OSSIA LA 4662 LA 4672 LA 4673...DOPO UN PO' KE SONO COLLEGATO NN RIESCO PIU A NAVIGARE E A SCARICARE COME SE MI SI BLOCCASSE L'INTERA RETE..INFATTI NN RIESCO PIU A ENTRARE IN INTERNET..DEVO RAVVIARE per ripoter navigare e scaricare..m'hanno riferito che tiscali mette delle protezioni...e' vero?? come posso fare per sbloccare il tutto??grazie in anticipo per l'aiuto

Attaccabrighe
15-04-2006, 14:02
Ciao a tutti ho bisogno di voi allora HO UN MODEM TISCALI PIRELLI...HO APERTO TUTTE LE PORTE PER SCARICARE CON EMULE OSSIA LA 4662 LA 4672 LA 4673...DOPO UN PO' KE SONO COLLEGATO NN RIESCO PIU A NAVIGARE E A SCARICARE COME SE MI SI BLOCCASSE L'INTERA RETE..INFATTI NN RIESCO PIU A ENTRARE IN INTERNET..DEVO RAVVIARE per ripoter navigare e scaricare..m'hanno riferito che tiscali mette delle protezioni...e' vero?? come posso fare per sbloccare il tutto??grazie in anticipo per l'aiuto
Nessun limite al p2p, il tuo mi sembra più un problema sul tuo gateway.

laba
15-04-2006, 14:14
La navigazione ti si blocca anche se non apri emule? Che io sapia tiscali nonha messo restrizioni, ma saltuariamente capita che il router perda i gatekeeper e si debba riavviarlo. Negli ultimi 3 mesi è successo anche a me 5- volte, va a periodi: ,agari per due giorni capita, poi epr settimane non succede più.
Potrebbe essere perchè smanettano sulle linee..così dicono voci di corridoio!!

Anche a me han messo il nuovo firmware, non ho più avuto problemi di "occupato" inuscita, per la qalità non mi han ancora detto che sentono a scatti, quindi forse è passato.
L'unico, solito problema, è il volume della mia voce non abbastanza alto, ma finora solo un paio me l'han fatto notare, gli altri non si sono lamentati. Forse stanno finendo di risolvre i problemi! speriamo arrivi presto il firmware 1.0!!!

CIPRO
15-04-2006, 14:15
nn riesco a trovare piu' il mio messaggio..allora ho un modem tiscali pirelli ho aperto tutte le porte per scaricare con emule ossia la 4662 la 4672 la 4673..
dopo un po' ke sono collegato nn riesco piu' a scaricare o a navigare come se mi si bloccasse l'intera rete.......infatti nn riesco piu a entrare in internet..devo ravviare..c'e' qualke protezione di tiscali ?? come posso fare per far si ke il problema nn mi si ripresenti? grazie in anticipo per l'aiuto un saluto a tutti

CIPRO
15-04-2006, 14:19
cmq la navigazione nn mi si blocca se nn apro il mulo

laba
15-04-2006, 14:25
cmq la navigazione nn mi si blocca se nn apro il mulo
questa non mi rea mai capitata. L'unica cosa che mi viene in mente è: ha settato i limiti di uso della banda in ingresso-uscita? Se lasci "illimitati" entrambi potrebbero causrti difficoltà nella navigazione, ma non credo fino a bloccarti il router

CIPRO
15-04-2006, 14:29
come debbo fare???

laba
15-04-2006, 14:42
vai al menu "Preferenze" di emule, quindi su "connession", li ci sono le caselle "limiti". Semplice, no? :)

CIPRO
15-04-2006, 16:20
a parte ke adesso riesco a scaricare su emule..ma nn riesco a navigare....
cmq le connessioni massime sono settate a ul limite di 100 come mi ero informato pero' vedo lo stesso...ke il problema si ripresenta ma le porte del router quelle ke ho indicato prima sono quelle giuste? o ne devo aprire altre.aiutatemi..grazie

^Krasty^
15-04-2006, 16:41
se cambi id e psw ha accesso a tutta la parte amministrativa del pirelli, come scritto in prima pagina. Se lasci tutto così puoi cambiare solo alcuni parametri e tiscali ha il controllo sugli aggiornamenti.

A questo punto pero' non ho ancora capito cosa vuoi fare. Vuoi entrare come amministratore? vuoi lasciare tutto così?
beh non sono un esperto (da come si è ben capito) quindi non so se sarei in grado di settare al meglio la parte amministrativa. Ma cmq visto che la voglia di provare è forte incomincio ad armarmi. se riesco a fare il giochetto come poi posso aggiornare il firmware? avrò nel pannello di controllo del pirelli la possibilità di aggiornarlo?

M74T
15-04-2006, 17:38
a parte ke adesso riesco a scaricare su emule..ma nn riesco a navigare....
cmq le connessioni massime sono settate a ul limite di 100 come mi ero informato pero' vedo lo stesso...ke il problema si ripresenta ma le porte del router quelle ke ho indicato prima sono quelle giuste? o ne devo aprire altre.aiutatemi..grazie

Il tuo problema non sono sicuramente il limite della connessioni visto che io arrivo a volte sopra le 800 è sicuramente problema di banda, prova a limitare l'upload.

@ pierodj
Dopo il deep reset mi sentono più forte ... ottimo ...

Ora si che lo consiglio agli amici :D

villaivan
15-04-2006, 18:22
beh se la linea telecom è ancora viva e vegeta vuol dire che la portabilità non è ancora stata fatta... :fagiano: ma squilla solo la linea telecom o anche la phone2 del pirelli? :mbe:

Quelli di tiscali mi hanno confermato la portabilità!!!!

Squilla solo il telecom! la phone 2 squilla solo se mi chiamano clienti tiscali!!!!

^Krasty^
15-04-2006, 18:24
Quelli di tiscali mi hanno confermato la portabilità!!!!

Squilla solo il telecom! la phone 2 squilla solo se mi chiamano clienti tiscali!!!!
squilla solo la telecom se ti hanno confermato la portability number e se hai collegato un telefono alla porta 2...la porta 1 serve per il numero Tiscali...

villaivan
15-04-2006, 18:28
squilla solo la telecom se ti hanno confermato la portability number e se hai collegato un telefono alla porta 2...la porta 1 serve per il numero Tiscali...

Spiegati meglio!!!!

Cmq se ti riferisci a qualcosa riguardante l'impianto nn c'è problema!!

Cmq alla phone 1 ho un tel collegato! questo funziona correttamente

Alla phone 2 ho un altro tel che squilla solo se a chiamarmi sono utenti tiscali

Alle prese al muro ho un altro tel che funziona norlmamente!

Phone 2 e prese al muro hanno stesso numero

madmain
15-04-2006, 20:24
beh non sono un esperto (da come si è ben capito) quindi non so se sarei in grado di settare al meglio la parte amministrativa. Ma cmq visto che la voglia di provare è forte incomincio ad armarmi. se riesco a fare il giochetto come poi posso aggiornare il firmware? avrò nel pannello di controllo del pirelli la possibilità di aggiornarlo?
Non puoi aggiornare tu il firmware, lo fa solamente tiscali se non cambi l'utente che usano loro.
Se riesci ad entrare come amministratore significa che hai cambiato il loro utente.

Prova a fare, da command line, un ipconfig /all e postare i risultati cosi vediamo come è settata la tua rete, perchè se hai già un firmaware con una versione superiore alla 0.63h(mi sembra) il giocetto descritto nella prima pagina non è più attuabile.

^Krasty^
15-04-2006, 20:43
ma qui non riporta mica il firmware:

http://img403.imageshack.us/img403/6272/immagine8nc.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=immagine8nc.jpg)

villaivan
15-04-2006, 20:55
Non avrò pace fino a quando non scoverò la pass per il pirellone!!!!

non credo che possa essere troppo difficile!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

barbera
15-04-2006, 23:52
hai notato anche dei cambiamenti nella qualità della voce dopo il reset? :D

....eccomi di ritorno...ci ho messo tanto perchè ero di là a mandare un migliaio di fax, ho tutti quelli accumulati nel passato ancora da smaltire... :D :D :D

la qualità della voce di ci ascolta pare sia migliorata. ;)

CIPRO
16-04-2006, 03:02
Il tuo problema non sono sicuramente il limite della connessioni visto che io arrivo a volte sopra le 800 è sicuramente problema di banda, prova a limitare l'upload.

BEH MI POTRESTI AIUTARE CON IL SETTAGGIO DI EMULE...COME POSSO FARE HA VOLTE O MI SI BLOCCA IL MULO oppure nn riesco a navigare a volte addirittura entrambi...sapete dirmi qualkosa i settaggi giusti...poi nn mi visualizza niente come errori su strumenti di amm.ne..sono disperato aiutatemi..grazie ancora

villaivan
16-04-2006, 10:33
:sofico:



:cry: RAGAZZI BUONA PASQUA A TUTTI :cry:

villaivan
16-04-2006, 10:47
Ragazzi sul portale tiscali c'è una novita!

Dalle pagine di gestione dell'abbonamento è possibile cambiare i propri dati che compaiono sull'elenco telefonico!!!

Solo che io non ci sono riuscito in quanto mi da uno strano errore quando provo a modificarli!!!

Provate un po voi!!!!

erupter
16-04-2006, 10:49
cmq la navigazione nn mi si blocca se nn apro il mulo

Nelle proprietà TCP/IP della connessione di rete LAN metti i DNS in manuale.
Li trovi qua http://assistenza.tiscali.it/parametri/

CIPRO
16-04-2006, 11:39
i settaggi giusti per emule..ho un tiscali 2 mega 1 giga ram 2.47 ghz pentiun
quali sono?


beh debbo dirti ke nonostanze abbia inserito i settaggi giusti manualmente su connessioni di rete.......................mi si ripropone lo stesso problema dopo un po' nn riesco piu ne a navigare ne a scaricare

barbera
16-04-2006, 18:46
Dalle pagine di gestione dell'abbonamento è possibile cambiare i propri dati che compaiono sull'elenco telefonico!!!
Solo che io non ci sono riuscito in quanto mi da uno strano errore quando provo a modificarli!!!


E' vero hanno introdotto questa possibilità molto utile e comoda per gestire la pubblicazione dei propri dati.
Anche a me purtroppo non funziona. Le immagini della pagina non vengono caricate e mi compaiono gli spazi di errore delle immagini mancanti che sono indispensabili per rispondere sì/no alle varie opzioni.
Infine se provo a modificare qualsiasi cosa mi viene uno strano messaggio di errore che si lamenta perchè non indico la professione. Non mi pare che uno sia obbligato a scrivere la sua professione sull'elenco telefonico.
Saranno difetti di gioventù del form..... :O ....è una specie di demo che verrà definitivamente messa a punto nei prox giorni.

tennents
16-04-2006, 20:39
Nuntio vobis ...
:yeah: :) :cool: :sofico: HABEMUS FAX !!!!! :yeah: :) :cool: :sofico:

Ebbene sì! Incuriosito dal nuovo firmware 0,75H ho provato varie volte a passare dei fax senza successo fino a quando, preso da un'illuminazione geniale, ho pensato di fare un bel deep reset del pirelli e di rifare la configurazione tiscali voce online inserendo user e pwd.
A questo punto come per magia mi sono ritrovato con il fax perfettamente FUNZIONANTE. :read: :D :D
Sono veramente contentissimo ragazzi, è quello che volevo e desideravo da tanto tanto tantissimo tempo! Quando ho visto il foglio passare e il display che indicava trasmissione ok non credevo ai miei occhi. Fantastico.
Stavolta lo dobbiamo dire: :ave: :ave: :ave: brava tiscali! :winner:

uomini di poca fede!!! :Prrr:
Che vi avevo detto???? :read: :Prrr: :sofico:

tennents
16-04-2006, 20:43
ciao ragazzi, appurato che il pirelli gestisce anche il protocollo sip vi chiedo:

allora anche tiscali usa il SIP?

guardate qui

Non è detto assolutamente che il firmware tiscali supporti il SIP.

ad esempio io ho un ata che, a seconda del firmware che gli carico supporta vari protocolli: un firmware per il sip, un'altro per il iax2 e via dicendo... cambia solo il supporto al protocollo, per il resto i firm sono identici....

madmain
16-04-2006, 20:44
ma qui non riporta mica il firmware:

http://img403.imageshack.us/img403/6272/immagine8nc.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=immagine8nc.jpg)

Ti ho fatto fare un ipconfig solamente per verificare come avevi settato i parametri della tua lan interna, IP, dns e gateway e NON per vedere il firmaware del pirelli. Se i parametri della lan non sono in automatico ma sono impostati manualmente è probabile che questo sia il motivo per cui non riesci a d accedere a 192.168.1.1. L'ipconfig non mi serviva certamente per vedere qual'era il tuo IP o per giocarti qualche scherzo. Se non li vuoi rendere pubblici a tutto il forum puoi mandarmeli in privato, pero' se li cancelli nn posso verificare se sono corretti.
In ogni modo dovresti avere una situazione simile a questa:

DHCP Enabled. . . . . . . . . . . : No
IP Address. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.100
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Default Gateway . . . . . . . . . : 192.168.1.1
DNS Servers . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1

hai provato a fare un ping su 192.168.1.1? Hai qualche firewall attivo?

tennents
16-04-2006, 20:51
prova a metterci "http://" davanti...

madmain
16-04-2006, 21:25
prova a metterci "http://" davanti...
Tu dici che ho pensato a tutto tranne che all'ovvio??? :D

flyrm
16-04-2006, 22:47
Sera a tutti...Oggi mi e' esploso uno dei pirelli :cry:
Una cosa stranissima.... il voip e' saltato, non si allinea piu', e si resetta da solo diciamo ogni 60 secondi. Pero' la cosa strana e' che mi si connette skype (praticamente in quei pochi secondi che e' connesso funziona solo con siti che non hanno bisogno del DNS).
Il reset non serve a nulla. Ho provato e riprovato, anche col tecnico della tiscali, che alla fine ha deciso x la sostituzione. Era quello aggiornato al firm 075. Fatemi sapere se e' successo qualcosa di simile a qualcun altro.
Buona pasquetta :)
Flyrm

barbera
16-04-2006, 22:52
pazzesco! ma che gli hai fatto poverino? gli hai tappato i fori di aerazione e poi gli hai buttato dentro la 220? :eek: :eek: :eek:
ad ogni modo mi tengo bello stretto l'altro pirelli ancora vergine nella sua scatola. finché nessuno reclama io faccio quello che viene da cuneo... :D

ramazzottone
17-04-2006, 07:57
ciao,
io ho già il mio bel (si fa per dire) Zyxel, vorrei usare il voip via sw.

Da quanto ho capito quello che suggerite è:
1. diventare amministratore
2. copiarsi i dati del proprio netgare
3. usarli con un client

:mad:

Ma non posso ottenere questi dati senza fare questa trafila?

:ciapet:

pierodj
17-04-2006, 10:04
giusto a titolo informativo comunico che il problema della linea tiscali che non era raggiungibile da clienti tele2 sembra essere risolto :)

barbera
17-04-2006, 15:53
altra segnalazione di servizio...
ora funzionano i numeri 199 come ad esempio quello per chiamare il corriere SDA (usato da tiscali per i pirelli): 199113366

ramazzottone
17-04-2006, 16:11
ho provato con la procedura per ottenere l'amministrazione.
Purtroppo il primo telnet risponde ma non mi chiede la login e pwd,
rimane col prompt e se batto qualsiasi carattere mi chiude la connessione.

:cry: :muro:

Qualche suggerimento?

grazie,

Ram

rfp
17-04-2006, 21:12
ho provato con la procedura per ottenere l'amministrazione.
Purtroppo il primo telnet risponde ma non mi chiede la login e pwd,
rimane col prompt e se batto qualsiasi carattere mi chiude la connessione.

:cry: :muro:

Qualche suggerimento?

grazie,

Ram

stesso problema

^Krasty^
17-04-2006, 21:57
Ti ho fatto fare un ipconfig solamente per verificare come avevi settato i parametri della tua lan interna, IP, dns e gateway e NON per vedere il firmaware del pirelli. Se i parametri della lan non sono in automatico ma sono impostati manualmente è probabile che questo sia il motivo per cui non riesci a d accedere a 192.168.1.1. L'ipconfig non mi serviva certamente per vedere qual'era il tuo IP o per giocarti qualche scherzo. Se non li vuoi rendere pubblici a tutto il forum puoi mandarmeli in privato, pero' se li cancelli nn posso verificare se sono corretti.
In ogni modo dovresti avere una situazione simile a questa:

DHCP Enabled. . . . . . . . . . . : No
IP Address. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.100
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Default Gateway . . . . . . . . . : 192.168.1.1
DNS Servers . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1

hai provato a fare un ping su 192.168.1.1? Hai qualche firewall attivo?

si i parametri sono quelli sono che su "DHCP Enabled ........ SI".
ho pingato il 192.168.1.1 è tutto ok, 0 pacchetti persi, ma tempo di risposta minimo,medio e mx =0 ...mi puzza un po :stordita:

mamammo
17-04-2006, 22:19
ho provato con la procedura per ottenere l'amministrazione.
Purtroppo il primo telnet risponde ma non mi chiede la login e pwd,
rimane col prompt e se batto qualsiasi carattere mi chiude la connessione.

:cry: :muro:

Qualche suggerimento?

grazie,

Ram


controlla il tuo firmware, mi sa che hai già una versione aggiornata, non puoi farci niente, per controllare la versione entra con user/user dal browser digitando l'indirizzo del tuo router

madmain
17-04-2006, 22:24
si i parametri sono quelli sono che su "DHCP Enabled ........ SI".
ho pingato il 192.168.1.1 è tutto ok, 0 pacchetti persi, ma tempo di risposta minimo,medio e mx =0 ...mi puzza un po :stordita:
Hai qualche firewall attivo?Facendo un tracert dovresti avere solamente un hop, tipo così:

Tracing route to . [192.168.1.1]
over a maximum of 30 hops:

1 4 ms 4 ms 4 ms . [192.168.1.1]

Trace complete.

Il fatto che tu abbia le media a 0 e i nessun lost non mi preoccuperei. (La dimensione dei pacchetti che gli mandi con il ping è < di 1472 bytes. di default dovrebbe esserlo).

La pagina che ti viene mostrata quando fai http://192.168.1.1 è quella di "The page cannot be displayed"?

^Krasty^
17-04-2006, 22:43
ho il firewall del win attivo.
poi la pagina me la visualizza ma mi dice che la pass non è corretta

pierodj
17-04-2006, 22:48
ho il firewall del win attivo.
poi la pagina me la visualizza ma mi dice che la pass non è corretta
con user/user ti dice password scorretta? :wtf:

^Krasty^
17-04-2006, 22:53
con user/user ti dice password scorretta? :wtf:
e vabbè e allora ditelo no... :D
DHCP Server, Enable or disable NAT module function, come devono stare?

ah cmq; Noise Margin up24 dB , down29 dB

Attenuation up 19 dB, down 24 dB

come sono?

tennents
17-04-2006, 23:25
e vabbè e allora ditelo no... :D
DHCP Server, Enable or disable NAT module function, come devono stare?

ah cmq; Noise Margin up24 dB , down29 dB

Attenuation up 19 dB, down 24 dB

come sono?
eh no!!! dillo tu!!! :D
qui tutti (credo) avevamo capito che proprio non ti apriva la pagina!!!! :doh:
a quanto stai dalla centrale?????

pierodj
17-04-2006, 23:29
e vabbè e allora ditelo no... :D
DHCP Server, Enable or disable NAT module function, come devono stare?

ah cmq; Noise Margin up24 dB , down29 dB

Attenuation up 19 dB, down 24 dB

come sono?
ci voleva il mio genio per risolvere tutto :O :D :D :D :Prrr:

i valori cmq sono buoni :oink:
sei a 4096/512 come portante? :)

^Krasty^
17-04-2006, 23:50
ci voleva il mio genio per risolvere tutto :O :D :D :D :Prrr:

i valori cmq sono buoni :oink:
sei a 4096/512 come portante? :)
grazie genio, meno male che ci sei tu...
cmq si, la portante è quella...
per quei valori da settare che mi dite?
cmq per quanto riguarda la centrale in linea d' aria direi che è a circa 1km da qui, forse anche meno...

madmain
18-04-2006, 09:08
ho il firewall del win attivo.
poi la pagina me la visualizza ma mi dice che la pass non è corretta
Senza parole...... :muro: meno male che avevi letto la prima pagina di questo 3d...

^Krasty^
18-04-2006, 11:33
Senza parole...... :muro: meno male che avevi letto la prima pagina di questo 3d...
madmain scusami, mi dev'essere sfuggito.
cmq appurato che in effetti quando chiamo con la linea Tiscali la gente si lamenta del fatto che non mi sente bene ho deciso di aggiornare il firmware.
Solo che c'è solo un problemino e stavolta non sto pasticciando nulla. Dopo che resetto il modem il sito della tiscali non mi richiede user e pass, ma si carica automaticamente. Come se i parametri impostati li autocaricasse da soli :cry: senza necessità di riimmissione da parte dell' utente :doh:
a questo punto vi chiedo:
1) dove posso verificare il firmware del mio pirelli, per capire se mi hanno già montato una versione anti "imbroglio"
2) esiste un' altra via?

pierodj
18-04-2006, 11:36
madmain scusami, mi dev'essere sfuggito.
cmq appurato che in effetti quando chiamo con la linea Tiscali la gente si lamenta del fatto che non mi sente bene ho deciso di aggiornare il firmware.
Solo che c'è solo un problemino e stavolta non sto pasticciando nulla. Dopo che resetto il modem il sito della tiscali non mi richiede user e pass, ma si carica automaticamente. Come se i parametri impostati li autocaricasse da soli :cry: senza necessità di riimmissione da parte dell' utente :doh:
a questo punto vi chiedo:
1) dove posso verificare il firmware del mio pirelli, per capire se mi hanno già montato una versione anti "imbroglio"
2) esiste un' altra via?
ma hai fatto un reset normale (5-10 sec) o un deep reset (30 sec)? :mbe:

^Krasty^
18-04-2006, 11:48
ma hai fatto un reset normale (5-10 sec) o un deep reset (30 sec)? :mbe:
ragà è meglio che mi ristudio la prima pagina... :p
ma scusate dove sta scritto che il deep reset è di 30 sec...
ok ci riprovo, non vi muovete subito torno...
abbiate pazienza :D

^Krasty^
18-04-2006, 12:09
abbiate pazienza :D

eccoci qui...
ho fatto il deep reset, ho tenuto premuto per 35sec. il tasto di reset.
Sono andato su tiscali.it e inserito i miei dati SENZA PROSEGUIRE.
ho avviato da propt una finestra telnet 192.168.1.1 8081 che si mette in ascolto con il cursore che lampeggia...lampeggia per circa un minuto, ma senza chiedermi user e pass torna a c:\. quindi non posso scrivere tiscali tiscali e proseguire con l' altra parte.
la mia procedura di aggiornamento quindi finisce qui...
tra l' altro mi sono accorto che dopo la visualizzazione dei numeri utili il mio modem ci mette molto tempo per riavviarsi.anzi ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo cosa che dovetti fare anche alla prima attivazione tramite assistenza tiscali. quindi volendo il tempo per tornare alla finestra dos e immetere i nuovi dati sarà + che generoso.
Ma ora vi chiedo, cosa devo fare? e soprattutto pur non avendo aggiornato il firmware dove posso verificare la versione di quello attuale?

^Krasty^
18-04-2006, 12:22
raga mi sono rivisto un po la prima pagina e sono tornato all'indirizzo 192.168.1.1
ho visto che nella finestra adsl-status alla fine riporta il proprio firmware e me c'è scritto:
Runtime Code Version: 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24)

:D questo significa che mi è stato già dato così e che vi ho rotto i marons per nulla? e che se Paolo Corsini legge le ultime distrazioni che ho scritto è autorizzato a bannarmi per un mese? :stordita:

rfp
18-04-2006, 14:18
raga mi sono rivisto un po la prima pagina e sono tornato all'indirizzo 192.168.1.1
ho visto che nella finestra adsl-status alla fine riporta il proprio firmware e me c'è scritto:
Runtime Code Version: 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24)

:D questo significa che mi è stato già dato così e che vi ho rotto i marons per nulla? e che se Paolo Corsini legge le ultime distrazioni che ho scritto è autorizzato a bannarmi per un mese? :stordita:

si

pierodj
18-04-2006, 15:26
raga mi sono rivisto un po la prima pagina e sono tornato all'indirizzo 192.168.1.1
ho visto che nella finestra adsl-status alla fine riporta il proprio firmware e me c'è scritto:
Runtime Code Version: 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24)

:D questo significa che mi è stato già dato così e che vi ho rotto i marons per nulla? e che se Paolo Corsini legge le ultime distrazioni che ho scritto è autorizzato a bannarmi per un mese? :stordita:
:muro:
sei hai già lo 0,75 no che non puoi fare l'aggiornamento! :ciapet: :D

JoeBaldy
18-04-2006, 15:35
... qualcun'altro oltre me lamenta qualità scarsissima del VoIP da ieri sera, con seri problemi di audio da entrambe le parti ??? .... :cry:

Zona: Cosenza

AD MAIORA

P.S. se mi chiamo sul n° tiscali e viceversa -> no problem ....