PDA

View Full Version : Tiscali voip: ultimate thread


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15

Attaccabrighe
22-09-2006, 21:30
penso proprio di si..
Ma per usarlo come switch ?

REPERGOGIAN
22-09-2006, 21:33
Ma per usarlo come switch ?

o per usarlo da access point, visto che è wifi.

basta che il pirelli abbia un ip diverso dal netgear
e il netgear deve avere disabilitato il dhcp

corgiov
22-09-2006, 21:44
Dal rientro ferie, ho notato che non mi compare più la schermata di Tiscali che propone le alternative in caso di errore digitazione URL.
Saranno gli aggiornamenti XP ? Non ho nessuna barra 'hotbar' installata.
Capita anke a voi ? Magari hanno tolto quello script :confused:È successo anche a me. Per errore ho cliccato durante l'aggiornamento d'IncrediMail su una nuova funzione, che mi ha messo come pagina d'avvio Google. L'ho tolta, ma mi pare che la schermata di Tiscali non si avvii più lo stesso.

corgiov
22-09-2006, 21:47
Grazie molto utile, nel frattempo un mio amico mi ha consigliato di comprare cordless tripli o doppi a seconda di quanti telefoni voglio(magari può servire ad altri) per evitare di smanettare con fili prese ecc. Pare che sti telefoni funzionino cosi: 1 con la base ricevente si collega al router e gli altri solo base ricarica nelle stanze che si vuole e prendono il segnale/linea dalla base 1.
Mi sembra una figata. :sofico:Si era già discusso di un "pericolo" con i cordless: essendo telefoni con segnale radio, possono essere intercettati da radioamatori. Mai usarli per telefonate importanti e private. Ti consiglio di sfogliare le pagine del thread, dove troverai maggiori informazioni.

VIXXX
22-09-2006, 22:46
Si era già discusso di un "pericolo" con i cordless: essendo telefoni con segnale radio, possono essere intercettati da radioamatori. Mai usarli per telefonate importanti e private. Ti consiglio di sfogliare le pagine del thread, dove troverai maggiori informazioni.
Grazie, ma già uso aladino, sono in una zona di aperta campagna, la casa più vicina è a 300M di distanza penso non riescano ad intercettare, che ne pensi??

Simone666
23-09-2006, 08:55
Devo far passare il cavo del telefono RJ da una camera all'altra. Il fatto è che la presa RJ non ci passa nella canalina, quiondi dovrò mozzarlo x farlo passare... Sapete se vendono il pezzo singolo da rimontare? PArlo dell'estremità del cavo.. Qualcuno di voi ha mai fatto una cosa del genere?

http://img48.imageshack.us/img48/7963/800pxphotorj11mfgm9.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=800pxphotorj11mfgm9.jpg)

Il pezzo a sinistra, si può rimontare?

pierodj
23-09-2006, 09:23
Devo far passare il cavo del telefono RJ da una camera all'altra. Il fatto è che la presa RJ non ci passa nella canalina, quiondi dovrò mozzarlo x farlo passare... Sapete se vendono il pezzo singolo da rimontare? PArlo dell'estremità del cavo.. Qualcuno di voi ha mai fatto una cosa del genere?

http://img48.imageshack.us/img48/7963/800pxphotorj11mfgm9.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=800pxphotorj11mfgm9.jpg)

Il pezzo a sinistra, si può rimontare?
il connettore RJ si può montare solo con una pinza speciale (l'operazione si chiama CRIMPAGGIO se non ricordo male)...
ma cmq perchè devi far passare sto cavo col connettore? fai passare un doppino normale e poi lo colleghi ad una presa nell'altra camera ;)

Simone666
23-09-2006, 10:43
Il fatto è che non voglio sfasciare la presa tripolare che c'è in salotto e che è la principale...
Ho aperto la presa tripolare in salotto, il filo principale rosso/azzurro e collegato tramite la presa al filo che va in camera mia bianco/azzurro... Se collego i fili fra loro come sono adesso cioè binco/bicnco rosso azzurro e li chiudo sol nastro isolante, poi faccio passare il filo come hai detto tu e ci piazzo una placca RJ al posto della tripolare va bene?

pierodj
23-09-2006, 11:12
Il fatto è che non voglio sfasciare la presa tripolare che c'è in salotto e che è la principale...
fammi capire, te stai collegando il pirelli in salotto e poi hai un'altra presa in camera che è derivata da quella in salotto?
se è così puoi sostituire la tripolare in salotto con una doppia rj11... al primo connettore colleghi i fili della linea adsl, e al secondo connettore gli altri due fili che vanno alla presa in camera.

poi colleghi al primo attacco l'ingresso adsl del pirelli, al secondo l'uscita phone2 :)

Massimo87
23-09-2006, 11:17
ragazzi ho appena sottoscritto Tiscali Voce da aggiungere alla 4Mbps
speriamo bene :D

Simone666
23-09-2006, 11:19
No no, salotto presa principale come descritto in altro, cioè presa tripolare... Camera mia, pirelli... Io vorrei togliere la tripolare dal salotto come scritto in alto e sostituirla con una presa RJ collegata alla porta phone1 in camera mia... In pratica faccio diventare qualla in camera mia la presa principare perchè quella in salotta non ci sarà più visto che i 2 fili prima collegati tramite tripolare li collego fra loro... Funziona? :fagiano:

In pratica quella che hai detto tu, però senza doppia RJ visto che la linea tradizionale in salotto non serve più...

pierodj
23-09-2006, 11:24
No no, salotto presa principale come descritto in altro, cioè presa tripolare... Camera mia, pirelli... Io vorrei togliere la tripolare dal salotto come scritto in alto e sostituirla con una presa RJ collegata alla porta phone1 in camera mia... In pratica faccio diventare qualla in camera mia la presa principare perchè quella in salotta non ci sarà più visto che i 2 fili prima collegati tramite tripolare li collego fra loro... Funziona? :fagiano:

In pratica quella che hai detto tu, però senza doppia RJ visto che la linea tradizionale in salotto non serve più...
se vuoi escludere la linea in salotto va bene come hai detto tu, colleghi i due fili tra loro rispettando i colori e va tutto ok...

se invece vuoi mettere un telefono anche in salotto devi mandare un altro doppino (o sostituire quello attuale con uno a 4 poli) per portare il segnale del voip :)

Simone666
23-09-2006, 11:27
In effetti sto facendo questo per far arrivare il Voip in salotto e collegarloa alla presa phone1 :D Una volta uniti i 2 fili in salotto faccio passare dalla mia camera un nuovo doppino che sarà collegato alla presa phone1 e termina in salotto con la presa RJ al muro... Dimmi se ci hpo azzeccato :stordita:

pierodj
23-09-2006, 11:52
In effetti sto facendo questo per far arrivare il Voip in salotto e collegarloa alla presa phone1 :D Una volta uniti i 2 fili in salotto faccio passare dalla mia camera un nuovo doppino che sarà collegato alla presa phone1 e termina in salotto con la presa RJ al muro... Dimmi se ci hpo azzeccato :stordita:
si... se non ti va di fare il crimpaggio per collegare il doppino alla phone1 (o phone2, se vuoi usare il vecchio numero) puoi mettere in camera tua una doppia rj11 e fare i collegamenti che ti ho descritto prima... ;)

p.s.: in salotto puoi pure lasciare la tripolare a questo punto :D

per le giunzioni attorciglia i fili ad elica e coprili con un pezzo di guaina che spellerai dal doppino nuovo :D

calabar
23-09-2006, 12:06
Stanotte gran sopresa... attacco il modem per vedere se questa benedetta ADSL è arrivata e... cavolo, il led ADSL si illumina!!! :D

Ora, secondo il manualetto, avrei dovuto fare una sorta di procedura di attivazione in cui inserire userID e Password di connessione.
Così, vedendo illuminata la spia ADSL, apro il browser, ma non accade nulla.
Allora come specificato, scrivo "www.tiscali.it" e... si connette al sito tiscali, anzichè avviare la procedura. O_o
Provo altri indirizzi... funziona tutto! L'ADSL è pienamente operativa.

Ma l'attivazione che fine ha fatto?!?!?



Un piccolo problema:
Connetto tutto come previsto, ma sul telefono fisso, connesso alla tripolare esterna, si sente parecchio fruscio. Sul cordless invece, collegato alla rj11 in uscita dalla stessa presa, nessun fruscio.
Consigli?

REPERGOGIAN
23-09-2006, 12:08
Ma l'attivazione che fine ha fatto?!?!?





l'hanno tolta

Shinnok
23-09-2006, 12:41
Avrei un paio di domande da prre. ho visto che è possibile fare l'adsl dei 500 mb al mese (più che sufficienti per quello che deve fare mia sorella) più l'opzione voce no telecom, ma il quesito è: l
1) le telefonate sono extra rispetto ai mb o li consumano? l
2) La qualità voce come è delle telefonate? (mio zio ha la 4mb con la flat telefonica su distacco telecom e si sente veramente male la voce gracchia tantissimo cosa che ad esempio a me skypho non fa).
3) E' possibile usare con un voip getaway skypho oppure il pirelli blocca le porte per farlo funzionare?
4)la seconda linea telefonica nel caso facessi la tandem che ha la flat sul numero portato da telecom, il secondo numero che mi da tiscali ha sempre la flat o le telefonate le pago normali? grazie.

calabar
23-09-2006, 12:53
l'hanno tolta
Così semplice? :D :p

Grazie!
Cominciavo a temere qualche sorpresa in futuro! ;)

losqualobianco
23-09-2006, 13:59
Avrei un paio di domande da prre. ho visto che è possibile fare l'adsl dei 500 mb al mese (più che sufficienti per quello che deve fare mia sorella) più l'opzione voce no telecom, ma il quesito è: l
1) le telefonate sono extra rispetto ai mb o li consumano? l
2) La qualità voce come è delle telefonate? (mio zio ha la 4mb con la flat telefonica su distacco telecom e si sente veramente male la voce gracchia tantissimo cosa che ad esempio a me skypho non fa).
3) E' possibile usare con un voip getaway skypho oppure il pirelli blocca le porte per farlo funzionare?
4)la seconda linea telefonica nel caso facessi la tandem che ha la flat sul numero portato da telecom, il secondo numero che mi da tiscali ha sempre la flat o le telefonate le pago normali? grazie.

ho visto il pirelli in funzione sulla web&mail.

di default il telefono è attivo e la navigazione è disabilitata; quando apri un browser ti porta automaticamente su una pag. del pirelli dove compare un tasto (connetti/disconnetti)

1) utilizzano pvc separati per voce e dati, il traffico voce è trattato diversamente dal traffico dati (utilizza due reti distinte).
2) fagli provare con un altro modello di telefono
3) solo con softphone e x-tunnel, altrimenti riconosce il traffico voip e lo reindirizza sulla rete voip (vedi punto 1)) che però essendo privata non funge con account voip di altri operatori.
4) sono tutte e due flat

Pcweb
23-09-2006, 14:56
Stanotte gran sopresa... attacco il modem per vedere se questa benedetta ADSL è arrivata e... cavolo, il led ADSL si illumina!!! :D

... funziona tutto! L'ADSL è pienamente operativa.

Ma l'attivazione che fine ha fatto?!?!?

Un piccolo problema:
Connetto tutto come previsto, ma sul telefono fisso, connesso alla tripolare esterna, si sente parecchio fruscio. Sul cordless invece, collegato alla rj11 in uscita dalla stessa presa, nessun fruscio.
Consigli?

Per l'attivazione della linea non si viene avvisati, bisogna controllare ogni tanto o lasciare già il Pirelli collegato fino all'accensione della spia.
Spediscono i modem già configurati adesso, ecco perchè funziona già tutto senza procedura.
Per i telefoni è normale, puoi leggere anke diverse pagine indietro, i fissi con cavo magari non proprio nuovi (o peggio ancora marcati Telekozz) danno problemi con il Voip (volume piu basso, fruscii...) mentre i cordless funzionano molto meglio. Controlla cmq anche la tripolare, si sa mai... :)
Ciauz

8310
23-09-2006, 15:48
L'invio e la ricezione di fax sono inclusi nel canone?E per mandare telegrammi?

Pcweb
23-09-2006, 17:42
L'invio e la ricezione di fax sono inclusi nel canone?

Dipende dal tuo profilo voce scelto, cmq equivalgono sempre ad una telefonata normale. Io ho il piano FORFAIT ad esempio e nelle 10 ore mensili posso mandare tutti i fax che voglio in Italia senza pagare nulla di più.
Byez :)

corgiov
23-09-2006, 19:06
Grazie, ma già uso aladino, sono in una zona di aperta campagna, la casa più vicina è a 300M di distanza penso non riescano ad intercettare, che ne pensi??
La discussione è parecchie pagine indietro.
In ogni caso, so che con un ponte radio posizionato bene si possono raggiungere chilometri e chilometri (tutto il mondo).
Per non rischiare (prevenire è meglio...), consiglio d'avere sempre un telefono non cordless.

erupter
23-09-2006, 19:17
La discussione è parecchie pagine indietro.
In ogni caso, so che con un ponte radio posizionato bene si possono raggiungere chilometri e chilometri (tutto il mondo).
Per non rischiare (prevenire è meglio...), consiglio d'avere sempre un telefono non cordless.

Mi sembra un inutile allarmismo.
Anche mi prendessero il cordless, al momento che mi sentono fare "ciao ciccina - ciao ciccino - come va con l'universina? hai studiatino? fatto i compitini? quando mi dai la patatina?" al max si fanno 2 risate...
Mica telefono agli arbitri io :sofico:

REPERGOGIAN
23-09-2006, 19:19
:rotfl:

losqualobianco
23-09-2006, 19:41
L'invio e la ricezione di fax sono inclusi nel canone?E per mandare telegrammi?

La dettatura telegrammi funziona SOLO con telecom.

Se non hai un conto Bancoposta, non si possono fare telegrammi da casa.

VIXXX
23-09-2006, 22:25
Mi sembra un inutile allarmismo.
Anche mi prendessero il cordless, al momento che mi sentono fare "ciao ciccina - ciao ciccino - come va con l'universina? hai studiatino? fatto i compitini? quando mi dai la patatina?" al max si fanno 2 risate...
Mica telefono agli arbitri io :sofico:

Penso la stessa cosa, al limite sentono mia moglie con mia suocera pensa che figata.............

Shinnok
24-09-2006, 01:30
mia cugina ha problemi con tutti i telefoni che ha, le ho detto di chiamare l'assistenza magari il loro modem non va, però sarei curioso di sapere in generale come si sente. Ho capito che ci so problemi di audio con telecom, però non ho capito l'entità del problema e se cmq si capisce quando si parla o meno.

corgiov
24-09-2006, 05:43
Penso la stessa cosa, al limite sentono mia moglie con mia suocera pensa che figata.............
Ecco perché suggerivo di fare una ricerca indietro nel thread, dove spiegai le problematiche; ora non è più il caso.
Io ho consigliato, non obbligato, di possedere un telefono non cordless. 'Chi ha occhi, legga'. Io faccio poche telefonate confidenziali, di conseguenza, uso senza problemi il cordless; ma se si tratta d'informazioni private, passo all'altro telefono.
Il caso Telecom citato da Erupter non c'entra niente, visto che spiavano tutte le linee telefoniche. Io avevo invece citato un altro problema, ossia che i telefoni cordless usano un segnale RADIO rintracciabile facilmente dai radioamatori. Ricordo che qualcuno indicò che esistono sistemi per evitare d'essere ascoltati. Basta tornare indietro di qualche pagina. Non creiamo una seconda guerra del thread :rolleyes: .

pierodj
24-09-2006, 09:03
riporto questo articolo trovato su internet che può chiarire un po' le cose ;)


Per quanto riguarda i diffusissimi telefoni “cordless” casalinghi, è opportuno spendere due parole: questi apparecchi furono progettati negli anni ’70 ma si dovette aspettare, in Italia, un decennio prima che rispondessero alle caratteristiche tecniche richieste dal gestore telefonico nazionale, che all’epoca era la SIP. La tecnologia era denominata CT1 ed attualmente non sono più usati (salvo rare eccezioni). Il passo successivo fu l’introduzione della tecnologia CT1+, il cui funzionamento terminerà, nel nostro paese, nel 2008.

Entrambi i sistemi trasmettevano in modo analogico e le frequenze usate erano intorno a 40 MHz, 49MHz e 72MHz, a seconda delle marche e dei modelli. Grazie al loro costo, tutto sommato non eccessivo, conobbero una enorme diffusione ed ancora oggi sono molto usati anche se le dimensioni del portatile li fanno annoverare fra i “laterizi”. Mattoni, insomma.

Intercettare le conversazioni di chi ancora usa questi apparecchi è un gioco da ragazzi: qualsiasi ricevitore “scanner”, anche il più modesto, è in grado di captare le loro trasmissioni, quindi: riservatezza pari a zero! E questa è la “buona notizia”; la cattiva è che, usando un vecchio portatile modificato, è facile usare la vostra “base” per telefonare “agratis”. Succede assai più spesso di quanto non si immagini! Questo spiega il mistero di bollette incomprensibilmente alte o con chiamate verso numeri internazionali mai effettuate dall’utente, per così dire “legittimo”. Non sperate però di contestare eventuali chiamate verso atolli sperduti nel Pacifico , tipo Tuwalu, Vainatu ecc. I cordless di cui sto parlando non erano omologati, pertanto chi li ha acquistati ed usati lo ha fatto a proprio rischio. Lo so! sulla confezione non c’era alcun accenno a tale difformità con i modelli “regolari”, ma ciò non vale a giustificazione!

Ma c’è di peggio! Alcuni malfattori, stante la facilità odierna di leggere sul dispay di un moderno telefono il numero del chiamante, hanno pensato bene di usare una “base” telefonica altrui per le loro telefonate connesse con reati quali truffe o ricatti. Basta girare in macchina con un ricevitore scanner acceso e programmato per spazzolare sulle frequenze tipiche dei cordless di quella generazione, per individuare qualche base installata in negozi od uffici, (in provincia sono più numerose). Si torna poi dopo l’orario di chiusura, (altrimenti il legittimo proprietario, usando il telefono, potrebbe scoprire l’intromissione) ci si parcheggia nel raggio di una decina di metri e si possono commettere tranquillamente ogni genere di reati “telefonici” certi dell’impunità.

Come riconoscere un cordless CT1 o CT1+ analogico? Facile: negli apparecchi moderni, di cui parlerò fra un momento, l’antenna trasmittente non c’è (o meglio, è interna, come molti cellulari) o, al massimo, è lunga un paio di centimetri. Se il vostro telefono ha un’antenna lunga 15/20 cm. o se è vecchio come il peccato, allora è un modello analogico. La soluzione? Una, sola e drastica: se avete un vecchio portatile analogico, aprite la pattumiera e, senza rimpianti, ponetelo delicatamente fra la “monnezza”!

Le cose vanno già meglio (ma solo di poco), con la moderna generazione di cordless con tecnologia DECT. Tale caratteristica è chiaramente scritta sulla confezione e sul libretto di uso (quando si tratta di pubblicizzare una tecnologia positiva i fabbricanti non sono mai avari di notizie). La modulazione usata è di tipo digitale e l’ascolto è fuori dalle capacità dei comuni “scanner”. La loro gamma di frequenze è intorno a 900MHz ma può arrivare, in alcuni modelli, fino a 1200MHz. Purtroppo però, una delle caratteristiche di questa tecnologia, connessa con la riduzione dei disturbi e del fruscio di fondo, prevede l’emissione continua di un segnale radio che sincronizza la base con il portatile.

Nel caso della vecchia tecnologia analogica, quando il proprietario non usava il telefono (ossia quest’ultimo era in stand-by), nessun segnale tradiva la presenza dell’apparecchio quindi, chi girava con lo “scanner” acceso doveva sperare in una telefonata in corso per scoprirlo. Nel caso di un moderno DECT il segnale radio c’è sempre, quindi è più facile scoprire la presenza di questo telefono. Oltretutto, alcuni apparecchi di fascia economica non prevedono alcun sistema di criptazione del parlato né l’invio di codici per il riconoscimento fra la base ed il portatile. Ecco quindi che qualche tecnico piuttosto disinvolto ha pensato bene di modificare ad arte alcuni telefoni di questo livello per tornare alla caccia di linee telefoniche altrui.

La difesa, in questo caso, sta nello scegliere apparecchi dotati di codici criptati per il riconoscimento della base. In assenza del codice giusto, la linea telefonica non viene agganciata. Rivolgetevi quindi, per l’acquisto, a negozi qualificati e fatevi consigliare da un commesso davvero competente! Infine, quando non usate il cordless, soprattutto in ore notturne, prendete la buona abitudine di staccare la spina connessa alla rete telefonica.

Un’ultima cosa, prima di tornare a parlare di microspie: è stata avanzata una proposta di modifica che prevede di disattivare l’irradiazione continua dei telefoni cordless DECT, anche se ciò equivale ad apportare delle modifiche sostanziali allo standard mondiale di questa tecnologia. Ciò allo scopo di contribuire al contenimento dell’inquinamento elettromagnetico di cui soffrono tanti agglomerati urbani. Le complicazioni tecniche non mancano e, se questa proposta non dovesse avere seguito, la vecchia tecnologia CT1+, di cui ho parlato prima, potrebbe essere mantenuta attiva ben oltre il 2008, in attesa di un’alternativa al sistema DECT. Con grande gioia dei furbacchioni che continueranno a telefonare “agratis”.

glazio
24-09-2006, 11:32
attraverso i dati dell'attenuazione, del rumore e della portante, si puo arrivare a sapere fino a quanto regge la linea?

perchè sul thread della 20mb alice, parlano di moltiplicare la portante per il rumore.
a me il calcolo viene pure giusto, perchè vengono 8mbps in adsl1 in down.

magari sarebbe utile sapere quanto reggo in adsl2 :D

VIXXX
24-09-2006, 22:23
riporto questo articolo trovato su internet che può chiarire un po' le cose ;)

:eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

luigione
25-09-2006, 10:53
essendo telefoni con segnale radio, possono essere intercettati da radioamatori.

Non diciamo stupidate.
Gli apparati OMOLOGATI dect sono tutti criptati. Il segnale che viaggia nell'etere e' DIGITALE e non ANALOGICO.
I radioamatori usano apparecchiature analogiche su frequenzo MOLTO distanti da quella del dect.

Non facciamo allarmismi.

Luigi.

jimanci
25-09-2006, 11:02
Salve a tutti,
Ho sottoscritto l'abbonamento Tandem Tiscali il 2 Agosto 2006, l'8 Agosto mi è arrivato il modem e a tutt'oggi non si vede nient'altro. Preciso di avere ISDN Telecozz con 2 numeri (uno di base e l'altro virtuale) e forse per questo che ancora non vedo luce!!!??? Abito nella zona Est di Roma.
Il call-center mi ha detto che hanno fatto anche un sollecito comunque di provare ad attacare il router-modem Pirelli e vedere se è attivo il led ADSL. Risultato: blocco della linea e borchia NT1 Plus in panne. ho avuto quattro giorni di isolamento. Mi sembra che per legge la Telecozz deve rendere disponibile la linea entro il tempo di 40 giorni (passati). Il Fax della disdetta del contratto/preselezione automatica Tiscali/portabilità del numero la Telecozz lo hanno ricevuto subito anche perchè mi hanno scritto il 4 Agosto avvertendo che dal quel giorno era stato impostata la preselezione.

Che sapete dirmi a riguardo

tennents
25-09-2006, 11:54
attenzione che con isdn ti devono venire a installare un doppino nuovo....

poi con tiscali voce non si parla di preselezione ma di distacco da telecom...

secondo me ti hanno fatto qualche casino....

la procedura dovrebbe essere:
fai richiesta
ti installano un doppino nuovo
ti mandano il modem
ti attivano l'adsl e il numero aggiuntivo tiscali
se hai richiesto il passaggio fanno la disdetta di telecome ti passano il numero primario dell'isdn sul modem tiscali...


MAI ATTACCARE UN MODEM ADSL ALLA BORCHIA ISDN!

REPERGOGIAN
25-09-2006, 11:59
MAI ATTACCARE UN MODEM ADSL ALLA BORCHIA ISDN!
azz. ottima info
non sapevo :)

jimanci
25-09-2006, 12:21
Non credo che sia cosi....quando si vuol continuare a tenere una linea ISDN il doppino nuovo (eventualmente solo dati) viene installato da telecom su richiesta per nuovi servizi (vedi ADSL) fermo restando la telefonia se non si ha l'ntenzione di cambiare gestore.

villaivan
25-09-2006, 12:46
forse ho trovato qualcosa di nuovo sul pirellone!

Aprite una pagina web e loggatevi all'interno del modem

poi nella barra indirizzo mettete questo http://<vostroip>/status2.stm e avrete una pagina mai vista!!!

da quello ke ho capito disattivate l'adsl ma il voip rimane attivo

REPERGOGIAN
25-09-2006, 12:56
forse ho trovato qualcosa di nuovo sul pirellone!

Aprite una pagina web e loggatevi all'interno del modem

poi nella barra indirizzo mettete questo http://<vostroip>/status2.stm e avrete una pagina mai vista!!!

da quello ke ho capito disattivate l'adsl ma il voip rimane attivo

ragazzi
serve sempre un bello screen in queste situazioni
su, anche noi vogliamo godere della scoperta :sofico:

villaivan
25-09-2006, 13:00
smanettando un po ho trovato pure questo:
http://<vostroip>/images/logo_tiscali.gif

e anche questo

http://<vostroip>/images/disconnetti.gif

avrò scoperto l'acqua calda?

ducksat
25-09-2006, 13:39
ragazzi
serve sempre un bello screen in queste situazioni
su, anche noi vogliamo godere della scoperta :sofico:

http://img244.imageshack.us/img244/6307/immagine1cf8.gif

villaivan
25-09-2006, 13:41
http://img244.imageshack.us/img244/6307/immagine1cf8.gif

ESATTO

Pcweb
25-09-2006, 14:00
Ho sottoscritto l'abbonamento... Preciso di avere ISDN Telecozz con 2 numeri...

Che sapete dirmi a riguardo?

Che dire... han fatto casino i tecnici secondo me... :(
Ti dico la mia situazione PRIMA di Tiscali: idem come per te, borchia NT1+ con numero aggiuntivo e "ingresso" ulteriore cavo passante per la borchia che portava Alice 4 Mega :cool:
Abbonatomi a Tiscali 12Mega + Voip, i tecnici nn hanno fatto altro ke prendere il cavo adsl alla fine (togliendo il cavallotto ke entrava nn si sa il perkè nella borchia), constatare l'allineamento e STOP :eek:
Mi son ritrovato un solo cavo quindi dati in casa: il Pirelli ha funzionato dopo pochissimi gg, e passati altri 15gg si è attivata anke la portabilità.
La borchia l'ho tranquillamente "strappata dal muro e cestinata" sebbene rimanesse ancora tutto acceso :fagiano:
Anzi, ormai causava solo interferenze sul Voip.
In bocca al lupo! :)

tennents
25-09-2006, 14:21
Non credo che sia cosi....quando si vuol continuare a tenere una linea ISDN il doppino nuovo (eventualmente solo dati) viene installato da telecom su richiesta per nuovi servizi (vedi ADSL) fermo restando la telefonia se non si ha l'ntenzione di cambiare gestore.

non so, forse non mi sono spiegato bene

adsl e isdn sono incompatibili, per questo se hai isdn e richieti l'adsl ti devono obbligatoriamente portare un nuovo doppino che nulla avrà a che fare con la borchia isdn...

poi quando l'adsl è attiva, se hai richiesto la portabilità, ti verrà disattivata la linea isdn.

ripeto
mai e poi mai attaccare un modem adsl all'isdn.. non funzionerà mai...

jimanci
25-09-2006, 14:22
io ho la borchia NT1Plus che presenta due uscite TA per telefoni ISDN e due uscite analogiche. su tutte e due i sistemi gli stessi due numeri. Ho gia la rete ethernet con RJ45 dove gira l'ISDN che la rete in cascata per le linee analogiche. Attivazione per me sarebbe semplicissima....stacco la borchia e collego il Pirelli.
Allego uno schema (quello di Tiscali, che possa essere di aiuto per qualcuno) con integrazione di uno Switch ed Access point (nel mio caso D-Link DWL-2100AP. Lo utilizzerò per non avere sempre le onde radio di mezzo anche quando non mi servono (notebook non utilizzati.

Ciao a tutti
Jimanci

jimanci
25-09-2006, 14:26
Avevo inserito uno schema primitivo...

8310
25-09-2006, 15:11
Dipende dal tuo profilo voce scelto, cmq equivalgono sempre ad una telefonata normale. Io ho il piano FORFAIT ad esempio e nelle 10 ore mensili posso mandare tutti i fax che voglio in Italia senza pagare nulla di più.
Byez :)

Grazie, davvero ottima notizia, era l'unica cosa che mi lasciava perplesso....insieme alla possibilità di inviare telegrammi....su questo sapete qualcosa? :)

calabar
25-09-2006, 16:37
Domanda:
Il mio access point-router netgear gestisce l'uso di DynDns.
Ora utilizzando il pirelli come gateway, devo settare qualcosa per consentirgli di funzionare? O devo rinunciare?

VIXXX
25-09-2006, 16:59
Domanda:
Il mio access point-router netgear gestisce l'uso di DynDns.
Ora utilizzando il pirelli come gateway, devo settare qualcosa per consentirgli di funzionare? O devo rinunciare?
Che modello di Netgear hai?

calabar
25-09-2006, 17:44
Netgear WPN 824, supporta il servizio di DynDNS.org

pierodj
25-09-2006, 18:44
ESATTO
a me non funziona :boh:
edit: sono riuscita a vederla pure io... ma per "vostro ip" intendevi l'ip "esterno" 84.221..... oppure l'indirizzo del router?
col 192.168.1.1/status2.stm funziona :fagiano:

dev'essere cmq la pagina fatta per chi ha le adsl a consumo tipo web&mail o quell'altra per i weekend ;)

riedit: la pagina mi si apre anche senza loggarmi :eek:

Bibichan
25-09-2006, 20:53
Niente da fare con me: ho comprato due siemens gigaset a160 ma a quanto pare la qualità audio non è migliorata per nulla :(
Ho chiamato il numero verde per farmi alzare il volume lato interlocutore, e già che c'ero ho esposto per l'ennesima volta il problema dell'audio gracchiante. L'operatore ha "modificato delle impostazioni in centrale" ( :confused: ) ma nulla è cambiato, nemmeno il volume dell'interlocutore!! :cry:

A questo punto non so davvero cosa fare. Mia madre vuole tornare da telecom quanto prima y.y

Pcweb
25-09-2006, 20:55
Grazie, davvero ottima notizia, era l'unica cosa che mi lasciava perplesso....insieme alla possibilità di inviare telegrammi....su questo sapete qualcosa? :)

Prego, figurati :)
Per i telegrammi ti hanno già risposto qualche post piu indietro.... guarda bene ;)

Ciauz

pierodj
25-09-2006, 20:59
Niente da fare con me: ho comprato due siemens gigaset a160 ma a quanto pare la qualità audio non è migliorata per nulla :(
Ho chiamato il numero verde per farmi alzare il volume lato interlocutore, e già che c'ero ho esposto per l'ennesima volta il problema dell'audio gracchiante. L'operatore ha "modificato delle impostazioni in centrale" ( :confused: ) ma nulla è cambiato, nemmeno il volume dell'interlocutore!! :cry:

A questo punto non so davvero cosa fare. Mia madre vuole tornare da telecom quanto prima y.y
a me hanno aumentato il volume di +12db ed effettivamente ora va meglio...
anche se sarebbe il caso di sbrigarsi a fare uscire sto nuovo firmware, così uno può fare tutte le prove che crede, oltretutto senza stare a fare 4000 chiamate a loro ;)

per l'audio gracchiante... intendi dal tuo lato? se si hai provato ad abbassare il volume dal lato tuo (lo puoi fare o dal cordless o dal pirelli)? in alcuni telefoni economici (tipo i brondi) se il volume è troppo alto la voce "storce" vistosamente perchè gli altoparlanti di questi telefoni sono di bassa qualità ;)

villaivan
25-09-2006, 21:39
a me non funziona :boh:
edit: sono riuscita a vederla pure io... ma per "vostro ip" intendevi l'ip "esterno" 84.221..... oppure l'indirizzo del router?
col 192.168.1.1/status2.stm funziona :fagiano:

dev'essere cmq la pagina fatta per chi ha le adsl a consumo tipo web&mail o quell'altra per i weekend ;)

riedit: la pagina mi si apre anche senza loggarmi :eek:


ebbene si abbiamo trovato un bel buco nel pirellozzo!!!!!
la pass è solo una presa x il c**o

basta inserire http://192.168.1.1/status2.stm e ci si è loggati dentro il pirelli senza bisogno di user e pass

mi correggo!! bisogna sempre loggarsi per le altre pagine!

pierodj
25-09-2006, 21:51
ebbene si abbiamo trovato un bel buco nel pirellozzo!!!!!
la pass è solo una presa x il c**o

basta inserire http://192.168.1.1/status2.stm e ci si è loggati dentro il pirelli senza bisogno di user e pass
momento, quella è una pagina che è stata lasciata libera, se poi clicchi sulle altre nel menù ti richiede la password...
quella è una pagina che hanno lasciato libera per chi ha l'adsl a consumo e vuole attivarla/disattivarla senza digitare ogni volta la password... ;)

cmq se vai su status_vc1.stm e visualizzi l'html ti puoi pure fare qualche idea di come funziona il pirelli (anche se lo si era già capito quando lo avevano sbloccato col precedente firmware):

1° VC (adsl) = 8,35, protocollo ppp over atm, incapsulazione VCMUX
2° VC (voip) = 9,35, incapsulazione LLC, autenticazione tramite MAC address, e c'è anche l'indirizzo del gateway voip al quale sei collegato :D

sono totalmente separati, ecco perchè capita che non vada l'adsl ma al contrario funzioni il voip :)

villaivan
25-09-2006, 22:13
momento, quella è una pagina che è stata lasciata libera, se poi clicchi sulle altre nel menù ti richiede la password...
quella è una pagina che hanno lasciato libera per chi ha l'adsl a consumo e vuole attivarla/disattivarla senza digitare ogni volta la password... ;)

hai ragione tu! è successo ke ero rimasto loggato e aprendo una nuova pagina ovviamente entrava senza bisogno di log

cmq se vai su status_vc1.stm e visualizzi l'html ti puoi pure fare qualche idea di come funziona il pirelli (anche se lo si era già capito quando lo avevano sbloccato col precedente firmware):

1° VC (adsl) = 8,35, protocollo ppp over atm, incapsulazione VCMUX
2° VC (voip) = 9,35, incapsulazione LLC, autenticazione tramite MAC address, e c'è anche l'indirizzo del gateway voip al quale sei collegato :D

sono totalmente separati, ecco perchè capita che non vada l'adsl ma al contrario funzioni il voip :)

sul fatto ke erano separati ricordavo!! cmq non capisco cosa intendi per "visualizzi l'html".

Cmq il fatto che questa pagina era rimasta nascosta significa che ce ne potrebbero essere altre??!!

ma se provo a loggarmi dentro con un programma tipo il "cute ftp" secondo voi potrei scaricare tutti il contenuto di immagini e pagine presenti nel modem?

pierodj
25-09-2006, 22:16
intendo tasto destro/visualizza HTML...
in firefox: tasto destro/questo riquadro/visualizza sorgente riquadro

Bibichan
26-09-2006, 09:34
a me hanno aumentato il volume di +12db ed effettivamente ora va meglio...
anche se sarebbe il caso di sbrigarsi a fare uscire sto nuovo firmware, così uno può fare tutte le prove che crede, oltretutto senza stare a fare 4000 chiamate a loro ;)

per l'audio gracchiante... intendi dal tuo lato? se si hai provato ad abbassare il volume dal lato tuo (lo puoi fare o dal cordless o dal pirelli)? in alcuni telefoni economici (tipo i brondi) se il volume è troppo alto la voce "storce" vistosamente perchè gli altoparlanti di questi telefoni sono di bassa qualità ;)

Si, audio gracchiante dal mio lato. Non ho abbassato il volume, al contrario lo ho portato a +10.. Farò questa prova ;)

Mia madre è convinta sia un problema di linea e non di telefoni perchè abbiamo provato con Philips dect 221 crystal sound e Siemens gigaset a160.

Non so, forse per sentire bene dovrei prendere un cordless da 150 euro y.y (bhe i philips eran costati 70...)

Comunque chiamerò per farmi alzare ancora un pò i db lato interlocutore ^_^

Bibichan
26-09-2006, 11:24
Questa mattina ho avuto la cattiva idea di ricaricare il servizio tiscali fax -_-
Forse col voip non c'entra, ma non sapevo in quale discussione postare.

Ho ricaricato di 6 euro e ho spedito un fax:
Fax spedito come richiesto
Fax destinatario: xxxx
Numero di pagine: 1
Costo: € 0.12
Credito residuo: € 5.76

5,76? Sul sito è riportato come costo spedizione 0,12 cent, ma me ne ha scalati 0,24.
Non è per i 12 centesimi, ma per correttezza: un servizio costa tot e io devo pagare tot.
Ho chiamato il 130 e una signorina del commerciale mooolto maleducata mi ha seccamente detto di chiamare un numero 166 per questo genere di problemi.. eh? Come sarebbe? Io lavoro in call center da un bel pò di tempo ormai, e da me questo è un problema commerciale..
Comunque stare al telefono con lei mi irritava, e la ho salutata.

Poco dopo mi è arrivata la mail con la notifica della spedizione.
Risultato: fax ILLEGGIBILE perchè convertito in automatico da un pdf di buona qualità a tif -_-

Che roba, se potessi tornare indietro..
Secondo voi se scrivo una lettera di reclamo mi ridanno indietro i 6 euro e amici come prima? -_-

EDIT: mi sono arrivate due mail di conferma spedizione.. a quanto pare sono partiti due fax, non so come. Io di sicuro "invia" lo ho cliccato una volta sola.

alexenergy
26-09-2006, 12:44
Ciao,
qualcuno ha capito come funziona la pagine di disabilitazione del nat?

Se lo disabilito non funziona piu nulla... come devo configuare poi windows o o un eventuale router in cascata che faccia il nat?

8310
26-09-2006, 13:18
Prego, figurati :)
Per i telegrammi ti hanno già risposto qualche post piu indietro.... guarda bene ;)

Ciauz

Ops mi era sfuggito il post di losqualobianco...Grazie :) E' un peccato, però nonostante qui da me si inviino spesso telegrammi, dato il risparmio direi che il gioco vale la candela....

Tonyz8
26-09-2006, 15:08
Allora ragazzi, avete aggiornamenti sulla qualità del voip di tiscali? A me servirebbe la stessa qualità della linea telecom...
Voi che lo avete già, mi consigliate di passare da alice a tiscali 8mb con voip? Ve lo chiedo perchè non vorrei poi pentirmi e dover ripagare la tassa per tornare a telecom...
Grazie :)

Massimo87
26-09-2006, 15:53
momento, quella è una pagina che è stata lasciata libera, se poi clicchi sulle altre nel menù ti richiede la password...
quella è una pagina che hanno lasciato libera per chi ha l'adsl a consumo e vuole attivarla/disattivarla senza digitare ogni volta la password... ;)

cmq se vai su status_vc1.stm e visualizzi l'html ti puoi pure fare qualche idea di come funziona il pirelli (anche se lo si era già capito quando lo avevano sbloccato col precedente firmware):

1° VC (adsl) = 8,35, protocollo ppp over atm, incapsulazione VCMUX
2° VC (voip) = 9,35, incapsulazione LLC, autenticazione tramite MAC address, e c'è anche l'indirizzo del gateway voip al quale sei collegato :D

sono totalmente separati, ecco perchè capita che non vada l'adsl ma al contrario funzioni il voip :)

interessante..
se si riuscisse a disconnettere solo l'ADSL
uno può usare il suo router per internet ed il pirellone solo per il VoIP :eek:

Shinnok
26-09-2006, 15:56
Allora ragazzi, avete aggiornamenti sulla qualità del voip di tiscali? A me servirebbe la stessa qualità della linea telecom...
Voi che lo avete già, mi consigliate di passare da alice a tiscali 8mb con voip? Ve lo chiedo perchè non vorrei poi pentirmi e dover ripagare la tassa per tornare a telecom...
Grazie :)
pongo la stessa domanda da tutte ste pagine non ho capito ancora come si sente a parte l'audio basso su rete telecom che sembra sia possibile risolvere.

villaivan
26-09-2006, 17:53
interessante..
se si riuscisse a disconnettere solo l'ADSL
uno può usare il suo router per internet ed il pirellone solo per il VoIP :eek:

credo nn sia possibile questa cosa!! xkè il pirellone aggancia cmq la portante!!

albarossa2001
26-09-2006, 19:18
pongo la stessa domanda da tutte ste pagine non ho capito ancora come si sente a parte l'audio basso su rete telecom che sembra sia possibile risolvere.
che vi devo dire!
il problema del volume basso lato interlocutore sembra sia risolto facendo alzare il volume in uscita dal call center di tiscali voce, io lo fatto portare a +15,
per la qualità devo dire che, secondo me, è un po incostante nel senso che alcuni giorni è perfetta, non sembra che sei in voip, altri giorni è un po degradata, tipo parole mozzate e voce un po distorta-
Questo è tutto il resoconto>

pierodj
26-09-2006, 20:54
interessante..
se si riuscisse a disconnettere solo l'ADSL
uno può usare il suo router per internet ed il pirellone solo per il VoIP :eek:
non si può perchè per far funzionare il voip devi cmq agganciare la portante col pirelli, e due router sulla stessa linea non ci possono stare :)
piuttosto se si trovasse un altro router con funzioni analoghe si potrebbe provare... anche se per farlo andare bisognerebbe mettere un MAC address uguale a quello del pirelli :mbe:

itaned
26-09-2006, 22:05
che vi devo dire!
il problema del volume basso lato interlocutore sembra sia risolto facendo alzare il volume in uscita dal call center di tiscali voce, io lo fatto portare a +15,
per la qualità devo dire che, secondo me, è un po incostante nel senso che alcuni giorni è perfetta, non sembra che sei in voip, altri giorni è un po degradata, tipo parole mozzate e voce un po distorta-
Questo è tutto il resoconto>

ragazzi..ma siete sicuri di quello che dite??? :Prrr:
secondo me ci pigliano x il culo.. :muro:
io ho tel all'80.. l'altro gg lamentando il solito audio basso e l'operatore nn ha fatto altro che resettare il router e dirmi di staccarlo dopo qche gg x qche secondo.. :ciapet:
sono entrato nel discorso router dicendogli se alzo il volume io? e lui mi fa che quelle impostazioni è meglio nn toccarle.. io gli faccio ma poi quelle sono x audio in entrata giusto??? e invece x quello in uscita? lui sembrava cadere dalle nuvole.. :muro:

non so come fanno alcuni a sapere di nuove release firmware con possibilità di variare audio?
ed altri come fanno sapere che l'hanno alzato di +15....?

secondo me è solo un contentino telefonico..ma in pratica non cambia un CAZZO! e le centinaia di email che abbiamo spedito e a cui nn abbiamo mai avuto risposta???

cmq sono contento di nn avere + telecom.. quindi suggerisco a tutti tiscali! :Prrr:
ciuazzz :D

albarossa2001
26-09-2006, 23:10
ragazzi..ma siete sicuri di quello che dite??? :Prrr:
secondo me ci pigliano x il culo.. :muro:
io ho tel all'80.. l'altro gg lamentando il solito audio basso e l'operatore nn ha fatto altro che resettare il router e dirmi di staccarlo dopo qche gg x qche secondo.. :ciapet:
sono entrato nel discorso router dicendogli se alzo il volume io? e lui mi fa che quelle impostazioni è meglio nn toccarle.. io gli faccio ma poi quelle sono x audio in entrata giusto??? e invece x quello in uscita? lui sembrava cadere dalle nuvole.. :muro:

non so come fanno alcuni a sapere di nuove release firmware con possibilità di variare audio?
ed altri come fanno sapere che l'hanno alzato di +15....?

secondo me è solo un contentino telefonico..ma in pratica non cambia un CAZZO! e le centinaia di email che abbiamo spedito e a cui nn abbiamo mai avuto risposta???

cmq sono contento di nn avere + telecom.. quindi suggerisco a tutti tiscali! :Prrr:
ciuazzz :D

scusa ma tu dopo che hai fatto alzare l'audio uscente hai fatto qualche prova per accertarti se tutto è rimasto come prima oppure no, nel senso che c'è stato un certo miglioramento audio, tieni presente che questo aumento di volume non ti credere che sia come quando alzi il volume della tv, ma sono aumenti piccolissimi, penso!

itaned
26-09-2006, 23:27
scusa ma tu dopo che hai fatto alzare l'audio uscente hai fatto qualche prova per accertarti se tutto è rimasto come prima oppure no, nel senso che c'è stato un certo miglioramento audio, tieni presente che questo aumento di volume non ti credere che sia come quando alzi il volume della tv, ma sono aumenti piccolissimi, penso!


no a me nn ha alzato l'audio..ho scritto che ha resettato il router e mi ha detto di spegnerlo ogni tanto...

miglioramenti impercettibili = NESSUNO
miglioramenti percettibili ad orecchio nudo = NESSUNO

ciuazzz :D

pierodj
27-09-2006, 08:49
io so per certo che me l'hanno aumentato di +12 :fiufiu:
la gente dice di sentirmi un po' meglio...
chiaramente 12db non sono tantissimi, quindi non immaginarti che sia un cambiamento di volume pauroso... :D

pierodj
27-09-2006, 09:36
cazz, mi è arrivata la prima "bolletta" tiscali però mi chiedo perchè mi chiedano soldi nonostante i 2 mesi gratuiti!!! (dal 1 agosto al 1 ottobre in teoria dovrei pagare zero, no?) :confused:
ma per l'adsl o per il voip?
a me cmq i mesi gratuiti li hanno dati :ciapet:
ad altri qui sul forum no :fagiano:

villaivan
27-09-2006, 10:24
non si può perchè per far funzionare il voip devi cmq agganciare la portante col pirelli, e due router sulla stessa linea non ci possono stare :)
piuttosto se si trovasse un altro router con funzioni analoghe si potrebbe provare... anche se per farlo andare bisognerebbe mettere un MAC address uguale a quello del pirelli :mbe:

il mac andress del modem lo abbiamo!!!! il problema sono i parametri delle linee da conoscere bene e saperli configurare

pierodj
27-09-2006, 10:47
il mac andress del modem lo abbiamo!!!! il problema sono i parametri delle linee da conoscere bene e saperli configurare
dove lo abbiamo? :confused:

a livello di connessione non credo ci sia tanto da configurare... alla fine imposti l'H323 come protocollo voip e il secondo vc su 9,35, LLC, MAC authentication...

ovviamente è tutta un'ipotesi :fagiano:

Pcweb
27-09-2006, 11:09
cazz, mi è arrivata la prima "bolletta" tiscali però mi chiedo perchè mi chiedano soldi nonostante i 2 mesi gratuiti!!! (dal 1 agosto al 1 ottobre in teoria dovrei pagare zero, no?) :confused:

Strano, a me la prima bolletta era arrivata perfetta, con le date precise di attivazione calcolando i gg usufruiti e non (attivato il 18 del mese) e i mesi gratuiti; anzi, siccome per colpa di Telecom non ho potuto ricevere il segnale Tiscali per 6gg dopo la data ufficiale di attivazione (il giorno 18 appunto) e continuava a darmi la schermata 'benvenuto in Alice'... :rolleyes: ... mi hanno decurtato dal totale anke quei gg :D
Anke Telekozz.. di cui avevo MOLTA paura... ha mandato una sola fattura di 20 euro di canone arretrato tra voce+adsl :cool:
Byez

Pcweb
27-09-2006, 17:03
Scusate il probabile OT :ave: ,
con il nuovo Tiscali Mille Mega non esiste più il limite di 5 utenti max da presentare come amici ?
Se cosi fosse... andrò sempre a credito :D
...eppure sul sito nn leggo limitazioni (le vedo scritte solo per il Tiscali Free)

Sapete qualcosa ?
Byez

tennents
27-09-2006, 17:32
URGENTE.....
mi serve il numero dell'assistenza voce...

non lo trovo da nessuna parte e riesco a stare online non più di 30 secondi di fila.... sembra che il router si riavvii da solo..... si spengono tutte le spie contemporaneamente e poi inizia a lampeggiare adsl.... il bello è che si spengono anche lan e pwr....

help!

motfan
27-09-2006, 17:54
URGENTE.....
mi serve il numero dell'assistenza voce...

non lo trovo da nessuna parte e riesco a stare online non più di 30 secondi di fila.... sembra che il router si riavvii da solo..... si spengono tutte le spie contemporaneamente e poi inizia a lampeggiare adsl.... il bello è che si spengono anche lan e pwr....

help!

800709970

villaivan
27-09-2006, 18:50
dove lo abbiamo? :confused:

a livello di connessione non credo ci sia tanto da configurare... alla fine imposti l'H323 come protocollo voip e il secondo vc su 9,35, LLC, MAC authentication...

ovviamente è tutta un'ipotesi :fagiano:

sotto il mio pirelli c'è il suo mac address!!

pierodj
27-09-2006, 18:52
sotto il mio pirelli c'è il suo mac address!!
miiitico, pure sul mio :D

Shinnok
27-09-2006, 23:39
aggiornamento per la qualità della voce di tiscali di mia cugina. Ho chiamato l'assistenza che hanno resettato il pirelli e sembrerebbe che ora vada bene. Vedremo.

Orlando59
28-09-2006, 09:10
Devo acquistare un modem router per il lavoro ,linea tiscali 2 MB, cosa mi consigliate per non aver problemi visto che la linea e' un po disastrata ?
Grazie in anticipo ...

corgiov
28-09-2006, 15:34
io so per certo che me l'hanno aumentato di +12 :fiufiu:
la gente dice di sentirmi un po' meglio...
chiaramente 12db non sono tantissimi, quindi non immaginarti che sia un cambiamento di volume pauroso... :DIo se aumento di +12db la registrazione audio su un mixer analogico, l'audio inizia a distorcere. 12db non sono per niente pochi. Sempre che i db telefonici non siano diversi...

pierodj
28-09-2006, 15:57
Io se aumento di +12db la registrazione audio su un mixer analogico, l'audio inizia a distorcere. 12db non sono per niente pochi. Sempre che i db telefonici non siano diversi...
beh vabbè dipende pure dal volume di partenza... considerando che l'audio di tiscali in uscita è molto basso 12-15 db in genere si possono aumentare senza distorcere... :)

itaned
28-09-2006, 17:42
io so per certo che me l'hanno aumentato di +12 :fiufiu:


non per farmi i caz*i tuoi.. ma x CERTO cosa vuol dire? ...che TU sei direttamente quello che risponde all'800..???

CIUAZZZ :D

pierodj
28-09-2006, 18:29
non per farmi i caz*i tuoi.. ma x CERTO cosa vuol dire? ...che TU sei direttamente quello che risponde all'800..???

CIUAZZZ :D
hai un pvt :oink:

itaned
28-09-2006, 18:36
hai un pvt :oink:

visto e risposto!
grazie
:D

kak
29-09-2006, 11:25
Salve,
ho provato a cercare la soluzione al mio questi nel 3d ma non l'ho trovata, o non l'ho vista ( e in questo caso mi scuso della ripetizione);
ho attivato tiscali tandem su una nuova linea, nel senso che prima non avevo proprio nessun operatore.
In casa ho 3 prese, la prima è quella principale su cui arriva il doppino dalla centrale e le altre due sono in parallelo.
Per poter collegare tutto l'impianto al modem devo applicare i vostri suggerimenti validi per chi effettua la portability (telefono principale su linea1 e il resto della casa su linea2) o, avendo un solo numero di telefono devo mettere uno sdoppiatore alla presa che va in tutte le altre? (isolerei la presa collegando il doppino principale al modem, poi entrerei nella presa isolata con il cavo uscente da linea1 del modem e metterei in parallelo a questo cavo il telefono principale)

Scusate la lunghezza del post ma sto rifacendo l'impianto e dato che ci sono mi porto avanti.

Grazie

carlan1
29-09-2006, 11:50
Se hai attivato tandem senza portability, quindi richiedendo una linea dati, avrai solo un numero di telefono dato da tiscali, quindi una sola linea. Il telefono principale andra' sulla linea 1. Gli altri 2 telefoni sono gia' collegati alla linea.

kak
29-09-2006, 11:55
Se hai attivato tandem senza portability, quindi richiedendo una linea dati, avrai solo un numero di telefono dato da tiscali, quindi una sola linea. Il telefono principale andra' sulla linea 1. Gli altri 2 telefoni sono gia' collegati alla linea.

Si ma come? la prima presa (quella a cui arriv ail doppino da centrale) va collegata al modem e scollegata dalle altre (altrimenti alle altre arriva il segnale incomprensibile perchè non ancora demodulato) e per attivarle devo collegarle al modem stesso: all'uscita phone1 (con il primo telefono) o all'uscita phone2?

carlan1
29-09-2006, 12:06
Non ho capito una cosa: ma il tuo impianto telefonico non prevede 3 prese collegate alla stessa linea? Oppure hai 3 prese per 2 linee separate? Normalmente nelle case c'e' 1 presa principale e 2 derivate ma di una stessa linea.

villaivan
29-09-2006, 12:17
Salve,
ho provato a cercare la soluzione al mio questi nel 3d ma non l'ho trovata, o non l'ho vista ( e in questo caso mi scuso della ripetizione);
ho attivato tiscali tandem su una nuova linea, nel senso che prima non avevo proprio nessun operatore.
In casa ho 3 prese, la prima è quella principale su cui arriva il doppino dalla centrale e le altre due sono in parallelo.
Per poter collegare tutto l'impianto al modem devo applicare i vostri suggerimenti validi per chi effettua la portability (telefono principale su linea1 e il resto della casa su linea2) o, avendo un solo numero di telefono devo mettere uno sdoppiatore alla presa che va in tutte le altre? (isolerei la presa collegando il doppino principale al modem, poi entrerei nella presa isolata con il cavo uscente da linea1 del modem e metterei in parallelo a questo cavo il telefono principale)

Scusate la lunghezza del post ma sto rifacendo l'impianto e dato che ci sono mi porto avanti.

Grazie

LA REGOLA GENERALE è QUESTA:

Al doppino che viene dalla centrale va collegato SOLO il modem!

I telefoni di casa vanno tutti collegati Phone 1 o 2 a seconda di quella che uno desidera utilizzare!

Cmq se si ha una presa di tel vicino al pc la cosa + semplice da fare è la seguente:

1) Staccare SOLO i fili ke vengono dalla centrale da quelli che distribuiscono la linea in casa senza scollegare questi ultimi

2) Far passare un doppino ke colleghi direttamente il vostro modem (ovunque si trovi in casa) al doppino che viene dalla centrale.

3) Collegare Phone 1 o 2 (in base a quella che vi interessa far utilizzare per casa) con la presa vicino al vostro PC in questo modo avrete dinuovo la linea in tutte le prese

kak
29-09-2006, 13:15
ok perfetto, quindi posso usare phone1 o phone2 indifferentemente ma non simultaneamente e per tenere un telefono vicino al modem (visto che voglio tenerlo li) posso mettere uno sdoppiatore in maniera tale che il modem sia collegato in uscita sia al resto delle prese (tramite la linea) sia al telefono principale.

albarossa2001
29-09-2006, 13:46
oggi tiscalivoce si sente da schifo,

io mi convingo sempre di piu' che la qualita tiscali voce non è costante,

ma scusate un po ma a voi la qualità voce è sempre uguale o no??
perchè se voi sostenete che è sempre perfetta e costante nella qualità, allora significa che la mia linea ha problemi,
ho fatto già presente a call center il problema e mi hanno detto: ma forse lei usa il p2p, macchè gli ho risposto io, il problema mi succede anche a computer spento e quindi senza che uso nessun tipo di banda, ma loro non mi hanno saputo aiutare, mi dicono solo che i valori di linea sono ottimi e basta!!

luca314
29-09-2006, 14:23
oggi tiscalivoce si sente da schifo,

io mi convingo sempre di piu' che la qualita tiscali voce non è costante,

ma scusate un po ma a voi la qualità voce è sempre uguale o no??
perchè se voi sostenete che è sempre perfetta e costante nella qualità, allora significa che la mia linea ha problemi,
ho fatto già presente a call center il problema e mi hanno detto: ma forse lei usa il p2p, macchè gli ho risposto io, il problema mi succede anche a computer spento e quindi senza che uso nessun tipo di banda, ma loro non mi hanno saputo aiutare, mi dicono solo che i valori di linea sono ottimi e basta!!
Credo anch'io ci sia poca costanza nella qualità voce.
Purtroppo a peggiorare la situazione, nel mio caso, c'è una linea con valori scadenti.
Io ho segnalato la cosa. E' intervenuta telecom che nella persona di un tecnico mi contattava dicendomi che quando avevano fatto lo stacco avevano erroneamente lasciato una linea di fonia analogica sulla mia posizione.

Dopo alcune prove mi richiamava dicendo che secondo lui la linea era pulita (non ricordo se ha usato il termine "perfetta") e che quindi dal loro punto di vista l'unico problema che rimaneva era la distanza un pò eccessiva dalla centrale.

Per mia curiosità successivamente ho guardato i valori della linea e l'unico che io vedevo cambiato era l'attenuazione da 44 a 39. Il resto uguale.

Ora dopo qualche giorno di apparente tranquillità sulla voce, l'altro ieri i miei interlocutori mi segnalavano che sentivano male, poi ieri per due volte consecutive cadeva la linea.

Tiscali da me contattata conferma che i valori sono sostanzialmente immutati dopo l'intervento telecom dicendo che farà ulteriori verifiche sulla linea, facendomi capire però che i valori di linea quelli sono e quelli dovrebbero rimanere.
Ora vivo un pò alla giornata, ma ho e devo avere ancora fiducia e sperare che mia moglie non abbia troppi riscontri negativi :D .

L'unica cosa che mi viene da chiedere è perchè tiscali non rilevi la qualità della linea prima di portare avanti il contratto voce così da avere un confronto con uno standard sufficiente di funzionamento.

Pcweb
29-09-2006, 15:46
...io mi convingo sempre di piu' che la qualita tiscali voce non è costante...
...ho fatto già presente a call center il problema e mi hanno detto: ma forse lei usa il p2p...

Ciao Albarossa,
i miei valori sono ottimi con la 12Mega, anke mentre utilizzo programmi di p2p la velocità poi nn sembra avere rallentamenti, incredibbbile :cool:
La qualità voce nel mio caso è costante nel 90% dei casi, specie da quando ho fatto alzare il volume in uscita dal n.800.
Capita solo, raramente, che il passaggio incredibile di dati mentre abbandono tutto il giorno il pc con il p2p acceso influenzi la voce ke inizia a gracchiare...

... sarà che scarico almeno 8 film per volta ? tanto da mangiare anke tutte le risorse del pc ?? hehe mentre parlo mi sembra di veder scorrere pezzi di film :D

Cmq sono più ke soddisfatto (ho sempre paura a dire ste frasi ottimiste ;) )
Ciauzzzz

villaivan
29-09-2006, 18:28
oggi tiscalivoce si sente da schifo,

io mi convingo sempre di piu' che la qualita tiscali voce non è costante,

ma scusate un po ma a voi la qualità voce è sempre uguale o no??
perchè se voi sostenete che è sempre perfetta e costante nella qualità, allora significa che la mia linea ha problemi,
ho fatto già presente a call center il problema e mi hanno detto: ma forse lei usa il p2p, macchè gli ho risposto io, il problema mi succede anche a computer spento e quindi senza che uso nessun tipo di banda, ma loro non mi hanno saputo aiutare, mi dicono solo che i valori di linea sono ottimi e basta!!

secondo me è un problema loro e non di ognuno di noi! perchè generalmente il problema lo abbiamo tutti contemporaneamente!!

secondo me hanno qualche server limitato e se non scoppia non si convincono devono incrementare le potenzialità!

DomFel
29-09-2006, 22:01
Ragazzi mi era venuta l'idea di provare i DNS di OpenDNS, ma a quanto pare non vanno (la test page mi da errore), nonostante l'ho messi correttamente nel router Netgear. Potete provare se a voi vanno??? Non vorrei che Tiscali forzi i clienti (ho 12mb+voce) ad usare i loro dns...

Massimo87
29-09-2006, 23:08
ragazzi, ma è normale che sto pirelli scalda come un forno? :mbe:
il netgear era molto + fresco rispetto a questo...

villaivan
29-09-2006, 23:48
ragazzi, ma è normale che sto pirelli scalda come un forno? :mbe:
il netgear era molto + fresco rispetto a questo...

si normalissimo infatti si consiglia di metterlo lontano da altre fonti di calore e il luogo aperto da tutti i lati

pierodj
30-09-2006, 08:41
oggi tiscalivoce si sente da schifo,

io mi convingo sempre di piu' che la qualita tiscali voce non è costante,

ma scusate un po ma a voi la qualità voce è sempre uguale o no??
perchè se voi sostenete che è sempre perfetta e costante nella qualità, allora significa che la mia linea ha problemi,
ho fatto già presente a call center il problema e mi hanno detto: ma forse lei usa il p2p, macchè gli ho risposto io, il problema mi succede anche a computer spento e quindi senza che uso nessun tipo di banda, ma loro non mi hanno saputo aiutare, mi dicono solo che i valori di linea sono ottimi e basta!!
a me nell'80-90% dei casi la qualità è molto buona...
il 20% di qualità scadente l'ho riscontrato, al di là delle giornate in cui ci sono problemi tecnci nazionali, nelle ore di punta...

come si diceva qualche pagina fa, evidentemente la banda dedicata al voip non è costante, e quando c'è un elevato livello di traffico evidentemente viene applicato un codec a compressione maggiore per garantire il servizio, ma con una perdita di qualità...

ovviamente la mia è solo un'ipotesi, ma se fosse vera non capisco comunque perchè lo facciano... hanno banda a non finire, danno le 24 mega e ti lasciano scaricare come un forsennato senza limiti di traffico e poi fanno i tirchi sulle poche decine di kbps del voip? :mbe:

androjoker
30-09-2006, 09:25
ovviamente la mia è solo un'ipotesi, ma se fosse vera non capisco comunque perchè lo facciano... hanno banda a non finire, danno le 24 mega e ti lasciano scaricare come un forsennato senza limiti di traffico e poi fanno i tirchi sulle poche decine di kbps del voip? :mbe:

Conta che comunque il VOIP ha dei problemi intrinseci che la trasmissione dati non ha.. quali ad esempio una latenza bassissima e circa costante altrimenti i pacchetti voce se arrivano tardi o senti ritardo, oppure non senti nulla e i pacchetti vengono buttati via. Quindi quando la rete è molto congestionata, anche se i pachetti VOIP dovrebbero avere la precedenza, ci possono essere dei problemi. io ocn la 6mbit mai un problema :sperem:

Massimo87
30-09-2006, 12:55
si normalissimo infatti si consiglia di metterlo lontano da altre fonti di calore e il luogo aperto da tutti i lati

ok, dovrò allora sistemarlo in qualche posto, perchè ora sta sopra lo switch e non ho voglia che prenda fuco :D

villaivan
30-09-2006, 16:03
ok, dovrò allora sistemarlo in qualche posto, perchè ora sta sopra lo switch e non ho voglia che prenda fuco :D

ti conviene tenerlo lontano da tutto per evitare che si possa rovinare per le alte temperature che raggiunge

Simone666
30-09-2006, 16:47
Purtroppo anche il mio tel è stato affetto da "audiodistorto". Molti fruscii lato mio e volume basso per chi è all'ascolto. Non è che devo mettere il filtro? Cioè il telefono va collegato al modem con o senza filtro come prima?

tennents
30-09-2006, 16:58
da dite sul serio??

il mio è appena tiepido...

villaivan
30-09-2006, 18:09
Purtroppo anche il mio tel è stato affetto da "audiodistorto". Molti fruscii lato mio e volume basso per chi è all'ascolto. Non è che devo mettere il filtro? Cioè il telefono va collegato al modem con o senza filtro come prima?

il filtro nn serve a nulla!!! serve solo nel caso sulla stessa linea vanno dati e adsl!! le nostre linee sono separate!!!

villaivan
30-09-2006, 18:11
da dite sul serio??

il mio è appena tiepido...

mettilo per un ora a scaricare a 200kb/s in up e a 50 kb/s in down e poi dimmi ancora se è tiepido o no !!!

villaivan
30-09-2006, 18:13
cmq vorrei ricordare a tutti quelli che hanno problemi di audio distorto che è consigliabile non utilizzare l'intera banda disponibile!!! sopratutto un upload visto ke sono abbastanza limitate!!!

Pcweb
30-09-2006, 20:32
mettilo per un ora a scaricare a 200kb/s in up e a 50 kb/s in down e poi dimmi ancora se è tiepido o no !!!

Hola :)
Io sinceramente spessissimo lascio il pc a scaricare tutto il giorno con p2p anke 6 o 7 film contemporaneamente (arriva a 900kb/s in down tot. a volte e anche oltre...!) eppure rimane tiepidino ugualmente.
Nel frattempo come dicevo nel mio post precedente, continuo a lavorare e scaricare con il portatile 'serio' senza rallentamenti o ulteriori problemi di calore :cool:

villaivan
30-09-2006, 20:36
Hola :)
Io sinceramente spessissimo lascio il pc a scaricare tutto il giorno con p2p anke 6 o 7 film contemporaneamente (arriva a 900kb/s in down tot. a volte e anche oltre...!) eppure rimane tiepidino ugualmente.
Nel frattempo come dicevo nel mio post precedente, continuo a lavorare e scaricare con il portatile 'serio' senza rallentamenti o ulteriori problemi di calore :cool:

guarda io ricordo ke quest'estate avevamo tutti già intrapreso questo discorso e tutti avevamo il problema del calore.

Pcweb
30-09-2006, 22:22
guarda io ricordo ke quest'estate avevamo tutti già intrapreso questo discorso e tutti avevamo il problema del calore.

Si rikordo ankio infatti, molti si spaventano ma è normale se in alcuni casi il modem si scalda parecchio (controllategli la febbre x essere sicuri :D ).
Io ho postato la mia situazione dato ke kiedevano i vari pareri.
Buona notte amici, alla prox.
Byez

NMarco
01-10-2006, 00:37
domanda forse già fatta:

ho attivato la linea voce+ADSL con tiscali (tandem) ed il modem che mi daranno e quello gratis per sempre...presuppongo che sia il pirellone...


se volessi connettere più di un pc (via wifi ed ethernet) come posso fare?? serve un access point wifi? le chiamate tramite voip non subiscono alcun cambiamento dopo che avrò collegato l'access point al modem tiscali?

pierodj
01-10-2006, 07:57
domanda forse già fatta:

ho attivato la linea voce+ADSL con tiscali (tandem) ed il modem che mi daranno e quello gratis per sempre...presuppongo che sia il pirellone...


se volessi connettere più di un pc (via wifi ed ethernet) come posso fare?? serve un access point wifi? le chiamate tramite voip non subiscono alcun cambiamento dopo che avrò collegato l'access point al modem tiscali?
io ho un desktop e un portatile... ho attaccato uno switch al pirelli e ad una delle sue porte ho attaccato un access point per quando voglio usare il portatile in un altra stanza collegandomi col wireless...

pirelli ---> switch ---> access point

la configurazione è abbastanza semplice, si fa in pochi minuti...
per quanto riguarda il voip non cambia assolutamente nulla :)

losqualobianco
01-10-2006, 09:03
io ho un desktop e un portatile... ho attaccato uno switch al pirelli e ad una delle sue porte ho attaccato un access point per quando voglio usare il portatile in un altra stanza collegandomi col wireless...

pirelli ---> switch ---> access point

la configurazione è abbastanza semplice, si fa in pochi minuti...
per quanto riguarda il voip non cambia assolutamente nulla :)

potevi risparmiare prendendo direttamente un access point con switch 4P incorporato :D

Cmq si possono utilizzare anche i vecchi router adsl wireless (io uso un digicom michelangelo wave)

pierodj
01-10-2006, 10:15
potevi risparmiare prendendo direttamente un access point con switch 4P incorporato :D

Cmq si possono utilizzare anche i vecchi router adsl2+ wireless (io uso un digicom michelangelo wave)
:D
vabbè l'access point ce l'avevo già, lo usavo collegato al vecchio router dlink... poi siccome il pirelli aveva solo un'uscita ethernet, per collegare sia l'AP che i pc via cavo ho dovuto prendere lo switch :fagiano: :D

alexenergy
01-10-2006, 23:18
Ho un Liksys Pap2 Voip Adapter e l'ho attaccato al pirellone ma non si registra... possibile che il pirellone abbia qualcosa per bloccare il voip? Vi sembra giusta una cosa del genere?
Il pirellone lo devo continuare ad usare per tenere il vecchio numero telecom attivo.
Nel contratto non si cita da nessuna parte che non posso usare servizi voip alternativi

Shinnok
02-10-2006, 00:09
devi vedere se puoi usare nel pap2 la funzione x-tunnels altrimenti il pirelli blocca il traffico voip.

Kars
02-10-2006, 11:09
secondo voi e' meglio fastweb o tiscali?

pierodj
02-10-2006, 11:34
secondo voi e' meglio fastweb o tiscali?
:fagiano:
per l'adsl secondo me è meglio tiscali, hai l'ip pubblico e le prestazioni sono paragonabili se non superiori a FW...
poi fastweb ha dalla sua Adunanza... se usi l'adsl solo per il p2p forse è meglio fastweb...

per quanto riguarda il voip, se fai un uso normale del telefono tiscali va più che bene...
se invece lo usi per lavoro o cmq vuoi sempre la massima qualità ed affidabilità, al momento è meglio fastweb...

economicamente è sicuramente più vantaggioso tiscali :ave:

villaivan
02-10-2006, 11:47
secondo voi e' meglio fastweb o tiscali?

è tutta una questione economica!

con tiscali si risparmia ma ovviamente hai un certo tipo di servizio!

con fastweb si paga di più ma hai un altra quailtà di servizio!

cmq io sono soddisfatto di tiscali!

itaned
02-10-2006, 14:26
:D
poi siccome il pirelli aveva solo un'uscita ethernet, per collegare sia l'AP che i pc via cavo ho dovuto prendere lo switch :fagiano: :D

cmq se hai 2 pc puoi attaccarne uno con cavo di rete e l'altro via usb..visto che c'è anke la porta usb ed il pirelli è un router! ma consiglio uso di access point! meno fili ed ottimo collegamento.. c'è solo da configurarci le porte ad entrambi x il p2p..
ciauzzzz :D

itaned
02-10-2006, 16:44
chi mi spiega questo?

http://abbonati.tiscali.it/telefonia/ttfree/

ciuazzz :D

erupter
02-10-2006, 21:15
Per quanto mi riguarda non c'è confronto: tiscali.
Non ho nulla da invidiare a nessuno dei miei amici con fastweb :)

Alpine
02-10-2006, 23:12
chi mi spiega questo?

http://abbonati.tiscali.it/telefonia/ttfree/

ciuazzz :D

ho controllato ma la pubblicità è sbagliata :sofico:

infatti pubblicizzano 0,5 cent mentre la tariffa ufficiale riporta 1 cent senza dimenticare i 7,75 cent di scatto alla risposta , potete controllare QUI (http://abbonati.tiscali.it/voce/) :read:, buona notte

pierodj
03-10-2006, 08:05
sono due cose diverse, tiscali voce è l'offerta voip per chi ha già la loro adsl, l'altra è l'offerta "solo telefono" su linea analogica, con preselezione (100030) stile tele2, infostrada, ecc. ecc. :p

tennents
03-10-2006, 11:19
Per quanto mi riguarda non c'è confronto: tiscali.
Non ho nulla da invidiare a nessuno dei miei amici con fastweb :)
forse solo adunanza...

cambiando argomento,
Cosa succede secondo voi se si disabilita il nat del pirelli???
riesco a assegnare l'ip pubblico direttamente a un apparato connesso al pirelli (nel mio caso un router wireless linksys che mi fa anche da asterisk)????

ciaooo

alexenergy
03-10-2006, 12:49
Vi siete mai accorti che accendendo il pirellone con il pulsante di reset premuto assume ip 192.168.2.1 e va in recovery mode dove è possibile uppare un firmware nuovo?? Non è che ci possiamo inventare qualcosa?

tennents
03-10-2006, 13:10
interessante....
:O

pierodj
03-10-2006, 13:29
Vi siete mai accorti che accendendo il pirellone con il pulsante di reset premuto assume ip 192.168.2.1 e va in recovery mode dove è possibile uppare un firmware nuovo?? Non è che ci possiamo inventare qualcosa?
interessante :)
però non abbiamo un nuovo firmware :fagiano:

a meno che in recovery mode non si renda disponibile qualche ulteriore controllo... magari l'accesso telnet o qualcosa di simile :mbe:

alexenergy
03-10-2006, 13:34
Ci ho appena uppato questo firmware...

http://www.eutelia.it/tlc/index.php?option=com_content&task=view&id=332

Il router si è riacceso con quel firmware... ora il problema è che nn so la password di questo firmware :)

Al telnet sembra nn rispondere...

pierodj
03-10-2006, 13:48
Ci ho appena uppato questo firmware...

http://www.eutelia.it/tlc/index.php?option=com_content&task=view&id=332

Il router si è riacceso con quel firmware... ora il problema è che nn so la password di questo firmware :)

Al telnet sembra nn rispondere...
la password è quella di abbonamento ad eutelia credo...
cmq quel firmware non va bene, è per il SIP, tiscali usa l'H.323 :doh:

alexenergy
03-10-2006, 13:54
Magari c'è anche le impostazioni H323... ora sono in office... stasera provo... domani cmq parte la telefonata al servizio tiscali per farmene mandare uno nuovo :)... cosi questo lo uso come test


Possibile che non esista una versione non brandizzata del firmware??

pierodj
03-10-2006, 13:59
Magari c'è anche le impostazioni H323... ora sono in office... stasera provo... domani cmq parte la telefonata al servizio tiscali per farmene mandare uno nuovo :)... cosi questo lo uso come test


Possibile che non esista una versione non brandizzata del firmware??
mmh non credo, nelle guide di eutelia compariva sempre e solo l'interfaccia SIP nei pannelli del pirelli ;)

cmq mi pare che non esistano versioni non brandizzate perchè la pirelli non fa release pubbliche dei firmware delle CPE ma le rilascia solo agli operatori coi quali ha accordi di distribuzione :fagiano:

tennents
03-10-2006, 14:11
quando te ne mandano uno nuovo dicono al corriere di ritirare quello vecchio...

tennents
03-10-2006, 14:23
idee sul NAT?

ciolo66
03-10-2006, 15:19
Quindi scusate la mia ignoranza da pivello ammesso che riesca ad entrare in admin tramite telnet, posso aprire la porta 5060?

tennents
03-10-2006, 15:36
il problema del sip è il qos che ributta tutti i pacchetti identificati come voip (credo ci sia un filtro layer7) sul vc privato...
io per ovviare al problema ho messo un asterisk a casa che si connette tramite protocollo iax2 (l'unico che passa dal pirelli) ad un altro asterisk in ufficio che a sua volta si connette a skypho... un po' macchinoso ma funziona.

ciolo66
03-10-2006, 15:49
Il problema è che come un cretino ho comprato un telefono WiFi lo Zyxel P2000 ( che al lavoro dove ho Alice va una bomab) :muro: e non avendo la possibilità di configurare l'Xtunnel è inutilizzabile a meno che riesco ad aprire la fatidica 5060

alexenergy
03-10-2006, 16:48
Sono appena tornato a casa e i test proseguono...
Sono riuscito a entrare in config del router con la password Eutelia/Eutelia e configurando la parte adsl sono connesso ad internet... adesso proverò a impostare il secondo VC per la rete tiscali....

Pcweb
03-10-2006, 16:52
sono due cose diverse, tiscali voce è l'offerta voip per chi ha già la loro adsl, l'altra è l'offerta "solo telefono" su linea analogica, con preselezione (100030) stile tele2, infostrada, ecc. ecc. :p

Concordo e confermo quanto detto dall'amico PieroDJ :cool:
Ho presentato 4 amici nel giro di due mesi, 3 dei quali necessitavano solo di linea adsl 4MB da 19 Euro, più l'attivazione di TTFree per la voce in preselezione su Telekozz che per un primo momento non si fidavano ad abbandonare. Sono stracontenti... spendono meno della metà ;)

pierodj
03-10-2006, 17:01
Sono appena tornato a casa e i test proseguono...
Sono riuscito a entrare in config del router con la password Eutelia/Eutelia e configurando la parte adsl sono connesso ad internet... adesso proverò a impostare il secondo VC per la rete tiscali....
per il secondo VC trovi i dati postati da me qualche pagina fa...
però dovresti riuscire ad impostarlo come H323 :stordita:

tennents
03-10-2006, 17:04
o quanto meno riuscire a girare in toto la connessione al secondo vc verso un ata che sia compatibile (o meglio ancora *!)

NMarco
03-10-2006, 17:16
potevi risparmiare prendendo direttamente un access point con switch 4P incorporato :D

Cmq si possono utilizzare anche i vecchi router adsl wireless (io uso un digicom michelangelo wave)


quale access point mi consigli?? sono tutti uguali? c'è qualche differenza?

alexenergy
03-10-2006, 17:17
Ok il secondo VC è connesso...

Il problema è impostare il VOip... i parametri H323 nn li vedo :(

Qualcuno ha ancora il vecchio pirellone Tiscali Sbloccato e mi può dire come si chiamano le pagine di config del Voip?

provate a connettervi a

http://192.168.1.1/system_p.stm

se funziona potete cambiare la password...

oppure

http://192.168.1.1/voip_port.stm
http://192.168.1.1/qos_clsmap.stm

Il telnet non vuole andare...

tennents
03-10-2006, 17:41
quelle pagine non esistono sul pirelli tiscali

se riesci a routare tutto il traffico proveniente dal vc2 su un ip dell lan poi gli puoi attaccare un ata h323

ma come hai fatto a uploadare il nuovo firmware?
step-by-step, pleaze! :oink:

pierodj
03-10-2006, 17:47
per quelle pagine c'è poco da fare... sul nostro pirelli non osno accessibili...
cmq se visualizzi la sorgente della pagina di login, sul nostro pirelli c'è una variabile che setta il SIP a 0 e l'h323 a 1... quindi c'è qualcosa a livello di firmware che si imposta per utilizzare l'uno o l'altro...

tuttavia penso che ora come ora non puoi fare nulla...
:boh:

una cosa buona sarebbe secondo me riuscire ad estrarre il firmware attuale del pirelli, farlo vedere a chi ne capisce qualcosa di programmazione e rendere accessibili tutte le opzioni anche a livello user... e poi riupparlo con le modifiche fatte :O

pierodj
03-10-2006, 17:49
@tennents: per uppare il nuovo firm si accende il pirelli col tasto reset premuto, va in "recovery mode" :)

itaned
03-10-2006, 18:04
sono due cose diverse, tiscali voce è l'offerta voip per chi ha già la loro adsl, l'altra è l'offerta "solo telefono" su linea analogica, con preselezione (100030) stile tele2, infostrada, ecc. ecc. :p

okkk..mi sembrava!!!

grazie! :D

alexenergy
03-10-2006, 18:15
Per uppare il nuovo firmware:

1)Spengere il pirellone
2)Tenendo premuto il tasto di reset accendere il pirellone
3)Impostare il computer con indirizzo ip 192.168.2.2 255.255.255.0 (o rinnovare l'indirizzo ip se si usa il dhcp )
4) Con ie andare su 192.168.1.1 ... ecco la pagine di upload....

itaned
03-10-2006, 18:31
Quindi scusate la mia ignoranza da pivello ammesso che riesca ad entrare in admin tramite telnet, posso aprire la porta 5060?

nn c'è bisogno di accedere da admin x aprire le porte... basta user/user e apri tutte le porte che vuoi..

ciuazz :D

alexenergy
03-10-2006, 18:32
La 5060 nn funziona perchè una stupida regola del QoS reindirizza tutti i pacchetti Voip sul VC Voip di Tiscali

Guardacaso ho qui un Telefono voip che supporta H323 ma con che parametri lo configuro?

alexenergy
03-10-2006, 18:40
potete mica dirmi cosa fa il router se puntate


http://192.168.1.1/cgi-bin/upgrade_config.exe
oppure http://192.168.1.1/cgi-bin/qos_delcls.exe


Ovviamente prima loggatevi con user user

pierodj
03-10-2006, 18:45
404 not found :O

glazio
03-10-2006, 19:00
potete mica dirmi cosa fa il router se puntate


http://192.168.1.1/cgi-bin/upgrade_config.exe
oppure http://192.168.1.1/cgi-bin/qos_delcls.exe


Ovviamente prima loggatevi con user user

mi va su http://192.168.1.1/index.stm

alexenergy
03-10-2006, 19:28
Mi sa che alla pirelli sono stati troppo bravi questa volta... qualche altra idea?

alexenergy
03-10-2006, 19:47
Qualcuno gentilmente mi può postare i sorgenti della pagina di controllo del gain? grazie...

glazio
03-10-2006, 20:15
mi devo correggere per il post precedente,
adesso mi appare l'errore 404.

il codice sorgente di quale pagina? cos'è il gain? :stordita:

villaivan
03-10-2006, 20:46
Ci sono altre compagnie come eutelia e tiscali ke utilizzano il pirellone! potremmo provare li a cercare il firmware vergine della pirelli

villaivan
03-10-2006, 20:49
ecco il primo:

http://www.sinphonia.it/info/prodotti.asp?IDRipiano=28&Codice_riv=0013&Tipologia=0

villaivan
03-10-2006, 21:10
ragazzi ho anche trovato questa cosa:

Il trucco per sbloccare lo smart gate pirelli per configurarlo è il seguente:

1-APRIRE LA CALCOLATRICE DI WINDOWS E IMPOSTATELA SU HEX;

2-APRITE LA PAGINA DELLO SMART GATE PIRELLI (http://10.0.0.2/),
CLICCATE SU "Configurazione LAN" E PRENDETE LE ULTIME 4 CIFRE ALFANUMERICHE DELL'"Indirizzo MAC";

3-TORNATE ALLA CALCOLATRICE E FATE QUESTA OPERAZIONE:
(FFFF Meno le 4 cifre prese prima =)
IL RISULTATO SARA DI 4 CIFRE
Ora Mettete PI Davanti Al Numero e SL Dopo Il Numero(Es. PI----SL);
4-TORNATE ALLA PAGINA PRINCIPALE DELLO SMART GATE , CLICCATE SUL BOLLINO ROSSO E APPARIRA UNA FINESTRA DOVE METTERETE COME

USERNAME : TELECOM
PASSWORD : Il Numero Ottenuto Prima

secondo voi potrebbe servici a qualcosa?

alexenergy
03-10-2006, 21:49
Visto che il mio router è per ora non piu utiliazzabile se in qualche modo riusciamo a trovare altri firmware possiamo provarlo sul mio... poi fra 4-5 giorni chiederò la sostituzione a tiscali...

villaivan
03-10-2006, 21:50
Visto che il mio router è per ora non piu utiliazzabile se in qualche modo riusciamo a trovare altri firmware possiamo provarlo sul mio... poi fra 4-5 giorni chiederò la sostituzione a tiscali...

Sto cercando ma sembra che non esista questo firmware in versione vergine

alexenergy
03-10-2006, 21:54
Mi sembra anche a me.. baserebbe trovare qualche firmare che ha la password sbloccata e supporti H323....

Alla fine basterebbe anche il software Eutelia se si riuscisse ad abilitare il H323

villaivan
03-10-2006, 22:02
Mi sembra anche a me.. baserebbe trovare qualche firmare che ha la password sbloccata e supporti H323....

Alla fine basterebbe anche il software Eutelia se si riuscisse ad abilitare il H323

eutelia aveva dato 2 firmware! li hai provati entrambi?

alexenergy
03-10-2006, 22:14
Cari amici le sorprese continuano... prendendo il firmware di Eutelia, rinominandolo .zip e scompattandolo si ottengono 2 file... Soho.bin e PFS.img...

Ho provato ad editare i file con 1 editor Hex e all'interno cominciano ad esserci file comprensibili... chissà se studiandoci un po'....


Nel frattempo sto provando il vecchio firmware di eutelia...

alexenergy
03-10-2006, 22:29
Con il vecchio firmware sono riuscito ad accedere ad una pagina:
http://192.168.1.1/voip_h323.stm

Però quando clicco su salva da errore 404....

Maledetto pirelli :muro:

pierodj
03-10-2006, 22:57
Con il vecchio firmware sono riuscito ad accedere ad una pagina:
http://192.168.1.1/voip_h323.stm

Però quando clicco su salva da errore 404....

Maledetto pirelli :muro:
riflettendoci bene non so la strada dell'uppare altri firmware a cosa possa portare...
alla fine il firm di eutelia è un firm vecchio, senza le ottimizzazioni introdotte da tiscali nelle ultime versioni...

sarebbe secondo me più utile cercare di mantenere il firmware attuale ma cercando un modo per rendere accessibili le opzioni mancanti :stordita:

villaivan
03-10-2006, 23:02
Non kiedetemi come ma mentre cazzeggiavo con il cuteftp e il modem mi è venuta fuori la pagina con il menù completo!!!!

pierodj
03-10-2006, 23:03
Non kiedetemi come ma mentre cazzeggiavo con il cuteftp e il modem mi è venuta fuori la pagina con il menù completo!!!!
:eek:
screen :O :read:

villaivan
03-10-2006, 23:13
:eek:
screen :O :read:

ecco

pierodj
03-10-2006, 23:14
ecco se nn si vede bene aspettate ke lo ri linko
non si vede un [BIIIIIIIIIIIIP] :D
mettilo su imageshack a grandezza leggibile ;)

villaivan
03-10-2006, 23:17
non si vede un [BIIIIIIIIIIIIP] :D
mettilo su imageshack a grandezza leggibile ;)

l'ho rilinkato

pierodj
03-10-2006, 23:18
non è chiarissimo ma cmq il menù si vede...
ma poi alle altre pagine riesci ad accedere oppure no?
con cuteftp che hai fatto più o meno?
dammi qualche dritta così se posso do' il mio contributo :D

glazio
03-10-2006, 23:21
il menu laterale si vede, non si riesce a capire il link

adesso fai 1 bella cosa, respira a pieni polmoni, chiudi gli occhi e dicci come hai fatto :D

villaivan
03-10-2006, 23:21
non è chiarissimo ma cmq il menù si vede...
ma poi alle altre pagine riesci ad accedere oppure no?
con cuteftp che hai fatto più o meno?
dammi qualche dritta così se posso do' il mio contributo :D

cliccando su uno dei collegamenti poi mi è andato alla pagina di login e tutto è tornato come prima!

col cute stavo cercando di scaricare il contenuto del modem e mi è comparsa quella pagina ma anche ripetendo le stesse operazioni non son riuscito a rifarlo

villaivan
03-10-2006, 23:25
il menu laterale si vede, non si riesce a capire il link

adesso fai 1 bella cosa, respira a pieni polmoni, chiudi gli occhi e dicci come hai fatto :D

il link è quello ke avevo scoperto io l'altro giorno http://192.168.1.1/status2.stm

pierodj
03-10-2006, 23:28
cliccando su uno dei collegamenti poi mi è andato alla pagina di login e tutto è tornato come prima!

col cute stavo cercando di scaricare il contenuto del modem e mi è comparsa quella pagina ma anche ripetendo le stesse operazioni non son riuscito a rifarlo
dimmi le impostazioni che hai usato col cute ;)
cmq visualizzando l'html del menù si vedono tutte le voci...
non compaiono perchè le parti da disabilitare sono messe come commento: <!-- [...] --> e quindi non vengono visualizzate dal browser... c'è pure una voce WIRELESS :mbe:

nei link ci sono pure i nomi delle pagine, se potessero servire...
ma quando provi ad aprirle dice che sono bloccate da password... :muro:

villaivan
03-10-2006, 23:34
dimmi le impostazioni che hai usato col cute ;)
cmq visualizzando l'html del menù si vedono tutte le voci...
non compaiono perchè le parti da disabilitare sono messe come commento: <!-- [...] --> e quindi non vengono visualizzate dal browser... c'è pure una voce WIRELESS :mbe:

nei link ci sono pure i nomi delle pagine, se potessero servire...
ma quando provi ad aprirle dice che sono bloccate da password... :muro:

mi da errore 404 quando provo ad aprire uan cartella ma se vado diretto al file ke so ke esiste me lo scarica

cmq le impostazioni sono quelle standard, nn ho modificato nulla

pierodj
03-10-2006, 23:43
mi da errore 404 quando provo ad aprire uan cartella ma se vado diretto al file ke so ke esiste me lo scarica

cmq le impostazioni sono quelle standard, nn ho modificato nulla
ho appena installato cuteftp ma come provo a connettermi mi da errore...
l'unica porta su cui ottengo qualcosa è la 8081, ma poi si blocca comunque:

STATUS:> [04/10/2006 0.42.48] Getting listing ""...
STATUS:> [04/10/2006 0.42.48] Connecting to FTP server... 192.168.1.1:8081 (ip = 192.168.1.1)...
STATUS:> [04/10/2006 0.42.48] Socket connected. Waiting for welcome message...
ERROR:> [04/10/2006 0.42.48] Control connection closed.

Massimo87
03-10-2006, 23:51
ma in recovery mode è possibile prendere il FW tiscali?
oppure nada?

villaivan
03-10-2006, 23:55
ragazzi nn ci sto più riuscendo!!! cmq mi sa ke questa non è la strada giusta!!! dobbiamo invece trovare il firmware e sistemare la cosa

villaivan
03-10-2006, 23:56
ma in recovery mode è possibile prendere il FW tiscali?
oppure nada?

nada

o almeno io nn ci sono riuscito e credo neanke gli altri

Massimo87
03-10-2006, 23:56
ragazzi nn ci sto più riuscendo!!! cmq mi sa ke questa non è la strada giusta!!! dobbiamo invece trovare il firmware e sistemare la cosa
dato che ti fai cambiare il router da quello che ho capito..
se ti va, perchè non lo apri e vedi se ha una JTAG?
almeno si può dumpare l'originale.. :)

tennents
04-10-2006, 01:22
se riesci a ricordare come hai fatto ti offro una cena! :sofico:

tennents
04-10-2006, 01:51
io non vedo i tuoi screen non c'è nulla di clickabile nei tuoi post!

ciolo66
04-10-2006, 07:22
Ragazzi, ho provato (ho detto che sono un pivello) a collegare un modem Dlink 300T escludendo il pirellone, vedo la connessione DSL che è perfetta ma non navigo... controllano l'indirizzo MAC da centrale? E' possibile modificare l'indirizzo MAC del modem Dlink (inserendo quello del Pirelli) per farlo riconoscere?

glazio
04-10-2006, 07:39
ma un bel brute force per trovare le passw di amministratore? :O :O

glazio
04-10-2006, 07:55
ragazzi, 1 idea :D
alle parti oscurate da tiscali ci si puo arrivare direttamente senza passare dall'index se abbiamo il codice html di Eutelia.
perchè se vedete il codice html del pirellone/tiscali, la pagina è una serie di frame e ogni voce ha il suo link /xxxxxxx.stm
forse se abbiamo il codice del pirelli/eutelia arriviamo ai link delle varie voci che adesso sono oscurate

pierodj
04-10-2006, 08:10
Ragazzi, ho provato (ho detto che sono un pivello) a collegare un modem Dlink 300T escludendo il pirellone, vedo la connessione DSL che è perfetta ma non navigo... controllano l'indirizzo MAC da centrale? E' possibile modificare l'indirizzo MAC del modem Dlink (inserendo quello del Pirelli) per farlo riconoscere?
no per quanto riguarda l'adsl il MAC non c'entra nulla...
io mi collego anche col vecchio dlink volendo.. unica cosa, non aggancia tutto il mega in UP :muro:
forse hai sbagliato qualcosa nella configurazione del modem :)

pierodj
04-10-2006, 08:11
ragazzi, 1 idea :D
alle parti oscurate da tiscali ci si puo arrivare direttamente senza passare dall'index se abbiamo il codice html di Eutelia.
perchè se vedete il codice html del pirellone/tiscali, la pagina è una serie di frame e ogni voce ha il suo link /xxxxxxx.stm
forse se abbiamo il codice del pirelli/eutelia arriviamo ai link delle varie voci che adesso sono oscurate
come dicevo sopra, i link ci sono anche nel pirelli di tiscali, se visualizzi l'HTML del menù (frame sinistro) trovi tutti i nomi delle pagine...
solo che se provi ad aprirle ti chiede la password :read:

ciolo66
04-10-2006, 08:13
Può darsi Piero, hai la possibilità di darmi i parametri che hai usato tu nella configurazione?

pierodj
04-10-2006, 08:16
Può darsi Piero, hai la possibilità di darmi i parametri che hai usato tu nella configurazione?
i parametri sono quelli che vedi qui:

http://assistenza.tiscali.it/parametri/

controlla protocollo e incapsulazione, di solito è facile sbagliarsi con quelli...
cmq nei dlink di solito c'è il log (sotto "status" mi sembra), ti da l'elenco delle varie operazioni compiute dal modem ed eventuali errori... :D

ciolo66
04-10-2006, 08:18
i parametri sono quelli che vedi qui:

http://assistenza.tiscali.it/parametri/

controlla protocollo e incapsulazione, di solito è facile sbagliarsi con quelli...
cmq nei dlink di solito c'è il log (sotto "status" mi sembra), ti da l'elenco delle varie operazioni compiute dal modem ed eventuali errori... :D
Grazie infinite, provo adesso! :)

alexenergy
04-10-2006, 08:19
Nel firmware Eutelia che ho estratto con winzip adesso si riesce a leggere i nomi di tutti le pagine .stm e di tutti gli .exe che eseguono la configurazione... Nel pome ne faccio un estratto e vi posto la lista cosi proviamo se in un Pirellone Tiscali c'è qualche pagina nascosta a cui possiamo accedere

alexenergy
04-10-2006, 08:23
dato che ti fai cambiare il router da quello che ho capito..
se ti va, perchè non lo apri e vedi se ha una JTAG?
almeno si può dumpare l'originale.. :)

Non riesco bene a capire come si apre... non volevo distruggerlo.... ho visto che sui lati ci sono come 2 sportellino ma non mi riesce aprirlo...

glazio
04-10-2006, 08:29
come dicevo sopra, i link ci sono anche nel pirelli di tiscali, se visualizzi l'HTML del menù (frame sinistro) trovi tutti i nomi delle pagine...
solo che se provi ad aprirle ti chiede la password :read:
si hai ragione.
sto vedendo un po anche con teleportpro, però c'è il problema del login

pierodj
04-10-2006, 08:30
si hai ragione.

avete idea di cosa puo' essere un certo file backup.bin?
forse il backup della configurazione :mbe:

alexenergy
04-10-2006, 08:30
Si backup.bin è il backup della configurazione... (se non mi sbaglio in eutelia era in http://192.168.1.1/backup.bin ) nel firmware Eutelia c'è una pagina apposta che ti fa scaricare il file di config e poi permette di ricaricarlo..

glazio
04-10-2006, 08:49
mi sono scaricato tutte le pagine del pirellone con 1 programmino. non so se puo essere utile, cmq io posto l'elenco:

adsl.stm
backup.bin
clear.gif
connetti.gif
disconnetti.gif
home.gif
home_1.gif
index.htm
index.stm
lan.stm
link_menu.stm
logfile.log.
login.stm.
logo_tiscali.gif
logo-pirelli.gif
logout.gif
logout_1.gif
my_function3.css
nat.stm
nat_main.stm
nat_menu.stm
p1.gif
p2.gif
routine_data.js
sa1.gif
sa3.gif
sa3_1.gif
setupa_top.stm
status_vc1.stm
status_vc1_detail.stm
status2.stm
tiscali_top.stm
voip.stm
wireless.stm

pierodj
04-10-2006, 08:52
il primo è il tuo gateway voip, il secondo il tuo gateway internet, il terzo e quarto i DNS, il quinto il tuo indirizzo IP (che faresti meglio a togliere :D)

questo è l'elenco delle pagine che si possono vedere dalla sorgente HTML...
ma purtroppo sono protette quindi questo non ci aiuta...
bisognerebbe trovare un modo per superare sta cacchio di password :cry:

glazio
04-10-2006, 09:00
il primo è il tuo gateway voip, il secondo il tuo gateway internet, il terzo e quarto i DNS, il quinto il tuo indirizzo IP (che faresti meglio a togliere :D)

questo è l'elenco delle pagine che si possono vedere dalla sorgente HTML...
ma purtroppo sono protette quindi questo non ci aiuta...
bisognerebbe trovare un modo per superare sta cacchio di password :cry:

non c'avevo per niente pensato, grazie :D
ci serve la pass'word :cry:

carlan1
04-10-2006, 09:03
Sarebbe molto interessante sbloccare il wireless. Nei lati del pirelli c'e' la presa per le antenne. A questo punto in cascata possiamo attaccare solo un hub e non un router/wireless.

pierodj
04-10-2006, 09:04
Sarebbe molto interessante sbloccare il wireless. Nei lati del pirelli c'e' la presa per le antenne. A questo punto in cascata possiamo attaccare solo un hub e non un router/wireless.
infatti mi chiedevo che ci facesse tra le pagine la "wireless.stm"
ma sto pirelli quindi è pure wireless ed è stato disabilitato? :mbe:

REPERGOGIAN
04-10-2006, 09:06
infatti mi chiedevo che ci facesse tra le pagine la "wireless.stm"
ma sto pirelli quindi è pure wireless ed è stato disabilitato? :mbe:


http://www.usr.com/images/products/product-emea.asp?prod=9110&loc=itly

http://www.usr.com/images/products/product-emea.asp?prod=5462&loc=itly

glazio
04-10-2006, 09:08
quindi se avremmo accesso come admin, ci mettiamo 1/2 antenne e abbiamo un router wireless.

peggio mi sento :cry:

pierodj
04-10-2006, 09:08
http://www.usr.com/images/products/product-emea.asp?prod=9110&loc=itly

http://www.usr.com/images/products/product-emea.asp?prod=5462&loc=itly
:oink:

pierodj
04-10-2006, 09:11
però su sta cosa del wireless sono un po' scettico...
alla fine neanche nel pirelli di eutelia è abilitata la voce wireless...
e poi chi ci dice che anche nel pirelli ci sia una predisposizione hardware per il wireless? :read:

ciolo66
04-10-2006, 09:13
i parametri sono quelli che vedi qui:

http://assistenza.tiscali.it/parametri/

controlla protocollo e incapsulazione, di solito è facile sbagliarsi con quelli...
cmq nei dlink di solito c'è il log (sotto "status" mi sembra), ti da l'elenco delle varie operazioni compiute dal modem ed eventuali errori... :D

Ho provato, è andato per un paio di minuti ad una velocità molto lenta poi si è fermato anche se il log mi diceva connesso.... :rolleyes: Una domanda, sul menù di config del Dlink, alla voce "Modulation type" va bene MMODE oppure GLITE, GDMT o T1413?

pierodj
04-10-2006, 09:20
Ho provato, è andato per un paio di minuti ad una velocità molto lenta poi si è fermato anche se il log mi diceva connesso.... :rolleyes: Una domanda, sul menù di config del Dlink, alla voce "Modulation type" va bene MMODE oppure GLITE, GDMT o T1413?
che connessione hai?

ciolo66
04-10-2006, 09:27
Tiscali voce 4Mb

villaivan
04-10-2006, 09:29
rilinko lo screen visto ke per sbaglio è andato via!

ma non sono più riuscito a farlo

pierodj
04-10-2006, 09:29
boh dovrebbe andare...
tieni presente che il dlink300t da problemi anche ad altri utenti, ad esempio con tele2... forse è qualche problema di software di questo modem...

io col dlink 504t mi connetto tranquillamente :boh:

per la modulazione di solito va bene mmode...
eventualmente prova a forzarlo in gdmt :fagiano:

villaivan
04-10-2006, 09:31
Sarebbe molto interessante sbloccare il wireless. Nei lati del pirelli c'e' la presa per le antenne. A questo punto in cascata possiamo attaccare solo un hub e non un router/wireless.

Io ho un netgear non funzionante con 2 antenne!!! se riusciamo a sbloccarlo io ci monto le antenne (se si può fare) e lo proviamo

villaivan
04-10-2006, 09:32
boh dovrebbe andare...
tieni presente che il dlink300t da problemi anche ad altri utenti, ad esempio con tele2... forse è qualche problema di software di questo modem...

io col dlink 504t mi connetto tranquillamente :boh:

per la modulazione di solito va bene mmode...
eventualmente prova a forzarlo in gdmt :fagiano:

io avevo un 302t con il firmware del 300t non solo la linea andava bene ma riuscivo pure a collegarmi senza accesso password

villaivan
04-10-2006, 09:35
Con un taglia carte staccate i piedi ni del modem e .... sotto ci trovate 4 belle viti!!!

St6o provando ad aprire

Massimo87
04-10-2006, 09:42
Con un taglia carte staccate i piedi ni del modem e .... sotto ci trovate 4 belle viti!!!

St6o provando ad aprire

molto bene..
quasi quasi provo pure con il mio, ma devo rispolverare il netgear però :D

villaivan
04-10-2006, 09:46
Aperto!!!!!!!!!!!!!

Mi spiace deludervi tutti ma mi sa ke le antennine nn si possono montare

mi sa ke la scatoletta del modem è uguale per tutti gli apparati ma non quello ke ci sta dentro!

ciolo66
04-10-2006, 09:47
io avevo un 302t con il firmware del 300t non solo la linea andava bene ma riuscivo pure a collegarmi senza accesso password
Con Tiscali voce?

villaivan
04-10-2006, 09:50
Con Tiscali voce?

si! con la 2 mega si allineava e funzionava senza pass

glazio
04-10-2006, 09:51
ma non è quando lo devi restituire tiscali ci si incu....a?

villaivan
04-10-2006, 09:54
ma non è quando lo devi restituire tiscali ci si incu....a?

e uno fa in modo ke quando lo si deve restituire da fuori nn si vede nulla!!!!

Massimo87
04-10-2006, 09:57
aperto anche io.. purtroppo non ci sono moduli per antenne wireless..
in compenso c'è un connettore molto strano di fianco alla prima fila di led (in basso a sx)..

ecco una foto:

http://img172.imageshack.us/img172/1012/foto0013gi3.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=foto0013gi3.jpg)

scusate la qualità.. fatta con il cell :\

villaivan
04-10-2006, 10:02
:D :D riusciremo per natale a riprenderci il possesso del modem???? :D :D

glazio
04-10-2006, 10:16
unisciti anche tu a IL PARTITO DI LIBERAZIONE DEL PIRELLONE :sofico:

Simone666
04-10-2006, 10:25
In media quanto avete aspettato per la nportability? Ho sentito sui 20 gg.. Io sono a 20 tondi ma ancora nulla

pierodj
04-10-2006, 10:28
fino a un mese dovresti essere nella norma...
cmq chiama il numero verde 800709970, se la telecom gli ha fornito la data di consegna della portabilità te la dicono senza problemi :)

madmain
04-10-2006, 10:34
aperto anche io.. purtroppo non ci sono moduli per antenne wireless..
in compenso c'è un connettore molto strano di fianco alla prima fila di led (in basso a sx)..

ecco una foto:

http://img172.imageshack.us/img172/1012/foto0013gi3.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=foto0013gi3.jpg)

scusate la qualità.. fatta con il cell :\
dall'immagine mi sembra di vedere che c'è il connettore JTAG. Se nn sbaglio sono quegli otto piedini in basso sinistra... Se fosse così cìè qualche possibilità di poter estrarre il contenuto del pirellone....

alexenergy
04-10-2006, 10:36
Chissà cosa sarà quel connettore in basso a sinistra... JTAG? o una seriale?

Massimo87
04-10-2006, 10:42
eh.. ma sicuri sia una JTAG?
può essere qualsiasi cosa :(

glazio
04-10-2006, 10:44
tag: http://en.wikipedia.org/wiki/JTAG

ci servirebbe 1 foto migliore.

quando si apre il pirellone, ci sono dei sigilli?

Massimo87
04-10-2006, 10:48
no, nessun sigillo

alexenergy
04-10-2006, 10:51
Ma secondo voi se quando gli rendo il pirellone gli rendo una scatola vuota se ne accorgono?? Non credo controllino tutte le spedizioni

Massimo87
04-10-2006, 10:52
Ma secondo voi se quando gli rendo il pirellone gli rendo una scatola vuota se ne accorgono?? Non credo controllino tutte le spedizioni
prova..
al massimo ti rimandano il corriere a casa :D
cmq volevo sapere da chi è andato in Recovery Mode, se c'era la possibilità di backuppare almeno la configurazione.. sennò che recovery mode è?? :D

alexenergy
04-10-2006, 11:04
No non c'era...

Massimo87
04-10-2006, 11:11
No non c'era...
dato che hai il FW eutelia, riesci mica a postarci i file: backup.bin e logfile.log (o come se chiama)?

grazie :D

alexenergy
04-10-2006, 11:29
Ok fra poco torno a casa e posto i due file....

villaivan
04-10-2006, 11:30
Ma secondo voi se quando gli rendo il pirellone gli rendo una scatola vuota se ne accorgono?? Non credo controllino tutte le spedizioni

per scatola vuota cosa intendi?? il pacco del modem soltanto?

cerniamax
04-10-2006, 11:32
un saluto a tutti, vi seguo da tempo, ho il pirellone guasto, a detta di tiscali firmware difettoso..... me ne mandano uno nuovo tra oggi e domani, ma nn hanno fatto cenno alcuno alla restituzione del vecchio.
come arriva inizierò a smanettare, e vi terrò al corrente.
vorrei provare anche a rimandargli il firmware originale se ci fosse modo e se si trovasse.... dopo di kè proverò a installare il firmw di eutelia...
vi terrò aggiornati
un saluto
max

alexenergy
04-10-2006, 11:50
per scatola vuota cosa intendi?? il pacco del modem soltanto?


Si potrei fari finta che sia stata una svista e casomai rimandarglielo in un secondo tempo

alexenergy
04-10-2006, 12:16
Il file

http://192.168.1.1/cgi-bin/logfile.log

contiene

10/04/2006 12:53:26 192.168.1.3 login success 10/04/2006 12:53:19 User from 192.168.1.3 timed out 10/04/2006 12:43:24 sending ACK to 192.168.1.3 10/04/2006 12:43:24 sending OFFER to 192.168.1.3 10/04/2006 12:20:11 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 11:20:13 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 10:20:15 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 09:20:17 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 08:20:19 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 07:20:21 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 06:20:23 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 05:20:25 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 04:20:27 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 03:20:29 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 02:20:31 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 01:20:33 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 00:20:35 NTP Date/Time updated. 10/03/2006 23:23:55 sending ACK to 192.168.1.3 10/03/2006 23:20:37 NTP Date/Time updated. 08/01/2003 00:00:29 192.168.1.3 login success 08/01/2003 00:00:28 If(ATM1) PPP connection ok ! 08/01/2003 00:00:27 ATM1 get IP:84.221.xxx.xxx 08/01/2003 00:00:25 ATM1 start PPP 08/01/2003 00:00:25 ADSL Media Up ! 08/01/2003 00:00:23 192.168.1.3 login fail

Mi sembra di vedere molte info inutili....

tennents
04-10-2006, 12:17
ma alla fine secondo voi che succede se disattivo il nat??
se non sbaglio servirebbero 2 ip pubblici sul router + uno da assegnare al pc, giusto?

Massimo87
04-10-2006, 12:23
Il file

192.168.1.1/cgi-bin/logfile.log

contiene

10/04/2006 12:53:26 192.168.1.3 login success 10/04/2006 12:53:19 User from 192.168.1.3 timed out 10/04/2006 12:43:24 sending ACK to 192.168.1.3 10/04/2006 12:43:24 sending OFFER to 192.168.1.3 10/04/2006 12:20:11 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 11:20:13 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 10:20:15 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 09:20:17 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 08:20:19 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 07:20:21 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 06:20:23 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 05:20:25 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 04:20:27 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 03:20:29 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 02:20:31 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 01:20:33 NTP Date/Time updated. 10/04/2006 00:20:35 NTP Date/Time updated. 10/03/2006 23:23:55 sending ACK to 192.168.1.3 10/03/2006 23:20:37 NTP Date/Time updated. 08/01/2003 00:00:29 192.168.1.3 login success 08/01/2003 00:00:28 If(ATM1) PPP connection ok ! 08/01/2003 00:00:27 ATM1 get IP:84.221.xxx.xxx 08/01/2003 00:00:25 ATM1 start PPP 08/01/2003 00:00:25 ADSL Media Up ! 08/01/2003 00:00:23 192.168.1.3 login fail

Mi sembra di vedere molte info inutili....

ok
però a me interessa backup.bin :D

alexenergy
04-10-2006, 13:10
Ho analizzato il firmware Eutelia... questi sono i file che sono riuscito ad estrarre

http://192.168.1.1/cgi-bin/qs2.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/qs6.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/logout.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/nat_show.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/nat_eb.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/setup_fix_pat.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/setup_virtualser.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/nat_sp.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/login.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/upgrade.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/engineer.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/upnp_eb.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/qsetup_time.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/setup_ddns.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/fire_eb.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/aoschdel.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/aoschadd.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/setup_sch.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/acac_control.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/ac_control.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/aoaccdel.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/aoaccadd.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/aurlbk.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/firewall_SPI.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/setup_firewall.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/dnsproxy_eb.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/logout.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/qos_mvcls.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/qos_delcls.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/qos_submit_cls.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/qos_eb.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/upgrade_config.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/upgrade.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/restore.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/restart.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/tatusprocess.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/logfile.log
http://192.168.1.1/cgi-bin/vbackup.bin
http://192.168.1.1/cgi-bin/Arip.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/ArouteNew.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/Aroute.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/snmp_trap.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/snmp_community.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/snmp_eb.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/setup_snmp.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/system_syslog_scr.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/setup_remote_mgmt.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/nat_eb.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/setup_dmz.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/nat_sp.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/nat_show.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/setup_nat_show.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/setup_virtualser.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/setup_dns.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/setup_lan.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/ntp_setting.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/setup_pass.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/setup_config_data.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/setup_fix_pat.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/qs2_.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/aadsl.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/Batmint.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/Bisp.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/clMac.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/nat_multihome.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/voip_qdial_del.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/voip_quick_dial.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/voip_dial_del.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/voip_dial.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/production.exe
http://192.168.1.1/cgi-bin/cpe.cgi
http://192.168.1.1/cgi-bin/bck_area.cgi
http://192.168.1.1/cgi-bin/sip_advanced_set.cg
http://192.168.1.1/cgi-bin/sip_set.cgi
http://192.168.1.1/cgi-bin/adv_port.cgi
http://192.168.1.1/cgi-bin/port.cgi
http://192.168.1.1/cgi-bin/port_vol.cgi
http://192.168.1.1/cgi-bin/adv_dect.cgi

http://192.168.1.1/index.stm
http://192.168.1.1/login.stm
http://192.168.1.1/loginduperr.stm
http://192.168.1.1/loginerr.stm
http://192.168.1.1/loginpserr.stm
http://192.168.1.1/index.stm
http://192.168.1.1/setupa_top.stm
http://192.168.1.1/wait.stm


http://192.168.1.1/help.stm
http://192.168.1.1/nat.stm
http://192.168.1.1/nat_m.stm
http://192.168.1.1/nat_main.stm
http://192.168.1.1/nat_menu.stm
http://192.168.1.1/nat_off.stm
http://192.168.1.1/nat_sp.stm
http://192.168.1.1/nat_table.stm
http://192.168.1.1/nat_v.stm
http://192.168.1.1/nattemp.stm

http://192.168.1.1/adsl.stm
http://192.168.1.1/adsl_menu.stm
http://192.168.1.1/adsl_main.stm
http://192.168.1.1/adsl_status.stm

http://192.168.1.1/firewall_rule.stm

http://192.168.1.1/wait.stm

http://192.168.1.1/wan_dhpc.stm
http://192.168.1.1/wan_pppoe.stm
http://192.168.1.1/dial_up.stm
http://192.168.1.1/setup_dmz.stm
http://192.168.1.1/wlan_power_tune.stm
http://192.168.1.1/wlan_config.stm
http://192.168.1.1/setupw_2.stm
http://192.168.1.1/r_routechg.stm
http://192.168.1.1/isp.stm

http://192.168.1.1/message/ae1.htm
http://192.168.1.1/setupw_main2.stm
http://192.168.1.1/setup_q6.stm
http://192.168.1.1/message/err_gen.stm
http://192.168.1.1/voip_dial.stm
http://192.168.1.1/voip_quick_dial.stm
http://192.168.1.1/voip.stm
http://192.168.1.1/qos_clsmap.stm
http://192.168.1.1/ipsec_editsp.stm
http://192.168.1.1/adsl_main.stm
http://192.168.1.1/adsl_para.stm
http://192.168.1.1/adsl_status.stm
http://192.168.1.1/atmint.stm
http://192.168.1.1/atmpvc.stm
http://192.168.1.1/clone.stm
http://192.168.1.1/ddns_main.stm
http://192.168.1.1/ddns_menu.stm
http://192.168.1.1/dns_proxy.stm
http://192.168.1.1/err_gen.stm
http://192.168.1.1/firewall_a.stm
http://192.168.1.1/firewall_d.stm
http://192.168.1.1/firewall_mac.stm
http://192.168.1.1/firewall_main.stm
http://192.168.1.1/firewall_menu.stm
http://192.168.1.1/function.stm
http://192.168.1.1/hwoption.stm
http://192.168.1.1/voip_h.stm
http://192.168.1.1/production.stm
http://192.168.1.1/v_lan.stm
http://192.168.1.1/voip_enterp.stm
http://192.168.1.1/voip_h_dial.stm
http://192.168.1.1/voip_h323.stm
http://192.168.1.1/wireless_1X.stm
http://192.168.1.1/wireless.stm
http://192.168.1.1/voip_h_port.stm
http://192.168.1.1/\voip_itsp.stm
http://192.168.1.1/voip_outgoing.stm
http://192.168.1.1/system_p.stm
http://192.168.1.1/accessControlAdd.stm

alexenergy
04-10-2006, 13:22
Le ho provate tutte e non ho trovato nessuna pagina di amministrazione avanzata del Pirello o del Voip... mi sa che il nostro pirellone viene comandato da telnet o applicazione proprietaria...

NMarco
04-10-2006, 14:14
quale access point mi consigli?? sono tutti uguali? c'è qualche differenza?


mi auto-quoto!!

rfp
04-10-2006, 14:22
Per avere due router fate come me: ve ne fate mandare uno, quand oarriva il corriere gli dite che non ce l'avete pronto, lui vi darà un sacchetto della SDA che in teoria dovrete dare al corriere una volta concordato pre telefono il prossimo ritiro. Voi non chiamate nessuno e avrete due "bei" router.
Testato da me

itaned
04-10-2006, 14:57
Per avere due router fate come me: ve ne fate mandare uno, quand oarriva il corriere gli dite che non ce l'avete pronto, lui vi darà un sacchetto della SDA che in teoria dovrete dare al corriere una volta concordato pre telefono il prossimo ritiro. Voi non chiamate nessuno e avrete due "bei" router.
Testato da me


aaaaaaaazzzzzzzzzzzzz :D :D :D :D :D :D

toglimi 1 curiosità visto che hai 2 router pirelii... se il voip è legato al MAC address... te che ne hai due con 2 MAC diversi riesci ugualmante ad usare il voip sostituendoli???

grazie.. :D

Pcweb
04-10-2006, 15:10
Stupendo, me gusta !
Non solo perckè adesso non c'è più la limitazione dei 5 amici e stop per gli sconti... ma vale fino a questa primavera.
Per avere almeno 50 punti e lo sconto di 30 Euro servono 2 utenti presentati adesso, vero, ma... se hai un po di gente da far abbonare e tieni i contatti con lo stesso operatore e ti fai richiamare da lui per la registrazione contratto... finiscono tutti convalidati con 30 euro di sconto ognuno !! :D

Ho appena attivato un'altro contratto via tel. con delega dell'intestatario linea, e l'operatore ormai mio amico mi ha detto che gli ultimi 3 me li ha mandati tutti con sconto, senza passare per il nuovo MilleMega..

Sono a credito di 90 Euro e ricevo fatture da 50/60 ... troppo figo.
Se ci si impegna... navighiamo e telefoniamo gratizzzzz :p