View Full Version : Tiscali voip: ultimate thread
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Fantasma diablo 2
31-01-2006, 18:05
http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/guide_test/pirelli/img/pirelli.gif
http://www.usr.com/images/products/9110/9110.jpg
E' un router wi-fi no??..però non mi sembra abbia anche il voip...
andremales
31-01-2006, 22:08
se non e' aperto non puoi collegare altri adattori voip?
ciao e grazie
no. Era stato spiegato nei newsgroup e mi pare anche qua, a causa di una regola del QoS impostata da Tiscali di default un poco.... "maleducata" :D
andremales
31-01-2006, 22:09
mammia mia che botta di c.lo!!!! :eek:
...mi son guardato bene dal lasciarlo acceso prima di cambiargli le credenziali di admin...... :cool:
andremales
31-01-2006, 22:14
No, io non ho richiesto nessun aggiornamento.
E' automatico oppure và fatta la richiesta ?
Automatico. Lasciandolo acceso ti spediscono l'aggiornamento (si dice durante la notte)
E' sicuro che si perdono i privilegi di admin creati in precedenza ?
Me ne guardo bene dal provarlo....chi lo ha fatto ha perso la possibilita` di fare il telnet.
Non è stato ancora scoperto un modo di ricreare un'admin (ovvero,
il vecchio sistema non funziona piu con il nuovo firmware?) ?
...ci sarebbero cose da provare...ma non ho avuto molto tempo/voglia... di sicuro preferisco lasciarlo non aggiornato che perdere la possibilita` di smanettarci :mbe:
Ciao, sono nuovo del Forum, ma ho letto tutte le 39 pagine della discussione!
Andando a vedere l'aggiornamento FirmWare nel mio router Pirelli, ho notato che non lo si poteva visualizzare.. perchè non c'è proprio la voce "ADSL STATUS"..
Ho chiamato al 800.709970 e loro mi hanno detto che mi manderanno un aggiornamento per la versione 0.68H, però ora vi chiedo..
è meglio l'aggiornamento oppure fare in un altro modo?
Contate che sono di Roma e ogni 2 ore mi cade la portante.. scandaloso!!
Che dite di fare?
REPERGOGIAN
01-02-2006, 13:36
la portante cade per tanti motivi
che linea hai?
2 o 6 o 4(wholesale) mega?
non hai un modem che possa leggere i valori di margine ed attenuazione della tua linea?
messo filtri ad ogni presa a cui è collegato un telefono?
I valori di attenuaione come faccio ad averli?
REPERGOGIAN
01-02-2006, 13:40
dato che col pirelli non hai la scheda adsl
se hai un altro modem adsl collegalo momentaneamente e leggili dalle schermate nelle sue opzioni
se no chiami il 130 e chiedi come mai ti cade la linea
e loro ti diranno i valori di margine ed attenuazione
Beh.. ma posso fare il ping su maya.ngi.it e il tracert.. o non serve?
Esecuzione di Ping maya.ngi.it con 32 byte di dati:
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=68ms TTL=56
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=62ms TTL=56
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=61ms TTL=56
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=59ms TTL=56
Statistiche Ping per:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 59ms, Massimo = 68ms, Medio = 62ms
C:\>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 6 ms 5 ms 5 ms . [192.168.1.1]
2 29 ms 29 ms 29 ms 213.205.16.104
3 31 ms 29 ms 28 ms 213.205.19.130
4 28 ms 29 ms 29 ms ge-5-1.rom20.ip.tiscali.it [213.205.17.41]
5 38 ms 36 ms 39 ms so-5-0-0.mil11.ip.tiscali.net [213.200.81.61]
6 38 ms 40 ms 36 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.6]
7 36 ms 40 ms 38 ms core1.ngi.it [213.92.34.19]
8 39 ms 42 ms 40 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
9 53 ms 47 ms 50 ms maya.ngi.it [194.185.88.3]
Rilevazione completata.
Questi sono i miei valori, quando il router si connette!!
REPERGOGIAN
01-02-2006, 13:54
sei su rete tiscali
ma non ci aiuta a capire le disconnessioni
chiama il 130
o aspetta il fw 0.68h cosi' poi ti escono i valori
non mi piaciono questi valori. troppo alti a cominciare dal ritardo tra il tuo pc e il pirelli.... ma lo hai collegato via usb? ci sono già 5-6ms. assurdo, dovrebbe essere minore di 1.
collegalo via ethernet perchè via usb dava problemi, inoltre l'usb impegna inutilmente cicli della cpu del tuo pc e fa aumentare il ping. una scheda di rete costa pochi euro, ne vale la pena.
Si, l'ho collegato tramite USB perchè la mia scheda di rete è impegnata con connessione Lan ad un altro PC nel quale lavora mio fratello!
:(
Che fare?
andremales
01-02-2006, 14:02
.....
Andando a vedere l'aggiornamento FirmWare nel mio router Pirelli, ho notato che non lo si poteva visualizzare.. perchè non c'è proprio la voce "ADSL STATUS"..
.........
è meglio l'aggiornamento oppure fare in un altro modo?
......
Che dite di fare?
adesso sono al lavoro e non ho la possibilità di controllare, ma mi sembra che le schermate relative alla versione firmware siano visibili all'utente amministrativo, così come le schermate relative alla portante e alla linea (attenuazione, ecc).
Pertanto fino a che non ti fai l'account amministrativo non le potrai visualizzare.
Ripeto, più che farmi mandare l'aggiornamento io mi preoccuperei di guadagnarmi l'admin.... :stordita:
No, anche l'operatore mi ha detto che dovrei vedere l'agiornamento e comunque almeno l'ADSL Status!
La password come admin non penso me la daranno mai!!
:mad:
Si, l'ho collegato tramite USB perchè la mia scheda di rete è impegnata con connessione Lan ad un altro PC nel quale lavora mio fratello!
:(
Che fare?
secondo me ti conviene comprare uno switch a cinque porte in questo modo colleghi entrambe i pc autonomamente.
ciao ciao
secondo me ti conviene comprare uno switch a cinque porte in questo modo colleghi entrambe i pc autonomamente.
ciao ciao
Grazie.. potrebbe essere una buona idea!!
Dici che potrebbe migliorare facendo il collegamento Router con la scheda di rete (LAN)?
si.
come ti hanno detto prima, di solito da' un valore < 1ms.
Magari prova a farlo subito senza switch.
ciao ciao
walter89
01-02-2006, 14:13
Ciao a tutti raga
Allora la mia situazione è questa:
ho adls Tiscali 6 mbit che va benissimo e pago 30 € al mese il modem l'ho comprato io.
Ora ho necessità di avere due linee telefoncieh di casa visto che la dividerò in due locali completamente indipendenti.
Ora penso che opterò per Tiscali ma mi potreste chiarire qualche dubbio?
Il modem devo per forza prendere quello loro e pagare 5 €/mese?
Si possono utilizzare sia adsl sia ENTRAMBE le linee telefoniche CONTEMPORANEAMENTE senza crare incompatiblità o cosde del genere?
Una delle linee ha il numero che si possiede già e un'altro invece viene assegnato, giusto?
Se l'adsl dovesse avere problemi anche le linee TELEFONICHE ne risentirebbero, giusto?
Quanto lunghi sono i tempi EFFETTIVI di attivazione del servizio?
Grazie a tutti
Ho fatto il collegamento LAN e i valori sono questi!!
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [194.185.88.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms . [192.168.1.1]
2 22 ms 23 ms 24 ms 213.205.16.104
3 23 ms 23 ms 23 ms 213.205.19.145
4 24 ms 23 ms 23 ms ge-5-0.rom20.ip.tiscali.it [213.205.17.33]
5 34 ms 33 ms 33 ms so-5-0-0.mil11.ip.tiscali.net [213.200.81.61
6 35 ms 34 ms 34 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.6]
7 34 ms 34 ms 34 ms core1.ngi.it [213.92.34.19]
8 35 ms 34 ms 35 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
9 67 ms 56 ms 42 ms maya.ngi.it [194.185.88.3]
Sono Migliorati?? :rolleyes:
REPERGOGIAN
01-02-2006, 14:52
un pò si
conviene usare ethernet e non usb
Ora non posso fare altro che aspettare l'aggiornamento FirmWare 0.68H e comprarmi uno switch per collegare l'altro PC!!
Ma come farò se voglio ottenere un IP statico?
Insomma.. all'altro pc lo darà dinamico in automatico? :fagiano:
Ciao a tutti! Dopo un ping pong di telefonate a 187 e 130 sto impazzendo.
A chi devo chiamare per sapere quando smetterò di pagare bollette telecom???
Ho la &mb più voce. La portabilità è avvenuta da circa 2-3 settimane e ieri mi è arrivata la bolletta telecom di novembre dicembre ma con voci riferite già a febbraio-marzo!
Ne il 187 ne il 130 mi dicono se effettivamente sono staccato da telecom!
Help me!
andremales
01-02-2006, 15:35
Ciao a tutti! Dopo un ping pong di telefonate a 187 e 130 sto impazzendo.
A chi devo chiamare per sapere quando smetterò di pagare bollette telecom???
Ho la &mb più voce. La portabilità è avvenuta da circa 2-3 settimane e ieri mi è arrivata la bolletta telecom di novembre dicembre ma con voci riferite già a febbraio-marzo!
Ne il 187 ne il 130 mi dicono se effettivamente sono staccato da telecom!
Help me!
il tuo numero Telecom a che linea è attaccato ? ancora sul doppino o sta già funzionando alla porta Phone1 del Pirelli ?
il tuo numero Telecom a che linea è attaccato ? ancora sul doppino o sta già funzionando alla porta Phone1 del Pirelli ?
E' già sulla porta del pirelli!
Ciao a tutti
Il modem è quello di Tiscali 5 eurozzi mensili.
Navigato con 2 PC mentre telefonavo all' estero con Sky pe e contemporaneamente usavo le due linee telefonoche del voip.
Ovviamente ti rimane il vecchio numero (portabily) mentre il secondo numero
ti viene dato da Tiscali.
Dimenticavo che oltre a ciò ho pure il netphone di Tiscali che ti permette di telefonare dal PC gratuitamente su tutti i telefoni fissi italiani.
Quest'ultimo non l'ho provato in simultanea con quelli sopra elencati ma credo che dovrebbe funzionare anche lui.
Ovviamente se cade l'adsl sono guai seri perchè anche i telefoni cadono.
Nel giro di una settimana dovrebbero darti l'attivazione.
Personalmente il pirellozzo viene consegnato entro una settimana, io poi ho avuto la sfiga che non funzionava ma nel giro di un' altra settimana è arrivato uno nuovo e tuttora funziona alla grande.
Ora stò aspettando il 6 mega chiesto prima di Natale.
A parte certe storie che leggo sul forum debbo dire che Tiscali non è male e
mi sembra di parlare con gente seria, speriamo che alla fine non sia come quelli
di telecom.
Saludos a todos
Il modem devo per forza prendere quello loro e pagare 5 €/mese?
Esatto sei obbligato.
Si possono utilizzare sia adsl sia ENTRAMBE le linee telefoniche CONTEMPORANEAMENTE senza crare incompatiblità o cosde del genere?
Sì.
Una delle linee ha il numero che si possiede già e un'altro invece viene assegnato, giusto?
Giusto.
Se l'adsl dovesse avere problemi anche le linee TELEFONICHE ne risentirebbero, giusto?
Giusto. Cmq se l'adsl ti funziona bene ora lo farà anche domani.
Quanto lunghi sono i tempi EFFETTIVI di attivazione del servizio?
15 giorni per attivare adsl tiscali su linea libera e ricevere il modem-router pirelli.
+1 giorno per avere la linea col nuovo numero tiscali funzionante
+30 giorni per avere la linea col vecchio numero telecom funzionante su tiscali voce
totale 45 giorni perchè il cerchio si chiuda partendo da uno che non ha adsl attive sulla linea telefonica. ovvio che se hai già l'adsl tiscali attiva i 15 giorni iniziali diventeranno molti di meno.
Ora non posso fare altro che aspettare l'aggiornamento FirmWare 0.68H e comprarmi uno switch per collegare l'altro PC!!
Ma come farò se voglio ottenere un IP statico?
Insomma.. all'altro pc lo darà dinamico in automatico? :fagiano:
impostali tutti e due statici dalle proprietà della scheda di rete dei due pc.
basta che siano del tipo 192.168.1.X dove X gli puoi dare valori a piacere da 2 (1 è il pirelli) a 99 (a 100 inizia la numerazione assegnata in automatico dal pirelli).
ad esempio un pc lo imposti con ip 192.168.1.10 e l'altro con ip 192.168.1.20
come subnet mask 255.255.255.0, come gateway 192.168.1.1
sul pirelli non tocchi nulla e in questo modo hai ip statici.
considera che nessuno ti vieta di comprare una seconda scheda di rete e di tenere la connessione attuale tra i due pc una lan separata da quella pc1-pirelli.
andremales
01-02-2006, 18:10
@mordon
ti ripeto, una volta che hai l'accesso root vedi tutte le info. Tu non le vedi poiche` stai facendo login come semplice "user". Ecco la dimostrazione di come cambia il pannello:
utente "user":
http://img470.imageshack.us/img470/4314/routeruser2tz.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=routeruser2tz.jpg)
utente amministratore:
http://img470.imageshack.us/img470/9092/routerroot8id.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=routerroot8id.jpg)
Se vuoi vedere i parametri della linea e` sufficiente da telnet, lanciare il comando "monitor adsl". Ecco l'esempio:
ROOT :> monitor adsl
(1) ADSL Run-time Information:
<ADSL Status>
DSL Datapump :04.01.02.00A
SW Status :SHOWTIME
Data Path :Interleaved
Bitrate(Actual/Max.):US Duplex : ( 512/ ---)kbps
DS Duplex : ( 2048/ ---)kbps
SNR Margin :US Duplex :18dB
DS Duplex :28dB
Line Attenuation :US Duplex :25dB
DS Duplex :30dB
<ADSL Statistics>
Loss of Signal 0
Received Superframes 10336157
Transmitted Superframes 10336157
Statistics Near End Far End
--------------------------------- ----------------- -----------------
Fast Path FEC Correction 0 0
Interleaved Path FEC Correction 748 0
Fast Path CRC Error 0 0
Interleaved Path CRC Error 3 0
Fast Path HEC Error 0 0
Interleaved Path HEC Error 204 0
ROOT :>
@r4ven
se hai il telefono gia` funzionante col numero telecom, collegato al Pirelli, allora la portabilita` e` avvenuta....
Transputer
01-02-2006, 18:46
eccoci qua ce l'ho fatta! :sofico:
queste le news fresche fresche dal 130:
FAX e POS: il supporto per fax tradizionali e i pos (macchinette per carte di credito) degli esercizi commerciali è in fase di testing; purtroppo sui tempi di attivazione le bocche sono cucitissime.
upgrade da 2mbit a 4mbit: costa 10€ una tantum.
upgrade da 6mbit a 12mbit: costa 25€ una tantum.
sulla tempistica dell'upgrade non mi ha dato alcuna garanzia perchè dice che ora sono sommersi di attivazioni per le nuove offerte, quindi gli upgrade vanno in coda.
A me pare che l'upgrade non convenga richiederlo e su fax e pos speravo sinceramente che fossero un po' più avanti perchè quasi due mesi fa le informazioni erano più o meno le stesse.
Questa e' una cosa che mi fa :incazzed: . Finora il comportamento di Tiscali era stato quanto il piu' favorevole possibile: ad ogni novita' che migliorasse il servizio base corrispondeva un'eguale aggiornamento per il "vecchio" utente. Ora cosa dovrei fare io, pagare i 10 E. per avere cio' che un nuovo utente ha senza alcuna aggravio pagando il mio stesso canone ?
Se vuoi vedere i parametri della linea e` sufficiente da telnet, lanciare il comando "monitor adsl".
:eek:
Cioè.. lancio Telnet.. e poi che scrivo?
Mamma mia quanto sono ignorante!!
considera che nessuno ti vieta di comprare una seconda scheda di rete e di tenere la connessione attuale tra i due pc una lan separata da quella pc1-pirelli.
A me la seconda scheda di rete, nemmeno me la riconosce come nuovo Hardware! :muro:
Mah.. proverò a spostarla di slot! :rolleyes:
REPERGOGIAN
01-02-2006, 19:45
:eek:
Cioè.. lancio Telnet.. e poi che scrivo?
Mamma mia quanto sono ignorante!!
telnet ipdeltuorouter
poi ti chiede la password
andremales
01-02-2006, 20:50
....telnet ipdeltuorouter ottantaottantuno :D :D :D :D
username: .....
password: .....
walter89
01-02-2006, 21:03
Esatto sei obbligato.
Sì.
Giusto.
Giusto. Cmq se l'adsl ti funziona bene ora lo farà anche domani.
15 giorni per attivare adsl tiscali su linea libera e ricevere il modem-router pirelli.
+1 giorno per avere la linea col nuovo numero tiscali funzionante
+30 giorni per avere la linea col vecchio numero telecom funzionante su tiscali voce
totale 45 giorni perchè il cerchio si chiuda partendo da uno che non ha adsl attive sulla linea telefonica. ovvio che se hai già l'adsl tiscali attiva i 15 giorni iniziali diventeranno molti di meno.
Grazie mille ;)
....telnet ipdeltuorouter ottantaottantuno :D :D :D :D
username: .....
password: .....
Grazie.. ora però la pass?
andremales
01-02-2006, 22:43
Grazie.. ora però la pass?
si entra solo come amministratore.... :Prrr: :D
... non facciamo scherzi. Tiscali aggiorna automaticamente il firmware del router quando questo è collegato ? Come posso fare per evitarlo ? Non voglio perdere il mio accesso admin, sopratutto perchè ho attivato il dyndns (comodissimo, è come avere un ip statico).
Ho la 0.63h. Sono soddisfatto della fonia, mai dovuto resettare in un mese.
Saluti.
... non facciamo scherzi. Tiscali aggiorna automaticamente il firmware del router quando questo è collegato ? Come posso fare per evitarlo ? Non voglio perdere il mio accesso admin, sopratutto perchè ho attivato il dyndns (comodissimo, è come avere un ip statico).
Ho la 0.63h. Sono soddisfatto della fonia, mai dovuto resettare in un mese.
Saluti.
credo che per aggiornarlo automaticamente il pirellone debba essere lasciato come quando loro te lo hanno consegnato... se l'hai "aperto" entrandoci come admin credo che loro non riescano più ad aggiornarlo... :fagiano:
credo che per aggiornarlo automaticamente il pirellone debba essere lasciato come quando loro te lo hanno consegnato... se l'hai "aperto" entrandoci come admin credo che loro non riescano più ad aggiornarlo... :fagiano:
Leva tutti i "credo" perchè è così.
Se hai accesso admin, non ce l'ha tiscali e quindi non può aggiornare.
Leva tutti i "credo" perchè è così.
Se hai accesso admin, non ce l'ha tiscali e quindi non può aggiornare.
Perdonatemi, ma non mi torna : io non ho cancellato il loro account
di admin, semplicemente ne ho creato uno nuovo con mia user e mia pw.
... a meno che quel comando che si da in telnet (che ho letto qui,
diversi post or sono) non sostituisca automaticamente la user
amministrativa.
Thanks.
Ho appena fatto una scoperta leggendo le faq dal sito tiscali.
Siccome non ho mai letto di questo sul forum, lo interpreto come una novità e ve lo posto...
Per gestire le opzioni di gestione chiamata (le stesse che si possono gestire dal sito di selfacarevoice) basta chiamare il n. 4260 da un telefono collegato al router tiscali. Comodissimo.
Provare per credere.
Per gestire le opzioni di gestione chiamata (le stesse che si possono gestire dal sito di selfacarevoice) basta chiamare il n. 4260 da un telefono collegato al router tiscali. Comodissimo.
Provare per credere.
Ho provato e a me il telefono resta muto salvo poi dopo parecchi secondi restituire un tono di occupato. Questo succede con il telefono collegato sia alla presa phone1 che alla phone2 del pirelli tiscali.
andremales
02-02-2006, 16:10
Perdonatemi, ma non mi torna : io non ho cancellato il loro account
di admin, semplicemente ne ho creato uno nuovo con mia user e mia pw.
... a meno che quel comando che si da in telnet (che ho letto qui,
diversi post or sono) non sostituisca automaticamente la user
amministrativa.
Thanks.
reinserisco la risposta già data, andata perduta con il crash del database.
L'utenza amministrativa è una sola. Con quel comando non si ha una creazione di una nuova utenza, ma la modifica dell'admin (cambio username e password).
Ciauz
@mordon
@r4ven
se hai il telefono gia` funzionante col numero telecom, collegato al Pirelli, allora la portabilita` e` avvenuta....
Ma dopo quando arriva "l'ultima" bolletta telecom con su scritto "NON SEI PIU' NOSTRO CLIENTE!!!!!!!"????
Arriverà mai una cosa del genere?
mhelmerit
02-02-2006, 16:50
reinserisco la risposta già data, andata perduta con il crash del database.
L'utenza amministrativa è una sola. Con quel comando non si ha una creazione di una nuova utenza, ma la modifica dell'admin (cambio username e password).
Ciauz
Scusa, ma a che pagina trovo tutta la spiegazione di come usare telnet? Io non riesco proprio a entrarci nel Pirellozzo. E poi non so login, password e, dopo, mi chiede anche il dominio!
Ti prego, non farmi leggere 40 pagine di forum! :bimbo:
Ma dopo quando arriva "l'ultima" bolletta telecom con su scritto "NON SEI PIU' NOSTRO CLIENTE!!!!!!!"????
Arriverà mai una cosa del genere?
A me è l'ultimissima bolletta telecaz arrivata dopo 4 mesi, cioè 2 bimestri dopo.
mhelmerit
02-02-2006, 18:50
Ieri ho chiesto il passaggio da 6 a 12 mega (ho il voip). Oltre a scucirmi i 25 eurozzi (ma va bena dai), mi hanno detto che fino a giugno andro' a 8 e poi a 12.
Mo' speriamo che upgradino da 6 a 8 in poco tempo. Comunque il modem restera' questo.
andremales
02-02-2006, 20:46
Scusa, ma a che pagina trovo tutta la spiegazione di come usare telnet? Io non riesco proprio a entrarci nel Pirellozzo. E poi non so login, password e, dopo, mi chiede anche il dominio!
Ti prego, non farmi leggere 40 pagine di forum! :bimbo:
Leggi almeno la prima pagina di questo thread. E' fondamentale. Il telnet lo puoi usare SOLO con l'account amministrativo del Pirelli, che -appena "scartato"- e` "tiscali/tiscali". Il problema e` quando ti colleghi per la prima volta per poter caricare la configurazione sul modem e poterlo cominciare ad usare. Assieme alla config, ti viene impostato un account amministrativo che non e` dato conoscere. Sulla prima pagina del thread viene spiegato come inserirne uno a ns piacere, e mantenerselo. Il risvolto della medaglia e` che poi non potranno piu` essere ricevuti eventuali aggiornamenti firmware.
Ciauz
mhelmerit
02-02-2006, 20:59
Si si, scusa, non volevo essere scortese. Devo essere pippa io che non ci riesco. Dovro' far venire il solito amico bravo.
Ho provato e a me il telefono resta muto salvo poi dopo parecchi secondi restituire un tono di occupato. Questo succede con il telefono collegato sia alla presa phone1 che alla phone2 del pirelli tiscali.
Non so che dirti. A me funziona... ho letto la notizia a questo link
http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/portale_web/index.html
ed ho voluto provare subito, effettivamente è comodo.
Chi altro ha fatto prove chiamando il 4260 ?
Non so che dirti. A me funziona... ho letto la notizia a questo link
http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/portale_web/index.html
ed ho voluto provare subito, effettivamente è comodo.
Chi altro ha fatto prove chiamando il 4260 ?
io ho provato ora per curiosità e funziona.... :)
personalmente però preferisco accendere il pc e utilizzare il pannello sul web... :D
è più rapido e non devi sentirti la vocina registrata e ricordarti i tasti :D
Ragazzi, io ho l'abbonamento voce con le 10 ore di chiamate incluse.
Ma come si fa a sapere quanto tempo è stato usufruito ?
Chiamando al 130 o al numero verde ho avuto ogni tipo di
risposta, dall'impossibilità di controllarlo fino ad andare a cercare
la voce relativa nell'area clienti, ma nessuna di queste si è poi
rivelata veritiera, ergo ad oggi ancora non sono in grado di
verificare il tempo trascorso al telefono.
Non mi sanno neanche dire come viene conteggiato il tempo : dicono a
scatti di 1 minuto (nel senso che se telefono 1 minuto e 3 secondi, loro
ne calcolano 2) ma tutto questo secondo l'unica signorina che ha
azzardato un'ipotesi, tutte le altre mi hanno sempre risposto di non essere
in grado di darmi una risposta.
Mi sembra un po vago per un servizio commerciale cosi importante...
Ragazzi, io ho l'abbonamento voce con le 10 ore di chiamate incluse.
Ma come si fa a sapere quanto tempo è stato usufruito ?
Chiamando al 130 o al numero verde ho avuto ogni tipo di
risposta, dall'impossibilità di controllarlo fino ad andare a cercare
la voce relativa nell'area clienti, ma nessuna di queste si è poi
rivelata veritiera, ergo ad oggi ancora non sono in grado di
verificare il tempo trascorso al telefono.
Non mi sanno neanche dire come viene conteggiato il tempo : dicono a
scatti di 1 minuto (nel senso che se telefono 1 minuto e 3 secondi, loro
ne calcolano 2) ma tutto questo secondo l'unica signorina che ha
azzardato un'ipotesi, tutte le altre mi hanno sempre risposto di non essere
in grado di darmi una risposta.
Mi sembra un po vago per un servizio commerciale cosi importante...
per quanto ne so io al momento non si può (anche se non mi sono mai preoccupato particolarmente perchè ho la flat...)
Qualche tempo fa avevano detto che entro fine gennaio - febbraio avrebbero attivato sul portale un servizio per mostrare il dettaglio chiamate e di conseguenza verificare i consumi... ma per ora mi sembra che non abbiano fatto niente :boh:
per quanto ne so io al momento non si può (anche se non mi sono mai preoccupato particolarmente perchè ho la flat...)
Qualche tempo fa avevano detto che entro fine gennaio - febbraio avrebbero attivato sul portale un servizio per mostrare il dettaglio chiamate e di conseguenza verificare i consumi... ma per ora mi sembra che non abbiano fatto niente :boh:
Guarda, forse quello che cerchi lo puoi vedere qui..
http://assistenza.tiscali.it/ecare/
C'è il dettaglio delle chiamate e connessioni. A me funziona, ma ho la flat.. insomma dacci una occhiata! :rolleyes:
Guarda, forse quello che cerchi lo puoi vedere qui..
http://assistenza.tiscali.it/ecare/
C'è il dettaglio delle chiamate e connessioni. A me funziona, ma ho la flat.. insomma dacci una occhiata! :rolleyes:
lì c'è solo il dettaglio delle connessioni... mica delle chiamate telefoniche :confused:
Si, dato che ho una Flat non sapevo e gli ho consigliato di provare.. :D
Guarda, forse quello che cerchi lo puoi vedere qui..
http://assistenza.tiscali.it/ecare/
C'è il dettaglio delle chiamate e connessioni. A me funziona, ma ho la flat.. insomma dacci una occhiata! :rolleyes:
Non so che dire... io ho soltanto il dettaglio dell'adsl, nessun riferimento alla fonia. Eppure telefono usando il pirellone, e da qualche giorno anche il numero telecom è stato portato in tiscali.
Sarà ancora in fase di test, e quindi (suppongo) non disponibile per tutti.
Aspetteremo...
Non so che dire... io ho soltanto il dettaglio dell'adsl, nessun riferimento alla fonia. Eppure telefono usando il pirellone, e da qualche giorno anche il numero telecom è stato portato in tiscali.
Sarà ancora in fase di test, e quindi (suppongo) non disponibile per tutti.
Aspetteremo...
Si, infatti.. presto lo attiveranno!!
:stordita:
Si, infatti.. presto lo attiveranno!!
:stordita:
Quindi tu puoi già vedere il dettaglio delle chiamate?
Oppure lo hai potuto vedere per un certo periodo di tempo?
Quindi tu puoi già vedere il dettaglio delle chiamate?
Oppure lo hai potuto vedere per un certo periodo di tempo?
No no.. dato che io ho una Flat, sarebbe illogico mettermi il dettaglio chiamate; quindi ho detto lui di provare a vedere in quel link, perchè magari a lui lo hanno attivato!
Da quello che ho capito, lo attiveranno presto. Non disperare! ;)
pomatone
05-02-2006, 03:37
Ragazzi scusate 2 domande semplici semplici :D
Ho già una linea telecom, non sono coperto dalla rete tiscali e quindi devo fare la 4 mega a 29 euro + 5 per il modem...in queste 35 sono già comprese chiamate urbane/interurbane???
Ho già un router wireless, posso utilizzarlo insieme a quello tiscali????
grazie
mhelmerit
05-02-2006, 11:08
Ragazzi scusate 2 domande semplici semplici :D
Ho già una linea telecom, non sono coperto dalla rete tiscali e quindi devo fare la 4 mega a 29 euro + 5 per il modem...in queste 35 sono già comprese chiamate urbane/interurbane???
Ho già un router wireless, posso utilizzarlo insieme a quello tiscali????
grazie
Che vuol dire che non sei coperto dalla rete Tiscali? E poi a 29+5 avresti la 12 mega e non la 4. E senza gli scatti telefonici (10 euro in piu' per 600 minuti e 20 per il flat).
@Morton: non sarebbe illogico perche' potresti chiamare dei cellulari. Comunque non mi pare si vedano i dettagli.
pomatone
05-02-2006, 12:27
Che vuol dire che non sei coperto dalla rete Tiscali? E poi a 29+5 avresti la 12 mega e non la 4. E senza gli scatti telefonici (10 euro in piu' per 600 minuti e 20 per il flat).
@Morton: non sarebbe illogico perche' potresti chiamare dei cellulari. Comunque non mi pare si vedano i dettagli.
uhm....che vuol dire??? quello che ho scritto vuol dire!!!! :mbe:
mhelmerit
05-02-2006, 13:30
uhm....che vuol dire??? quello che ho scritto vuol dire!!!! :mbe:
Quello che hai scritto lascia intendere che non puoi abbonarti a Tiscali: il 100% del territorio nazionale non e' coperto.
Quindi che ti vuoi abbonare a fare?
pomatone
05-02-2006, 14:31
Quello che hai scritto lascia intendere che non puoi abbonarti a Tiscali: il 100% del territorio nazionale non e' coperto.
Quindi che ti vuoi abbonare a fare?
allora, non sono raggiunto dalla rete ull di tiscali, quindi la 4 MEGA io la pago 29 euro perchè è in wholesale.............è chiaro ora??? :fagiano:
qualcuno di Roma oggi ha problemi col voip?
oggi pomeriggio ero a casa dai miei e mia sorella ha chiamato... apparte il fatto che la qualità non era un granchè e questo si sapeva, sembrava veramente che telefonasse dall'oltretomba... :rolleyes:
ma ci vuole tanto ad aggiustare sto benedetto volume? :muro: :rolleyes:
mhelmerit
05-02-2006, 20:51
Anche io sono a Roma, ma non ho avuto nessun problema col telefono oggi. L'ho usato sia chiamando che ricevendo.
Anzi e' da ottobre che ho sto voip e non ho avuto mai nessun problema (solo una zia si lamenta che mi sente male, ma forse e' un problema suo).
qualcuno di Roma oggi ha problemi col voip?
oggi pomeriggio ero a casa dai miei e mia sorella ha chiamato... apparte il fatto che la qualità non era un granchè e questo si sapeva, sembrava veramente che telefonasse dall'oltretomba... :rolleyes:
ma ci vuole tanto ad aggiustare sto benedetto volume? :muro: :rolleyes:
Ti dirò che anche a casa mia, non si sentiva bene! E' qualche giorno che c'è un miglioramento, ma questo pomeriggio i miei interlocutori, mi sentivano abbastanza male!!
Anche io sono di Roma.. chissà quando finirà questa Odissea del VoIP!! :confused:
Confusione67
06-02-2006, 13:22
Sapete se si possono mandare SMS?
Devo acquistare un cordless e se Tiscali non supporta gli SMS non è il caso che ne compri uno che abbia tale funzione.
Nel caso li supportasse, sapete qual'è la tariffazione? Sul sito non vengono considerati.
Grazie
Confusione67
06-02-2006, 13:46
Ho letto in giro:
...la prima cosa che faccio quando mi capitano questi
ruotini Pirelli e flasharli con il buon Origo CD:
http://www.origo-repair.org.uk/
Ho scaricato il prodotto, ma non ho il coraggio di provarlo. Qualcuno di voi l'ha già fatto. Se si quali sono i rischi e come utilizzarlo correttamente con il pirellone?
Ho trovato questa procedura generica :confused: .
Router Repair / Flashing Latest Firmware via USB
If the link light on your router is not on steady or flashing after power on, then your router is most likely dead. If this is the case you will have to do a USB firmware flash in order to fix it.
You will need:-
A PC with a Intel or Via chipset (Intel is best)
A cross head scred driver to open the router.
A USB cable to connect the router to the pc via the usb connector.
A jumper like the ones used on the back of hard drives.
Mugwump's firmware CD available from here:
http://www.origo-repair.org.uk/ Full instructions on how to burn the CD and make it bootable are provided on the website.
What you do:-
Disconnect all USB enabled devices from your pc.
Insert mugwumps CD and close any auto run's that occur.
Reboot the pc and press F8 before bootup.
Select to boot from the CD.
Once booted from the CD, open up the router, and connect the circuit board to the pc via it's usb socket and the usb plug on the back of the board. Place the hard drive jumper over the two pins left on the pcb for such a task - be careful!
Make a note of the MAC address of your router, located either on the PCB it's self, or on the back of the router on a label.
Connect the router up to the power at this point and ensure the "on" light shows. The PC cannot flash the router with no power connected to it.
On screen, select the firmware you wish to flash with (latest at the bottom is best). Select the fast pc or slow pc one depending on whether you have a pc above or below 900MHz. Selecting the fast option will invoke a pc slowdown utility as flashing must be done with a processor speed of 900Mhz or less
Type rm_usb.bat once you get a prompt.
Enter the start and end MAC address when prompted. The start MAC address is the one you wrote down earlier, the end address is the same for all Origo routers, and is 00-09-F3-FF-FF-FF
If the program refuses to flash the router, try a different USB socket on your pc. There is usually only one that works for this method - try them all.
When flashing is over, turn off the router by removing the plug. Remove the jumper and usb cable. Screw it back up into its box. Connect it back up to the pc via the lan, remove mugwumps cd, and re-insert your usb devices. Reboot your PC.
Turn on the router again. Within 2 minutes the link light should flash, and your router is fixed and no longer dead!
Sapete se si possono mandare SMS?
Devo acquistare un cordless e se Tiscali non supporta gli SMS non è il caso che ne compri uno che abbia tale funzione.
Nel caso li supportasse, sapete qual'è la tariffazione? Sul sito non vengono considerati.
Grazie
Non lo so.
Però puoi mandare SMS (3 al giorno gratuiti, gli altri a pagamento) dal web su http://servizi.tiscali.it.
anicasplash
06-02-2006, 15:40
Leggo che molti di voi hanno noie legate a discrepanze di VOLUME. :muro:
Su questo problema, ho inoltrato 2 mail al servizio assistenza on line, spero che mi facciano sapere qualcosa. :read:
Purtroppo, è da quando ho attivato il servizio che chiedo a tiscali di migliorare il servizio, però ancora non c'è stato alcun cambiamento.
Mi dissero che ci stavano lavorando, boh...
anicasplash
06-02-2006, 15:43
Scusate, cado un po' dalle nuvole, vi chiedo una cosa un po' stupida, ma vorrei capire meglio...
Al solito prezzo di 19,95 al mese (che io per ora pago per l'adsl flat 2 mega) adesso danno l'adsl flat 4 mega?
e quanto mi costerebbe passare?
E, domanda importante, avere la 4 mega potrebbe migliorare il servizio Voce?
grazie a chi mi risponderà :D :D
REPERGOGIAN
06-02-2006, 15:52
10 euro per passare
se migliora il voip non so
Scusate, cado un po' dalle nuvole, vi chiedo una cosa un po' stupida, ma vorrei capire meglio...
Al solito prezzo di 19,95 al mese (che io per ora pago per l'adsl flat 2 mega) adesso danno l'adsl flat 4 mega?
e quanto mi costerebbe passare?
E, domanda importante, avere la 4 mega potrebbe migliorare il servizio Voce?
grazie a chi mi risponderà :D :D
anche io mi sono fatto la stessa domanda...
però non credo che ci sarebbero particolari cambiamenti per il voip, visto che l'upload è comunque di 512k...
è un vero peccato cmq che il servizio voce dia questi inconvenienti, è stabila come una roccia ma la qualità, specie dal lato dell'interlocutore, fa alquanto schifo... al numero verde mi dissero che se lasciavo il pc acceso a scaricare era normale che si sentisse male... peccato che io il p2p lo uso poco e nulla e che il problema si presenta pure a pc spento... :rolleyes:
mi seccherebbe dover rientrare in telecom perchè mi funziona male il telefono :muro:
se fosse un problema di codifica, beh è tanto difficile cambiarla? visto che il voip viene visto da molti con una certa diffidenza, se rendessero il servizio qualitativamente migliore probabilmente anche le impressioni positive degli utenti contribuirebbero a fornire un'immagine migliore del servizio... ora come ora io consiglio sempre l'adsl, ma se si vuiole fare un utilizzo intensivo del telefono effettivamente il voip non sempre è il massimo... :fagiano:
oltretutto dopo i primi giorni sembrava che ci fossero dei miglioramenti e in effetti nessuno diceva più di sentirmi male... adesso invece la gente che chiamo spesso si lamenta... in effetti ho provato a chiamare a casa da fuori e sembrava che mi stessero parlando dall'Australia... :rolleyes:
se fosse un problema di codifica, beh è tanto difficile cambiarla?
Hai centrato in pieno il problema.
Si ostinano ad usare uno dei codec che comprime di più.
La qualità così ne risente e i fax non riescono a passare.
Io non capisco più davvero questa testardaggine. Se come giustificazione dicessero che un codec più blando in compressione richiederebbe più banda, questa non sarebbe una ragione valida. Perchè di banda, anche in upload, ne abbiamo tantissima per le necessità di un voip con compressione minima (e quindi funzionamento dei fax e migliore qualità voce). Ad esempio Fastweb usa il codec più comune (che è quello che comprime meno) e lo usava pure quando le sue adsl erano 2mbit con lo stesso upload delle nostre. Quindi non ci son scuse che reggono.
Questo codec il Pirelli lo supporta, se vogliono POSSONO. Il problema è "se vogliono".
walter89
07-02-2006, 09:06
alcune domande raga:
il modem pirelli è adsl2+?
Quanto regge come velocità massima in donwload e upload?
Si può avere Tiscali Voce sono se si possiede l'ADSL Flat di Tiscali, giusto?
Un'altra domanda anche se forse è un po' OT: la 12 Mbit (che adesso hanno apssato a 30 €/mese con un contributo di 20 € se ci si vuole upgradare dalla 6 mbit) è solamente in INTERLEAVED?
ragazzi oggi mi è arrivato il modem pirelli per tiscali voce. l'ho configurato tramite interfaccia ethernet e tutto funziona correttamente. adesso però nn so come vedere i valori di attenuazione e snr. con il vecchio modem avevo un pannello che mi faceva visualizzare tutto. con questo no? voi sapete come si fa?
ciao ciao
Fantasma diablo 2
07-02-2006, 09:12
ragazzi oggi mi è arrivato il modem pirelli per tiscali voce. l'ho configurato tramite interfaccia ethernet e tutto funziona correttamente. adesso però nn so come vedere i valori di attenuazione e snr. con il vecchio modem avevo un pannello che mi faceva visualizzare tutto. con questo no? voi sapete come si fa?
ciao ciao
192.168.1.1->user user->ADSL->status...
ragazzi oggi mi è arrivato il modem pirelli per tiscali voce. l'ho configurato tramite interfaccia ethernet e tutto funziona correttamente. adesso però nn so come vedere i valori di attenuazione e snr. con il vecchio modem avevo un pannello che mi faceva visualizzare tutto. con questo no? voi sapete come si fa?
ciao ciao
apri il browser e digita 192.168.1.1... ti uscirà un pannello di login, dove devi inserire user/user come nome e password... a questo punto nell'altra finestra che ti esce devi cliccare ADSL e poi Status sul menù a sinistra... se non vedi queste due voci vuol dire che il tuo firmware non è aggiornato; in questo caso basta che lo lasci acceso 24/24 per alcuni giorni e dovrebbero aggiornarlo loro nottetempo ;)
io nn ce l'ho l'opzione adsl e poi status. ho solo address mapping, virtual server, special applications e nat mapping table.
:confused: :confused: :confused:
se non vedi queste due voci vuol dire che il tuo firmware non è aggiornato; in questo caso basta che lo lasci acceso 24/24 per alcuni giorni e dovrebbero aggiornarlo loro nottetempo ;)
:muro: :read: :D
andremales
07-02-2006, 10:52
ragazzi oggi mi è arrivato il modem pirelli per tiscali voce. l'ho configurato tramite interfaccia ethernet e tutto funziona correttamente. adesso però nn so come vedere i valori di attenuazione e snr. con il vecchio modem avevo un pannello che mi faceva visualizzare tutto. con questo no? voi sapete come si fa?
ciao ciao
Poppo, ma li leggi i post precedenti ?!?!? :O è stato detto un sacco di volte. C'è anche la spiegazione per recuperarle via telnet con l'account di amministratore.
Hai centrato in pieno il problema.
Si ostinano ad usare uno dei codec che comprime di più.
La qualità così ne risente e i fax non riescono a passare.
Io non capisco più davvero questa testardaggine. Se come giustificazione dicessero che un codec più blando in compressione richiederebbe più banda, questa non sarebbe una ragione valida. Perchè di banda, anche in upload, ne abbiamo tantissima per le necessità di un voip con compressione minima (e quindi funzionamento dei fax e migliore qualità voce). Ad esempio Fastweb usa il codec più comune (che è quello che comprime meno) e lo usava pure quando le sue adsl erano 2mbit con lo stesso upload delle nostre. Quindi non ci son scuse che reggono.
Questo codec il Pirelli lo supporta, se vogliono POSSONO. Il problema è "se vogliono".
esattamente :muro:
tra l'altro, leggendo il 3d su eutelia ho trovato questo link ad una guida alla configurazione del router pirelli:
http://www.iw4eky.altervista.org/eutelia/
se dai un'occhiata nella sezione voip, sono impostabili tutti i relativi codec e le varie opzioni... certo, cambiare il codec sarebbe inutile perchè comunque non essendoci riscontro sui loro apparati penso che non funzionerebbe...
però c'è una schermata dove si possono impostare le opzioni del codec tra le quali il volume (Volume Gain Control)...
suppongo che se avessero lasciato il pirellone "aperto" anzichè blindarlo come hanno fatto, cambiare il volume in uscita sarebbe stato un gioco da ragazzi :rolleyes:
edit: ho visto che le schermate in questione sono riferite all'utilizzo del protocollo SIP, mentre dalla lettura del vecciho 3d sul voip mi è sembrato di capire che tiscali usa l'h.323... quindi forse il volume non si potrebbe cambiare neanche aggiustando le impostazioni dal pirellone :fagiano:
Poppo, ma li leggi i post precedenti ?!?!? :O è stato detto un sacco di volte. C'è anche la spiegazione per recuperarle via telnet con l'account di amministratore.
cme nella guida all'inizio c'è anche scritto che il login con user: tiscali pass: tiscali nn funziona piu. quindi è per questo che ho chiesto...altrimenti lo avrei gia fatto.
ragazzi ho letto molto sul fatto che il voip ogni tanto si pianta e si possono fare telefonate ma nn si possono ricevere. come facciamo ad accorgerci di questo? ciao ciao
per caso si spegne la spia del voip?
andremales
07-02-2006, 15:42
esattamente :muro:
tra l'altro, leggendo il 3d su eutelia ho trovato questo link ad una guida alla configurazione del router pirelli:
http://www.iw4eky.altervista.org/eutelia/
se dai un'occhiata nella sezione voip, sono impostabili tutti i relativi codec e le varie opzioni... certo, cambiare il codec sarebbe inutile perchè comunque non essendoci riscontro sui loro apparati penso che non funzionerebbe...
però c'è una schermata dove si possono impostare le opzioni del codec tra le quali il volume (Volume Gain Control)...
suppongo che se avessero lasciato il pirellone "aperto" anzichè blindarlo come hanno fatto, cambiare il volume in uscita sarebbe stato un gioco da ragazzi :rolleyes:
edit: ho visto che le schermate in questione sono riferite all'utilizzo del protocollo SIP, mentre dalla lettura del vecciho 3d sul voip mi è sembrato di capire che tiscali usa l'h.323... quindi forse il volume non si potrebbe cambiare neanche aggiustando le impostazioni dal pirellone :fagiano:
Ciao Piero,
purtroppo come avrai visto quelle schermate si riferiscono sì ad un Pirellone, ma quello di Eutelia e quello di Tiscali sono differenti nel firmware, pertanto anche con l'account amministrativo quelle voci non ci sono.... :mad:
@Poppo,
la user/password tiscali/tiscali funziona, quando hai il router appena scartato e non configurato. Se prosegui nel thread erupter ci ha spiegato come guadagnare la configurazione e l'accesso admin...
per l'altra tua domanda, sono due i casi in cui mi è capitato: con lo streaming attivo (realplayer) e allora la spia del voip si è spenta, e quando si sono avuti problemi generici sulla rete tiscali, e allora la spia mi è rimasta accesa... :eek:
ragazzi ho letto molto sul fatto che il voip ogni tanto si pianta e si possono fare telefonate ma nn si possono ricevere. come facciamo ad accorgerci di questo? ciao ciao
per caso si spegne la spia del voip?
in genere si, si spegneva la spia del voip...
cmq da quando mi hanno attivato (7 dicembre) nn ho mai avuto problemi del genere, sempre stabilissimo... ;)
se solo fosse un po' meglio la qualità audio... :rolleyes:
ora ho provato, dopo aver spulciato il vecchio 3d sul voip, ad installare netlimiter e vedere se cambia qualcosa... :fagiano:
edit: ho provato a chiamare il numero verde per l'assistenza e un'operatrice, peraltro molto gentile, dopo avermi chiesto se avevo provato con altri telefoni mi ha aperto una segnalazione di guasto e mi ha detto che i tecnici faranno le verifiche del caso :D
però c'è una schermata dove si possono impostare le opzioni del codec tra le quali il volume (Volume Gain Control)...
Col firmware 0.66H (mi pare) che avevo prima che lo 0.68H impedisse l'accesso al router, non c'era alcun controllo di volume.
I codec sì ma il volume no.
Ok capito tutto.
Quel firmware è diverso da quello tiscali, in quanto pensato per un utilizzo da parte di utenti residenziali.
Quello Tiscali non lo è e pertanto ha la metà di quelle opzioni.
Un altro 40% è accessibile via telnet, il restante 10% non esisteva in nessun modo.
Forse è stato aggiunto con firmware successivi.
installare netlimiter e vedere se cambia qualcosa... :fagiano:
Piero devono decidersi a cambiare codec e ad usare il più blando che è pure il migliore perchè mantiene alta la qualità e i dati in analogico riescono a passare. E' il G711a che è poi quello che usano tutti, Fastweb compreso. Io non capisco perchè Tiscali continua comprimere così tanto la voce. Di banda ne hanno a iosa e così facendo creano solo malcontento nei clienti: problemi di qualità e impossibilità di usare fax e POS!!! Si stanno bruciando un sacco di piccole realtà commerciali tipo tutti i negozi che sarebbero ben contenti di abbandonare telecom e di passare a tiscali (2 linee + adsl 4mb flat a 23,95euro/mese fanno gola ma se fax e pos non vanno è come averne una). Quando chiamo mi dicono sempre che ci stanno lavorando... Ma che cosa gli costa impostare un codec diverso? Non devono inventare niente, solo cambiare un settaggio. Stesso discorso vale per cambiare la regola del QoS che impedisce di usare altri voip con adattatori a valle del pirelli.
Piero devono decidersi a cambiare codec e ad usare il più blando che è pure il migliore perchè mantiene alta la qualità e i dati in analogico riescono a passare. E' il G711a che è poi quello che usano tutti, Fastweb compreso. Io non capisco perchè Tiscali continua comprimere così tanto la voce. Di banda ne hanno a iosa e così facendo creano solo malcontento nei clienti: problemi di qualità e impossibilità di usare fax e POS!!! Si stanno bruciando un sacco di piccole realtà commerciali tipo tutti i negozi che sarebbero ben contenti di abbandonare telecom e di passare a tiscali (2 linee + adsl 4mb flat a 23,95euro/mese fanno gola ma se fax e pos non vanno è come averne una). Quando chiamo mi dicono sempre che ci stanno lavorando... Ma che cosa gli costa impostare un codec diverso? Non devono inventare niente, solo cambiare un settaggio. Stesso discorso vale per cambiare la regola del QoS che impedisce di usare altri voip con adattatori a valle del pirelli.
infatti non capisco, tra l'altro prevedono di consumare tonnellate di banda per una cosa inutile come l'IPTV e si fanno problemi per consumare qualche decina di kilobit in più per il voip? :rolleyes:
ora ho chiamato il numero verde esponendogli il fatto che chi sta dall'altra parte mi sente lontanissimo... la cosa inizia a seccarmi parecchio... non è bello chiamare qualcuno e sentirsi dire che il tuo telefono si sente male... soprattutto se trovi una persona che si impunta tipo mia madre, che in 10 minuti di conversazione ti ripete tipo 6 volte che si sente male :muro: :muro: :muro:
anicasplash
08-02-2006, 10:07
A proposito, dopo le mie 2 mail al supporto on line, in cui mi sono incazzato perché questi problemi di qualità e di volume persistono da mesi, ho ricevuto risposta via mail in cui mi dicevano di contattare il servizio assistenza voce 800-709970.
:mc:
Va bene, così ho chiamato poco fa il Servizio Assistenza Voce. Un giovane mi ha detto che in effetti l'unica cosa che possono dire è che ci stanno lavorando (un disco registrato avrebbe la stessa funzione...).
Dice che dipende da "una implementazione dei macchinari che usano loro, che vanno aggiornati, che ci stanno lavorando, che l'implementazione non è stata ancora attivata etc. etc.".
:mc:
Al che gli ho fatto notare che i problemi che segnalo io sono generalizzati, basterebbe che girassero su Internet per capire il fastidio degli utenti. Così facendo rischiano di perdere i clienti che hanno avuto fiducia in loro (io personalmente se il servizio non migliora, due mesi prima della scadenza del 1° anno farò la disdetta e tornerò a telecom con la coda tra le gambe, perché qui in casa il telefono si usa molto e questo imbarazzo ogni volta che si telefona non è sostenibile).
:muro: :muro:
Ma insomma, c'è nessuno qui che lavora da Tiscali? Nessuno ha un amico che lavora da Tiscali?
Ma che diavolo fanno? Ci menano per il naso????
Ciao a Tutti!
Ho sottoscritto l'abbonamento con Tiscali l'altra settimana, abbonamento che prevede ADSL 4 Mega Flat a 19,95 + Voce Flat a 19. :)
Leggendo i vostri commenti vedo che c'è una grande differenza per ciò che riguarda le prestazioni tra wholesale e shared access.
Ho controllato, come indicato da voi, se la mia zona fosse coperta anche dall'ADSL 12 e 24 ed il risultato è stato positivo, quindi presumo che rientro nel caso del shared access.
Ora però ho una domanda da farvi.
Coloro che invece si ritrovano nel caso del wholesale possono utilizzare ugualmente il Voip?
Inoltre ho letto, sempre in questo forum, che c'è un ulteriore caso che è l'ULL.
Se ci sono queste varie alternative perchè quando ho sottoscritto l'abbonamento telefonicamente l'operatore nn me ne ha parlato?
E se ho una possibilità di scelta tra queste, voi quale mi consigliate tra lo shared access e l'ULL?
Vi ringrazio già da adesso!
;)
REPERGOGIAN
09-02-2006, 07:46
Tiscali sta pensando di lanciare un router VoIP con batteria a tampone interna, funzionale almeno per le chiamate di emergenza quando manca la corrente elettrica a casa.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57768&p=2&r=PI
code010101
09-02-2006, 07:56
ciao a tutti,
da un paio di settimane ,chi mi chiama dice di sentire male la mia voce, mentre io sento benissimo la loro, qualcuno di Roma ha riscontrato lo stesso problema?
ciao a tutti,
da un paio di settimane ,chi mi chiama dice di sentire male la mia voce, mentre io sento benissimo la loro, qualcuno di Roma ha riscontrato lo stesso problema?
benvenuto nel club :rolleyes:
stesso problema, io sento benissimo, ma chi riceve mi sente lontano e anche parecchio male :muro:
c'era pure un altro utente qualche post più su che lamentava gli stessi problemi :help:
hai provato a segnalare il problema all'assistenza? io l'ho fatto l'altro ieri e hanno aperto una segnalazione, ma finora tutto tace :fagiano:
da punto informatico di oggi:
"Telecom Italia lo fa da due anni, senza dirlo agli utenti: è il primo operatore incumbent europeo ad avere convertito in digitale la propria infrastruttura, sostituendo softswitch VoIP a nodi PSTN, in partnership con Cisco e Italtel. Wind potrebbe seguire questa strada per sfiducia nei confronti del VoIP completo (quello basato sull'ADSL dell'utente) e anche per l'idea che la gente non è ancora pronta davvero per telefonare tramite adattatore. "Lo svantaggio - continua Converti - è che è una spesa ingente attivare la Pots Compatibilità. La quale forse tra due o tre anni potrebbe perdere la sua ragion d'essere perché la qualità e l'affidabilità della tecnologia ADSL miglioreranno". È una speranza fondata: "I Dslam ADSL 2 Plus, che stiamo installando, ci permettono un migliore controllo della qualità dell'ADSL e di intervenire con più rapidità in caso di guasto. Ci avvertono in tempo reale quando la linea sta per degradare". Telecom Italia sta installando in questi giorni i nuovi Dslam. Tiscali l'ha già fatto da tempo"
non so perchè ma mi sa tanto che i problemi di cattiva qualità siano dovuti anche allo zampino della telecom... :rolleyes:
code010101
09-02-2006, 09:01
benvenuto nel club :rolleyes:
stesso problema, io sento benissimo, ma chi riceve mi sente lontano e anche parecchio male :muro:
c'era pure un altro utente qualche post più su che lamentava gli stessi problemi :help:
hai provato a segnalare il problema all'assistenza? io l'ho fatto l'altro ieri e hanno aperto una segnalazione, ma finora tutto tace :fagiano:
veramente no, volevo capire se era una cosa diffusa o limitata ad un certo n. di utenti, magari della mia zona (Roma, S.Giovanni)
farò una telefonata di cortesia all'assistenza :ncomment: ... sempre ammesso che riescano a sentirmi :D
shortlex
09-02-2006, 09:34
stamattina non riesco a telefonare urbane e cell. però faccio tranquillamente extraurbane e numeri verdi.....mah!
spento riacceso nulla di diverso
telefonata all'assistenza solita risposta .....lavori sulla linea
ma il disservizio chi me lo rimborsa??
ciao
stamattina non riesco a telefonare urbane e cell. però faccio tranquillamente extraurbane e numeri verdi.....mah!
spento riacceso nulla di diverso
telefonata all'assistenza solita risposta .....lavori sulla linea
ma il disservizio chi me lo rimborsa??
ciao
guarda se i lavori servissero a risolvere i problemi di qualità ben vengano... :)
Orlando59
11-02-2006, 09:28
Ho inviato l'ennesima mail di protesta, questa la risposta .....
---------------------------------------
Gentile cliente,
Spiacenti per il suo disappunto, desideriamo informarla che sono in atto delle verifiche per un potenziamento atto a garantire una migliore qualità nella chiamata.
La invitiamo ad attendere.
Cordiali Saluti
Servizio Clienti
Tiscali Italia S.r.l.
_______________________________________________________
Servizio Assistenza Tecnica Tiscali
http://assistenza.tiscali.it/supporto/
________________________________________
Ho inviato l'ennesima mail di protesta, questa la risposta .....
---------------------------------------
Gentile cliente,
Spiacenti per il suo disappunto, desideriamo informarla che sono in atto delle verifiche per un potenziamento atto a garantire una migliore qualità nella chiamata.
La invitiamo ad attendere.
Cordiali Saluti
Servizio Clienti
Tiscali Italia S.r.l.
_______________________________________________________
Servizio Assistenza Tecnica Tiscali
http://assistenza.tiscali.it/supporto/
________________________________________
Sempre la stessa storia!!
:mad:
Ho inviato l'ennesima mail di protesta, questa la risposta .....
---------------------------------------
Gentile cliente,
Spiacenti per il suo disappunto, desideriamo informarla che sono in atto delle verifiche per un potenziamento atto a garantire una migliore qualità nella chiamata.
La invitiamo ad attendere.
Cordiali Saluti
Servizio Clienti
Tiscali Italia S.r.l.
speriamo che non sia la solita email precompilata e che effettivamente stiano facendo delle verifiche :)
intanto ho chiamato per vedere che esito aveva avuto la mia segnalazione e mi hanno detto che è stata chiusa, così ne ho fatto aprire un altra :mad:
code010101
11-02-2006, 22:06
veramente no, volevo capire se era una cosa diffusa o limitata ad un certo n. di utenti, magari della mia zona (Roma, S.Giovanni)
farò una telefonata di cortesia all'assistenza :ncomment: ... sempre ammesso che riescano a sentirmi :D
... mah! oggi il telefono funziona di nuovo bene - automagicamente - :)
a dirla tutta, un paio di giorni fa, attorno all'una di notte,
era caduta la connessione internet e anche spegnendo e
riaccendendo il router, non era tornata su :confused:
mi sa che i tecnici Tiscali non sanno più a chi dare i resti :mbe:
troppe richieste?
... mah! oggi il telefono funziona di nuovo bene - automagicamente - :)
a dirla tutta, un paio di giorni fa, attorno all'una di notte,
era caduta la connessione internet e anche spegnendo e
riaccendendo il router, non era tornata su :confused:
mi sa che i tecnici Tiscali non sanno più a chi dare i resti :mbe:
troppe richieste?
pure a me stanotte è caduta la connessione due volte...
dal pannello dei consumi risulta che è caduta verso le 3.20 la prima volta, verso le 3.40 la seconda... :fagiano:
cmq era annunciato che tra le 3 e le 5 ci sarebbero stati dei lavori di manutenzione... speriamo che riguardassero anche il voip :muro: :)
andremales
12-02-2006, 21:24
pure a me stanotte è caduta la connessione due volte...
dal pannello dei consumi risulta che è caduta verso le 3.20 la prima volta, verso le 3.40 la seconda... :fagiano:
cmq era annunciato che tra le 3 e le 5 ci sarebbero stati dei lavori di manutenzione... speriamo che riguardassero anche il voip :muro: :)
...ehm.. qual'e` il "pannello dei consumi" ?? :confused:
...ehm.. qual'e` il "pannello dei consumi" ?? :confused:
vai nell'area clienti/verifica consumi adsl :)
speriamo che riguardassero anche il voip :muro: :)
Hahh ormai le mie speranze stanno iniziando a tramontare...
L'utilizzo del tiscali fax un paio di volte alla settimana sta iniziando a far innervosire i miei che sono molto impacciati nello scannerizzare 4 o 5 pagine, salvarle in pdf e usare il fax via web. Insomma qui da me non tira una grande aria... Se io sono molto molto contento lo stesso non posso dire dei famigliari che mi hanno dato un brutto ultimatum! :(
Se entro un mese non funzioneranno i fax sul voip vogliono che attivi una linea telefonica normale (rtg) da usare solo per i fax e per compensare i 14,57 euro in più al mese di canone mi hanno detto di far abbassare l'adsl tiscali a 4mbit!!! :eek: :eek: :eek:
La linea comunque se dovrò attivarla non sarà telecom ma infostrada perchè allo stesso canone puoi scegliere tra discrete offerte (tipo forfait limitati in alcune fasce orarie o prezzi su tutto il traffico dimezzati rispetto a telecom).
Sarà un durissimo colpo!
Cazzo tiscali datti una mossa a rifinire un po' questo voip con le 2-3 cosette che mancano: trasferimento dati analogico in bassa velocità (fax e pos), miglioramento qualità voce, documentazione online del traffico telefonico! Diamine le prime 2 cose già sono state fatte anni fa da fastweb (pagate un po' di più un loro esperto/ingegnere di sistema e fatelo lavorare per voi). La documentazione online del traffico telefonico la offrono tim, vodafone e wind per i cellulari anche prepagati! Tiscali per fatturare sa benissimo le telefonate che facciamo, il tempo, il costo. Anche qui serve un team che si occupi di creare un interfaccia web per il database dei consumi.
CORAGGIO!!! LE BASI CI SONO, SI TRATTA DI RIFINIRE UN ATTIMO IL LAVORO per avere veramente un pacchetto perfetto da offrire al cliente!
per i fax viene utilizzato il protocollo T38 che occupa piu' banda della normale trasmissione della voce.
Magari e' per questo che non lo vogliono fare.
ciao ciao
per i fax viene utilizzato il protocollo T38 che occupa piu'
Questo (il t38) sarebbe l'optimum ma non c'è bisogno di scomodarsi così tanto! Nessuno pretende che implementino l'ostico e sofisticato T38.
Con il comunissimo, spartano e primitivissimo codec G711a i fax e i pos funzionano perfettamente a 9600bps e al 90% senza errori anche a 14400bps. Stesso discorso vale per i modem analogici.
Eutelia, Fw e altri gestori voip usano il G711a (che è il più diffuso) con il quale TUTTO funziona (e la voce ha una buona qualità).
Nessuno chiede che Tiscali debba fare la prima della classe e implementare il T38 che non è per niente facile. Io e altri chiediamo solo che Tiscali usi lo stesso comunissimo codec che usano i suoi concorrenti per colmare un deficit competitivo (su questo fronte) che non ha scuse perchè ormai non siamo più nella fase di lancio/introduzione del prodotto.
edit: ho chiamato il servizio clienti e una operatrice molto gentile mi ha rassicurato che questi servizi di rifinitura (fax, segreteria, dettaglio chiamate, migliore qualità voce) saranno resi disponibili "a breve". :)
il problema è che però pure due mesi or sono mi dissero addirittura che l'attivazione era "imminente". probabilmente è slittata, spero non slitti ancora. :rolleyes:
Se tra un mese sarò costretto a pagare 14,57euro per una linea rtg è sicuro che recupererò almeno 10euro da tiscali facendo il downgrade da 29,95 a 19,95euro. Quindi alla fine ci smenano anche loro oltre a tutti i potenziali clienti che si bruciano per questi dettagli che però "fanno" il servizio.
skypho (e quindi eutelia) usa il t38 per l'invio dei fax.
ciao ciao
skypho (e quindi eutelia) usa il t38 per l'invio dei fax.
E' vero, usano anche il T38, ma se hai un ata scalcinato che non lo supporta puoi tranquillamente inviare fax con il G711a e passa anche se meno rapidamente.
Eutelia e quindi Skypho sono i voip probabilmente più flessibili perchè funzionano con ben 14 codec diversi per la voce (a discrezione del cliente) + il T38 e il G711a per i fax anche qui a discrezione del cliente.
I loro sforzi sono molto apprezzabili anche se mi pare che all'inizio il T38 con loro avesse qualche problema.
Il messaggio di fondo comunque resta lo stesso: nessuno pretende che tiscali si metta a supportare 15 codec diversi...
Basterebbe che implementassero il più spartano, semplice e diffuso per far contenti tutti. :)
stamattina mentre ero all'università ho chiamato a casa col cellulare e devo dire che la qualità della voce mi è parsa migliore rispetto ai giorni scorsi... :)
non so dire per quanto riguarda il volume, poichè tengo quello del cellulare sempre al max e quindi sento bene quasi in ogni caso...
cmq speriamo che si diano da fare :muro:
anicasplash
13-02-2006, 15:48
Tiscali mi sta veramente stancando.
Oltre ai ben noti problemi di volume e di qualità audio, vi comunico uno strano fenomeno che si verifica saltuariamente, ovvero:
mentre faccio una telefonata, improvvisamente non sento più nessuno dall'altra parte, e anche il mio interlocutore non mi sente più.
Come se si fosse spento il servizio voce.
Eppure, se guardo il router, tutto è acceso normalmente.
Eppure: nulla, morto, caput.
Mi tocca riattaccare e rifare la telefonata.
Bizzarro, e molto molto fastidioso. :muro:
A qualcuno è mai successo?
Poco fa mi è successo ben 2 volte a distanza di pochi minuti! :grrr: :grrr:
Tiscali mi sta veramente stancando.
Oltre ai ben noti problemi di volume e di qualità audio, vi comunico uno strano fenomeno che si verifica saltuariamente, ovvero:
mentre faccio una telefonata, improvvisamente non sento più nessuno dall'altra parte, e anche il mio interlocutore non mi sente più.
Come se si fosse spento il servizio voce.
Eppure, se guardo il router, tutto è acceso normalmente.
Eppure: nulla, morto, caput.
Mi tocca riattaccare e rifare la telefonata.
Bizzarro, e molto molto fastidioso. :muro:
A qualcuno è mai successo?
Poco fa mi è successo ben 2 volte a distanza di pochi minuti! :grrr: :grrr:
boh finora mai successo... :tie:
ma con che frequenza si verifica questo fatto?
Orlando59
13-02-2006, 15:54
E' successo anche a me ieri pomeriggio ... le cose stanno peggiorando !
anicasplash
13-02-2006, 15:56
boh finora mai successo... :tie:
ma con che frequenza si verifica questo fatto?
Guarda, non spessissimo, se devo dire una cifra, diciamo 1 volta ogni 10 giorni... però oggi è successo 2 volte a distanza ravvicinata.
E' strano, non so da cosa dipenda.
Capite che è fastidioso, soprattutto se è una telefonata importante...
anicasplash
13-02-2006, 15:58
E' successo anche a me ieri pomeriggio ... le cose stanno peggiorando !
Eccoti qua, c'è già qualcuno a cui è successo....
Ma Tiscali non si rende conto della crescente insoddisfazione dei suoi utenti??? :confused:
Orlando59
13-02-2006, 15:58
stamattina mentre ero all'università ho chiamato a casa col cellulare e devo dire che la qualità della voce mi è parsa migliore rispetto ai giorni scorsi... :)
non so dire per quanto riguarda il volume, poichè tengo quello del cellulare sempre al max e quindi sento bene quasi in ogni caso...
cmq speriamo che si diano da fare :muro:
Per quanto mi riguarda le chiamate con il cellulare che io faccio verso il mio numero voip sono sempre di buon livello , e' questo che mi fa innervosire (per non dire altro ) !!!
Guarda, non spessissimo, se devo dire una cifra, diciamo 1 volta ogni 10 giorni... però oggi è successo 2 volte a distanza ravvicinata.
E' strano, non so da cosa dipenda.
Capite che è fastidioso, soprattutto se è una telefonata importante...
capisco benissimo che è fastidioso... però penso pure che se si verifica una volta ogni 10 giorni sarà dovuto a dei lavori che stanno facendo... per esempio a me ai primi di gennaio capitava che almano una volta a settimana (e alcuni giorni succedeva pure 3-4 volte in un giorno) si impallava la connessione internet (il telefono rimaneva invece in funzione) e bisognava riavviare il pirellone...
dopo un po' di giorni il problema è scomparso, quindi suppongo fosse dovuto ad interventi che stavano facendo loro... spero che sia così anche per il voip... :boh:
e che i lavori servano ad aumentare un po' la qualità della voce :rolleyes:
anicasplash
13-02-2006, 16:11
[QUOTE=pierodj]capisco benissimo che è fastidioso... però penso pure che se si verifica una volta ogni 10 giorni sarà dovuto a dei lavori che stanno facendo... /QUOTE]
Sì, speriamo sia come dici tu.
Io però ci credo poco a questa favola dei lavori in corso... :(
[QUOTE=pierodj]capisco benissimo che è fastidioso... però penso pure che se si verifica una volta ogni 10 giorni sarà dovuto a dei lavori che stanno facendo... /QUOTE]
Sì, speriamo sia come dici tu.
Io però ci credo poco a questa favola dei lavori in corso... :(
Anche io.. Secondo me, lo dicono solo per farci rimanere calmi.. Io continuo a disconnettermi con la frequenza di 2-3 volte al giorno.. Dovrò fare l'ennesima minaccia e/o ultimatum?!?
Dopo che avevo dato un Ultimatum, la connessione è stata buona e la comunicazione chiara per almeno 4 giorni.. pensavo avessero risolto.. ma pare proprio di no! Da due giorni ho di nuovo gli stessi problemi.. Ma che ca**o!!
:mad:
Sono arrivato a sconsigliare Tiscali a tutti quelli che vogliono togliere Telecom.. anche se non servirà a tanto!!
Io mi sto stancando e neanche poco!!
per colmare un deficit competitivo (su questo fronte) che non ha scuse perchè ormai non siamo più nella fase di lancio/introduzione del prodotto.
Forse con le nuove regole per il Voip imposte dall'AGCOM questi problemi verranno finalmente risolti?
Non ho letto nulla al riguardo di questo specifico aspetto, ma possiamo sempre sperare...
[QUOTE=anicasplash]
Anche io.. Secondo me, lo dicono solo per farci rimanere calmi.. Io continuo a disconnettermi con la frequenza di 2-3 volte al giorno.. Dovrò fare l'ennesima minaccia e/o ultimatum?!?
Dopo che avevo dato un Ultimatum, la connessione è stata buona e la comunicazione chiara per almeno 4 giorni.. pensavo avessero risolto.. ma pare proprio di no! Da due giorni ho di nuovo gli stessi problemi.. Ma che ca**o!!
:mad:
Sono arrivato a sconsigliare Tiscali a tutti quelli che vogliono togliere Telecom.. anche se non servirà a tanto!!
Io mi sto stancando e neanche poco!!
disconnessioni in che senso, impallamento della connessione o perdita di portante :confused:
da me tutto regolare, connessione stabilissima...
negli ultimi tempi qualche problema col telefono riguardo alla qualità della voce, negli ultimi giorni ho aperto 2 segnalazioni, poi come ho detto prima chiamandomi dal cellulare la qualità risulta migliorata... ora rimane da verificare come si sente da un altro telefono fisso :fagiano:
cmq ieri mia sorella, che ha fracassato le palle alle sue amiche coi suoi problemi sentimentali, è stata un 3 ore abbondanti al telefono, quindi ne deduco che bene o male sto voip funziona :D :D :D
per quanto mi riguarda come stabilità andiamo benissimo, rimane solo da migliorare la qualità della voce :muro:
Forse con le nuove regole per il Voip imposte dall'AGCOM questi problemi verranno finalmente risolti?
Non ho letto nulla al riguardo di questo specifico aspetto, ma possiamo sempre sperare...
Già! Ho letto di queste novità su punto informatico...
Speriamo che impongano ai gestori voip di offrire un servizio paragonabile alle linee analogiche tradizionali (quindi devono poter raggiungere tutti i numeri, non avere strane limitazioni o disservizi) pena la sospensione della licenza di operatore telefonico per attivare nuovi clienti.
Ad un certo punto loro sul sito possono pure scrivere che ci sono un tot di disservizi rispetto alle linee tradizionali, ma non stanno vendendo mele, pere, autoradio, ... Il telefono è un servizio universale e secondo me deve essere proibito di offrire servizi monchi, anche se questo è pubblicizzato. Perchè alla fine tutti sono attratti dal prezzo basso e sono portati a sottovalutare le mancanze di alcuni voip.
Ad esempio quando rimandai il Pirelli a Tiscali mi dissero di chiamare il numero SDA 199...... e con le loro linee non si poteva.
Ci sono sempre i cellulari: grazie tante! Ho pagato quasi 2 euro solo per accordarmi sull'ora di ritiro del pacco.
In fin dei conti la tecnologia è matura, ci sono dei voip completamente trasparenti che non ti accorgi nemmeno di avere perchè fai tutto quello che facevi con la linea tradizionale. Dunque tutti i gestori è giusto si adeguino.
[QUOTE=Mordon]
disconnessioni in che senso, impallamento della connessione o perdita di portante :confused:
da me tutto regolare, connessione stabilissima...
negli ultimi tempi qualche problema col telefono riguardo alla qualità della voce, negli ultimi giorni ho aperto 2 segnalazioni, poi come ho detto prima chiamandomi dal cellulare la qualità risulta migliorata... ora rimane da verificare come si sente da un altro telefono fisso :fagiano:
cmq ieri mia sorella, che ha fracassato le palle alle sue amiche coi suoi problemi sentimentali, è stata un 3 ore abbondanti al telefono, quindi ne deduco che bene o male sto voip funziona :D :D :D
per quanto mi riguarda come stabilità andiamo benissimo, rimane solo da migliorare la qualità della voce :muro:
Perdita di Portante purtroppo!!
Non so più che fare!!
[QUOTE=pierodj]
Perdita di Portante purtroppo!!
Non so più che fare!!
capisco...
non è che per caso hai dei bassi valori di snr sulla tua linea?
io ebbi lo stesso problema con tele2 appena abbonato... durò quasi un mesetto (era l'epoca del raddoppio delle linee da 256 a 640) poi il problema sparì da solo.... probabilmente erano lavori sulle centrali :rolleyes:
[QUOTE=Mordon]
capisco...
non è che per caso hai dei bassi valori di snr sulla tua linea?
io ebbi lo stesso problema con tele2 appena abbonato... durò quasi un mesetto (era l'epoca del raddoppio delle linee da 256 a 640) poi il problema sparì da solo.... probabilmente erano lavori sulle centrali :rolleyes:
I valori dove li posso vedere? Sul pannello del Router??
Figurati che non mi hanno ancora fatto l'aggiornamento firmware.. Uffaaaaa :mad:
I valori dove li posso vedere? Sul pannello del Router??
Figurati che non mi hanno ancora fatto l'aggiornamento firmware.. Uffaaaaa :mad:
sul pannello del router... se non li vedi vuol dire che non hai il firmware aggiornato alla 0.68H... strano comunque, perchè li hanno aggiornati quasi tutti... :fagiano:
Orlando59
14-02-2006, 10:12
Ieri sera chi mi ha chiamato ha detto che si sentiva decentemente,
dobbiamo proprio vivere alla giornata ..... a proposito ... il piu' volte annunciato nuovo firmware ?
sul pannello del router... se non li vedi vuol dire che non hai il firmware aggiornato alla 0.68H... strano comunque, perchè li hanno aggiornati quasi tutti... :fagiano:
No, no.. non lo vedo proprio!!
Ancora non me lo aggiornano.. chissà che aspettano!! :mad:
Il non aggiornamento del firmware a me era capitato quanto la mia zona non era ancora raggiunta dalla rete Tiscali. Dopo la mail che invio' tiscali per comunicarmi che la zona era coperta, come per magia il pirellone è stato aggiornato. Tu sei raggiunto dalla rete Tiscali? x intenderci, puoi fare la portabilità verso Tiscali?
Il non aggiornamento del firmware a me era capitato quanto la mia zona non era ancora raggiunta dalla rete Tiscali. Dopo la mail che invio' tiscali per comunicarmi che la zona era coperta, come per magia il pirellone è stato aggiornato. Tu sei raggiunto dalla rete Tiscali? x intenderci, puoi fare la portabilità verso Tiscali?
La posso fare.. cioè l'ho richiesta.. ma ancora non me l'hanno attivata!
Forse ancora non è attiva? Che mi consiglieresti di fare??
:rolleyes:
La posso fare.. cioè l'ho richiesta.. ma ancora non me l'hanno attivata!
Forse ancora non è attiva? Che mi consiglieresti di fare??
:rolleyes:
ma sei su rete tiscali? cioè hai una 2/4/6 mega o stai ancora su rete telecom?
nel secondo caso è normale che non te l'abbiano ancora fatta ;)
cmq chiama il numero verde dell'assistenza voip... in genere loro sanno, se telecom gliel'ha comunicata, la data in cui avverrà la portabilità... io ho chiamato verso il 2-3 gennaio e mi dissero che la portabilità sarebbe avvenuta il 9... e così è stato :D
E' meglio sentire direttamente Tiscali per sapere esattamente se puoi fare la portabilità, cmq se ti hanno fatto l'upgrade da 1.25 a 2 mbit puoi quasi sicuramente farla.
generals
15-02-2006, 10:00
Ragazzi ma Tiscali consente di abbonarsi con loro anche senza avere una linea Telecom attiva (magari pagando un contributo) come fa WInd? ovviamente sono coperto dalla loro rete :D
Ragazzi ma Tiscali consente di abbonarsi con loro anche senza avere una linea Telecom attiva (magari pagando un contributo) come fa WInd? ovviamente sono coperto dalla loro rete :D
purtroppo credo di no :boh:
telecom piange tanto miseria ma alla fine pure se vuoi attivare un operatore concorrente come tiscali devi prima farti un anno con lei :rolleyes:
Danielem
15-02-2006, 13:21
Scusate ragazzi, per favore non mi picchiate.... prometto che leggerò tutte le 45 pagine e mi ci vorrà almeno una settimana ma qualcosina su quello che vi chiedo potete anticiparmelo?
Ho visto nella prima pagina che non è piu possibile accedere alla configurazione come root del router pirelli che da Tiscali.
Io ho fatto richiesta ieri, quindi in un paio di settimane dovrebbe arrivarmi... si spera...
Posso fare qualcosa per accedervi e impostare io stesso delle password nuove per configurarlo a mio piacimento prima di collegarlo alla rete telefonica oppure non si puo' fare nulla?
Mi basterebbe soltanto anche che qualcuno di voi mi rimandi a un altro post che spieghi la cosa, se si puo' fare... ma ci metterò tanto a leggere 50 pagine :(
Vi ringrazio!
Posso fare qualcosa per accedervi e impostare io stesso delle password nuove per configurarlo a mio piacimento prima di collegarlo alla rete telefonica oppure non si puo' fare nulla?
Se ti arriva con il firmware precedente allo 0.68H (se non erro lo 0.66H) allora puoi ancora seguire la procedura in prima pagina.
Altrimenti nisba.
I firmware vengono aggiornati automaticamente intorno alle 00:00Z.
Danielem
15-02-2006, 14:30
Se ti arriva con il firmware precedente allo 0.68H (se non erro lo 0.66H) allora puoi ancora seguire la procedura in prima pagina.
Altrimenti nisba.
I firmware vengono aggiornati automaticamente intorno alle 00:00Z.
Facciamo finta che mi arrivi un firmware precedente, ma se io poi lo attacco alla rete telefonica comunque mi viene aggiornato con nuove user/pass prima o poi...
code010101
15-02-2006, 14:37
Qualcuno utilizza il router pirelli tramite porta usb? Ha problemi di connessione?
all'inizio avevo provato a collegarlo alla USB (non avevo la porta LAN), ma mi dava parecchi pb., soprattutto riaccendendo o riesumando il computer dall'ibernazione.
Mooolto meglio attaccarlo alla LAN. Se hai un portatile che ne è sprovvisto basta che compri una schedina PCMCIA (ormai costano pochi euro).
andremales
15-02-2006, 16:06
Facciamo finta che mi arrivi un firmware precedente, ma se io poi lo attacco alla rete telefonica comunque mi viene aggiornato con nuove user/pass prima o poi...
no, se riesci a cambiare l'account di amministratore in tempo :D
Qualcuno utilizza il router pirelli tramite porta usb? Ha problemi di connessione?
Io con la connessione USB ho avuto diversi problemi.. se puoi, evita!!
Fai il collegamento LAN! ;)
Ciao a tutti,
nell'arco di 6 giorni ho avuto l'attivazione della linea adsl da 4 mega con Tiscali e dopo altri 2 l'attivazione del voip, mentre per la portabilità dovrò aspettare ancora qualche giorno.
Ho letto tutti i thread riguardanti questo operatore ed ho visto che parlate spesso dell'aggiornamento del firmware del router pirelli.
Premetto che è rimasto così come me lo hanno dato.
Per avere l'aggiornamento bisogna tenere il pc acceso oppure viene effettuato anche da spento, in quanto basta che solo il router rimanga acceso?
Maverick82^
16-02-2006, 14:52
Ciao a tutti,
Per avere l'aggiornamento bisogna tenere il pc acceso oppure viene effettuato anche da spento, in quanto basta che solo il router rimanga acceso?
basta avere solo il router acceso
basta avere solo il router acceso
..e tanta fortuna, visto che a me non lo hanno ancora aggiornato!!
Che rottura di palle!! :mad:
Ragazzi ho un modem pirelli voip v2 targato tiscali...volevo sapere se è possibile utilizzarlo per usare fastweb light?? e se si come ?
Grazie
Aiutatemi che sto fondendo...... ho letto praticamente tutti i post, provato e riprovato a collegare un router wireless con il pirelli per condividere la connessione con il portatile ma non funziona. :muro:
La mia configurazione è questa:
Pirelli Voip2 collegato con scheda di rete al computer.
Router wireless Netgear WGR614 - http://kbserver.netgear.com/products/wgr614v6.asp
Il router ha un indirizzo IP di default 192.168.1.1 come il pirelli. Indirizzo di default che ho cambiato. Ho anche provato a disabilitare il DHCP sul router.
Non riesco a capire in cosa sbaglio, Il pirelli lo collego alla porta WAN del ruter e collego il router alla scheda di rete del computer utilizzando le porte LAN. Il computer non ha IP, vengono dati automaticamente.
Praticamente quello che succede è che non riesco a collegarmi ad internet con il computer quando collego tutto. E non riesco + ad entrare nel router via web.
L'unico dubbio che mi sorge è che il router non sia compatibile con il nostro sistema dato che l'ho comprato su un sito USA. Ma il protocollo PPPoE mi sembra che è supportato da Tiscali.
Vi prego apritemi gli occhi!! :help:
Aiutatemi che sto fondendo...... ho letto praticamente tutti i post, provato e riprovato a collegare un router wireless con il pirelli per condividere la connessione con il portatile ma non funziona. :muro:
Ho un hamlet HNWS254 ma ho gli stessi problemi.
Inserendo una regola di RIP routing navigano sia i pc collegati in lan che quelli collegati in wlan.
Ma non riesco a rendere il router wifi trasparente.
Suppongo che tu, come me, vorresti più uno switch.
Un coso che in pratica non fa altro che mettere in etere la lan senza altri cavoli.
Ma io ancora non ho trovato il modo, ho chiesto su questo forum come su altri e anche all'assistenza hamlet e nessuno mi ha mai dato una risposta.
Ho provato di tutto (per quello che so io almeno, ma cmq non sono proprio un niubbo) ma senza successo.
Alla config del pirelli non ci accedo lo stesso, ma almeno entrambi i pc navigano.
Ho un hamlet HNWS254 ma ho gli stessi problemi.
Inserendo una regola di RIP routing navigano sia i pc collegati in lan che quelli collegati in wlan.
Ma non riesco a rendere il router wifi trasparente.
Suppongo che tu, come me, vorresti più uno switch.
Un coso che in pratica non fa altro che mettere in etere la lan senza altri cavoli.
Ma io ancora non ho trovato il modo, ho chiesto su questo forum come su altri e anche all'assistenza hamlet e nessuno mi ha mai dato una risposta.
Ho provato di tutto (per quello che so io almeno, ma cmq non sono proprio un niubbo) ma senza successo.
Alla config del pirelli non ci accedo lo stesso, ma almeno entrambi i pc navigano.
Grazie, ma ci deve essere pure un modo per poter collare questo router wireless... non saremo gli unici a volerlo fare. Mi spieghi come hai fatto con lo switch? ti chiedo di essere semplice perche' non sono un professorone in materia ;)
io uso un router wireless linksys WRT54G (http://www.pixmania.com/it/it/159860/art/linksys/router-wifi-54-mb-wrt54g.html) ma non ho avuto grossi problemi nella configurazione mi è bastato cambiare l'indirizzo ip del router da 192.168.1.1 -> 192.168.2.1 lasciando attivi tutti i settaggi come DHCP Server e robba varia.
Mi spieghi come hai fatto con lo switch? ti chiedo di essere semplice perche' non sono un professorone in materia ;)
Non ho fatto :(
E' quello che vorrei fare ma non sono mai riuscito a fare: rendere il router wifi trasparente.
E nessuno mi ha mai detto come :(
E' quello che vorrei fare ma non sono mai riuscito a fare: rendere il router wifi trasparente.
E nessuno mi ha mai detto come :(
Non è detto che si possa fare. Il router wi-fi deve avere la funzione BRIDGE per poter essere trasparente e poter funzionare come se fosse un Access Point.
Ma non riesco a rendere il router wifi trasparente.
Suppongo che tu, come me, vorresti più uno switch.
Un coso che in pratica non fa altro che mettere in etere la lan senza altri cavoli.
Quello che volete è un Access Point Wireless che funziona proprio come uno switch senza fili. I Router Wireless sono una cosa diversa perchè appunto creano una sottorete. Alcuni Router Wireless sono dotati di una funzione chiamata *bridge* che consente al router di fare da ponte cioè di essere trasparente e di funzionare come un semplice Access Point (wireless) alias uno Switch (rete cablata).
Tra l'altro un Access Point costa di meno di un Router proprio perchè non implementa le funzioni di routing.
Putroppo tutti comprano i router wireless quando magari quello che gli serve è un semplice ap wireless. Io consiglio sempre l'ottimo d-link: http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVYl5gKltbNlwaaRp7jgrHD2onGQTo48EB9f336XjKEkYuerdbQ== :)
Non ho fatto :(
E' quello che vorrei fare ma non sono mai riuscito a fare: rendere il router wifi trasparente.
E nessuno mi ha mai detto come :(
CI SONO RIUSCITO!!! :D
Quello che nessun supporto online dice e' che al Router wireless si deve cambiare IP ma con un indirizzo completametne diverso E NON COME POSTO NEGLI ESEMPI sul sito della Tiscali. Io ho cambiato IP sul router wireless ponenendo 192.168.50.20 poi ho attivato anche DHCP ponendo un range di 50.20/50.30 e posto IP dinamico sul mio computer.
Collegato la porta Wlan dal router al modem pirelli e tutto ha funzionato!! io uso un router Wireless NETGEAR. RAGAZZI VA CHE E'UNA MERAVIGLIA. Spero che sia utile anche a voi.
efireblade
18-02-2006, 17:52
Ragazzi, non capisco come si fa a vedere il firmware... entrando nel Pirelli vedo solo il menu Nat anche a voi?
Come bisogna fare? :stordita:
Ragazzi, non capisco come si fa a vedere il firmware... entrando nel Pirelli vedo solo il menu Nat anche a voi?
Come bisogna fare? :stordita:
no, dovresti vedere anche il menù ADSL... se non lo vedi è perchè non ti hanno ancora aggiornato il firmware all'ultima versione... sei abbonato da poco? :)
Ragazzi, non capisco come si fa a vedere il firmware... entrando nel Pirelli vedo solo il menu Nat anche a voi?
Come bisogna fare? :stordita:
Anche io non ce l'ho aggiornato caz*o!!
Sono dei bastardi questi.. ho chiamato un sacco di volte, ma ancora niente Firmware!! :mad:
efireblade
18-02-2006, 21:31
no, dovresti vedere anche il menù ADSL... se non lo vedi è perchè non ti hanno ancora aggiornato il firmware all'ultima versione... sei abbonato da poco? :)
Si da un giorno... :D
devo solo aspettare??
Un'altra domandina, non riesco ad accedere alla home page di tiscali.... voi?
In casa ho un router wi-fi zyxel che mi piacerebbe collegare in un'altra presa al piano di sotto è possibile farlo? nel senso se c'e' qualche problema con il Pirelli??
Ciao
Si da un giorno... :D
devo solo aspettare??
Un'altra domandina, non riesco ad accedere alla home page di tiscali.... voi?
In casa ho un router wi-fi zyxel che mi piacerebbe collegare in un'altra presa al piano di sotto è possibile farlo? nel senso se c'e' qualche problema con il Pirelli??
Ciao
devi lasciarlo sempre acceso, in genere lo aggiornano loro durante le ore notturne :)
la home page di tiscali la apro tranquillamente :fagiano:
per quanto riguarda il router, se è un modem-router ricordati che con l'adsl puoi collegare solo un modem alla volta... quindi se è collegato il pirelli non puoi collegare pure quell'altro :D
cerniamax
19-02-2006, 00:06
un saluto a tutti i fratelli.
anche a me presumo nn abbiano aggiornato il pirellone, visto che ancora nnmi si visualizza adsl, anche se sono già 2 - 3 sett che ho la linea adsl, ma nn ancora il voip.
Non è che forse esiste il modo di tracciare la passw al momento dell'aggio????
ps
nn sparatemi se l'ho detta grossa :muro: :muro: , ma l'hò butta là :doh:
un salutone
max
Tra l'altro un Access Point costa di meno di un Router proprio perchè non implementa le funzioni di routing.
Putroppo tutti comprano i router wireless
Se avessi trovato un AP sarei stato felice.
Purtroppo come dici tu tutti comprano router, e quindi trovare gli AP è praticamente impossibile :(
tennents
19-02-2006, 17:50
io ho impostato il router wireless per avere l'ip 192.168.1.99 (come spiegato sul sito tiscali è la dmz) su wan
poi in wlan l'ho messo come 192.168.2.1... il bello è che sul pc ho messo ques'utlimo come gateway però nei tracert non compare... il primo hop è il pirelli!
Hola a tutti. Allora mi serviva un consiglio. Tra pochi giorni mi applicheranno finalmente la NP (dal 2 dicembre richiesta dopo che si erano persi la precedente richiesta del 14 ottobre :muro: ) Io sto usando il pirelli con la mia pw e il mio user.. Adesso che faranno la NP dovranno poter accedere al modem? Se si mi tocchera' resettarlo e far riprendere a tiscali i dati di accesso giusto? Non voglio perdere l'accesso da admin, e' troppo comodo e devo gestire il mio voip che ho con messagenet. :D Stavo pensando ... Posso fare, secondo voi, il reset quando il numero e' passato a Tiscali, fargli cosi acquisire i nuovi dati e riprendermi subito l'account da administrator?
:D
Grazie dell'aiuto
Pace e prosperita
Flyrm
code010101
21-02-2006, 12:40
Hola a tutti. Allora mi serviva un consiglio. Tra pochi giorni mi applicheranno finalmente la NP (dal 2 dicembre richiesta dopo che si erano persi la precedente richiesta del 14 ottobre :muro: ) Io sto usando il pirelli con la mia pw e il mio user.. Adesso che faranno la NP dovranno poter accedere al modem? Se si mi tocchera' resettarlo e far riprendere a tiscali i dati di accesso giusto? Non voglio perdere l'accesso da admin, e' troppo comodo e devo gestire il mio voip che ho con messagenet. :D Stavo pensando ... Posso fare, secondo voi, il reset quando il numero e' passato a Tiscali, fargli cosi acquisire i nuovi dati e riprendermi subito l'account da administrator?
:D
Grazie dell'aiuto
Pace e prosperita
Flyrm
se fai una ricerca nei post precedenti credo venga detto che dopo la prima configurazione da parte di Tiscali non è più possibile accedere al router come admin...
pace e ragazze properose
Danielem
21-02-2006, 13:15
no, se riesci a cambiare l'account di amministratore in tempo :D
Allora.. alla mia fidanzata è arrivato il router pirelli oggi.
Visto che devo fare tutto a distanza perchè lei è lontana, cosa deve fare per vedere la versione firmware? Attaccarlo alla presa elettrica, cavo rj45 e poi http://192.168.1.1 ? Se è superiore alla 0.66H mi rassegno e le dico di collegarlo pure alla presa telefonica visto che tanto non si puo' entrare come amministratore... giusto?
Altrimenti seguo papale papale la procedura in prima pagina...
E' tutto corretto quello che ho scritto? O basta semplicemente provare ad entrare in telnet e se non vanno user/pass vuol dire che c'è poco da fare?
AGGIORNAMENTO: ha appena provato ad entrare in telnet e dopo aver inserito tiscali/tiscali le compare il prompt con scritto root:>
Vuol dire che ha una versione firmware precedente all'ultima vero?
Rischio che appena lo attacco alla linea lo aggiorna subito o ho ancora il tempo per seguire la procedura in prima pagina perchè magari lo aggiornano ad orari standard?
Vi sarei grato se poteste darmi consigli! Grazie 1000!!!
andremales
21-02-2006, 14:32
AGGIORNAMENTO: ha appena provato ad entrare in telnet e dopo aver inserito tiscali/tiscali le compare il prompt con scritto root:>
Vuol dire che ha una versione firmware precedente all'ultima vero?
Rischio che appena lo attacco alla linea lo aggiorna subito o ho ancora il tempo per seguire la procedura in prima pagina perchè magari lo aggiornano ad orari standard?
Vi sarei grato se poteste darmi consigli! Grazie 1000!!!
puoi andare tranquillo :) l'aggiornamento lo fanno normalmente dopo la mezzanotte. Cmq se leggi la procedura (mi pare l'abbia trovata erupter) devi fargli scaricare la "prima configurazione" dal sito tiscali, e contemporaneamente da telnet devi lanciare il comando di cambio pwd. E' un po' macchinoso, ma cronometrando i tempi (io ci sono riuscito solo così) funziona: configurazione presa e cambiata, e password di root sostituita :D
@flyrm
devi controllare se hai già i dati del voip completi. Se è già un po' che hai fatto la richiesta, ed hai già il voip funzionante (il numero tiscali) probabilmente hai l'altra porta già configurata per quando il numero telecom cesserà di funzionare. C'è un comando da dare in telnet per vedere la configurazione, adesso mi sfugge xchè non sono a casa, ma mi pare "show voip" che elenca sia gli user-ID (i numeri telefonici) sia il gateway a cui sei connesso. Se usi già il voip sul numero tiscali, e lo "show voip" ti mostra sia il numero tiscali, sia il tuo num.telecom, allora sei già a posto e non hai bisogno di ridargli il controllo con il reset :)
Innanzitutto ciao a tutti. sono nuovo :bimbo: .Da due settimane ho ricevuto il "pirellone" ma non ho mai visto il led voip acceso, nonostante diverse telefonate alla Tiscali con la solita risposta, che era un'operazione che normalmente avviene in automatico, ma nel mio caso andava fatta in manuale da loro,e di aspettare 48 ore :boh: .Il router è collegato via lan ed ho la 2mega flat ed ogni tanto lo devo riavviare perchè si pianta :muro: .Succede anche ad altri o è una mia esclusiva?Grazie e di nuovo ciao a tutti.
P.S. il led online deve sempre lampeggiare?
Danielem
21-02-2006, 14:51
puoi andare tranquillo :) l'aggiornamento lo fanno normalmente dopo la mezzanotte. Cmq se leggi la procedura (mi pare l'abbia trovata erupter) devi fargli scaricare la "prima configurazione" dal sito tiscali, e contemporaneamente da telnet devi lanciare il comando di cambio pwd. E' un po' macchinoso, ma cronometrando i tempi (io ci sono riuscito solo così) funziona: configurazione presa e cambiata, e password di root sostituita :D
Allora faccio così... e correggimi se sbaglio.
Innanzitutto non succede nulla se lo faccio la settimana prossima giusto? Anche perchè l'adsl non è ancora attiva..... Tanto mi pare di aver capito che basta farlo lontani dalla mezzanotte.. giusto?
Faccio la prima volta per calcolare i tempi, poi resetto (c'è un tasto apposito?) poi eseguo.
Devo dare il comando quanto tempo prima che si resetti da solo? 1 secondo? Dare il comando 1-2 secondi dopo che mi appare la pagina con i numeri utili è troppo presto, giusto?
Grazie ancora!! e scusa se sembro un po' tonto, è che proprio non ho il pirellone sottomano dato che la mia fidanzata sta a Genova e io a Torino :)
Innanzitutto ciao a tutti. sono nuovo :bimbo: .Da due settimane ho ricevuto il "pirellone" ma non ho mai visto il led voip acceso, nonostante diverse telefonate alla Tiscali con la solita risposta, che era un'operazione che normalmente avviene in automatico, ma nel mio caso andava fatta in manuale da loro,e di aspettare 48 ore :boh: .Il router è collegato via lan ed ho la 2mega flat ed ogni tanto lo devo riavviare perchè si pianta :muro: .Succede anche ad altri o è una mia esclusiva?Grazie e di nuovo ciao a tutti.
P.S. il led online deve sempre lampeggiare?
quando hai fatto la procedura di configurazione (prima accensione del pirelli) l'adsl era già attiva ufficialmente (avevi ricevuto l'email di notifica dell'avvenuta attivazione)? nel caso, fai così... tieni premuto il pulsante reset sul retro del pirellone per 30 secondi, poi lascialo: il router si resetterà da solo... a questo punto rifai la procedura di configurazione mettendo il tuo username e password e ti uscirà il messaggio "il tuo profilo sarà abilitato al voip entro 24 ore"... dopo di che entro 24 ore dovresti trovarlo attivo :fagiano:
anche per me è stato così e facendo in questo modo ho risolto, voip attivo neanche 24 ore dopo ;)
se fai una ricerca nei post precedenti credo venga detto che dopo la prima configurazione da parte di Tiscali non è più possibile accedere al router come admin...
pace e ragazze properose
Io attualmente ci accedo come amministratore... non so se x farmi configurare il numero in NP debba far ricevere dei nuovi dati al router
Flyrm
@flyrm
devi controllare se hai già i dati del voip completi. Se è già un po' che hai
cut cut
fatto la richiesta, ed hai già il voip funzionante (il numero tiscali) non hai bisogno di ridargli il controllo con il reset :)
Grazie... dopo controllo con telnet.
Io uso il voip di tiscali da 4 mesi, ma mi sembra di aver visto configurato(con l'interfaccia web) solo il numero di tiscali. Comunque in caso, basta tenesse lontano dalla mezzanotte :p e rifare la configurazione(mi pare d'aver capito!)
pace et prosperita' :cool:
Flyrm
abellodenonna
21-02-2006, 18:54
ragazzi ma con l'abbonamento a 24 mega non posso fare anke voce,togliendo la telecom? vale solo per la 4mega?
il mdem ed il router adsl sono wifi? :mbe:
REPERGOGIAN
21-02-2006, 18:55
voce è per 4 e 12 mega per adesso
Pistolpete
21-02-2006, 20:56
voce è per 4 e 12 mega per adesso
Chissà perchè poi....
quando hai fatto la procedura di configurazione (prima accensione del pirelli) l'adsl era già attiva ufficialmente (avevi ricevuto l'email di notifica dell'avvenuta attivazione)? nel caso, fai così... tieni premuto il pulsante reset sul retro del pirellone per 30 secondi, poi lascialo: il router si resetterà da solo... a questo punto rifai la procedura di configurazione mettendo il tuo username e password e ti uscirà il messaggio "il tuo profilo sarà abilitato al voip entro 24 ore"... dopo di che entro 24 ore dovresti trovarlo attivo :fagiano:
anche per me è stato così e facendo in questo modo ho risolto, voip attivo neanche 24 ore dopo ;)
Ti ringrazio x l'interessamento, ma anche l'operatore mi aveva fatto fare, tenendomi al telefono, la stessa operazione, per poi dirmi che non funzionava in automatico e che dovevano farla loro in centrale :( .
Ciao e grazie. ;)
Carissimi del forum,
qualche tempo fa avevo scritto circa la presunta identicità estetica e di firmware tra il pirellone che ci fornisce Tiscali ed alcuni prodotti Us-Robotics.
Oggi vi documento fotograficamente la cosa : l'access point che utilizzo per collegarmi in wireless al pirellone è infatti identico esteticamente al pirellone Tiscali, e anche il firmware, benchè modificato nei loghi, è identico e anche la struttura dei menu è identica tra i due.
Queste le foto :
Tra l'altro, l'uno sull'altro formano una composizione perfetta. :-)
Spero di essere riuscito a mandarle correttamente.
occhio a non tenerli sempre impilati, altrimenti il pirelli si arroventa! ;)
AbuJaffa
23-02-2006, 14:39
Ciao a tutti
Mi scuso se ripeto per l'ennesima volta la stessa domanda ma per il poco tempo che ho a disposizione non posso leggermi le precedenti 72 pagine di post. :p
Il mio problema è questo:
ho attivato adsl di tiscali + voce con number portability. Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi in dettaglio i passi per poter portare il segnale voce a tutte le prese di casa, dato che ora funziona solo a quella dove collego il router?
Grazie... ;)
Allora... ho due piani.
1° piano: La presa principale del telfono ha 4 cavi. Due li ho collegati alla phone 2 e gli altri due alla presa ADSL del pirelli. Ora, il problema è che al piano di sotto in tutte le prese arriva il segnale del telefono senza disturbi, ma al piano di sopra non arriva nulla. Come mai? :(
Ho smontato la presa principale del 2° piano e infatti ha 4 cavi. Ma come mi devo comportare per portare il segnnale del telefono anche al piano di sopra?
Grazie a tutti. :D
AbuJaffa
23-02-2006, 18:21
nessuno può aiutarmi? :(
andremales
23-02-2006, 18:36
Allora faccio così... e correggimi se sbaglio.
Innanzitutto non succede nulla se lo faccio la settimana prossima giusto? Anche perchè l'adsl non è ancora attiva..... Tanto mi pare di aver capito che basta farlo lontani dalla mezzanotte.. giusto?
Faccio la prima volta per calcolare i tempi, poi resetto (c'è un tasto apposito?) poi eseguo.
Devo dare il comando quanto tempo prima che si resetti da solo? 1 secondo? Dare il comando 1-2 secondi dopo che mi appare la pagina con i numeri utili è troppo presto, giusto?
Grazie ancora!! e scusa se sembro un po' tonto, è che proprio non ho il pirellone sottomano dato che la mia fidanzata sta a Genova e io a Torino :)
+ o - dovrebbe essere poco prima che si resetti da solo, tipo un secondo prima.
Io avevo misurato (mi pare di ricordare) un 8 secondi dal premere invio sul form del browser a quando dovevo premere invio in telnet....
comunque vedrai che dopo un po' di prove ci riesci :D ...non scoraggiarti !!!!
ciauz
Danielem
23-02-2006, 18:47
+ o - dovrebbe essere poco prima che si resetti da solo, tipo un secondo prima.
Io avevo misurato (mi pare di ricordare) un 8 secondi dal premere invio sul form del browser a quando dovevo premere invio in telnet....
comunque vedrai che dopo un po' di prove ci riesci :D ...non scoraggiarti !!!!
ciauz
Perfetto grazie!
In pratica se io dopo tutta la faccenda entro in telnet con i nuovi user e pass vuol dire che è tutto riuscito perfettamente giusto??
E non potranno mai mai cambiare user e pass in futuro?
Allora... ho due piani.
1° piano: La presa principale del telfono ha 4 cavi. Due li ho collegati alla phone 2 e gli altri due alla presa ADSL del pirelli. Ora, il problema è che al piano di sotto in tutte le prese arriva il segnale del telefono senza disturbi, ma al piano di sopra non arriva nulla. Come mai? :(
Ho smontato la presa principale del 2° piano e infatti ha 4 cavi. Ma come mi devo comportare per portare il segnnale del telefono anche al piano di sopra?
Grazie a tutti. :D
probabilmente la presa del 2° piano è collegata a quella principale del 1°, quindi non ricevi il segnale telefonico, ma solo quello ADSL (telefono muto)... controlla che i cavi che vanno sopra al 2° piano partano dall'uscita del pirelli e non dal collegamento già esistente ;)
andremales
23-02-2006, 19:09
Perfetto grazie!
In pratica se io dopo tutta la faccenda entro in telnet con i nuovi user e pass vuol dire che è tutto riuscito perfettamente giusto??
E non potranno mai mai cambiare user e pass in futuro?
si`. in pratica dovrai avere SIA il modem configurato (navighi e hai il Voip attivo), SIA la user/password validi (quelli che hai scelto te).
Ovviamente il rovescio della medaglia e` che non riceverai + aggiornamenti, ma.... chissenefrega. Il modem va benissimo cosi`, ed io -per esempio- ho cambiato la regola nel QoS ed uso un ATA esterno per telefonare con Skypho
(posso farmi gli account voip che voglio).
ciauz
AbuJaffa
23-02-2006, 20:45
probabilmente la presa del 2° piano è collegata a quella principale del 1°, quindi non ricevi il segnale telefonico, ma solo quello ADSL (telefono muto)... controlla che i cavi che vanno sopra al 2° piano partano dall'uscita del pirelli e non dal collegamento già esistente ;)
Ma scusa temo di non aver capito. Come faccio a verificare che i cavi che vanno al 2° piano siano quelli del Pirelli? Ripeto, io nella presa principale del primo piano ho 4 cavi (2 bianchi e due rossi) e una coppia l'ho collegata al pirelli e l'altra alla PHONE 2. Infatti tutto il primo piano risulta coperto dal segnale telefonico. Ma ora come faccio a far si che tutto il secondo piano sia coperto dal segnale del telefono? Ho la presa principale del secondo contenente 4 fili (2 bianchi e due Rossi) e quindi?
Ma scusa temo di non aver capito. Come faccio a verificare che i cavi che vanno al 2° piano siano quelli del Pirelli? Ripeto, io nella presa principale del primo piano ho 4 cavi (2 bianchi e due rossi) e una coppia l'ho collegata al pirelli e l'altra alla PHONE 2. Infatti tutto il primo piano risulta coperto dal segnale telefonico. Ma ora come faccio a far si che tutto il secondo piano sia coperto dal segnale del telefono? Ho la presa principale del secondo contenente 4 fili (2 bianchi e due Rossi) e quindi?
credo di aver capito... probabilmente il secondo piano non è collegato in derivazione alle prese del primo, ma c'è una divisione "prima" della presa principale al 1° piano... praticamente i cavi arrivano dalla cassetta telecom in strada e poi vengono divisi, una linea va al primo piano e l'altra al secondo... quindi al secondo piano arriva solo il segnale adsl, non quello telefonico... :fagiano:
AbuJaffa
23-02-2006, 21:22
quindi come dovrei fare?
AbuJaffa
24-02-2006, 11:07
proprio nessuno? :(
proprio nessuno? :(
credo di aver capito che la tua situazione è questa qui:
http://img518.imageshack.us/img518/296/schemacavi2iv.jpg
per risolvere la situazione, puoi:
1. collegare ai cavi in uscita dalla phone2 del pirelli un altro tratto di cavo (oltre ai 2 che collegano le prese del primo piano), rimandarlo indietro fino alla scatola di derivazione e collegarlo ai cavi che vanno al secondo piano.
(nel disegno riportato in ROSSO)
2. se hai a disposizione qualche traccia che da una delle stanze va su al secondo piano, puoi mandare su il cavo e lo colleghi ad una delle prese del 2° piano, avendo però cura di interrompere il collegamento col primo piano sulla presa principale.
(nel disegno riportato in VERDE)
AbuJaffa
24-02-2006, 14:32
credo di aver capito che la tua situazione è questa qui:
http://img518.imageshack.us/img518/296/schemacavi2iv.jpg
per risolvere la situazione, puoi:
1. collegare ai cavi in uscita dalla phone2 del pirelli un altro tratto di cavo (oltre ai 2 che collegano le prese del primo piano), rimandarlo indietro fino alla scatola di derivazione e collegarlo ai cavi che vanno al secondo piano.
(nel disegno riportato in ROSSO)
2. se hai a disposizione qualche traccia che da una delle stanze va su al secondo piano, puoi mandare su il cavo e lo colleghi ad una delle prese del 2° piano, avendo però cura di interrompere il collegamento col primo piano sulla presa principale.
(nel disegno riportato in VERDE)
Nella scatola di derivazione è presente il cavo che va su al secondo piano (contenete solo una coppia di fili) e un altro cavo per il piano di sotto a cui sono attaccati due coppie di file (rosso e bianco).
Ma scusa, come faccio a portare il cavo della phone 2 fino alla scatola di derivazione o ad una delle prese? (Lavori sui muri :eek: )?
Una curiosità: passando da Telecom a Tiscali viene mantenuto il numero. Se in futuro si decidesse di ritornare a Telecom verrebbe ancora conservato?
Nella scatola di derivazione è presente il cavo che va su al secondo piano (contenete solo una coppia di fili) e un altro cavo per il piano di sotto a cui sono attaccati due coppie di file (rosso e bianco).
Ma scusa, come faccio a portare il cavo della phone 2 fino alla scatola di derivazione o ad una delle prese? (Lavori sui muri :eek: )?
no, che lavori... :D
se hai le tracce infili il nuovo cavo con una sonda attraverso i tubi di plastica posati all'interno de muri e poi colleghi il tutto ;)
Una curiosità: passando da Telecom a Tiscali viene mantenuto il numero. Se in futuro si decidesse di ritornare a Telecom verrebbe ancora conservato?
quello portato da telecom credo di si...
quello nuvo che ti viene dato da Tiscali no :)
AbuJaffa
24-02-2006, 20:47
Cioè fammi capire: dovrei inserire il nuovo cavo nel tubo in plastica della presa principale e farlo arrivare fino alla cassetta di derivazione. A quel punto lo collego al cavo del telefono del piano di sopra. ok?
Scusa l'ignoranza ma che cos'è questa "sonda"?
Cioè fammi capire: dovrei inserire il nuovo cavo nel tubo in plastica della presa principale e farlo arrivare fino alla cassetta di derivazione. A quel punto lo collego al cavo del telefono del piano di sopra. ok?
Scusa l'ignoranza ma che cos'è questa "sonda"?
esattamente :)
ovviamente dal lato della presa principale lo devi collegare all'uscita phone2 del pirelli ;)
la sonda è un filo di plastica semirigido che si usa per mandare i cavi all'interno dei tubi... praticamente infili la sonda nel tubo e la spingi finchè non esce dall'altro capo del tubo, poi attacchi i fili con del nastro isolante e tirando la sonda dall'altra parte ti tiri pure il filo :D
AbuJaffa
24-02-2006, 20:53
scusami ma in assenza di questa sonda posso usare qualcosa di più casalingo? :rolleyes:
scusami ma in assenza di questa sonda posso usare qualcosa di più casalingo? :rolleyes:
in genere si usa la sonda perchè, essendo i cavi troppo flessibili, in genere risulta difficile infilarli così normalmente... cmq una sonda si trova nei negozi di ferramenta per pochi euro... se ti capita spesso di fare lavoretti del genere alla fine è una cosa che può sempre tornare utile ;)
AbuJaffa
24-02-2006, 21:00
Ma al ferramenta cosa devo dire? Ha un nome tecnico questa sonda? Un'altra cosa, quindi dovrei comprare anche del filo elettrico?
Ma al ferramenta cosa devo dire? Ha un nome tecnico questa sonda? Un'altra cosa, quindi dovrei comprare anche del filo elettrico?
boh in genere si chiama sonda o "sondino" :p
dovresti quidi comprare anche del cavo telefonico (un normale cavo a due-tre poli)... :)
AbuJaffa
24-02-2006, 21:10
Scusa se faccio tutte queste domande ma non riesco a capire la funzione di questa sonda. Allora io ho il cavo telefonico da far arrivare dalla presa principale fino alla cassetta di derivazione. A questo punto prendo questa sonda e come faccio a far arrivare il cavo fino alla cassetta di derivazione? Come faccio a spingere la sonda fino a farla uscire all'altro tubo?
Scusa se faccio tutte queste domande ma non riesco a capire la funzione di questa sonda. Allora io ho il cavo telefonico da far arrivare dalla presa principale fino alla cassetta di derivazione. A questo punto prendo questa sonda e come faccio a far arrivare il cavo fino alla cassetta di derivazione? Come faccio a spingere la sonda fino a farla uscire all'altro tubo?
semplicemente: apri la presa e la cassetta di derivazione... metti la sonda dentro il tubo e la spingi (se senti che oppone resistenza tirala leggermente indietro e riprova) fino a che non esce dall'altra parte... una volta arrivato a questo punto, da uno dei due lati leghi il nuovo cavo alla sonda con del nastro isolante, poi vai dall'altra parte e tiri fuori la sonda fino a che non ritorna tutta fuori la sonda e di conseguenza anche il cavo che hai attaccato ad essa... per questa fase del lavoro è meglio se lo fai in due, così uno controlla il cavo mentre tiri la sonda, per evitare che si formino nodi o intoppi vari... ;)
p.s.: dimenticavo che le sonde esistono di varie lunghezze, quindi fatti un'idea di quanta distanza devi percorrere dalla presa alla scatola di derivazione (così hai un'idea anche di quanto cavo acquistare)
AbuJaffa
24-02-2006, 21:17
ok... grazie di tutto. Sei stato utilissimo e gentilissimo a rispondere. :D
ok... grazie di tutto. Sei stato utilissimo e gentilissimo a rispondere. :D
figurati :D
tienici aggiornati :D :p
boh in genere si chiama sonda o "sondino" :p
esatto e in alcuni negozi di materiale elettrico la chiamano anche "molla" perchè quando la usi si svolge e si riavvolge quasi da sola come appunto una molla! nonostante questo però a me tende sempre a ingrovigliarsi con dei falsi nodi!!! :D
esatto e in alcuni negozi di materiale elettrico la chiamano anche "molla" perchè quando la usi si svolge e si riavvolge quasi da sola come appunto una molla! nonostante questo però a me tende sempre a ingrovigliarsi con dei falsi nodi!!! :D
pure a me :D :D
infatti ogni volta che la uso partono svariate bestemmie perchè immancabilmente mi si annoda :p :D
Danielem
25-02-2006, 23:05
Posso tranquillamente attaccare un access point wifi al modem tiscali... giusto?
C:\>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=35ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=35ms TTL=56
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 35ms, Massimo = 36ms, Medio = 35ms
C:\>tracert maya.ngi.it
1 <1 ms <1 ms <1 ms . [192.168.1.1]
2 24 ms 23 ms 23 ms 213.205.16.104
3 23 ms 23 ms 23 ms 213.205.19.146
4 23 ms 23 ms 23 ms ge-6-1.rom20.ip.tiscali.it [213.205.17.45]
5 35 ms 35 ms 35 ms so-1-1-1.mil19.ip.tiscali.net [213.200.80.49]
6 36 ms 36 ms 35 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.6]
7 36 ms 35 ms 36 ms 212.239.110.46
8 36 ms 36 ms 36 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
9 37 ms 37 ms 36 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Con questi Valori, che cosa si può dedurre?
:rolleyes:
Posso tranquillamente attaccare un access point wifi al modem tiscali... giusto?
Un AP sì, un router no a meno che non sia specificato che possa funzionare da AP.
REPERGOGIAN
26-02-2006, 06:53
Con questi Valori, che cosa si può dedurre?
:rolleyes:
ma tu cosa volevi dedurre?
cmq
nulla di negativo
sei in interleaved
ma tu cosa volevi dedurre?
cmq
nulla di negativo
sei in interleaved
Beh.. volevo sapere se la velocità del segnale al modem/router era normale.. cose del genere! :cool:
REPERGOGIAN
26-02-2006, 10:07
Beh.. volevo sapere se la velocità del segnale al modem/router era normale.. cose del genere! :cool:
da li non si vedono quelle info
e poi se non hai tiscali voce sei un pò OT
Tanto per tornare in topic, si sa niente sulla data/periodo di prossima attivazione dei servizi voip complementari? Mi riferisco alla segreteria telefonica virtuale, al dettaglio delle telefonate online, alla gestione dei propri dati online per i vari consensi relativi agli elenchi telefonici, altre amenità a corredo del voip...
REPERGOGIAN
26-02-2006, 11:45
Tanto per tornare in topic, si sa niente sulla data/periodo di prossima attivazione dei servizi voip complementari? Mi riferisco alla segreteria telefonica virtuale, al dettaglio delle telefonate online, alla gestione dei propri dati online per i vari consensi relativi agli elenchi telefonici, altre amenità a corredo del voip...
il tuo ultimatum con i parents per il fax a che punto è?
il tuo ultimatum con i parents per il fax a che punto è?
hai messo il dito nella piaga! siamo al punto di rottura ormai!!!
è proprio per questo che ho chiesto a che punto fosse l'implementazione dei servizi complementari al voip... l'ultima volta che ho chiamato all'assistenza voip mi hanno detto esplicitamente che fax e pos verranno resi funzionanti assieme all'introduzione degli altri servizi complementari: segreteria, dettaglio telefonate...
nel caso dovessi attivare una linea pstn infostrada per i fax purtroppo non potrei nemmeno recuperare sul canone adsl tiscali dal momento che mi hanno negato la possibilità di passare alla 4mega prima che sia trascorso 1 anno...
se non faranno funzionare sti benedetti fax è sicuro che dopo "l'anno" farò il downgrade.
insomma spero si sbrighino perchè i parents ora son belli incazzati...
hai messo il dito nella piaga! siamo al punto di rottura ormai!!!
è proprio per questo che ho chiesto a che punto fosse l'implementazione dei servizi complementari al voip... l'ultima volta che ho chiamato all'assistenza voip mi hanno detto esplicitamente che fax e pos verranno resi funzionanti assieme all'introduzione degli altri servizi complementari: segreteria, dettaglio telefonate...
nel caso dovessi attivare una linea pstn infostrada per i fax purtroppo non potrei nemmeno recuperare sul canone adsl tiscali dal momento che mi hanno negato la possibilità di passare alla 4mega prima che sia trascorso 1 anno...
se non faranno funzionare sti benedetti fax è sicuro che dopo "l'anno" farò il downgrade.
insomma spero si sbrighino perchè i parents ora son belli incazzati...
però scusami, dai tuoi post mi sembra di capire che il fax è per te un'esigenza fondamentale... allora perchè ti sei staccato da telecom sapendo che i fax non si potevano usare e che, almeno in tempi brevi, non ne era prevista la possibilità?
sul fatto che poi debbano lavorarci non ci piove, i fax, i pos, e perchè no, anche i modem analogici, sono tutti strumenti utilizzatissimi dalle aziende, quindi se li rendessero utilizzabili guadagnerebbero sicuramente una grossa fascia di utenza (penso a mio zio che invece di continuare a pagare 100 euro al mese per una fastweb 2 mega + 2 linee flat potrebbe avere lo stesso servizio spendendo meno della metà :muro: ) ;)
per quanto mi riguarda la cosa di cui sento di più la mancanza è il dettaglio chiamate... ce l'hanno tutti... che ci vuole a fare 4-5 pagine dinamiche e interfacciarle al sistema che registra le chiamate? :rolleyes:
però scusami, dai tuoi post mi sembra di capire che il fax è per te un'esigenza fondamentale... allora perchè ti sei staccato da telecom sapendo che i fax non si potevano usare e che, almeno in tempi brevi, non ne era prevista la possibilità?
:read: già risposto ampiamente più volte in passato su questo forum. in questo thread e nel vecchio su tiscali voce. :)
per quanto mi riguarda la cosa di cui sento di più la mancanza è il dettaglio chiamate... ce l'hanno tutti... che ci vuole a fare 4-5 pagine dinamiche e interfacciarle al sistema che registra le chiamate?
potrei dire a te quello che tu hai detto a me... perchè ti sei staccato da telecom quando, visto che sei una persona informata girando sui forum, sapevi benissimo che tiscali non ti poteva offrire, almeno in tempi brevi, questa possibilità? :D
e non ci piove che debbano lavorarci...
detto questo sintetizzando (per i dettagli rimando ai post vecchi) al max i motivi per cui scelsi di staccarmi da telecom pur sapendo dei fax furono questi:
1) più di un operatore all'epoca mi disse che i fax sarebbero stati "presto" supportati (chissà cosa intendono loro per presto.... io intendo un paio di mesi).
2) in famiglia il fax non è un apparecchio vitale. però un fax (anche scritto a mano) a settimana oggi come oggi lo si manda.
3) la soluzione "tiscali" era di gran gran gran lunga più conveniente della situazione precedente (una linea telecom + una linea fastweb flat + internet fastweb flat) e tale differenza di costi valeva bene un paio di mesi di stop del fax tradizionale con la conseguente "menata" di dover usare il tiscali fax.
ora il paio di mesi di stop del fax tradizionale si tradussero in un paio di mesi di "stop and go" del telefono (altro che fax!!!) che per i problemi iniziali del voip diventava spesso irraggiungibile. dopo appunto un paio di mesi di servizio telefonico altalenante finalmente risolsero.
i mesi di stop del fax invece al momento sono 7!......................
potrei dire a te quello che tu hai detto a me... perchè ti sei staccato da telecom quando, visto che sei una persona informata girando sui forum, sapevi benissimo che tiscali non ti poteva offrire, almeno in tempi brevi, questa possibilità? :D
perchè comunque il dettaglio chiamate è un di più, non una cosa che mi serve assolutamente :D :D
cmq la mia non era una critica, era solo per capire meglio la situazione :)
certo, il concetto di "presto" dev'essere un po' relativo in Tiscali, quando ho chiamato per lamentarmi che la gente che chiamavo mi sentiva male mi dissero che PRESTO (:D) avrebbero installato dei nuovi apparati (:confused: ) per migliorare la qualità della voce...
sono passati vari mesi nel frattempo :muro:
anche se nell'ultima decina di giorni sembra andare un po' meglio :)
il concetto di "presto" dev'essere un po' relativo in Tiscali, quando ho chiamato per lamentarmi che la gente che chiamavo mi sentiva male mi dissero che PRESTO (:D) avrebbero installato dei nuovi apparati (:confused: ) per migliorare la qualità della voce...
sono passati vari mesi nel frattempo :muro:
anche se nell'ultima decina di giorni sembra andare un po' meglio :)
Pensa che qualche mese fa una operatrice, peraltro molto gentile, mi disse che l'implementazione del fax sul voip era IMMINENTE!!! Ora non ricordo esattamente il mese, comunque parlo di novembre o dicembre! Son passati 2 o 3 mesi!!!! Imminente.... Mah!
l'ultima volta che ho chiamato all'assistenza voip mi hanno detto esplicitamente che fax e pos verranno resi funzionanti assieme all'introduzione degli altri servizi complementari: segreteria, dettaglio telefonate...
per caso si sa qualcosa pure per i modem? ci sono degli antifurti che hanno dei modem incorporati e che si collegano con la centrale e non ce la fanno a comunicare con il voip :(
per caso si sa qualcosa pure per i modem? ci sono degli antifurti che hanno dei modem incorporati e che si collegano con la centrale e non ce la fanno a comunicare con il voip :(
quando funzioneranno i fax, funzioneranno pure i pos e i modem a bassa velocità. scordatevi i 56k. comunque a 28.8 funzioneranno stabilmente....ovviamente da quando cambieranno il codec del voip. è questione di volontà.
Salve ragazzi, una domanda.
Vorrei creare una rete wireless in casa e mi hanno detto che per farlo ho varie opzioni, comprare solo l'antennina, comprare un router wireless da mettere in cascata con il pirellone o, infine, un modem router wireless (questo nn mi servirebbe in quanto ho già il pirelli).
Voi cosa mi consigliate tra le prime due scelte?
Salve ragazzi, una domanda.
Vorrei creare una rete wireless in casa e mi hanno detto che per farlo ho varie opzioni, comprare solo l'antennina, comprare un router wireless da mettere in cascata con il pirellone o, infine, un modem router wireless (questo nn mi servirebbe in quanto ho già il pirelli).
Voi cosa mi consigliate tra le prime due scelte?
Stai attento... Il Pirelli ti fa già da router. Quindi evita di prendere un router wireless a meno che questo non abbia la funzione "bridge" che consente di renderlo trasparente. Ti serve un Access Point + tante schede o chiavette wireless quanti sono i pc che vuoi collegare. Ovviamente se hai pc che già integrano il wireless ti serve solo un Access Point.
Grazie barbera!
Allora a me serve solo un Access Point, in quanto nel mio caso vorrei far collegare ad internet anche il mio portatile che integra già di suo il wireless.
martav81
27-02-2006, 12:37
Kiedo aiuto a kiunque di voi abbia un modem-router pirelli ke nella mia totale ignoranza nn riesco ad installare... :cry: Ho collegato il cavo usb e iniziato ad installarlo ed andava tt bene fino a un certo punto in cui l'installazione si blocca e mi dice ke "il file INF contine una sezione nn valida relativa all'installazione di un servizio".Cioè????? :muro:
Ho provato a collegare il modem tramite ethernet ma così nn riseco a configurare un bel niente,pratic è come se nn fosse attaccato(ma in realtà lo è dato ke la spia lan è accesa...) :muro: :muro: :muro: :muro:
Qualkuno potrebbe gentilmente aiutarmi??
Grazie!
francescob
27-02-2006, 13:30
Kiedo aiuto a kiunque di voi abbia un modem-router pirelli ke nella mia totale ignoranza nn riesco ad installare... :cry: Ho collegato il cavo usb e iniziato ad installarlo ed andava tt bene fino a un certo punto in cui l'installazione si blocca e mi dice ke "il file INF contine una sezione nn valida relativa all'installazione di un servizio".Cioè????? :muro:
Ho provato a collegare il modem tramite ethernet ma così nn riseco a configurare un bel niente,pratic è come se nn fosse attaccato(ma in realtà lo è dato ke la spia lan è accesa...) :muro: :muro: :muro: :muro:
Qualkuno potrebbe gentilmente aiutarmi??
Grazie!
se lo usi via ethernet non devi configurare granchè... lo attacchi e poi da browser digiti www.tiscali.it, inserisci username e password e fa tutto lui...
francesco
AbuJaffa
27-02-2006, 14:42
figurati :D
tienici aggiornati :D :p
Lavoro completato. Tutto funziona a meraviglia, sia al primo piano che al piano terra. L'unico inconveniente è stato il continuo "incepparsi" della sonda tirafili (molla) ma alla fine devo dire che ho imparato ad amarla. :D
Grazie a tutti e in particolare a pierodj. :ave:
Ciao. :cincin:
Ho notato che il router pirelli ha una sola presa ethernet che io attualmente uso per collegarmi ad internet.
Se l'access point va collegato tramite presa ethernet poi come collego il pirelli al pc? Preferirei evitare il collegamento tramite cavo usb.
Sapete se il D-Link può essere configurato anche come bridge?
mhelmerit
27-02-2006, 17:26
Ho notato che il router pirelli ha una sola presa ethernet che io attualmente uso per collegarmi ad internet.
Se l'access point va collegato tramite presa ethernet poi come collego il pirelli al pc? Preferirei evitare il collegamento tramite cavo usb.
Sapete se il D-Link può essere configurato anche come bridge?
Io ho un D-Link 640+ ed e' a valle del router Pirelli (via ethernet naturalmente). Dal D-Link poi ho collegato 2 pc fissi e un portatile tramite WL. Non ci sono problemi.
Lavoro completato. Tutto funziona a meraviglia, sia al primo piano che al piano terra. L'unico inconveniente è stato il continuo "incepparsi" della sonda tirafili (molla) ma alla fine devo dire che ho imparato ad amarla. :D
Grazie a tutti e in particolare a pierodj. :ave:
Ciao. :cincin:
bene :)
buone telefonate :D
martav81
27-02-2006, 19:44
se lo usi via ethernet non devi configurare granchè... lo attacchi e poi da browser digiti www.tiscali.it, inserisci username e password e fa tutto lui...
francesco
:cry: :cry: come se nn l'avessi già fatto...attacco il bellissimo modem,apro il browser,digito www.tiscali.it....e al posto di aprirmi pagina dove inserire username ecc mi appare la solita pagina "impossibile trovare il server" di quando si è scollegati...nn so + ke fare :cry: :cry:
:cry: :cry: come se nn l'avessi già fatto...attacco il bellissimo modem,apro il browser,digito www.tiscali.it....e al posto di aprirmi pagina dove inserire username ecc mi appare la solita pagina "impossibile trovare il server" di quando si è scollegati...nn so + ke fare :cry: :cry:
probabilmente hai qualche problema nella configurazione di rete...
fai così: start / esegui / cmd
nella finestra che ti esce scrivi "ipconfig" e premi invio... poi copia qui quello che ti esce scritto... :)
p.s.: fai il tutto a modem acceso e cavo di rete attaccato ;)
francescob
27-02-2006, 22:23
:cry: :cry: come se nn l'avessi già fatto...attacco il bellissimo modem,apro il browser,digito www.tiscali.it....e al posto di aprirmi pagina dove inserire username ecc mi appare la solita pagina "impossibile trovare il server" di quando si è scollegati...nn so + ke fare :cry: :cry:
nelle proprietà della connesione tcp/ip è attivo il dhcp?
francesco
Stai attento... Il Pirelli ti fa già da router. Quindi evita di prendere un router wireless a meno che questo non abbia la funzione "bridge" che consente di renderlo trasparente. Ti serve un Access Point + tante schede o chiavette wireless quanti sono i pc che vuoi collegare. Ovviamente se hai pc che già integrano il wireless ti serve solo un Access Point.
Scusate l'intervento... Io ho il pirellone ed ho collegato ad esso un router wirless della robotics, e funziona benissimo. Non ho nessun tipo di problemi. Ho anche un servizio voip (messagenet) che funziona ugualmente bene. L'unico problema e' con un altro fornitore di voip(digitaleitalia) che non capisco il perche', fa le telefonate interne, ma su quelle esterne, cioe a numeri telecom o fastweb o tiscali che sia, fa il numero, il telefono chiamato suona, ma io da questo lato non sento nulla. Se uso pero' xlite funziona benissimo. Il 2 mi staccheranno da telecom e vedremo se tutto proseguira' cosi, ma penso di si :)
un saluto a tutti
Flyrm
tennents
28-02-2006, 00:44
Come fai a far funzionare xlite con il pirellone?????? :confused:
Come fai a far funzionare xlite con il pirellone?????? :confused:
funziona solo se attivi X-Tunnels che ovviamente deve essere supportato dal provider voip.
martav81
28-02-2006, 08:12
allora....dhcp abilitato,modem acceso e ben collegato :) ,sul modem ho accese le spie del power e della lan(ke all'inizio mi lampeggia poi resta accesa,ma si devono accendere anke le altre,come quelle online e adsl ???)
Ecco qua cosa mi dice:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\marta>ipconfig
Configurazione IP di Windows
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.100
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
C:\Documents and Settings\marta>
francescob
28-02-2006, 08:52
[QUOTE=martav81]allora....dhcp abilitato,modem acceso e ben collegato :) ,sul modem ho accese le spie del power e della lan(ke all'inizio mi lampeggia poi resta accesa,ma si devono accendere anke le altre,come quelle online e adsl ???)
se la luce adsl non rimane accesa fissa il problema e' quello... forse non hai ancora la linea attivata!
martav81
28-02-2006, 09:05
se la luce adsl non rimane accesa fissa il problema e' quello... forse non hai ancora la linea attivata![/QUOTE]
immaginavo ke qualke probleminno c'era... :muro: :muro: ma io adesso ke posso fare??devo aspettare ke la tiscali mi attivi????
Si, per usufruire dell'adsl devi attendere.
Comunque per sicurezza ti conviene chiamare al 130 ed avere conferma del fatto che ancora nn ti è stata attivata.
martav81
28-02-2006, 09:14
Doh :doh:
Io tutta contenta appena mi è arrivato il router mi sono esaltata e provato subito a vedere se funzionava!!! e nn andava ovviamente!!
Proverò a sentire la tiscali,allora,nel frattempo GRAZIE 1000!!!! :D
Anche a me il router è arrivato prima che la linea venisse effettivamente attivata.
Dall'arrivo del Pirelli ho atteso 4-5 giorni prima di connettermi.
Quindi nn ti preoccupare, dovresti attendere ancora per poco.
tennents
28-02-2006, 12:54
funziona solo se attivi X-Tunnels che ovviamente deve essere supportato dal provider voip.
ah, ecco....
io riesco a far funzionare senza problemi solo il iax2...
ah, ecco....
io riesco a far funzionare senza problemi solo il iax2...
A me funziona senza nessun artifizio. Messagenet non credo abbia l'x-tunnel.
L'unica cosa e che ho fatto e' stata quella di mettere nel server virtuale gli indirizzi delle porte da 5060 a 5070.
Il pirellone che sto usando e' quello bloccato col nuovo firmware. Inizialmente avevo problemi , ma poi sono passati. uso anche attaccato al router wireless, un grandstream 386 dove su un canale ho messagenet e sull'altro digitaleitalia.
arriva addirittura il numero di chi mi chiama sul telefono. Quindi x me tutto ok
Ciao
Flyrm
A me funziona senza nessun artifizio. Messagenet non credo abbia l'x-tunnel.
L'unica cosa e che ho fatto e' stata quella di mettere nel server virtuale gli indirizzi delle porte da 5060 a 5070.
Il pirellone che sto usando e' quello bloccato col nuovo firmware. Inizialmente avevo problemi , ma poi sono passati. uso anche attaccato al router wireless, un grandstream 386 dove su un canale ho messagenet e sull'altro digitaleitalia.
arriva addirittura il numero di chi mi chiama sul telefono. Quindi x me tutto ok
Ciao
Flyrm
Ciao Flyrm, questa sarebbe una grande ottima novità!
Cioè tu col Pirelli "chiuso" riesci, semplicemente redirezionando le porte, a far funzionare un adattatore voip? Ma messagenet e digitaleitalia che protocollo usano? Il classico SIP?
Per caso sai se riesci a far funzionare Skypho?
Intanto inizio a provare se mi funziona con X-Lite senza il workaround x-tunnel. Fino ad un paio di mesi fa' sono sicuro che non funzionava. Poi non ho più provato sinceramente anche perchè vedo che il firmware del Pirelli è sempre lo stesso: 0,68h.
mattia01
01-03-2006, 00:46
Qualcuno mi da una mano a risolvere il problema in oggetto.
Tiscali alla pagna http://assistenza.tiscali.it/adsl/v...ri_dispositivi/ scrive, almeno mi sembra di aver capito cosi', che per conettere un'altro dispositivo (ROADSL2P-WG compreso) si deve assegnare a quest'ultimo l'indirizzo 192.168.1.99 ed abilitare il DHCP.
Detta cosi' sembra facile ma purtroppo non riesco a configurare tutto a dovere, nella schermata config, lan configuration imposto:
->Use the following Static IP address -->SI
-->IP Address:192.168.1.99
-->Netmask: 255.255.255.0
-->Default Gateway: vuoto
-->Host Name: mygateway1
-->Domain: ar7
-->Enable DHCP Server -->SI
-->Start IP: 192.168.1.100
-->End IP: 192.168.1.120
così funziona sia il ping verso il router roper che verso il modem pirelli
ma non funziona internet ,
cambio le ultime 3 righe con
Enable DHCP Relay -->SI
Relay IP: 192.168.1.1 (indirizzo del pirelli)
funziona tutto se il pc ècollegato via cavo di rete (ping e internet)
non funziona o megli funziona a volte si e a volte no in wireless.
Aiutatemi vi prego, in attesa continuo a leggere chissà che non trovo una risposta?
Ciao e grazie in anticipo a tutti.
Ciao Flyrm, questa sarebbe una grande ottima novità!
Cioè tu col Pirelli "chiuso" riesci, semplicemente redirezionando le porte, a far funzionare un adattatore voip? Ma messagenet e digitaleitalia che protocollo usano? Il classico SIP?
Per caso sai se riesci a far funzionare Skypho?
Intanto inizio a provare se mi funziona con X-Lite senza il workaround x-tunnel. Fino ad un paio di mesi fa' sono sicuro che non funzionava. Poi non ho più provato sinceramente anche perchè vedo che il firmware del Pirelli è sempre lo stesso: 0,68h.
Ciao Barbera, leggo sempre i tuoi post e li trovo molto istruttivi ed interessanti. Detto questo, ti confermo che a me messagenet funziona benissimo. Skypho non lo ho provato, anche perche' avendo la flat natalizia di messagenet e anche digitaleitalia( che presi x l'ottimo prezzo che facevano x il Grandstream 386), + telecom + il numero di tiscali.... devo dire che non mi servono altri numeri :D
Comunque se interessa posso provare a sottoscriverlo e vedere se funziona.
Vi posso dire che xlite mi ha funzionato anche con voipbuster e con netappel.
Sperando di essere stato utile vi saluto
Flyrm
p.s.
Fammi sapere se sei riuscito a far andare il voip.
tennents
01-03-2006, 02:22
Mah.... a me continua a non funzionare.....
ora provo a mappare tutte le porte.... vediamo cosa succede... anche se, visto che sono in wireless devo fare un doppio nat.... prima all'indirizzo dell'access point e poi all'indirizzo del note....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.