View Full Version : Tiscali voip: ultimate thread
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
numero verde?
Certo, gratis anke da cellulari. byez
GRANDE BARBERA :D :cincin:
Posta il fax che lo copiamo e lo inviamo tutti... forse se ne accorgono !! ahaahahha :Prrr:
Hehe! :)
Non lo posto sul forum perchè è abbastanza personale, nel senso che ho raccontato tutta la storia dal primo giorno di tiscali con tutti i problemi che ha avuto il loro servizio, le rassicurazioni che ricevevo e che poi puntualmente venivano smentite dai fatti. insomma le cose che già sapete. tre pirelli cambiati, mesi e mesi prima che il voip funzionasse a dovere, poi quando tutto sembrava a posto ecco i tre down totali dell'adsl a distanza di pochi giorni l'uno dall'altro, il voip che fa il matto nelle ore di punta, problemi che vengono risolti e che poi si ripresentano col disco sul numero verde che ti dice che dice che ci sono problemi. grazie, me ne sono accorto! anche il fax... una volta che hanno deciso di farlo andare (e qui sono stati grandi) è andato sempre bene fino a due-tre settimane fa' poi ora un po' funziona e un po' no. cioè uno se gli dici OK, si organizza in un certo modo, installa l'apparecchio da' in giro quel numero, ecc... se poi all'improvviso lo lasci a piedi questo avrà pure il diritto di incazzarsi. si chiama "tutela dell'affidamento": se ti offri di custodire la borsetta di una tipa, poi lei ripone fiducia in te e quando torna non è che le puoi dire che la sua borsetta è scomparsa. Poi gli ho scritto anche che da un'azienda come la loro che ha sempre puntato su una bella immagine dando già sulla 2mbit 512k di upload e sulla 6mbit 640k, l'idea di una 8mbit 340k è degna del miglior commerciale telecom italia. quindi ho bloccato la migrazione al tandem e il fax aveva principalmente questo scopo, ma già che c'ero gli ho scritto per filo e per segno la mia esperienza. ho cercato di essere il più gentile possibile (perchè anche loro lo sono stati), ma le cose le ho scritte tutte per bene. si può essere amici o avere simpatia per una persona / un'azienda, ma questo non vuol dire far finta di non vedere in eterno i difetti. se vengono risolti *per sempre* in uno-due mesi bene, si sta zitti ed è giusto così, viceversa le cose cambiano. :(
salve... attualmente ho una tiscali adsl 12 mega che va alla grande, e sarei interessato al passare anche al voip...
ho letto che ogni tanto qualche problema persiste, ma che alla fine ci si puo passare sopra, dipende anche dalla fortuna... e che cmq con un buon gruppo di continuità si puo ovviare alla mancanza di corrente elettrica e quindi al blackuot del telefono...
l'unica cosa che mi lascia con il dubbio (premetto che esistono i cordless, ma nn è questo il punto) è che con tiscali voce posso, anzi devo attaccare per forza il telefono al router escludendo le altre prese che ho per casa...
volevo sapere, appunto, se qualcuno conosce un modo per far funzionare anche le altre prese telefoniche di casa con il voip... che ne so, pensavo ad una linea casareccia che partiva dal router e si collegava alla scatoletta principale del telefono dell'appartamento ecc...
visto che non sono esperto, se c'è qualcuno che mi può illuminare è un grande!
thanks! :)
Attaccabrighe
16-06-2006, 19:08
salve... attualmente ho una tiscali adsl 12 mega che va alla grande, e sarei interessato al passare anche al voip...
ho letto che ogni tanto qualche problema persiste, ma che alla fine ci si puo passare sopra, dipende anche dalla fortuna... e che cmq con un buon gruppo di continuità si puo ovviare alla mancanza di corrente elettrica e quindi al blackuot del telefono...
l'unica cosa che mi lascia con il dubbio (premetto che esistono i cordless, ma nn è questo il punto) è che con tiscali voce posso, anzi devo attaccare per forza il telefono al router escludendo le altre prese che ho per casa...
volevo sapere, appunto, se qualcuno conosce un modo per far funzionare anche le altre prese telefoniche di casa con il voip... che ne so, pensavo ad una linea casareccia che partiva dal router e si collegava alla scatoletta principale del telefono dell'appartamento ecc...
visto che non sono esperto, se c'è qualcuno che mi può illuminare è un grande!
thanks! :)
la soluzione che hai ipotizzato tu funziona ;)
salve... attualmente ho una tiscali adsl 12 mega che va alla grande, e sarei interessato al passare anche al voip...
ho letto che ogni tanto qualche problema persiste, ma che alla fine ci si puo passare sopra, dipende anche dalla fortuna... e che cmq con un buon gruppo di continuità si puo ovviare alla mancanza di corrente elettrica e quindi al blackuot del telefono...
l'unica cosa che mi lascia con il dubbio (premetto che esistono i cordless, ma nn è questo il punto) è che con tiscali voce posso, anzi devo attaccare per forza il telefono al router escludendo le altre prese che ho per casa...
volevo sapere, appunto, se qualcuno conosce un modo per far funzionare anche le altre prese telefoniche di casa con il voip... che ne so, pensavo ad una linea casareccia che partiva dal router e si collegava alla scatoletta principale del telefono dell'appartamento ecc...
visto che non sono esperto, se c'è qualcuno che mi può illuminare è un grande!
thanks! :)
certo, si puo fare eccome, io l'ho fatto ma non solo io :D
nelle ultime 2 o 3 pagine ho spiegato come si fa, guarda i miei post delle ultime 3 pagine e se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure :D
Ragazzi ho un problemino... :(
in questo momento non riesco ad effettuare chiamate, mentre ricevo normalmente le chiamate in entrata...qualcun altro dell'area di milano ha questo problema?
Ragazzi ho un problemino... :(
in questo momento non riesco ad effettuare chiamate, mentre ricevo normalmente le chiamate in entrata...qualcun altro dell'area di milano ha questo problema?
Confermo, Milano centro, riesco a ricevere ma non a chiamare. Qualsiasi numero è occupato. Usando il cellulare ovviamente il numero chiamato risulta essere libero.
PER FAVORE SISTEMATE IL VOIP UNA VOLTA PER TUTTE. grazie
p.s.
sono in attesa da 15 minuti con ben 2 cellulari (non si sa mai che cada la linea) all'800709970. di solito rispondono subito, è evidente che in tanti stanno chiamando. hanno risposto, l'operatore era tanto gentile quanto imbarazzato (e lo capisco bene), hanno ricevuto altre segnalazioni e risolveranno. alla prossima.................................... :mad: :mad: :mad:
p.s.
sono in attesa da 15 minuti con ben 2 cellulari (non si sa mai che cada la linea) all'800709970. di solito rispondono subito, è evidente che in tanti stanno chiamando.
pure io...ma saran 10 minuti, percui ci sei prima tu :doh:
ecco hanno risposto ora :)
pure io...ma saran 10 minuti, percui ci sei prima tu :doh:
ecco hanno risposto ora :)
azz.. mi spaventate :eek:
Io sono vicinissimo a Milano ma la provincia cambia.. e spero in bene anke per le centrali, dato ke per ora funziona tutto IN e OUT + Cell !
:sperem:
per quanto riguarda i problemi di cui sopra non riscontro niente, almeno al momento... la qualità in ricezione è ottima, permane solo il classico problema dell'interlocutore che ti sente "lontano" :rolleyes:
ho notato anche io il fatto dello squillo, ma non arrivo al punto di rispondere... fa un unico squillo e poi basta (successo 3-4 volte finora) :fagiano:
A me continua a funzionare meglio della precedente ISDN! :D
albarossa2001
16-06-2006, 20:26
salve, oggi mi hanno finalmente attivato tiscali voce,
ma sono rimasto sconcertato dalla qualità scadente
in pratica il mio interlocutore sente a scatti, mentre io sento bene,
a volta migliora un po a volte peggiore tutta la voce a scatti,
mi sono già pentito di aver mandato il fax della portabilità del numero telecom, mi sa che già rimpiango mamma telecom,
ho chiamato il numero verde di tiscali voce dopo un po di domande, che a me sembravano di nessuna importanza e mentre parlavo con l'operatore ad un certo punto è caduta la linea ed ho capito che mi hanno, credo resettato il router, infatti anche la portante è andata via e poi e ritornato tutto a funzionare, pero' nonostante questo reset da parte del tecnico tiscali la voce continua a tratti a sentirsi con parole mozzate e strozzate.... aiuto.......
pentito
pentito
pentito
si può recedere!!!
zona foggia, per il momento solo il numero gratuito di tiscali
albarossa2001
16-06-2006, 20:35
scusate ragazzi come si fa a vedere che firmware ha il mio pirellone??
...ho chiamato il numero verde di tiscali voce dopo un po di domande, che a me sembravano di nessuna importanza e mentre parlavo con l'operatore ad un certo punto è caduta la linea ed ho capito che mi hanno, credo resettato il router, infatti anche la portante è andata via e poi e ritornato tutto a funzionare...
Ehm... scusa ma devi aver preso un operatore MOLTO INTELLIGENTE ! :p
Tu sei 'nuovo' quindi sei scusato... ma loro lo sanno benissimo che se li stai chiamando dalla loro linea NON POSSONO resettarti il modem da remoto altrimenti ti salta anke la comunicazione. Sei stato sfortunato con il tipo ke ti ha risposto, in genere chiedono se stai chiamando da cellulare (cosa ke devi sempre fare se hai probl sulla voce, tanto il numero è gratis) o se sei sul VoIP; a me quando capita mi dicono almeno cosa devo fare dopo ke mi resettano. Oppure kiamo direttamente da cell.
Ricordalo ! ...e benvenuto nel forum :D
scusate ragazzi come si fa a vedere che firmware ha il mio pirellone??
Entri nel router via web con 192.168.1.1 e dalla pagina dedicata all' adsl in basso vedi il firmware del Pirelli.
:)
albarossa2001
16-06-2006, 20:40
Runtime Code Version: 0.74H (Mar 1 2006 10:50:44)
credo che sia l'ultimo, allora sto caxxo di problema delle parole
mozzate stroncate e a scatti da cosa dipende, già mia moglie mi vuole linciare, ditemi un po le vostre esperienze
vi do anche un po di dati della mia linea, infatti il tecnico tiscali iniziava a parlare della linea, di prese telefoniche di distanze!
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
512 (Kbps.)
Down Stream
2048 (Kbps.)
[Go Top]
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
17 dB
27 dB
Attenuation
12 dB
19 dB
Indicator Name
Near End Indicator
Far End Indicator
Fast Path FEC Correction
0
0
Interleaved Path FEC Correction
0
0
Fast Path CRC Error
1
0
Interleaved Path CRC Error
0
0
Loss of Signal Defect
0
---
Fast Path HEC Error
0
0
Interleaved Path HEC Error
0
0
[Go Top]
Statistics:
Received Cells
977040
Transmitted Cells
67896
numero verde?
esatto totalmente gratuito...almeno questo...
Runtime Code Version: 0.74H (Mar 1 2006 10:50:44)
credo che sia l'ultimo, allora sto caxxo di problema delle parole
mozzate stroncate e a scatti da cosa dipende, già mia moglie mi vuole linciare, ditemi un po le vostre esperienze
L'ultma versione è la 0.75, te lo aggiornano, loro nei prossimi giorni, devi solo lasciarlo acceso, una volta che te lo hanno aggiornato mi hanno consigliato un bel reset del pirelli e rifare la registrazione come se fosse la prima volta.
Runtime Code Version: 0.74H (Mar 1 2006 10:50:44)
credo che sia l'ultimo
Sbagliato !
L'ultimo è del 16 Marzo.... 0.75h !
Runtime Code Version: 0.74H (Mar 1 2006 10:50:44)
credo che sia l'ultimo, allora sto caxxo di problema delle parole
mozzate stroncate e a scatti da cosa dipende, già mia moglie mi vuole linciare, ditemi un po le vostre esperienze
vi do anche un po di dati della mia linea, infatti il tecnico tiscali iniziava a parlare della linea, di prese telefoniche di distanze!
Up Stream
512 (Kbps.)
Down Stream
2048 (Kbps.)
Noise Margin
17 dB
27 dB
Attenuation
12 dB
19 dB
questi valori sono buoni, la linea è OK.
benvenuto sulla barca. visto che sei nuovo ti consiglio di non farti troppo il sangue marcio per i problemi della voce. purtroppo il voip in certe zone d'italia e con certi clienti ha grossissimi problemi da almeno 1 anno. risolvono qualcosa e poi si rompe qualcos'altro. c'è sempre qualcosa che va storto. poi ci sono quelli più fortunati e quelli meno come me.
non farti illusioni. purtroppo non tutto è oro quello che luccica e ho imparato sulla mia pelle che spesso dietro ad un prezzo stracciato si nascondono brutte sorprese. in questo momento ad esempio riesco a ricevere ma non a chiamare.
probabilmente risolveranno entro domani mattina, ma il fatto è che al 99,99% a distanza di qualche giorno o di qualche settimana spunterà un nuovo problema. è 1 anno che mi sono abbonato ed è 1 anno che va avanti questa storia. non ne posso più spero che facciano qualcosa di definitivo perchè è indecente. forse c'è qualcuno che gli rema contro nelle centrali, ma potevano pensarci prima e alla fine in 1 anno se uno vuole compra apparati, tecnici, specialisti, know-how, una centrale atomica, tutto quello che serve per far funzionare bene questo dannatissimo voip. se manca la volontà di metterci dentro le risorse adeguate (e se le cose non vanno bisogna essere anche disposti a perderci rispetto ai piani originari!) si cede il ramo a un'azienda più capace. questa sera la mia delusione è al massimo. l'arrabbiatura ormai ha lasciato il posto allo sconforto più totale. :nono:
CrAs}{®©
16-06-2006, 21:00
chiama direttamente l'800709970 che è l'assistenza tecnica, così nn passi ogni volta per il call center.
Ho chiamato ma mi hanno detto che quel numero è solo per i problemi voce... :muro:
Ho chiamato ma mi hanno detto che quel numero è solo per i problemi voce... :muro:
mha?!?!? quando ho avuto problemi anche sulla linea ho sempre chiamato quel numero e non hanno mai fatto storie...
mha?!?!? quando ho avuto problemi anche sulla linea ho sempre chiamato quel numero e non hanno mai fatto storie...
stasera è particolare. ci sono problemi ed è probabile che siano fiscali e accettino solo chiamate per il servizio voce sul numero 800
Sto cercando di avere una specie di DMZ attaverso il virtual server, impostandolo come nell'immagine
http://img149.imageshack.us/img149/9470/esempio14sk.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=esempio14sk.jpg)
riesco nell'intento ma se spengo e riaccendo il router questo va in loop cioè si accende, becca la portante e dopo si riavvia da solo.
Bibichan
17-06-2006, 09:20
Oggi l'adsl ha problemi nel caricare le pagine, persino google ogni tanto ci mette qualche secondo :cry:
Oggi l'adsl ha problemi nel caricare le pagine, persino google ogni tanto ci mette qualche secondo :cry:
Qua tutto ok, anche il problema delle telefonate uscenti l'han risolto già ieri sera, sarà durato un paio d'ore al max :cool:
ho capito come realizzare il "circuito" fai da te per il voip... era come pensavo :D
Però noto che ci sono ancora dei problemi sul voip... ahi ahi ahi! :doh:
Sapete a Roma com'è la situazione??
ho capito come realizzare il "circuito" fai da te per il voip... era come pensavo :D
Però noto che ci sono ancora dei problemi sul voip... ahi ahi ahi! :doh:
Sapete a Roma com'è la situazione??
io se devo essere sincero tutti sti problemi col voip non li ho mai avuti... sempre stabile e funzionante...
l'unico problema che continua a rimanere è quello dell'interlocutore che mi sente lontano... all'assistenza dicono che in un nuovo firmware verrà inserito anche il controllo del volume in uscita oltre a quello in entrata :rolleyes:
albarossa2001
17-06-2006, 10:02
ciao oggi anche al mio router hanno aggiornato alla versione 0,75,
cosa hanno migliorato con questo nuovo??
Che dite devo fare un doppio reset oppure non necessita dopo il nuovo firmware.
Certo che la notizia che mi hai appena dato che nel nuovo firmware aggiungeranno il volume anche per l'interlocutore mi fa proprio felice, speriamo che sia vero e che lo facciano presto-
mah... spero sia davvero cosi... o quanto meno spero di essere io fortunato se faccio il cambio al voip! ad essere sincero con l'adsl di tiscali non ho mai avuto nessun problema, una certezza... spero sia altrettanto il voip!
casomai uno al massimo non fa il servizio di portabilità, e rimane attaccato a telecom ancora qualche mese... e poi se è il caso cambia totalmente!
PS: tu di che zona sei di roma? io quartiere aurelio, ed l'adsl è sempre stata ok!
albarossa2001
17-06-2006, 10:11
sono di foggia,
ieri mi è arrivato il modem, ho collegato tutto e mi sono preso un bello spavento, infatti la voce si sentiva con parole strozzate e mozzate, invece stamattina tutto ok, io purtroppo ho già fatto anche la portabilità, forse mi conveniva aspettare come dicevi tu!
mah... spero sia davvero cosi... o quanto meno spero di essere io fortunato se faccio il cambio al voip! ad essere sincero con l'adsl di tiscali non ho mai avuto nessun problema, una certezza... spero sia altrettanto il voip!
casomai uno al massimo non fa il servizio di portabilità, e rimane attaccato a telecom ancora qualche mese... e poi se è il caso cambia totalmente!
PS: tu di che zona sei di roma? io quartiere aurelio, ed l'adsl è sempre stata ok!
io sono in zona Tor Pignattara :D
ripeto, per quanto riguarda la stabilità e la qualità in ricezione mai nessun problema... ;)
gli unici problemi che ho riscontrato riguardano appunto la qualità dell'audio dal lato del tuo interlocutore... in genere dicono di sentirti più "lontano" rispetto alla linea telecom, e verso metà febbraio ci sono state un paio di settimane oltre alla lontananza si sentiva anche maluccio... poi hanno sistemato ;)
come ti ho già detto in un altro 3d, dipende in sostanza dall'utilizzo che fai del telefono... se lo usi per semplici chiamate ad amici/parenti, il voip va più che bene... se magari lo usi per lavoro e ti serve la massima affidabilità allora lascerei stare... :p
col voip comunque conta molto anche la qualità dei telefoni, sia dal tuo lato che da quello dell'interlocutore... personalmente da quando ho sostituito un brondi da 10 euro col sirio della telecom ho notato dei miglioramenti...
e anche ieri, parlavo con una mia amica al telefono, inizialmente si sentiva benissimo, poi lei si è spostata in un'altra stanza e ha cambiato telefono e si sentiva uno schifo... :Puke:
poi c'è pure da dire che prima avevo una linea schifosissima, mentre parlavo si sentivano le telefonate altrui :rolleyes: quindi tutto sommato il voip non va così male :D
ripeto, basterebbe che rendessero la qualità in uscita pari a quella in entrata ;)
ieri sembrava avessero sistemato nel giro di qualche ora, ma invece fino a tarda notte a volte riuscivi a chiamare, a volte no.
stamattina confermo che funziona tutto. resta da verificare il funzionamento del fax nelle ore di maggiore traffico.
ripeto, per quanto riguarda la stabilità e la qualità in ricezione mai nessun problema... ;)
mi sa che quando ti sei abbonato tu avevano risolto il problema del pirelli che si bloccava col telefono irraggiungibile e andava spento e riacceso... quello era il problema principale del voip, ora risolto. a confronto quelle di oggi sono cose minori. ma chi è passato dall'epoca dei blocchi fa la somma. ;)
mi sa che quando ti sei abbonato tu avevano risolto il problema del pirelli che si bloccava col telefono irraggiungibile e andava spento e riacceso... quello era il problema principale del voip, ora risolto. a confronto quelle di oggi sono cose minori. ma chi è passato dall'epoca dei blocchi fa la somma. ;)
si questo è vero, il problema dei blocchi non l'ho mai avuto ;)
però appunto per questo mi sento di dire ai nuovi abbonati (o quasi :D ) che sul piano della stabilità il servizio è buono (perlomeno qui a Roma :fagiano: ) :)
villaivan
17-06-2006, 13:37
ragazzi dopo 10 giorni di isolamento totale e la visita del tecnico a casa mia mi hanno ripristinato l'adsl ma mi hanno fatto la sorpresa!!! guardate un po:
Status:
Configured
Current
Line Status
---
SHOWTIME
Link Type
---
Fast Path
[Go Top]
Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
256 (Kbps.)
Down Stream
640 (Kbps.)
[Go Top]
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
28 dB
31 dB
Attenuation
17 dB
23 dB
Indicator Name
Near End Indicator
Far End Indicator
Fast Path FEC Correction
0
0
Interleaved Path FEC Correction
0
0
Fast Path CRC Error
1
0
Interleaved Path CRC Error
0
0
Loss of Signal Defect
0
---
Fast Path HEC Error
0
0
Interleaved Path HEC Error
0
0
[Go Top]
Statistics:
Received Cells
250336
Transmitted Cells
27209
[Go Top]
Runtime Code Version: 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24)
invece di una 2 mega mi hanno appioppato una 640k!!!!
almeno i valori sono discreti
ragazzi dopo 10 giorni di isolamento totale e la visita del tecnico a casa mia mi hanno ripristinato l'adsl ma mi hanno fatto la sorpresa!!! guardate un po:
Status:
Configured
Current
Line Status
---
SHOWTIME
Link Type
---
Fast Path
[Go Top]
Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
256 (Kbps.)
Down Stream
640 (Kbps.)
[Go Top]
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
28 dB
31 dB
Attenuation
17 dB
23 dB
Indicator Name
Near End Indicator
Far End Indicator
Fast Path FEC Correction
0
0
Interleaved Path FEC Correction
0
0
Fast Path CRC Error
1
0
Interleaved Path CRC Error
0
0
Loss of Signal Defect
0
---
Fast Path HEC Error
0
0
Interleaved Path HEC Error
0
0
[Go Top]
Statistics:
Received Cells
250336
Transmitted Cells
27209
[Go Top]
Runtime Code Version: 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24)
invece di una 2 mega mi hanno appioppato una 640k!!!!
almeno i valori sono discreti
son discreti si, ma anche perchè con la portante 640 ci vuol poco! :mbe:
chiamali che ti portino subito a 2 mega :mbe:
villaivan
17-06-2006, 13:50
son discreti si, ma anche perchè con la portante 640 ci vuol poco! :mbe:
chiamali che ti portino subito a 2 mega :mbe:
possono farlo loro da remoto???? o debbono intervenire in centrale?
REPERGOGIAN
17-06-2006, 13:50
Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
256 (Kbps.)
Down Stream
640 (Kbps.)
[Go Top]
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
28 dB
31 dB
Attenuation
17 dB
23 dB
LOL
stai sicuro che non hai problemi a reggerla :sofico:
villaivan
17-06-2006, 14:07
Status:
Configured
Current
Line Status
---
SHOWTIME
Link Type
---
Fast Path
[Go Top]
Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
512 (Kbps.)
Down Stream
2048 (Kbps.)
[Go Top]
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
20 dB
28 dB
Attenuation
17 dB
24 dB
Indicator Name
Near End Indicator
Far End Indicator
Fast Path FEC Correction
0
0
Interleaved Path FEC Correction
0
0
Fast Path CRC Error
1
0
Interleaved Path CRC Error
0
0
Loss of Signal Defect
0
---
Fast Path HEC Error
0
0
Interleaved Path HEC Error
0
0
[Go Top]
Statistics:
Received Cells
53
Transmitted Cells
59
[Go Top]
Runtime Code Version: 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24)
me lo hanno risolto dall'800 ma mi ha detto di kiamare il 130 la prox volta
bene, tutto risolto :)
ma come mai ti avevano staccato la linea? :confused:
ragazzi anche a me lo stesso problema, l'interlocutore mi sente lontano, ma non si può proprio risolvere come cosa?!? :muro: :mbe:
ancora non mi hanno staccato la linea voce Telecom ma quando lo faranno se la situazione della qualità non mi migliora qua in famiglia mi linciano veramente :p :mc: (per albarossa: m stann gastman :D )
Bye
provate a cambiare telefoni, il volume in uscita nel mio caso è un pelo meno di quello della telecom, ma giusto poco poco, non da fastidio come cosa.... :cool:
io ho due cordless, con uno il volume in uscita è un po piu alto, poi io avevo chiesto che me lo alzassero all'800, loro avevano fatto la segnalazione al tecnico e un po mi sembra che si fosse alzato in effetti, però non son sicuro di questo. :fagiano:
ragazzi dopo 10 giorni di isolamento totale e la visita del tecnico a casa mia mi hanno ripristinato l'adsl ma mi hanno fatto la sorpresa!!! guardate un po:
Up Stream
256 (Kbps.)
Down Stream
640 (Kbps.)
bella sorpresa, mi fa piacere che ora ti abbiano rimesso il tuo profilo. se lo reggi potrebbero abbuonarti i 10euro di passaggio al profilo 4mbit. 1 euro per ogni giorno di isolamento totale ci sta eccome.
villaivan
17-06-2006, 16:50
bene, tutto risolto :)
ma come mai ti avevano staccato la linea? :confused:
Qualce deficente di tecnico aveva incasinato i miei fili in una cassetta x strada!!!! questo è causato dal fatto ke la linea telecom una volta disattivata diventa muta e qualke tecnico deficente la prende per linea morta!
villaivan
17-06-2006, 16:52
bella sorpresa, mi fa piacere che ora ti abbiano rimesso il tuo profilo. se lo reggi potrebbero abbuonarti i 10euro di passaggio al profilo 4mbit. 1 euro per ogni giorno di isolamento totale ci sta eccome.
Il passaggio è gratuito e graduale!!!! tutte le 2 mb diventeranno 4mb!!!!
provate a cambiare telefoni, il volume in uscita nel mio caso è un pelo meno di quello della telecom, ma giusto poco poco, non da fastidio come cosa.... :cool:
io ho due cordless, con uno il volume in uscita è un po piu alto, poi io avevo chiesto che me lo alzassero all'800, loro avevano fatto la segnalazione al tecnico e un po mi sembra che si fosse alzato in effetti, però non son sicuro di questo. :fagiano:
io ho fatto due segnalazione ma me le hanno chiuse perchè "non abbiamo riscontrato nessun problema sulla sua linea" :rolleyes:
albarossa2001
17-06-2006, 17:11
Io sono migrato una settimana fa prima ero su rete telecom sempre con tiscali ad 1,2 mega, mi hanno migrato a 2 mega e mi hanno chiesto per portarmi a 4 mega 10 euro una tantum io ovviamante ho accettato.
Abbonamento prima della migrazione effettuato a luglio 2005:
Tiscali ADSL 1.25 Mega Flat ws (1.25)
dopo la migrazione:
Tiscali ADSL 2 Mega Flat New migrazione---
---
Situazione strana, mio cognato che è sempre sulla mia stessa centrale e che inizialemnte lo avevano collegato a 640 con promessa una volta su rete tiscali la 2 mega, con la migrazione lo hanno portato a 6 mega sempre pagando 19 euro mensili, io penso che abbiano commesso un errore, voi che ne pensate.
Abbonamento prima della migrazione effettuato a dicembre 2005:
Tiscali ADSL 2 Mega Flat AP (640) (2 mesi gratis)
dopo la migrazione:
Tiscali ADSL 6 Mega Flat migrazione 2
--
Io da un paio di giorni ho fatto anche tiscali voce, però in alcuni momenti l'interlocutore mi sente non bene e a volte con le parole finali mozzate, in pratica le finali non si sentono bene, tipo ... che bella giornata.. si sente che bella giorn... e niente più, ho chiamato il call center numero verde, mi hanno resettato il router, mi hanno aggiornato al firm 0,75, però ho visto che ha volte va meglio e a volte peggiora, qui ha casa se la cosa non migliora mi linciano, aspetto consigli ed esperienze in merito-
scusate ieri mi chiamano da tiscali, mi hanno detto che aggiungendo 2 euri al mese potevo fare le chiamate gratis con questo VOIP, dite che è fattibile la cosa?
o forse devo aggiungere altri denari al mese?
ah ho la 4 mbit come linea e pago 20 euri al mese ;)
Il mio ottimismo misto a pessimismo si è rivelato vero. Per quanto la linea sembri funzionare meglio che in altre zone d'Italia, oggi dopo pranzo, per alcuni minuti, si è vista diminuire la velocità sia in download sia in upload in maniera drastica (ad Alghero). Nel giro di mezz'ora, poi, invece di restituirmi la mia normale 4 Mega credo che mi abbiano concesso per qualche attimo 8 o più Mega. La velocità era diventata impressionante.
In questo momento invece mi pare che tutto sia tornato alla normalità. In ogni caso, tutto ciò non sembra aver influito negativamente con il VoIP (anche se non ho provato a telefonare).
albarossa2001
17-06-2006, 17:48
scusate ieri mi chiamano da tiscali, mi hanno detto che aggiungendo 2 euri al mese potevo fare le chiamate gratis con questo VOIP, dite che è fattibile la cosa?
o forse devo aggiungere altri denari al mese?
ah ho la 4 mbit come linea e pago 20 euri al mese ;)
---
ma tu hai già tiscali voce o no?
se gia hai tiscali voce e la 4 mega allora paghi 20+5 euro,
che comunque se quello che hanno detto è vero, cioè 20+5+2 ti danno telefonate gratis è ovvio che è buono, ma non credo che sia così senno la tendem a cosa serve!!
oggi mi è crashato il router.. cioè è rimasto acceso e il voip funzionava pure, rispondeva ai ping ma non all'interfaccia web e non alla navigazione...
finchè il voip rimane up un crash ogni tanto (con i p2p accesi a manetta) può anche starci comunque..
villaivan
18-06-2006, 11:12
ragazzi per favore controllate se ancora vi risultano nel dettaglio delle chiamate con 2 ore di anticipo????
A me una chiamata fatta in un orario me la danno sempre con 2 ore di anticipo
Zona: Bergamo-Milano
Chiamate in uscita: tutto occupato
Chiamate in entrata: "il numero è al momento irraggiungibile"
Segnale VoIP ke si spegne del tutto a momenti alterni !
(navigazione regolare)
All' 800 sono consapevoli del problema ma non della motivazione/risoluzione!
Uniko rimedio provvisorio: "riavviare il modem e per un pò funziona"
:ncomment: :incazzed:
villaivan
18-06-2006, 16:56
Stringono sempre + la cinghia!!! ora nn è + possibile inviare sms da web!!! ke schifo!!! mi stanno deludendo!!!!
REPERGOGIAN
18-06-2006, 18:35
vabbe con calma
magari per problemi hanno sospeso gli sms
ragazzi per favore controllate se ancora vi risultano nel dettaglio delle chiamate con 2 ore di anticipo????
A me una chiamata fatta in un orario me la danno sempre con 2 ore di anticipo
anche a me... il problema era già stato fatto notare in passato ma non lo hanno ancora sistemato :rolleyes:
anche a me... il problema era già stato fatto notare in passato ma non lo hanno ancora sistemato :rolleyes:
Già: è incredibile, ho fatto (almeno) 6 segnalazioni al servizio di assistenza tecnico, 2 al commerciale e ho inviato un messaggio usando la form online, a cui hanno risposto ringraziandomi per la segnalazione e promettendomi che avrebbero risolto l'inconveniente; invece è ancora lì!
L'inconveniente li spiazza perché non rientra nel loro "librone". I tecnici credono che sia di competenza dei commerciali, e viceversa. Per piacere, chiamateli anche voi!
---
ma tu hai già tiscali voce o no?
se gia hai tiscali voce e la 4 mega allora paghi 20+5 euro,
che comunque se quello che hanno detto è vero, cioè 20+5+2 ti danno telefonate gratis è ovvio che è buono, ma non credo che sia così senno la tendem a cosa serve!!
no io ho solo tiscali ADSl, ne voce ne niente :D
Già: è incredibile, ho fatto (almeno) 6 segnalazioni al servizio di assistenza tecnico, 2 al commerciale e ho inviato un messaggio usando la form online, a cui hanno risposto ringraziandomi per la segnalazione e promettendomi che avrebbero risolto l'inconveniente; invece è ancora lì!
L'inconveniente li spiazza perché non rientra nel loro "librone". I tecnici credono che sia di competenza dei commerciali, e viceversa. Per piacere, chiamateli anche voi!
Naaa secondo me il personale per queste cose è tirato. Ci sarà un team o una persona che si occupa di queste cose e contemporaneamente ne ha altre 10.000 da fare. Ragion per cui quel problema viene accantonato e lascia il tempo che trova, cioè praticamente zero. In fin dei conti è una cosa marginale, a me preme moltissimo che migliorino cose ben più sostanziali.
albarossa2001
19-06-2006, 15:29
ciao a tutti-
dopo un po di problemi iniziali il voip sembra che funzioni benino, ovviamente rimane il problema dell'audio basso dell'interlocutore, qualcuno ha risolto questo problema??
forse chiamando il 130 o il numero verde oppure è tempo perso?
Hai provato a regolare il colume tramite il software interno del Pirelli http://192.168.1.1 ?
albarossa2001
19-06-2006, 15:48
da come ho capito il volume interno del pirelli regola il volume di quello che ascoltiamo noi, non di quello che ascolata l'interlocutore... o no!
Sicuro che non sia il telefono altrui regolato con poco volume? Ieri stavo per chiedere di diminuire il volume ad una persona con cui stavo parlando... o forse dipende dal telefono collegato? Bhè... ne stavo usando che fa schifo per quanto riguarda alla qualità della voce, eppure il volume era troppo! Io non ho regolato il volume del VoIP, poiché posso farlo dai telefoni che ho in casa.
In realtà. non ho sentito la necessità di regolare né i telefoni, né il router. Sento bene (se dall'altra parte regolano bene il volume) e dall'altra parte mi sentono.
Bibichan
19-06-2006, 15:55
Per la seconda volta in meno di 24 ore è caduta la connessione internet, mentre il voip continuava a funzionare...
Strano, sarà successo massimo due volte in un anno prima di oggi.
Che il mio pirelli inizi a risentire delle alte temperature? o.O
albarossa2001
19-06-2006, 16:10
la telefonata è partita da parte mia con un brondi cordles (tiscali voce) verso un altro telefono fisso con classico telefono telecom sirio (ovviamente su questo il volume non è regolabile) e ogni volta che chiamo questo tizio mi dice che il volume è basso-
Penso che sia il Brondi. Almeno il mio Brondi ha la funzione per regolare il volume, ma ho notato che non cambia granché.
Poi, improvvisamente ha pure smesso di "funzionare".
Le tre batterie si ricaricano, prende la linea, riconosce se qualcuno sta telefonandomi, mi mostra il numero, ma se preme il tasto per parlare si sente il famoso TU-TU-TU. L'ho messo da parte, almeno finché un mio amico della Telecom non riuscirà a metterci mano per capire che cosa. Questo problema è precedente alla linea Tiscali.
Telefono regalato da "Divani & Divani" per un gratuito preventivo. Nessuno ti dà nulla gratis :stordita:
Ho notato, come già letto più volte su questo 3D, ke i cordless sono i migliori per gestire i segnali VoIP; ne possiedo 3 in giro per casa e difatti sono gli unici ke danno molto meno problemi/disturbi durante la comunicazione.
Gli altri sono tutti (circa 10) telefoni classici a tastiera, alcuni Telekozz altri comprati a suo tempo.
Avrei intenzione di sostituire tutti i telefoni con una serie di cordless ke fanno capo ad uno principale con base e segreteria telefonica, in attesa ke Tiscali la integri come servizio... se la integra ! :rolleyes:
Collegherei questo principale direttamente al Pirelli, ma avrei bisogno di un modello non molto costoso i cui cordless aggiuntivi nn debbano essere collegati alla presa telefonica ma ricevano il segnale tra loro in interconnessione.
Consigli su modelli ? :blah:
Grazie.
albarossa2001
19-06-2006, 20:39
ciao
io ho 2 brondi, entrambi collegabili sulla base dell'altro e anche comprandone altri si possono collegare tra di loro oppure tutti alla stessa base, infatti io ho uno collegato al pirelli vicino al pc e l'altro in cucina collegato alla stessa base di quello vicino al pc, questi hanno un sacco di opzioni tra cui segreteria telefonica, 40 memorie alfanumeriche, ed anche la regolazione dell'audio ovviamente solo dell'auricolare del telefono oppure dell'altoparlantino nel caso si attiva il vivavoce, ovviamente in microfono non è regolabile, altrimenti avrei risolto il mio problema, ciè quello dell'interlocutore che sente la mia voce bassa.
Tu pcweb come l'hai risolto il problema dell'audio basso??
albarossa, io ti consiglierei di provare con altri telefoni... il problema dell'audio basso non si risolve (per il momento), ma per quanto riguarda il problema delle parole mozzate o di altri disturbi della voce, ti suggerirei di provare con altri telefoni che non siano brondi (parlo per esperienza personale) :)
Tu pcweb come l'hai risolto il problema dell'audio basso??
Non ho problemi di audio basso in uscita, cmq con i cordless attuali posso regolare il livello... quindi nessun problema. :)
Non ho problemi di audio basso in uscita, cmq con i cordless attuali posso regolare il livello... quindi nessun problema. :)
puoi regolare il volume in uscita? :eek:
che cordless hai? :mbe:
io col mio panasonic posso regolare solamente quello in entrata (il volume con cui sento la voce della persona che mi parla)... :fagiano:
puoi regolare il volume in uscita? :eek:
che cordless hai? :mbe:
io col mio panasonic posso regolare solamente quello in entrata (il volume con cui sento la voce della persona che mi parla)... :fagiano:
Non ricordo la marca, il tempo l'ha fatta sparire :D
Cmq se nn sbaglio Samsung.. ma modelli vecchi....
Ora cerco di rifare l'impianto con tutti i tel uguali, e senza bisogno di inserire la spina tel, comunicando via radio dalla base centrale, cosi ho meno fili in giro, meno telefoni (tanto posso attaccarli dove voglio solo con la corrente per la ricarica) e soprattuto meno possibilità di disturbi.
Ormai ci sono modelli che non costano nulla e hanno molte opzioni, per quello kiedevo consigli.
Vi saprò dire a breve.
albarossa2001
19-06-2006, 21:19
Fortunatamente il problema delle parole mozzate o alterate dopo un reset fattomi da parte di tiscali sembra sia risolto-
Invece per il cordless della brondi posso confermare che può aumentare solo quello che ascolto io e non quello dell'interlocutore (sarebbe stato troppo bello)-
Comunque stasera ho chiamato il numero verde e la signorina del call center, mi ha fatto variare il volume modificabile dal router facendomelo portare a +10, anche se io insistentemente gli ho detto che credo che quella modifica serve solo per l'audio che ascolto io e non quello dell'interlocutore, invece la signorina dopo un po mi ha confermato che quello è un volume generale e che quello serve per aumentare l'audio da entrambi le parti, cioè lato chiamante e lato chiamato, ripeto a me non mi sembra, però l'ho lasciato settato a questa maniera e nei prox giorni farò un po di prove-
Comunque stasera ho chiamato il numero verde e la signorina del call center, mi ha fatto variare il volume modificabile dal router facendomelo portare a +10, anche se io insistentemente gli ho detto che credo che quella modifica serve solo per l'audio che ascolto io e non quello dell'interlocutore, invece la signorina dopo un po mi ha confermato che quello è un volume generale e che quello serve per aumentare l'audio da entrambi le parti, cioè lato chiamante e lato chiamato, ripeto a me non mi sembra, però l'ho lasciato settato a questa maniera e nei prox giorni farò un po di prove-
Credo ke la signorina nn sia stata 'addestrata' ( :ciapet: ) bene... quello è solo il volume in entrata, come più volte detto in precedenza.
Credo ke la signorina nn sia stata 'addestrata' ( :ciapet: ) bene... quello è solo il volume in entrata, come più volte detto in precedenza.
Confermo, anche io ho fatto diversi esperimenti, e quello regola solo il volume in entrata, non quello in uscita :(
Sul manuale del mio Brondi c'è riportato che posso collegare alla stessa base fino 5 telefoni (anche non Brondi). Peccato però che abbiano un sistema operativo pessimo (anche se aggiornabili in chissà quale maniera).
Togliendo il fatto che, come ho scritto nella pagina precedente, non mi funziona più, ogni volta che ci ho memorizzato la rubrica (i 40 numeri), alla ricezione di una telefonata da un nuovo numero e senza risposta, nel momento in cui andavo a ripristinare il display, mi si cancellava l'intera rubrica.
Ci sono due menu per regolare suoneria (perché 2?), e uno per il volume, ma, ripeto, non servono a niente. Oltre a ciò, senza che abbia mai ricevuto colpi, sul display si è formata una riga che non permette di vedere le funzioni in uso. Io ho un modello senza viva-voce, buttato in un cassetto. Non mi sono avvalso della garanzia, che tanto ho notato che come telefono fa letteralmente schifo.
Ho un Panasonic che funziona perfettamente e l'ho pagato 45 €. Non ne ho mai regolato il volume, e sento e mi sentono perfettamente (a patto che dall'altra parte non mi ritrovi collegato con un telefono con volume settato malamente).
Ho il telefono di Tele2 che ha un difetto d'incompatiblità con la chiusera delle telefonate via VoIP: alla fine della telefonata, riagganciando la cornetta o chiudendo il viva-voce, devo ripetere l'azione, altrimenti la linea Phone1 resta occupata. Alla ricezione delle telefonate, inoltre, devo sopportare un piccolo rumore scattoso (ma lo faceva anche con la ISDN).
I cordless utilizzano canali radio facilmente rintracciabili da radioamatori, di conseguenza, consiglio vivamente di utilizzare un telefono a cavo, fisso, non portatile nel caso di telefonate confidenziali, o si metterà a rischio la propria privacy.
Al posto di un telefono fisso, si può utilizzare un cellulare GSM che utilizza frequenze diverse.
I telefoni TACS utilizzano frequenze simili a quelle dei cordless, di conseguenza, semmai doveste possederne ancora qualcuno, valgono le medesime precauzioni dei cordless.
I cordless utilizzano canali radio facilmente rintracciabili da radioamatori, di conseguenza, consiglio vivamente di utilizzare un telefono a cavo, fisso, non portatile nel caso di telefonate confidenziali, o si metterà a rischio la propria privacy.
Al posto di un telefono fisso, si può utilizzare un cellulare GSM che utilizza frequenze diverse.
I telefoni TACS utilizzano frequenze simili a quelle dei cordless, di conseguenza, semmai doveste possederne ancora qualcuno, valgono le medesime precauzioni dei cordless.
Grazie amico, sagge ed utili informazioni :cincin:
Fortunatamente il problema delle parole mozzate o alterate dopo un reset fattomi da parte di tiscali sembra sia risolto-
Invece per il cordless della brondi posso confermare che può aumentare solo quello che ascolto io e non quello dell'interlocutore (sarebbe stato troppo bello)-
Comunque stasera ho chiamato il numero verde e la signorina del call center, mi ha fatto variare il volume modificabile dal router facendomelo portare a +10, anche se io insistentemente gli ho detto che credo che quella modifica serve solo per l'audio che ascolto io e non quello dell'interlocutore, invece la signorina dopo un po mi ha confermato che quello è un volume generale e che quello serve per aumentare l'audio da entrambi le parti, cioè lato chiamante e lato chiamato, ripeto a me non mi sembra, però l'ho lasciato settato a questa maniera e nei prox giorni farò un po di prove-
Scusate, ma Output Volume Gain non significa "guadagno del volume d'uscita", ossia per chi ascolta la telefonata che parte dal Pirelli?
Scusate, ma Output Volume Gain non significa "guadagno del volume d'uscita", ossia per chi ascolta la telefonata che parte dal Pirelli?
L'uscita o l'entrata è un punto di vista:)
Dal punto di vista del router, l'"uscita" è anche (e in questo caso solo) il segnale dell'interlocutore che esce dal router verso la tua cornetta:)
anicasplash
19-06-2006, 23:03
Salve.
Noto da stasera (lunedì) che collegandosi al http://192.168.1.1/ appare una sibillina schermata:
Duplicate Administrator
This device is managed by another user currently!!
Che diavolo significa? :doh: Chi sta usando il device? :muro: :muro:
Ragazzi, a voi risulta?
Ho notato, come già letto più volte su questo 3D, ke i cordless sono i migliori per gestire i segnali VoIP; ne possiedo 3 in giro per casa e difatti sono gli unici ke danno molto meno problemi/disturbi durante la comunicazione.
Gli altri sono tutti (circa 10) telefoni classici a tastiera, alcuni Telekozz altri comprati a suo tempo.
Avrei intenzione di sostituire tutti i telefoni con una serie di cordless ke fanno capo ad uno principale con base e segreteria telefonica, in attesa ke Tiscali la integri come servizio... se la integra ! :rolleyes:
Collegherei questo principale direttamente al Pirelli, ma avrei bisogno di un modello non molto costoso i cui cordless aggiuntivi nn debbano essere collegati alla presa telefonica ma ricevano il segnale tra loro in interconnessione.
Consigli su modelli ? :blah:
Grazie.
Per quello che vuoi fare tu ci vogliono XX cordless SIEMENS GigaSet (il modello specifico poi lo scegli tu) che vengono forniti anche esclusivamente con il caricatore da tavolo (senza attacco per linea telefonica, solo caricatore) + 1 base SIEMENS GigaSet che va collegata al pirelli + 3 o 4 repeater SIEMENS GigaSet che si attaccano solo alla corrente (si possono fissare a muro o mettere sopra i controsoffitti o nei ripostigli) ed estendono sia la copertura, sia il numero di cordless registrati. Il tutto viene trasmesso in digitale con una chiave di sicurezza che i cordless negoziano con la base quando si fa il "gemellaggio" la prima volta.
Questo sistema SIEMENS è il massimo attualmente in commercio (è l'unico sistema del genere usato nelle aziende) ma è molto costoso. In bocca al lupo! :)
Salve.
Noto da stasera (lunedì) che collegandosi al http://192.168.1.1/ appare una sibillina schermata:
Duplicate Administrator
This device is managed by another user currently!!
Che diavolo significa? :doh: Chi sta usando il device? :muro: :muro:
Ragazzi, a voi risulta?
Sei stato tu prima, sei entrato, e poi invece di fare "logout" hai chiuso la finestra del browser :D
Morale il router ha una sessione aperta con un altro ip (probabilemnte l'hai fatto da un altro pc vero?) e non ti fa entrare:)
riavvia il router e dovrebbe andare a posto :cool:
Ho notato che se le telefonate avvengono tra 2 utenti tiscali voip sentiamo bene entrambi. Se chiamo con telecom verso lo stesso utente tiscali voip sento bassa la sua voce.
L'uscita o l'entrata è un punto di vista:)
Dal punto di vista del router, l'"uscita" è anche (e in questo caso solo) il segnale dell'interlocutore che esce dal router verso la tua cornetta:)
Allora è un bug del S.O. del router. Avrebbero dovuto scrivere "In", non "Out".
In ogni caso, io ho settato a 0, e, ripeto, tutto funziona alla perfezione.
Una domanda al riguardo: nel caso in cui avessi bisogno d'apportare una modifica al volume durante una telefonata? Si può entrare e le modifiche sarebbero immediate, o dalla successiva telefonata?
Ho un access point della zyxel e un portatile hp. Ho cercato (è 3 giorni che ci smanetto) di collegarmi dal mio partatile all'access point e quindi al router Tiscali(Naturalmente l'access point l'ho collegato alla porta ethernet del router) ma non c'è versi di andare su Internet. L'access point l'ho configurato in maniera che ottenga indirizzo Ip dal router Tiscali.Qualcuno mi può spiegare se l'ha già fatto come si fa? Vi sarei veramente grato ho speso 100 euro per l'access point e non mi serve!! :confused: :confused:
Per quello che vuoi fare tu ci vogliono XX cordless SIEMENS GigaSet ... :)
Grazie Barbera, sempre puntuale e preciso negli aiuti.
Ti saprò dire, spulciando la rete ho visto modelli Siemens e Samsung interessanti e a basso costo, mi devo informare.
Byez ;)
albarossa2001
20-06-2006, 09:20
Scusate ragazzi,
ma non si potrebbe fare una statistica fra quelli che con il voip tiscali sentono un volume audio basso, normale e alto!!! oppure un audio buono, normale, male!!
Stanley79
20-06-2006, 10:25
I cordless utilizzano canali radio facilmente rintracciabili da radioamatori, di conseguenza, consiglio vivamente di utilizzare un telefono a cavo, fisso, non portatile nel caso di telefonate confidenziali, o si metterà a rischio la propria privacy.
Al posto di un telefono fisso, si può utilizzare un cellulare GSM che utilizza frequenze diverse.
I telefoni TACS utilizzano frequenze simili a quelle dei cordless, di conseguenza, semmai doveste possederne ancora qualcuno, valgono le medesime precauzioni dei cordless.
Che cacchiata, ma lo sai che i cordless hanno una portata di 200m al massimo in campo aperto? A meno che non hai un radioamatore nel tuo palazzo chi vuoi che ti senta? :rolleyes:
Che cacchiata, ma lo sai che i cordless hanno una portata di 200m al massimo in campo aperto? A meno che non hai un radioamatore nel tuo palazzo chi vuoi che ti senta? :rolleyes:
la cacchiata l'hai detta tu
ai tempi del TACS, con un ricevitore di un mio amico si sentivano le telefonate della gente...
DISCLAIMER: non so se sia legale o no, ma la mia e' una informazione tecnica, naturalmente io non ho ascoltato nulla :O
la cacchiata l'hai detta tu
ai tempi del TACS, con un ricevitore di un mio amico si sentivano le telefonate della gente...
DISCLAIMER: non so se sia legale o no, ma la mia e' una informazione tecnica, naturalmente io non ho ascoltato nulla :O
apparte il fatto che i tacs sono stati dismessi lo scorso dicembre :D, comunque questo accadeva, se non ricordo male, con i primissimi cordless che non erano omologati (ricordo un servizio di Lubrano all'epoca) e viaggiavano su frequenze identiche a quelle dei tacs, per questo si potevano intercettare le telefonate...
con i nuovi cordless digitali dovrebbe essere più difficile intercettare le telefonate...
e cmq a meno che non fai telefonate riservatissime mi sembra un tantino al limite della paranoia preoccuparsi di eventuali intercettazioni :D
con i nuovi cordless digitali dovrebbe essere più difficile intercettare le telefonate...
i cordless moderni sono DECT, digitali, simili al GSM, ma se non sono criptati, tutto e' possibile
e cmq a meno che non fai telefonate riservatissime mi sembra un tantino al limite della paranoia preoccuparsi di eventuali intercettazioni :D
ah intercettare me, non interessa sicuramente nessuno :D
io preferisco il telefono a filo, certo non per le intercettazioni, ma perche' coi DECT hai radiofrequenze sul cervello come con i cellulari
vabe', comunque adesso siamo OT, sorry :)
villaivan
20-06-2006, 16:52
I cordless utilizzano canali radio facilmente rintracciabili da radioamatori, di conseguenza, consiglio vivamente di utilizzare un telefono a cavo, fisso, non portatile nel caso di telefonate confidenziali, o si metterà a rischio la propria privacy.
Al posto di un telefono fisso, si può utilizzare un cellulare GSM che utilizza frequenze diverse.
I telefoni TACS utilizzano frequenze simili a quelle dei cordless, di conseguenza, semmai doveste possederne ancora qualcuno, valgono le medesime precauzioni dei cordless.
E nn solo!!! io sono un ex radio amatore e mi divertivo pure ad interloquire con la gente e a farla diventare pazza xkè nn capiva da dove arrivava la voce! una volta INVOLONTARIAMENTE ho creato un litigio! E cmq nnon si travvata si apparti radio "normali" (27MHz) ma di apparekki modificati o addirirttura degli ex apparati militari (43Mhz) oggi passati alle associazioni di volontariato e simili! quindi tranquilli è davvero difficili essere spiati a meno ke lo si fa intensionalmente e ciò è perseguibile dalla legge!
Stanley79
20-06-2006, 19:51
la cacchiata l'hai detta tu
ai tempi del TACS, con un ricevitore di un mio amico si sentivano le telefonate della gente...
DISCLAIMER: non so se sia legale o no, ma la mia e' una informazione tecnica, naturalmente io non ho ascoltato nulla :O
Non lo metto in dubbio ma:
1) era un TACS appunto
2) non credere quel cordless fosse lontano, al massimo alcune centinaia di metri, e hai avuto un bel c.lo a intercettarlo
Come vedi niente cacchiate :Prrr:
Che —, ma lo sai che i cordless hanno una portata di 200m al massimo in campo aperto? A meno che non hai un radioamatore nel tuo palazzo chi vuoi che ti senta? :rolleyes:
Alcuni cordless arrivano a distanze superiori, da 300 m a 500 m (ad esempio il mio Brondi, che, in realtà, ora non arrivano nemmeno a 1 mm, ma questa è un'altra storia, e il mio Panasonic, arrivano a 300 m).
Poi, se un radioamatore ha una buon'antenna o ci sono ripetitori compatibili, il segnale si può sempre moltiplicare... ripeto quello da ma scritto in grassetto: non usare cordless in caso di telefonate confidenziali.
La maggioranza dei cordless in circolazione è analogica, di conseguenza, il problema resta. I miei sono analogici, e nel negozio di telefonia dove, di solito, mi rifornisco, non mi pare che abbiano molti telefoni digitali. Solitamente rispondono al cliente di rivolgersi direttamente alla propria società di telefonia, che li offre ad un prezzo migliore (non so fino che punto sia vero, o se semplicemente non si tengono informati).
Non lo metto in dubbio ma:
1) era un TACS appunto
2) non credere quel cordless fosse lontano, al massimo alcune centinaia di metri, e hai avuto un bel c.lo a intercettarlo
Come vedi niente cacchiate :Prrr:
Ultimo messaggio OT: io ho intercettato un radioamatore col mio radioregistratore portatile, che non era impostato su radio, ma su registrazione Live. Così, ho una cassetta in cui mi si sente suonare accompagnato da uno che grida il nome di un altro radioamatore. Più volte mi si è "infiltrato" qualche radioamatore in quel Roadstar, quando lo usavo in modalità cassetta (e magari in registrazione :mad: ).
Ripeto, con una buon'antenna si può rintracciare un telefono anche se lontano, ma è meglio smettere di parlarne qui, riprendiamo con Tiscali e VoIP, che mi pare ce ne sia già abbastanza.
albarossa2001
20-06-2006, 20:28
giusto riprendendo con tiscali voip,
raga' a me ribadisco i miei interlocutori mi sentono proprio con un audio basso, e quando gli dico che ho tiscali mi dicono ..a adesso capisco perche' si sente così basso, e mi devo sentire pure i loro sfottori,
ho richiamato tiscali al numero verde, e loro per prova mi hanno richiamato sul numero tiscali e con faccia di bronzo affermano che mi sentono bene,
secondo me il problema dell'audio basso ci stà, è normale che se il mio interlocutore ha un telefono con regolazione dell'audio, lui lo alza e mi sente bene, però il problema e che se io chiamo mio nonno, oppure una agenzia viaggi, ho mia figlia chiama l'amica, non è che ognuno deve obbligatoriamente avere un telefono con audio regolabile oppure noi mentre parliamo con un estraneo dobbiamo dirgli .. guarda comprati un telefono con audio regolabile sennò non mi puoi sentire bene!
questi di tiscali mi stanno facendo incazzare....., me l'aveva detto mia moglie non fare casini.... teniamoci telecom mi diceva!
@Albarossa2001
Hai provato a collegare il telefono in una linea Telecom? Provalo più volte, magari potresti scoprire che il problema si ripresenta e, a questo punto, risponderai che sei su linea Telecom ;)
Ciao,
mi è appena arrivato il modem Tiscali (sottoscritto la TANDEM 8 Mega) e sto seguendo questo thread, però non ho capito la login per entrare nel modem (192.168.1.1) Pirelli e come vedere i parametri (noise,ecc...).
Sullo speed test di tiscali cmq mi dice : Kbps 4241.9 Mbps 4.14248
Quindi sto andando con una 4Mb :( anzichè una 8Mb.
P.S. : Per ora ho solo connessione ADSL, la spia del voip non è attiva.
EDIT :
Ho questi parametri, come sono ?
Up Stream
351 (Kbps.)
Down Stream
8188 (Kbps.)
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
35 dB
19 dB
Attenuation
18 dB
20 dB
Indicator Name
Near End Indicator
Far End Indicator
Fast Path FEC Correction
0
0
Interleaved Path FEC Correction
0
977
scrivi user / user. È uguale per tutti.
Stanley79
20-06-2006, 22:07
Ultimo messaggio OT: io ho intercettato un radioamatore col mio radioregistratore portatile, che non era impostato su radio, ma su registrazione Live. Così, ho una cassetta in cui mi si sente suonare accompagnato da uno che grida il nome di un altro radioamatore. Più volte mi si è "infiltrato" qualche radioamatore in quel Roadstar, quando lo usavo in modalità cassetta (e magari in registrazione :mad: ).
Ripeto, con una buon'antenna si può rintracciare un telefono anche se lontano, ma è meglio smettere di parlarne qui, riprendiamo con Tiscali e VoIP, che mi pare ce ne sia già abbastanza.
Ultimo OT: ok alcuni cordless fanno 300-500 m in campo aperto, ma una buona antenna di un radioamatore non conta molto, perchè la potenza in uscita è comunque pochissima, e più in là di qualche 100-200 non arrivi comunque. Semmai è il radioamatore con una buona antenna e le "vitamine" (leggi amplificatore di potenza) che ti può entrare nel telefono, ma difficilmente ti sentirà. Se non sbaglio poi oggi i cordless sono per la maggior parte DECT, che è digitale.
REPERGOGIAN
20-06-2006, 22:41
Ciao,
mi è appena arrivato il modem Tiscali (sottoscritto la TANDEM 8 Mega) e sto seguendo questo thread, però non ho capito la login per entrare nel modem (192.168.1.1) Pirelli e come vedere i parametri (noise,ecc...).
Sullo speed test di tiscali cmq mi dice : Kbps 4241.9 Mbps 4.14248
Quindi sto andando con una 4Mb :( anzichè una 8Mb.
P.S. : Per ora ho solo connessione ADSL, la spia del voip non è attiva.
EDIT :
Ho questi parametri, come sono ?
Up Stream
351 (Kbps.)
Down Stream
8188 (Kbps.)
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
35 dB
19 dB
Attenuation
18 dB
20 dB
Indicator Name
Near End Indicator
Far End Indicator
Fast Path FEC Correction
0
0
Interleaved Path FEC Correction
0
977
lascia stare lo speed test
e scarica una iso da qui per vedere a quanto vai
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r0/i386/
Ciao,
mi è appena arrivato il modem Tiscali (sottoscritto la TANDEM 8 Mega) e sto seguendo questo thread, però non ho capito la login per entrare nel modem (192.168.1.1) Pirelli e come vedere i parametri (noise,ecc...).
Sullo speed test di tiscali cmq mi dice : Kbps 4241.9 Mbps 4.14248
Quindi sto andando con una 4Mb :( anzichè una 8Mb.
P.S. : Per ora ho solo connessione ADSL, la spia del voip non è attiva.
EDIT :
Ho questi parametri, come sono ?
Up Stream
351 (Kbps.)
Down Stream
8188 (Kbps.)
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
35 dB
19 dB
Attenuation
18 dB
20 dB
Indicator Name
Near End Indicator
Far End Indicator
Fast Path FEC Correction
0
0
Interleaved Path FEC Correction
0
977
sono buoni come parametri, la linea va bene :D
poi vabbè, il 351 in upload è bruttino, ma quello fa parte dell'offerta che è fatta cosi :(
lascia stare lo speed test
e scarica una iso da qui per vedere a quanto vai
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r0/i386/
850KB/sec - 870KB/sec
Penso siano valori accettabili per la 8 :D
850KB/sec - 870KB/sec
Penso siano valori accettabili per la 8 :D
Decisamente più ke giusti a mio parere, con la 12Mega io scarico a 1,3 Mega circa fisso.. quindi ...
Per i valori nel router e la spia del VoIP, dato ke ti è appena arrivato il modem e sei stato attivato da poco, attendi un paio di giorni: di notte ti aggiornano loro il firmware e dopo una prima fase di test anche i valori di portante si assestano.
Ciao. :cool:
androjoker
21-06-2006, 08:39
Non capisco come mai la 4 mega flat abbia 512 kbps in UP mentre la 8 mega forfait solo 256-300kbps ... bah.
Inoltre dal sito mi dice che sono già cliente tiscali e quindi non mi lascia attivare la 12 mega o la 24 MEGA FLAT ma solo la 4 MEGA FLAT! BAH! :muro:
Ho messo un post ieri ma nessuno sa davvero rispondermi o ha provato a mettere un access point al modem/router TISCALI.
Qualcuno può rispondere? Grazie
Ho messo un post ieri ma nessuno sa davvero rispondermi o ha provato a mettere un access point al modem/router TISCALI.
Qualcuno può rispondere? Grazie
io l'ho collegato ad un acces point.. nessun problema :)
devi usare Ip statici
per esempio:
se il router tiscali ha un indirizzo tipo: 192.168.1.254
l'access point lo puoi settare :192.168.1.1
poi nel portatile metterai :
ip: 192.168.1.2
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.254
dns primario: 192.168.1.254
e dovebbe funzionare ;)
Ho messo un post ieri ma nessuno sa davvero rispondermi o ha provato a mettere un access point al modem/router TISCALI.
Qualcuno può rispondere? Grazie
Io ho un router wi-fi linksys collegato al router modem tiscali, il PC ed il portatile prendono rispettivamente il collegamento internet con ethernet e wi-fi dal router wi-fi linksys. In pratica nessun terminale (a parte il linksys) è fisicamente connesso al router tiscali (anche perchè ha una sola porta ethernet!).
Ho impostato il wi-fi con indirizzo IP statico 192.168.1.99 (come da guida Tiscali) e disabilitato il suo DHCP server (utilizzo direttamente quello di Tiscali), poi il PC l'ho settato con IP statico (192.168.1.101) per emule e il portatile con acquisizione IP da DHCP.
Tutto funziona egregiamente. Ora non so di preciso se questa mia situazione possa aiutarti in qualche modo.
Altra domanda.
All'atto della sottoscrizione di Tiscali Tandem mi è stata data una login con una password "banale" che dovrei ancora cambiare.
Se la cambio dal pannello di "ecare" del sito di assistenza Tiscali, devo poi cambiarla anche sul modem della Pirelli ?!? Non vorrei cambiare la password (che tra l'altro è anche quella della email) e non entrare su internet.
@Albarossa2001
Hai provato a collegare il telefono in una linea Telecom? Provalo più volte, magari potresti scoprire che il problema si ripresenta e, a questo punto, risponderai che sei su linea Telecom ;)
non è un problema di telefono, è proprio la linea tiscali che si sente più bassa... poi se l'interlocutore ha tiscali pure lui (con il pirelli che di default spara il volume altissimo) o un telefono con regolazione di volume ok, altrimenti ti dicono che si sente "lontano" (ed è vero, c'è poco da fare) ;)
al 130 probabilmente avranno dei telefoni con regolazione del volume, oppure parleranno in cuffia (come la signorina della pubblicità dell'892424 :D), quindi appena chiami per risolvere il problema ti prendono per scemo...
i tecnici con tutta probabilità danno un'occhiata ai valori della tua linea e non vedendo nulla di anomalo chiudono la segnalazione...
ed eccoti al punto di partenza :muro:
sinceramente non capisco cosa gli costi aumentare il volume delle chiamate in uscita (o dare al cliente la possibilità di farlo tramite firmware come è già stato fatto per il volume in entrata)...
mica si tratta di cambiare codifica (che male non farebbe, ma questa è un'altra storia), si tratta solo di alzare il volume.... in termini di risorse tecniche non gli costerebbe assolutamente nulla :rolleyes:
o un telefono con regolazione di volume ok
Ma che voi sappiate, esiste un cordless con regolazione volume d'uscita, oltre a quello di ascolo ?
Ma che voi sappiate, esiste un cordless con regolazione volume d'uscita, oltre a quello di ascolo ?
boh penso di no... ho cercato un po' su internet ma sembra che in nessun telefono sia regolabile il volume di uscita... è regolabile solo quello di ascolto :fagiano:
cambiare codifica (che male non farebbe, ma questa è un'altra storia)
:ave: :mano: :cincin: :cool: ;)
sarebbe la fine di tutti i problemi legati alla differenza tra voip e telefonia tradizionale. sarebbe la possibilità di fare come fastweb con cui non riesci ad accorgerti che stai usando voip invece che una linea tradizionale. funzionerebbe sempre tutto senza problemi (fax, modem, pos) e zero noie per volume o qualità audio.
:ave: :mano: :cincin: :cool: ;)
sarebbe la fine di tutti i problemi legati alla differenza tra voip e telefonia tradizionale. sarebbe la possibilità di fare come fastweb con cui non riesci ad accorgerti che stai usando voip invece che una linea tradizionale. funzionerebbe sempre tutto senza problemi (fax, modem, pos) e zero noie per volume o qualità audio. a questo punto uno sforzo per cambiare codec potrebbero pure farlo.
Ma fa così schifo ? No perchè a me ancora devono attivarlo il voip ... e nn vorrei trovarmi sotto i ponti nei prox. giorni causa telefono :(
Ma fa così schifo ? No perchè a me ancora devono attivarlo il voip ... e nn vorrei trovarmi sotto i ponti nei prox. giorni causa telefono :(
Per funzionare adesso funziona. E la maggior parte delle volte pure bene. Il problema è che ultimamente in alcune zone ogni tanto ci sono dei problemi come di sovraccarico. I Fax prima funzionavano a meraviglia, ora non sempre passano. E' come se la banda del voip in certe aree scarseggiasse.
Il volume basso dal lato di chi ti ascolta (da un fisso telecom) è un dato di fatto. Il codec che comprime molto pure.
Per certe persone il telefono fisso non è così indispensabile che funzioni sempre benissimo al 101% e ne fanno un uso moderato. Per certi altri il telefono fisso rappresenta un punto di riferimento sicuro, usato molto frequentemente ed è inaccettabile che randomicamente non funzioni per problemi di rete (dopo 1 anno non accetti più un down perchè 1 anno di tempo mi sembra possa bastare per "mettere bene a punto" un servizio). La cosa si fa via via più noiosa se hai parecchie persone abituate a chiamarti sempre sul fisso. C'è gente che riceve quasi solo sul cellulare, altre sul fisso. Bastano un paio d'ore di black-out telefonico che chi ti chiama inizia subito a farti notare che la tua linea non funziona e questo è molto seccante. Stesso discorso se sei tu che non riesci a chiamare in quelle due ore (magari la sera quando abitualmente ti metti a chiamare) e ti tocca usare il cellulare per pagare telefonate che sarebbero incluse nel contratto ->FLAT<-.
androjoker
21-06-2006, 14:23
Ma fa così schifo ? No perchè a me ancora devono attivarlo il voip ... e nn vorrei trovarmi sotto i ponti nei prox. giorni causa telefono :(
Il g711 che è senza compressione usa 64kbps (+vari header) .. rispetto a 4 Mbps sono uno sputo e si sentirebbe da Dio. Forse però potrebbero scattare problemi legati al ritardo .. avete provato a cambiare i codec utilizzati nel Pirelli?
p.s. Anche se forse non è lecito qualcuno sa uno user e pw da administrator per il Pirelli?
Ma fa così schifo ? No perchè a me ancora devono attivarlo il voip ... e nn vorrei trovarmi sotto i ponti nei prox. giorni causa telefono :(
no, non è che fa schifo ;)
semplicemente continua a rimanere il problema del volume basso dal lato della persona che parla con te...
quanto a qualità e stabilità non è affatto male, anzi negli ultimi tempi sembra migliorato da questo punto di vista (parlo della situazione qui a Roma, in altre zone continuano a rimanere problemi)...
se la qualità dell'audio in uscita fosse pari a quella dell'audio in entrata per quanto mi riguarda sarebbe perfetto :)
poi come dice barbera, il vero intervento da fare riguardarebbe il codec utilizzato, un codec con meno compressione risolverebbe tanti problemi e sarebbero gli utenti a trarne vantaggio (e quindi la stessa tiscali, ci sarebbero meno disdette e più rinnovi/nuovi abbonamenti) :)
sinceramente non si capisce come mai siano così tirati sulla banda da destinare al voip... :confused:
hanno un sacco di banda, ne consumano a carrettate per far scaricare le 12 e le 24 mega a pieno ritmo e poi fanno i pulciari su qualche decina di kbps da destinare al voip :wtf:
Il nostro interlocutore con linea telecom sente basso, il nostro interlocutore con linea tiscali sente bene: a questo punto tiscali dovrebbe regolare il volume in base con chi stiamo parlando. Ma e' possibile farlo? E poi, e' sempre davvero cosi'?
Altra domanda.
All'atto della sottoscrizione di Tiscali Tandem mi è stata data una login con una password "banale" che dovrei ancora cambiare.
Se la cambio dal pannello di "ecare" del sito di assistenza Tiscali, devo poi cambiarla anche sul modem della Pirelli ?!? Non vorrei cambiare la password (che tra l'altro è anche quella della email) e non entrare su internet.
Nell'area ECARE trovi proprio le sottosezioni per cambiare la pass di accesso generale o solo quella dell'email, possono anke essere diverse.
Cmq nn preokkuparti, nel router non devi cambiare nulla.
P.S. Ho già fatto presente al 130-tecnico ke la prima voce "cambia password per cliente" di tale menù, non funziona nel 90% dei casi !! Scegli la sottosezione dei prodotti attivi (dove hai accesso, mail, web/ftp e cambiali da li). Non è cosi immediato... i vari server devono 'passarsi' il cambio pass e quindi attendi un po.
Importatissimo: se cambi la pass generale... poi ti conviene resettare il modem col tasto posteriore (premilo per 10 sec. almeno), ti riapparirà la schermata di benvenuto di Tiscali; a quel punto ti logghi con user e pass NUOVA e tutto viene riconosciuto, o rischi, come nel mio caso di diventar matto per nulla perchè non ti funziona niente malgrado sia tutto ok, sia a livello spie, sia chiamando i tecnici.
La pass per il TEST-VELOCITA' invece nn puo essere modificata (kosi dicono).
:) Ciauz
cippa lippa
21-06-2006, 21:47
signori io ho cambiato abbonamento da poco passando da libero a Tiscali.Libero non arriva da me,mentre fastweb e Tiscali si.Così posso elimnare l'abbonamento a Telecom e pagare 70 euro con la flat + telefonate.
Devo dire che sono rimasto colpito,qui in centro a Milano mi hanno attivato dopo 5 giorni e già vado bene su internet(infatti Tiscali mi ha detto che è un bonus nel senso che non mi è ancora arrivata la mail d conferma di registrazione a Tiscali).Ho già dato disdetta anche da Telecom.La velocità mi sembra alta devo dire e va ok.Oggi poi mi si è accesa anche la lucetta "voip".Ho collegato un telefono e mi da libero,mentre prima non c'era linea.Devo dire che la qualità audio è nettamente superiore a prima.Non posso però telefonare,forse perchè ancora non è attivo il tutto.Vi chiedo quindi
1-Voi vi trovate bene?(soprattutto pr chi sta a Milano...)
2-Il voip lo attiv ano quando ti stacano da telecom?Quanto ci mettono più o meno?
3-Avete avuto problemi di cadute di linea ecc?
Per il momnto stop DDD
Basta che leggi indietro e trovi tutto. Milano centro pure tu...bene così ora siamo in due qui sul forum. :) Se mi dici le prime 2 cifre del tuo numero ti dico a che centrale sei collegato e vediamo se è la stessa visto che il centro città si appoggia a due-tre centrali diverse.
Ma come hanno fatto ad attivarti in 5 giorni? E il pirelli? Pure lui è arrivato in 5 giorni? Che abbo hai?
signori io ho cambiato abbonamento da poco passando da libero a Tiscali.Libero non arriva da me,mentre fastweb e Tiscali si.Così posso elimnare l'abbonamento a Telecom e pagare 70 euro con la flat + telefonate.
Devo dire che sono rimasto colpito,qui in centro a Milano mi hanno attivato dopo 5 giorni e già vado bene su internet(infatti Tiscali mi ha detto che è un bonus nel senso che non mi è ancora arrivata la mail d conferma di registrazione a Tiscali).Ho già dato disdetta anche da Telecom.La velocità mi sembra alta devo dire e va ok.Oggi poi mi si è accesa anche la lucetta "voip".Ho collegato un telefono e mi da libero,mentre prima non c'era linea.Devo dire che la qualità audio è nettamente superiore a prima.Non posso però telefonare,forse perchè ancora non è attivo il tutto.Vi chiedo quindi
1-Voi vi trovate bene?(soprattutto pr chi sta a Milano...)
2-Il voip lo attiv ano quando ti stacano da telecom?Quanto ci mettono più o meno?
3-Avete avuto problemi di cadute di linea ecc?
Per il momnto stop DDD
Ke fortuna con quei tempi di attivazione !!
Ma scusa... ke offerta ADSL+VOCE hai fatto per spendere 70 Euro ?
Il Voip sul numero Tiscali in genere funziona fin da quando si accende la spia, okkio... porta PHONE.1 , mentre la portabilità dipende da tempistiche burocratiche.
Posta i tuoi valori di linea, grazie.
Ciao e benvenuto in Tiscali-World :D
(lascio i commenti sul VOIP al mio socio Barbera :Prrr: )
(lascio i commenti sul VOIP al mio socio Barbera :Prrr: )
:asd: visto che è appena arrivato ed è tutto contento è giusto non influenzarlo troppo. ogni attivazione fa storia a se'. magari lui a culo e non riscontra neppure l'audio basso dal lato del suo interlocutore. ;)
del resto ora il voip funziona, restano solo problemucci randomici e occasionali che però di tanto in tanto mi fanno girare gli zebedei.
cippa lippa
21-06-2006, 23:14
grazie mille ragazzi per le risposte.
Allora io sto in viale Gran Sasso ,Corso buenos Aires angolo piazza argentina.io ho chiesto l'attivazione il giorno 6 giugno(ho telefonato e fatto il tutto)e il giorno 12 mi avevano staccato la portante da libero.Il 13 arriva il modem pirelli che prontamente collego alla mia airport express router e tac,navigo subito senza problemi.Ho hiamato Tiscali per sapere se dovevo fare qualcosa di particolare(soprattutto per staccarmi da libero che avevo paura di pagare penali...sapete il fatto di staccarsi prima della fine del contratto annuale eccc)e mi hanno detto che oranon potevo ancora colelgarmi dal momento che non ero attivo(niente mail con password ecc).Invece ho risposto che mi collegavo già tranquillo e mi rispondono che è strano e che sto guadagnando tempo..meglio così.I valori della linea come te li do?Ho provato un test di velocità fatto tramite internet(uno con sfondo giallo)e mi dava 3680kbps.Tramite tucows server di fastweb mi scarica a 412 circa di media.La qualità comunque di quando collego il tel al modem e va via voip è nettamente superiore.
Ecco perchè non va,io inserivo il telefono su phone 2.Ma la portabilità si riferisce al doppio numero che ti danno giusto?
70 euro per i 19 flat+10 del forfait con 600 min. gratis sul telefono e 5 di modem. Come numero di telecom proprio sono 02-294....cosa dici?
Per il secondo numero me lo hanno comunicato ma mi sa che l'ho perso,lo posso ritrovare?
cippa lippa
21-06-2006, 23:19
ahh ecco,su phone 1 funziona.Domani provo a chiamare e vedo se mi sentono bene o no.Domanda:
1-Se tengo attaccato i lfax mi riceve i fax vero?siamo tranquilli!
2-E' normale che sento un tempo abbastanza elevato tra quando faccio il numero e quando squilla?Tipo come accade con fastweb che ho a Torino.
3-E' meglio ora che lascio collegato il telefono al phne 1 oppure tramite mcirofiltro alla linea normale su telecom?
4-Posso ,tramite sdoppiatore,collegare due telefoni in contemporanea sulla linea phone1?
Per il momento stop,se riuscite rispondete a tutto""""!!!!!!
ahh ecco,su phone 1 funziona.Domani provo a chiamare e vedo se mi sentono bene o no.Domanda:
1-Se tengo attaccato i lfax mi riceve i fax vero?siamo tranquilli!
2-E' normale che sento un tempo abbastanza elevato tra quando faccio il numero e quando squilla?Tipo come accade con fastweb che ho a Torino.
3-E' meglio ora che lascio collegato il telefono al phne 1 oppure tramite mcirofiltro alla linea normale su telecom?
4-Posso ,tramite sdoppiatore,collegare due telefoni in contemporanea sulla linea phone1?
Per il momento stop,se riuscite rispondete a tutto""""!!!!!!
1) No non è detto, come avrai letto sul contratto non si garantisce il funzionamento di fax, pos, ecc. Ultimamente sembra funzionare anche il fax ma fa spesso capricci, quindi...fai tu i tuoi conti.
2) si è normale
3) mi sa che qui non ti è chiara una cosa.....sulla linea telecom ora hai il tuo numero telecom di sempre, su phone 1 c'è il nuovo numero di tiscali. Sono due linee diverse! se uno ti chiama sul tuo numero di casa che hai sempre avuto, il telefono attaccato a phone 1 NON suona. Idem viceversa.
Percui o attacchi un telefono a ciascuna linea, oppure rinunci o al tuo numero vecchio o al tuo numero nuovo.
Idem per i fax eh, il fax attaccato a phone1 riceve i fax mandati sul tuo nuovo numero tiscali e basta.
4)puoi attaccare tutti i telefoni che vuoi :D
cippa lippa
22-06-2006, 00:04
ahhhhhhhhhhhhh.
Quindi devo attaccare ora il tutto ancora lalla linea normale con filtro perch se mi chiamano a casa suona solo quello collegato li giacchè l'altro è sulla linea nuova!Quando mi staccano da telecom attacco i telefoni sulla linea 2 che si riferisce al mio vecchio numero!Capito,intelligente davvero.Però mi staccheranno da telecom solo tra un pò!Se io chiamo invece con il numer onuovo(cioè da phone1)pago comunque la stessa tariffa,cioè è incluso nel forfait!?
anicasplash
22-06-2006, 00:13
@ albarossa2001
Il volume basso sentito dagli interlocutori è purtroppo riscontrato dalla maggioranza degli utenti tiscali voce.
Io, soprattutto ai primi tempi, ho segnalato 2-3 volte al numero tecnico 800etc il problema. Quelli guardano i tuoi parametri, e ti dicono che sei ok.
Se insisti, ti dicono che aprono una segnalazione, che con ogni probabilità chi di dovere chiuderà non appena vedrà che la tua linea è normale.
Perciò, non vedo soluzione. Ci vorrebbe poco a migliorare questa cosa, è vero... ma non la fanno, non l'hanno ancora fatta!
Caro albarossa, se vuoi lottare tu per la causa, sei applaudito da tutti noi. :D Ti vedo battagliero e agguerrito, sai mai che tu non riesca a ottenere qualcosa. ;) Tentare non costa nulla.
anicasplash
22-06-2006, 00:19
Scusate, pongo una questione nuova:
a me tra pochi mesi scadrà il contratto, verso Ottobre credo, quindi ad agosto (entro due mesi prima), se voglio disdire, devo mandare a tiscali il recesso.
Mi domando: voi c'avete pensato? molti di voi hanno fatto il contratto ben prima di me, quindi vi sarete posti il problema...
Vai con le opinioni... continuare un altro anno o disdire? :mbe:
Io personalmente sono soddisfatto ma i problemi di volume basso e di qualità non sempre ottimale non mi piacciono per niente... in casa mia il telefono si usa tantissimo, ancora non c'è la serenità come c'era prima con la linea tradizionale... purtroppo al momento non sono coperto né da Libero Tutto Incluso nè da Tele2 (zona Firenze centro). Perciò inevitabilmente dovrei tornare a Telecom, cazzo! :muro: :muro:
Ho bisogno di pareri....... :help: :help:
Il nostro interlocutore con linea telecom sente basso, il nostro interlocutore con linea tiscali sente bene: a questo punto tiscali dovrebbe regolare il volume in base con chi stiamo parlando. Ma e' possibile farlo? E poi, e' sempre davvero cosi'?
dubito che lo possano fare selettivamente... dovrebbero aumentarlo per tutte le chiamate... poi a quel punto, per non rischiare i propri timpani :D gli altri utenti tiscali dovrebbero abbassare di un 5-10 db il volume del pirelli :)
dubito che lo possano fare selettivamente... dovrebbero aumentarlo per tutte le chiamate... poi a quel punto, per non rischiare i propri timpani :D gli altri utenti tiscali dovrebbero abbassare di un 5-10 db il volume del pirelli :)
Appunto, quindi lo vedo di difficile soluzione. Mi sa' che dobbiamo attendere che lentamente e progressivamente gli utenti e le compagnie telefoniche si spostino sul voip.
Appunto, quindi lo vedo di difficile soluzione. Mi sa' che dobbiamo attendere che lentamente e progressivamente gli utenti e le compagnie telefoniche si spostino sul voip.
no, semplicemente dovrebbero aumentarlo per portarlo sugli stessi livelli di com'era con le vecchie linee telecom...
poi chi ha il voip e sente più alto lo può tranquillamente abbassare dal pirelli o dal proprio modem... :)
in finale con fastweb hanno dato un volume in uscita per cui la persona chiamata neanche si accorge che stai chiamando con una linea voip :)
non capisco proprio perchè in tiscali non mettano un rimedio... in finale che ci vorrà ad alzare di una manciata di db il volume in uscita :rolleyes:
androjoker
22-06-2006, 08:07
Scusate, pongo una questione nuova:
a me tra pochi mesi scadrà il contratto, verso Ottobre credo, quindi ad agosto (entro due mesi prima), se voglio disdire, devo mandare a tiscali il recesso.
Mi domando: voi c'avete pensato? molti di voi hanno fatto il contratto ben prima di me, quindi vi sarete posti il problema...
Vai con le opinioni... continuare un altro anno o disdire? :mbe:
Io personalmente sono soddisfatto ma i problemi di volume basso e di qualità non sempre ottimale non mi piacciono per niente... in casa mia il telefono si usa tantissimo, ancora non c'è la serenità come c'era prima con la linea tradizionale... purtroppo al momento non sono coperto né da Libero Tutto Incluso nè da Tele2 (zona Firenze centro). Perciò inevitabilmente dovrei tornare a Telecom, cazzo! :muro: :muro:
Ho bisogno di pareri....... :help: :help:
Guarda io piuttosto che tornare a Telecom userei skype ( o similia) a manetta .. ormai vendono miriadi di telefoni con l'attacco USB per cui non devi mettert a parlare col microfono e cuffie, e la qualità è davvero ottima ( ho provato a chiamare Madrid durante la tesi ... zero ritardi e voce bella nitida).
Detto questo io con Tiscali a Torino mi trovo strabene. :sperem:
grazie mille ragazzi per le risposte.
Allora io sto in viale Gran Sasso ,Corso buenos Aires angolo piazza argentina.io ho chiesto l'attivazione il giorno 6 giugno(ho telefonato e fatto il tutto)e il giorno 12 mi avevano staccato la portante da libero.Il 13 arriva il modem pirelli che prontamente collego alla mia airport express router e tac,navigo subito senza problemi.Ho hiamato Tiscali per sapere se dovevo fare qualcosa di particolare(soprattutto per staccarmi da libero che avevo paura di pagare penali...sapete il fatto di staccarsi prima della fine del contratto annuale eccc)e mi hanno detto che oranon potevo ancora colelgarmi dal momento che non ero attivo(niente mail con password ecc).Invece ho risposto che mi collegavo già tranquillo e mi rispondono che è strano e che sto guadagnando tempo..meglio così.I valori della linea come te li do?Ho provato un test di velocità fatto tramite internet(uno con sfondo giallo)e mi dava 3680kbps.Tramite tucows server di fastweb mi scarica a 412 circa di media.La qualità comunque di quando collego il tel al modem e va via voip è nettamente superiore.
Ecco perchè non va,io inserivo il telefono su phone 2.Ma la portabilità si riferisce al doppio numero che ti danno giusto?
70 euro per i 19 flat+10 del forfait con 600 min. gratis sul telefono e 5 di modem. Come numero di telecom proprio sono 02-294....cosa dici?
Per il secondo numero me lo hanno comunicato ma mi sa che l'ho perso,lo posso ritrovare?
Ottimo, non stiamo neppure tanto lontano anche se io sono collegato alla centrale di San Babila (numeri che iniziano con 76, 78, 79) mentre tu sei collegato alla centrale di P.ta Venezia (numeri che iniziano con 294 295).
Sei in zona di confine nel senso che potresti avere il vicino di casa o del palazzo di fronte con il numero di telefono che inizia con 66, 67 e tali numerazioni fanno capo alla centrale di Via Tonale.
Il numero Tiscali dovrebbe iniziare per 30 e non seguono gli schemi delle "zone telecom". Per saperlo basta che ti chiami sul cellulare e di default ti compare.
Per sapere i valori di linea digita 192.168.1.1 nel browser e poi come credenziali metti user user. A quel punto vai nel pannello adsl...
Grazie per i suggeriementi...ma il problema persiste non ne vuole sapere di uscire...
non so più che pesci prendere... AVETE ALTRI SUGGERIMENTI??
Ripeto il problema:
Ho un access point della Zyxel,l'ho collegato al modem Tiscali su porta ethernet per andare su internet col mio portatile....ma non funziona--- :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
in finale con fastweb hanno dato un volume in uscita per cui la persona chiamata neanche si accorge che stai chiamando con una linea voip :)
non capisco proprio perchè in tiscali non mettano un rimedio... in finale che ci vorrà ad alzare di una manciata di db il volume in uscita :rolleyes:
ooohh il socio pierodj ha centrato perfettamente il punto! :) :cool:
un'azienda del calibro di tiscali SE HA LA VOLONTA' di risolvere una cosa non è che non riesca a farlo. se i suoi sistemisti non ci riescono (ormai è 1 anno e mezzo che trafficano col voip) o sono occupati in altre cose, vorrà dire che assumerà due o tre sistemisti che 6 anni fa' hanno curato l'avvio del voip di fastweb. basta che li paghi un po' di più oppure li paga "a progetto" cioè solo per "il disturbo" di dare una sistemata al voip tiscali per renderlo come il voip fastweb. una sorta di consulenza insomma. a quel punto è facile che gli farebbero cambiare il codec mettendo il g711 che non comprime. :sofico:
il problema imho comunque è sostanzialmente di budget. loro hanno fatto sicuramente dei piani: ricavo tot e il sistema mi costa tot. tutti questi problemi (mi riferisco anche a quelli del passato ora risolti) è probabile che non fossero contemplati inizialmente e quindi per risolverli finisce che si mangiano buona parte del margine di guadagno e i manager questo guardano in prima battuta. :(
Riassumendo: cambio del codec, diminuire volume in entrata (di default in automatico per tutti, pensate a chi non e' pratico di computer) e aumento del volume in uscita......e no! Il disallineamento telecom/tiscali rimarrebbe. La situazione tiscali/tiscali rimane invariata, ma tiscali/telecom......sentirei telecom piu' basso......o no?
androjoker
22-06-2006, 09:39
ooohh il socio pierodj ha centrato perfettamente il punto! :) :cool:
un'azienda del calibro di tiscali SE HA LA VOLONTA' di risolvere una cosa non è che non riesca a farlo. se i suoi sistemisti non ci riescono (ormai è 1 anno e mezzo che trafficano col voip) o sono occupati in altre cose, vorrà dire che assumerà due o tre sistemisti che 6 anni fa' hanno curato l'avvio del voip di fastweb. basta che li paghi un po' di più oppure li paga "a progetto" cioè solo per "il disturbo" di dare una sistemata al voip tiscali per renderlo come il voip fastweb. una sorta di consulenza insomma. a quel punto è facile che gli farebbero cambiare il codec mettendo il g711 che non comprime. :sofico:
il problema imho comunque è sostanzialmente di budget. loro hanno fatto sicuramente dei piani: ricavo tot e il sistema mi costa tot. tutti questi problemi (mi riferisco anche a quelli del passato ora risolti) è probabile che non fossero contemplati inizialmente e quindi per risolverli finisce che si mangiano buona parte del margine di guadagno e i manager questo guardano in prima battuta. :(
Secondo me ci sono altri problemi in realtà .. che ci vuole a cambiare un codec? Inoltre codec moderni come ILBC o il g729 consentono un ottima compressione con risultati più che soddisfacenti (vedi skype) .. penso siano problemi + che altro legati alla rete .. alla gestione della voce su IP .. gestione delle latenze .. congestioni .. ecc..
quella del volume mi sembra una cavolata ed è assurdo che non riescano a sistemarla .. tempo fa giravano voci che telecom boicottasse il traffico voce proveniente da altri operatori ..
quella del volume mi sembra una cavolata ed è assurdo che non riescano a sistemarla .. tempo fa giravano voci che telecom boicottasse il traffico voce proveniente da altri operatori ..
....e mi sembra l'ipotesi piu' probabile.
Grazie per i suggeriementi...ma il problema persiste non ne vuole sapere di uscire...
non so più che pesci prendere... AVETE ALTRI SUGGERIMENTI??
Ripeto il problema:
Ho un access point della Zyxel,l'ho collegato al modem Tiscali su porta ethernet per andare su internet col mio portatile....ma non funziona--- :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
_ L'access point è nella stessa sottorete del pirelli?
_ come sono configurati i DNS sull'AP, li prende dal pirelli oppure nn sono impostati?
_ Il client wireless si connette correttamente all'AP (security, algoritmo di cifratura ecc...)?
Io a casa ho un linksys e all'inizio anch'io nn riuscivo a navigare, poi mettendo a posto le opzioni sopra tutto si è risolto
albarossa2001
22-06-2006, 10:52
certo che il problema dell'audio basso dell'interlocutore fa proprio ridere...
io utilizzo, skypo e skype, sentono e sento perfetto, poi con tiscali tutti sti problemi.....
raga'.... mi avete demoralizzato, allora che chiamo a fare al numero verde tiscali, tanto le risposte me le avete già date che è soltanto tempo perso-
p.s.:
mi sono quasi pentito: tutto sto casino, audio basso, degradato, solo per risparmiare 10 euro al mese, e poi c'è anche il problema che adesso si rimane legati a tiscali con un doppio cappio, infatti non si può piu' tornare indietro a nessun provider, telecom, libero etc, a meno di pagare di nuovo l'allaccio e di cambiare numero telefonico-
certo che il problema dell'audio basso dell'interlocutore fa proprio ridere...
io utilizzo, skypo e skype, sentono e sento perfetto, poi con tiscali tutti sti problemi.....
raga'.... mi avete demoralizzato, allora che chiamo a fare al numero verde tiscali, tanto le risposte me le avete già date che è soltanto tempo perso-
p.s.:
mi sono quasi pentito: tutto sto casino, audio basso, degradato, solo per risparmiare 10 euro al mese, e poi c'è anche il problema che adesso si rimane legati a tiscali con un doppio cappio, infatti non si può piu' tornare indietro a nessun provider, telecom, libero etc, a meno di pagare di nuovo l'allaccio e di cambiare numero telefonico-
Non buttarla su questo tono, cosi' mi demoralizzi e mi fai pentire della scelta. Comunque credo sia questione di tempo e la cosa si sistemera'. Pensate a com'era la situazione tiscali voip l'anno scorso e com'e' quest'anno. Possibile che con fastweb sia andata bene dall'inizio? Eppure ho letto molti post di lamentele. Se con il tempo le cose non cambiano...si aspetta l'offerta buona per cambiare operatore.
cippa lippa
22-06-2006, 11:11
Ottimo, non stiamo neppure tanto lontano anche se io sono collegato alla centrale di San Babila (numeri che iniziano con 76, 78, 79) mentre tu sei collegato alla centrale di P.ta Venezia (numeri che iniziano con 294 295).
Sei in zona di confine nel senso che potresti avere il vicino di casa o del palazzo di fronte con il numero di telefono che inizia con 66, 67 e tali numerazioni fanno capo alla centrale di Via Tonale.
Il numero Tiscali dovrebbe iniziare per 30 e non seguono gli schemi delle "zone telecom". Per saperlo basta che ti chiami sul cellulare e di default ti compare.
Per sapere i valori di linea digita 192.168.1.1 nel browser e poi come credenziali metti user user. A quel punto vai nel pannello adsl...
Grazie carissimo.Tu dove stai per curiosità?
Guarda il num tiscali mi sa che iniza con 29 anche quello,ma verifico.I valori di linea sono 512kbps in up e 4096 in down,tutto ok?
Per quanto riguarda i problemi non so,io ho provato a chiamare col nuovo numero che sta sul voip e devo dire che mi sentono e sento benissimo(cliente che ha libero infostrada ma su linea telecom).
Boh nopn capisco tutti sti problemi,io con fastweb ne ho avuto veramente molti,qui mi hanno allacciato in 5 giorni,tutto ok,va bene...speriamo!
_ L'access point è nella stessa sottorete del pirelli?
_ come sono configurati i DNS sull'AP, li prende dal pirelli oppure nn sono impostati?
_ Il client wireless si connette correttamente all'AP (security, algoritmo di cifratura ecc...)?
Io a casa ho un linksys e all'inizio anch'io nn riuscivo a navigare, poi mettendo a posto le opzioni sopra tutto si è risolto
Ho messo l'access point nella stessa sottorete del pirelli,ho dato sia all' Ap che alla scheda wireless del mio pc il gateway del Pirelli cioè: 192.168.1.1 ma non riesco. Per quanto riguarda la connessione all'Ap il client wireless lo vede anche se non ho provato a connettermi direttamente all'ap senza attaccarlo al modem. Proverò questa soluzione forse non si connette regolarmente ma mi sembra che il canale e l'ssid siano gli stessi, ho provato anche senza cifratura ma niente da fare.
villaivan
22-06-2006, 14:25
Altra domanda.
All'atto della sottoscrizione di Tiscali Tandem mi è stata data una login con una password "banale" che dovrei ancora cambiare.
Se la cambio dal pannello di "ecare" del sito di assistenza Tiscali, devo poi cambiarla anche sul modem della Pirelli ?!? Non vorrei cambiare la password (che tra l'altro è anche quella della email) e non entrare su internet.
se non ha cambiato la pass "banale" cambiale immediatamente!!!! io per questa pass gli ho fatto una denuncia alla polizia postale!!!!
REPERGOGIAN
22-06-2006, 14:27
io per questa pass gli ho fatto una denuncia alla polizia postale!!!!
:eek:
ma per la password iniziale 123456?
ma scusa che problema da?
se non vai in giro a dare il tuo username
nessuno può leggerti "la posta"
perchè + che la posta non possono leggerti...
l'adsl/voip è utilizzabile solo a casa tua
villaivan
22-06-2006, 14:35
:eek:
ma per la password iniziale 123456?
ma scusa che problema da?
se non vai in giro a dare il tuo username
nessuno può leggerti "la posta"
perchè + che la posta non possono leggerti...
l'adsl/voip è utilizzabile solo a casa tua
Allora io mi divertivo a mettere i nomi e conogmi + comuni d'italia e la pass 123456 il risultato era ke almeno 7 volte su 10 riuscivo ad avere dati anagrafici, conti corenti e carte di credito di tutti i clienti ke erano stati attivati con questo metodo!! io incluso!!!
villaivan
22-06-2006, 14:38
dopo la mia denuncia hanno bloccato il sito gestione clienti x qualke giorno! hanno stistemato qualke cosa e x quanto riguarda il mio user avevano risolto!! ma se ancora provo qualcuno lo becco!
REPERGOGIAN
22-06-2006, 14:41
Allora io mi divertivo a mettere i nomi e conogmi + comuni d'italia e la pass 123456 il risultato era ke almeno 7 volte su 10 riuscivo ad avere dati anagrafici, conti corenti e carte di credito di tutti i clienti ke erano stati attivati con questo metodo!! io incluso!!!
bah
se mi mettessi io adesso scommetto cosa vuoi che non ne azzecco uno
e manco ci provo perchè so già che è cosi
cmq tutto può essere :)
ovviamente in fase di registrazione a me avevano detto quale era la mia password e pure di cambiarla appena ero comodo
bisogna sempre fare attenzione a leggere e ascoltare
androjoker
22-06-2006, 15:49
non ho capito ma a che pw vi riferite?la stessa della mail?
xxxx@tiscali.it?
Volevo fare una domanda un poì da newbbie....ma la "Noise Margin" letta dal pirelli è influenzata anche da interventi in centrale, magari di tiscali, oppure solamente dalla qualità della linea?
X' è da qualche giorno che continua a scendere arrivando anche a 5db in download.
Grazie carissimo.Tu dove stai per curiosità?
palestro
Guarda il num tiscali mi sa che iniza con 29 anche quello,ma verifico.
mmhh è strano perchè tutti i gestori non-telecom acquistano degli archi di numerazione e li usano per tutti i clienti che hanno quel prefisso. Col prefisso 02 Fastweb ha gli archi che iniziano con 45 e 36, mentre Tiscali l'arco che inizia con 30. Però può essere che li abbia terminati e ne abbia acquistati altri.
I valori di linea sono 512kbps in up e 4096 in down,tutto ok?
Benissimo questa è la portante e la agganci tutta, gli altri valori importanti che potresti postare sono i due SNR Margin (margine adsl sul rumore di fondo, più è alto meglio è) e l'Attenuation (attenuazione del segnale, più è bassa meglio è).
Per quanto riguarda i problemi non so, io ho provato a chiamare col nuovo numero che sta sul voip e devo dire che mi sentono e sento benissimo(cliente che ha libero infostrada ma su linea telecom).
Meglio così!
Boh non capisco tutti sti problemi,io con fastweb ne ho avuto veramente molti,qui mi hanno allacciato in 5 giorni,tutto ok,va bene...speriamo!
Ho avuto Fastweb per 5 anni e mai un solo down della connessione internet mentre il telefono ha avuto qualche piccolo problema risolto entro il primo mese dall'attivazione. Dopo quel primo mese la linea voip Fastweb è sempre stata in tutto e per tutto come una linea tradizionale. Con Tiscali purtroppo è accaduto l'esatto contrario anche se sono gentilissimi. Ora comunque il peggio è passato.
Ciao :)
albarossa2001
22-06-2006, 18:48
ragazzi una nuova....
da qualche giorno mi hanno scaricato il firmware 0,75, oggi mi sono ricordato che qualcuno disse che dopo l'aggiornamento di un nuovo firmware conviene sempre fare un doppio reset, allora ho detto tanto che mi costa e l'ho fatto,
be devo dire, sempre che non sia una coincidenza, che dal quel momento in poi sembra che l'audio dell'interlocutore sembra diventato più alto,
perchè non fate anche voi questa prova!!
aspetto vs notizie-
Fantasma diablo 2
22-06-2006, 19:09
ragazzi una nuova....
da qualche giorno mi hanno scaricato il firmware 0,75, oggi mi sono ricordato che qualcuno disse che dopo l'aggiornamento di un nuovo firmware conviene sempre fare un doppio reset, allora ho detto tanto che mi costa e l'ho fatto,
be devo dire, sempre che non sia una coincidenza, che dal quel momento in poi sembra che l'audio dell'interlocutore sembra diventato più alto,
perchè non fate anche voi questa prova!!
aspetto vs notizie-
il volume si puo' regolare dalle impostazione voip del pirelli...magari l'avevi abbassato e con il reset è ritornato al livello predefinito... ;)
Ho appena telefonato ad cellulare... ho dovuto diminuire manualmente il volume al telefono di Tele 2, perché mi stava assordando. Mai avuto questi livelli di volume con Telecom!
Piuttosto, mi è arrivata la nuova scheda video; avendo disattivato il DHCP, ho ritentato a creare un server con TrackMania Nations, ma continuo a ricevere la medesima risposta, ossia che il mio NAT non è configurato correttamente. Domani parto e torno domenica sera. Missà che telefonerò a Tiscali, a questo punto, perché con l'altro modem, quello di Alice, tutto funziona correttamente.
Sul cambio password ...
nella parte ECARE di Tiscali dove logghiamo con la ns. user e la "banale" password, c'è il pannello "Cambio Password per Codice Cliente", poi in "Prodotti e Servizi" troviamo la gestione dell'email, dove anche qui possiamo cambiare la password.
Ora la domanda è : in questo momento la password è la stessa, in realtà possono essere diverse ? Quale delle due se la cambio mi toglie la connessione internet (presumo quella del codice cliente) ? Come faccio ad aggiornare sul router Pirelli la nuova password ? Reset e cosa appare ? Una login USER/USER dove poi devo mettere i dati di login adsl ? Ma se chiamassi il 130 :ciapet: ?
il volume si puo' regolare dalle impostazione voip del pirelli...magari l'avevi abbassato e con il reset è ritornato al livello predefinito... ;)
si parla del volume lato interlocutore, non di quello dal lato nostro, regolabile dal pirelli ;)
io cmq ho provato a fare il deep reset un mesetto e mezzo fa, è un po' migliorata la qualità ma alcuni continuano a dirmi che mi sentono basso :fagiano:
Sul cambio password ...
nella parte ECARE di Tiscali dove logghiamo con la ns. user e la "banale" password, c'è il pannello "Cambio Password per Codice Cliente", poi in "Prodotti e Servizi" troviamo la gestione dell'email, dove anche qui possiamo cambiare la password.
Ora la domanda è : in questo momento la password è la stessa, in realtà possono essere diverse ? Quale delle due se la cambio mi toglie la connessione internet (presumo quella del codice cliente) ? Come faccio ad aggiornare sul router Pirelli la nuova password ? Reset e cosa appare ? Una login USER/USER dove poi devo mettere i dati di login adsl ? Ma se chiamassi il 130 :ciapet: ?
Leggi questo mio POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12841084&postcount=2373) e non preokkuparti :)
Puoi cambiare e differenziare le pass accesso e mail , senza toccare il router ke nn c'entra nulla.
LEGGI.... LEGGI ....
:D
...e poi c'è anche il problema che adesso si rimane legati a tiscali con un doppio cappio, infatti non si può piu' tornare indietro a nessun provider, telecom, libero etc, a meno di pagare di nuovo l'allaccio e di cambiare numero telefonico-
Qui ti sbagli, puoi ritornare a 'mamma Telecom' , pagando le spese di riallaccio linea tel, ovvio, ma cmq il tuo numero rimarrà sempre uguale, lo riporterai (Number Portability) su Telekozz come hai fatto ora con Tiscali.
Trank, mi ero già informato per varie ed eventuali...... :D
Qui ti sbagli, puoi ritornare a 'mamma Telecom' , pagando le spese di riallaccio linea tel, ovvio, ma cmq il tuo numero rimarrà sempre uguale, lo riporterai (Number Portability) su Telekozz come hai fatto ora con Tiscali.
Trank, mi ero già informato per varie ed eventuali...... :D
puoi conservare il numero ma sempre in telecom devi rientrare... e rimanere un anno con loro :muro:
la vera concorrenza sarebbe il poter attivare una linea tiscali (adsl + voip) senza dover prima passare per telecom, oppure poter passare da tiscali direttamente ad un altro gestore (fastweb o infostrada) :fagiano:
chissà se un giorno tutto questo sarà possibile :rolleyes:
:D
puoi conservare il numero ma sempre in telecom devi rientrare... e rimanere un anno con loro :muro:
la vera concorrenza sarebbe il poter attivare una linea tiscali (adsl + voip) senza dover prima passare per telecom, oppure poter passare da tiscali direttamente ad un altro gestore (fastweb o infostrada) :fagiano:
chissà se un giorno tutto questo sarà possibile :rolleyes:
figurati! questo non lo faranno mai, perlomeno nel breve termine. i gestori alternativi puntano tutto sull'odio verso telecom e in particolare verso il famigeratissimo "canone telecom" che è il liet motiv di tutte le promozioni e campagne pubblicitarie dei gestori alternativi. oltretutto sta cosa di cavalcare il canone telecom è giusta fino ad un certo punto perchè poi in tanti casi vai a pagare un canone uguale o anche più alto (fastweb solo di canone costa 19-25euro).
se volessero liberalizzare davvero in maniera intelligente si dovrebbe NAZIONALIZZARE solo LE INFRASTRUTTURE (doppini, fibre, centrali) questo perchè vanno gestite in un'ottica di progresso nazionale e non privatistica di massimizzazione dei profitti (che vuol dire DUE COSE: 1spremere tutto quello che si può dalla rete attuale rinviando il più possibile il rinnovamento e 2offrire elevata connettività solo nelle aree dove c'è un ricco bacino di clienti potenziali concentrati, quindi lasciare scoperte intere zone d'italia solo perchè sono meno profittevoli di altre): in questo modo si eviterebbe anche che Telecom continui a intralciare gli altri operatori con tempi biblici delle attivazioni, rifiuti immotivati, attivazioni di alici fantasma per bloccare i doppini, ecc...
oltre a questo poi PER LEGGE si dovrebbe rendere possibile il passaggio da un qualsiasi gestore ad un qualsiasi altro mantenendo il proprio numero telefonico e, per proteggere il consumatore, si dovrebbe stabilire una quantità di disservizio minimo del telefono fisso e della connessione internet oltre il quale viene revocata la licenza (perchè i soldi che paghiamo non è che ogni tanto vanno "down", se i soldi sono sempre "up" anche il servizio deve esserlo).
inoltre sempre PER LEGGE dovrebbero essere dichiarate nulle tutte le clausole vessatorie che sollevano i provider da responsabilità per loro inadempienza. è intollerabile che i loro contratti siano scritti in modo che loro non rispondono mai dei danni causati per loro disservizio. non si capisce come mai possano avere il privilegio di sottrarsi al principio di responsabilità: se chiamo l'idraulico e combina un pasticcio che come conseguenza produce l'allagamento del piano di sotto, a quel povero cristo dell'idraulico gli tocca pagare il danno!!! se un provider mi lascia a piedi con tutte le conseguenze del caso ti tocca solo sorbirti le solite frasi fatte del call center, nei casi più fortunati ti stornano una manciata di euro, ma dei danni che ti hanno procurato non rispondono: prassi tanto diffusa quanto scorretta e privilegio assurdo. Certo nessuno ti obbliga a firmare un contratto con quelle clausole, se non ti sta bene non ti abboni. Peccato che se TUTTI si comportano così alla fine <<de facto>> ti impongono quelle clausole con cui si parano sempre il culo. E' un problema di sistema che può essere risolto solo ad alto livello.
...
Prossimo ministro delle telecomunicazioni, così finalmente risolviamo il problema in Italia :D
senza toccare il router ke nn c'entra nulla.
LEGGI.... LEGGI ....
:D
Mi basta solo resettarlo ? Acc avevo già fatto tutte le impostazioni per il forward delle porte per emule,bitTorrent, ecc...
P.S. : VoIP attivo... ma dall'ufficio ho provato a chiamarmi con VoIPStunt al numero Tiscali e non mi fa chiamare :cry: a voi funziona VoIPStunt sul vostro numero Tiscali ?
...se un provider mi lascia a piedi con tutte le conseguenze del caso ti tocca solo sorbirti le solite frasi fatte del call center, nei casi più fortunati ti stornano una manciata di euro, ma dei danni che ti hanno procurato non rispondono: prassi tanto diffusa quanto scorretta e privilegio assurdo. Certo nessuno ti obbliga a firmare un contratto con quelle clausole, se non ti sta bene non ti abboni. Peccato che se TUTTI si comportano così alla fine <<de facto>> ti impongono quelle clausole con cui si parano sempre il culo. E' un problema di sistema che può essere risolto solo ad alto livello.
Sei e resterai sempre un MITO :D
puoi conservare il numero ma sempre in telecom devi rientrare... :muro:
:cool: Vorrei tanto sapere in 'quali termini' continuano a dire che Telekozz ha perso il monopolio; sta di fatto ke per qualsiasi kosa bisogna ankora che noi o il provider concorrente deve ancor'oggi kiedere permessi a 'lei' per poter attivare un cliente (la giocano sporca con la storia dei cavi di proprietà Telekozz) e comunque la lealtà della stessa 'vecchia mamma' si nota quando impedisce o appositamente disturba l'andamento dei servizi sui clienti persi passati ad altro ISP !
Ke roba indegna :banned:
:read: Non a caso ho letto ultimamente su internet ke stanno approvando una legge per cui ki non è possessore di linea fissa col gestore nazionale (tanto amato da tutti :rolleyes: ) non potrà attivare una adsl.
Mi chiedo anke perkè, tra tanti ISP minori sebbene funzionanti abbastanza bene, TISCALI non preveda infatti l'attivazione ex-novo ! in fondo a loro col voip nn serve nemmeno la linea... bho ! avrei un sacco di persone da far abbonare, copertissime da tutti i servizi, ma nn hanno una linea Telekom , quindi nn si può ! uffffff
hehe... mi fate arrossire! addirittura ministro delle telecomunicazioni!!! :) :) :)
certo che a pensarci bene se vogliamo che il paese decolli facendo leva anche sulla diffusione accelerata delle tecnologie dovrebbero fare seriamente una politica tipo quella che ho scritto. il problema è stato proprio l'aver lasciato la rete infrastrutturale a telecom che fa di tutto per difendere la propria posizione, intralciando il progresso in tutti i modi possibili.
Mi chiedo anke perkè, tra tanti ISP minori sebbene funzionanti abbastanza bene, TISCALI non preveda infatti l'attivazione ex-novo ! in fondo a loro col voip nn serve nemmeno la linea... bho ! avrei un sacco di persone da far abbonare, copertissime da tutti i servizi, ma nn hanno una linea Telekom , quindi nn si può ! uffffff
a naso credo che il problema sia sempre lo stesso: Tiscali deve pagare il pizzo a Telecom.
se la linea è già attiva il pizzo ammonta a 8-10 euro circa al mese.
se invece la linea non è attiva, Tiscali non può attivartela direttamente non disponendo di rete "ultimo miglio": a questo punto deve farti portare un doppino da Telecom e stavolta il pizzo credo sia molto elevato al punto da non rendere conveniente l'operazione. in più aumentano anche i costi interni di tiscali che si deve dotare di un organo che curi le attivazioni ex-novo. il gioco non vale la candela.
Fastweb attiva nuovi doppini secondo me proprio perchè costa molto di più e con le cifre che incamera riesce a coprire il pizzo più alto pagato a Telecom e i suoi maggiori costi interni per le nuove attivazioni da zero.
Stesso discorso per NGI, e altri provider che ti attivano da zero un nuovo doppino: se guardate i loro prezzi sono quelli più cari.
androjoker
23-06-2006, 14:46
La cazzata origine di tutto è stato "regalare" a telecom tutta la rete italiana fatta dalla statale SIP e pagata da noi tutti ... era lì che si doveva mettere subito la concorrenza!
androjoker
23-06-2006, 14:49
Ehm ma dov'è la parte ECARE? sul sito www.tiscali.it?
Ehm ma dov'è la parte ECARE? sul sito www.tiscali.it?
http://assistenza.tiscali.it/ecare
oppure
logga nella tua email e trovi un bottone con scritto "Ecare"
oppure
vai sul sito tiscali e clicchi su assistenza e poi area clienti e accedi
Ehm ma dov'è la parte ECARE? sul sito www.tiscali.it?
http://assistenza.tiscali.it/ecare/
Scusate,
ho un router netgear al quale collego il pc, e il router pirelli per la fonia normale, ed i due dispositivi sono collefati a due prese differenti.
Nel momento in cui il Pirelli prova a prendere la linea cade dal Netgear e viceversa, per cui vorrei risolvere il problema.
Invio una immagine che magari vi chiarirà un pò le idee
http://img20.imageshack.us/img20/6112/linea0ed.png (http://imageshack.us)
^Krasty^
24-06-2006, 22:52
news e\o spiegazioni sul perchè la Tiscali abbia improvvisamente ed inspiegabilmente levato la possibilità di inviari quei 3 sms al giorno ai soli utenti TISCALI?
pensavano di regalarci molto?
Scusate,
ho un router netgear al quale collego il pc, e il router pirelli per la fonia normale, ed i due dispositivi sono collefati a due prese differenti.
Nel momento in cui il Pirelli prova a prendere la linea cade dal Netgear e viceversa, per cui vorrei risolvere il problema.
Invio una immagine che magari vi chiarirà un pò le idee
http://img20.imageshack.us/img20/6112/linea0ed.png (http://imageshack.us)
AAAAAHHH SACRILEGIO! ORROREEEEEE!!! :eek: :eek: :eek:
non è che l'adsl funziona come la 220v che basta una ciabatta e ci attacchi di tutto contemporaneamente...... :)
(tranquillo che non sei il solo ad averlo pensato, ultimamente arrivano frequentemente utenti che vogliono fare la stessa cosa).
la risposta è sempre la stessa: la portante adsl può essere agganciata da un solo modem per volta e per fortuna che è così!
AAAAAHHH SACRILEGIO! ORROREEEEEE!!! :eek: :eek: :eek:
non è che l'adsl funziona come la 220v che basta una ciabatta e ci attacchi di tutto contemporaneamente...... :)
Eh si immaginavo, ma io sono per il metodo sperimentale :D :D
Cosa dovrei fare ?
Attaccare il pirellone al router del pc ?
Attaccare il pirellone al router del pc ?
esatto (a patto che il netgear faccia da router anche tra 2 interfacce eth. e non solo tra eth. e adsl) però attento che così hai una doppia nat, cioè 2 sottoreti prima di uscire/entrare su/da internet al tuo pc. nella navigazione internet non ti accorgi di questo, ma appena devi fare da server (anche per una partita online) avrai problemi. dovresti lasciare il pirelli a fare da router e usare uno switch (o un router in modalità bridge) a valle del pirelli.
purtroppo il pirelli di tiscali ci arriva mutilato di tante belle funzioni (mancano i relativi pannelli di configurazione) ma non abbiamo alternative.
voci dicono che col prossimo firmware renderanno attivabile la DMZ sul pirelli. a questo punto sarà possibile collegare a valle del pirelli un router senza avere troppi problemi.
ma questo netgear non è che lo devi usare per forza eh! attacca il pc direttamente al pirelli e via. se devi attaccare più pc piazzi uno switch e hai risolto. ;)
Innanzitutto grazie Barbera,
il Netgear è l'843GT e mi serve per collegare via wireless il portatile, inoltre è uno switch a 4 porte.
Il Pirelli invece è fondamentale per la portabilità del numero.
Come vedi sono legato ad entrambi
Innanzitutto grazie Barbera,
il Netgear è l'843GT e mi serve per collegare via wireless il portatile, inoltre è uno switch a 4 porte.
Il Pirelli invece è fondamentale per la portabilità del numero.
Come vedi sono legato ad entrambi
Figurati! Non sono riuscito a trovare quel modello sul sito netgear ma mi pare di capire che sia un router wireless adsl. prova a vedere se può funzionare solo in modalità bridge così lo puoi usare come semplice access point wireless collegandolo a valle del pirelli senza per questo avere una doppia sottorete.
REPERGOGIAN
25-06-2006, 09:38
dal thread ufficiale del GT nella sezione networking
Q: E' possibile utilizzare questo router in modalità bridge (cioè solo modem) ?
A: Basta cliccare sul seguente url: http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm
comparira dopo il login una schermata in cui poter scegliere la modalità router + modem o solo modem. Procedura valida anche per il modello G.
Si scusate ma avevo scritto male e il modello è l'834 come ha capito bene l'amico REPERGOGIAN già mio salvatore nella sezione networking.
Se ho ben capito devo quindi collegare il pirelli come primo router, e poi collegare a questo il netgear come access point wireless.
Se ho ben capito devo quindi collegare il pirelli come primo router, e poi collegare a questo il netgear come access point wireless.
Cosa che, a quanto leggo dal quote di Repe, è impossibile.
In quanto la modalità bridge lui la può applicare non tra due reti, ma tra la wan e la lan...
Il che lo esclude come uso al quale lo vuoi rivolgere tu.
Buona fortuna (magari mi sbaglio io), ma temo dovrai acquistare un Access Point (e bada che sia SOLO un access point, non ti far dare un access point/router wireless).
villaivan
25-06-2006, 18:04
news e\o spiegazioni sul perchè la Tiscali abbia improvvisamente ed inspiegabilmente levato la possibilità di inviari quei 3 sms al giorno ai soli utenti TISCALI?
pensavano di regalarci molto?
Avevo già segnalato la questione un bel po di post fa!!!!! qualcuno mi ha risposto ke poteva essere un momentaneo problema!!! ma invece si è confermata la mia versione!!! cominciano a fare dei tagli!!!!
BELLA COSA!!!
Cosa che, a quanto leggo dal quote di Repe, è impossibile.
In quanto la modalità bridge lui la può applicare non tra due reti, ma tra la wan e la lan...
Il che lo esclude come uso al quale lo vuoi rivolgere tu.
Buona fortuna (magari mi sbaglio io), ma temo dovrai acquistare un Access Point (e bada che sia SOLO un access point, non ti far dare un access point/router wireless).
Azz mi sa quindi che il NetGear possa stare nel suo bello scatolino per un pò visto che usare il pirelli non è una scelta ma una costrizione di Tiscali se vuoi il servizio voip
Azz mi sa quindi che il NetGear possa stare nel suo bello scatolino per un pò visto che usare il pirelli non è una scelta ma una costrizione di Tiscali se vuoi il servizio voip
La soluzione dovrebbe essere più semplice: collega tutto (PC e Pirello) allo SWITCH, cioè alla sezione LAN del NetGear. Ignorando completamente la porta WAN (e quindi "rinunciando" alle sue funzionalità di router).
In questo modo rete ethernet e rete wireless si troveranno tutte sulla sottorete LAN 192.168.1.x, gestita dal Pirellozzo. La mia rete funziona proprio così, però con un router/ap della Sitecom.
P.S. prima di collegare il NetGear al Pirelli, abbi cura di disabilitare il server DHCP del NetGear. Serve per far sì che non ci siano due server DHCP sulla rete LAN.
anicasplash
26-06-2006, 13:10
Ho letto sopra che con un paio di deep reset del Pirelli si guadagna in volume per l'interlocutore.
1. Ma è vero? funziona? :eek: :eek:
2. Scusate l'ignoranza, come faccio a fare un deep reset del router? c'è un tastino dietro forse? E poi, re-inserisco nome e password e tutto è a posto?
Non vorrei fare casini..... :help:
Grazzzzzzie :cool:
Ho letto sopra che con un paio di deep reset del Pirelli si guadagna in volume per l'interlocutore.
magari!
Ho letto sopra che con un paio di deep reset del Pirelli si guadagna in volume per l'interlocutore.
1. Ma è vero? funziona? :eek: :eek:
2. Scusate l'ignoranza, come faccio a fare un deep reset del router? c'è un tastino dietro forse? E poi, re-inserisco nome e password e tutto è a posto?
Non vorrei fare casini..... :help:
Grazzzzzzie :cool:
C64 sei un grande, ora provo a fare dei collegamenti :D ed eventualmente chiedo aiuto nella sezione del mo router
alexenergy
26-06-2006, 19:40
Salve,
ho sentito che ci sono alcuni problemi ad usare i servizi voip che non sono
Tiscali Voce quando hai il loro router Pirelli Voip.
Volevo sapere se queste voci erano fondate o no....
Avrei intezione di fare Tiscali 4mb Voce ed eliminare il canone telecom e
poi utilizzare skypho o Woow con un ATA...
Però devo tenere anche il Router tiscali per continuare a ricevere sul mio
numero Telecom portato a Tiscali....
Esperienze sin merito?
E' Possibile usare un Fritz dietro al Router Pirelli Voip Tiscali?
Grazie e Ciao
Avevo già segnalato la questione un bel po di post fa!!!!! qualcuno mi ha risposto ke poteva essere un momentaneo problema!!! ma invece si è confermata la mia versione!!! cominciano a fare dei tagli!!!!
BELLA COSA!!!
Non si tratta di semplici tagli. Purtroppo, negli ultimi mesi le aziende che offrono SMS gratuiti sono state letteralmente truffate dai clienti (in alcuni casi, a causa di clausole sul contratto scritte male da una certa azienda di telefonia, che, così, si è mangiata le mani... ma non cito nomi). È pertanto probabile che Tiscali si sia ritrovata costretta ad adeguarsi, prima di trovarsi nella medesima situazione delle altre aziende (che, in realtà, concedono un maggior numero di SMS giornalieri gratis).
Per tornare all'argomento NAT, gioco on-line... non posso proprio far niente per creare il mio server di gioco su TrackMania Nations?. Devo per forza ogni volta attaccare il Dataway USB, perdendo pertanto il VoIP?
Di skypho ti dico una cosa: fa schifo. Non sono mai riuscito a far funzionare alcun cellulare, seppur configurato in maniera corretta.
Di Wooow continuo ad usare la posta elettronica, anche se non mi collego più da diversi anni.
Non si tratta di semplici tagli. Purtroppo, negli ultimi mesi le aziende che offrono SMS gratuiti sono state letteralmente truffate dai clienti (in alcuni casi, a causa di clausole sul contratto scritte male da una certa azienda di telefonia, che, così, si è mangiata le mani... ma non cito nomi). È pertanto probabile che Tiscali si sia ritrovata costretta ad adeguarsi, prima di trovarsi nella medesima situazione delle altre aziende (che, in realtà, concedono un maggior numero di SMS giornalieri gratis).
Appunto... se, ma, probabile....
Se mio zio avesse un bastone e quattro rotelle sarebbe un tram. :asd:
I fatti sono i tagli e il cambio di rotta, come i 256k di up della 8mbit... :mad:
Il resto sono supposizioni e tu stesso ti sei risposto da solo tra parentesi: i modi per non farsi fregare con gli sms ci sono..basta impostare un limite sia a livello di utente sia a livello di sms complessvi giornalieri, raggiunti i quali il server si rifiuta di mandarne altri indipendentemente da chi faccia la richiesta.
Tornando IT, di buono c'è che per il momento il voip non ha più avuto problemi. E di questo sono contento. :)
Di skypho ti dico una cosa: fa schifo. Non sono mai riuscito a far funzionare alcun cellulare, seppur configurato in maniera corretta.
Forse è l'uso di una connessione inadatta a fare schifo.
Se ti colleghi a internet con un cellulare hai dei tempi di latenza molto alti (prova a fare un ping...) e al 90% sei dietro una NAT di cui non puoi aprire le porte in entrata: non mi stupirei se il voip non funzionasse.
Il voip ha bisogno di tempi di latenza bassissimi e di un pool di porte sempre aperte oltre che di una connessione di banda anche modesta ma ipercostante nel tempo. Una connessione che funziona "a secchiate" con un ping elevato e una nat blindata è del tutto inadeguata. :read:
E' da un paio di giorni ke il mio VoIP fa troppi skerzi :mad:
Zona Bergamo. Il segnale è a volte disturbato (solitamente da un paio di mesi ormai quasi perfetto dopo i primi assestamenti di linea), ma la cosa più fastidiosa è ke mentre la connessione va alla grande, la spia Voip sul router si spegne (quasi sempre di notte) rendendo cosi muto e irraggiungibile il tel.
Basta spegnere per alcuni sec e riavviare il Pirellone e torna tutto normale e funzionante. Ho appena segnalato la cosa e stavolta hanno aperto una segnalazione....
:eek: I miei genitori stanno raccogliendo i sassi per una mia futura lapidazione !
'Non ci resta che piangere' :cry: o...
non mi resta che aspettare ? :(
:eek: I miei genitori stanno raccogliendo i sassi per una mia futura lapidazione !
Ci sono passato anch'io! Anche di giorno e non solo di notte. Dopo tanto tempo hanno risolto ma la causa di tutto ciò non me l'hanno mai detta.
Chiama ogni volta che la spia si spegne perchè quelli del call center, una volta che ho protestato, hanno avuto la faccia tosta di dirmi "tutto sommato ci risultano solo una ventina di segnalazioni nell'arco di tanti mesi". Grazie! Chiamavo una volta alla settimana e il problema era sempre lo stesso. Non è che aprivano sempre una segnalazione nuova. E io non è che potevo chiamare 10 volte al giorno, tutti i giorni, se la spia VoIP si spegneva 10 volte nella giornata.
Comunque è incredibile che si leggano ancora problemi del genere. Credevo di essere stato l'unico sfigato ad avere quel problema e che una volta risolto non avrebbe più toccato nessuno. Potrebbero ben corrompere i sistemisti di fastweb e farsi mettere il voip identico al loro (se non è troppo tardi) che non ha tutte ste rogne pur passando comunque sugli stessi doppini e centrali della telecom. Non capisco perchè loro devono riuscirci e noi no. La nostra architettura appare fragile. Perchè? Cos'hanno di diverso loro da noi? Sono più belli???
Orlando59
27-06-2006, 14:54
Torno a riproporre il problema oramai consolidato del fatto che
se io utente tiscali voip chiamo un numero telecom questo mi sente ad un livello audio basso ma il tutto svanisce se io chiamo un cellulare o
vengo chiamato da un cellulare ..... problemi di interconnessione
di rete ? Disturbo da parte di gestori terzi ?
Esposto il quesito all' assistenza ma risposte evasive.......
Il fatto che poi nel nuovo firmware sia stato preso in esame solo il
controllo del livello audio solo in entrata dopo tutte le varie segnalazioni sembra proprio una presa in giro , che delusione ...
anicasplash
27-06-2006, 16:25
Torno a riproporre il problema oramai consolidato del fatto che
se io utente tiscali voip chiamo un numero telecom questo mi sente ad un livello audio basso ma il tutto svanisce se io chiamo un cellulare o
vengo chiamato da un cellulare ..... problemi di interconnessione
di rete ? Disturbo da parte di gestori terzi ?
Esposto il quesito all' assistenza ma risposte evasive.......
Il fatto che poi nel nuovo firmware sia stato preso in esame solo il
controllo del livello audio solo in entrata dopo tutte le varie segnalazioni sembra proprio una presa in giro , che delusione ...
Certo che questo problemino del volume audio è generalizzato e stupido... :muro:
Ragazzi, che possiamo fare? :doh:
Qualcuno di voi mi pare d'aver capito che sia "vicino" a Tiscali, o cmq conosca qualche "talpa"... non ricordo i nomi, però seguo questo forum da mesi e mesi, ogni tanto pare che qualcuno sia in possesso di informazioni esclusive... Qualcuno di voi non potrebbe veramente scassare le palle ai Tiscaliani perché risolvano questa rottura dell'audio?
Certo che questo problemino del volume audio è generalizzato e stupido... :muro:
Ragazzi, che possiamo fare? :doh:
Qualcuno di voi mi pare d'aver capito che sia "vicino" a Tiscali, o cmq conosca qualche "talpa"... non ricordo i nomi, però seguo questo forum da mesi e mesi, ogni tanto pare che qualcuno sia in possesso di informazioni esclusive... Qualcuno di voi non potrebbe veramente scassare le palle ai Tiscaliani perché risolvano questa rottura dell'audio?
Più di chiamare una volta alla settimana non posso :muro: ormai mi odiano ...
La cosa che fa incacchiare è che se guardi le impostazioni per il Voip su un pirelli non castrato trovi l'opzione per regolare il volume in uscita.
http://www.guidaeutelia.it/voip.htm
Più di chiamare una volta alla settimana non posso :muro: ormai mi odiano ...
La cosa che fa incacchiare è che se guardi le impostazioni per il Voip su un pirelli non castrato trovi l'opzione per regolare il volume in uscita.
http://www.guidaeutelia.it/voip.htm
ragazzi se fosse così semplice lo avrebbero già risolto.
penso sia un problema a livello strutturale, a livello di architettura. da questo nascono tutti i vari "problemini". il volume dal pirelli esce corretto al livello giusto, infatti nelle telefonate tra clienti tiscali e verso i cellulari si sente bene. verso i fissi degli altri gestori il volume è più basso quindi il problema sta a livello di sistema, di interfaccia tra le varie reti. il pirelli non c'entra niente. "lato nostro" è sempre stato tutto ok! il codec poi comprime troppo e ci sono stati giorni in cui in certe zone d'italia non riusci a capire niente perchè le voci erano totalmente distorte e incomprensibili. il fenomeno si manifesta anche in forme più lievi quando riesci a parlare ma i fax non passano: è il segnale che la compressione è più spinta perchè probabilmente ci sono nodi/apparati saturi. lo step successivo è la distorsione della voce.
stessa cosa per i (per fortuna pochi) che hanno il problema del VoIP che si spegne ("cade") anche se l'adsl è perfetta ("sempre in piedi")... 3 pirelli cambiati, 3 versioni di firmware diverse... prima che risolvessero "lato sistema" il problema si presentava con qualsiasi firmware e qualsiasi pirelli. dopo che hanno risolto "lato sistema" funziona tutto con qualsiasi pirelli e qualsiasi firmware. parlo di solo di voip.
sono problemi strutturali, di sistema, di rete, di apparati centrali. noi non ci possiamo fare niente.
albarossa2001
27-06-2006, 19:28
dopo un doppio reset, e qualche chiamata al call center la qualità voce e soprattutto di audio basso da parte dell'interlocutore verso telefoni fissi sembra migliorato, boh! non so se alla fine mi sono abituato a questo tipo di audio ma sembra più alto l'audio, il motivo della forse risoluzione non so se sia stato il doppio reset, le chiamate al call center, assestamente nel tempo della linea o forse mi sono abituato io alla qualità.
Oggi mi hanno anche migrato dalla 2 mega, dopo circa 10 gg., a 4 mega e ovviamente mi hanno passato da fast a interlead ma stranamente facendo un po di ping su maya.ngi.it è passato da 25 a circa 35 quindi secondo me ancora buono.
I valori risultanti alla 4 mega sono:
noise margin up=22 dow=19
attenuazione up=9 dow=19
4096/512
che dite con questi valori fino a quando arrivo se faccio un upgrade 6 mega, 12 mega o anche 24??
ragazzi se fosse così semplice lo avrebbero già risolto.
penso sia un problema a livello strutturale, a livello di architettura. da questo nascono tutti i vari "problemini". il volume dal pirelli esce corretto al livello giusto, infatti nelle telefonate tra clienti tiscali e verso i cellulari si sente bene. verso i fissi degli altri gestori il volume è più basso quindi il problema sta a livello di sistema, di interfaccia tra le varie reti. il pirelli non c'entra niente. "lato nostro" è sempre stato tutto ok! il codec poi comprime troppo e ci sono stati giorni in cui in certe zone d'italia non riusci a capire niente perchè le voci erano totalmente distorte e incomprensibili. il fenomeno si manifesta anche in forme più lievi quando riesci a parlare ma i fax non passano: è il segnale che la compressione è più spinta perchè probabilmente ci sono nodi/apparati saturi. lo step successivo è la distorsione della voce.
stessa cosa per i (per fortuna pochi) che hanno il problema del VoIP che si spegne ("cade") anche se l'adsl è perfetta ("sempre in piedi")... 3 pirelli cambiati, 3 versioni di firmware diverse... prima che risolvessero "lato sistema" il problema si presentava con qualsiasi firmware e qualsiasi pirelli. dopo che hanno risolto "lato sistema" funziona tutto con qualsiasi pirelli e qualsiasi firmware. parlo di solo di voip.
sono problemi strutturali, di sistema, di rete, di apparati centrali. noi non ci possiamo fare niente.
Il tuo ragionamento non fà una piega, probabilmente è proprio un problema di interfaccia tra reti, che non si aspettassero un numero così grande di contratti ?
Ci tengo a precisare che l'assistenza con me è stata impeccabile, mi hanno anche chiamato due volte a distanza di 3 gg per chiedermi se era tutto ok :eek: ottima.
Scusate, oggi mi sono posto una domanda :confused:
Tutti o quasi tutti i fornitori ISP seri (io lo ero !!! hehe) hanno collegato ai server un semplicissimo meccanismo di allerta ke tramite 'ping' alternati sulle loro linee avvisano via cell/SMS se si interrompe la portante e quindi i clienti sono fermi, anke solo a livello hosting magari.
Mi chiedo: non c'è in commercio un apparecchietto stupido ke si possa applicare al circuito telefonico o al pirelli e ke senza telefonare ma con dei ping o check di segnale tel libero (x 2 sec. magari) controlli la presenza di linea ogni tot minuti ? e se non c'è.... ti avvisa con un sms !
Non mi sembra una cosa tanto complicata; d'altra parte non possiamo continuare a fissar la spia e il router con speranza, specie se questo è posizionato al piano di sotto !
Non sapete nulla voi a riguardo ?
:mc:
per quanto riguarda l0audio basso io penso che sia proprio un problema del pirelli...
il problema non sussiste chiamando altri clienti tiscali perchè questi ultimi hanno anche loro il pirelli, che ha il volume dal lato utente molto alto e quindi la differenza con la linea telecom non si sente...
per i cellulari penso sia un discorso analogo, la maggior parte della gente (specie chi vive in città o comunque è abituato ad utilizzare il cellulare in ambienti rumorosi) tiene il volume di ascolto del telefono al massimo o giù di lì, quindi anche qui il problema dell'audio basso non viene rilevato...
nei comuni apparecchi collegati a linee telecom invece l'audio viene sentito al livello da cui esce dal pirelli... poi se il nostro interlocutore dispone di un telefono con regolazione del volume, allora può regolarlo e sentirci bene...
:fagiano:
d'altra parte non possiamo continuare a fissar la spia e il router con speranza, specie se questo è posizionato al piano di sotto !
Mi sembra di rivedere la mia scena... spiaccicata identica! ;) Pure io sono separato dal pirelli da ben due rampe di scale e il pirelli è giù di sotto, bello al fresco nel sottoscala su una mensola che ho messo apposta per lui... Ogni volta che chiamavo l'800 mi chiedevano sempre lo stato di tutte le spie (cosa che loro possono vedere benissimo da remoto attraverso i loro applicativi) e ogni volta era un correre su e giù col cellulare in mano! Non farmici più pensare, ho passato un sacco di tempo così con i miei che mi urlavano dietro. A volte chiamavo l'assistenza persino di nascosto cercando di non farmi notare e sperando che nessuno provasse a telefonare in modo che non beccasse il voip down.
Però tutto sommato ho fatto bene a resistere perchè ora il voip è stabile e ci sono solo le "magagne" di cui stiamo parlando tipo il volume e il codec, l'eccessiva compressione/intasamento che a volte impedisce ai fax di passare.
per quanto riguarda l0audio basso io penso che sia proprio un problema del pirelli...
il problema non sussiste chiamando altri clienti tiscali perchè questi ultimi hanno anche loro il pirelli, che ha il volume dal lato utente molto alto e quindi la differenza con la linea telecom non si sente...
per i cellulari penso sia un discorso analogo, la maggior parte della gente (specie chi vive in città o comunque è abituato ad utilizzare il cellulare in ambienti rumorosi) tiene il volume di ascolto del telefono al massimo o giù di lì, quindi anche qui il problema dell'audio basso non viene rilevato...
nei comuni apparecchi collegati a linee telecom invece l'audio viene sentito al livello da cui esce dal pirelli... poi se il nostro interlocutore dispone di un telefono con regolazione del volume, allora può regolarlo e sentirci bene...
potrebbe pure essere come dici. però... il pirelli non lo usiamo solo noi. quelli di eutelia lo usano e loro non hanno mai avuto né blocchi/cadute del voip, né problemi di volume basso lato interlocutore. eutelia usa il codec G.711 che è quello usato pure da fastweb e con il quale la linea voip si avvicina moltissimo ad una linea tradizionale. a noi viene fatto usare il G.729 che invece comprime parecchio. d'altra parte la pirelli non penso immetta sul mercato un prodotto che mozza il volume o che va in crash ogni giorno come succedeva tanto tanto tempo fa'. oltretutto il nostro pirelli è un prodotto "discontinued" quindi stracollaudato, non è il prodotto appena uscito che può avere difetti di gioventù. quindi vedo come scenario più probabile quello dei conflitti/bug di sistema/rete. anche pensando all'esperienza del mio caso. ;)
poi tutto può essere. :)
potrebbe pure essere come dici. però... il pirelli non lo usiamo solo noi. quelli di eutelia lo usano e loro non hanno mai avuto né blocchi/cadute del voip, né problemi di volume basso lato interlocutore. eutelia usa il codec G.711 che è quello usato pure da fastweb e con il quale la linea voip si avvicina moltissimo ad una linea tradizionale. a noi viene fatto usare il G.729 che invece comprime parecchio. d'altra parte la pirelli non penso immetta sul mercato un prodotto che mozza il volume o che va in crash ogni giorno come succedeva tanto tanto tempo fa'. oltretutto il nostro pirelli è un prodotto "discontinued" quindi stracollaudato, non è il prodotto appena uscito che può avere difetti di gioventù. quindi vedo come scenario più probabile quello dei conflitti/bug di sistema/rete. anche pensando all'esperienza del mio caso. ;)
poi tutto può essere. :)
quello di Eutelia però è sbloccato e tra le opzioni varie puoi scegliere pure codec e volume ;)
poi se non ricordo male usano pure un protocollo diverso (SIP contro l'H.323, o come si scrive, di tiscali) :p
rimane comunque il fatto che, pirelli o non pirelli, alzare di qualche tacca il volume in uscita a loro non costerebbe assolutamente nulla e non si capisce perchè non lo facciano...
p.s.: comunque non credere che il voip di eutelia sia esente da blocchi, anzi :D :D
androjoker
28-06-2006, 07:22
potrebbe pure essere come dici. però... il pirelli non lo usiamo solo noi. quelli di eutelia lo usano e loro non hanno mai avuto né blocchi/cadute del voip, né problemi di volume basso lato interlocutore. eutelia usa il codec G.711 che è quello usato pure da fastweb e con il quale la linea voip si avvicina moltissimo ad una linea tradizionale. a noi viene fatto usare il G.729 che invece comprime parecchio..
Posso dire però che nel 2006 usare il g711 o il g722 mi sembra assurdo? Il G729a è un codec monto valido che nonostante comprime parecchio offre ottimi risultati. Il problema penso anche io che sia di "tandeming effects" .. cioè che tiscali ha qualche problema quando deve passare sulle altre reti fisse. Forse però viene boicottata non so.
rimane comunque il fatto che, pirelli o non pirelli, alzare di qualche tacca il volume in uscita a loro non costerebbe assolutamente nulla e non si capisce perchè non lo facciano...
perchè probabilmente non serve: in locale a cagliari penso sia la prima cosa che hanno provato a fare! penso che l'audio sia che esca più basso, sia che esca più alto dal pirelli, poi viene normalizzato dai vari apparati di sistema che ne regolano nuovamente il livello. è solo un'ipotesi ovviamente. ;)
perchè probabilmente non serve: in locale a cagliari penso sia la prima cosa che hanno provato a fare! penso che l'audio sia che esca più basso, sia che esca più alto dal pirelli, poi viene normalizzato dai vari apparati di sistema che ne regolano nuovamente il livello. è solo un'ipotesi ovviamente. ;)
si, però sti benedetti apparati di sistema si potranno regolare :D
se vedi che il 99% dei clienti lamenta questo problema non credo sia un'operazione insormontabile regolare il volume :muro: :p
si, però sti benedetti apparati di sistema si potranno regolare :D
se vedi che il 99% dei clienti lamenta questo problema non credo sia un'operazione insormontabile regolare il volume :muro: :p
:boh:
ehm... se pensi che con me hanno buttato via un sacco di soldi mandandomi i pirelli sostitutivi e aspettando tanti mesi prima di ammettere che forse era un problema a livello di centrale/apparati loro. e io che lo facevo sempre presente all'operatore: "guardi che dovete cercare altrove, più in alto. lato mio è tutto ok". guai a mettere in dubbio che i loro apparati non funzionassero a dovere! tutte le colpe sono o tue che hai collegato male i cavi, oppure del modem, o al massimo del doppino. oltre non vanno...invece qualsiasi macchina si può rompere o può avere qualche bug di configurazione... anche statisticamente non si capisce come mai ci possano essere in giro così tanti pirelli malfunzionanti e invece è impossibile che un dslam o un router voip siano difettosi.
Appunto... se, ma, probabile....
Se mio zio avesse un bastone e quattro rotelle sarebbe un tram. :asd:
I fatti sono i tagli e il cambio di rotta, come i 256k di up della 8mbit... :mad:
Il resto sono supposizioni e tu stesso ti sei risposto da solo tra parentesi: i modi per non farsi fregare con gli sms ci sono..basta impostare un limite sia a livello di utente sia a livello di sms complessvi giornalieri, raggiunti i quali il server si rifiuta di mandarne altri indipendentemente da chi faccia la richiesta.
Tornando IT, di buono c'è che per il momento il voip non ha più avuto problemi. E di questo sono contento. :)Il problema è che alcuni sono riuscito a hackerare i limiti di SMS giornalieri, a causa della clausola da me accennata... per approfondire, e capire che Tiscali ha semplicemente prevenuto per non curare, vedi GmS Online (http://www.gmsonline.it/forum), il Forum del softwar per SMS più utilizzato in Italia.
Torno a riproporre il problema oramai consolidato del fatto che
se io utente tiscali voip chiamo un numero telecom questo mi sente ad un livello audio basso ma il tutto svanisce se io chiamo un cellulare o
vengo chiamato da un cellulare ..... problemi di interconnessione
di rete ? Disturbo da parte di gestori terzi ?
Esposto il quesito all' assistenza ma risposte evasive.......
Il fatto che poi nel nuovo firmware sia stato preso in esame solo il
controllo del livello audio solo in entrata dopo tutte le varie segnalazioni sembra proprio una presa in giro , che delusione ...
Io ho il problema opposto. Se il volume continuerà ad essere così assordante, prenderò e diminuirò il livello del Pirelli. Non sono mai intervenuto sul volume, ma mi sono accorto che è troppo forte (senza dimenticare che spesso uso il telefono di fianco del PC, il quale non è per niente silenzioso...).
Mi sembra di rivedere la mia scena... spiaccicata identica! ;) ...
:D Caro socio... :D
Cmq stamattina mi sono arrivati 2 squilli per linea da un numero identico, 070+qualcosa, molto breve... stanno facendo i controlli richiesti !
:sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
Scusate, oggi mi sono posto una domanda :confused:
Tutti o quasi tutti i fornitori ISP seri (io lo ero !!! hehe) hanno collegato ai server un semplicissimo meccanismo di allerta ke tramite 'ping' alternati sulle loro linee avvisano via cell/SMS se si interrompe la portante e quindi i clienti sono fermi, anke solo a livello hosting magari.
Mi chiedo: non c'è in commercio un apparecchietto stupido ke si possa applicare al circuito telefonico o al pirelli e ke senza telefonare ma con dei ping o check di segnale tel libero (x 2 sec. magari) controlli la presenza di linea ogni tot minuti ? e se non c'è.... ti avvisa con un sms !
Non mi sembra una cosa tanto complicata; d'altra parte non possiamo continuare a fissar la spia e il router con speranza, specie se questo è posizionato al piano di sotto !
Non sapete nulla voi a riguardo ?
:mc:
Nessuno ha sentito parlare di questi fantomatici strumentini ;) ??
So ke esistono per la telefonia... ma nn so proprio come reperirli :(
Sarebbero utili a molti, credo.
Ciauz
archetipo72
28-06-2006, 11:16
Se affianco un access point wireless (tp-link 642g) al router pirelli vado incontro a particolari problemi? non essendo un router ....
E' normale che aumentando la portante a 12mbit mi siano calati
i valori di SNR ? up=9 down=14 ATT: up=15 down=17
si, però sti benedetti apparati di sistema si potranno regolare :D
se vedi che il 99% dei clienti lamenta questo problema non credo sia un'operazione insormontabile regolare il volume :muro: :p
Sicuri che siano così tanti a lamentarsi ? Per es. nel mio caso se non avessi letto questo post neanche ne sarei venuto a conoscenza. Chi mi chiama non me lo fa notare perchè semplicemente è un audio leggermente (ma leggermente leggermente) più basso del normale.
Per cui l'interlocutore ci fa caso solamente se glielo chiedo esplicitamente, dicendomi che la voce è pulita, chiara e leggermente più bassa di una linea tradizionale.
A proposito di ADSL fast o interleaved. Tiscali non è più settata fast path ?
Per cui l'interlocutore ci fa caso solamente se glielo chiedo esplicitamente, dicendomi che la voce è pulita, chiara e leggermente più bassa di una linea tradizionale.
Questa non è la regola. La cosa è leggermente variabile... Ho fatto varie prove anche chiamando da fuori casa da linee diverse. Il risultato è stato che certe volte senti al volume esatto, certe volte senti un pelo più basso ma certe volte si sente molto più basso. Il fenomeno non è costante. Anche la qualità può variare a seconda delle ore e dei giorni. Tutti quelli che dicono di sentire meglio o di avere il problema in forma minore dopo aver fatto questa o quella azione (tipo reset vari del pirelli) in realtà non è che parlano a vuoto...Quello che dicono e che sentono è vero, il cambio di qualità, ma questo imho non avviene per le azioni che hanno fatto sul pirelli. Secondo me dipende da come viene gestito il voip a livello centrale in funzione del traffico e di altri parametri che noi non sappiamo. Un po' come le regole di routing dei pacchetti dati su internet...non è che fanno tutti per forza la stessa strada.
Questa non è la regola...
Si, volevo solo sottolineare il fatto che magari la schiera di chi segnala il problema potrebbe non essere rilevante. Cioè che molta utenza Tiscali non ci fa caso o non facendo un uso eccessivo del telefono non incappa nel problema. Quindi mi chiedo se c'è qualcuno che sappia se ufficialmente Tiscali ha preso in considerazione o meno il problema.
androjoker
28-06-2006, 14:27
Io ad esempio mai avuto di questi problemi .. solo sporadicamente ho sentito disturbato ma tipo una volta ogni 2-3 mesi.
Si, volevo solo sottolineare il fatto che magari la schiera di chi segnala il problema potrebbe non essere rilevante. Cioè che molta utenza Tiscali non ci fa caso o non facendo un uso eccessivo del telefono non incappa nel problema. Quindi mi chiedo se c'è qualcuno che sappia se ufficialmente Tiscali ha preso in considerazione o meno il problema.
Certo sicuramente in tanti non chiamano! Ma penso proprio che tiscali conosca bene tutte le varie situazioni. ;)
anicasplash
28-06-2006, 17:43
Si, volevo solo sottolineare il fatto che magari la schiera di chi segnala il problema potrebbe non essere rilevante.
Io invece credo proprio che sia molto rilevante. :mad:
Se non altro, è un problema generalizzato al 99% degli utenti! :muro:
Gli altri problemi c'è chi ce li ha e chi non ce li ha. Questo problema invece ce l'hanno proprio tutti. Magari chi di più e chi di meno, ma tutti ce l'hanno.
Come si può dire che non è rilevante? :mbe:
Oggi ho ricevuto una bolletta da Tele 2, striminzita perché devo pagare 13 € di telefonate, ma anche perché non è spiegato che tipo di telefonate ho fatto, visto che con la portabilità mi è stata completamente disattivata la linea di Tele 2 (ad esempio, se provo a telefonare al Call Center di Tele 2, mi risponde Tiscali, avvertendomi che si tratta di un numero non abilitato).
Ho spedito un e-mail a Tele 2, in cui spiego che non pagherò la bolletta, finché non mi spiegheranno a che periodo si riferisce. C'è solo scritto che si riferisce fino metà giugno, ma non da quando parte, e, poiché da maggio sono con Tiscali, gli ultimi due mesi non possono essere conteggiati.
Tiscali potrebbe avere sbagliato qualcosa nella mia portabilità? Sarà il caso di chiedere chiarimenti anche a Tiscali?
Confusione67
29-06-2006, 15:55
Oggi ho ricevuto una bolletta da Tele 2, striminzita perché devo pagare 13 € di telefonate...
Tele 2 invia le bollette soltanto se superiori ai 30 euri :eek: .
Dal momento in cui si sono accorti che è stata disattivata la preselezione e non è stato fatto più traffico :doh: , probabilmente hanno revocato il contratto e ti hanno mandato l'ultima bolletta. E' successo anche a me, però mi hanno telefonato per chiedermi come mai non c'era più la preselezione.
Tele 2 invia le bollette soltanto se superiori ai 30 euri :eek: .
Dal momento in cui si sono accorti che è stata disattivata la preselezione e non è stato fatto più traffico :doh: , probabilmente hanno revocato il contratto e ti hanno mandato l'ultima bolletta. E' successo anche a me, però mi hanno telefonato per chiedermi come mai non c'era più la preselezione.
Credo d'aver capito cos'è successa: la precedente bolletta finiva con metà marzo. Il VoIP mi è stato attivato fra marzo e aprile, ma la portabilità è avvenuta fra aprile e maggio. Di conseguenza c'è circa 1-1,5 mese da pagare. Almeno, spero sia così, altrimenti...
Salve a tutti, vorrei ringraziare tutti coloro i quali hanno cercato di aiutare me (Barbera, Erupter, Repergogian e C64), povero analfabeta informatico, riguardo al collegamento congiunto di un router netgear e del Pirellone.
Ho risolto tutto come diceva qualcuno collegando a monte il Pirelli e a valle il Netgear con DHCP disabilitato.
Adesso funziona sia il pc, che il voip di Tiscali, ed ecco uno schemino a mo di esempio
http://img251.imageshack.us/img251/3703/linea9jo.png (http://imageshack.us)
:D Caro socio... :D
Cmq stamattina mi sono arrivati 2 squilli per linea da un numero identico, 070+qualcosa, molto breve... stanno facendo i controlli richiesti !
:sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
era 070940XXX per caso? 2 squilli pure a me, ricerchina su internet, appartiene ad una società, Est Marketing srl, se cerchi su google c'è pure un provvedimento del garante contro questa società per violazione della privacy :rolleyes:
Salve a tutti, vorrei ringraziare tutti coloro i quali hanno cercato di aiutare me (Barbera, Erupter, Repergogian e C64), povero analfabeta informatico, riguardo al collegamento congiunto di un router netgear e del Pirellone.
Ho risolto tutto come diceva qualcuno collegando a monte il Pirelli e a valle il Netgear con DHCP disabilitato.
Adesso funziona sia il pc, che il voip di Tiscali, ed ecco uno schemino a mo di esempio
Ottimo! :) ;)
era 070940XXX per caso? 2 squilli pure a me, ricerchina su internet, appartiene ad una società, Est Marketing srl, se cerchi su google c'è pure un provvedimento del garante contro questa società per violazione della privacy :rolleyes:
Mi sembra di si, ma la cosa strana è ke mi sono arrivati anke sul numero aggiuntivo Tiscali, attivo solo da 2 mesi, non pubblicizzato, e sconosciuto a tutti (non ho dato nemmeno l'autorizzazione per gli elenchi telefonici).
Bho.. :confused:
Mi sembra di si, ma la cosa strana è ke mi sono arrivati anke sul numero aggiuntivo Tiscali, attivo solo da 2 mesi, non pubblicizzato, e sconosciuto a tutti (non ho dato nemmeno l'autorizzazione per gli elenchi telefonici).
Bho.. :confused:
sicuro di non aver dato nessuna autorizzazione? io se non ricordo male avevo dato solo quella in fase di abbonamento (c'era una spunta per autorizzare la pubblicazione del numero, o qualcosa del genere), ma cercando sulle pagine bianche risulta anche il nuovo numero :fagiano:
sicuro di non aver dato nessuna autorizzazione? io se non ricordo male avevo dato solo quella in fase di abbonamento (c'era una spunta per autorizzare la pubblicazione del numero, o qualcosa del genere), ma cercando sulle pagine bianche risulta anche il nuovo numero :fagiano:
Sicurizzzzimo :)
Anke perkè ho controllato ieri su PagineBianche, risulta tutto ok: con la ricerca da numero a nome, non compare nessuno dei due (come richiesto a Tiscali) e solo il principale su cui ho fatto la portabilità esce solo se cercato con cognome e città e per altro già cambiato anche come Nominativo completo, cosa che Telekozz nn si sa perkè aveva abbreviato dopo tanti anni !
Byez
ah allora boh :fagiano:
spero solo che non sia qualche passaggio di elenchi di numeri da parte di tiscali a società di marketing... poi non capisco il perchè di soli due squilli... volevano semplicemente vedere se il numero era attivo? :confused: :D
mi pare che con la pubblicazione dei numeri abbiano qualche difficoltà anche se il loro form online è il migliore di tutti i gestori.
da quando hanno giustamente tolto le email tiscali che loro avevano pubblicato di default non sono più riuscito ad aggiornare i dati da pubblicare in elenco.
o meglio... li ho aggiornati sulla pagina tiscali di gestione dei dati da pubblicare, ma a distanza di 2 mesi non c'è traccia di alcun cambiamento su paginebianche.it
altra cosa... a mio zio su info412.it è "scappato" il numero aggiuntivo tiscali che non ho mai dato a nessuno e di cui non ha mai autorizzato la pubblicazione, infatti non è mai stato uno solo giorno su paginebianche.it. come fa la telecom a sapere di questo numero? e soprattutto coi dati di colui al quale appartiene? la telecom ha qualche talpa?
Non saprei, cmq a me è stata sempre 'fedele' quella pagina con i settaggi, appena cambio impostazioni di visualizzazione... dopo qualche giorno vedo le modifiche su PB, e proprio come volevo io.
Ora nn tocco più nulla ovviamente :p
misteri ....
Non saprei, cmq a me funziona bene quella pagina con i setaggi, appena cambio impostazioni di visualizzazione... dopo qualche giorno vedo le modifiche su PB, e proprio come volevo io.
E' proprio quello che spero sempre di vedere io, ma invano! :(
Ho provato pure a cambiare tra pubblicato/riservato ma non cambia niente! :mbe:
Tu mediamente dopo quanti giorni vedevi le modifiche su PB.it? :)
altra cosa... a mio zio su info412.it è "scappato" il numero aggiuntivo tiscali che non ho mai dato a nessuno e di cui non ha mai autorizzato la pubblicazione, infatti non è mai stato uno solo giorno su paginebianche.it. come fa la telecom a sapere di questo numero? e soprattutto coi dati di colui al quale appartiene? la telecom ha qualche talpa in tiscali?
Controllato, per fortuna tutto OK anke sul 412 ! :cool:
Anzi, il numero Tiscali dice proprio INESISTENTE, mentre quello principale TROVATO MA NON VISUALIZZABILE X SCELTA DEL CLIENTE ;)
Grazie per l'avviso cmq.
Per PB non ti so dire con precisione dopo quanto controllavo... mediamente pochi gg, a volte nemmeno una settimana. Ora è OK e ki lo tocca più ? :D
albarossa2001
30-06-2006, 11:13
ciao
io ho fatto il fax per la portabilità il 14 giugno
quando tempo occorre per avere il passaggio del numero telecom su tiscali??
ciao
io ho fatto il fax per la portabilità il 14 giugno
quando tempo occorre per avere il passaggio del numero telecom su tiscali??
io c'ho messo un mesetto, ma c'erano le vacanze natalizie di mezzo :)
ciao
io ho fatto il fax per la portabilità il 14 giugno
quando tempo occorre per avere il passaggio del numero telecom su tiscali??
Io son ancora in attesa dal 20/01....ho consumato il fax a furia di mandare reclami.... :mad: :mad: :mad:
ciao
io ho fatto il fax per la portabilità il 14 giugno
quando tempo occorre per avere il passaggio del numero telecom su tiscali??
Ti ho risposto anke in privato :) , cmq a me l'adsl l'hanno attivata in 20gg circa (pratiche burocratiche del cappero con Alice ke nn mollava la presa!) e una volta partita quella, dopo 5gg di banda a 8 mega mi hanno migrato alla 12 mega... e poi una volta pronti, in 8/10gg hanno trasferito anke il numero comunicando l'esatta data via mail.
Ciauz
Ti ho risposto anke in privato :) , cmq a me l'adsl l'hanno attivata in 20gg circa (pratiche burocratiche del cappero con Alice ke nn mollava la presa!) e una volta partita quella, dopo 5gg di banda a 8 mega mi hanno migrato alla 12 mega... e poi una volta pronti, in 8/10gg hanno trasferito anke il numero comunicando l'esatta data via mail.
Ciauz
A me hanno indicato svariate date, per poi scoprire che la mia documentazione conteneva un errore a monte, e per questo non potevano attivarmi... potevano accorgersene prima che fossero passati 6 mesi (gli occhi a che cosa servono?:cool: ).
In ogni caso, confermo l'e-mail con la data quasi azzeccata, poiché la portabilità è avvenuta circa 24 ore dopo (a mezzanotte del giorno dopo).
Raga ma anche a voi i server di posta di tiscali sembrano lenti? la latenza è altissima, con outlook spesso resta su "connessione in corso" anche per 10 secondi prima di scaricare la posta :mad:
Raga ma anche a voi i server di posta di tiscali sembrano lenti? la latenza è altissima, con outlook spesso resta su "connessione in corso" anche per 10 secondi prima di scaricare la posta :mad:
Può accadere, in alcuni momenti, un ritardo nella risposta dei server ke spesso mandano in 'time-out' il check di outlook.
Forse lavori in corso... dato ke capita raramente, o cambio interfaccia webmail (qualcuno del 130 me lo aveva detto, forse quando ho kiamato per gli SMS...).
Cmq in genere funziona tutto a dovere.
p.s. più facile l'attesa se ricevi da un server non Tiscali (POP3), la rete deve interfacciarsi con l'altro server.
Byez
Io uso IncrediMail Premium, ed è velocissimo con la mia 4 Mega (ricevo anche più di 200 e-mail nell'arco di 5 minuti). Se mi supera i 5 minuti, significa che un'e-mail ha un allegato "sostanzioso".
Io uso IncrediMail Premium, ed è velocissimo con la mia 4 Mega (ricevo anche più di 200 e-mail nell'arco di 5 minuti). Se mi supera i 5 minuti, significa che un'e-mail ha un allegato "sostanzioso".
si ma quando si collega poi scarica velocemente, è la latenza che è lunga...prima che cominci a scaricare passa parecchio.
Comunque a me lo fa da un bel po', non solo negli ultimi giorni...a voi no?
Parlo naturalemnte del pop di tiscali :p
slight80
01-07-2006, 10:43
raga mi date il link dove posso modificare queste impostazioni? ho provato ovunque ma nisba :(
Bibichan
01-07-2006, 13:44
Sono quasi due settimane che ogni tanto la connessione tiscali cade.. e non ne vuole sapere di riprendersi da sola: per farla riandare devo spegnere e riaccendere il modem, il quale rileva la portante solo dopo qualche minuto.
Al 130 non sono riuscita a parlare con un operatore, ma solo col disco che mi ha fatto lasciare numeri telefonici vari e mi ha detto di tenere il modem acceso per far fare i controlli. Non so quanto questa pratica possa servire dato che quando l'adsl è attiva funziona benissimo, come in questo momento..
Speriamo risolvano.
Sono quasi due settimane che ogni tanto la connessione tiscali cade.. e non ne vuole sapere di riprendersi da sola: per farla riandare devo spegnere e riaccendere il modem, il quale rileva la portante solo dopo qualche minuto.
Al 130 non sono riuscita a parlare con un operatore, ma solo col disco che mi ha fatto lasciare numeri telefonici vari e mi ha detto di tenere il modem acceso per far fare i controlli. Non so quanto questa pratica possa servire dato che quando l'adsl è attiva funziona benissimo, come in questo momento..
Speriamo risolvano.
ma ti cade la connessione nel senso che va via la portante o semplicemente non riesci più a navigare e devi spegnere/riaccendere il modem? :confused:
Bibichan
01-07-2006, 14:54
ma ti cade la connessione nel senso che va via la portante o semplicemente non riesci più a navigare e devi spegnere/riaccendere il modem? :confused:
non riesco a navigare: non invia e non riceve dati anche se la spia adsl rimane fissa. Il telefono sembra funzionare ugualmente.
non riesco a navigare: non invia e non riceve dati anche se la spia adsl rimane fissa. Il telefono sembra funzionare ugualmente.
se la spia adsl è accesa (quindi la portante c'è) e non riesci a navigare vuol dire che il gateway internet ti rifiuta l'autenticazione. bisognerebbe sapere se qualcun'altro della tua zona ha lo stesso problema: a quel punto sarebbe chiaro che hanno problemi di autenticazione nella tua zona.
se il VoIP di tiscali voce funziona vuol dire proprio che l'adsl non ha assolutamente problemi e che si tratta di un problema di autenticazione del gateway che ti proietta su internet. per parlare con un operatore tiscali hai due possibilità: chiamare l'800.709970 oppure chiamare il 130 e seguire le istruzioni come se fossi un loro cliente che vuole info commerciali/amministrative sulle loro adsl: in quel modo arrivi agli operatori. ;)
non riesco a navigare: non invia e non riceve dati anche se la spia adsl rimane fissa. Il telefono sembra funzionare ugualmente.
le ragioni tecniche sono probabilmente quelle che ti ha descritto barbera nel post sopra al mio...
a me è successo questo problema all'inizio dell'anno... ogni tot giorni si impallava la connessione :fagiano: nel giro di 3-4 settimane poi è sparito da solo :)
Bibichan
01-07-2006, 18:43
Ho capito, grazie per le vostre risposte. Purtroppo non conosco nessuno nella mia zona. Aspetterò ancora qualche giorno, perchè credo non sia molto utile cercare di mettersi in contatto con il commerciale del 130 (se funziona come al 187).
^^
Aspetterò ancora qualche giorno
Ti consiglio di fare il contrario! Chiama tutti i giorni l'800... e pretendi che aprano una segnalazione. Il commerciale del 130 non è solo commerciale: l'operatore può fare tutti i controlli e inoltrare la segnalazione ai tecnici.
Secondo me hanno volutamente fatto in modo che per parlare con un tecnico devi seguire le indicazioni per commerciale/amministrativo... In questo modo scremano alla grande un sacco di persone che ha problemi lievi o che in qualche modo riesce a risolverli da solo (tipo errati collegamenti coi cavi, ecc...). Chiami... cerchi il tecnico... trovi un disco dietro l'altro. A quel punto ti rassegni e cerchi di risolvere altrimenti. Se ci riesci vuol dire che avevano ragione loro nel senso che il problema era banale. Se non ci riesci inizi a incazzarti e ti vien voglia di chiamare il 130 per disdire/chiedere uno storno/protestare quindi cerchi il settore amministrativo -> tac: trovi l'operatore al volo e guarda caso è anche un tecnico. Sembra studiato apposta! :cool: :asd: :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.