View Full Version : Tiscali voip: ultimate thread
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
anicasplash
18-04-2006, 17:03
Io sono a Firenze e anch'io lamento grossi problemi improvvisamente sulla qualità Voip!!!
Da stamani la voce va a scatti, è distorta, sembra un cellulare che lotta con una tacca! :muro:
l'Assistenza dice che potrebbe essere dovuto a strascichi di un down del sistema avvenuto ieri sera verso le 21. Pensavano di avere risolto il problema, ma almeno per me non è così. Hanno aperto la segnalazione, ma ancora adesso (ore 17 del pomeriggio) non è cambiato nulla.
MI sto incazzando, avevo da fare alcune telefonate importanti oggi... :mad:
qui a Roma per il momento sembra andare... :fagiano: :tie:
cmq sul sito riporta questo avviso:
martedì 18 aprile 2006 (09:00) - Manutenzione straordinaria Cagliari
Si informa che in data 20/04/2006 sono previsti dei lavori di manutenzione straordinaria a Cagliari, dalle ore 2.00 alle ore 7.30. Si verificherà pertanto un'interruzione del servizio ADSL in tutta la Sardegna, nonchè del traffico VoIP di tutta Italia, della durata di circa 20 minuti. Ci scusiamo per i disagi eventualmente arrecati.
forse l'interruzione del traffico VOIP vuol dire che devono intervenire anche sugli apparati che gestiscono questo servizio... :confused:
REPERGOGIAN
18-04-2006, 17:21
qui a Roma per il momento sembra andare... :fagiano: :tie:
cmq sul sito riporta questo avviso:
martedì 18 aprile 2006 (09:00) - Manutenzione straordinaria Cagliari
Si informa che in data 20/04/2006 sono previsti dei lavori di manutenzione straordinaria a Cagliari, dalle ore 2.00 alle ore 7.30. Si verificherà pertanto un'interruzione del servizio ADSL in tutta la Sardegna, nonchè del traffico VoIP di tutta Italia,
di tutto il mondo volevano dire... :sofico:
di tutto il mondo volevano dire... :sofico:
:mbe: :fagiano: :wtf:
JoeBaldy
18-04-2006, 18:53
... sembra che il problema del VoIP sia rientrato ... :confused: :confused: :confused:
... vi risulta ??? :stordita:
AD MAIORA
Attivato il voip anche sull'utenza business.
Benvenuto nelle offerte ADSL e VoIP di Tiscali Business!
http://abbonati.tiscali.it/business/adsl/
http://abbonati.tiscali.it/business/adsl/sa/professional/
ducks@t
in attesa dell'upgrade a 12 mega
Attivato il voip anche sull'utenza business.
Benvenuto nelle offerte ADSL e VoIP di Tiscali Business!
http://abbonati.tiscali.it/business/adsl/
http://abbonati.tiscali.it/business/adsl/sa/professional/
ducks@t
in attesa dell'upgrade a 12 mega
WOWW queste si che sono belle notizie ...
Grazie Tiscali :D
Bibichan
18-04-2006, 21:39
Sono tornata a casa alle 20e30 dal lavoro, e mia madre mi ha quasi linciato perchè pare che il telefono si senta da schifo, molto molto peggio del solito :doh:
^Krasty^
18-04-2006, 23:57
Sono tornata a casa alle 20e30 dal lavoro, e mia madre mi ha quasi linciato perchè pare che il telefono si senta da schifo, molto molto peggio del solito :doh:
tutto sotto controllo ragazzi...prima che mia madre incominciasse a sbraitare ho chiamato la tiscali. come al sempre molto preparati e gentili hanno segnalato che anche nella mia zona di Napoli c'è un problema sulla linea voce e non solo. ho notato un forte peggioramento anche nei valori della adsl!
cmq mi hanno rassicurato che per domani sarà tutto risolto.
quindi tranquilli è solo questione di tempo, ma se proprio volete segnalare il guasto nella vostra zona ammesso che non si stiano già dando una mossa potete farlo qui 800709970
anicasplash
19-04-2006, 12:08
Ieri sera il problema pareva rientrato... :eek:
Invece stamani di nuovo i telefoni fanno schifo... ma cazzo! :muro:
Ho richiamato l'Assistenza, dice che stanno provvedendo... Fonti tecniche dicono che verso il primo pomeriggio il problema dovrebbe essere definitivamente risolto!
Sì, però!!!! :ciapet:
ciao a tutti! sono passato a tiscali voce e mi "incautamente" ho attaccato l'adsl al modem e seguito tutta la loro procedura e ora mi trovo il firmware 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24).. da quello che ho capito posso lasciare perdere i tentativi per avere il controllo da root sul modem, giusto?
anche se l'unica cosa che mi interessa sarebbe l'impostazione del server ddns per avere un alias sempre aggiornato.. qualcuno è riuscito a sistemarlo anche in modalità user con questo firmware? magari via telnet non so..
cmq il vero problema di sto coso è che va piano! con il mio Zyxel prestige 600 andava che era un piacere la connessione, riuscivo a navigare e scaricare e usare vpn senza problemi tutto contemporaneamente.. da quando ho messo il pirellone qui le prestazioni sono morte.. i risultati dei test che mi hanno detto di fare e quelli che uso di solito io sono di poco inferiori rispetto al Zyxel, e quindi non intervengono. ma i veri problemi stanno quando faccio partire emule e/o dc++ e poi navigo, scarico la posta o uso remote desktop. se prima non avevo problemi ora mi sembra di avere una connessione 256kb!!! un bel salto indietro di 3 anni non è piacevole.
qualcuno mi sa dire se ha problemi simili di velocità o se ci sono altre cose che posso controllare? i dati di noise sono:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
19 dB
21 dB
Attenuation
28 dB
36 dB
cosa posso provare?
ciao a tutti! sono passato a tiscali voce e mi "incautamente" ho attaccato l'adsl al modem e seguito tutta la loro procedura e ora mi trovo il firmware 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24).. da quello che ho capito posso lasciare perdere i tentativi per avere il controllo da root sul modem, giusto?
anche se l'unica cosa che mi interessa sarebbe l'impostazione del server ddns per avere un alias sempre aggiornato.. qualcuno è riuscito a sistemarlo anche in modalità user con questo firmware? magari via telnet non so..
cmq il vero problema di sto coso è che va piano! con il mio Zyxel prestige 600 andava che era un piacere la connessione, riuscivo a navigare e scaricare e usare vpn senza problemi tutto contemporaneamente.. da quando ho messo il pirellone qui le prestazioni sono morte.. i risultati dei test che mi hanno detto di fare e quelli che uso di solito io sono di poco inferiori rispetto al Zyxel, e quindi non intervengono. ma i veri problemi stanno quando faccio partire emule e/o dc++ e poi navigo, scarico la posta o uso remote desktop. se prima non avevo problemi ora mi sembra di avere una connessione 256kb!!! un bel salto indietro di 3 anni non è piacevole.
qualcuno mi sa dire se ha problemi simili di velocità o se ci sono altre cose che posso controllare? i dati di noise sono:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
19 dB
21 dB
Attenuation
28 dB
36 dB
cosa posso provare?
posta anche i valori di portante, li trovi poco sopra alla voce "data rate"...
per quanto riguarda la velocità, domanda banale: hai aperto le relative porte sul pirellone? :fagiano:
ciao a tutti! sono passato a tiscali voce e mi "incautamente" ho attaccato l'adsl al modem e seguito tutta la loro procedura e ora mi trovo il firmware 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24).. da quello che ho capito posso lasciare perdere i tentativi per avere il controllo da root sul modem, giusto?
anche se l'unica cosa che mi interessa sarebbe l'impostazione del server ddns per avere un alias sempre aggiornato.. qualcuno è riuscito a sistemarlo anche in modalità user con questo firmware? magari via telnet non so..
purtroppo l'unico modo per usare ddns è usare un client da installere su un pc. Io uso dyndns come servizio e il loro client per tenere aggionato alias e ip. L'unico inconveniente è che un pc deve rimanere acceso.
^Krasty^
19-04-2006, 14:38
raga scusate ho aperto la porta del mulo per cercare di levare l' id basso. Nella NAT Mapping Table la porta mi appare aperta sia quella tcp che udp relative al corretto utilizzo del Mulo. Ma quando lo uso e provo a connettermi a dei server mi dicono che le porte sono "not reachable" , quindi non raggiungibili. Mi dite come posso rimediare e se possibile come fare per richiuderle tutte e riaprirle man mano secondo le giuste necessità?
tnx
^Krasty^
19-04-2006, 18:11
ok raga, sono riuscito a mettere un ID alto sul mulo settando lo stesso numero tra le porte tcp e udp.
Visto però che ho impasticciato un po vi chiedo se è possibile ripristinare il router così da concedere solo le porte giuste?
devo fare ripristina o resettarlo col tastino?
A voi non sembra che dalla versione 0.75 le pagine di amministrazione del pirelli siano più lente a caricarsi? :muro: :cry:
magari è solo un'impressione... :(
posta anche i valori di portante, li trovi poco sopra alla voce "data rate"...
per quanto riguarda la velocità, domanda banale: hai aperto le relative porte sul pirellone? :fagiano:
eccoli qui:
Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
512 (Kbps.)
Down Stream
2048 (Kbps.)
si si le porte erano gia aperte e sia dc che il mulo vanno, solo che nel complesso le prestazioni sono lente.. e incredibile a dirsi dopo che mi hanno portato il fw alla 0.75 non si sono cancellate le impostazioni!! cosa che con tutti i router che ho avuto fin ora erano sogni.. purtoppo come ho iniziato a smanettarci (prima non potevo per mancanza di tempo) ho visto che avevano gia uppato un altro fw quindi niente modalità root.. figurati ora con la 0.75.. qualcuno ha sotto mano il link delle pag di gestione di tiscali? magari hanno sfornato qualche opzione li.. dite che rompendo le scatole tutti insieme magari ci aprono all'accesso alla sezione ddns? ho visto che il pirellone fornito da altre tlc ha la possibilità di settarlo!
purtroppo l'unico modo per usare ddns è usare un client da installere su un pc. Io uso dyndns come servizio e il loro client per tenere aggionato alias e ip. L'unico inconveniente è che un pc deve rimanere acceso.
gia.. il uso www.no-ip.com, pero sarebbe molto comodo che lo facesse il router sto lavoro..
gia.. il uso www.no-ip.com, pero sarebbe molto comodo che lo facesse il router sto lavoro..
eggià sarebbe molto comodo, se solo tiscali ci lasciasse il controllo del pirelli.... :cry:
Una soluzione sarebbe avere magari un altro router che fa da bridge tra il pirelli e la rete interna e che supporti qualche ddns. mi sembra che qualcuno lo faccia...
ragazzi io ho ancora il mio problema da risovere.....
uso voipstunt e non riesco ad uscire con il firewall aggiornato, sapete darmi consigli in merito, prima quando avevo il pirelli con 0.63 avevo creato la DMZ zone e funzionava...
sipdiscount purtroppo usa un range vasto di porte e le apre in maiera random, inoltre ha un indirizzo server che si collega ad un range di 20 - 30 IP.... :mc:
chi mi aiuta ad uscire da questo intoppo????
la cosa paradossale è che se uso il client di voipstunt dal pc mi riesce ad effettuare le chiamate anche con un pirelli bloccato da tiscali (senza DMZ attivata!!!) :confused: :mad:
chi mi aiuta?
Quanti siamo a volere la password nuova? se si arrivasse ad una cifra ragionevole si potrebbe delegare "qualcuno" a fare spionaggio dalle parti di cagliari contattando qualcuno del servizio tiscali di persona ed offrendo lo scambio dati-corrispettivo....
Troppo azzardato?
Quanti siamo a volere la password nuova? se si arrivasse ad una cifra ragionevole si potrebbe delegare "qualcuno" a fare spionaggio dalle parti di cagliari contattando qualcuno del servizio tiscali di persona ed offrendo lo scambio dati-corrispettivo....
Troppo azzardato?
:ciapet: :D :D :D
^Krasty^
20-04-2006, 11:32
raga la linea voce come vi va adesso?
a me è tornata ad essere chiara e senza disturbi già da ieri.
Anche se i miei valori sono mutati non poco:
Noise Margin 23 dB 23 dB
Attenuation 19 dB 24 dB.
in rete ho trovato una formuletta per sapere la distanza dalla centrale.
dice di fare (24*1000)\13,81 = 1737,87
questo starebbe ad indicare la mia centrale si trova a 1,7Km, ma sarà vero?
REPERGOGIAN
20-04-2006, 11:51
ma sarà vero?
non è precisissima
magari esagera di 200 metri
JoeBaldy
20-04-2006, 12:08
.... qui su Cosenza il VoIP stenta a riprendersi ... non si riesce a fare chiamate, soprattutto urbane ma anche inter ... mentre sui cellulari sembra tutto ok .... :(
... in compenso le mie due linee sembrano raggiungibili dall'esterno ... ma x esempio dopo aver composto il numero x agganciare il segnale di chiamata passa un bel pò di tempo ... :muro: :muro: :muro:
... ma che stanno a combina' i tiscalisti ??? :confused:
... qualcun'altro riscontra gli stessi fenomeni ??? :mc: :help:
AD MAIORA
anicasplash
20-04-2006, 15:56
Sì, caro Cosentino, consoliamoci... Anche qui a Firenze ci son ancora problemi. :muro: :muro:
Beh, pare che noi due siamo gli unici ad avere problemi di voce!
L'Assistenza racconta che nella mia zona (!) ci sono ancora problemi, ma dovevano essere risolti già stamani. Ancora è fottuto. :cry: :cry:
Ma dico io, che minchia stanno facendo? :mbe: Fino a 3 giorni fa tutto era ok! Porcaccia di quella t...a! :mad:
eggià sarebbe molto comodo, se solo tiscali ci lasciasse il controllo del pirelli.... :cry:
Una soluzione sarebbe avere magari un altro router che fa da bridge tra il pirelli e la rete interna e che supporti qualche ddns. mi sembra che qualcuno lo faccia...
e se mettessi il mio zxyel attaccato alla adsl e il pirellone in cascata tramite ethernet secondo voi riesce con qualche magheggio di impostazioni a far andare il voip?
Salve a tutti.
Che cos'è il "DHCP Option 60 Vendor ID"?
Da poco mi hanno aggiornato il firmware nel router voip di tiscali e compaiono nuove sezioni fra le quali LAN. In questa è possibile abilitare o disabilitare il server DHCP nel router voip. Attivando il server DHCP mi compare il campo citato. Cosa devo mettere?
In cascata a questo router ho un router adsl wireless che in questo caso utilizzo solo come access point wi-fi. Devo disabilitare il DHCP server in quest'ultimo dispositivo?
Voglio attivare il DMZ. Cosa devo mettere nel campo DMZ HOST IP?
Sempre nel router wireless... c'è un campo DHCP Relay (abilita/disabilita) e un campo DHCP Target IP (nel quale inserire un IP) cosa devo fare? devo abilitare? e come IP cosa devo mettere?
Ringrazio tutti coloro che mi daranno una mano a risolvere il mio problema.
A presto
Francesco
proseguo qui un discorso iniziato nel 3d di eutelia.
infatti alcuni utenti mi hanno detto che è possibile traslocare il proprio contratto tiscali su una nuova abitazione coperta dalla loro rete, ma senza contratto telecom. domani assolutamente chiamo il 130, voi che dite? si puo'?
la amo la tiscali :D :D
albarossa2001
20-04-2006, 23:13
io ho fatto l'abbonamento a tiscali a luglio 2005 (uno dei primi abbonamenti a 19 euro addirittura ancora prima di alice e mi hanno attivato a 1,2 mb in ws con promessa sa) perche' dicevano che entro dicembre sarei stato coperto dalla loro rete ed avrei potuto staccarmi da telecom, invece a dicembre la sa è slittata a gennaio, dopo gennaio è slittata ad aprile che ormai è quasi già passato, ogni giorno che faccio il test sul sito tiscali ho il timore che slittano ancora chissa di quando, chiamando il servizio 130 di tiscali mi dicono che non sanno niente e che quello che figura sul loro sito risulta anche a loro teminale, io sinceramente mi sono stancato di questi slittamenti, anche perchè questo tip di abbonamento l'ho consigliato anche a 3-4 miei amici con promessa ... non vi preoccupate che fra un po ci attivano in sa e ci stacchiamo da telecom e viaggiamo a 4 mega... e questo ancora non accade certo che sono molto ma molto sfiduciato, in pratica prendono in giro di mese in mese e addirittura non hanno neanche loro idea di quando effettivamente attiveranno nella mia citta "foggia" lo sa.
Aggiungo che... qualche giorno fa addirittura un operatore di tiscali chiama nella mia azienda e mi propone un abbonamento busniss da 24 mega e mi dice che mi posso staccare da telecom, io prontamente gli faccio notare che sul sito tiscali non risulta ancora questa cosa (sa e stacco telecom) e lui invece insiste che stanno contattando molte azienda nella mia zona dove risulta già, dal loro terminale lo sa e lo stacco telecom, io gli ho detto che per il voip busniss per la mi azienda ci volevo pensare (anche perchè secondo me era una presa in giro perchè nella mia città ancora non è attivo lo sa e il voip), l'operatore mi ha detto che mi avrebbe contattato dopo qualche giorno, cosa che invece non è successa, infatti secondo me l'operatore ha visto che io ero abbastanza aggiornato sulla questione e allora ha mollato-
Questa è la mia testimonianza in riferimento allo sa al voip e allo stacco con telecom.... questi di tiscali mi stanno proprio deludendo, siccome a luglio mi scade l'abbonamento, entro fine maggio mi sa che faccio partire la raccomandata della mia disdetta e di quella dei miei 3 amici-
Ciao
come sempre ci sono situazione più e meno fortunate...
hwskeggia
20-04-2006, 23:36
Quanti siamo a volere la password nuova? se si arrivasse ad una cifra ragionevole si potrebbe delegare "qualcuno" a fare spionaggio dalle parti di cagliari contattando qualcuno del servizio tiscali di persona ed offrendo lo scambio dati-corrispettivo....
Anche se si conoscesse la password, una volta diffusa, quanto tempo pensi che potrebbe durare prima che venga scoperta la fuga di notizie e cambiata nuovamente?
Se ci fosse un metodo per tenere nascosta la furbata.... ;)
e se mettessi il mio zxyel attaccato alla adsl e il pirellone in cascata tramite ethernet secondo voi riesce con qualche magheggio di impostazioni a far andare il voip?
Così non credo che funzioni, x' anche ammetendo di riuscire a clonare il mac address per ricevere i paccheti voip poi come fai ad instradarli verso il pirelli per ricevere le telefonate?
Se il zxyel supporta qualche tipo di ddns e riesce a recuperare l'ip pubblico il gioco è fatto
Così non credo che funzioni, x' anche ammetendo di riuscire a clonare il mac address per ricevere i paccheti voip poi come fai ad instradarli verso il pirelli per ricevere le telefonate?
Se il zxyel supporta qualche tipo di ddns e riesce a recuperare l'ip pubblico il gioco è fatto
purtoppo l'ip che trasmette al server ddns è quello che lui rileva sul lato wan..ho notato ora..
Ma che gognata hanno fatto con questa versione del firmware. Oltre ad essere più lento nel caricarmi le pagine (3 secondi per caricare la pagina del nat è improponibile per una lan locale!!!! :mad: ) anche i valori della linea sono peggiorati in modo esagerato.
Fate voi due conti
Prima:
Up DN
Noise Margin 16 dB 25 dB
Attenuation 34 dB 36 dB
Ora:
Noise Margin 19 dB 7 dB
Attenuation 30 dB 36 dB
Il ping si è un po' alzato:
Prima:
C:\Documents and Settings\Administrator>ping maya.ngi.it
Pinging maya.ngi.it [88.149.128.3] with 32 bytes of data:
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=12ms TTL=55
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=13ms TTL=55
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=12ms TTL=55
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=12ms TTL=55
Ora:
C:\Documents and Settings\Administrator>ping maya.ngi.it
Pinging maya.ngi.it [88.149.128.3] with 32 bytes of data:
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=16ms TTL=55
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=16ms TTL=55
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=16ms TTL=55
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=17ms TTL=55
:muro: :muro: :muro:
boh a me si caricano come prima le pagine :p
pure i ping mi sembrano invariati :fagiano:
per quanto riguarda i valori di linea, nel mio caso è migliorato l'up, sia come margine che come attenuazione...
mi sembra di capire che è stato privilegiato l'aggancio in upload rispetto al download... :mbe:
il down è rimasto praticamente identico, solo che rispetto a prima oscilla leggermente di più...
valori a 4 mega prima:
Noise Margin
19-20 dB up
24 dB down
Attenuation
15 dB up
21 dB down
ora:
Noise Margin
23 dB up
23-25 dB down
Attenuation
13 dB up
22 dB down
purtoppo l'ip che trasmette al server ddns è quello che lui rileva sul lato wan..ho notato ora..
Intendi che il router (non pirelli) invia al server ddns l'ip private della tua rete e non l'ip pubblico?
Noise Margin
19-20 dB up
24 dB down
Attenuation
15 dB up
21 dB down
ora:
Noise Margin
23 dB up
23-25 dB down
Attenuation
13 dB up
22 dB down
Tutto sommato a te non sono cambiati di tanto, ma passare da 25 a 7 come nel mio caso mi sembra esagerato...
villaivan
21-04-2006, 09:00
Anche nel Catanese problemi voip!!!
Ma solo se chiamano da fisso!!!
Se chiamano da cellulare è tutto ok!!!!
Non è ke è colpa della telecom che boigotta?????
Cmq stamane non ho ancora provato il tel!
pitone81
21-04-2006, 10:54
Da ieri sera di nuovo problemi
VOIP voce robotica
ADSL vado + veloce con la 56k
Abito in sicilia.
Tutto sommato a te non sono cambiati di tanto, ma passare da 25 a 7 come nel mio caso mi sembra esagerato...
infatti un calo simile non è normale, mi sembra eccessivo per un semplice cambio di firmware... magari è la telecom che ha fatto qualche casino sulla tua linea :rolleyes: :D
infatti un calo simile non è normale, mi sembra eccessivo per un semplice cambio di firmware... magari è la telecom che ha fatto qualche casino sulla tua linea :rolleyes: :D
Non sarebbe la prima volta, come era successo qualche post indietro. :muro:
proseguo qui un discorso iniziato nel 3d di eutelia.
infatti alcuni utenti mi hanno detto che è possibile traslocare il proprio contratto tiscali su una nuova abitazione coperta dalla loro rete, ma senza contratto telecom. domani assolutamente chiamo il 130, voi che dite? si puo'?
la amo la tiscali :D :D
ho chiamato la tiscali e mi hanno detto che non si puo' fare il trasloco senza linea telecom :mad:
quindi dovrei attivare telecom e mi traslocano solo l'adsl (niente voip)
che palle....
ho chiamato la tiscali e mi hanno detto che non si puo' fare il trasloco senza linea telecom :mad:
quindi dovrei attivare telecom e mi traslocano solo l'adsl (niente voip)
che palle....
:(
poi ci lamentiamo che telecom ha ancora il monopolio :rolleyes:
vabbè a questo punto non ti rimangono tante scelte :fagiano:
per quanto riguarda la chiusura del contratto, come si comporteranno? dovrai pagare i mesi rimanenti? :mbe:
:(
poi ci lamentiamo che telecom ha ancora il monopolio :rolleyes:
vabbè a questo punto non ti rimangono tante scelte :fagiano:
per quanto riguarda la chiusura del contratto, come si comporteranno? dovrai pagare i mesi rimanenti? :mbe:
appena mi hanno detto che non si poteva fare quasi gli ho attaccato il telefono in faccia :cry:
non so, però sono in ballo il servizio voip (9€ al mese) e il router (5€ al mese)...
sto vedendo anche MISCO per l'adsl, di rimettermi con telecom proprio non mi va, è una questione di principio :D :D
^Krasty^
21-04-2006, 16:59
Tutto sommato a te non sono cambiati di tanto, ma passare da 25 a 7 come nel mio caso mi sembra esagerato...
io chiamerei e lo farei presente. sicuramente possono aggiustarti il segnale. sennò lamenta dei disturbi nella navigazione internet.
anche il mio segnale e leggermente peggiorato, ma il tuo direi che è eclatante...
io chiamerei e lo farei presente. sicuramente possono aggiustarti il segnale. sennò lamenta dei disturbi nella navigazione internet.
anche il mio segnale e leggermente peggiorato, ma il tuo direi che è eclatante...
Al momento sembra che le cose siano milgiorate un pochi infatti ora come noise margin in downstream o 19 fissi. ho notato questo, pero' è ancora confermare, più il pirelli rimane accesso senza essere riavviato e più questo valore, con il passare del tempo, si abbassa, ma prendetela con le molle quest'ultima affermazione è solo una sensazione...
^Krasty^
22-04-2006, 19:09
più il pirelli rimane accesso senza essere riavviato e più questo valore, con il passare del tempo, si abbassa, ma prendetela con le molle quest'ultima affermazione è solo una sensazione...
madmain credo che la tua osservazione sia molto soggettiva. sto connesso da circa 3 giorni senza disconnessioni etc etc e i miei margini sono rimasti gli stessi del dopo problema voce. chiaramente piu' bassi del principio, ma ripeto, non credo che la durata di connessione sia funzione della qualità del segnale.
Al momento sembra che le cose siano milgiorate un pochi infatti ora come noise margin in downstream o 19 fissi. ho notato questo, pero' è ancora confermare, più il pirelli rimane accesso senza essere riavviato e più questo valore, con il passare del tempo, si abbassa, ma prendetela con le molle quest'ultima affermazione è solo una sensazione...
sai che anche io ho avuto questa sensazione, però col vecchio firmware... :fagiano:
ora tuttavia non mi è più successo, quindi suppongo che sia stato un momentaneo abbassamento del margine...
al momento il pirellone è acceso da lunedì e il margine è sempre uguale ;)
REPERGOGIAN
22-04-2006, 19:20
barbera adesso basta, eh!
mi sono già arrivati 2 fax firmati
"da barbera con furore"
:nonsifa: :asd:
barbera adesso basta, eh!
mi sono già arrivati 2 fax firmati
"da barbera con furore"
:nonsifa: :asd:
in effetti è da qualche giorno che non posta più... :fagiano:
starà ancora mandando i fax dell'estate scorsa :asd:
:sofico:
:asd: :gluglu: :asd: :gluglu:
he he il fax funziona che è un piacere!!! :D :sofico: :D :) :D :D
solo che..... ho di nuovo problemi col pirelli (anche con quello nuovo) che nelle ore di punta (6-7 di sera in poi) si scollega dal gateway VOIP (spia voip che si spegne) per poi ricollegarsi qualche minuto più tardi. quando inizia a farlo poi lo fa per un po' di volte...
connessione adsl ovviamente sempre perfetta, da manuale.
per quello non mi avete più sentito. ho parlato con diversi tecnici dell'800709970 e sto aspettando che trovino una soluzione.
il problema si presenta sia con pirelli nuovo che vecchio, sia con il firmware 0,63h, 0,68h, 0,75h. quindi il problema NON dipende dal pirelli così come NON dipende dal firmware. deve esserci un problema hardware o software sui loro apparati a cui il pirelli si collega. è come se il pirelli venisse buttato fuori dal gateway e poi lui si ricollega. mi ricorda tanto le disconnessioni di quando ci si collegava ad internet in dial-up..... quando il server era sovraccarico iniziavano a sconnettere a caso alcuni utenti. oppure potrebbe essere proprio un guasto alla macchina che fisicamente fa da gateway voip ai miei numeri...bisognerebbe capire se altri clienti collegati agli stessi identici miei apparati hanno anche loro queste disconnessioni randomiche del voip.
abbiate pietà
come si aprono le porte per emule ???
^Krasty^
22-04-2006, 21:35
abbiate pietà
come si aprono le porte per emule ???
uh marò, questo è peggio di me. ma mi prodigherò affinche non venga arrecato fastidio a coloro che hanno "cercato" di aiutarmi :D
allora:
1) apri emule-opzioni-connessione-porte del client- metti in tcp e udp lo stesso valore. che ne so, 4662! Fai applica e ok. magari chiudi il mulo
2) apri un browser e vai su quest' indirizzo http://192.168.1.1/index.stm
inserici sia in ID che in Pass ---> user
3) vai su NAT- Virtual Server. Completa la tabella inserendo le ultime cifre relative al tuo Ip Adress, dovrebbero essere .100 - Protocol Type inserisci TCP&UDP - Lan Port e Public Port gli stessi valori inseriti nel mulo, nel nostro caso 4662 - spunta Enable - clicca su Add.
4) fatto ciò vai su NAT e clicca su "Save Settings".
Il pirellozzo si riavvierà e lascerà filtrare quelle porte, di conseguenza non avrai piu' un ID basso...
...prego ;)
scusate ragazzi ma vorrei un informazione.....il router pirelli mi rende inutile il sygate ...facendo un test sulla vulnerabilità del sistema le porte risultano "CLOSED" e non invisibili quindi.....come invece risultavano quando avevo il modem e il sygate.
cosa devo configurare??
vi ringrazio.
losqualobianco
22-04-2006, 21:53
scusate ragazzi ma vorrei un informazione.....il router pirelli mi rende inutile il sygate ...facendo un test sulla vulnerabilità del sistema le porte risultano "CLOSED" e non invisibili quindi.....come invece risultavano quando avevo il modem e il sygate.
cosa devo configurare??
vi ringrazio.
Se hai utilizzato il test di sygate è normale.
Prima utilizzavi un modem e sygate era l'unica barriera tra il tuo PC e internet; il pirelli però anche se lo chiamano modem è in realtà un router.
Col modem il tuo PC era direttamente connesso ad internet e sygate rendeva le porte invisibili.
Ora hai l'interposizione di un router che fa da primo blocco (porte chiuse); superato il router si arriverebbe sul tuo PC (porte invisibili).
Prova ad aprire una porta (del range del test) nel pirelli reindirizzandola verso il tuo PC, dovresti vedere che per quella specifica porta il test ti darà "invisibile"
Se non sei pratico segui l'esempio del post precedente (192.168.1.1 user user NAT -> Virtual server; se non conosci l'indirizzo del tuo PC, probabilmente è 192.168.1.100, altrimenti apri una sessione DOS e scrivi IPCONFIG )
Tranquillo che sygate non è inutile :D
sei stato gentilissimo quindi lascio il sygate lavorare tranquillamente.....il suo sporco lavoro lo fa??
grazie mille.
uh marò, questo è peggio di me. ma mi prodigherò affinche non venga arrecato fastidio a coloro che hanno "cercato" di aiutarmi :D
allora:
1) apri emule-opzioni-connessione-porte del client- metti in tcp e udp lo stesso valore. che ne so, 4662! Fai applica e ok. magari chiudi il mulo
2) apri un browser e vai su quest' indirizzo http://192.168.1.1/index.stm
inserici sia in ID che in Pass ---> user
3) vai su NAT- Virtual Server. Completa la tabella inserendo le ultime cifre relative al tuo Ip Adress, dovrebbero essere .100 - Protocol Type inserisci TCP&UDP - Lan Port e Public Port gli stessi valori inseriti nel mulo, nel nostro caso 4662 - spunta Enable - clicca su Add.
4) fatto ciò vai su NAT e clicca su "Save Settings".
Il pirellozzo si riavvierà e lascerà filtrare quelle porte, di conseguenza non avrai piu' un ID basso...
...prego ;)
grazie very molte :D
propongo che questo post rimanga attaccato su con uno stiky (azz si scrive?)
a indelebile memoria :O
altrimenti sarò costretto a tattuarmelo tanto tra 10 minuti non mi ricordo come si fà :muro:
villaivan
23-04-2006, 01:32
Ragazzi mi è venuta una curiosità notando una cosa strana sul mio modem!
Se spengo il modem quando lo riaccendo per riuscire ad agganciare la portante il mio modem impiega oltre un minuto!!
Anche i vostri modem fanno così o sono più rapidi?
Ragazzi mi è venuta una curiosità notando una cosa strana sul mio modem!
Se spengo il modem quando lo riaccendo per riuscire ad agganciare la portante il mio modem impiega oltre un minuto!!
Anche i vostri modem fanno così o sono più rapidi?
Confermo questo tempo, ci mette più o meno un minuto...
...
Ora:
Noise Margin 19 dB 7 dB
Attenuation 30 dB 36 dB
....
Per pura informazione ora i valori sembrano tornati alla normalità :D e brava tiscali :D
Noise Margin 18 dB 23 dB
Attenuation 30 dB 36 dB
pero' da stasera il mio ht486 non ne vuole sapere di agganciarsi al server... non vorrei avessero messo qualche filtro per i pacchetti voip anche sulla mia linea... :muro: :ncomment:
Confermo questo tempo, ci mette più o meno un minuto...
idem, forse anche qualcosa meno...
mi sembra nella norma comunque :)
una cosa che ho notato è che ultimamente cade la linea nelle chiamate molto lunghe... tipo per ben due volte è caduta la linea dopo 2 ore precise... a qualcun altro è successo? :mbe:
p.s.: cmq con l'arrivo del caldo il pirelli inizia a scaldare parecchio... tra un po' ci posso cucinare sopra :D
una cosa che ho notato è che ultimamente cade la linea nelle chiamate molto lunghe... tipo per ben due volte è caduta la linea dopo 2 ore precise... a qualcun altro è successo? :mbe:
il voip a me non cade solo durante le telefonate (a te di 2 ore a me anche di 10 minuti) ma ci sono disconnessioni randomiche dal gateway voip nell'arco della giornata. non è una regola: ci possono pure essere 5-6 giorni in cui è tutto perfetto e il settimo giorno la luce voip si accende e si rispegne per 8 volte.
il punto è che ti accorgi solo quando cade mentre sei al telefono perchè nelle altre volte il tuo telefono suona comunque libero a chi ti chiama (ma a te in casa non squilla) e, sempre con luce voip spenta, se provi a chiamare senti il tono di occupato. nel giro di poco la luce voip si riaccende, provi a tel dopo 5 minuti e senti libero: pensi sia normale (il tuo interlocutore si è liberato) invece era dovuto al tuo voip che non era più agganciato al gateway.
sono curioso di vedere come va a finire con il voip business appena lanciato: se uno usa questo servizio per lavoro con un contratto business ogni volta che ci sono dei problemi potrebbe piantare grosse grane per i disservizi subiti. se non risolvono la questione stabilità/affidabilità, questo voip a tiscali porterà più problemi che altro. l'offerta tiscali voce sulla carta è quanto di meglio ci sia sul mercato italiano, ma forse è stata lanciata troppo presto.
eccolo! il voip non cade solo durante le telefonate (a te di 2 ore a me anche di 10 minuti) ma ci sono disconnessioni randomiche dal gateway voip nell'arco della giornata. non è una regola: ci possono pure essere 5-6 giorni in cui è tutto perfetto e il settimo giorno la luce voip si accende e si rispegne per 8 volte.
il punto è che ti accorgi solo quando cade mentre sei al telefono perchè nelle altre volte il tuo telefono suona comunque libero a chi ti chiama (ma a te in casa non squilla) e, sempre con luce voip spenta, se provi a chiamare senti il tono di occupato. nel giro di poco la luce voip si riaccende, provi a tel dopo 5 minuti e senti libero: pensi sia normale (il tuo interlocutore si è liberato) invece era dovuto al tuo voip che non era più agganciato al gateway.
sono curioso di vedere come va a finire con il voip business appena lanciato: se uno usa questo servizio per lavoro con un contratto business ogni volta che ci sono dei problemi potrebbe piantare grosse grane per i disservizi subiti. se non risolvono la questione stabilità/affidabilità, questo voip a tiscali porterà più problemi che altro. l'offerta tiscali voce sulla carta è quanto di meglio ci sia sul mercato italiano. è nell'uso quotidiano che però poi si gioca la partita.
no, ma a me non è un problema di gateway, la lucina rimane accesa e posso richiamare/ricevere immediatamente dopo, è solo che cade la linea :fagiano:
no, ma a me non è un problema di gateway, la lucina rimane accesa e posso richiamare/ricevere immediatamente dopo, è solo che cade la linea :fagiano:
allora sei messo molto meglio di me! ritieniti fortunato. :)
l'inconveniente si presenta a tutte le ore oppure solo in quelle di punta?
comunque risolveranno sicuramente, devono risolvere e il fatto che ora il servizio sia offerto pure in versione business per noi è una grossa garanzia che il servizio verrà sempre più migliorato nel futuro. :cool:
allora sei messo molto meglio di me! ritieniti fortunato. :)
l'inconveniente si presenta a tutte le ore oppure solo in quelle di punta?
si infatti non mi lamento, alla fine il voip è stabilissimo ;)
mah per il momento le 2-3 volte che mi è capitato nelle ore serali-notturne... diciamo dalle 10 a mezzanotte... la prima volta ho notato dal timer del telefono che la linea è caduta a 2 ore precise... è come se ci fosse un qualche blocco che chiude la chiamata dopo un tot tempo :mbe:
per quanto riguarda il voip sono d'accordo con te, è un servizio che forse andava testato meglio ;)
però devo dire anche che rispetto ad altri gestori è, almeno a livello di stabilità, un buon servizio...
per esempio da mia madre un annetto fa ho fatto mettere adsl telvia + parla.it...
tralasciando la qualità dell'adsl :rolleyes:, anche il voip è abbastanza peggio di quello di tiscali... frequenti cadute della linea, qualità scarsa dell'audio e ultimamente devi ripetere la chiamata anche 10 volte perchè ogni volta ti da il messaggio "non siete autorizzati a comporre questo numero" :rolleyes:
certo, se dovessi consigliare il voip a qualcuno che utilizza il telefono intensamente per lavoro forse ci penserei un attimino :fagiano:
villaivan
23-04-2006, 10:47
Cmq ragazzi fate le segnalazioni di tutti i vari problemi a tiscali anche via fax (visto ke ora possiamo mandarli) perchè x quanto mi riguarda, per ogni fax che invio con una segnalazione di qualunque tipo, vengo sempre contattato da quelli di tiscali ke mi chiedono maggiori delucidazioni.
Cmq ragazzi fate le segnalazioni di tutti i vari problemi a tiscali anche via fax (visto ke ora possiamo mandarli) perchè x quanto mi riguarda, per ogni fax che invio con una segnalazione di qualunque tipo, vengo sempre contattato da quelli di tiscali ke mi chiedono maggiori delucidazioni.
Buono a sapersi, a che numero di fax le mandi?
P.S.
Il mio problema comunque ormai a loro è arcinoto visto che pure l'ultimo operatore con cui ho parlato ha detto che avrebbe fatto una segnalazione di ULTIMO APPELLO per sistemarmi il voip. il punto imho è che fin'ora hanno cercato il problema dalla parte sbagliata visto che non hanno mai risolto... l'impressione è che seguano procedure rigide che danno per scontate certe cose che evidentemente non lo sono affatto.
controllare la mia configurazione 10.000 volte e cambiarmi il pirelli 3 volte non è servito a niente, finché non mettono in dubbio che siano i loro sistemi ad avere grossi problemi con i miei due numeri non caveranno un ragno dal buco. pure il solito "le dobbiamo aggiornare il firmware" stavolta non c'azzecca proprio perchè il difetto si manifesta con ben 3 diverse versioni di firmware. deve esserci un tecnico "coraggioso" che esca dal manualone delle procedure e "azzardi" ipotesi e cause diverse. i log li hanno... le cadute del voip con l'adsl up le vedono. ;)
Cmq ragazzi fate le segnalazioni di tutti i vari problemi a tiscali anche via fax (visto ke ora possiamo mandarli) perchè x quanto mi riguarda, per ogni fax che invio con una segnalazione di qualunque tipo, vengo sempre contattato da quelli di tiscali ke mi chiedono maggiori delucidazioni.
proverò a segnalare allora ;)
ma siccome non ho un fax :fagiano: c'è un modo per mandarli col 56k del portatile? qualche software apposito? (magari gratuito :ciapet: ) :p
villaivan
23-04-2006, 12:13
Buono a sapersi, a che numero di fax le mandi?
P.S.
Il mio problema comunque ormai a loro è arcinoto visto che pure l'ultimo operatore con cui ho parlato ha detto che avrebbe fatto una segnalazione di ULTIMO APPELLO per sistemarmi il voip. il punto imho è che fin'ora hanno cercato il problema dalla parte sbagliata visto che non hanno mai risolto... l'impressione è che seguano procedure rigide che danno per scontate certe cose che evidentemente non lo sono affatto.
controllare la mia configurazione 10.000 volte e cambiarmi il pirelli 3 volte non è servito a niente, finché non mettono in dubbio che siano i loro sistemi ad avere grossi problemi con i miei due numeri non caveranno un ragno dal buco. pure il solito "le dobbiamo aggiornare il firmware" stavolta non c'azzecca proprio perchè il difetto si manifesta con ben 3 diverse versioni di firmware. deve esserci un tecnico "coraggioso" che esca dal manualone delle procedure e "azzardi" ipotesi e cause diverse. i log li hanno... le cadute del voip con l'adsl up le vedono. ;)
Le mando al 800910028 con un tono leggermente minaccioso ke nn fa mai male.
proverò a segnalare allora ;)
ma siccome non ho un fax :fagiano: c'è un modo per mandarli col 56k del portatile? qualche software apposito? (magari gratuito :ciapet: ) :p
io con il modem del mio portatile riesco a mandare i fax! ed uso il servizio fax di windows xp!!!!
PS. addirittura sulla mia ultima boletta tiscali ho trovato dei rimborsi che credetemi per tiscali sono una cosa molto difficile da quello ke ho potutto vedere
villaivan
23-04-2006, 12:18
L'ultima segnalazione ke ho fatto qualche giorno fa, ma ke ancora non mi hanno risposto, è quella di aggiungere nel portale voce dedicato agli utenti VoIP la possibilità di un trasferimento di chiamata su numerazione non raggiungibile, così nel caso in cui i nostri numeri non sia raggiungibile xkè manca la luce o perchè la rete è in palla, non perdiamo nessuna telefonata e magari avvisare chi ci sta chiamando di riprovare più tardi!
bisognerebbe poi chiedere che correggano il nuovo form dei dati da inserire negli elenchi telefonici.
CONTROLLATE perchè se volete essere sull'elenco tiscali vi pubblica *obbligatoriamente* (davvero pazzesco) anche l'indirizzo email. evvai con lo spam!
se cancellate e lasciate il campo dell'email in bianco il form restituisce un bel messaggio di errore in cui vi avverte che è obbligatorio inserirne uno. a questo punto ho cancellato il mio messo di default da tiscali :eek: e ne ho messo uno finto ma la cosa non mi piace. :rolleyes:
spero sia un errore di programmazione del form online e che non ci sia dietro una vera volontà da parte di tiscali di obbligare i suoi abbonati a pubblicare l'email sugli elenchi telefonici, altrimenti sarebbe grossa e violerebbe tutte le direttive e i regolamenti in materia!
P.S.
anche qui... l'idea del form online dove uno si gestisce i suoi dati è LODEVOLISSIMA e fa onore a tiscali, ma insomma.... chi è quel volpacchione che ha pensato bene di rendere obbligatorio il campo di inserimento dell'indirizzo email?????
ragazzi scusate ma nn sn riuscito a capire una cosa...
I FAX con Tiscali si possono mandare con un vero e proprio fax? :help:
Mi spiego meglio: ho comprato una stampante multifunzione, :doh: ke invia anke i fax naturalmente, però ancora nn ho capito se voi riuscite a mandarne dato ke io nn riesco. :( :( :(
All'assistenza mi hanno detto ke con tiscali nn si mandano fax, ma si può usare il loro servizio fax online con le ricarike e tutto il resto...
Però nn ho capito se all'astinza dicono la verità o lo dicono solo per far usare il loro servizio e quindi vorrei sapere da qualkuno d voi se, modificado qualcosa o parlando con qualcuno all'assistenza, si riesce ad "abilitare" questa funzione (ammesso ke esista).
Anche perkè mi dispiace nn poter usare la multifunzione ke ho comprato da nn molto. :muro: :muro: :muro:
Grazie a tutti e complimenti per tutti i consigli utili ke date.
NB abbasso TRUFFAcom e forza Tiscali
JoeBaldy
23-04-2006, 16:42
... anch'io sull'ultima bolletta tiscali .... mi sono trovato stornato ben 4,5 € x disservizi del VoIP !!! :sofico:
... cmq pare che i problemi VoIP su Cosenza .... abbiano finalmente trovato soluzione ... ormai da qualche giorno il treno ha ricominciato a correre !!! :D :eek: ;)
AD MAIORA
ragazzi scusate ma nn sn riuscito a capire una cosa...
I FAX con Tiscali si possono mandare con un vero e proprio fax? :help:
Mi spiego meglio: ho comprato una stampante multifunzione, :doh: ke invia anke i fax naturalmente, però ancora nn ho capito se voi riuscite a mandarne dato ke io nn riesco. :( :( :(
All'assistenza mi hanno detto ke con tiscali nn si mandano fax, ma si può usare il loro servizio fax online con le ricarike e tutto il resto...
Però nn ho capito se all'astinza dicono la verità o lo dicono solo per far usare il loro servizio e quindi vorrei sapere da qualkuno d voi se, modificado qualcosa o parlando con qualcuno all'assistenza, si riesce ad "abilitare" questa funzione (ammesso ke esista).
Anche perkè mi dispiace nn poter usare la multifunzione ke ho comprato da nn molto. :muro: :muro: :muro:
Grazie a tutti e complimenti per tutti i consigli utili ke date.
NB abbasso TRUFFAcom e forza Tiscali
con l'ultimo firmware (0.75H) è possibile, anche se il funzionamento di apparati analogici col voip non è ovviamente garantito al 100% (da cui le risposte degli operatori) ;)
controlla dall'interfaccia del pirelli se il tuo firmware è aggiornato a questa versione o se hai ancora lo 0.68h :)
io ho provato a inviarne 1 con il fax di windows..come facevo con la telekom ma mi dice sempre segnale occupato o nessuna linea..
ci siete riusciti?
ciao
itaned :D
come sono questi valori?
Noise Margin 20 dB Upstream
31 dB Downstream
Attenuation 7 dB Upstream
6 dB Downstream
Up Stream 512 (Kbps.)
Down Stream 2048 (Kbps.)
grazie
itaned :D
villaivan
23-04-2006, 18:51
io ho provato a inviarne 1 con il fax di windows..come facevo con la telekom ma mi dice sempre segnale occupato o nessuna linea..
ci siete riusciti?
ciao
itaned :D
si io riesco!!! guarda le impostazione del modem fax che usi per trasmettere e metti la velocità più lenta che puoi!
come sono questi valori?
Noise Margin 20 dB Upstream
31 dB Downstream
Attenuation 7 dB Upstream
6 dB Downstream
Up Stream 512 (Kbps.)
Down Stream 2048 (Kbps.)
grazie
itaned :D
buoni ;) i miei quando ero a 2 mega erano identici ai tuoi, solo che hai l'attenuazione più bassa (sei più vicino alla centrale :ciapet: )
REPERGOGIAN
23-04-2006, 19:10
come sono questi valori?
Noise Margin 20 dB Upstream
31 dB Downstream
Attenuation 7 dB Upstream
6 dB Downstream
Up Stream 512 (Kbps.)
Down Stream 2048 (Kbps.)
grazie
itaned :D
ottimi è dire poco
mi spiegate come si fa a sapere vedendo da "Noise margin" e "Attenuation" se la connessione è buona o è da :muro: ?
mitico..ci sono riuscito... prima nn avevo attaccato il filo al modem del pc!!! :ciapet:
ora va.. grazie
itaned :D
mitico..ci sono riuscito... prima nn avevo attaccato il filo al modem del pc!!! :ciapet:
ora va.. grazie
itaned :D
:eek:
:doh:
:D
villaivan
23-04-2006, 19:28
mitico..ci sono riuscito... prima nn avevo attaccato il filo al modem del pc!!! :ciapet:
ora va.. grazie
itaned :D
:muro: :muro: :muro:
Ciao a tutti :D
Ho adsl tiscali + voip da ormai qualche mese (di cui sono contentissimo, ciao ciao telecom :sofico: )
Recentemente ho fatto anche l'upgrade 4 Mbit.
Il punto è questo: da qualche tempo la navigazione è stranamente lenta, mi spiego meglio: la banda c'è alla grande, se lancio un download mi va a 434KB/s fissi dall'inizio alla fine, mai una disconnessione di portante, valori buoni di linea, ecc ma quando clicco su un link a un qualunque sito spesso (diciamo oltre la metà delle volte) aspetto anche 5 secondi :confused: prima che cominci a caricare la pagina. Poi una volta cominciato la carica velocemente, ma prima mi fa aspettare un bel po.
Durante la navigazione è decisamente fastidioso....
Altra cosa: voi siete rimasti in fastpath? io gia da un paio di settimane prima dell'upgrade a 4 mega mi trovo in interleaved...potrebbe essere quello il problema?Anche se mi pare impossibile che un ritardo di 5 secondi possa essere causato semplicemente dall'interleaved.... :confused:
grassie a tutti :D
PS: sto notando che ora che è notte va da dio...temo quindi che sia semplicemente dovuto al carico diurno della rete tiscali... :cry: :cry: :cry:
ditemi come va a voi.... :mc:
Ah, se può essere utile...:
PING maya.ngi.it (88.149.128.3) 56(84) bytes of data.
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=1 ttl=56 time=20.3 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=2 ttl=56 time=19.3 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=3 ttl=56 time=19.9 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=4 ttl=56 time=20.7 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=5 ttl=56 time=19.7 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=6 ttl=56 time=19.2 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=7 ttl=56 time=19.5 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=8 ttl=56 time=19.3 ms
--- maya.ngi.it ping statistics ---
8 packets transmitted, 8 received, 0% packet loss, time 7004ms
rtt min/avg/max/mdev = 19.203/19.769/20.755/0.529 ms
tennents
24-04-2006, 02:55
ma quando clicco su un link a un qualunque sito spesso (diciamo oltre la metà delle volte) aspetto anche 5 secondi :confused: prima che cominci a caricare la pagina. Poi una volta cominciato la carica velocemente, ma prima mi fa aspettare un bel po.
mi puzza di problemi al dns....
Ciao a tutti :D
Ho adsl tiscali + voip da ormai qualche mese (di cui sono contentissimo, ciao ciao telecom :sofico: )
Recentemente ho fatto anche l'upgrade 4 Mbit.
Il punto è questo: da qualche tempo la navigazione è stranamente lenta, mi spiego meglio: la banda c'è alla grande, se lancio un download mi va a 434KB/s fissi dall'inizio alla fine, mai una disconnessione di portante, valori buoni di linea, ecc ma quando clicco su un link a un qualunque sito spesso (diciamo oltre la metà delle volte) aspetto anche 5 secondi :confused: prima che cominci a caricare la pagina. Poi una volta cominciato la carica velocemente, ma prima mi fa aspettare un bel po.
Durante la navigazione è decisamente fastidioso....
Altra cosa: voi siete rimasti in fastpath? io gia da un paio di settimane prima dell'upgrade a 4 mega mi trovo in interleaved...potrebbe essere quello il problema?Anche se mi pare impossibile che un ritardo di 5 secondi possa essere causato semplicemente dall'interleaved.... :confused:
grassie a tutti :D
PS: sto notando che ora che è notte va da dio...temo quindi che sia semplicemente dovuto al carico diurno della rete tiscali... :cry: :cry: :cry:
ditemi come va a voi.... :mc:
a volte succede anche a me, anche se non aspetto 5 secondi :ciapet:
cmq per quanto mi riguarda ho notato una cosa, se faccio un tracert verso i siti che mi danno questo problema, in quasi tutti l'instradamento passa per la wind (e spesso sul nodo della wind la latenza sale parecchio) :fagiano:
...pensavo che dipendesse dal mio computer..ora leggendo voi non so più cosa pensare, prima di caricare una pagina sembra che ci pensi, boohhh
Io ho la 2mega e approfitto per chiedervi una cosa se permettete. Ho già chiesto ma mi hanno detto di postare qui. Il problema è che vorrei inviare la disdetta alla telecom ma vorrei essere sicuro di non avere problemi con l'adsl.
Vi dico che ho una linea dati installata a suo tempo quando è stato fatto un abbonamento con tin.it, poi io l'anno scorso ho fatto l'abbonamento con tiscali. Ora però vi chiedo bisogna essere in shared access per potersi staccare dalla telecom altrimenti rischio di ritrovarmi senza adsl tiscali? Devo avvisarli che voglio staccarmi dalla telecom anche se poi non voglio fare un contratto voce con tiscali? E comunque se sono in ws non posso fare proprio niente e aquesto punto scusate ma vi chiedo come faccio a sapere se sono i shared access (o eventualmente fare un passaggio??) visto che il mio zyxel Prestige 630 non mi da indicazioni. Mi hanno già detto che se c'e' scritto 2048/512 sono in sa, ma io non posso leggerlo dal modem.
Grazie e scusate l'intrusione
mi puzza di problemi al dns....
è quello che ho pensato pure io...mah, speriamo si risolva.
Ma voi siete ancora in fastpath o in interleaved? Probabilmente non centra niente, ma per capire se è una mia condiozione anomala o vi hanno passati tutti in interleaved :O
è quello che ho pensato pure io...mah, speriamo si risolva.
Ma voi siete ancora in fastpath o in interleaved? Probabilmente non centra niente, ma per capire se è una mia condiozione anomala o vi hanno passati tutti in interleaved :O
sempre stato in interleaved :fagiano:
ma se fosse un problema di dns, non c'è modo di impostare dei dns diversi da quelli attuali? :help:
sempre stato in interleaved :fagiano:
ma se fosse un problema di dns, non c'è modo di impostare dei dns diversi da quelli attuali? :help:
Li puoi mettere fissi nelle proprietà della connessione di rete
Li puoi mettere fissi nelle proprietà della connessione di rete
qualcuno ne conosce di buoni di dns? anche a me ultimamente sembra che le pagine ci mettano un po ad aprirsi..
vedo che non è solo un problema mio quindi....chi conosce dei buoni dns si faccia avanti :D
Salve ragazzi era molto tempo ke nn andavo nell'interfaccia del mio pirelli ed ho trovato roba nuova dopo alcuni interventi del centro assistenza sul voip... (come qualkuno avrà già letto in precedenza)
L'ho riaperto solo oggi 24/4/06 ore 20:00 ed ho trovato roba nuova:
vi supplico di avere pazienza...
mi dite cosa sn queste cose???? :doh: :doh: :doh:
Monitoring Index:
Status: *************Configured***************Current
Line Status*******---*****************SHOWTIME
Link Type********---*****************Fast Path
Data Rate:
Stream Type*******************Actual Data Rate
Up Stream***********************640 (Kbps.)
Down Stream*********************6144 (Kbps.)
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data****Upstream******Downstream
Noise Margin*******13 dB*********11 dB
Attenuation********15 dB*********22 dB
Indicator Name*************Near End Indicator****Far End Indicator
Fast Path FEC Correction**********23936**************0
Interleaved Path FEC***************0****************0
Correction
Fast Path CRC Error***************622**************2252
Interleaved Path CRC Error***********0****************0
Loss of Signal Defect***************0****************---
Fast Path HEC Error****************0****************0
Interleaved Path HEC Error***********0****************0
Statistics:
Received Cells*****418875
Transmitted Cells****99331
Runtime Code Version: 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24)
"Runtime Code Version: 0.75H" sarebbe la versione del mio firmware???
e se lo è, è recente come firmware o è vekkio?
e mi permette d mandare fax dato ke ho comprato da poco una multifunzione e vorrei utilizzarla... :( :( ???
e nn ho capito neanke a ke serve
Port Advanced Setting
Enter the related properties for the port to achieve better behavior. The port's setting will be saved after you click OK button.
Port Selected: Phone 1Phone 2
Volume Gain Control:
Output Volume Gain: (-20 ~ 20)
in pratica ke vantaggi mi offre questa funzione???
Ringrazio tutti anticipatamente e mi complimento ancora per il vostro lavoro.
ciauz
albarossa2001
24-04-2006, 20:19
ho letto che finalmente è possibile mandare i fax....finalmente!
volevo sapere se era possibile inviare i fax anche via modem!!
e se era possibile naviagare anche via modem analogico a 56 k!
Ciao e grazie
villaivan
24-04-2006, 21:53
ho letto che finalmente è possibile mandare i fax....finalmente!
volevo sapere se era possibile inviare i fax anche via modem!!
e se era possibile naviagare anche via modem analogico a 56 k!
Ciao e grazie
io riesco a mandare fax sia con fax ke con modem/fax! per quanto riguarda la navigazione con modem io nn sono riuscito!!!
ramazzottone
25-04-2006, 07:43
ciao,
io ho già il mio bel (si fa per dire) Zyxel, vorrei usare il voip via sw.
Da quanto ho capito quello che suggerite è:
1. diventare amministratore
2. copiarsi i dati del proprio netgare
3. usarli con un client
:mad:
Ma non posso ottenere questi dati senza fare questa trafila?
:ciapet:
Non è che qualcuno mi aiuta a ricostruire i parametri? Magari in posta
privata...
Non è che qualcuno mi aiuta a ricostruire i parametri? Magari in posta
privata...
i parametri del voip non sono mai stati resi noti da tiscali, quindi non puoi usare il voip via software o con un altro router :fagiano:
mterrano
25-04-2006, 09:56
Se non è stato già fatto, segnalo che è disponibile il dettaglio delle chiamate in uscita e (udite,udite) anche in entrata a questo indirizzo http://assistenza.tiscali.it/areaclienti/.
Rettifico. Le chiamate in entrate non vengono visualizzate.
ramazzottone
25-04-2006, 13:33
i parametri del voip non sono mai stati resi noti da tiscali, quindi non puoi usare il voip via software o con un altro router :fagiano:
Ma ho visto nel thread che qualcuno è riuscito, probabilmente copiando
i dati dalla sua maschera di amministrazione.
Io purtropppo ho un FW troppo recente, non riesco a fare la procedura.
Ma ho visto nel thread che qualcuno è riuscito, probabilmente copiando
i dati dalla sua maschera di amministrazione.
Io purtropppo ho un FW troppo recente, non riesco a fare la procedura.
veramente nessuno è mai riuscito ad usare il voip con un altro router :fagiano:
l'unica cosa che si era riusciti a fare all'inizio era entrare nel pannello del router, ma comunque non erano visibili i parametri del voip... ;)
Bibichan
25-04-2006, 22:09
Dato che non ho ricevuto la solita mail con la fattura tiscali, sono andata a cercarla nell'area clienti.
Ho notato una voce strana: "compensazione cambio prodotto ADSL - Tiscali ADSL 2 Mega Flat" -5.63 + iva. Ma non dovevano addebitarmi 10 euro per il passaggio dalla 2 alla 4 mega? Me ne hanno accreditati quasi 7... ._.
Anche a voi è successo?
Dato che non ho ricevuto la solita mail con la fattura tiscali, sono andata a cercarla nell'area clienti.
Ho notato una voce strana: "compensazione cambio prodotto ADSL - Tiscali ADSL 2 Mega Flat" -5.63 + iva. Ma non dovevano addebitarmi 10 euro per il passaggio dalla 2 alla 4 mega? Me ne hanno accreditati quasi 7... ._.
Anche a voi è successo?
a me è arrivata la bolletta qualche giorno dopo l'upgrade e non c'erano i famosi 10 euro... :fagiano:
non so se poi me li addebiteranno nella fattura successiva...
in compenso sono riuscito ad ottenere un rimborso di 14 e rotti euro dalla telecom :eek:
:sofico:
Bibichan
25-04-2006, 22:30
a me è arrivata la bolletta qualche giorno dopo l'upgrade e non c'erano i famosi 10 euro... :fagiano:
non so se poi me li addebiteranno nella fattura successiva...
Vedremo sulla prossima allora :P
Il fatto che mi ha stupito è che questo importo è accreditato, non addebitato :mbe:
Tra l'altro non è l'unica stranezza, perchè mi hanno anche riaddebitato il canone adsl dal 22 al 31 marzo, che avevo già pagato con la scorsa fattura... mha
in compenso sono riuscito ad ottenere un rimborso di 14 e rotti euro dalla telecom :eek:
:sofico:
:D
Con la telecom bisogna avere fortuna:
1- Beccare un operatore serio e competente se il reclamo si fa via telefono
2- Sperare che registrino il fax, se si fa via fax
3- Sperare che chi legge il fax non lo interpreti male
Vedremo sulla prossima allora :P
Il fatto che mi ha stupito è che questo importo è accreditato, non addebitato :mbe:
Tra l'altro non è l'unica stranezza, perchè mi hanno anche riaddebitato il canone adsl dal 22 al 31 marzo, che avevo già pagato con la scorsa fattura... mha
:D
Con la telecom bisogna avere fortuna:
1- Beccare un operatore serio e competente se il reclamo si fa via telefono
2- Sperare che registrino il fax, se si fa via fax
3- Sperare che chi legge il fax non lo interpreti male
ma io non ho fatto nessun reclamo... :eek:
praticamente ho fatto la richiesta di recesso e passaggio a tiscali ad inizio dicembre... mi è arrivata la bolletta telecom con i mesi di novembre e dicembre e l'ho pagata...
poi il 9 gennaio mi hanno staccato e passato a tiscali anche col telefono...
dopo qualche settimana mi è arrivata un'altra bolletta telecom con un -14,13 € dove c'era testualmente scritto "non c'è nulla da pagare" :read: :D e mi si diceva che l'importo di quella bolletta mi sarebbe stato rimborsato... infatti a inizio marzo mi è arrivato l'assegno telecom di 14 euro...
che sia il rimborso per il mese di dicembre in cui avevo già dichiarato di voler recedere? :confused: boh! :mbe:
Bibichan
26-04-2006, 10:11
dopo qualche settimana mi è arrivata un'altra bolletta telecom con un -14,13 € dove c'era testualmente scritto "non c'è nulla da pagare"
Ahhh ti è arrivato l'assegno! /me baka :D Arriva entro 90 giorni dal ricevimento della fattura negativa di solito.
Probabilmente ti hanno rimborsato il canone anticipato che avevi pagato sulla fattura precedente (perchè il canone si paga sempre in anticipo, ma molte persone non lo sanno nemmeno dopo quarant'anni di bollette.. alla faccia della fiducia :D).
Ritornando in topic, devo dire che la qualità del voip va peggiorando.. attendo fiduciosa.
Ieri mi hanno chiamato da Cagliari...
Il mio voip è stato completamente riconfigurato (avrei preferito: "un nostro server non ce la faceva più, lo abbiamo sostituito") e non dovrei più avere disconnessioni voip. Io lo spero tanto perchè la telecom la odio e mi fa schifo (e tiscali offre un servizio sulla carta eccellente ad un prezzo onesto) però il telefono fisso DEVE andare e non esiste che ci siano dei giorni in cui è dieci volte più affidabile un gsm. Davvero spero abbiano risolto una volta per tutte.
Tra le tante cose strane c'è che mi hanno lasciato il firmware 0,63h (il pirelli è up da 6 giorni con questo firmware) e con questo funziona tranquillamente il fax (come pensavo è una questione di settaggi e non di firmware) e il voip non è mai caduto. Anche i blocchi che la scorsa estate si verificavano con lo 0,63h per ora non si sono visti. Chissà se era veramente colpa del povero pirelli........
che2pallet
26-04-2006, 12:12
io ho fatto l'abbonamento a tiscali a luglio 2005 (uno dei primi abbonamenti a 19 euro addirittura ancora prima di alice e mi hanno attivato a 1,2 mb in ws con promessa sa) perche' dicevano che entro dicembre sarei stato coperto dalla loro rete ed avrei potuto staccarmi da telecom, invece a dicembre la sa è slittata a gennaio, dopo gennaio è slittata ad aprile che ormai è quasi già passato, ogni giorno che faccio il test sul sito tiscali ho il timore che slittano ancora chissa di quando, chiamando il servizio 130 di tiscali mi dicono che non sanno niente e che quello che figura sul loro sito risulta anche a loro teminale, io sinceramente mi sono stancato di questi slittamenti, anche perchè questo tip di abbonamento l'ho consigliato anche a 3-4 miei amici con promessa ... non vi preoccupate che fra un po ci attivano in sa e ci stacchiamo da telecom e viaggiamo a 4 mega... e questo ancora non accade certo che sono molto ma molto sfiduciato, in pratica prendono in giro di mese in mese e addirittura non hanno neanche loro idea di quando effettivamente attiveranno nella mia citta "foggia" lo sa.
Aggiungo che... qualche giorno fa addirittura un operatore di tiscali chiama nella mia azienda e mi propone un abbonamento busniss da 24 mega e mi dice che mi posso staccare da telecom, io prontamente gli faccio notare che sul sito tiscali non risulta ancora questa cosa (sa e stacco telecom) e lui invece insiste che stanno contattando molte azienda nella mia zona dove risulta già, dal loro terminale lo sa e lo stacco telecom, io gli ho detto che per il voip busniss per la mi azienda ci volevo pensare (anche perchè secondo me era una presa in giro perchè nella mia città ancora non è attivo lo sa e il voip), l'operatore mi ha detto che mi avrebbe contattato dopo qualche giorno, cosa che invece non è successa, infatti secondo me l'operatore ha visto che io ero abbastanza aggiornato sulla questione e allora ha mollato-
Questa è la mia testimonianza in riferimento allo sa al voip e allo stacco con telecom.... questi di tiscali mi stanno proprio deludendo, siccome a luglio mi scade l'abbonamento, entro fine maggio mi sa che faccio partire la raccomandata della mia disdetta e di quella dei miei 3 amici-
Ciao
ciao,
anch'io avevo sottoscritto in agosto a 1,2 ws con "promessa" di passare in SA entro fine dicembre 2005, switch che è arrivato invece due settimane fa, con quattro mesi di ritardo e totale disinformazione da parte degli operatori del 190 e disallineamento del sito web Tiscali stesso.
Non so quanto abbiano dipeso le mie telefonate/mail/minacce di revoca: credo ben poco.
Sono dell'idea che questi ritardi dipendano solo in parte da Tiscali, che non ha nulla da guadagnare a procrastinare le date, far imbestialire il cliente e continuare a pagare Telecozz per il ws;
Certo è che in Tiscali hanno delle previsioni di roll-out della copertura rete che tengono aggiornate almeno mensilmente: sarebbe forse meglio essere trasparenti e far circolare il dato al customer service; anche per questo motivo ritengo commercialmente piuttosto "allegro" il comportamento di Tiscali, che promette date che non è in grado di mantenere, giocando poi sulla "fumosità" per evitare azioni serie del cliente gabbato.
Ciò detto, so anche che i direttori commerciali per fare clienti si venderebbero la mamma e che l'insoddisfazione delle poche situazioni come la tua e la mia sono considerate "casi da gestire".
Pazienta fino a fine maggio, se ancora nulla si muove manda disdetta.
Peccato però
ciao
Nonostante sia distaccato da Telecom, sull'ultima bolletta telefonica mi sono ritrovato l'addebito per gli elenchi telefonici (circa 2,00 euro se non ricordo male). Chi fosse interessato a non riceverli più in futuro, come me, deve inviare una richiesta scritta (è sufficiente una normale lettera non raccomandata) a:
Telecom Italia
Servizio Elenchi
L.go Valerio Bacigalupo 9
00142 - ROMA
Per info il numero verde è 800054818.
La richiesta può essere inviata anche via fax al numero 0658635082.
Ciao
Rob
ma i 2 euro te li hanno addebitati sulla fattura tiscali?
oppure ti è arrivata una fattura telecom?
ricordo che quando ero con fastweb gli elenchi arrivavano lo stesso ma non si pagava niente.
ma i 2 euro te li hanno addebitati sulla fattura tiscali?
oppure ti è arrivata una fattura telecom?Allora, ho ricevuto la mia seconda fattura TELECOM con su scritto "non c'è niente da pagare". La cosa strana è che però risultano, nella parte retrostante della bolletta, per l'appunto i due euro circa per gli elenchi telefonici. Ho pensato che magari un addebito così piccolo non lo facciano o che aspettino che si cumuli con qualcos'altro. In ogni caso ho chiesto e scritto di non voler ricevere più gli elenchi perché mi sembra uno spreco inutile visto che ci sono quelli on line.
Rob
Ieri mi hanno chiamato da Cagliari...
Il mio voip è stato completamente riconfigurato (avrei preferito: "un nostro server non ce la faceva più, lo abbiamo sostituito") e non dovrei più avere disconnessioni voip. Io lo spero tanto perchè la telecom la odio e mi fa schifo (e tiscali offre un servizio sulla carta eccellente ad un prezzo onesto) però il telefono fisso DEVE andare e non esiste che ci siano dei giorni in cui è dieci volte più affidabile un gsm. Davvero spero abbiano risolto una volta per tutte.
Tra le tante cose strane c'è che mi hanno lasciato il firmware 0,63h (il pirelli è up da 6 giorni con questo firmware) e con questo funziona tranquillamente il fax (come pensavo è una questione di settaggi e non di firmware) e il voip non è mai caduto. Anche i blocchi che la scorsa estate si verificavano con lo 0,63h per ora non si sono visti. Chissà se era veramente colpa del povero pirelli........
ragazzuoli mi dite perche a me il fax non va ne in entrata ne in uscita? ho provato anche con il modem del pc e mi dice sempre bad answer from fax.. non c'è verso di farlo funzionare.. barbera tu di che settaggi parli? cose che possiamo fare noi o deve fare tiscali?
help che mi serve il fax!!!
lupinIII_
26-04-2006, 18:15
ciao a tutti,
finalmente dopo 2 mesi di attesa mi e stata attivata l'adsl di tiscali 12 MB.. :muro: ...entrando nel router tramite ip 192.168.1.1 user/user,sono riuscito a configuare emule e ho id alto...ma a parte questo nn posso cambiare altri parametri perche ho solo la pagina del NAT...vorrei sapere se si può "ampliare" il menu...grazie a tutti.
ciao a tutti,
finalmente dopo 2 mesi di attesa mi e stata attivata l'adsl di tiscali 12 MB.. :muro: ...entrando nel router tramite ip 192.168.1.1 user/user,sono riuscito a configuare emule e ho id alto...ma a parte questo nn posso cambiare altri parametri perche ho solo la pagina del NAT...vorrei sapere se si può "ampliare" il menu...grazie a tutti.
Non si può fare molto altro in effetti...hai il router pirelli col voip o un altro router? cosa ti interessava fare?
ragazzuoli mi dite perche a me il fax non va ne in entrata ne in uscita? ho provato anche con il modem del pc e mi dice sempre bad answer from fax.. non c'è verso di farlo funzionare.. barbera tu di che settaggi parli? cose che possiamo fare noi o deve fare tiscali?
help che mi serve il fax!!!
io ho messo la velocità del modem Pc a 9600 e funziona, se la metto a 14400 non va.
lupinIII_
26-04-2006, 20:11
ho il pirelli netgate voip v.2...ho visto delle foto in questo forum di persone che avevano un menu completo al contrario di me che ho solo il NAT...a parte tutto mi piacerebbe vedere i valori di portante,rapporto segnale rumore,etc...e poter cambiare tutti i parametri che voglio a mio piacimento come fosse un vero router...mi chiedevo se magari aggiornando il firmware cambiasse qualcosa... :confused:
ciao a tutti,
finalmente dopo 2 mesi di attesa mi e stata attivata l'adsl di tiscali 12 MB.. :muro: ...entrando nel router tramite ip 192.168.1.1 user/user,sono riuscito a configuare emule e ho id alto...ma a parte questo nn posso cambiare altri parametri perche ho solo la pagina del NAT...vorrei sapere se si può "ampliare" il menu...grazie a tutti.
staccalooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo forse sei ancora in tempo per seguire la procedura per avere i permessi di root!!!
lupinIII_
26-04-2006, 20:26
staccalooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo forse sei ancora in tempo per seguire la procedura per avere i permessi di root!!!
spiegami meglio perche e come faccio ad ottenerli..please
spiegami meglio perche e come faccio ad ottenerli..please
è tutto scritto nella prima pagina di questo foru,, :rolleyes: cmq devi fare in fretta prima che tiscali ti aggiorni il firmware.. in quel caso fai il mio stesso errore e non c'è speranza di ottenere i permessi di root.. io ho scoperto solo dopo che si deve fare prima che tiscali uppi i suoi nuovi firmware..
Ciao a Tutti,
ho da poco attivato tiscali 4M con modalità voip, mi hanno portato il modem/router pirelli, ho installato tutto e sembra vada tutto alla grande veramente!
Unico inconveniente: iChat!
Ho un mac e tutti i miei amici hanno la messaggeria istantanea della apple chiamata iChat che permette di fare anche delle videochat ma con il "pirellone" proprio sembra non andare!
ho sbloccato le porte del NAT nel virtual server che l'applicazione utilizza e che sono: 5060,5190,5220,5222,5678,16384-16403 (tcp&udp) ma niente!
Qualcuno può aiutarmi in merito? Purtroppo ho notato che il firmware del "pirellone" è già stato aggiornato alla 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24)!
Secondo voi se compro un router da mettere in cascata, disattivando il NAT del pirelli, la cosa potrebbe funzionare?
Ciao a Tutti,
ho da poco attivato tiscali 4M con modalità voip, mi hanno portato il modem/router pirelli, ho installato tutto e sembra vada tutto alla grande veramente!
Unico inconveniente: iChat!
Ho un mac e tutti i miei amici hanno la messaggeria istantanea della apple chiamata iChat che permette di fare anche delle videochat ma con il "pirellone" proprio sembra non andare!
ho sbloccato le porte del NAT nel virtual server che l'applicazione utilizza e che sono: 5060,5190,5220,5222,5678,16384-16403 (tcp&udp) ma niente!
Qualcuno può aiutarmi in merito? Purtroppo ho notato che il firmware del "pirellone" è già stato aggiornato alla 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24)!
Secondo voi se compro un router da mettere in cascata, disattivando il NAT del pirelli, la cosa potrebbe funzionare?
Advanced Setup | NAT | Special Applications
Some applications require multiple connections, such as Internet gaming, video conferencing, Internet telephony, and others. These applications cannot work when Network Address Translation (NAT) is enabled. If you need to run applications that require multiple connections, specify the port normally associated with an application in the "Trigger Port" field, select the protocol type as TCP or UDP, then enter the public ports associated with the trigger port to open them for inbound traffic.
Note: The range of the Trigger Port is 0 to 65535.
Quindi devi trovare quali sono questi setting per ichat...le conferenze audio/video sono sempre un problema spinoso dietro i nat. :O
Se disabiliti il nat del router non va più niente, non è una soluzione purtroppo.
Il testo che ti ho incollato lo trovi appunto dentro l'interfaccia del router, sotto la voce "special applications", non in virtual server.
Verso il fondo di questa pagina dovresti trovare quello che cerchi:
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=93208
dovrai fare un po' di prove, loro stessi indicano di provare diversi tipi di configurazione... :sofico:
La prima soluzione che propongono è identica a quella che hai fatto tu per il momento ma dicono di aprire anche le porte 5298 e 5353.
Comincia ad aggiungere quelle e poi si vede :sofico:
Grazie Bassmo..
ho già provato ad aggiungere anche le trigger ports..
speriamo bene..
Grazie Bassmo..
ho già provato ad aggiungere anche le trigger ports..
speriamo bene..
un altra prova che ti consiglio di fare è di fare il fowarding di tutto al pc che ha su ichat..
cioè mappi sullindirizzo 192.168.1.x tutte le porta dalla 1-65535
pero poi se devi attaccare altri pc è un casino e devi avere un buon firewall..altrimenti fai sono una prova temporanea giusto il tempo di vedere se va..se non va deve esserci qualche altro filtro o settaggio di firewall che noi non possiamo vedere :rolleyes:
Vedremo sulla prossima allora :P
Il fatto che mi ha stupito è che questo importo è accreditato, non addebitato :mbe:
Tra l'altro non è l'unica stranezza, perchè mi hanno anche riaddebitato il canone adsl dal 22 al 31 marzo, che avevo già pagato con la scorsa fattura... mha
mi è arrivata un'altra bolletta...:fagiano:
mi hanno riaddebitato: canone dal 23 al 30 marzo, canone di aprile e canone di maggio...
poi in fondo c'è scritto: compensazione cambio prodotto adsl - tiscali 2 mega flat: -21, 26€...
totale bolletta: 20,76 € (ci sono anche 2-3 chiamate ai cell. che non erano state fatturate sulla bolletta precedente)
:wtf:
Anche a me è arrivata una bolletta simile, credo di aver capito il meccanismo.
Quando richiedi la 4 mega, loro chiudono il contratto a 2 mega e ne aprono uno nuovo a 4 a partire dal mese/giorno in cui lo hai richiesto. A questo punto ti rimborsano la quota di canone che hai già pagato per ladsl 2 mega, da quel giorno in avanti, e te la riaddebitano per quella 4 mega (in realtà sono uguali, ma potrebbero anche non esserlo percui il loro sistema informativo si comporta comunque secondo la procedura "standard")
ecco da dove salta fuori la "compensazione cambio prodotto adsl - tiscali 2 mega flat"
se fate caso, nella bolletta con la compensazione, vi fanno pagare una seconda volta il canone adsl di aprile ad esempio, ma siccome lo avevate già pagato con la precedente bolletta a 2 mega ve lo rimborsano sotto la voce compensazione cambio prodotto adsl - tiscali 2 mega flat appunto.
Se ad esempio nella scorsa bolletta avete pagato il canone dal 1/3/2006 al 30/4/2006, e poi avete richiesto la 4 mega il 15/3/2006, il risultato sarà:
1-vi addebitano il canone adsl per l'adsl 4 mega dal 15/3/2006 al 31/3/2006 e anche quello dei due mesi successivi ( a me han fatto pagare anche quello) diciamo 50€
2- dato che in realtà voi avete già pagato la fetta che va da 15/3 a 30/4, sotto la voce compensazione cambio prodotto adsl - tiscali 2 mega flat vi rimborsano 30 euro.
Ecco che salta fuori la bolletta di 20 euro.
^Krasty^
27-04-2006, 17:12
Raga, ma ora che il mio contratto Telecom si è chiuso, dovrebbero ridarmi indietro dei famosi soldi presi come cauzione all' atto della sottoscrizione del servizio. giusto?
qualcuno di voi ci ha pensato? come si è mosso?
a me hanno detto che l'ultima bolletta che mi arriverà sarà in accredito!
Raga, ma ora che il mio contratto Telecom si è chiuso, dovrebbero ridarmi indietro dei famosi soldi presi come cauzione all' atto della sottoscrizione del servizio. giusto?
qualcuno di voi ci ha pensato? come si è mosso?
a me è arrivato (senza che facessi niente) un rimborso di 14 euro dalla telecom...
suppongo siano quelli i famosi soldi del deposito di cauzione :fagiano:
ho appena richiesto il passaggio a 4 mega..mi ha nno assicurato ke continuerà ad essere in SA..speriamo bene.... :stordita:
ragazzi potere dirmi come posso sapere se sono su rete adsl quindi in show path oppure in interleaved path???
un altra prova che ti consiglio di fare è di fare il fowarding di tutto al pc che ha su ichat..
cioè mappi sullindirizzo 192.168.1.x tutte le porta dalla 1-65535
pero poi se devi attaccare altri pc è un casino e devi avere un buon firewall..altrimenti fai sono una prova temporanea giusto il tempo di vedere se va..se non va deve esserci qualche altro filtro o settaggio di firewall che noi non possiamo vedere :rolleyes:
Nada ragazzi, la chat scritta va bene.. vedo tutti e riesco anche ad inviare files ma quando chiedo una chat audio o video.. parte ma dopo un pò mi dice che l'interlocutore non risponde!! Ho aperto tutte le porte nei virtual server e quelle delle trigger! Può essere che il pirellone abbia nel suo firmware qualcosa che blocchi una videochat di questo genere che alla fine non è nient'altro che un Voip?
Può essere che il pirellone...
Potresti provare ad installare Agnitum Outpost Firewall.
Ti mostra tutte le porte, i protocolli e gli ip che una determinata applicazione sta usando.
Magari in quel modo riesci a venirne a capo, cioè a capire cosa aprire.
tennents
28-04-2006, 00:30
temo che, dato che ichat usa le porte del protocollo sip (magari usa proprio quel protocollo... non ne ho idea....), il qos del router identifichi i dati come voip e quindi li redirezioni sul vc2... quello che ti collega solo al gatekeeper voip di tiscali.... se è così :muro: :muro: :muro: ... o siesci ad avere l'accesso di root e cambiare l'impostazione del qos... o ciccia! :mc:
Grazie a tutti per le risposte
Bibichan
28-04-2006, 10:16
credo di aver capito il meccanismo
Chiarissimo, non ci avevo proprio pensato!
iceman77
28-04-2006, 15:05
scusate l'intromissione.
non ho voluto aprire una nuova discussione ma seguire questa gia esistente.
ho tiscali voip con portabilita telecom da circa 6 mesi oramai.
la qualita delle telefonate purtroppo è variabile e non è il massimo. soprattutto il livello della voce dell interlocoture è basso, e spesso risulta altrettanto bassa la nostra voce.
anche se potrebbe sembrare assurdo, + l'interlocutore è fisicamente distante, + la qualita peggiora.
ad esempio parlando con l'europa, la qualita è variabile ma in media non buona, o comunque meno buona di quanto lo era con telecom.
le telefonate urbane invece sono in genere abbastanza buone.
ho chiamato diverse volte l'assistenza voce, ma (dopo avermi detto che loro mi sentivano bene :( ), hanno detto che avevo valori della linea non ottimali e che forse poteva dipendere da quello.
ho fatto ciò che era nelle mie possibilita cambiando la presa a muro e la presa tripolare. i valori attuali che leggo dalla configurazione del router (se non sbaglio, non li ho davanti) sono snr margin 18-22 e attenuazione 32-28.
l'adsl ha sempre invece funzionato egregiamente, sempre veloce e con ottimi ping, anche per questo mi spiacerebbe dover disdire.
ma la mamma e la sorella, che l'adsl in sè se la sbattono, sono molto scontente.
cosa potrei fare?
grazie
scusate l'intromissione.
non ho voluto aprire una nuova discussione ma seguire questa gia esistente.
ho tiscali voip con portabilita telecom da circa 6 mesi oramai.
la qualita delle telefonate purtroppo è variabile e non è il massimo. soprattutto il livello della voce dell interlocoture è basso, e spesso risulta altrettanto bassa la nostra voce.
anche se potrebbe sembrare assurdo, + l'interlocutore è fisicamente distante, + la qualita peggiora.
ad esempio parlando con l'europa, la qualita è variabile ma in media non buona, o comunque meno buona di quanto lo era con telecom.
le telefonate urbane invece sono in genere abbastanza buone.
ho chiamato diverse volte l'assistenza voce, ma (dopo avermi detto che loro mi sentivano bene :( ), hanno detto che avevo valori della linea non ottimali e che forse poteva dipendere da quello.
ho fatto ciò che era nelle mie possibilita cambiando la presa a muro e la presa tripolare. i valori attuali che leggo dalla configurazione del router (se non sbaglio, non li ho davanti) sono snr margin 18-22 e attenuazione 32-28.
l'adsl ha sempre invece funzionato egregiamente, sempre veloce e con ottimi ping, anche per questo mi spiacerebbe dover disdire.
ma la mamma e la sorella, che l'adsl in sè se la sbattono, sono molto scontente.
cosa potrei fare?
grazie
tartassare il numero verde e sperare che le cose migliorino...altro non credo si possa fare... :muro: :muro:
Grazie per l'interessantissimo contributo. Posso chiederti aiuto per usare il fax via voip (tu dici che è possibile) cosa che mi è riuscita sino ad adesso impossibile. Ho l'adsl voip di tiscali con portabilità del numero telecom. Modem Pirelli. non riesco ad inviare fax ne su phone1 ne su phone2. Il resto funziona bene.
temo che, dato che ichat usa le porte del protocollo sip (magari usa proprio quel protocollo... non ne ho idea....), il qos del router identifichi i dati come voip e quindi li redirezioni sul vc2... quello che ti collega solo al gatekeeper voip di tiscali.... se è così :muro: :muro: :muro: ... o siesci ad avere l'accesso di root e cambiare l'impostazione del qos... o ciccia! :mc:
mmh temo anch'io qualcosa del genere... :cry: .. questa password root proprio non si riesce ad ottenere? neanche entrando con telnet e creando un nuovo user con privilegi di amministratore?
villaivan
28-04-2006, 23:02
Grazie per l'interessantissimo contributo. Posso chiederti aiuto per usare il fax via voip (tu dici che è possibile) cosa che mi è riuscita sino ad adesso impossibile. Ho l'adsl voip di tiscali con portabilità del numero telecom. Modem Pirelli. non riesco ad inviare fax ne su phone1 ne su phone2. Il resto funziona bene.
tieni premuto il tasto di reset del modem per 40 secondi e rifai la procedura di configurazione! se il problema persiste contatta tiscali
mmh temo anch'io qualcosa del genere... :cry: .. questa password root proprio non si riesce ad ottenere? neanche entrando con telnet e creando un nuovo user con privilegi di amministratore?
con i nuovi firmware(0.75 o 068) non si riesce nemmeno a connettersi con telnet
Qualcuno ha qualche link o sa cosa c'è dentro al pirelli? Hardware, sistema operativo?
Nada ragazzi, la chat scritta va bene.. vedo tutti e riesco anche ad inviare files ma quando chiedo una chat audio o video.. parte ma dopo un pò mi dice che l'interlocutore non risponde!! Ho aperto tutte le porte nei virtual server e quelle delle trigger! Può essere che il pirellone abbia nel suo firmware qualcosa che blocchi una videochat di questo genere che alla fine non è nient'altro che un Voip?
ora che ci smanetto un po ho notato che anche msn messenger ha casini con la chat audio se usato con il pirellone.. farò qualche altra prova poi vi aggiorno, voi intanto mi dite se riuscite?
ciao!
Qualcuno ha qualche link o sa cosa c'è dentro al pirelli? Hardware, sistema operativo?
nei primi post (non ricordo se di questo 3d o di quelo vecchio sul voip) c'era un utente che lo aveva praticamente smontato e riportava tutto quello che c'era dentro :D
villaivan
29-04-2006, 16:11
con i nuovi firmware(0.75 o 068) non si riesce nemmeno a connettersi con telnet
é sbagliato quello ke dici! con il telnet io mi conetto e mi kiede user e pass
villaivan
29-04-2006, 16:16
Qualcuno ha qualche link o sa cosa c'è dentro al pirelli? Hardware, sistema operativo?
come sistema operativo c'è qualcosa a che fare con l'apache, che è un programma ke ha a che fare con linux!!! ma questa info prendetela con le pinzette
cmq io ho fatto il tentativo di scaricare quello ke c'è dentro il pirelli tramite un programma di ftp ma con scarsi risultati ma penso ke qualcuno ke ci sappia fare potrebbe scaricare quello ke c'è dentro anche se poi nn so se possa servire
qualcuno di voi con la 0.75h è riuscito a entrare con telnet e mettere user e pass? se si come fate?
é sbagliato quello ke dici! con il telnet io mi conetto e mi kiede user e pass
con il 0.75 non chiede nulla e qualsiasi carattere premi si disconnette subito. Tu si che porta hai provato il telnet (8081 ??)
con il 0.75 non chiede nulla e qualsiasi carattere premi si disconnette subito. Tu si che porta hai provato il telnet (8081 ??)
anche a me fa la stessa cosa... esce una specie di cursore lampeggiante e se schiaccio un tasto qualsiasi esce dal telnet :help:
a me è arrivato (senza che facessi niente) un rimborso di 14 euro dalla telecom...
suppongo siano quelli i famosi soldi del deposito di cauzione :fagiano:
a me mi hanno scalato 5 € nell'ultima bolletta telecom.. ma mi devono ancora 5€ delle famose 10 di anticipo conversazione..
sul sito loro dice di contattare il 187.. ma io sono già contento di essermeli tolti dai coglio*i....
ciauzzz :D
fate un telnet al vostro indirizzo pubblico con la porta 8081 :)
(info fornita da villaivan)
fate un telnet al vostro indirizzo pubblico con la porta 8081 :)
ah :eek:
se faccio il telnet col mio indirizzo IP (anzichè con 192.168.1.1) mi esce la richiesta di username e password :fagiano:
però anche mettendo user/user mi dice "login incorrect" :rolleyes:
fate un telnet al vostro indirizzo pubblico con la porta 8081 :)
effettivamente così funziona, non avevo mai provato con l'ip esterno.
Ho sempre provato con l'ip interno. Ma quindi dall'esterno è possibile accedere al router?
UPGRADE:
provano con l'ip pubblico a connettersi ad emule si connette, invece con l'ip locale non si connette.
Qualcuno me lo sa spiegare questo comportamento?
effettivamente così funziona, non avevo mai provato con l'ip esterno.
Ho sempre provato con l'ip interno. Ma quindi dall'esterno è possibile accedere al router?
UPGRADE:
provano con l'ip pubblico a connettersi ad emule si connette, invece con l'ip locale non si connette.
Qualcuno me lo sa spiegare questo comportamento?
intendi al webserver di emule?
intendi al webserver di emule?
In generale intendevo al pirelli, emule era solo una prova. Pensavo che dall'esterno il pirelli chiudesse tutte le porte tranne quelle aperte dall'utente. Se la porta 8081 è aperta anche verso l'esterno, e si scopre la password di admin, è anche possibile che uno, in un caso limite, mi configurati in un'altro modo il pirelli.
villaivan
29-04-2006, 20:30
con il 0.75 non chiede nulla e qualsiasi carattere premi si disconnette subito. Tu si che porta hai provato il telnet (8081 ??)
ragazzi scusate se l'info l'ho data solo ora ma pensavo ke già era chiara come cosa!!
Cmq per fare l'aggiornamento firmware tiscali deve avere la porta aperta ed è proprio quella la 8081!! ovviamente lo ro entrano dall'indirizzo pubblico!!
Per quanto riguarda la user e pass è molto difficile travarle sia xkè teoricamente esistono 36.000.000.000.000 di pass combinate con altrettante user e quindi fatevi un po i conti (io ho considerato con un po di fortuna che andando per tentativi ci vogliono circa 20547945205479452054 anni), e xkè a quanto ho capito la pirelli fornisce insieme ai modem un software che permette proprio la gestione di questi modem!!!!
Sono lieto di essere smentito
villaivan
29-04-2006, 20:35
In generale intendevo al pirelli, emule era solo una prova. Pensavo che dall'esterno il pirelli chiudesse tutte le porte tranne quelle aperte dall'utente. Se la porta 8081 è aperta anche verso l'esterno, e si scopre la password di admin, è anche possibile che uno, in un caso limite, mi configurati in un'altro modo il pirelli.
é altamente improbabile ma possibile!!! cmq questo avviene con tutti i modem router!!! prendi un programma di port scan e fallo partire verso un indirizzo ip di un utente troverai molto probabilmente delle porte aperte che permettono la configurazione del modem in remoto!!!
Cmq quelli di tiscali sono furbi xkè sembra che usino il soft pirelli che assegna pass e admin in modo univoco al nostro modem!!!
sempre lieto di essere smentito
infatti se notate la porta 8081 è l'unica porta ke il virtual server non vi permette di reindirizzare al vostro ip di rete perchè è utilizzata da tiscali per entrare nel SO del pirelli (almeno da quanto ho capito)
Quindi a meno di sfruttare bug nel sistema operativo del pirelli per accedere alle parti "salienti", dobbiamo confidare nel buon cuore del dio Tiscali... :D
villaivan
01-05-2006, 10:59
Cos'è ragazzi Tiscali ha migliorato talmente tanto il VoIP che non abbiamo più che lamentarci........ :D
ragazzi io ho ancora il mio problema da risovere.....
uso voipstunt e non riesco ad uscire con il firewall aggiornato, sapete darmi consigli in merito, prima quando avevo il pirelli con 0.63 avevo creato la DMZ zone e funzionava...
la cosa paradossale è che se uso il client di voipstunt dal pc mi riesce ad effettuare le chiamate anche con un pirelli bloccato da tiscali (senza DMZ attivata!!!)
chi mi aiuta?
ho visto che ci sarebbero da aprire queste porte sul firewall:
UDP 5060
UDP 11112
UDP 10300 - 10311
UDP 6901 - 6920
sapete se il Virtual Server o il Special Applications mi servono? :muro:
c'è qualcono che utilizza altri servizi voip con tiscali? neanche skypho mi funziona....!!!!
qualcuno mi passa l impostazioni voip da inserire nel pirelli con firmware precedente al 0.67 , penso sia la soluzione migliore per attivarmi gli altri gestori e tenermi la linea tiscali in ricezione.
scusa ma nn ho capito cosa vuoi fare...
vuoi configurare il pirelli x avere la linea di voipstunt invece di 1 di tiscali??? o cosa?
io uso voipstunt con pirelli e nn ho aperto nessuna porta...
ciauzzz :D
mi riferisco a qualsiasi gestore voip da configurare su unb gateway a valle, io ho il fritzbox , non mi funziona alcun gestore (skypho, sipdiscount, voipstunt) mi aiutate?
grazie :)
mi riferisco a qualsiasi gestore voip da configurare su unb gateway a valle, io ho il fritzbox , non mi funziona alcun gestore (skypho, sipdiscount, voipstunt) mi aiutate?
grazie :)
ok..mi dispiace ma nn sono ingrado di aiutarti..
ma sarebbe possibile rinunciare a 1 linea tiscali e settare i parametri x skype o voipstunt? sul modem pirelli?.. o è solo utopia?
ciauzzz :D
son entrato anche io a far parte della famiGGhia, al momento ho sia l'adsl di tin.it sul doppino aggiuntivo di quando avevo l'adsl e tiscali su adsl over pstn: ecco il ping (ovviamente il primo con tiscali e il secondo con tin
C:\Documents and Settings\Hunty>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=35ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=35ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=35ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=35ms TTL=56
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 35ms, Massimo = 35ms, Medio = 35ms
C:\Documents and Settings\Hunty>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=93ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=86ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=85ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=86ms TTL=55
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 85ms, Massimo = 93ms, Medio = 87ms
che ve ne pare?
di sicuro il modem che mi hanno mandato ha ancora una versione vecchia e non riesco a trovare l'snr e l'attenuazione.. ho solo il menù nat
son entrato anche io a far parte della famiGGhia, al momento ho sia l'adsl di tin.it sul doppino aggiuntivo di quando avevo l'adsl e tiscali su adsl over pstn: ecco il ping (ovviamente il primo con tiscali e il secondo con tin
C:\Documents and Settings\Hunty>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=35ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=35ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=35ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=35ms TTL=56
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 35ms, Massimo = 35ms, Medio = 35ms
C:\Documents and Settings\Hunty>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=93ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=86ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=85ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=86ms TTL=55
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 85ms, Massimo = 93ms, Medio = 87ms
che ve ne pare?
di sicuro il modem che mi hanno mandato ha ancora una versione vecchia e non riesco a trovare l'snr e l'attenuazione.. ho solo il menù nat
i ping sono buoni :)
per quanto riguarda il modem, se vuoi che lo aggiornino devi lasciarlo acceso giorno e notte, ci pensano loro ad aggiornarlo ;)
dopo un pò di peripezie (stanotte mi hanno aggiornato il router e stamattina non andava) e di hard reset è tornato tutto a funzionare, mi sono apparse nuove voci nel router, nonostante il ping 35 sono in interleaved :cry: :cry:
Noise Margin
21 dB
21 dB
Attenuation
23 dB
27 dB
Ciao a tutti !
Finalmente hanno attivato 12MB+VOCE, arrivato router, tecnici sistemato linea Dsl (prima Alice).
Domanda: sono in fase di attivazione a chiedo un parere a voi esperti.
Non ho perso un solo giorno di navigazione... il modem Pirelli si è allineato subito e navigo :)
Ma controllando il mio IP (e dato che la spia VOIP è ancora spenta) ho visto che sto 'viaggiando' ancora come poolxxx-interbusiness.it e difatti l'ip è il solito 87.xxxx di prima.
L'operatrice mi ha detto che dovrebbe essere normale, di attendere a breve la mail di conferma attivazione loro linea e resettare il modem per il cambio ADSL.
E' giusto ? Normale ? :confused:
Ultima cosa: come mai se digito l'indirizzo IP del router (ke risponde perfettamente con un semplice ping) non mi apre la pagina di config. modem ?
la cerca in Internet e mi da errore... anke facendo TELNET + ip.
Suggerimenti ? :confused:
Scusate il disturbo, grazie anticipatamente per le vs risposte. :D
Ciao a tutti !
Finalmente hanno attivato 12MB+VOCE, arrivato router, tecnici sistemato linea Dsl (prima Alice).
Domanda: sono in fase di attivazione a chiedo un parere a voi esperti.
Non ho perso un solo giorno di navigazione... il modem Pirelli si è allineato subito e navigo :)
Ma controllando il mio IP (e dato che la spia VOIP è ancora spenta) ho visto che sto 'viaggiando' ancora come poolxxx-interbusiness.it e difatti l'ip è il solito 87.xxxx di prima.
L'operatrice mi ha detto che dovrebbe essere normale, di attendere a breve la mail di conferma attivazione loro linea e resettare il modem per il cambio ADSL.
E' giusto ? Normale ? :confused:
Ultima cosa: come mai se digito l'indirizzo IP del router (ke risponde perfettamente con un semplice ping) non mi apre la pagina di config. modem ?
la cerca in Internet e mi da errore... anke facendo TELNET + ip.
Suggerimenti ? :confused:
Scusate il disturbo, grazie anticipatamente per le vs risposte. :D
ma hai già ricevuto l'email di attivazione?
non sei attivo, quell'IP è di telecom, e probabilmente se vai a leggere la portante sarà anch'essa di telecom ;)
ma hai già ricevuto l'email di attivazione?
non sei attivo, quell'IP è di telecom, e probabilmente se vai a leggere la portante sarà anch'essa di telecom ;)
Infatti... mi han detto di attendere a modem acceso ... la mail di attivazione nn dovrebbe tardare piu di qualche ora.
Però mi sembra strano poter navigare ancora con telecom quando avrebbero dovuto chiudere e lasciare la linea libera da diversi gg... sarei piu contento in effetti se nn perdessi nemmeno mezza giornata tra lo sgancio di Alice e l'attivazione della linea Tiscali; la cosa che mi fa insospettire è che al 130 mi han detto di aver ricevuto la conferma della chiusura linea in data 29 aprile :eek: eppure nn sono mai rimasto senza segnale.
speriamo... :mbe:
ciauz
tennents
04-05-2006, 21:29
nonostante il ping 35 sono in interleaved :cry: :cry:
il pirelli dice sempre interleaved... sempre. anche se sei in fast.
anche a me dice interleaved...
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=11ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=11ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=11ms TTL=56
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 11ms, Medio = 10ms
tennents
04-05-2006, 21:30
Infatti... mi han detto di attendere a modem acceso ... la mail di attivazione nn dovrebbe tardare piu di qualche ora.
Però mi sembra strano poter navigare ancora con telecom quando avrebbero dovuto chiudere e lasciare la linea libera da diversi gg... sarei piu contento in effetti se nn perdessi nemmeno mezza giornata tra lo sgancio di Alice e l'attivazione della linea Tiscali; la cosa che mi fa insospettire è che al 130 mi han detto di aver ricevuto la conferma della chiusura linea in data 29 aprile :eek: eppure nn sono mai rimasto senza segnale.
speriamo... :mbe:
ciauz
con l'override tiscali si prende la linea anche seè occupata da alice... stai qualche ora senza linea e poi avrei ip tiscali...
confermi che la portante è ancora quella di alice????
con l'override tiscali si prende la linea anche seè occupata da alice... stai qualche ora senza linea e poi avrei ip tiscali...
confermi che la portante è ancora quella di alice????
Grazie :)
Per la portante devo controllare, io ho verificato a livello ip; non capisco perchè con il 192.168.1.1 classico in Explorer non mi fa entrare nella schermata di config. del router.. la cerca in rete e da poi ovviamente errore... è la seconda domanda iniziale che difatti ho postato piu sopra.
Byez :cool:
Grazie :)
Per la portante devo controllare, io ho verificato a livello ip; non capisco perchè con il 192.168.1.1 classico in Explorer non mi fa entrare nella schermata di config. del router.. la cerca in rete e da poi ovviamente errore... è la seconda domanda iniziale che difatti ho postato piu sopra.
Byez :cool:
La configurazione di rete del pc dal quale ti colleghi è impostata in modo da ricevere tutti i dati dal pirelli?
tennents
05-05-2006, 01:23
gli hai messo http:// davati???
controlla che il gateway e il dns siano 192.168.1.1
Attaccabrighe
05-05-2006, 07:08
gli hai messo http:// davati???
controlla che il gateway e il dns siano 192.168.1.1
E che il tuo pc abbia la famiglia 192.168.1.x
gli hai messo http:// davati???
controlla che il gateway e il dns siano 192.168.1.1
E che il tuo pc abbia la famiglia 192.168.1.x
Le istruzioni via ethernet dicono di collegare e impostare la connessione di rete in modo da ricevere in automatico i dati dal router, senza inserire nulla, e infatti io navigo bene. Ho provato anche ad assegnare un ip nei settaggi, ovviamente sotto 192.168.1.x ma non cambia nulla.
Via TELNET mi da un errore sulla porta 23 :confused:
Ho WinXP Prof. SP2 se puo aiutarvi a capire come posso fare.
Gracias.
REPERGOGIAN
05-05-2006, 08:59
Pcweb
quando puoi entrare nel pirelli
vedi se hai la portante a 12 mega o ad 8 mega
villaivan
05-05-2006, 10:04
Ragazzi ma se non ricordo male tiscali e telecom usano due impostazioni per l'adsl diverse!!! tanto è vero ke ki aveva un modem telecom non poteva usarlo con tiscali!!!! quindi mi sembra strano ke con il pirelli che non è configurabile riesca a navigare con segnale telecaz!!!!
Ragazzi ma se non ricordo male tiscali e telecom usano due impostazioni per l'adsl diverse!!! tanto è vero ke ki aveva un modem telecom non poteva usarlo con tiscali!!!! quindi mi sembra strano ke con il pirelli che non è configurabile riesca a navigare con segnale telecaz!!!!
boh non credo che ci dovrebbero essere problemi... alla fine telecom funzionava sia in ppoe che in ppoa se non sbaglio... quindi il pirelli non credo abbia problemi a navigare... diverso il discorso per i modem alice, che sono bloccati sul pppoe e non funzionano con tiscali :)
Pcweb, quando hai collegato il modem per la prima volta ti è apparsa la pagina di configurazione di Tiscali, quella che ti chiede di immettere username e password?
Ho il sospetto che questa pagina appaia la prima volta che navighi su rete Tiscali. In altre parole, ora stai navigando con il modem con le impostazioni "di fabbrica", che non prevedono l'attivazione dell'interfaccia web di configurazione.
Pcweb, quando hai collegato il modem per la prima volta ti è apparsa la pagina di configurazione di Tiscali, quella che ti chiede di immettere username e password?
Ho il sospetto che questa pagina appaia la prima volta che navighi su rete Tiscali. In altre parole, ora stai navigando con il modem con le impostazioni "di fabbrica", che non prevedono l'attivazione dell'interfaccia web di configurazione.
Ciao C64,
a sto punto credo proprio sia dovuto al fatto che sebbene abbia collegato il router Tiscali, nn so come ma sto navigando ancora su rete Telecozz (IP 87.xxx).
La cosa strana ripeto è ke al 130 han ricevuto chiusura linea da parte di Telecom il 27 aprile ! in teoria nn dovrei piu aver avuto il segnale adsl, invece.... :confused:
Attendo ancora questa mattina poi chiamo di nuovo per far verificare.
Grazie e ciao.
Ciao C64,
a sto punto credo proprio sia dovuto al fatto che sebbene abbia collegato il modem Tiscali, stia navigando ancora su rete Telecozz (IP 87.xxx).
La cosa strana ripeto è ke al 130 han ricevuto chiusura linea da parte di Telecom il 27 aprile ! in teoria nn dovrei piu aver avuto il segnale adsl, invece.... :confused:
Attendo ancora questa mattina poi chiamo ancora per far verificare per l'ennesima volta.
Grazie e ciao.
può darsi che ti abbiano "chiuso" la linea alice, ma che ti abbiano attivato la portante provvisoria con 800/320 (è un'operazione che di solito viene fatta da telecom)...
se hai modo prova ad attaccare un vecchio modem e vedi a quanto aggancia la portante :)
può darsi che ti abbiano "chiuso" la linea alice, ma che ti abbiano attivato la portante provvisoria con 800/320 (è un'operazione che di solito viene fatta da telecom)...
se hai modo prova ad attaccare un vecchio modem e vedi a quanto aggancia la portante :)
La portante e la linea sono sempre uguali: 4 mega, nessun calo di prestazioni o disconnessioni ... cambiano solo gli ip attribuiti alla rete e ai vari pc della lan 192.168.1.x dal router Tiscali tramite il dhcp automatico.
tennents
05-05-2006, 12:15
richiama il 130 (o il numero verde) e chiedigli i valori di linea....
se non sono in grado di darteli vuol dire che sei su dslam telecom!
e così magari se ne accorgono anche loro e fanno la segnalazione....
villaivan
05-05-2006, 13:42
La portante e la linea sono sempre uguali: 4 mega, nessun calo di prestazioni o disconnessioni ... cambiano solo gli ip attribuiti alla rete e ai vari pc della lan 192.168.1.x dal router Tiscali tramite il dhcp automatico.
io nn mi meraviglio di nulla!!!! vi giuro ke i casini che ha combinato telecom a me prima di passare definitivamente a tiscali sono inenaribili!!!! quindi il mio consiglio è di continuare a navigare e quando se ne accorgono sono cazzi loro!!!
se poi sei senza segnale tartassa tiscali ke loro risolvo con lentezza ma risolvono!
:eek:
http://abbonati.tiscali.it/prodotti/adsl/tc/8flat/
se non fosse per l'upload a 256k anziché 512 :muro:
a meno che non sia il solito errore che fecero pure per la 2 mega, mettendo lup a 256 quando invece era a 512 :ciapet:
chissà se i clienti che hanno sottoscritto adsl + voce flat come me potranno fare il cambio di contratto e passare a questa nuova offerta :fagiano:
richiama il 130 (o il numero verde) e chiedigli i valori di linea....
se non sono in grado di darteli vuol dire che sei su dslam telecom!
e così magari se ne accorgono anche loro e fanno la segnalazione....
Ho chiamato di nuovo :mbe:
Hanno controllato ed in effetti la procedura sta proseguendo per il verso giusto, ma confermano di non avermi potuto ancora attivare in quanto Telecom sta rallentantando le procedure (te pareva !).
Comunque sia mi han detto che in un paio di gg subentrano del tutto loro.
:read: Sottovoce e sorridendo l'operatore Tiscali mi ha detto che posso ritenermi cmq fortunato in quanto è dal 27 aprile che dai certificati Telecozz risultano totalmente chiusi "i rubinetti" sul mio numero... mentre io navigo tranquillamente a 4 Mega pieni :D
...attendo e incrocio le dita... dei piedi ! :p
Pistolpete
05-05-2006, 16:17
:eek:
http://abbonati.tiscali.it/prodotti/adsl/tc/8flat/
se non fosse per l'upload a 256k anziché 512 :muro:
a meno che non sia il solito errore che fecero pure per la 2 mega, mettendo lup a 256 quando invece era a 512 :ciapet:
chissà se i clienti che hanno sottoscritto adsl + voce flat come me potranno fare il cambio di contratto e passare a questa nuova offerta :fagiano:
Tiscali la sa.
;)
:eek:
http://abbonati.tiscali.it/prodotti/adsl/tc/8flat/
se non fosse per l'upload a 256k anziché 512 :muro:
a meno che non sia il solito errore che fecero pure per la 2 mega, mettendo lup a 256 quando invece era a 512 :ciapet:
chissà se i clienti che hanno sottoscritto adsl + voce flat come me potranno fare il cambio di contratto e passare a questa nuova offerta :fagiano:
:D
Ho visto ankio stamattina la nuova offerta...
In quanto ad errori... se controlli la schermata della 12Mega+Voce indicano come velocità max 4 Mega :p
Fino a 2 settimane fa c'era addirittura 2 Mega :p :p
Vabbhè: "errore di sbaglio"
Ciauz a tutti
francescob
05-05-2006, 16:53
io ho la 6mbit + voce forfait... passare alla nuova offerta Tandem sarebbe molto conveniente, 2mbit in piu e chiamate illimitate, per la stessa cifra!
vediamo se permettono di farlo...
francesco
villaivan
05-05-2006, 22:32
:eek:
http://abbonati.tiscali.it/prodotti/adsl/tc/8flat/
se non fosse per l'upload a 256k anziché 512 :muro:
a meno che non sia il solito errore che fecero pure per la 2 mega, mettendo lup a 256 quando invece era a 512 :ciapet:
chissà se i clienti che hanno sottoscritto adsl + voce flat come me potranno fare il cambio di contratto e passare a questa nuova offerta :fagiano:
si ma il modem gratis è una presa in giro!!!! altrimenti lo dovrebbero permettere a tutti e con il modem ke vuoi!!!!
si ma il modem gratis è una presa in giro!!!! altrimenti lo dovrebbero permettere a tutti e con il modem ke vuoi!!!!
no ma non si tratta del comune modem che uno può anche scegliersi a piacere.
stiamo parlando della CPE (o hag, home access gateway) cioè di un router+adattatore voip che consente di fruire sia di internet sia del telefono. e il modello consentito è solo il pirelli marchiato tiscali (col firmware specifico tiscali oltretutto).
è come la CPE di Fastweb che ti porta internet e telefono. è sacrosanto che sia gratis! infatti avendo avuto fastweb per tanti anni mi ha stupito un poco che tiscali chiedesse i 5 Euro per il pirelli.
certo che con tutte queste nuove offerte dovranno pur fare qualcosa per i vecchi clienti. per un po' stanno buoni, ma se va avanti così...
ad esempio tanti hanno 6mbit + voce flat = 29,95 + 5 + 19 = 53,95 Euro al mese
mentre oggi l'offerta è diventata 8mbit + voce flat = 39,95 Euro al mese
ci sono 14 Euro al mese di differenza!!! :eek: :eek: :eek: praticamente verrebbe fuori gratis una nuova linea analogica telecom da tenere in più come backup quando il voip tiscali fa il matto. non so se rendo l'idea... 14 Euro al mese in meno e si hanno pure 2mbit in più! la differenza è macro!!! speriamo tengano in considerazione i vecchi clienti, altrimenti :muro: :rolleyes:
REPERGOGIAN
05-05-2006, 23:11
be ma si può chiederela variazione contrattuale, credo
be ma si può chiederela variazione contrattuale, credo
Al costo di 10€ mi pare...
OT: avete presente le mail provenienti da "Tiscali Music Download"?
Oggi ne ho trovate un paio nella cartella Spam della mia casella di posta su Tiscali :asd:
villaivan
06-05-2006, 14:40
be ma si può chiederela variazione contrattuale, credo
Forse per variazioni del genere devi cmq aspettare un anno!!!
villaivan
06-05-2006, 14:43
no ma non si tratta del comune modem che uno può anche scegliersi a piacere.
stiamo parlando della CPE (o hag, home access gateway) cioè di un router+adattatore voip che consente di fruire sia di internet sia del telefono. e il modello consentito è solo il pirelli marchiato tiscali (col firmware specifico tiscali oltretutto).
è come la CPE di Fastweb che ti porta internet e telefono. è sacrosanto che sia gratis! infatti avendo avuto fastweb per tanti anni mi ha stupito un poco che tiscali chiedesse i 5 Euro per il pirelli.
certo che con tutte queste nuove offerte dovranno pur fare qualcosa per i vecchi clienti. per un po' stanno buoni, ma se va avanti così...
ad esempio tanti hanno 6mbit + voce flat = 29,95 + 5 + 19 = 53,95 Euro al mese
mentre oggi l'offerta è diventata 8mbit + voce flat = 39,95 Euro al mese
ci sono 14 Euro al mese di differenza!!! :eek: :eek: :eek: praticamente verrebbe fuori gratis una nuova linea analogica telecom da tenere in più come backup quando il voip tiscali fa il matto. non so se rendo l'idea... 14 Euro al mese in meno e si hanno pure 2mbit in più! la differenza è macro!!! speriamo tengano in considerazione i vecchi clienti, altrimenti :muro: :rolleyes:
Forse mi sono espresso male!! a questo punto dovrebbero permettere a tutti la possibilità di non pagare il modem!! o comprando il pirelli (come già fa eutelia) o con altri modem ke uno si può scegliere a piacere!
REPERGOGIAN
06-05-2006, 15:25
Forse per variazioni del genere devi cmq aspettare un anno!!!
dovreste informarvi al 130
Raga c'e qualce info in piu sulla 8mega...
cke so upload.... fast...
la 4mega incomincia a starmi un po stretta :)
sento il bisogno di una fast..... :asd:
mi sa che bisogna aspettare 1 anno e pagare i 10€ di variazione contrattuale.
poi bisognerebbe sapere se ci si deve muovere anche 2 mesi prima che scatti l'anno di abbonamento dall'attivazione onde evitare che l'attuale profilo/contratto venga tacitamente rinnovato per un altro anno.
qualcuno che abbia un po' di tempo chiami il 130 e poi posti qui...
oggi non riesco a chiamare. domani se nessuno lo avrà già fatto chiederò lumi al 130.
Che io sappia le variazioni contrattuali non sottostanno a nessun limite temporale.
Lo avevo chiesto io quando avevo la 3mbit al prezzo della 6 e volevo scendere.
Lo avrebbero fatto subito.
^Krasty^
07-05-2006, 13:51
Che io sappia le variazioni contrattuali non sottostanno a nessun limite temporale.
Lo avevo chiesto io quando avevo la 3mbit al prezzo della 6 e volevo scendere.
Lo avrebbero fatto subito.
infatti. ho chiamato e mi hanno detto che il passaggio interno non deve rispettare i "classici" tempi di attesa contrattuali. praticamente può essere effettuato anche al momento. Solo che, per coloro già iscritti la tariffa non sarebbe di (arrotondo) 40€\mese bensì 45€. Praticamente a coloro che non fanno una iscrizione ex-novo il modem non lo regalano, ma continua ad essere in fitto...
Per quanto riguarda i 10€ per il passaggio la signorina non mi ha detto nulla quindi non credo ci sia.
Raga io ho sempre usato il modem con due PC collegati, uno LAN l' altro USB. ultimamente sto avendo dei problemi sulla adsl (mai avuti). Ovvero,solo di mattina, ho il segnale ma non riesco a navigare e per farlo devo spegnere e riaccendere il modem. Il tizio oggi mi ha detto che molto probabilmente questo è dovuto al fatto che utilizzo i due pc senza uno switch secondo voi ha detto una baggianata? secondo me si...
:D .... Il tizio oggi mi ha detto che molto probabilmente questo è dovuto al fatto che utilizzo i due pc senza uno switch secondo voi ha detto una baggianata? secondo me si...
secondo me... si
io ho sempre 2 pc connessi 1 via usb e 1 via lan..e nn ho mai avuto problemi..
altrimenti che router sarebbe?
ciauzzz
itaned :D
ho chiamato e mi hanno detto che il passaggio interno non deve rispettare i "classici" tempi di attesa contrattuali. praticamente può essere effettuato anche al momento. Solo che, per coloro già iscritti la tariffa non sarebbe di (arrotondo) 40€\mese bensì 45€. Praticamente a coloro che non fanno una iscrizione ex-novo il modem non lo regalano, ma continua ad essere in fitto...
Ricapitolando...
vecchie offerte:
2mbit + voce flat = 19,95 + 5 + 19 = 43,95 Euro
4mbit + voce flat = 19,95 + 5 + 19 = 43,95 Euro
6mbit + voce flat = 29,95 + 5 + 19 = 53,95 Euro
tiscali tandem:
8mbit + voce flat = 39,95 + 5 = 44,95 Euro
Pistolpete
07-05-2006, 18:18
Non c'è il noleggio nel Tandem.
Non c'è il noleggio nel Tandem.
secondo le news fornite dal 130 a ^Krasty^ nella tariffa Tiscali Tandem C'E' il noleggio ma come PROMOZIONE il noleggio viene dato gratis solo per i nuovi abbonati che sottoscrivono entro il 18.5.2006
poi penso la prorogheranno ma si tratterà sempre di una promo e quindi non toccherà mai i vecchi abbonati.
purtroppo è diverso dire: "Tiscali Tandem non ha il noleggio del modem" piuttosto che "Tiscali Tandem HA il noleggio del modem ma come promozione è gratuito per i nuovi abbonati".
anche a me piacerebbe fossero la stessa cosa. :)
Pistolpete
07-05-2006, 19:07
secondo le news fornite dal 130 a ^Krasty^ nella tariffa Tiscali Tandem C'E' il noleggio ma come PROMOZIONE il noleggio viene dato gratis solo per i nuovi abbonati che sottoscrivono entro il 18.5.2006
poi penso la prorogheranno ma si tratterà sempre di una promo e quindi non toccherà mai i vecchi abbonati.
purtroppo è diverso dire: "Tiscali Tandem non ha il noleggio del modem" piuttosto che "Tiscali Tandem HA il noleggio del modem ma come promozione è gratuito per i nuovi abbonati".
anche a me piacerebbe fossero la stessa cosa. :)
Si hai ragione però finchè non è a pagamento effettivo non c'è. Casomai si potrebbe aggiungere un appunto che dice "non riguarda i vecchi abbonati".
quindi bisognerebbe fare un altro upgrade? :D
a questo punto però il problema potrebbe essere che se la nuova 8 mega è in adsl1 non la reggo come valori... :rolleyes:
attualmente ho 23 UP / 22-24 DOWN come margini e 13 UP / 22 DOWN come attenuazione :fagiano:
mi sa che aspetto che qualcun altro la attivi per vedere come va e soprattutto di quanto è l'up effettivamente :sofico:
REPERGOGIAN
07-05-2006, 20:03
è adsl2+ quella del tandem
è adsl2+ quella del tandem
sicuro? :D
no, perchè mi ero fatto due calcoli, col passaggio da 2 a 4 ho perso 7db, facendo l'ipotesi che continuassi a perdere 7db ogni 2 mega, con 8 arrivavo a 10db neanche stabili, la qual cosa mi preoccupava un po' :p :nonsifa: :D
REPERGOGIAN
07-05-2006, 20:41
sul sito dicono cosi :D
sul sito dicono cosi :D
:eek:
è vero, non l'avevo visto :D :doh:
mmhh sta cosa dell'adsl2+ da 8mega mi puzza non poco.
la frase sul sito mi sa molto di frasetta "ad hoc" da markettaro per giustificare al cliente l'uso di un loro modem.
inoltre c'è da chiarire ancora quanto sia l'upload. difficile credere sia a 256k come indicato sul sito. più probabile che sia 640k.
inoltre vero è che per i soli nuovi abbonati (per ora entro il 18.5.2006) Tiscali Tandem non prevede il canone di noleggio del pirelli, ma nessuno si è accorto che i mesi di adsl gratis sono spariti! :D resta comunque l'offerta adsl+voce flat più conveniente sulla piazza.
Pistolpete
08-05-2006, 09:53
mmhh sta cosa dell'adsl2+ da 8mega mi puzza non poco.
la frase sul sito mi sa molto di frasetta "ad hoc" da markettaro per giustificare al cliente l'uso di un loro modem.
inoltre c'è da chiarire ancora quanto sia l'upload. difficile credere sia a 256k come indicato sul sito. più probabile che sia 640k.
inoltre vero è che per i soli nuovi abbonati (per ora entro il 18.5.2006) Tiscali Tandem non prevede il canone di noleggio del pirelli, ma nessuno si è accorto che i mesi di adsl gratis sono spariti! :D resta comunque l'offerta adsl+voce flat più conveniente sulla piazza.
http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4628
Qui si parla di 512 in upload.
Mi sembra più sensato.
Il fatto che ti diano il loro router (si parla di modem ma secondo me è la parola d'uso comune, la usano anche nelle altre offerte tipo 4 mega + voip) direi che è d'obbligo, dal momento che c'è anche il voip.
appena finito di parlare col 130.
l'upload è 640k.
si può passare a tiscali tandem anche se non è passato 1 anno dall'attivazione dell'attuale profilo e si pagano 10 Euro una tantum.
tempo della variazione da 0 a 30gg.
appena finito di parlare col 130.
l'upload è 640k.
si può passare a tiscali tandem anche se non è passato 1 anno dall'attivazione dell'attuale profilo e si pagano 10 Euro una tantum.
tempo della variazione da 0 a 30gg.
a questo punto io ho accettato visto che risparmierò 9 Euro al mese e avrò 2 mbit in più in download.
francescob
08-05-2006, 10:21
a me hanno detto che non posso fare il passaggio perchè ho il contratto Voce Forfait, e al momento non è prevista la possibilità di fare cambi di profilo per tiscali voce. Che sia vero o mi ha detto una cretinata? :eek:
è corretto perchè dovresti aspettare 1 anno prima di cambiare il profilo voce, che con Tiscali Tandem passerebbe da forfait a flat.
il mio caso è diverso perchè il profilo voce resta sempre il flat, solo che aumenta di 2mbit la adsl e diminuisce il canone mensile complessivo di 9 euro.
Salve ragazzi buonasera, da alcuni giorni sono anche io passato a tiscali sia per quanto riguardo il servizio voce sia per l'adsl e mi ritengo per ora soddisfatto della mia scelta.
Veniamo al dunque, ho trovato questo post molto interessante tanto da legerlo quasi tutto e volevo una delucidazione. In reiferimento all'accesso pieno al pirelli di cui si parla in prima pagina, leggo che l'u/p tiscali tiscali non va piu' causa agg. firmware, cio vuol dire che questi dati non vanno + bene gia all'accensione del router con configurazione di default oppure vanno finche' non si scarica la loro configurazione via internet?
riesco ad accedere con config di default al router con quei dati, ma non dopo il download della config. allora vorrei sapere se sbaglio i tempi per salvare il nuovo utente o tutto cio' nn e' + possibile. Grazie. :doh:
mi rispondo da solo funziona :D finalmente ho pieno controllo del pirellone ora mi sento veramente soddisfatto :D
francescob
08-05-2006, 22:18
è corretto perchè dovresti aspettare 1 anno prima di cambiare il profilo voce, che con Tiscali Tandem passerebbe da forfait a flat.
il mio caso è diverso perchè il profilo voce resta sempre il flat, solo che aumenta di 2mbit la adsl e diminuisce il canone mensile complessivo di 9 euro.
beh avendolo attivato il 23 maggio allora non dovrei aspettare molto, ma l'operatrice del 130 non mi ha detto sta cosa che deve passare un anno, ha detto che non si può fare e basta
beh avendolo attivato il 23 maggio allora non dovrei aspettare molto, ma l'operatrice del 130 non mi ha detto sta cosa che deve passare un anno, ha detto che non si può fare e basta
mah in teoria è come ti ho detto io: niente cambi sul profilo voce prima di 1 anno dall'attivazione, poi puoi fare quello che vuoi.
in pratica può essere pure tutto diverso visto che su queste cose le policy possono cambiare in ogni momento, vedi gli upgrade da 2 a 4 e da 6 a 12 che tutti ci aspettavamo gratuiti (visti i precedenti) invece sono a pagamento e anche con prezzi differenti.
^Krasty^
08-05-2006, 23:01
mmhh sta cosa dell'adsl2+ da 8mega mi puzza non poco.
la frase sul sito mi sa molto di frasetta "ad hoc" da markettaro per giustificare al cliente l'uso di un loro modem.
inoltre c'è da chiarire ancora quanto sia l'upload. difficile credere sia a 256k come indicato sul sito. più probabile che sia 640k.
inoltre vero è che per i soli nuovi abbonati (per ora entro il 18.5.2006) Tiscali Tandem non prevede il canone di noleggio del pirelli, ma nessuno si è accorto che i mesi di adsl gratis sono spariti! :D resta comunque l'offerta adsl+voce flat più conveniente sulla piazza.
non so da quanto sia l' upload, ma cmq la signorina mi fece capire che al momento il servizio non è dei migliori. Evidentemente devono ancora sistemare per benino le cose...
Io continuo ad avere il problema che ogni tanto non navigo + pur avendo il segnale adsl. mah, forse è il caso che tra i due pc interponga uno switch
non so da quanto sia l' upload, ma cmq la signorina mi fece capire che al momento il servizio non è dei migliori. Evidentemente devono ancora sistemare per benino le cose...
Io continuo ad avere il problema che ogni tanto non navigo + pur avendo il segnale adsl. mah, forse è il caso che tra i due pc interponga uno switch
lo switch non c'entra nulla, io l'ho avuto fin dai primi giorni di abbonamento e ogni tanto si bloccava lo stesso... ;)
probabilmente era un problema di gateway, nel mio caso si è risolto da solo dopo qualche settimana... :fagiano:
Pure io sono mooolto tentato di passare agli otto mega...ma temo poi di ritrovarmi davvero con 256 in upload!
Cosa hanno detto esattamente al centralino? che è un errore quello che c'è scritto sul sito?
Pure io sono mooolto tentato di passare agli otto mega...ma temo poi di ritrovarmi davvero con 256 in upload!
Cosa hanno detto esattamente al centralino? che è un errore quello che c'è scritto sul sito?
calcola che sul sito alla pagina della 12 mega c'è scritto 4 mega in ricezione e 512 in invio :D
unica cosa è che se sta 8 mega è in adsl2 sarà necessario un qualche intervento in centrale o no? :fagiano:
non vorrei che l'omino con la maglietta rossa facesse qualche casino :p
tennents
09-05-2006, 01:45
no, no... nessun intervento in centrale...
ru sei già attaccato a un dslam adsl2+, però è impostato per andare in adsl1.
Bansta un comando dal pc dell'operatore e per magia ti cade la portante e la riprendi con il nuovo profilo.
uno dei vantaggi dell'ull... ;)
Ciao a tutti, ho letto buona parte di questa discussione lunghissima ma non ho trovato nulla che faccesse al mio caso.
Ho attivato tiscali 12mb flat + voce inizialmente stavo utilizzando l'adsl col vecchio router wireless (D-Link G604T) e tutto ha funzionato alla perfezione per 20 giorni velocità e tempi di latenza ottimi mai problemi con il p2p (emule 1000 fonti x file e 800 connessioni simultanee, dc++ e torrent attivi nello stesso momento e mai un blocco dopo giorni di attività continua), arrivato il Pirelli Netgate VoIp v2 una tragedia.
Ho collegato in rete il pirelli NetGate voip v2 col router, che attualmente funziona da semplice switch di rete, inizialmente tutto va per il verso giusto ma dopo qualche ora la connessione internet si pianta (alla rete sono collegati 6 pc), capita che spesso 3 pc navighino/scarichino contemporaneamente (mai avuto problemi quando utilizzavo il modem del D-Link), ho provato a diminuire drasticamente il numero di connessioni simultanee di emule portandole da 800 a 50 e staccando il kad, ma nulla si blocca sempre :muro: ( le porte sono tutte natate correttamente inquanto ottengo porte aperte e id alto). Naturalmente il problema è sicuramente il Pirelli e non la linea che con un altro router funziona perfettamente. :help:
Con un router cosi instabile non posso staccarmi da telecom!!!
Firmware Pirelli 0.75H
1-Come posso risolvere questo problema dei blocchi?
2-Che limiti utilizzate per il p2p col Pirelli?
3-Chi come me si appoggia ad un altro router per distriburire internet ai vari pc come ha risolto?
Configurazione rete:
(il tutto è configurato manulmente con dhcp disattivato su tutti i dispositivi)
Pirelli NetGate VoIp v2
-----------------------
ip: 192.168.1.1
submask: 255.255.255.0
Router Wireless D-Link G604T
----------------------
ip: 192.168.1.8
submask: 255.255.255.0
pc 1<6
---------------------
ip: 192.168.1.2<7
submask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
dns1: 213.205.36.70
dns2: 213.205.32.70
no, no... nessun intervento in centrale...
ru sei già attaccato a un dslam adsl2+, però è impostato per andare in adsl1.
Bansta un comando dal pc dell'operatore e per magia ti cade la portante e la riprendi con il nuovo profilo.
uno dei vantaggi dell'ull... ;)
ottimo direi :eek:
Io ho la 4 mega flat più voip flat, che fra adsl modem e voip fa 44 al mese (43,95 credo di preciso).
Idem per chi ha la 2 mega ma non ha fatto il passaggio alla 4.
Ora dato che la nuova offerta con la 8 mega è a 39,95, dovrebbero farmi pagare 39,95!
Invece ho chiamato e vogliono farmi pagare lo stesso il noleggio del modem, anche se nella loro nuova offerta il modem è gratis!
Quindi dovrei pagare 45 :mbe:
Qualcuno nella mia stessa condizione, con la 2 o 4 mega e la voce flat ha provato a chiamare? cosa vi hanno detto?
se rognamo in tanti magari cedono....
non mi pare giusto che un nuovo abbonato paghi di meno di me che sono gia cliente da tempo, devono adeguare anche la condizione dei vecchi clienti come hanno sempre fatto! :O
appena finito di parlare col 130.
l'upload è 640k.
si può passare a tiscali tandem anche se non è passato 1 anno dall'attivazione dell'attuale profilo e si pagano 10 Euro una tantum.
tempo della variazione da 0 a 30gg.
a questo punto io ho accettato visto che risparmierò 9 Euro al mese e avrò 2 mbit in più in download.
Appunto...tu pagavi 54 e mo ti fan pagare 45 giusto?
Perchè un tizio "A" che prende l'adsl 8+voip adesso paga 40 e tizio "B" che è già cliente deve pagare LA STESSA COSA 45? :mbe:
Notare bene che il modem gratis è per sempre per chi si abbona adesso, non temporaneo...
rompiamogli le balle signori...
Pistolpete
09-05-2006, 13:41
Io ho la 4 mega flat più voip flat, che fra adsl modem e voip fa 44 al mese (43,95 credo di preciso).
Idem per chi ha la 2 mega ma non ha fatto il passaggio alla 4.
Ora dato che la nuova offerta con la 8 mega è a 39,95, dovrebbero farmi pagare 39,95!
Invece ho chiamato e vogliono farmi pagare lo stesso il noleggio del modem, anche se nella loro nuova offerta il modem è gratis!
Quindi dovrei pagare 45 :mbe:
Qualcuno nella mia stessa condizione, con la 2 o 4 mega e la voce flat ha provato a chiamare? cosa vi hanno detto?
se rognamo in tanti magari cedono....
non mi pare giusto che un nuovo abbonato paghi di meno di me che sono gia cliente da tempo, devono adeguare anche la condizione dei vecchi clienti come hanno sempre fatto! :O
Credo sia quello che faranno, anche perchè associazione di consumatori & co. si faranno sentire presso il garante.
questo trattamento diverso mi sta dando fastidio...
hanno iniziato con l'upgrade da 2mb a 4mb e adesso con questo modem...
forse non si ricordano che la migliore pubblicità viene dai vecchi abbonati e non dallo spot in tv? :O
ragasssssi.... :D
faccio qualche domandina...
sono un abbonato tiscali adsl flat...avevo una 6mbit ma visto che non la usavo ho fatto diminuire la velocità a 4 mbit...
ho visto la pubblicità in tv dell'opzione voce e non mi è parso vero... :eek: finalmente NIENTE CANONE TELECOM (senza le caxxate di tele2 che uno deve avere per forza la loro adsl )
ecco le mie domandine (ho letto il thread iniziale ma non ho capito qualche cosina :mc: :cry: )
1) il numero telefonico rimane lo stesso dopo il cambio?
2) la praticità dell'alzare il telefono e fare il numero senza azzi e mazzi è mantenuta? (insomma i genitori restii alle nuove tecnologie possono capire bene? :D )
3) ho letto id eventuali problemi con la linea che si blocca...è frequente questa cosa?
4)io ho un router linksys wifi...ho cpaito che posso attaccarlo al ruoter e usarlo come uno switch access-point...ho capito bene?
e lultima domanda :sofico: 5) io ho 3 telefoni in casa....di cui solo 1 è vicino al pc...gli altri 2 sono distanti tantissimo :eek: ...come azz faccio a usare il telfono fisso che magari è 5 stanze lontano dal router?? :cry:
grassssssssie mille per l'aiuto!! :) :) :)
ciaooooo
ragasssssi.... :D
faccio qualche domandina...
sono un abbonato tiscali adsl flat...avevo una 6mbit ma visto che non la usavo ho fatto diminuire la velocità a 4 mbit...
ho visto la pubblicità in tv dell'opzione voce e non mi è parso vero... :eek: finalmente NIENTE CANONE TELECOM (senza le caxxate di tele2 che uno deve avere per forza la loro adsl )
ecco le mie domandine (ho letto il thread iniziale ma non ho capito qualche cosina :mc: :cry: )
1) il numero telefonico rimane lo stesso dopo il cambio?
2) la praticità dell'alzare il telefono e fare il numero senza azzi e mazzi è mantenuta? (insomma i genitori restii alle nuove tecnologie possono capire bene? :D )
3) ho letto id eventuali problemi con la linea che si blocca...è frequente questa cosa?
4)io ho un router linksys wifi...ho cpaito che posso attaccarlo al ruoter e usarlo come uno switch access-point...ho capito bene?
e lultima domanda :sofico: 5) io ho 3 telefoni in casa....di cui solo 1 è vicino al pc...gli altri 2 sono distanti tantissimo :eek: ...come azz faccio a usare il telfono fisso che magari è 5 stanze lontano dal router?? :cry:
grassssssssie mille per l'aiuto!! :) :) :)
ciaooooo
1)Si. Il numero rimane lo stesso e te ne danno anche un altro in più. Avrai due linee telefoniche, potrai fare due telefonate in contemporanea.
2)Si. Non cambia assolutamente niente
3)c'è stato qualche problema di questo tipo, ma ora sono risolti, vai tranquillo.
4)Si
5)Puoi tranquillamente collegare tutto l'impianto telefonico di casa al router, e usare i telefoni che già hai in tutte le stanze. Io come tanti altri l'ho fatto. Se sei un minimo pratico coi cavi elettrici te lo fai da te, altrimenti chiami un elettricista che te lo fa.
Tutte risposte positive insomma :D
:D :D grazie mille per le risposte...
allora mi sa tanto che farò CIAO CIAO a mamma telecom..sono stato troppo tempo attaccato al suo capezzolone :D :rolleyes: :muro: :cry:
però mi sono dimenticato di chiedere una cosa...ho letto in alcuni post precedenti che IL FAX NON FUNZAA :eek: :eek: :cry: ..
non funziona sul numero telecom, sul numero tiscali o su entrambi??
spero che funzioni...sembrava di aver trovato finalmente la soluzione a tutto...ma i miei genitori necessitano il fax in tutti i modi :cry: :cry: :cry:
incrocio le dita... :)
tennents
09-05-2006, 15:30
a quanto pare ora i fax passano (quasi) tranquillamente!
:D :D grazie mille per le risposte...
però mi sono dimenticato di chiedere una cosa...ho letto in alcuni post precedenti che IL FAX NON FUNZAA :eek: :eek: :cry: ..
No, se leggi i post più recenti vedrai che il fax adesso funziona.
Su entrambe le linee!
Ragazzi, attenzione: il costo delle telefonate ai cellulari in Tiscali Tandem è molto più alto rispetto a Tiscali Voce classico!
Scatto alla risposta: 15 cent (invece di 12.50).
Chiamata in fascia "ridotta": 21 cent (invece di 14).
(fondamentalmente sono gli stessi prezzi di Libero Tuttoincluso, il diretto concorrente dell'offerta di Tiscali...)
Ciao a tutti, ho letto buona parte di questa discussione lunghissima ma non ho trovato nulla che faccesse al mio caso.
Ho attivato tiscali 12mb flat + voce inizialmente stavo utilizzando l'adsl col vecchio router wireless (D-Link G604T) e tutto ha funzionato alla perfezione per 20 giorni velocità e tempi di latenza ottimi mai problemi con il p2p (emule 1000 fonti x file e 800 connessioni simultanee, dc++ e torrent attivi nello stesso momento e mai un blocco dopo giorni di attività continua), arrivato il Pirelli Netgate VoIp v2 una tragedia.
Ho collegato in rete il pirelli NetGate voip v2 col router, che attualmente funziona da semplice switch di rete, inizialmente tutto va per il verso giusto ma dopo qualche ora la connessione internet si pianta (alla rete sono collegati 6 pc), capita che spesso 3 pc navighino/scarichino contemporaneamente (mai avuto problemi quando utilizzavo il modem del D-Link), ho provato a diminuire drasticamente il numero di connessioni simultanee di emule portandole da 800 a 50 e staccando il kad, ma nulla si blocca sempre :muro: ( le porte sono tutte natate correttamente inquanto ottengo porte aperte e id alto). Naturalmente il problema è sicuramente il Pirelli e non la linea che con un altro router funziona perfettamente. :help:
Con un router cosi instabile non posso staccarmi da telecom!!!
Firmware Pirelli 0.75H
1-Come posso risolvere questo problema dei blocchi?
2-Che limiti utilizzate per il p2p col Pirelli?
3-Chi come me si appoggia ad un altro router per distriburire internet ai vari pc come ha risolto?
Configurazione rete:
(il tutto è configurato manulmente con dhcp disattivato su tutti i dispositivi)
Pirelli NetGate VoIp v2
-----------------------
ip: 192.168.1.1
submask: 255.255.255.0
Router Wireless D-Link G604T
----------------------
ip: 192.168.1.8
submask: 255.255.255.0
pc 1<6
---------------------
ip: 192.168.1.2<7
submask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
dns1: 213.205.36.70
dns2: 213.205.32.70+
è un po un baracchino sto pirellone, anche io ho notato molti rallentamenti e cali di prestazioni.. ho chiamato piu e piu volte per cercare di capire quale fosse il problema ma per loro la situazione è ok..
c'è da dire che io di fax non riesco a mandarne e lavorando spesso in remote desktop sul mio pc di casa ho notato che la velocità in upload non è sempre ottimale.. poi boh.. ogni adsl ha le sue beghe..
ciao
e' vero l'avevo notato anche io,ed in piu' hai il telefono su linea tradizionale,indi senza problemi!
Ragazzi, attenzione: il costo delle telefonate ai cellulari in Tiscali Tandem è molto più alto rispetto a Tiscali Voce classico!
Scatto alla risposta: 15 cent (invece di 12.50).
Chiamata in fascia "ridotta": 21 cent (invece di 14).
(fondamentalmente sono gli stessi prezzi di Libero Tuttoincluso, il diretto concorrente dell'offerta di Tiscali...)
e' vero l'avevo notato anche io,ed in piu' hai il telefono su linea tradizionale,indi senza problemi!
Si ma son 4 mega invece di 8, una linea invece di due linee, e da problemi di limitazione di traffico coi p2p...vedi tu, per me non c'è paragone :)
Raga nessun altro ha provato a chiedere il passaggio al tandem?
Vi hanno chiesto di pagare 40 o 45?
Io ho mandato una mail di protesta, poi mi diranno comunque picche e pagherò 45, ma intanto piu mail ricevono e più probabilità c'è che qualcosa si smuova.... :D
albarossa2001
09-05-2006, 22:54
ciao cercavo qualche vs. esperienza in merito al passaggio da ws in sa per ottenere cosi' tiscali voip free con distacco da telecom, nel senso dopo che la vs. città è stata raggiunta dalla rete proprietaria tiscali, quando tempo occorre ancora affinche, un abbonato adsl tiscali, passi sulla rete Tiscali.
In effetti io, come già dicevo in un altra discussione già aperta, nonostante la mia città sia già raggiunta dalla rete tiscali (infatti il mio vicino di casa non abbonato a tiscali ha fatto in questi giorni l'abbonamento tiscali anche con voce e con distacco telecom) mi dice utente non raggiunto, ovviamente so per certo che io e il mio vicino siamo collegati alla stessa centrale telecom, l'unica differenza fra me e lui è che io ero gia' abbonato tiscali adsl invece lui no.
Chi mi da quelche delucidaizone in merito a questo fantomatico passaggio ws >>sa, con quali tempi tecnici, e anche per mia curiosita' quando fanno questo passaggio materialmente nella centrale telecom come avviene, ho capito che montano questi dslam, ma poi che succede per collegare il mio telefono e la mia adsl direttamente in sa (quindi anche cambio di portante da attuale ws 1,2 mega a futura sa 4,0 mega), ci sono dei movimenti manuali di collego e scollego fili, oppure avviene tutto tramite computer-
Ciao e grazie delle delucidazioni
ciao cercavo qualche vs. esperienza in merito al passaggio da ws in sa per ottenere cosi' tiscali voip free con distacco da telecom, nel senso dopo che la vs. città è stata raggiunta dalla rete proprietaria tiscali, quando tempo occorre ancora affinche, un abbonato adsl tiscali, passi sulla rete Tiscali.
In effetti io, come già dicevo in un altra discussione già aperta, nonostante la mia città sia già raggiunta dalla rete tiscali (infatti il mio vicino di casa non abbonato a tiscali ha fatto in questi giorni l'abbonamento tiscali anche con voce e con distacco telecom) mi dice utente non raggiunto, ovviamente so per certo che io e il mio vicino siamo collegati alla stessa centrale telecom, l'unica differenza fra me e lui è che io ero gia' abbonato tiscali adsl invece lui no.
Chi mi da quelche delucidaizone in merito a questo fantomatico passaggio ws >>sa, con quali tempi tecnici, e anche per mia curiosita' quando fanno questo passaggio materialmente nella centrale telecom come avviene, ho capito che montano questi dslam, ma poi che succede per collegare il mio telefono e la mia adsl direttamente in sa (quindi anche cambio di portante da attuale ws 1,2 mega a futura sa 4,0 mega), ci sono dei movimenti manuali di collego e scollego fili, oppure avviene tutto tramite computer-
Ciao e grazie delle delucidazioni
per il passaggio ws/sa credo proproi che sia necessario un inervento in centrale, per passare il tuo doppino dal dslam telecom a quello tiscali...
una volta fatto questo passaggio si procede con l'attivazione di tiscali voce... ti abboni dal sito, dopo qualche giorno ti mandano il modem, fai la procedura di configurazione e se tutto va bene dopo un paio di giorni hai attiva la loro nuova linea... poi devi inviare il fax di recesso da telecom, e in un tempo che può variare da una settimana ad un mese ti staccano da telecom e a quel punto avrai sia il vecchio numero che quello nuovo su rete tiscali e non pagherai più il canone telecom :D
Ragazzi, attenzione: il costo delle telefonate ai cellulari in Tiscali Tandem è molto più alto rispetto a Tiscali Voce classico!
Scatto alla risposta: 15 cent (invece di 12.50).
Chiamata in fascia "ridotta": 21 cent (invece di 14).
(fondamentalmente sono gli stessi prezzi di Libero Tuttoincluso, il diretto concorrente dell'offerta di Tiscali...)
Hai fatto bene a segnalarlo.
Comunque da me è ben chiaro a tutti che per le chiamate ai cellulari si usa il cellulare. Senza stare a impazzire con profili e promozioni una Wind 10 (15scatto + 5 cent ogni 30 secondi, senza costi di ricarica >60E) è già più conveniente di qualsiasi tariffa fisso-mobile. Usare il fisso per chiamare i cellulari è follia. Capisco solo quando le bollette vengono pagate da persone diverse. ;)
Hai fatto bene a segnalarlo.
Comunque da me è ben chiaro a tutti che per le chiamate ai cellulari si usa il cellulare. Senza stare a impazzire con profili e promozioni una Wind 10 (15scatto + 5 cent ogni 30 secondi, senza costi di ricarica >60E) è già più conveniente di qualsiasi tariffa fisso-mobile. Usare il fisso per chiamare i cellulari è follia. Capisco solo quando le bollette vengono pagate da persone diverse. ;)
Quoto in toto ;)
alessio622
10-05-2006, 15:34
scusate ma se io ho il modem nella stanza dove tengo il pc e dovrei collegare un telefono di un altra stanza al router come faccio? devo far passare un filo dal router fino al telefono dell'altra stanza? non c'è un modo più pratico?
scusate ma se io ho il modem nella stanza dove tengo il pc e dovrei collegare un telefono di un altra stanza al router come faccio? devo far passare un filo dal router fino al telefono dell'altra stanza? non c'è un modo più pratico?
puoi attaccare tutto l'impianto telefonico di casa al router, in modo che ovunque tu abbia una presa del telefono tu ci possa attaccare un telefono esattamente come prima.
Se non lo sai fare da solo un buon elettricista te lo fa. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.