View Full Version : Tiscali voip: ultimate thread
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
LocutusOfTrek
02-07-2006, 00:21
Prima di tutto: complimenti per l guidona d'apertura, mi ha chiarito molti dubbi...
Premtto che non sono ancora un cliente Tiscali tandem, ma sono molto itessato all'offerta: è un po' chetutte le spe e le spesucchie di Telcozz non mi vanno più giù e adeso voglio cambiare, e Tiscali mi ispira fidcia (spero ben riposta ;) ).
Tre so gli interrogativi rimasti:
1) Ho un router netgear appena comperato che mi dispiacerebbe mettere in una scatola o vendere. Volevo sapere se fosse possibile collegare il ruoter pirelli (tra l'altro: è wifi?) per usare il Voip e, in contemporanea, ad un'altra presa, il ruoter netgear (ho letto che si può metterlo in cascata, ma se posso preerire di no). Possibil o fanno "conflitto"?
2) Ho un Aladino (serie normale prima versione): l'ID del chiamante si vede? Funziona per il resto o mi tocca cambiare cordless?
3) Tiscali offre un servizio di segreteria telefonica che voi sappiate?
4) Senza copertura rete Tiscali (questo per un mio amico): canone telecom rimane, ma le varie opzioni (Tutto 4*, Teleconomy...) devono essere disdette "manualmente"?
5) Per disdire Alice e richiedere Tiscali adsl bisogna pagare penali a Telecom? Da quanto bisogna essere abbonati per potersi staccare senza pagare franchi? Cambiando offerta di adsl (da 4mb a flat, sempre telecom) il tempo di durata del contrato riperte da zero?
lma domanduccia (prometto che non rompo più) per gli scollegati Alice: la casella di posta @alice.it si perde al passaggio da Alice a Tiscali?
Ammetto di non aver letto tutti i post (ma quanto avete scritto? ;) ), ma mi ci sono messo d'impegno...scusate se ho fatto domande già poste e grazie mille.
1) solo in cascata e il pirelli non è wifi
2) l'aladino va benissimo e l'id funziona
3) mi pare di sì ma non l'ho mai provato
4) e 5) non ne ho idea
Prima di tutto: complimenti per l guidona d'apertura, mi ha chiarito molti dubbi...
Premtto che non sono ancora un cliente Tiscali tandem, ma sono molto itessato all'offerta: è un po' chetutte le spe e le spesucchie di Telcozz non mi vanno più giù e adeso voglio cambiare, e Tiscali mi ispira fidcia (spero ben riposta ;) ).
Tre so gli interrogativi rimasti:
1) Ho un router netgear appena comperato che mi dispiacerebbe mettere in una scatola o vendere. Volevo sapere se fosse possibile collegare il ruoter pirelli (tra l'altro: è wifi?) per usare il Voip e, in contemporanea, ad un'altra presa, il ruoter netgear (ho letto che si può metterlo in cascata, ma se posso preerire di no). Possibil o fanno "conflitto"?
2) Ho un Aladino (serie normale prima versione): l'ID del chiamante si vede? Funziona per il resto o mi tocca cambiare cordless?
3) Tiscali offre un servizio di segreteria telefonica che voi sappiate?
4) Senza copertura rete Tiscali (questo per un mio amico): canone telecom rimane, ma le varie opzioni (Tutto 4*, Teleconomy...) devono essere disdette "manualmente"?
5) Per disdire Alice e richiedere Tiscali adsl bisogna pagare penali a Telecom? Da quanto bisogna essere abbonati per potersi staccare senza pagare franchi? Cambiando offerta di adsl (da 4mb a flat, sempre telecom) il tempo di durata del contrato riperte da zero?
lma domanduccia (prometto che non rompo più) per gli scollegati Alice: la casella di posta @alice.it si perde al passaggio da Alice a Tiscali?
Ammetto di non aver letto tutti i post (ma quanto avete scritto? ;) ), ma mi ci sono messo d'impegno...scusate se ho fatto domande già poste e grazie mille.
per quanto riguarda i punti 4 e 5, fermo restando che non ti conviene assolutamente fare tiscali+voip se non sei coperto dalla loro rete, suppongo che le varie opzioni della linea telecom vadano disattivate manualmente...
per alice, se sei abbonato da più di un anno puoi disdire senza pagare alcuna penale ;)
la casella di posta si perde, ad altri utenti l'hanno chiusa senza neanche mandare un'email di avvertimento, quindi se hai messaggi importanti salvali prima :)
per alice, se sei abbonato da più di un anno puoi disdire senza pagare alcuna penale ;)
la casella di posta si perde, ad altri utenti l'hanno chiusa senza neanche mandare un'email di avvertimento, quindi se hai messaggi importanti salvali prima :)
Concordo pienamente (sono ex-cliente Alice). Mi hanno chiuso tutti gli accessi, è rimasto solo il 187.it da consultare.
L'uniko dubbio è sulla disattivazione del 4* e altri servizi aggiuntivi... se nn erro al mio amico appena ha cominciato a telefonare con tiscali in preselezione automatica su linea telecozz gli hanno disattivato loro tutto quanto.
3) Tiscali offre un servizio di segreteria telefonica che voi sappiate?
3) mi pare di sì ma non l'ho mai provato
:confused:
A me sembra proprio di no, avevo chiesto sia in questo 3d sia all' operatore; mi aveva risposto che è 'tra i progetti imminenti' ma ke x ora nn esiste.
Qualcuno invece ne sa di più ?
:cool: Byez e buona giornata a tutti i 'soci'.
francescob
02-07-2006, 09:49
Un mese fa circa avevo fatto richiesta per il passaggio da 6 mega a 12, l'operatrice dopo aver controllato i valori della mia linea ha inoltrato la richiesta. Dopo un mese, non avendo ancora ottenuto il passaggio richiamo il 130, sempre settore commerciale, e un altra operatrice mi dice che il passaggio non si può fare perchè il modem del voip da problemi a velocità superiori agli 8 mega, e a tal proposito stanno preparando un nuovo modem-router per il voip che verrà tra poco proposto a tutti quelli che vorranno utilizzare velocità superiori agli 8 mega. A qualcun'altro risulta sta cosa? a me sembra un pò una bufala, mi risulta che ci siano parecchie persone con il voip e l'adsl a 12 mega.
Un mese fa circa avevo fatto richiesta per il passaggio da 6 mega a 12, l'operatrice dopo aver controllato i valori della mia linea ha inoltrato la richiesta. Dopo un mese, non avendo ancora ottenuto il passaggio richiamo il 130, sempre settore commerciale, e un altra operatrice mi dice che il passaggio non si può fare perchè il modem del voip da problemi a velocità superiori agli 8 mega, e a tal proposito stanno preparando un nuovo modem-router per il voip che verrà tra poco proposto a tutti quelli che vorranno utilizzare velocità superiori agli 8 mega. A qualcun'altro risulta sta cosa? a me sembra un pò una bufala, mi risulta che ci siano parecchie persone con il voip e l'adsl a 12 mega.
Un nuovo modello di modem ADSL2+ in sostituzione all'attuale Pirelli non sarebbe male, si sa mai ke risolva molti problemini per i quali spesso ci troviamo nei guai... :D
...ma un massiccio cambio a tutti lo vedo mooooolto difficile ! piuttosto aggiornano i firmware ! :(
Per la velocità hai ragione, quasi tutti hanno il Pirelli e viaggiano tranquillamente a 12 Mega con voce ... hai bekkato l'operatore sbagliato ;)
"Ritenta, sarai più fortunato" !!
:confused: A me sembra proprio di no, avevo chiesto sia in questo 3d sia all' operatore; mi aveva risposto che è 'tra i progetti imminenti' ma ke x ora nn esiste.
Ho chiamato ora l' 800 per il discorso SEGRETERIA TEL,
dopo che i precedenti post hanno alimentato ankora la mia curiosità :D
La segreteria telefonica ESISTE, l'hanno creata da pochissimo ed è in fase di TEST: a breve gli utenti voce saranno avvisati via mail della possibile integrazione di questo nuovo servizio aggiuntivo. Di più nn mi hanno potuto dire, ma è già qualcosa, ci stanno davvero lavorando.
Prima o poi infatti, kon le 1000 rikieste al giorno ke ricevono... :Prrr:
Ciauz
Ciao soci, nella pagina principale del 3D a cui molti nuovi clienti Tiscali fanno riferimento, è stato posto un dubbio sulla possibilità di abbonarsi e migrare anche con VoIP e Portabilità avendo una centralina ISDN Telekozz.
Ho avvisato l'amico Erupter che SI PUO' tranquillamente, io infatti avevo Telekozz ISDN con borchia NT1-PLUS multinumero e Alice adsl.
Al momento del passaggio (se la copertura Tiscali sulla zona è completa) si spegne la borchia e colleghi il tel. al Pirelli, come una normale pstn insomma.
Spero di essere stato d'aiuto x tutti coloro ke leggono la 'HOME' generale x le info sui servizi Tiscali.
Byez
LocutusOfTrek
02-07-2006, 12:38
Grazie mille per le risposte...
Domandi o nei giorni successivi farò molto probabilmente la disdetta telecom.
So che è un argomento molto acceso, ma mi sapreste dire più o meno quanto va via per avere di nuovo telefono e adsl funzionanti?
Grazie mille per le risposte...
Domandi o nei giorni successivi farò molto probabilmente la disdetta telecom.
So che è un argomento molto acceso, ma mi sapreste dire più o meno quanto va via per avere di nuovo telefono e adsl funzionanti?
Io ero con telecom+alice, sono rimasto circa un mese senza adsl, per la procedura completa con portabilità e tutto ci vuole parecchio specialmente se prima avevi già un adsl di telecom, mentre è piu veloce se non avevi altre adsl.
Ci han messo una cosa tipo 3 mesi complessivamente, l'unica cosa fastidiosa è stato il mese senza adsl, il ritorno al 56k è traumatizzante :doh:
In compenso non resti mai senza telefono, anzi per qualche giorno ho avuto addirittura 3 linee!! Quella di telecom, quella di tiscali, e quella della portabilità attiva in uscita, potevo fare 3 telefonate contemporaneamente :sofico:
Grazie mille per le risposte...
Domandi o nei giorni successivi farò molto probabilmente la disdetta telecom.
So che è un argomento molto acceso, ma mi sapreste dire più o meno quanto va via per avere di nuovo telefono e adsl funzionanti?
Non fare tu la disdetta Telekozz... se ti abboni a Tiscali pensano a tutto loro.
Tu dovrai solo compilare e inviare via fax i moduli in cui deleghi a loro le pratiche; inoltreranno le richieste a Telecom e puoi tenerti aggiornato chiamando il 130. Dopo il passaggio della Adsl (a volte bastano 10gg, va a zone e a fortuna) ti assegnano login e user.. poi dopo qualche gg di test sulla linea dsl attiva e funzionante ti mandano via mail la data di distacco da Telecom e nn ti resterà che inserire il cavo tel nel router che nel frattempo , se tutto è andato a buon fine , ti sarà arrivato a casa.
Byez :)
Grazie mille per le risposte...
Domandi o nei giorni successivi farò molto probabilmente la disdetta telecom.
So che è un argomento molto acceso, ma mi sapreste dire più o meno quanto va via per avere di nuovo telefono e adsl funzionanti?
i tempi sono variabili... poi dipende, se ti attivano con l'override (distacco portante della vecchia adsl e attacco immediato di quella tiscali) la mancanza di adsl non dura che pochi minuti... :)
per quanto mi riguarda ci hanno messo una 15ina di giorni per l'adsl, una settimana dopo il voip, e un altro mesetto per la portabilità (c'erano però le vacanze di natale di mezzo)...
Io ero con telecom+alice, sono rimasto circa un mese senza adsl, per la procedura completa con portabilità e tutto ci vuole parecchio specialmente se prima avevi già un adsl di telecom, mentre è piu veloce se non avevi altre adsl.
Ci han messo una cosa tipo 3 mesi complessivamente...
Come ho ribadito più volte e riconfermato al post precedente, va a fortuna: io in 25gg totali ho avuto distacco da Alice 4Mega + Telecom (Isdn) :D
N.B. Non sono rimasto un solo minuto senza Adsl, i mega-tecnici Telecozz mi avevano attivato erroneamente una portante base a 640 con IP statico !!! :eek:
Non fare tu la disdetta Telekozz... se ti abboni a Tiscali pensano a tutto loro.
Tu dovrai solo compilare e inviare via fax i moduli in cui deleghi a loro le pratiche;
Già...NON devi farla tu la disdetta o ti troverai senza telefono e senza adsl prima di avere tiscali, combini un macello.
LEGGETE NEL SITO DI TISCALI LE PROCEDURE cazzarola non è difficile, è incredibile quanta gente combina pasticci di ogni genere perchè non legge neanche la pagina introduttiva dell'offerta :muro:
E quello che pensa di mandare la disdetta da solo, e quello che poi si meraviglia che il fax non funziona....leggere il contratto e le modalità prima di far cazzate no eh? :mad:
Scusate lo sfogo :D
Già...NON devi farla tu la disdetta o ti troverai senza telefono e senza adsl prima di avere tiscali, combini un macello.
LEGGETE NEL SITO DI TISCALI LE PROCEDURE cazzarola...
Scusate lo sfogo :D
Grande Bassmo ;) :D
LocutusOfTrek
02-07-2006, 13:31
Sorry....in effetti avevo letto sul sito :read: .
Sperente allora...grazie mille per i consigli e le bacchettate ;) .
Volevo togliermi ancoa un dubbio che mi è sorto questa mattina mentre girovagavo su internet: ho letto che libero mette filtri sulle sue adsl (non ho ben capito se intendono sulle SUE o su quelle in shared access) per limitare il p2p (mulo in primis). Succede la stessa cosa anche con Tiscali? Filtrati? Tiscali lo farebbe solo sulle su reti o anche sugli accessi shared access?
Non è che sia un gran scaricatore, ma il mulo è molto comodo...sarebbe un peccato.
per il momento pare che tiscali non filtri nulla...
ovviamente nulla esclude che possa iniziare a farlo in futuro, ma per il momento questo pericolo non si intravede.... :D
Sorry....in effetti avevo letto sul sito :read: .
Grazie mille per i consigli e le bacchettate ;)
:) Hehe Locutus, non preokk.
Ogni tanto ci vuole uno sfogo, d'altra parte scriviamo pagine e pagine per nulla quando ci vengono poste domande sempre uguali e di facile risoluzione semplicemente leggendo alla fonte (sito Tiscali appunto).
Quindi il nostro intento è quello di ridurre gli "sprechi" di posts uguali e affrontare nuove tematiche, non banali e che possano aiutare un pò tutti per i diversi casi che si presentano ogni giorno. Cmq come vedi, gli aiuti li diamo sempre ugualmente sebbene ripetendo 100 volte le stesse solite cose... ma nn sono da prendere per vizio ;) hehehehe.
Ciao
slight80
02-07-2006, 14:17
Raga sapete dove si può modificare il consenso al trattamento dei dati sugli elenchi telefonici? ho cercato ovunque mq niente.....
grazie mille :)
per il momento pare che tiscali non filtri nulla...
ovviamente nulla esclude che possa iniziare a farlo in futuro, ma per il momento questo pericolo non si intravede.... :D
Non filtra le connessioni p2p, però filtra qualche porta in ingresso:
25/tcp filtered smtp
67/tcp filtered dhcpserver
135/tcp filtered msrpc
137/tcp filtered netbios-ns
138/tcp filtered netbios-dgm
139/tcp filtered netbios-ssn
445/tcp filtered microsoft-ds
593/tcp filtered http-rpc-epmap
993/tcp filtered imaps
995/tcp filtered pop3s
1720/tcp filtered H.323/Q.931
4444/tcp filtered krb524
Raga sapete dove si può modificare il consenso al trattamento dei dati sugli elenchi telefonici? ho cercato ovunque mq niente.....
grazie mille :)
Entra nell'area personale 'Gestione Abbonamento' e nei Dati Anagrafici in fondo pagina trovi i tuoi numeri tel. Ne selezioni uno e poi modifichi com vuoi.
REPERGOGIAN
02-07-2006, 17:36
Non filtra le connessioni p2p, però filtra qualche porta in ingresso:
25/tcp filtered smtp
67/tcp filtered dhcpserver
135/tcp filtered msrpc
137/tcp filtered netbios-ns
138/tcp filtered netbios-dgm
139/tcp filtered netbios-ssn
445/tcp filtered microsoft-ds
593/tcp filtered http-rpc-epmap
993/tcp filtered imaps
995/tcp filtered pop3s
1720/tcp filtered H.323/Q.931
4444/tcp filtered krb524
e come sei arrivato a questo elenco?
e come sei arrivato a questo elenco?
nmap
CrAs}{®©
03-07-2006, 07:58
mi date uno sguardo ai valori?
Monitoring Index:
* ADSL Status Information:
o Status
o Data Rate Information
o Defect/Failure Indication
o Statistics
* Status:
Configured
Current
Line Status
---
SHOWTIME
Link Type
---
Interleaved Path
o [Go Top]
* Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
512 (Kbps.)
Down Stream
4096 (Kbps.)
o [Go Top]
* Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
20 dB
22 dB
Attenuation
37 dB
37 dB
Indicator Name
Near End Indicator
Far End Indicator
Fast Path FEC Correction
0
0
Interleaved Path FEC Correction
952
20829
Fast Path CRC Error
0
0
Interleaved Path CRC Error
17
5
Loss of Signal Defect
0
---
Fast Path HEC Error
0
0
Interleaved Path HEC Error
1156
0
o [Go Top]
* Statistics:
Received Cells
6552906
Transmitted Cells
314756
o [Go Top]
* Runtime Code Version: 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24)
Ho fatto un test di velocità (mclink) e vado a 2mb in down e 412 in up!
Giorno a tutti.
Ma voi lo sapevate ke Tiscali attiva Adsl anke a 4 Mega e più ... anke dove la Telecozz non arriva ? :eek:
Ho digitato a caso il mio numero della casa in montagna, paesino dove è già tanto se c'è il telefono fisso (i cell manko hanno campo!)
Incuriosito dalla risposta positiva del sito web Tiscali con le varie offerte proposte per quella zona, ho chiamato il 130 e non solo mi han dato un sacco di informazioni ke nel sito non si trovano, ma hanno detto di aver già installato moltissime dsl in zone non coperte da Telecom :confused:
Nel mio caso posso attivare fino a 4 mega con preselezione, ma cmq... SI PUO' FARE tranquillamente; ho fornito il numero di un mio vicino che abita "una collina più sotto" e x lui è attivabile anke il Tandem 8Mega !
:cool: :cool: :cool:
REPERGOGIAN
03-07-2006, 10:39
bah
accertati bene+
bah
accertati bene+
già accertato con 2 operatori diversi ;)
Ha kiamato anke il mio 'vicino di casa' della montagna, stessa offerta disponibile, puo attivarla.
(Unica restrizione per la maggior parte degli utenti è una portante da 640, ma se considero il luogo sperduto in mezzo ai lupi... )
Nel frattempo invece un mio amico del paese attaccato alla mia città, incredibilmente ad oggi non cablato o cmq senza adsl... ha ricevuto anke lui esito positivo per qualunque offerta. :confused:
Io posto quello ke dicono al 130, il sito web da le stesse risposte, poi altro non so...
Davvero strano....anch'io so' che per avere tandem devi avere gia' un numero telefonico telecozz.
mi date uno sguardo ai valori?
Ho fatto un test di velocità (mclink) e vado a 2mb in down e 412 in up!
i valori sono buoni :D
lascia stare quei test che non sono affidabili, prova a scaricare qualcosa da un mirror debian e guarda a quanto vai...se vai sui 435 KB/s sei a posto :cool:
i valori sono buoni :D
lascia stare quei test che non sono affidabili, prova a scaricare qualcosa da un mirror debian e guarda a quanto vai...se vai sui 435 KB/s sei a posto :cool:
Scarica uno di quei file da 7 mega a caso da qui:
http://ftp.ch.debian.org/debian/dists/Debian3.1r2/
e vedi quando finisce che velocità ti dice, io ho la 4 mega come te, 438KB/s :cool:
REPERGOGIAN
03-07-2006, 12:21
Davvero strano....anch'io so' che per avere tandem devi avere gia' un numero telefonico telecozz.
ma lui non parlava del telefono telecom
ma di adsl telecom!
ovvio che serve un numero telecom
ma serve per tiscali in generale!non solo per il tandem
CrAs}{®©
03-07-2006, 13:27
Scarica uno di quei file da 7 mega a caso da qui:
http://ftp.ch.debian.org/debian/dists/Debian3.1r2/
e vedi quando finisce che velocità ti dice, io ho la 4 mega come te, 438KB/s :cool:
scarico da 210 a 213 k/s! :muro:
Che faccio?
scarico da 210 a 213 k/s! :muro:
Che faccio?
:muro: :muro: :muro:
a riavviare il pirelli hai già provato? se no prova a riavviare e vedere come va.
Ma è cosi da un po o ti capita solo ora?
Sembrerebbe un problema di congestione della rete, perchè la portante è a posto....
CrAs}{®©
03-07-2006, 13:47
:muro: :muro: :muro:
a riavviare il pirelli hai già provato? se no prova a riavviare e vedere come va.
Ma è cosi da un po o ti capita solo ora?
Sembrerebbe un problema di congestione della rete, perchè la portante è a posto....
Quando mi attivarono la linea ( un mesetto fa) avevo la portante a 2mb e valori di rumore altissimi... 2 settimane fa mi hanno sistemato la portante e i valori di rumore ma cmq scarico sempre a 2mb!
Quando mi attivarono la linea ( un mesetto fa) avevo la portante a 2mb e valori di rumore altissimi... 2 settimane fa mi hanno sistemato la portante e i valori di rumore ma cmq scarico sempre a 2mb!
chiamali e vedi di parlare con un tecnico, avran fatto qualche pasticcio. :(
Bibichan
03-07-2006, 17:27
Ti consiglio di fare il contrario! Chiama tutti i giorni l'800... e pretendi che aprano una segnalazione.
Uh, va bene, grazie :D
Ultimamente passo tutto il giorno fuori casa e non ho tempo per controllare l'andazzo, comunque segnalerò ^^
CrAs}{®©
03-07-2006, 18:43
mi dite per cortesia il numero verde per tiscali voce?
già accertato con 2 operatori diversi ;)
Ha kiamato anke il mio 'vicino di casa' della montagna, stessa offerta disponibile, puo attivarla.
(Unica restrizione per la maggior parte degli utenti è una portante da 640, ma se considero il luogo sperduto in mezzo ai lupi... )
Nel frattempo invece un mio amico del paese attaccato alla mia città, incredibilmente ad oggi non cablato o cmq senza adsl... ha ricevuto anke lui esito positivo per qualunque offerta. :confused:
Io posto quello ke dicono al 130, il sito web da le stesse risposte, poi altro non so...
anche qui a Roma su alcune numerazioni non raggiunte da telecoz risultano raggiunte da tiscali... però si tratta di linee (a volte intere zone, tipo Tor Vergata) che sono tutte servite da telecom con MT4 e robe del genere (sono degli apparecchi per far viaggiare più utenze sullo stesso cavo), quindi la verifica copertura da' esito positivo perchè nella centrale ci sono i dslam, ma magari al momento dell'attivazione ti danno il ko tecnico perchè sulla tua linea non si può fare l'adsl :fagiano:
scarico da 210 a 213 k/s! :muro:
Che faccio?
prova ad usare tcp optimizer e ad applicare i settaggi per la 4 mega ;)
cmq la linea non è un granchè, i margini sono buoni ma l'attenuazione (37db) è molto alta :(
prova ad usare tcp optimizer e ad applicare i settaggi per la 4 mega ;)
cmq la linea non è un granchè, i margini sono buoni ma l'attenuazione (37db) è molto alta :(
Si è vero l'attenuazione è alta, ma credo che contino molto di piu i margini :)
anche qui a Roma su alcune numerazioni non raggiunte da telecoz risultano raggiunte da tiscali... però si tratta di linee (a volte intere zone, tipo Tor Vergata) che sono tutte servite da telecom con MT4 e robe del genere (sono degli apparecchi per far viaggiare più utenze sullo stesso cavo), quindi la verifica copertura da' esito positivo perchè nella centrale ci sono i dslam, ma magari al momento dell'attivazione ti danno il ko tecnico perchè sulla tua linea non si può fare l'adsl :fagiano:
Grazie dell'info...
ti farò sapere, il mio amico si è abbonato oggi dopo un lungo controllo via 130 con l'operatrice, stiamo a vedere.
Se fosse fattibile attivo una semplice 640, tanto è una casa di villeggiatura, frequentata poche settimane all'anno, quindi anke se nn dovesse avere prestazioni mega, va bene, anche una FREE cosi almeno nn pago se nn ci vado durante l'anno, e quando capita, mi collegherò si e no 5 ore al mese per guardare la posta e poco altro.
:sperem:
gabriele corrieri
03-07-2006, 20:51
Non filtra le connessioni p2p, però filtra qualche porta in ingresso:
25/tcp filtered smtp
67/tcp filtered dhcpserver
135/tcp filtered msrpc
137/tcp filtered netbios-ns
138/tcp filtered netbios-dgm
139/tcp filtered netbios-ssn
445/tcp filtered microsoft-ds
593/tcp filtered http-rpc-epmap
993/tcp filtered imaps
995/tcp filtered pop3s
1720/tcp filtered H.323/Q.931
4444/tcp filtered krb524
Avevo fatto qualche prova a riguardo, soprattutto per un mail server su porta 25.
Chiamando INSISTENTEMENTE il 130 un tecnico di buona volontà mi ha spiegato che la porta 25 è aperta solo su contratti con IP statico, comunque la cosa non è menzionata in nessun luogo sul contratto: ci può stare una azione per fargli aprire il firewall: un'associazione di consumatori mi ha assicurato tempo fa appoggio, se avessi documentato la cosa in modo che il loro staff legale potesse comprendere la cosa e prendere contatti con Tiscali per una iniziale bonaria richiesta di chiarimenti.
Io resto disponibile ... se facciamo "numero" reintraprendo la via lasciata tempo fa .... ;)
Ciao
CrAs}{®©
04-07-2006, 08:04
mi dite per cortesia il numero verde per tiscali voce? :) :mc:
:) :mc:
Mi sa che non te lo diciamo apposta :D
Se sei cliente Tiscali:
- ogni mail in fase di attivazione riporta benissimo il numero di assistenza
- mentre stipulavi il contratto nelle pagine online è scritto ovunque
- sul sito stesso di Tiscali basta cercare in 'assistenza' e lo trovi
- su questo 3D viene ripetuto ogni 4 o 5 post !!!
Cosa ti serve ancora ?
Ovvio che poi l'amico Bassmo si sfoga (vedi pagina indietro) per alcune domende banali che vengono ripetute all'infinito da utenti che non si degnano di dare nemmeno una rapida okkiata al 3D !!
;)
Avevo fatto qualche prova a riguardo, soprattutto per un mail server su porta 25.
Chiamando INSISTENTEMENTE il 130 un tecnico di buona volontà mi ha spiegato che la porta 25 è aperta solo su contratti con IP statico, comunque la cosa non è menzionata in nessun luogo sul contratto: ci può stare una azione per fargli aprire il firewall: un'associazione di consumatori mi ha assicurato tempo fa appoggio, se avessi documentato la cosa in modo che il loro staff legale potesse comprendere la cosa e prendere contatti con Tiscali per una iniziale bonaria richiesta di chiarimenti.
Io resto disponibile ... se facciamo "numero" reintraprendo la via lasciata tempo fa .... ;)
CiaoA me interessa abilitare il router per far da server per un videogioco, TM Nations (sto nauseando questo topic, lo so, ma ogni volta devo collegarmi con un modem USB, e pertanto disattivare il VoIP :mad: ).
Si è vero l'attenuazione è alta, ma credo che contino molto di piu i margini :)
contano entrambe... con quell'attenuazione non è una buona linea :D
slight80
04-07-2006, 11:18
cosa ne pensate di questi dati?
Status:
Configured
Current
Line Status
---
SHOWTIME
Link Type
---
Interleaved Path
[Go Top]
Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
349 (Kbps.)
Down Stream
8188 (Kbps.)
[Go Top]
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
35 dB
15 dB
Attenuation
34 dB
30 dB
Up Stream
349 (Kbps.)
:cry:
lunedì 03 luglio 2006 (09:30) - Lavori programmati VoIP
Si informa che in data 06/07/2006 sono previsti dei lavori programmati dalle ore 3.00 alle ore 7.00. Si verificheranno pertanto alcune interruzioni del servizio VoIP, nell'intervallo indicato, sulle utenze di tutta Italia. Ci scusiamo per i disagi eventualmente arrecati.
:O
Up Stream
349 (Kbps.)
:doh: invece che progredire, le offerte regrediscono. il telecom-style è purtroppo una scuola di vita, difficile da estirpare in italia!
le confezioni cilindriche di cioccolatini: si abbassa il prezzo e si alza il doppiofondo della confezione così dentro ci stanno molti meno cioccolatini. :muro:
cmq ora sono contento perchè non ho più avuto problemi, né col voip né con l'adsl. e i fax mi pare che funzionino sempre. il punto è che devono mantenere questa situazione di eccellente funzionamento anche nel futuro, con costanza nel tempo. non a intermittenza.
villaivan
04-07-2006, 17:40
mi dite per cortesia il numero verde per tiscali voce?
mica questo 3d è un ufficio informazioni!!!!!!
Avevo fatto qualche prova a riguardo, soprattutto per un mail server su porta 25.
Chiamando INSISTENTEMENTE il 130 un tecnico di buona volontà mi ha spiegato che la porta 25 è aperta solo su contratti con IP statico, comunque la cosa non è menzionata in nessun luogo sul contratto: ci può stare una azione per fargli aprire il firewall: un'associazione di consumatori mi ha assicurato tempo fa appoggio, se avessi documentato la cosa in modo che il loro staff legale potesse comprendere la cosa e prendere contatti con Tiscali per una iniziale bonaria richiesta di chiarimenti.
Io resto disponibile ... se facciamo "numero" reintraprendo la via lasciata tempo fa .... ;)
Ciao
Se ti interessa installare un mail server ti consiglio di guardare qui: http://rollernet.us/
in particolare il servizio di SMTP Redirection
Tempo fa mi consigliasti un Siemens serie Gigaset come cordless e devo ancora una volta ringraziarti :D
Ho preso, per ora, il portatile principale con base e segreteria, con incluso porta-scheda SIM cellulare da utilizzare nel cordless per kiamare o trasferire le rubriche.
La voce femminile dei messaggi preimpostati della segreteria è sexy :Prrr: e la cosa ancor più figosa (a parte il fatto ke è un cellulare polifonico in tutto e per tutto... con un display immenso, manca solo la fotocamera :p ) è ke se da remoto (montagna vacanza, cabina tel, cellulare...) controlli se ci sono mex lasciati, entro i primi 20 secondi non paghi NIENTE, il cell sembra squillare a vuoto senza risposta ;)
La qualità audio è eccellente col Voip !
Mod: Siemens S455 SIM GigaSet
lunedì 03 luglio 2006 (09:30) - Lavori programmati VoIP
Si informa che in data 06/07/2006 sono previsti dei lavori programmati dalle ore 3.00 alle ore 7.00. Si verificheranno pertanto alcune interruzioni del servizio VoIP, nell'intervallo indicato, sulle utenze di tutta Italia. Ci scusiamo per i disagi eventualmente arrecati.
:O
Stanno lavorando per noi :D Migliorano sempre :p
@ Pcweb
Grazie x la dritta ero proprio indeciso sull'acquisto !!!
Un informazione ... sto cercando di impostare una sorta di DMZ (So bene che in realta non lo è !) su un indirizzo ip, almeno così riesco ad usare le funzioni del mio router netgear, il problema è che dalla 32750 alla 32800 c'è una porta che viene usata per il voip, il pirelli si riavvia da solo, sapete per caso qual'è ? Daiii non fatemela cercare ... :Prrr:
http://img101.imageshack.us/img101/6501/pirelli1ou.jpg (http://imageshack.us)
Tempo fa mi consigliasti un Siemens serie Gigaset come cordless e devo ancora una volta ringraziarti :D
Mi fa veramente molto piacere. Se prenderai uno o più repeater vedrai che sistema metterai in piedi! Dopo un po' di traffici per l'accoppiamento del repeater e per trovare la sua collocazione migliore avrai una ricezione perfetta ovunque. :) :) :) Costano, ma la qualità è eccellente. ;)
Mi fa veramente molto piacere. Se prenderai uno o più repeater vedrai che sistema metterai in piedi! Dopo un po' di traffici per l'accoppiamento del repeater e per trovare la sua collocazione migliore avrai una ricezione perfetta ovunque. :) :) :) Costano, ma la qualità è eccellente. ;)
:) Ciao socio !
Certo che se tu fossi donna, bella, okki azzurri.... ti sposerei ! uauaua
Cmq, skerzi a parte, data la vicinanza possiamo anke trovarci davvero per una birretta prossimamente e parlar male di Bassmo, Corgiov, Erupter, Reper, PieroDj ... ahahahahah ke matto.
Un salutone a tutti gli amiconi del forum (skerzo ovviamente, ce ne fosse di gente come voi tutti!).
Lavori programmati VoIP
Si informa che in data 06/07/2006 sono previsti dei lavori programmati dalle ore 3.00 alle ore 7.00. Si verificheranno pertanto alcune interruzioni del servizio VoIP, nell'intervallo indicato, sulle utenze di tutta Italia.
:O
Ho chiamato oggi, in quanto la settimana scorsa mi avevano proprio detto ke avrebbero inserito a gg un sistema di mailing automatico per avvisare i clienti...
Stamattina, la gentile signorina :ciapet: mi ha detto ke nn solo non attiveranno una mailing list/newsletter-clienti con queste comunicazioni importanti, ma ke proprio nn passa per la testa a nessuno di inserirla come possibilità :eek:
Ma io dico, ci vuole molto a creare un sistema mailing per i soli clienti, dato ke hanno già quelle per le news dal mondo e le cavolate solite di moda e costume ?
:( :(
alexenergy
05-07-2006, 18:45
Ciao, avete mai provato a collegare un ata tipo Fritz o PAP al router pirelli configurato con altri provider(Skyphe, voipcheap)? Funziona o va in conflitto con il VOIP del Pirellone?
Assenzio70
05-07-2006, 19:35
scusate, mi hanno detto ke in questo 3d si parla di come usare il router netgear dg834gt in abbinamento al router pirelli per il collegamento di più pc in rete. potreste dirmi dove e se ne avete parlato? io intanto inizio a vedere se riesco a trovarlo dato ke sn più di 100 pagg! :)
Oggi un amico con cui ho parlato al telefono mi ha nuovamente fatto notare di sentirmi lontanissimo: volume della mia voce molto basso. Chiamava dalla stessa mia città, da un fisso telecom. E' il solito problema. L'impressione è che niente si muova. Se qualcosina in tiscali si muove, questo sta avvenendo in maniera clamorosamente lenta... :rolleyes:
Nel frattempo, tanto per dare un contentino a chi comunque ha riposto tanta fiducia in tiscali, già nello staccarsi completamente da telecom (facendo il salto nel buio), potrebbero anche sprecarsi un minimo e aggiungere due pannelli "innocui" al firmware azzoppato del pirelli: mi riferisco a quello della DMZ e a quello della comodissima funzione DDNS integrata nel pirelli che consente di aggiornare l'ip dinamico senza dover tenere un computer sempre acceso con un programmino che faccia questo.
Si tratta di riabilitare due pannelli, presenti nel firmware nativo del pirelli, non mi pare sia un grosso problema né comporti un particolare dispendio di energie.
Costo dell'operazione per l'azienda minimo + Valore per il cliente elevato = Da fare al volo. :)
Orlando59
07-07-2006, 15:41
Oggi un amico con cui ho parlato al telefono mi ha nuovamente fatto notare di sentirmi lontanissimo: volume della mia voce molto basso. Chiamava dalla stessa mia città, da un fisso telecom. E' il solito problema. L'impressione è che niente si muova. Se qualcosina in tiscali si muove, questo sta avvenendo in maniera clamorosamente lenta... :rolleyes:
Nel frattempo, tanto per dare un contentino a chi comunque ha riposto tanta fiducia in tiscali, già nello staccarsi completamente da telecom (facendo il salto nel buio), potrebbero anche sprecarsi un minimo e aggiungere due pannelli "innocui" al firmware azzoppato del pirelli: mi riferisco a quello della DMZ e a quello della comodissima funziona DDNS integrata nel pirelli che consente di aggiornare l'ip dinamico senza dover tenere un computer sempre acceso con un programmino che faccia questo.
Si tratta di riabilitare due pannelli, presenti nel firmware nativo del pirelli, non mi pare sia un grosso problema né comporti un particolare dispendio di energie.
Costo dell'operazione per l'azienda minimo + Valore per il cliente elevato = Da fare al volo. :)
Confermo per quanto riguarda l'audio per chi chiama da telecom....
PROPRIO NON VOGLIONO CAPIRLA CHE QUESTO PROBLEMA E' IRRITANTE !!!
anicasplash
07-07-2006, 15:45
Ragazzi, coalizziamoci e uniamo le nostre forze: scassiamo le palle a Tiscali 2 o 3 volte al giorno. Mandiamo 2 o 3 mail al giorno al servizio di supporto on line, decidiamo il testo della mail standard per tutti.
Che ne dite? :cool:
Ho letto in quest'ultimo mese tutto quanto su Tiscali in questa sezione.
Complimenti ai numerosi esperti (Barbera, Bassmo, Corgiov, Erupter, Reper, PieroDj ...e molti altri) che scrivono qui dentro ai quali mi sento di dover dire un grande grazie per le nozioni che mi hanno permesso di apprendere...(rimango comunque un dilettante allo sbaraglio :D )
Tra pro e contro mi sono comunque convinto a passare a Tiscali.
Dal 4 luglio sono quindi attivo col tandem.
Al momento uso più che altro l'adsl.
Devo dire che alla prima telefonata nei giorni scorsi l'interlocutore mi segnalava "ti sento lontano". Ieri tra l'altro le spie di voip e adsl lampeggiavano spesso, ma c'era un forte temporale e non so se l'evento abbia una qualche influenza .
In ogni caso per me che venivo da alice 4 mega l'adsl è una bomba.
Un saluto a tutti.
Devo dire che alla prima telefonata nei giorni scorsi l'interlocutore mi segnalava "ti sento lontano".
Già....come puoi vedere è un problema lamentato da molti. In attesa che qualche buon anima in tiscali risolva la cosa, ti consiglio di provare diversi telefoni, con alcuni va meglio, con altri peggio. Io ho due cordless, da uno l'interlocutore mi sente un po' lontano, dall'altro il problema è molto piu lieve.
In ogni caso per me che venivo da alice 4 mega l'adsl è una bomba.
L'adsl è molto buona in effetti, peccato che la nuova offerta tandem a cui hai aderito abbia solo 349 di portante in upload... :rolleyes:
albarossa2001
07-07-2006, 17:04
Ragazzi, coalizziamoci e uniamo le nostre forze: scassiamo le palle a Tiscali 2 o 3 volte al giorno. Mandiamo 2 o 3 mail al giorno al servizio di supporto on line, decidiamo il testo della mail standard per tutti.
Che ne dite? :cool:
---
Io sono daccordo, sono pronto ad inviare giornalmente l'email di sollecito per far alzare l'audio, prepariamo tutti insieme l'email così tiscali giornamente si vedrà recapitato da centinaia di loro abbonati voce l'email di reclamo.
Aspetto altri che sono daccordo, così decidiamo come muoverci, io mi sono stancato così spero di voi!
RISPONDETE NUMEROSI, il gruppo fa la forza-
Ho letto in quest'ultimo mese tutto quanto su Tiscali in questa sezione.
Complimenti ai numerosi esperti (Barbera, Bassmo, Corgiov, Erupter, Reper, PieroDj ...e molti altri) che scrivono qui dentro ai quali mi sento di dover dire un grande grazie per le nozioni che mi hanno permesso di apprendere...(rimango comunque un dilettante allo sbaraglio :D )
Tra pro e contro mi sono comunque convinto a passare a Tiscali.
Dal 4 luglio sono quindi attivo col tandem.
Al momento uso più che altro l'adsl.
Devo dire che alla prima telefonata nei giorni scorsi l'interlocutore mi segnalava "ti sento lontano". Ieri tra l'altro le spie di voip e adsl lampeggiavano spesso, ma c'era un forte temporale e non so se l'evento abbia una qualche influenza .
In ogni caso per me che venivo da alice 4 mega l'adsl è una bomba.
Un saluto a tutti.Intanto grazie per avermi incluso nell'elenco degli "eletti"...
Mi hai fatto pensare ad un fatto paricolare. Io abito ad Alghero (SS). Da quando ho ricevuto il router Pirelli, non ricordo alcun temporale in contemporanea con il suo uso (a dir il vero, sono parecchi mesi che qua non piove), anche se la città è piena di buchi a causa del nuovo impianto idrico, e le perdite d'acqua sono fin troppe :mad: . Io ho il problema opposto: volume settato standard, e troppo forte.
Non è che possa influire anche lo stato del tempo atmosferico sul volume? Non è che il Pirelli è "sensibile" alla temperatura, e che pertanto più fa caldo e più volume dà? Nel caso in cui queste mie affermazioni atipiche fossero vere, sarei come Isaac Newton :eek: .
Per quanto il 99,9999x% della spiegazione non sia quello che ho ripetuto, a volte le scoperte si fanno per caso...
Credo che sia chiaro, io sono l'eccezione che fa la regola... sono forse l'unico che, al momento, non ha bisogno di spedire l'e-mail, ma, magari, vedendo che il 99,9% degli utenti ha il problema del volume, mi vorranno includere, così da creare il 100% e obbligarmi a schierarmi :mad:
REPERGOGIAN
07-07-2006, 17:46
Ieri tra l'altro le spie di voip e adsl lampeggiavano spesso, ma c'era un forte temporale e non so se l'evento abbia una qualche influenza .
potrebbe benissimo esserci influenza su adsl..su voip non so
mostra un pò che valori di margine e attenuazione hai
Sono d'accordissimo con tutti voi a preparare una mail il cui testo sia magari postato qui o in privato, sia per il problema volume sia per altri soliti irritanti disturbi che hanno tutti, nonchè servizi disabilitati (SMS) o inserimento di nuovi (Segreteria).
Ho già il fax "ready" e sono sulla pagina di invio mail :D
Ragazzi, ho trovato 4 amici ke si stanno abbonando in questi gg con i miei riferimenti grazie alla promo "Presentaci un amico!" :D
Ke bello, 4 Mesi gratis di 12 Mega assicurati ;) ;)
Due li ho attivati oggi, insieme a loro, ed ho scoperto una cosa che fino a 3 mesi fa, quando mi sono abbonato io, non facevano: indipendentemente dal contratto, un amico oggi ha fatto la 4 Mega flat + Voce mentre l'altro la 12+voce come me, sin dal giorno seguente, senza aspettare la portabilità ti attivano in CPS automatica cosi nn paghi piu un piffero di tel ! :eek:
Interessante ! :cool:
mhelmerit
07-07-2006, 21:37
Credo che sia chiaro, io sono l'eccezione che fa la regola... sono forse l'unico che, al momento, non ha bisogno di spedire l'e-mail, ma, magari, vedendo che il 99,9% degli utenti ha il problema del volume, mi vorranno includere, così da creare il 100% e obbligarmi a schierarmi :mad:
No no, anche io ho il volume fin troppo forte. Non ho mai notato variazioni dovute alla temperatura.
:) No no, anche io ho il volume fin troppo forte. Non ho mai notato variazioni dovute alla temperatura.
Allora, siamo due eccezioni che fanno la regola
albarossa2001
08-07-2006, 00:45
ragazzi, stavamo parlando non dell'audio che ascoltiamo noi, che in effetti è abbastanza alto e lo si può anche abbassare dalle opzioni voice del ns router pirelli, ma bensi dell'audio che ascoltano i nostri interlocutori sia quando ci chiamano e sia quando li chiamiamo noi, che a quando pare dall'inizio della discussione in queste centinaia di pagine gli utenti che si lamentano di questo problema sono tanti ma tanti, quindi io ribadisco di fare una bella email piu o meno standard e poi di seppellire tiscali con questo problema che non risolve, facendo capire che gli utenti non contenti sono tantissimi!
il problema dell'audio dovrebbe essere risolto col nuovo firmware...
il problema è che non ci sono ancora tempistiche per l'uscita del nuovo firmware :muro:
cmq magari potrebbe essere utile mandare un'email tutti assieme per sollecitare la risoluzione del problema :)
potrebbe benissimo esserci influenza su adsl..su voip non so
mostra un pò che valori di margine e attenuazione hai
Questi:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
31 dB
8 dB
Attenuation
40 dB
44 dB
Mi sembra di essere dal medico....dimmi come va :D
Questi:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
31 dB
8 dB
Attenuation
40 dB
44 dB
Mi sembra di essere dal medico....dimmi come va :D
malissimo va :eek:
hai un'attenuazione molto alta e un margine di rumore in down troppo basso :(
che portante hai in questo momento? 4 mega o 8? :confused:
REPERGOGIAN
08-07-2006, 08:14
Questi:
Mi sembra di essere dal medico....dimmi come va :D
non benissimo
ma ho visto fare cose al pirelli che altri router si sognano
se non hai disconnessioni troppo frequenti rimani cosi'
diversamente chiedi di farti abbassare il profilo @4 mega
dovrebbe migliorare
Credo che sia chiaro, io sono l'eccezione che fa la regola... sono forse l'unico che, al momento, non ha bisogno di spedire l'e-mail, ma, magari, vedendo che il 99,9% degli utenti ha il problema del volume, mi vorranno includere, così da creare il 100% e obbligarmi a schierarmi :mad: :doh: :rolleyes:
No no, anche io ho il volume fin troppo forte. Non ho mai notato variazioni dovute alla temperatura.
:doh:
Dicono che l'italiano sia una lingua difficile... Nonostante il sottoscritto e tanti altri abbiano fatto notare più volte la differenza tra quello che sentiamo noi e quello che sente il nostro interlocutore, ogni pagina di questo thread spunta sempre fuori quello che dice "no, no, io sento benissimo, fin troppo forte". Lo ripeto una volta per tutte. E' LA NOSTRA VOCE UDITA DA CHI E' DALL'ALTRO CAPO DEL FILO AD ESSERE BASSA. NOI INVECE SENTIAMO FORTE (livello più alto di quando avevamo telecom). Quando scriviamo INTERLOCUTORE ci riferiamo alla persona con cui stiamo parlando, non a noi.
Volume "lato interlocutore" è il volume della cornetta che ha in mano la persona con la quale stiamo conversando.
Le variazioni di volume che può sentire corgiov col caldo e il freddo NON C'AZZECCANO NIENTE proprio perchè STIAMO PARLANDO DI UN ALTRO PROBLEMA. Non parliamo di quello che sentiamo NOI nella cornetta, parliamo di quello che sentono LE PERSONE CON CUI STIAMO PARLANDO. Azz.... Non mi sembra un discorso difficile, spero di essere stato magari poco cortese ma molto chiaro. :O
Allora, siamo due eccezioni che fanno la regola
..che non c'è limite al peggio
non benissimo
ma ho visto fare cose al pirelli che altri router si sognano
se non hai disconnessioni troppo frequenti rimani cosi'
diversamente chiedi di farti abbassare il profilo @4 mega
dovrebbe migliorare
Io sinceramente non mi rendo conto di questa situazione....
disconnessioni non ne ho...tranne ieri qualche prb. durante il temporale...
se non vi scoccia vi posto tutti i valori:
Status:
Configured
Current
Line Status
---
SHOWTIME
Link Type
---
Interleaved Path
[Go Top]
Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
380 (Kbps.)
Down Stream
7962 (Kbps.)
[Go Top]
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
31 dB
8 dB
Attenuation
40 dB
44 dB
Indicator Name
Near End Indicator
Far End Indicator
Fast Path FEC Correction
0
0
Interleaved Path FEC Correction
15
2075092
Fast Path CRC Error
0
0
Interleaved Path CRC Error
9
5874
Loss of Signal Defect
0
---
Fast Path HEC Error
0
0
Interleaved Path HEC Error
6
0
[Go Top]
Statistics:
Received Cells
2993157
Transmitted Cells
247656
REPERGOGIAN
08-07-2006, 08:40
Io sinceramente non mi rendo conto di questa situazione....
disconnessioni non ne ho...
Down Stream
7962 (Kbps.)
Interleaved Path CRC Error
9
5874
se non hai diconnessioni rimani pure cosi'
come vedi cmq non agganci tutta la portante che è di 8188
ma pure 7900 non è male
ciao
anicasplash
08-07-2006, 11:45
Adesso ci penso un attimo, e butto giù due righe ben fatte, d'altronde è il mio lavoro (faccio il copywriter). :)
A mio parere, è meglio fare una richiesta per volta. Scrivere una mail con 3 o 4 richieste potrebbe ottenere effetti inversi, come quello di non essere cagati.
Io ora come ora mi limiterei a bombardarli con il problema del voip con audio basso lato interlocutore.
Ditemi la vostra. Intanto scrivo due righe.
albarossa2001
08-07-2006, 12:28
Adesso ci penso un attimo, e butto giù due righe ben fatte, d'altronde è il mio lavoro (faccio il copywriter). :)
A mio parere, è meglio fare una richiesta per volta. Scrivere una mail con 3 o 4 richieste potrebbe ottenere effetti inversi, come quello di non essere cagati.
Io ora come ora mi limiterei a bombardarli con il problema del voip con audio basso lato interlocutore.
Ditemi la vostra. Intanto scrivo due righe.
--
anche io sono daccordo, partiamo con il problema dell'audio basso lato interlocutore, se tu sei molto pratico fai una bella descrizione del problema mettendo in evidenza che si è molto scontenti di questo problema e che si pretende che lo risolvino al piu' presto, così facciamo girare questa email sul forum e newsgropu dedicati e penso che dopo che diverse centinaia di utenti inviano questa email di lamentela tiscali qualsosa farà-
Aspetto notizie e do' la mia disponibilità full-
Appena mi capita l'occasione provo a parlare con un ingegnere che ha dato una mano a tiscali nei primi tempi della sua nascita. Vediamo che ne pensa lui del problema audio basso lato interlocutore.
:doh: Dicono che l'italiano sia una lingua difficile... Lo ripeto una volta per tutte. E' LA NOSTRA VOCE UDITA DA CHI E' DALL'ALTRO CAPO DEL FILO AD ESSERE BASSA. NOI INVECE SENTIAMO FORTE (livello più alto di quando avevamo telecom). Quando scriviamo INTERLOCUTORE ci riferiamo alla persona con cui stiamo parlando, non a noi.
Volume "lato interlocutore" è il volume della cornetta che ha in mano la persona con la quale stiamo conversando.
Mitico Barbera, sto ankora sorridendo :p
Dovremmo inventare il linguaggio TISCALIANO , forse poi capiscono...FORSE :muro:
Ciauz
Mitico Barbera, sto ankora sorridendo :p
Dovremmo inventare il linguaggio TISCALIANO , forse poi capiscono...FORSE :muro:
Ciauz
Il problema è sempre quello LEGGERE quello che c'è scritto sul sito tiscali, LEGGERE quello che scriviamo noi, ecc. Penso che molti invece diano solo una scorsa veloce perchè pensano di aver già capito tutto :mbe: poi si ritrovano con le sorprese :D
se non hai diconnessioni rimani pure cosi'
come vedi cmq non agganci tutta la portante che è di 8188
ma pure 7900 non è male
ciao
e la portante in up non dovrebbe essere di 349 col tandem? lui ce l'ha a 380 :wtf:
e la portante in up non dovrebbe essere di 349 col tandem? lui ce l'ha a 380 :wtf:
E' vero è strano...non che sia una differenza di chissà quanto, ma è strano che non sia uguale a quella di tutti gli altri tandem...forse dato che il margine di rumore è basso ti danno un filo di banda in upload in più perchè aumenta la probabilità di richiesta di ritrasmissione di un pacchetto :fagiano:
Però mi pare una finezza veramente sottile...non sarà quello il motivo...
REPERGOGIAN
08-07-2006, 20:00
sarà 380 perchè magari il pirelli sbarella un pò con i numeri
escluderei tutto il resto
sarà 380 perchè magari il pirelli sbarella un pò con i numeri
escluderei tutto il resto
il pirelli in adsl2+ aggancia 348 :fagiano:
REPERGOGIAN
08-07-2006, 21:04
si, d'accordo
ma può essere che ci sia un errore di lettura?
anche il pirelli può sbagliare :D
si, d'accordo
ma può essere che ci sia un errore di lettura?
anche il pirelli può sbagliare :D
il pirelli non sbaglia mai :O :ciapet:
:sofico:
Raga capita anke a voi ke durante una conversazione tel, spesso si senta come la pressione di un tasto x circa 1 secondo, come se ad es. io premessi involontariamente un numero sulla tastiera del cordless ?
Lo sento solo io, l'interlocutore non avverte nulla.
Solo a me ? :confused:
Byez
e la portante in up non dovrebbe essere di 349 col tandem? lui ce l'ha a 380 :wtf:
Sul thread della 24mb ricordo chi postava portante in up a 1200 e qualcosa... Strano fatto comunque.
Ragazzi ho attivato e installato 4mb + voip ad un mio amico (una settimana da Alice, io 2 mesi e mezzo!! :muro: ). Il Pirelli legge piena portante up e down ed i seguenti valori:
SNR: 18 - 25
Att: 29 - 30
Gli ho fatto ordinare lo splitter (sempre sto SAP001ST che tra l'altro uso anch'io..faccio pubblicita' ai spagnoli, mi dovrei far pagare!), ed ho controllato la linea, che comunque e' in buono stato. Chiamo il 130 e chiedo di passare a 12mb ma il tecnico dice NO. Riprovero' a chiamare e farmela attaccare per qualche minuto (come dice Reper..), ma voi che ne pensate? La reggerebbe?
Raga capita anke a voi ke durante una conversazione tel, spesso si senta come la pressione di un tasto x circa 1 secondo, come se ad es. io premessi involontariamente un numero sulla tastiera del cordless ?
Lo sento solo io, l'interlocutore non avverte nulla.
Solo a me ? :confused:
Byez
In questi giorni sta' capitando anche a me, ma ho pensato che fosse l'interlocutore a premere per sbaglio qualche tasto.
REPERGOGIAN
09-07-2006, 07:07
Ragazzi ho attivato e installato 4mb + voip ad un mio amico (una settimana da Alice, io 2 mesi e mezzo!! :muro: ). Il Pirelli legge piena portante up e down ed i seguenti valori:
SNR: 18 - 25
Att: 29 - 30
Gli ho fatto ordinare lo splitter (sempre sto SAP001ST che tra l'altro uso anch'io..faccio pubblicita' ai spagnoli, mi dovrei far pagare!), ed ho controllato la linea, che comunque e' in buono stato. Chiamo il 130 e chiedo di passare a 12mb ma il tecnico dice NO. Riprovero' a chiamare e farmela attaccare per qualche minuto (come dice Reper..), ma voi che ne pensate? La reggerebbe?
è + o meno nelle condizioni di kiokk nel therad della 12 mega
attenuazione sui 29-30 e niente 12 mega
Vi posto la mia esperienza. Ho avuto il problema del volume basso con un solo interlocutore, poi risolto cambiando telefono da parte di quest'ultimo. Per il resto mai avuto grossi problemi e interruzioni del servizio, ne' riscontrando tante differenze rispetto alla telefonata tradizionale.
Hai il tandem giusto?
Usi molto il telefono fisso per chiamare altri fissi?
slight80
09-07-2006, 12:00
In questi giorni sta' capitando anche a me, ma ho pensato che fosse l'interlocutore a premere per sbaglio qualche tasto.
capita spesso anche a me , e penso sempre che sia l'interlocutore...
ma se capita a tutti è una cosa davvero curiosa! Doveuta a cosa poi? ci stanno intercettando anche a noi? :D
Raga capita anke a voi ke durante una conversazione tel, spesso si senta come la pressione di un tasto x circa 1 secondo, come se ad es. io premessi involontariamente un numero sulla tastiera del cordless ?
Lo sento solo io, l'interlocutore non avverte nulla.
Solo a me ? :confused:
Byez
pure a me capita ogni tanto :p
Ragazzi ho attivato e installato 4mb + voip ad un mio amico (una settimana da Alice, io 2 mesi e mezzo!! :muro: ). Il Pirelli legge piena portante up e down ed i seguenti valori:
SNR: 18 - 25
Att: 29 - 30
Gli ho fatto ordinare lo splitter (sempre sto SAP001ST che tra l'altro uso anch'io..faccio pubblicita' ai spagnoli, mi dovrei far pagare!), ed ho controllato la linea, che comunque e' in buono stato. Chiamo il 130 e chiedo di passare a 12mb ma il tecnico dice NO. Riprovero' a chiamare e farmela attaccare per qualche minuto (come dice Reper..), ma voi che ne pensate? La reggerebbe?
secondo me la regge, però l'attenuazione è alta... calcola poi che passando in adsl2+ l'attenuazione aumenta di altri 5-6 db o più...
alla fine conta quello che dice il 130... in genere su ste cose sono parecchio fiscali perchè se poi ti mettono la 12 mega e ti si disconnette chiami il 130 per protestare, quindi loro mettono le mani avanti e non te la attivano proprio :D
Sul thread della 24mb ricordo chi postava portante in up a 1200 e qualcosa... Strano fatto comunque.
con la 24 mega sali così tanto in up perchè non ha limiti sull'upload :)
ragazzi, stavamo parlando non dell'audio che ascoltiamo noi, che in effetti è abbastanza alto e lo si può anche abbassare dalle opzioni voice del ns router pirelli, ma bensi dell'audio che ascoltano i nostri interlocutori sia quando ci chiamano e sia quando li chiamiamo noi, che a quando pare dall'inizio della discussione in queste centinaia di pagine gli utenti che si lamentano di questo problema sono tanti ma tanti, quindi io ribadisco di fare una bella email piu o meno standard e poi di seppellire tiscali con questo problema che non risolve, facendo capire che gli utenti non contenti sono tantissimi!
Io sento troppo forte, e dall'altra parte mi sentono senza problemi... sia se telefono io, sia se ricevo la telefonata.
Ecco perché io sono l'eccezione che fa la regola. Sono diverse pagine che continuo a scriverlo...
Il mio intervento voleva solo spiegare che nel mio caso, se scrivo una léttera a Tiscali lamentandomi di un problema che non ho riscontrato, rischierebbe di non essere accettato più il vostro reclamo, perché qualche cliente — ossia io — non sarebbe affidabile.
Riguardo alla lingua, consiglio di studiare davvero la grammatica italiana e le sue 600 regole base. Non sono molte, se confrontate alle migliaia di léggi italiane (per ogni settore ce ne sono centinaia, e spesso incomprensibili). Tempo fa, cominciai un saggio sull'insegnamento della lingua italiana, utilizzando la Musica, ma non l'ho mai finito. È veramente complesso, e rischirebbe di passare sul filone filosofico.
In ogni caso, ho scritto una canzone, "Tarantella Italiana", che prima o poi spero di riuscire a proporre al pubblico (dopo averla scritta, ho scoperto che esiste pure una canzone di Casadei omonima :cool: ), in cui con uno sciogli lingua insegno l'italiano. Non lo riporto, perché sono già out thread, oltre ad evitare che mi sia copiato.
REPERGOGIAN
09-07-2006, 12:51
con la 24 mega sali così tanto in up perchè non ha limiti sull'upload :)
secondo me solo la 24 business non ha limiti in up
la 24 normale si ferma a 1024, poi non so.
e cmq solo alcuni chipset riescono a salire cosi' tanto
il pirelli lo fa, il primo utstarcom lo fa, l'aethra lo fa, il netgear 834G v2 è anche buono..tutti con chipset AR7 se non sbaglio
mentre ho visto da conoscenti con la 24 che il netgear GT prende tanto down
ma meno up rispetto allo stesso pirelli
poi dipende anche molto dall'impianto di casa
è c'è pure chi ha messo lo splitter sulla sola linea dati ed ha avuto benefici
salve,
ieri è avvenuta con successo la number portability, dopo più di un mese (ma non mi lamento dato che tutto funziona abbastanza bene) ora mi chiedevo come facessi a sapere quando mi staccheranno anche l'abbonamento alla linea dati Tin.it...
o me l'hanno gia staccato? come me ne accerto?
Bye e grazie
salve,
ieri è avvenuta con successo la number portability, dopo più di un mese (ma non mi lamento dato che tutto funziona abbastanza bene) ora mi chiedevo come facessi a sapere quando mi staccheranno anche l'abbonamento alla linea dati Tin.it...
o me l'hanno gia staccato? come me ne accerto?
Bye e grazie
:confused:
Che linea dati? il 56k? Non esiste nessuna linea dati, non la usi più e stop :D
Col 56k fai una semplice telefonata al provider, non esiste nessuna linea dati da attivare e disattivare :D
:confused:
Che linea dati? il 56k? Non esiste nessuna linea dati, non la usi più e stop :D
Col 56k fai una semplice telefonata al provider, non esiste nessuna linea dati da attivare e disattivare :D
forse lui aveva tin.it attivato su cavo dati a parte :)
sto parlando della ADSL Flat di Tin.it :)
sto parlando della ADSL Flat di Tin.it :)
non si possono avere due adsl sullo stesso doppino, tranquillo che se hai tiscali è perchè ladsl di tin it te l'hanno già staccata ;)
P.S: se è su un altro doppino attaccati con un modem e vedi se c'è ancora o no ;)
no è su un solo doppino :)
Benissimo allora, thank you folks!
CAMPIONI DEL MONDO! CAMPIONI DEL MONDO! CAMPIONI DEL MONDO!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
CAMPIONI DEL MONDO! CAMPIONI DEL MONDO! CAMPIONI DEL MONDO!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Sarai bannato a vita da tutti gli Italiani x questo OT !! :p
:winner: :yeah: :winner:
dimenticavo:
1 :tapiro: ai krukki ke si strozzano con la pizza
1 :tapiro: ai francesini ke si ingozzano di champagne
:D :D :D
Ragazzi allora a voi i server di posta di tiscali vanno sempre bene? Io controllo la posta più volte al giorno, anche oggi diverse volte mi è capitato che fra la "richiesta di autorizzazione" e la risposta del server passassero anche più di 10 secondi :eek:
non che sia un grosso problema, però è fastidioso....
Orlando59
11-07-2006, 08:26
Adesso ci penso un attimo, e butto giù due righe ben fatte, d'altronde è il mio lavoro (faccio il copywriter). :)
A mio parere, è meglio fare una richiesta per volta. Scrivere una mail con 3 o 4 richieste potrebbe ottenere effetti inversi, come quello di non essere cagati.
Io ora come ora mi limiterei a bombardarli con il problema del voip con audio basso lato interlocutore.
Ditemi la vostra. Intanto scrivo due righe.
Si, anche io penso sia meglio una richiesta per volta , aspetto il testo
per poi passare al bombardamento quotidiano.
Ho letto del nuovo firmware che risolvera' il problema ... Speriamo, per il momento trovo la qualita' audio scarsa , quello che mi fa rabbia e' che
avendo come paragone Sk..e che e' praticamente gratuito e di buona qualita', trovo assurdo avere tutti questi problemi PAGANDO.
Ragazzi allora a voi i server di posta di tiscali vanno sempre bene? Io controllo la posta più volte al giorno, anche oggi diverse volte mi è capitato che fra la "richiesta di autorizzazione" e la risposta del server passassero anche più di 10 secondi :eek:
non che sia un grosso problema, però è fastidioso....
Non uso la mail di tiscali quindi non ho mai notato la cosa. :fagiano: :) ;)
Piuttosto sono quasi tre mesi che non mi aggiornano i dati da pubblicare sugli elenchi telefonici/online nonostante li abbia regolarmente modificati sul loro modulo online da gestione abbonamento.
Ho chiamato l'800 e la signorina dopo aver chiesto ai colleghi e al responsabile mi ha detto che non hanno idea di ogni quanto il database tiscali venga sincronizzato con il DBU (database unico degli utenti telefonici).
Gli ho fatto notare che Paginebianche.it viene aggiornato circa ogni 15 giorni. A questo punto lei mi ha risposto che Tiscali invece sincronizzi il database dopo parecchi mesi. :doh: :eek: :(
Forse chi ha avuto i dati aggiornati dopo pochi giorni dalla modifica ha beccato proprio il periodo in cui facevano la sincronizzazione. Magari inizialmente hanno fatto più sincronizzazioni per testare il funzionamento del sistema che tiscali aveva appena introdotto.
Adesso ho barrato la casella per RIMUOVERE tutti i dati dagli elenchi telefonici! Mo' voglio vedere se così si danno una mossa. :D ;)
Si muovono sempre solo dopo svariati colpi di cannone/avvisaglie/casini che succedono... Sono elefantiaci, sembra che non gliene freghi nulla quando gli segnali un problema. Gli operatori spesso capiscono e sono dalla tua parte, ma poi chiedono "a qualcuno" e quindi vengono fuori con le solite frasi "muro di gomma".
SERVER DEBIAN di FWEB down per aggiornamento :rolleyes:
Speriamo ripristinino al piu presto e non impongano restrizioni per i soli utenti FW !
E' il miglior modo che ho trovato fino ad oggi per testare la reale velocità Tiscali.... :p
Conoscete altri server italiani per tali scopi ? :confused:
Grazie.
Ragazzi ho un problema con il NetGate!
Dlla voce Virtual Server non riesco piu a settare nessuna porta!
Sembra come scomparsa la tabella per farlo!
Vi posto un immagine x rendervene conto:
http://softweb.altervista.org/netgate.jpg
Il tutto coincide con il fatto che ho formattato proprio ieri!
Ma il router è un hardware autonomo xcio non capisco come possa influire!
HELP
@kloak
Ho controllato, a me funziona bene.
Da quanto tempo hai il router? Hai controllato se il firmware è aggiornato nella pagina ADSL/Status? La versione è la 0.75H? Potresti essere entrato durante l'instalalzione automatica del nuovo firmware, di conseguenza, prova a resettarlo, tenendo premuto per alcuni secondi con uno spillo od una matita il pulsantina che si trova vicino il tasto d'accesione/spegnimento. Al riavvio del modem, sarai rindirizzato automaticamente sul sito Tiscali per una nuova "iscrizione", in realtà, serve a rimemorizzare i tuoi dati ID nel router (che col reset vanno persi).
Hai il tandem giusto?
Usi molto il telefono fisso per chiamare altri fissi?
Si l'abbonamento e' il tandem. Il telefono viene usato tantissimo anche con i fissi (pensa che con telecom la bolleta era sempre sui 370€)
ragazzi a chi mi diceva che mi hanno staccato per forza la mia vecchia adsl tin.it, come mai riesco ancora a scaricare la posta? non vorrei continuare a pagare un servizio di cui non usufruisco :confused:
@kloaz: non è che hai zonealarm o qualche altro firewall attivo?
p.s. a me il tandem va da dio, sia per quanto riguarda le telefonate che per internet (poi un router _valido_ regalato e 2 linee quindi 2 numeri di telefono per 40 e rotti euro al mese chi te li da? Il fax sulla seconda linea poi funziona senza incertezze) insomma sono proprio soddisfatto e il risparmio annuo rispetto a telecom nel mio caso si dovrebbe attestare a non meno di 1200 euro :muro:
Bye
Sono contento siate soddisfatti col tandem! E' il segnale che i problemi del voip sono stati ormai definitivamente risolti. Anch'io confermo che il fax non ha più avuto problemi e che le distorsioni sulle voci non si sono più presentate. :)
Resta la mia voce udita bassa da chi è dall'altro capo della cornetta, non sempre ma il problema c'è. :(
sono magagne che perdono volentieri a tiscali, che per 40 euro al mese ripeto.. fa anche oltre il dovuto...
peccato che tutti quelli che hanno dato per primi la fiducia a tiscali (e si son beccati mesi di problemi) i 5 euro al mese del pirelli li devono ancora pagare.
se un abbonato passa al tandem, paga di più dei nuovi clienti che arrivano e si trovano i problemi più grossi già risolti grazie al testing dei vecchi abbonati.
insomma è passato 1 anno e di cose ne hanno migliorate, ma questo è successo proprio grazie a tutti gli utenti che segnalavano le falle. ora questi utenti pagano più degli altri. e sinceramente ho bloccato il passaggio al tandem, avrei pagato 45 euro al mese e il mio upload da 640k (vecchio profilo 6mbit) si sarebbe dimezzato con miseri 349k (profilo 8mbit).
qui da me paghiamo 54 euro al mese + abbiamo dovuto attivare una nuova linea telecom perchè ci sono stati periodi che il voip tiscali ci lasciava a piedi troppo spesso e il fisso è fondamentale. come vedi le situazioni non sono tutte uguali. il risparmio c'è sempre ma le cose sono andate molto diversamente rispetto a come sarebbero dovute andare...
SERVER DEBIAN di FWEB down per aggiornamento :rolleyes:
Speriamo ripristinino al piu presto e non impongano restrizioni per i soli utenti FW !
E' il miglior modo che ho trovato fino ad oggi per testare la reale velocità Tiscali.... :p
Conoscete altri server italiani per tali scopi ? :confused:
Grazie.
Perchè italiani per forza? non è detto che siano piu veloci perchè sono in italia...
io ad esempio ho sempre avuto banda piena dai due server debian ufficiali tedeschi. :D
ragazzi a chi mi diceva che mi hanno staccato per forza la mia vecchia adsl tin.it, come mai riesco ancora a scaricare la posta? non vorrei continuare a pagare un servizio di cui non usufruisco :confused:
@kloaz: non è che hai zonealarm o qualche altro firewall attivo?
p.s. a me il tandem va da dio, sia per quanto riguarda le telefonate che per internet (poi un router _valido_ regalato e 2 linee quindi 2 numeri di telefono per 40 e rotti euro al mese chi te li da? Il fax sulla seconda linea poi funziona senza incertezze) insomma sono proprio soddisfatto e il risparmio annuo rispetto a telecom nel mio caso si dovrebbe attestare a non meno di 1200 euro :muro:
Bye
si te la hanno staccata per forza, due adsl su un doppino non ci possono fisicamente stare fidati :D
Il fatto che non abbiano ancora disattivato la casella non significa niente, in genere lo fanno subito, ma capita anche che si dimentichino e la lascino li attiva a vita...è raro ma succede.
Sono in questa situazione:
Adsl ok, mai blocchi e velocità più che soddisfacente, anzi di più.
I miei problemi vengono dal voip anche se ho ancora la linea telecom attiva in attesa di portabilità.
Col numero tiscali telefono fino ad oggi senza prb. e ricevo da cellulari vodafone o tim indifferentemente.
Tuttavia non sono ancora riuscito a ricevere da fisso.
Sinceramente pensavo che,come letto qualche post addietro, era una normale procedura iniziale. Però ricevendo da cell. mi pareva strano.... :confused:
Infatti chiamando il numero assistenza voce nessuno ha fatto cenno ad "anomalie" in avvio servizio e dopo ripetute telefonate hanno aperto una segnalazione/guasto.
Nessuno mi ha spiegato a cosa potrebbe essere dovuta questa situazione.
Qualcuno ha qualche suggerimento/ipotesi?
Ragazzi ho un problema con il NetGate!
Dlla voce Virtual Server non riesco piu a settare nessuna porta!
Sembra come scomparsa la tabella per farlo!
Vi posto un immagine x rendervene conto:
http://softweb.altervista.org/netgate.jpg
Il tutto coincide con il fatto che ho formattato proprio ieri!
Ma il router è un hardware autonomo xcio non capisco come possa influire!
HELP
probabilmente hai qualche firewall o antivirus che blocca qualcosa, magari l'esecuzione degli script... prova a chiuderli e a provare :)
Grazie ragazzi... in effetti era Zone Alarm!! l'ho chiuso ed è andato tutto... ma anche prima della formattazzione avevo ZA qualcuno sa cosa devo settare affinchè possa visualizzare tutto correttamente??
Perchè italiani per forza? non è detto che siano piu veloci perchè sono in italia...
io ad esempio ho sempre avuto banda piena dai due server debian ufficiali tedeschi. :D
Ciao Bassmo,
lo so lo so... appunto perchè i server stranieri sono quasi sempre piu veloci preferisco confrontarmi con i pochi italiani che reggono una portante molto alta, come il debian di FW. :)
Cmq ora l'hanno ristabilito e funziona a meraviglia !
Grazie, ciauz :cool:
Ieri c'è stato un incontro tra i vertici di Fastweb e Tiscali per parlare di possibili alleanze. Ci potrebbe essere un matrimonio Fastweb-Tiscali.
A me non è che ispiri molto la cosa. Fastweb ha una politica commerciale ODIOSA, quasi peggio di telecom. Prezzi folli, ti fanno difficoltà per ogni cosa, paghi ogni singola voce sminuzzata in dieci sottovoci stile telecom che paghi anche l'aria che respiri. Ti fanno pagare per operazioni commerciali a loro costo zero. Non danno l'ip pubblico con tutto quello che ti fanno pagare. Era conveniente 5-6 anni fa. Oggi è totalmente fuori mercato con una politica commerciale d'assalto.
Difficile che dal matrimonio Fastweb sia contagiata da Tiscali, molto molto molto più probabile che accada il contrario (per i rapporti di forza in italia).
Fastweb potrebbe costringere Tiscali a scegliere: se vuole continuare ad offrire prezzi bassi dovrà castrare in qualche modo le proprie offerte (tandem: castrazione upload + aumento costo delle chiamate verso cellulari = 5 euro del pirelli), altrimenti se vuole offrire prodotti sullo stesso livello prestazionale e qualitativo di Fastweb, dovrà modificare i prezzi verso l'alto allineandoli a quelli di Fastweb per non cannibalizzarla.
In sostanza ho paura che quelli di Fastweb diranno a Tiscali: se vuoi rimanere low-cost abbassi la cresta mozzando qui e là le prestazioni azzoppando le offerte (basta introdurre un paio di elementi che fanno storcere il naso ai clienti più attenti), altrimenti se offri prodotti con prestazioni simil-fastweb (o migliori) li devi vendere a prezzi più alti.
Sarebbe diverso se invece il discorso si limitasse a collaborazioni e sinergie tecniche e tecnologiche: in quel caso noi avremmo solo da guadagnarci (ottimizzazione del voip, ecc...), anche se resta lo spettro mostruoso e abominevole dell'ip privato con il quale Fastweb risparmia un botto di soldi (deve pagare pochissimi ip pubblici) e guai se contagiasse Tiscali su questo fronte.
Son scappato da Fastweb, se Tiscali diventa una succursale di Fastweb me ne andrò un'altra volta. Ma a questo punto non si sa più dove andare a sbattere.
Qui han capito che comunque sono in pochi. Perchè allora farsi concorrenza? Meglio mettersi d'accordo.
ragazzi a chi mi diceva che mi hanno staccato per forza la mia vecchia adsl tin.it, come mai riesco ancora a scaricare la posta? non vorrei continuare a pagare un servizio di cui non usufruisco :confused:
Non preoccuparti, dovresti ricevere un e-mail da Tin.it di conferma chiusura contratto. La posta perché continuerà a funzionare.
Io avevo sia Tin.it (ho appena scaricato la posta, e non lo faccio da quasi 6 mesi prima dell'attivazione di Tiscali), sia Alice (l'unica che usavo).
Io continuo ad usufruire dei servizi di Rosso Alice (e-mail e SMS gratuiti).
A scanso d'equivoci, avevo due doppini (a dir il vero li ho ancora, ma credo che quello di Tele 2 oramai sia muto, ma non ho fatto esperimenti, d'altronde si trattava di contratto Free).
Grazie ragazzi... in effetti era Zone Alarm!! l'ho chiuso ed è andato tutto... ma anche prima della formattazzione avevo ZA qualcuno sa cosa devo settare affinchè possa visualizzare tutto correttamente??Quale versione hai?
Io ho la penultima versione gratuita. L'ultima per qualche ragione non mi parte.
Forse hai impostato male la pagina denominata "Firewall". Io l'ho settata così: "Sicurezza zona Internet" --> Alto; "Sicurezza zona attendibile" --> Medio. A molti la prima voce sembra che non funzioni bene se settata su Alto, e devono settare su Medio. Questo, di solito, avviene, quando si sbaglia a rispondere alle finestre di Zone Alarm che chiedono se consentire o no le azioni.
Controlla pure le impostazioni alla voce "Avanzate". Forse è impostata male. Di solito, si attiva solo l'ultima vece, "Disabilita Windows Firewall". Le altre voci possono causare problemi nella connessione alle pagine Web.
REPERGOGIAN
12-07-2006, 09:43
Ieri c'è stato un incontro tra i vertici di Fastweb e Tiscali per parlare di possibili alleanze. Ci potrebbe essere un matrimonio Fastweb-Tiscali.
A me non è che ispiri molto la cosa. Fastweb ha una politica commerciale ODIOSA, quasi peggio di telecom. Prezzi folli, ti fanno difficoltà per ogni cosa, paghi ogni singola voce sminuzzata in dieci sottovoci stile telecom che paghi anche l'aria che respiri. Ti fanno pagare per operazioni commerciali a loro costo zero. Non danno l'ip pubblico con tutto quello che ti fanno pagare. Era conveniente 5-6 anni fa. Oggi è totalmente fuori mercato con una politica commerciale d'assalto.
Difficile che dal matrimonio Fastweb sia contagiata da Tiscali, molto molto molto più probabile che accada il contrario (per i rapporti di forza in italia).
Fastweb potrebbe costringere Tiscali a scegliere: se vuole continuare ad offrire prezzi bassi dovrà castrare in qualche modo le proprie offerte (tandem: castrazione upload + aumento costo delle chiamate verso cellulari = 5 euro del pirelli), altrimenti se vuole offrire prodotti sullo stesso livello prestazionale e qualitativo di Fastweb, dovrà modificare i prezzi verso l'alto allineandoli a quelli di Fastweb per non cannibalizzarla.
In sostanza ho paura che quelli di Fastweb diranno a Tiscali: se vuoi rimanere low-cost abbassi la cresta mozzando qui e là le prestazioni azzoppando le offerte (basta introdurre un paio di elementi che fanno storcere il naso ai clienti più attenti), altrimenti se offri prodotti con prestazioni simil-fastweb (o migliori) li devi vendere a prezzi più alti.
Sarebbe diverso se invece il discorso si limitasse a collaborazioni e sinergie tecniche e tecnologiche: in quel caso noi avremmo solo da guadagnarci (ottimizzazione del voip, ecc...), anche se resta lo spettro mostruoso e abominevole dell'ip privato con il quale Fastweb risparmia un botto di soldi (deve pagare pochissimi ip pubblici) e guai se contagiasse Tiscali su questo fronte.
Son scappato da Fastweb, se Tiscali diventa una succursale di Fastweb me ne andrò un'altra volta. Ma a questo punto non si sa più dove andare a sbattere.
Qui han capito che comunque sono in pochi. Perchè allora farsi concorrenza? Meglio mettersi d'accordo.
hai un link?
Ieri c'è stato un incontro tra i vertici di Fastweb e Tiscali per parlare di possibili alleanze. Ci potrebbe essere un matrimonio Fastweb-Tiscali.
A me non è che ispiri molto la cosa. Fastweb ha una politica commerciale ODIOSA, quasi peggio di telecom. Prezzi folli, ti fanno difficoltà per ogni cosa, paghi ogni singola voce sminuzzata in dieci sottovoci stile telecom che paghi anche l'aria che respiri. Ti fanno pagare per operazioni commerciali a loro costo zero. Non danno l'ip pubblico con tutto quello che ti fanno pagare. Era conveniente 5-6 anni fa. Oggi è totalmente fuori mercato con una politica commerciale d'assalto.
Difficile che dal matrimonio Fastweb sia contagiata da Tiscali, molto molto molto più probabile che accada il contrario (per i rapporti di forza in italia).
Fastweb potrebbe costringere Tiscali a scegliere: se vuole continuare ad offrire prezzi bassi dovrà castrare in qualche modo le proprie offerte (tandem: castrazione upload + aumento costo delle chiamate verso cellulari = 5 euro del pirelli), altrimenti se vuole offrire prodotti sullo stesso livello prestazionale e qualitativo di Fastweb, dovrà modificare i prezzi verso l'alto allineandoli a quelli di Fastweb per non cannibalizzarla.
In sostanza ho paura che quelli di Fastweb diranno a Tiscali: se vuoi rimanere low-cost abbassi la cresta mozzando qui e là le prestazioni azzoppando le offerte (basta introdurre un paio di elementi che fanno storcere il naso ai clienti più attenti), altrimenti se offri prodotti con prestazioni simil-fastweb (o migliori) li devi vendere a prezzi più alti.
Sarebbe diverso se invece il discorso si limitasse a collaborazioni e sinergie tecniche e tecnologiche: in quel caso noi avremmo solo da guadagnarci (ottimizzazione del voip, ecc...), anche se resta lo spettro mostruoso e abominevole dell'ip privato con il quale Fastweb risparmia un botto di soldi (deve pagare pochissimi ip pubblici) e guai se contagiasse Tiscali su questo fronte.
Son scappato da Fastweb, se Tiscali diventa una succursale di Fastweb me ne andrò un'altra volta. Ma a questo punto non si sa più dove andare a sbattere.
Qui han capito che comunque sono in pochi. Perchè allora farsi concorrenza? Meglio mettersi d'accordo.
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
mamma mia ragazzi non scherziamo...tiscali come fastweb... :bsod: :Puke:
ANSA, REUTERS, siti di finanza. E' tutta la mattina che se ne parla. C'è fermento.
E' appena arrivata comunque la smentita categorica e ufficiale sia di Fastweb che di Tiscali.
Riguardo alla fusione/acquisizione/alleanza strategica negli ambienti finanziari alcuni ci credono molto, altri sono scettici.
L'incontro tra i due amministratori delegati Parisi e Pompei è effettivamente avvenuto.
Di solito due amministratori delegati di due aziende concorrenti non si riuniscono per parlare di cioccolatini. Però può essere che abbiano vagliato la cosa e non abbiano trovato l'accordo. Quindi il matrimonio nun se fa'. Incrociamo le dita!
hai un link?
claro! più di uno. ;)
http://www.businessonline.it/news/1247/E_se_Tiscali_e_Fastweb_si_fondessero_insieme__Oppure_Tiscali_e_3_.html
http://it.biz.yahoo.com/12072006/57/fastweb-comprata-mercato-scommette-accordo-tiscali.html
http://today.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=businessNews&storyID=2006-07-12T080133Z_01_L11859208_RTRIDST_0_OITBS-BORSA-MILANO-12LUGLIO.XML
http://it.biz.yahoo.com/12072006/2/tiscali-nessuna-alleanza-fusione-integrazione-c.html
http://today.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=businessNews&storyID=2006-07-12T082726Z_01_L12446784_RTRIDST_0_OITBS-FULL-OUT-TISCALI-FASTWEB.XML
http://it.biz.yahoo.com/12072006/2/tiscali-nessuna-alleanza-fusione-integrazione-c.html
http://it.biz.yahoo.com/12072006/57/fastweb-per-centrosim-l-accordo-tiscali-non-s.html
http://it.biz.yahoo.com/12072006/57/fastweb-tiscali-banca-leonardo-difficile-restino-sole.html
Grazie ragazzi... in effetti era Zone Alarm!! l'ho chiuso ed è andato tutto... ma anche prima della formattazzione avevo ZA qualcuno sa cosa devo settare affinchè possa visualizzare tutto correttamente??
Devi settare su off il Cookie control nella finestra Privacy.
L'ho capito dopo svaraiti tentativi. Ti conviene farlo solo quando devi accedere al menu del pirelli.
Ragazzi, ma come mai chi ha l'adsl Tiscali senza VoIP e usa la preselezione automatica su linea Telekozz (non hanno una copertura completa magari o x scelta dell'utente) non riesce a vedere il dettaglio chiamate fonia ?
Eppure se è su rete Tiscali con voce FREE a maggior ragione dovrebbe avere la possibilità di controllare quanto sta spendendo...
Capita ad un paio di miei amici, nuovi abbonati.
Ne sapete qualcosa ? :confused:
Ragazzi, ma come mai chi ha l'adsl Tiscali senza VoIP e usa la preselezione automatica su linea Telekozz (non hanno una copertura completa magari o x scelta dell'utente) non riesce a vedere il dettaglio chiamate fonia ?
Eppure se è su rete Tiscali con voce FREE a maggior ragione dovrebbe avere la possibilità di controllare quanto sta spendendo...
Capita ad un paio di miei amici, nuovi abbonati.
Ne sapete qualcosa ? :confused:
cioè vuoi dire che ha linea telefonica telekom su cui ha attivato l'adsl di tiscali.. ???
se è così.. nn ha il dettaglio chiamate tiscali.. semplicemente xchè telefona solo e unicamente con la telekom..x cui deve vedere il suo dettaglio su bolletta telekom!!!
se invece attiva il voip anke opzioni free e lascia definitivamente telekom.. allora si che avrà il traffico tel di tiscali
ciuazzz :D :D :D
:doh: ho riletto ora il tuo messaggio..con preselezione significa che cmq fanno un numero particolare x telefonare via tiscali? allora penso che il dettaglio vada chiesto al servizio clienti! e lo avranno in bolletta tiscali...
ciuazzz :Prrr:
anicasplash
13-07-2006, 00:23
Raga capita anke a voi ke durante una conversazione tel, spesso si senta come la pressione di un tasto x circa 1 secondo, come se ad es. io premessi involontariamente un numero sulla tastiera del cordless ?
Lo sento solo io, l'interlocutore non avverte nulla.
Solo a me ? :confused:
Byez
A me capita da sempre. Ho notato che spesso capita quando ci sono dei picchi di voce in sincronia tra i due interlocutori. Ma forse è solo un caso. Comunque, sì mi capita ogni tanto.... :doh:
Bah... :muro:
anicasplash
13-07-2006, 00:24
In questi giorni vi posto una bozza di testo per protestare contro l'audio basso lato interlocutore.
Fino ad oggi sono stato rapito dalla febbre per i MOndiali! :D :D :D
Ragazzi, ma come mai chi ha l'adsl Tiscali senza VoIP e usa la preselezione automatica su linea Telekozz (non hanno una copertura completa magari o x scelta dell'utente) non riesce a vedere il dettaglio chiamate fonia ?
Eppure se è su rete Tiscali con voce FREE a maggior ragione dovrebbe avere la possibilità di controllare quanto sta spendendo...
Capita ad un paio di miei amici, nuovi abbonati.
Ne sapete qualcosa ? :confused:
beh probabilmente il dettaglio chiamate dell'area clienti registra solo le chiamate effettuate tramite voip :fagiano:
con la 24 mega sali così tanto in up perchè non ha limiti sull'upload :)
come sarebbe a dire che non ha limiti sull'upload?? puoi salire anche sopra i 100mb/sec??? :sofico: :sofico: :sofico:
Poi mi dite come sono messi i miei valori? grazie.. So solo che per qualche strano motivo la portante è troppo bassa..mah
Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
288 (Kbps.)
Down Stream
3520 (Kbps.)
[Go Top]
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
8 dB
4 dB
Attenuation
14 dB
19 dB
come sarebbe a dire che non ha limiti sull'upload?? puoi salire anche sopra i 100mb/sec??? :sofico: :sofico: :sofico:
Poi mi dite come sono messi i miei valori? grazie.. So solo che per qualche strano motivo la portante è troppo bassa..mah
Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
288 (Kbps.)
Down Stream
3520 (Kbps.)
[Go Top]
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
8 dB
4 dB
Attenuation
14 dB
19 dB
no vabbè arrivi sui 1100-1200 massimo :D
anche se dipende molto dal router che usi ;)
passando ai valori, l'attenuazione è buona quindi dovresti essere vicino alla centrale...
i margini però sono ridicoli, infatti non agganci la portante piena...
o c'è qualche problema lato centrale oppure hai qualcosa che disturba la linea (condensatori nelle prese, cordless, filtri rovinati)
ma il tuo profilo che dovrebbe essere? 24M/1M?
che modem hai?
No, è la semplicissima 4 mega con il pirelli voip collegato ad un metro dalla presa del telefono. Non ho condensatori,cordless ,filtri o forni a microonde li vicino :D
No, è la semplicissima 4 mega con il pirelli voip collegato ad un metro dalla presa del telefono. Non ho condensatori,cordless ,filtri o forni a microonde li vicino :D
I margini sono davvero bruttissimi, 4 db.... :nera:
Sei sicuro di non avere condensatori? guarda che sono piccolini e montati DENTRO le prese del telefono, quindi per essere sicuro dovresti smontare tutte le prese del telefono che hai in casa e guardare...
Ne sono sicuro, la presa rj a muro in camera mia l'ho montata io con le mie mani. Di prese poi ne ho un altra nell'altra camera, ma non è collegato nessun telefono,dato che la linea senza telecozz non va.
Ne sono sicuro, la presa rj a muro in camera mia l'ho montata io con le mie mani. Di prese poi ne ho un altra nell'altra camera, ma non è collegato nessun telefono,dato che la linea senza telecozz non va.
i fili sono particolarmente ossidati per caso? forse dovresti cercare di far aprire una segnalazione di guasto, se riesci a far si che facciano uscire un tecnico telecom puoi cercare di farti cambiare la coppia che arriva dalla centrale ( è un operazione che fanno in 5 minuti) probabilmentre potrebbe migliorare..
Non penso proprio che un tecnico TELECOM da cui mi sono staccato totalmente venga gratuitamente a farmi quel lavoro... :fagiano:
mhelmerit
13-07-2006, 17:47
Scusate, non so se il tema e' gia' stato proposto.
Sono abbonato a 12 Mb e, naturalmente, VoIP. Da ottobre non ho avuto particolari problemi.
Ieri sera sono andato a controllare le telefonate fatte sul sito di Tiscali e mi ritrovo alcune telefonate alquanto strane: da aprile risultano 5 telefonate urbane dai pochi secondi ai 3 minuti (quindi il danno economico e' irrisorio) fatte fra le 6 e le 7 di mattina.
Escludo nella maniera piu' categorica che siano state fatte. Inoltre, per quello che si vede, i numeri mi risultano sconosciuti (su 5 chiamate risultano 3 numeri, quindi 2 volte e' stato chiamato lo stesso numero).
Ho chiamato l'800709970 e l'operatore (dopo aver controllato) mi ha detto di avere aperto un intervento per il controllo e che mi faranno sapere.
E' gia' successo a qualcun'altro? Avete delle idee?
Non penso proprio che un tecnico TELECOM da cui mi sono staccato totalmente venga gratuitamente a farmi quel lavoro... :fagiano:
se tiscali apre una segnalazione di guasto il tecnico dovrebbe venire...
hai provato cmq a collegare il router alla presa principale di casa?
anicasplash
13-07-2006, 17:56
Scusate, non so se il tema e' gia' stato proposto.
Sono abbonato a 12 Mb e, naturalmente, VoIP. Da ottobre non ho avuto particolari problemi.
Ieri sera sono andato a controllare le telefonate fatte sul sito di Tiscali e mi ritrovo alcune telefonate alquanto strane: da aprile risultano 5 telefonate urbane dai pochi secondi ai 3 minuti (quindi il danno economico e' irrisorio) fatte fra le 6 e le 7 di mattina.
Escludo nella maniera piu' categorica che siano state fatte. Inoltre, per quello che si vede, i numeri mi risultano sconosciuti (su 5 chiamate risultano 3 numeri, quindi 2 volte e' stato chiamato lo stesso numero).
Ho chiamato l'800709970 e l'operatore (dopo aver controllato) mi ha detto di avere aperto un intervento per il controllo e che mi faranno sapere.
E' gia' successo a qualcun'altro? Avete delle idee?
Beh, io non ho problemi economici perché sono flat, però tempo fa guardai nel dettaglio chiamate e vidi che ad ore tipo le 6 di mattina per varie giornate c'erano telefonate di 10 secondi incomprensibili...... :mbe: :mbe:
Non cìè una presa principale, ci sono solo due fili , uno che va in camera mia e un altro che va nell'altra camera (non utilizzato). Ma la cosa strana è che fino a metà giugno ha sempre agganciato la portante e tutto. Non credo che sia stato il passaggio a 4 mega perchè è avvenuto i primi di giugno e i valori di portante e noise erano molto più alti...
mhelmerit
13-07-2006, 18:23
Beh, io non ho problemi economici perché sono flat, però tempo fa guardai nel dettaglio chiamate e vidi che ad ore tipo le 6 di mattina per varie giornate c'erano telefonate di 10 secondi incomprensibili...... :mbe: :mbe:
Non e' per il problema economico: finora avro' buttato 20 centesimi. E' che non mi piace sta cosa.
Anche se poi il danno economico potrebbe pure esserci, se partissero telefonate non urbane.
Bibichan
13-07-2006, 19:00
Sono quasi due settimane che ogni tanto la connessione tiscali cade.. e non ne vuole sapere di riprendersi da sola: per farla riandare devo spegnere e riaccendere il modem, il quale rileva la portante solo dopo qualche minuto.
Non riesco a navigare: non invia e non riceve dati anche se la spia adsl rimane fissa. Il telefono sembra funzionare ugualmente.
L'altro ieri ho chiamato il 130: dopo 8 minuti al telefono mi ha detto di provare a disabilitare firewall e antivirus e, nel caso questa prova non avesse dato esito positivo, di attaccare il pc alla presa principale (ora sono sulla terza).
Sto provando con firewall e antivirus spenti per il momento, anche se sono perplessa..
In ogni caso non ho possibilità di collegare il pc alla presa principale in quanto è chiusa, e tantomeno alla presa secondaria perchè è in sala pranzo e non posso mettere il pc.
Dubito siano i programmi, però aspetterò qualche giorno per vedere se il problema si ripresenta.
Ho provato a far presente all'operatore che potrebbe essere un problema di autenticazione, come mi avete detto voi :D ma ha risposto che prima di inviare segnalazioni del genere bisogna fare queste prove.
L'adsl è sempre andata benissimo, chissà cosa è successo y.y
ps Per parlare con i tecnici il numero è 130 2 2 1 4 2
REPERGOGIAN
13-07-2006, 19:42
LOL
anche al 130 hanno imparato la faccenda della presa principale :sofico:
Bibichan
13-07-2006, 20:24
LOL
anche al 130 hanno imparato la faccenda della presa principale :sofico:
Mi ha detto anche che sono stata molto fortunata fino ad ora, perchè a molti non va nemmeno l'adsl sulle altre prese :D
Bel corso sulle tecniche di comunicazione :mc:
Devi settare su off il Cookie control nella finestra Privacy.
L'ho capito dopo svaraiti tentativi. Ti conviene farlo solo quando devi accedere al menu del pirelli.
L'ho fatto ma non va lo stesso... insomma cosa devo settare in Zone Alarm per acceder al menu del pirelli?? please :muro: :muro:
Continuo col mio problema.
Non riesco in nessun modo a ricevere da fissi telecom.
Ho fatto tutte le prove consigliate: filtri, prese, ma niente.
Curioso invece che da cellulare mai avuto prb., mentre se l'operatore tiscali mi dice "aspetti che provo a chiamarla" , subito drinnnn. Questo,ad uno degli operatori,nei giorni scorsi ha fatto pensare bene di chiudere la segnalazione...ma se ti ho detto che non ricevo da fissi telecom????....verifica quello. Non è che mi diverto a stare le mezz'ore col servizio assistenza.
E adesso si avvicina anche lo stacco definitivo da telecom....ragazzi cosa devo fare?!i incrocio le dita e spero in bene relativamente alle prossime verifiche. E per fortuna che sono passato a Tiscali con tutta la pazienza e disponibilità del mondo....se però il servizio non c'è.... :muro:
Ma questi i tecnici non li fanno mai uscire? :(
Non e' per il problema economico: finora avro' buttato 20 centesimi. E' che non mi piace sta cosa.
Anche se poi il danno economico potrebbe pure esserci, se partissero telefonate non urbane.
Il problema (segnalato più volte su questo thread) è che da quando si è passati all'ora legale Tiscali registra le telefonate con due ore di anticipo. In questo modo alcune telefonate verso rete sono fatturate con la fascia oraria incorretta.
Ho segnalato il problema qualcosa come 8-9 volte, tra telefonate all'assistenza tecnica, commerciale e tramite form online, ma ancora non risolvono questo semplicissimo inconveniente. E' incredibile, visto che risolverlo è importante in primis per loro. TUTTI gli utenti di Tiscali Voce avrebbero diritto di smettere di pagare le fatture finché l'inconveniente non sia risolto, ed abbiano la garanzia di pagare l'importo corretto.
anicasplash
14-07-2006, 17:58
Dunque, ho preparato una bozza di mail di protesta per il volume audio basso lato interlocutore. :read:
Chiunque voglia modificarla, può incollare nel proprio post tutta la nuova versione.
Io cmq credo che vada bene, l'importante è bombardare la casella mail di supporto on line del servizio Voce. Attendo commenti, se siete pronti cominciamo il bombardamento. :Perfido:
---------------------------------------------------------------------
Gentile Tiscali S.p.a.
dovete risolvere urgentemente un problema presente nel 99% dei vostri utenti/abbonati, ovvero il problema del volume audio BASSO sentito dall’interlocutore che sta dall’altra parte del filo.
E’ un problema molto fastidioso, perché impedisce un sereno utilizzo del servizio Voip.
In pratica, non c’è alcun problema per quanto riguarda il volume audio sentito da parte nostra (noi sentiamo forte, anche troppo forte! Comunque possiamo regolare il volume che noi sentiamo dal pannello del Pirelli).
Invece, il volume audio sentito da parte dell’interlocutore è basso, spesso anche troppo “lontano”! E purtroppo noi non possiamo migliorare questo problema in alcun modo, dato che sul pannello del Pirelli non c’è alcuna possibilità di regolare l’audio ascoltato dal nostro interlocutore.
Questo problema è molto fastidioso, spesso i nostri interlocutori ci dicono di sentirci “lontano”.
E’ un problema che non riguarda le chiamate tiscali/tiscali, però riguarda tutte le telefonate tra noi (tiscali) e qualsiasi altro operatore, ovvero la maggioranza delle comuni telefonate.
Non dipende dagli apparecchi telefonici usati, né dal fatto se chiamo io o chiama l’interlocutore.
Dovete risolvere questo problema per garantire un servizio sufficiente ai clienti che vi hanno dato fiducia sottoscrivendo il servizio Voce.
Se il problema non verrà risolto in tempi brevi, è presumibile che molti clienti abbandoneranno il contratto, nei tempi previsti.
Se volete farvi un’idea delle dimensioni del problema e del fastidio arrecato, potete leggere i commenti degli utenti sul seguente forum:
Forum Utenti Tiscali (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021896) soprattutto da pagina 110 a pagina 130.
Fiduciosi, salutiamo
ottimo direi.. anke un deficiente capisce il problema audio Basso in questo modo...quindi speriamo bene...
ma possiamo mettere il link di sto foro????
ciuazzz :D
albarossa2001
14-07-2006, 22:49
Dunque, ho preparato una bozza di mail di protesta per il volume audio basso lato interlocutore. :read:
Chiunque voglia modificarla, può incollare nel proprio post tutta la nuova versione.
Io cmq credo che vada bene, l'importante è bombardare la casella mail di supporto on line del servizio Voce. Attendo commenti, se siete pronti cominciamo il bombardamento. :Perfido:
---------------------------------------------------------------------
Gentile Tiscali S.p.a.
dovete risolvere urgentemente un problema presente nel 99% dei vostri utenti/abbonati, ovvero il problema del volume audio BASSO sentito dall’interlocutore che sta dall’altra parte del filo.
E’ un problema molto fastidioso, perché impedisce un sereno utilizzo del servizio Voip.
In pratica, non c’è alcun problema per quanto riguarda il volume audio sentito da parte nostra (noi sentiamo forte, anche troppo forte! Comunque possiamo regolare il volume che noi sentiamo dal pannello del Pirelli).
Invece, il volume audio sentito da parte dell’interlocutore è basso, spesso anche troppo “lontano”! E purtroppo noi non possiamo migliorare questo problema in alcun modo, dato che sul pannello del Pirelli non c’è alcuna possibilità di regolare l’audio ascoltato dal nostro interlocutore.
Questo problema è molto fastidioso, spesso i nostri interlocutori ci dicono di sentirci “lontano”.
E’ un problema che non riguarda le chiamate tiscali/tiscali, però riguarda tutte le telefonate tra noi (tiscali) e qualsiasi altro operatore, ovvero la maggioranza delle comuni telefonate.
Non dipende dagli apparecchi telefonici usati, né dal fatto se chiamo io o chiama l’interlocutore.
Dovete risolvere questo problema per garantire un servizio sufficiente ai clienti che vi hanno dato fiducia sottoscrivendo il servizio Voce.
Se il problema non verrà risolto in tempi brevi, è presumibile che molti clienti abbandoneranno il contratto, nei tempi previsti.
Se volete farvi un’idea delle dimensioni del problema e del fastidio arrecato, potete leggere i commenti degli utenti sul seguente forum:
Forum Utenti Tiscali (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021896) soprattutto da pagina 110 a pagina 130.
Fiduciosi, salutiamo
-----
Per me va benissimo, ricorderei di aggiungere in testa all'email il codice cliente o user dello scrivente.
A proposito su quale email di tiscali la mandiamo?
Io penso che sia bene anche metterci daccordo per mandarla tutti lo stesso giorno o al limite conviene inviarla dilazionato in max una settimana (esempio dal 24 luglio al 30 luglio), in modo tale che la protesta risulti più rafforzata, se comunque ci ignorano semmai ripetere l'operazione di invio dopo agosto, a settembre in modo tale che la notizia di protesta venga letta sul forum da più persone possibili interessate al problema e quindi con una maggiore partecipazione alla protesta con invio email si possa avere più successo per la nostra richiesta.
Spero solo che partecipino più utenti possibile perche' se arrivano solo 9-10 email di proteste, questi non ci calcolano proprio.
Aspetto altri suggerimenti-
ottima idea..direi che bisogna fissare una data..
Per quanto io faccio parte di quello 1%, consiglierei di specificare che non solo nel pannello di controllo la parte per regolare il volume ha una scritta errata, ossia è indicato che è possibile regolare il volume in uscita... invece rogola solo quello in entrata.
Per quanto io faccio parte di quello 1%, consiglierei di specificare che non solo nel pannello di controllo la parte per regolare il volume ha una scritta errata, ossia è indicato che è possibile regolare il volume in uscita... invece rogola solo quello in entrata.
Forse si intende il volume in uscita dal nostro apparecchio
anicasplash
15-07-2006, 14:46
la mail conviene mandarla al servizio di supporto on line nella sezione specifica per gli utenti Tiscali Voce...
In genere le leggono, a me qualche volta hanno anche risposto, periò direi di bombardare lì!
Direi di iniziare da subito, da oggi, fino a fine luglio ognuno potrebbe mandare la mail ogni due giorni, che ne dite? però facciamolo tutti, non costa niente, facciamolo davvero, non sorvoliamo!
Poi semmai a settembre si fa un altro bombardamento
Io indicherei anche il link a questo forum, se leggono i nostri problemi tanto meglio, no?
Io indicherei anche il link a questo forum, se leggono i nostri problemi tanto meglio, no?
Infatti nella lettera verso la fine c'è un hyperlink sul 3d
Il problema (segnalato più volte su questo thread) è che da quando si è passati all'ora legale Tiscali registra le telefonate con due ore di anticipo. In questo modo alcune telefonate verso rete sono fatturate con la fascia oraria incorretta.
Ho segnalato il problema qualcosa come 8-9 volte, tra telefonate all'assistenza tecnica, commerciale e tramite form online, ma ancora non risolvono questo semplicissimo inconveniente. E' incredibile, visto che risolverlo è importante in primis per loro. TUTTI gli utenti di Tiscali Voce avrebbero diritto di smettere di pagare le fatture finché l'inconveniente non sia risolto, ed abbiano la garanzia di pagare l'importo corretto.
Non vorrei sbagliarmi ma non esistono fasce orarie!!
Non vorrei sbagliarmi ma non esistono fasce orarie!!
da sito tiscali..
** FASCIA INTERA - dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 18.30
*** FASCIA RIDOTTA - dal lunedì al venerdì, dalle 18.30 alle 8.00; sabato e festivi dalle 0.00 alle 24.00
ma siceramnete nn ci avevo ankora pensato alle differenze di fatturazione visto il loro errore d'orario....
aggiungiamo anke questo alla lettera???
ciauzz
:D :D
anicasplash
15-07-2006, 18:49
Allora ci siamo, io ho già iniziato a mandare la mail di protesta per l'audio. :D
Mi raccomando, cerchiamo di mandare almeno una mail ogni due giorni.
Fino a fine luglio, per il momento.
Dai che rompiamo i coglioni! :Prrr: :Prrr:
Il testo della mail è nei post sopra...
Sul sito Tiscali: Assistenza, Area Clienti, Supporto on line, Tiscali Voce, Assistenza Voce
metteteci anche l'indirizzo del forum, così si rendono conto dell'entità del problema! sempre che qualcuno non sia contrario, ma non vedo perché!
forza gente, ciao!
efireblade
15-07-2006, 23:30
Dopo un po' di tempo che sto utilizzando il modem pirelli fornito dalla Tiscali per navigare ho deciso di comprarmi un router Wi-Fi della Netgear WGU624 Wi-Fi.
Il problema è che non risco assolutamente a configurare il sistema per navigare su Internet... (dopo circa 2 giorni di smanettamenti..) ora sono discperato... e vi chiedo aiuto...
allora Il pirelli ha l'IP 192.168.1.1 (dhcp attivato) (virtual server attivo per le porte di Emule)
ho configurato il netgear su 192.168.1.99 (dhcp attivato)
la sceda di rete dovrebbe acquisire l'indirizzo automaticamente (così è impostata, ma se non specifico il dns 192.168.1.1 va in conflitto e non si connette alla rete)...
Ora con queste impostazioni riesco a pingare e configurare il netgear , ma di pingare il pirelli non c'e' modo...
Vi prego di darmi un aiuto per configurare questi router in cascata nessuno ha avuto il mio stesso problema?? Purtroppo ho il VOIP di Tiscali da mantenere e quindi mi serve effettuare questa configurazione....
Dopo un po' di tempo che sto utilizzando il modem pirelli fornito dalla Tiscali per navigare ho deciso di comprarmi un router Wi-Fi della Netgear WGU624 Wi-Fi.
Il problema è che non risco assolutamente a configurare il sistema per navigare su Internet... (dopo circa 2 giorni di smanettamenti..) ora sono discperato... e vi chiedo aiuto...
allora Il pirelli ha l'IP 192.168.1.1 (dhcp attivato) (virtual server attivo per le porte di Emule)
ho configurato il netgear su 192.168.1.99 (dhcp attivato)
la sceda di rete dovrebbe acquisire l'indirizzo automaticamente (così è impostata, ma se non specifico il dns 192.168.1.1 va in conflitto e non si connette alla rete)...
Ora con queste impostazioni riesco a pingare e configurare il netgear , ma di pingare il pirelli non c'e' modo...
Vi prego di darmi un aiuto per configurare questi router in cascata nessuno ha avuto il mio stesso problema?? Purtroppo ho il VOIP di Tiscali da mantenere e quindi mi serve effettuare questa configurazione....
Mi sa che hai fatto un acquisto sbagliato....ti dovevi comprare un access point wi-fi, non un altro router...ora sei un po impasticciato!
comunque credo che il dhcp del tuo nuovo router lo devi lasciare disabilitato, se non funziona comunque metti gateway 192.168.1.1 e dns i dns di tiscali (se cerchi qualche pagina indietro sono stati postati) e dovrebbe funzionare
da sito tiscali..
** FASCIA INTERA - dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 18.30
*** FASCIA RIDOTTA - dal lunedì al venerdì, dalle 18.30 alle 8.00; sabato e festivi dalle 0.00 alle 24.00
ma siceramnete nn ci avevo ankora pensato alle differenze di fatturazione visto il loro errore d'orario....
aggiungiamo anke questo alla lettera???
ciauzz
:D :D
La differenza di fatturazione (dovuta alla fascia) avviene per i cellulari e
le internazionali, per le nazionali la tariffazione è unica... :D :D :D :read:
ciao
mi associo per la protesta dell'audio lato interlocutore bassa
Dopo un po' di tempo che sto utilizzando il modem pirelli fornito dalla Tiscali per navigare ho deciso di comprarmi un router Wi-Fi della Netgear WGU624 Wi-Fi.
Il problema è che non risco assolutamente a configurare il sistema per navigare su Internet... (dopo circa 2 giorni di smanettamenti..) ora sono discperato... e vi chiedo aiuto...
allora Il pirelli ha l'IP 192.168.1.1 (dhcp attivato) (virtual server attivo per le porte di Emule)
ho configurato il netgear su 192.168.1.99 (dhcp attivato)
la sceda di rete dovrebbe acquisire l'indirizzo automaticamente (così è impostata, ma se non specifico il dns 192.168.1.1 va in conflitto e non si connette alla rete)...
Ora con queste impostazioni riesco a pingare e configurare il netgear , ma di pingare il pirelli non c'e' modo...
Vi prego di darmi un aiuto per configurare questi router in cascata nessuno ha avuto il mio stesso problema?? Purtroppo ho il VOIP di Tiscali da mantenere e quindi mi serve effettuare questa configurazione....
Diciamo che hai fatto un pò di casino :p
Vuoi usare tutte le potenzialità del tuo netgear senza rinunciare alla voce ?
Allora ...
Indirizzo ip Pirelli => 192.168.1.1
Cambia l'indirizzo ip al Netgear => 192.168.0.1
Nelle impostazioni "Basic" del Netgear metti indirizzo ip statico
http://img140.imageshack.us/img140/3724/wanyc1.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=wanyc1.jpg)
Nel Pirelli imposti:
http://img156.imageshack.us/img156/6260/pirellitg2.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=pirellitg2.jpg)
Ricorda di non usare il TCP/UDP ma di creare regole separate per protocollo come in figura, pena l'impallo del pirelli con molte connessioni.
Ora puoi usare tutte le funzioni del tuo netgear, ricorda se usi emule di disattivare dal menu WAN Setting la protezione SPI.
Ahh ovviamente controlla se hai l'ultimo firmware.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao.
Dopo un po' di tempo che sto utilizzando il modem pirelli fornito dalla Tiscali per navigare ho deciso di comprarmi un router Wi-Fi della Netgear WGU624 Wi-Fi.
Il problema è che non risco assolutamente a configurare il sistema per navigare su Internet... (dopo circa 2 giorni di smanettamenti..) ora sono discperato... e vi chiedo aiuto...
allora Il pirelli ha l'IP 192.168.1.1 (dhcp attivato) (virtual server attivo per le porte di Emule)
ho configurato il netgear su 192.168.1.99 (dhcp attivato)
la sceda di rete dovrebbe acquisire l'indirizzo automaticamente (così è impostata, ma se non specifico il dns 192.168.1.1 va in conflitto e non si connette alla rete)...
Ora con queste impostazioni riesco a pingare e configurare il netgear , ma di pingare il pirelli non c'e' modo...
Vi prego di darmi un aiuto per configurare questi router in cascata nessuno ha avuto il mio stesso problema?? Purtroppo ho il VOIP di Tiscali da mantenere e quindi mi serve effettuare questa configurazione....
Il segreto è ignorare la funzione di routing del NetGear (usando solo il Pirelli come router e server DHCP): collegare tutti i cavi di rete (incluso quello proveniente dal Pirelli) alla parte LAN del Netgear (ovvero al suo switch interno), lasciando la porta WAN priva di cavi.
Procedi così:
Resetta il NetGear, collegalo al PC (impostato in modalità DHCP) e a nient'altro; accedi al pannello di configurazione del NetGear, disabilita il server DHCP, e infine cambia l'indirizzo IP a qualcosa tipo 192.168.1.2 (così lo potrai configurare anche in seguito), subnet mask 255.255.255.0. Dopo aver dato l'OK il NetGear potrebbe diventare temporaneamente inaccessibile.
Collega tutti i PC e il Pirelli alle porta LAN del router; per far sì che il PC con cui avevi configurato il NetGear ottenga un nuovo indirizzo IP, puoi scollegare il cavo di rete e ricollegarlo dopo qualche secondo, oppure riavviare la rete (tramite il Pannello di Controllo) o, in casi estremi, riavviare il computer.
Il segreto è ignorare la funzione di routing del NetGear (usando solo il Pirelli come router e server DHCP): collegare tutti i cavi di rete (incluso quello proveniente dal Pirelli) alla parte LAN del Netgear (ovvero al suo switch interno), lasciando la porta WAN priva di cavi.
Non sono d'accordo, il Pirelli è un router castrato. Se imposti come nel mio post precedente avrai tutte le funzioni del netgear a disposizione e non un semplice port forwarding del pirelli.
Poi a te la scelta :D
Ciao.
La differenza di fatturazione (dovuta alla fascia) avviene per i cellulari e
le internazionali, per le nazionali la tariffazione è unica... :D :D :D :read:
se vuoi essere così preciso..in realtà solo le tel ai cellulari hanno tariffazione a fascia oraria..
ciuazzz :D :D
se vuoi essere così preciso..in realtà solo le tel ai cellulari hanno tariffazione a fascia oraria..
ciuazzz :D :D
......... :D :cool: :D :cool: ......
efireblade
16-07-2006, 19:22
Non sono d'accordo, il Pirelli è un router castrato. Se imposti come nel mio post precedente avrai tutte le funzioni del netgear a disposizione e non un semplice port forwarding del pirelli.
Poi a te la scelta :D
Ciao.
Vi benedico... dopo ore ed ore di scancheramenti vari... mi avete spiegato un sacco di cose :bimbo: :bimbo:
la spiegazione perfino con le immagini!!
Grazie davvero :ave: :ave: :ave:
Volevo approfondire due cosine...
1) in pratica non riuscivo perchè non settavo correttamente l'indirizzo dei DNS server?
2) in questo modo ho aperto tutte le porte sul Pirelli, sono tranquillo o le devo limitare come prima solo per il Mulo?
3) Hai diviso le porte in 3 parti , c'è un motivo particolare?
4) ho disattivato l'SPI, è meglio tenerlo così o aprire le porte sul Netgear in base alle applicazioni per essere più prudenti?
5) posso togliere il firewall software AGNITUM perchè è sufficiente HW?
6) Un grazie di Cuore siete meglio dell'assistenza di Tiscali e delle altre che ho provato. :winner:
Allora ci siamo, io ho già iniziato a mandare la mail di protesta per l'audio. :D
Mi raccomando, cerchiamo di mandare almeno una mail ogni due giorni.
Fino a fine luglio, per il momento.
Dai che rompiamo i coglioni! :Prrr: :Prrr:
Il testo della mail è nei post sopra...
Sul sito Tiscali: Assistenza, Area Clienti, Supporto on line, Tiscali Voce, Assistenza Voce
metteteci anche l'indirizzo del forum, così si rendono conto dell'entità del problema! sempre che qualcuno non sia contrario, ma non vedo perché!
forza gente, ciao!
Mi associo alla protesta!!
Ciao a tutti
Vi benedico... dopo ore ed ore di scancheramenti vari... mi avete spiegato un sacco di cose :bimbo: :bimbo:
la spiegazione perfino con le immagini!!
Grazie davvero :ave: :ave: :ave:
Volevo approfondire due cosine...
1) in pratica non riuscivo perchè non settavo correttamente l'indirizzo dei DNS server?
2) in questo modo ho aperto tutte le porte sul Pirelli, sono tranquillo o le devo limitare come prima solo per il Mulo?
3) Hai diviso le porte in 3 parti , c'è un motivo particolare?
4) ho disattivato l'SPI, è meglio tenerlo così o aprire le porte sul Netgear in base alle applicazioni per essere più prudenti?
5) posso togliere il firewall software AGNITUM perchè è sufficiente HW?
6) Un grazie di Cuore siete meglio dell'assistenza di Tiscali e delle altre che ho provato. :winner:
1) No, non riuscivi perchè entrambi avevano indirizzo ip uguale, 192.168.1.1;
2) Hai aperto tutto le porte sul pirelli su un indirizzo ip fisso, quello del router NETGEAR, ora è lui a gestirle ;)
3) Si, la porta 8081 è usata per aggiornare il pirelli e non la puoi usare, dalla 32750 alla 32800 c'è il traffico VoIP se non lo imposti il pirelli va in loop e si riavvia all'infinito.
4) Se non usi eMule o BitTorrent la puoi anche riattivare, altrimenti lasciala disattivata o tutte le connessioni di eMule verranno riconosciute come attacchi DDoS;
5) Penso che la prudenza non sia mai troppa ... se non ti rallenta tanto lascialo;
6) Prego siamo qui per questo :D
7) il cavo ethernet che esce dal pirelli l'hai attacato nel lato WAN e non LAN vero ?
Ricorda che se devi aprire della porte per delle applicazioni, puoi contare anche sull' UnPn del netgear, devi agire solo sul Netgear.
Ciao ;)
albarossa2001
17-07-2006, 10:12
Mi raccomando per il problema dell'audio basso lato interlocutore, mandiamola tutti l'email di cui sopra, altrimenti non serve a niente,
io ovviamente l'ho già inviata-
Ciao
newmythos
17-07-2006, 11:59
Salve a tutti :)
Ho un problema a configurare il pirellone con il Netgear DG834GT.
Seguendo i consigli di M74T ho configurato così i 2 dispositivi:
NETGEAR
Impostazioni di base
La connessione internet richiede un account di accesso: NO
Indirizzo ip internet:
Utilizza indirizzo ip statico
192.168.1.2
255.255.255.0
192.168.1.1
Utilizza questi server DNS
primario: 213.205.32.70
secondario: 213.205.32.70
NAT abilitato
Impostazioni ip della lan
Impostazioni TCP/IP lan
Indirizzo ip: 192.168.1.2
subnet mask: 255.255.255.0
Direzione rip: nessuno
DHCP abilitato con un range tra 192.168.1.3 e 192.168.1.254
Indirizzi ip prenotati:
1° computer: 192.168.1.3
2° computer: 192.168.1.4
PIRELLI
Indirizzo ip: 192.168.1.1
NAT abilitato
DHCP disabilitato
Porte aperte sull'indirizzo 192.168.1.2 come nell'immagine postata da M74T
Utilizzando queste configurazioni i computer connessi alla lan non riescono a connettersi ad internet.
Ovviamente se disabilito l'HDCP del netgear e abilito quello del pirelli i computer si connettono,solo che perderei tutte le funzioni avanzate del netgear
Qualche consiglio? Sbaglio in qualche cosa?
Grazie in anticipo :D
[center][size=3]
[b]Ci sono problemi con alcuni telefoni particolari?
L'unico problema finora evidenziato ce l'ho io:
ho un cordless TI Aladino slim che è così veloce nel comporre i numeri che il pirelli non gli sta dietro 4 volte su 5.
Un philips invece (sempre cordless dect) va una meraviglia.
ho appena comprato un TI Aladino Slim, ma se apro prima la cornetta e compongo il numero da anche problemi? (che non comporre il numero aprire la cornetta sbrigarsela lui in 1/10 di secondo)
Un saluto a tutti.
Anche io da una settimana ho attivato il VOIP dopo un anno di ADSL Tiscali, prima 2Mbps poi diventata 6Mbps ora 4Mbps. Non ho da lamentarmi sempre portante buona e velocità di download egregia.
Appena posso posto i parametri di linea del Pirelli (io sono a Roma). Non ho ancora testato bene la linea voce, ma la prima telefnata non è che mi abbia entusiasmato, mi è sembrato di sentire la voce dell'interlocutore un po' gracchiante... verificherò con l'altro cordless. In caso anche io manderò la mail di protesta.
Ho tentato di leggere lo SPAVENTOSO 3d che si è venuto a creare, ma non rieco a trovare l'info di cui ho bisogno, per cui chiedo.
Vorrei mettere una rete wireless, in realtà avrei bisogno del solo access point wifi perchè possiedo un solo PC.
Ho adocchiato un kit Robotics 805472 (router/access point + adapter) a circa 140 €. Non è tanto il max-g che mi interessa ma il fatto che abbia anche il print server wifi così ficco tutto da una parte (pirelli + telefono + fax + stampante) e il computer rimane senza fili rompiballe.
Secondo voi potrebbero esserci problemi di configurazione/compatibiltà con il Pirelli?
Newzzz dal mondo Tiscali :cool:
Home page, layout e percorsi sito web rinnovati.
Speriamo non diano più importanza al loro 'look' piuttosto che seguire le richieste di assistenza pervenute :rolleyes:
Una cosa per ora ke mi piace.... hanno tolto la fastidiosa pubblicità a pop-up che martellava ogni pagina prima, ma credo sia una mancanza solo in fase di 'ristrutturazione' purtroppo.
Byez
:mbe: Ecco spiegati i vari rallentamenti server e disservizi di posta
Bibichan
17-07-2006, 16:21
Ecco spiegati i vari rallentamenti server e disservizi di posta
Solo a me non va la ricerca di google oggi? ._.
Va in timeout ._.
Salve a tutti :)
Ho un problema a configurare il pirellone con il Netgear DG834GT.
Seguendo i consigli di M74T ho configurato così i 2 dispositivi:
Qualche consiglio? Sbaglio in qualche cosa?
Grazie in anticipo :D
Si il tuo è un router ADSL e non ethernet, quindi il tuo dg834gt lo puoi usare solo come access point, il pirelli lo puoi attaccare solo al lato LAN del tuo netgear, il dg834gt non ha ingresso WAN !!!
Rimetti tutto com'era prima.
Salve a tutti
Ho un problema avendo da un po ti tempo tiscali 4 mega(solo adsl)con un mio router al quale avevo collegato un grandstream 486 con voipstunt x mesi e andato tutto bene , adesso sono passato a tiscali anche con la voce ed ho attaccato illoro router pirelli, ma il grandstream non si collega piu, rimettendo il mio router ritorna tutto a funzionare sapete la soluzione quale potrebbe essere
Salve a tutti
Ho un problema avendo da un po ti tempo tiscali 4 mega(solo adsl)con un mio router al quale avevo collegato un grandstream 486 con voipstunt x mesi e andato tutto bene , adesso sono passato a tiscali anche con la voce ed ho attaccato illoro router pirelli, ma il grandstream non si collega piu, rimettendo il mio router ritorna tutto a funzionare sapete la soluzione quale potrebbe essere
il pirelli non permette l'utilizzo di altri gestori voip, in quanto c'è un'opzione (non modificabile dall'utente causa firmware bloccato) che reindirizza tutti i pacchetti voip sulla rete tiscali :)
androjoker
17-07-2006, 18:35
Raga scusate ma sono rintronato ... dove diamine è sto link per mandare la mail di protesta? E' un casino sto sito tiscali .. non ptevano fare che uno accede univocamente e poi da li trova tutti i servizi invece di fare mille accessi diversi per ogni servizio?
Grazie
Raga scusate ma sono rintronato ... dove diamine è sto link per mandare la mail di protesta? E' un casino sto sito tiscali .. non ptevano fare che uno accede univocamente e poi da li trova tutti i servizi invece di fare mille accessi diversi per ogni servizio?
Grazie
http://assistenza.tiscali.it/supporto/
da lì selezioni assistenza voce.. e copi la mail..
ciuazzz :D
Fosse solo un prb di audio....al momento mi andrebbe bene....
Purtroppo dall'attivazione di tandem (15gg) ancora non sono raggiungibile da fissi telecom con prefisso uguale al mio....strana sta cosa, me ne sono accorto visto che tiscali sosteneva che chiamandomi (con utenza telecom) mi raggiungeva regolarmente...
Effettivamente mi sono fatto chiamare da fisso diverso dal mio prefisso ed ero raggiungibile. Ho capito perchè chiudevano le segnalazioni mentre io continuo ad avere il mio bel problema....e poi si avvicina lo stacco :cry:
IO spero di non dover litigare con mia moglie per questo passaggio a Tiscali :help:
Fosse solo un prb di audio....al momento mi andrebbe bene....
Purtroppo dall'attivazione di tandem (15gg) ancora non sono raggiungibile da fissi telecom con prefisso uguale al mio....strana sta cosa, me ne sono accorto visto che tiscali sosteneva che chiamandomi (con utenza telecom) mi raggiungeva regolarmente...
Effettivamente mi sono fatto chiamare da fisso diverso dal mio prefisso ed ero raggiungibile. Ho capito perchè chiudevano le segnalazioni mentre io continuo ad avere il mio bel problema....e poi si avvicina lo stacco :cry:
IO spero di non dover litigare con mia moglie per questo passaggio a Tiscali :help:
Unisciti alla protesta... anche se il tuo non è un problema di volume, ma di ricezione numerica. La tua linea dà i numeri locali.
Ieri in Sicilia si è avuto un mezzo blackout elettrico in pratica si è avuto un calo di potenza nn sufficente ad alimentare correttamente gli elettrodomestici :rolleyes: , però il pirelli ha retto bene anche con il 40% di potenza dellla rete riuscivio a telefonare mentre il router wifi linksys si è impallato.
ps: mi sa che conviene fare un paio di giorni di pausa con l'email di protesta oggi dopo un paio di prove ho scoperto che il server email tiscali non funziona almeno il mio segna spazio -1%, forse l'upgrade del look è stato troppo impegnativo :lamer:
segnalo che al contrario di come erroneamente è scritto nel primo post (forse con aggiornamenti del firmware hanno corretto anche questo) con il cordless Telecom Italia Aladino Slim il tutto funziona correttamente.
Bye
Inviata mail x VoIP, includendo un problema di spegnimento spia fonia che mi riguarda, più volte riferito ultimamente all' 800 ma sempre presente dopo alcuni gg. Speriamo in bene, nessuno ha avuto riscontri per ora ? :)
Ciauz
Da alcuni giorni con Windows Live Messenger, spesso ma non in orari fissi, appare un messaggio alquanto strano ke indica una bassa resa di tale programma dovuto alle prestazioni adsl...
Premetto ke il pc magari è 'fermo', non sta nemmeno girando qualche altro prg di rete o P2P.
Eppure tutto funziona perfettamente a livello dati, la portante e la velocità sono ottime anke in quei momenti. :rolleyes:
Ho letto 'sfogliando' pagine e siti web ke sta capitando agli abbonati Tiscali ! :(
Saranno gli aggiornamenti x il sito web nuovo ke stanno uploadando in questi giorni ? non me lo spiego... capita anke a voi ?
REPERGOGIAN
18-07-2006, 17:24
ma tieni conto da subito che live 8 per me è ancora molto beta :D
Oggi invece di sentirmi basso le persone al primo tentativo nn mi sentono proprio indifferentemente che sia fisso o mobile il risultato nn cambia e poi mi succede su 1 o 2 chiamate su 10. prima (molto raramente ) al massimo mi sentivano lontano però quanto meno mi sentivano.
hanno trovato la causa al problema del volume basso infatti ora ogni tanto nn si sente completamente :nonsifa:
anicasplash
18-07-2006, 19:59
Ragazzi, scusate se rompo, mi raccomando mandiamo tutti la mail di protesta, anche 1 volta al giorno, comunque almeno 1 volta ogni 2 giorni, fino a fine luglio. E' importante impegnarci tutti. ;)
Ripeto: la mail va spedita andando a questo indirizzo
http://assistenza.tiscali.it/supporto/
poi Abbonamenti Voce
poi Assistenza Voce
e incollate il seguente testo: :read:
---------------------------------
Gentile Tiscali S.p.a.
dovete risolvere urgentemente un problema presente nel 99% dei vostri utenti/abbonati, ovvero il problema del volume audio BASSO sentito dall’interlocutore che sta dall’altra parte del filo.
E’ un problema molto fastidioso, perché impedisce un sereno utilizzo del servizio Voip.
In pratica, non c’è alcun problema per quanto riguarda il volume audio sentito da parte nostra (noi sentiamo forte, anche troppo forte! Comunque possiamo regolare il volume che noi sentiamo dal pannello del Pirelli).
Invece, il volume audio sentito da parte dell’interlocutore è basso, spesso anche troppo “lontano”! E purtroppo noi non possiamo migliorare questo problema in alcun modo, dato che sul pannello del Pirelli non c’è alcuna possibilità di regolare l’audio ascoltato dal nostro interlocutore.
Questo problema è molto fastidioso, spesso i nostri interlocutori ci dicono di sentirci “lontano”.
E’ un problema che non riguarda le chiamate tiscali/tiscali, però riguarda tutte le telefonate tra noi (tiscali) e qualsiasi altro operatore, ovvero la maggioranza delle comuni telefonate.
Non dipende dagli apparecchi telefonici usati, né dal fatto se chiamo io o chiama l’interlocutore.
Dovete risolvere questo problema per garantire un servizio sufficiente ai clienti che vi hanno dato fiducia sottoscrivendo il servizio Voce.
Se il problema non verrà risolto in tempi brevi, è presumibile che molti clienti abbandoneranno il contratto, nei tempi previsti.
Se volete farvi un’idea delle dimensioni del problema e del fastidio arrecato, potete leggere i commenti degli utenti sul seguente forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13101512
soprattutto da pagina 110 a pagina 130.
Fiduciosi, salutiamo
Sweetiger
18-07-2006, 23:13
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa che ho letto nei numerosi post precedenti e riguarda il passaggio definitivo a tiscali, affidandosi al voisip
leggendo i post ho capito ( correggetemi se ho capito male) che per passare a tiscali definitivamente bisogna farlo in ull cioè bisogna essere coperti dalla rete tiscali.
io credendo di esserlo ( sul sito tiscali dice che sono coperto dalla loro linea e anche al 130) mi sono attivato tiscali tandem. ho pensato adsl2 8 mega fantastico
Il primo giorno una meraviglia.. poi son iniziati i problemi connessione a terra ogni 5 minuti... e di conseguenza voisip inutilizzabile.
leggendovi ho capito che il problema è che non sono in ull, da ricerche la mia centrale di appartenenza neanche lo supporta, che sono in wholesale, quindi max 4 mega anche perchè i ping su maya mi stanno sui 49 ( sicilia ), quindi per maggiore stabilità mi hanno abbassato la connessione a 4mega (oggi) e non ho + avuto disconnessioni. Il mio problema è che avendo come valori
Operation Data___Upstream Downstream
Noise Margin________30 dB____5 dB
Attenuation ________34 dB____42 dB
Le chiamate in voisip risultano molto disturbate e raramente riesco ad avere una comunicazione normale, per non parlare dell'adsl che era molto meglio quando avevo alice 4Mega.
In sostanza che faccio? ho segnalato il problema ma per adesso mi hanno solo dimezzato la velocità. e quando mi passano il numero telecom che faccio?
Ma soprattutto se la mia centrale telefonica non supporta ULL come fanno il passaggio? :muro: :muro:
:help:
Prova a postare tutti i parametri della tua portante dsl.
Mi sembra proprio strano ke la centrale non supporti piu di un 4 mega :eek: e soprattuto ci sono utenti ke hanno attivo il Tandem 4 Mega e sentono benissimo, nn serve per forza la 8 di velocità.
(Senza contare ke non sei ancora passato in Tiscali totalmente, quindi chiami ancora su linea Telecom, anke se magari in preselezione).
A mio parere, ma non sono un esperto, se al 130 ti hanno confermato la piena copertura del servizio e stanno attivando tutto... c'è lo zampino di Telekozz che in centrale non ha lavorato come doveva sulla tua scheda ! Devi richiedere un intervento di controllo in centrale, nn solo in remoto.
Caduta di linea, chiamate gracchianti, non sono un buon segno.
Ma tu stesso hai detto ke i primi gg funziona tutto perfettamente, quindi significa che la centrale regge... e ke 'qualcuno a caso' a toccato la tua utenza dslam.
Falli intervenire... e attendi quì ke gli esperti 'veri' ti aiutino :)
Ciao
anicasplash
19-07-2006, 11:51
ho ricevuto un feedback da Tiscali Assistenza Voce riguardo alle mail sull'audio basso, eccolo:
-----------------------------
Gentile cliente,
per gestire la tipologia di problematica descritta la invito a contattare il
settore di assistenza tecnica chiamando il numero gratuito 800709970
(operativo tutti i giorni dalle 8.00 alle 24.00 ).
Rimaniamo a sua disposizione per eventuali quesiti.
Cordiali Saluti
Servizio Clienti
Tiscali Italia S.r.l.
--------------
Tanto non serve a nulla telefonare all'800 per dirgli questo...
Che dite, continuiamo a bombardare?
io direi proprio di sì....
fuoco!
.................Gentile Tiscali S.p.a. ................
suggerisco di cambiare con ..Tiscali S.r.l. visto la risposta che hanno dato ad anicasplash
ciuazzz :D
Empyrium
19-07-2006, 17:20
Ciao a tutti,
ho anch'io il fantastico router Pirelli :cry:
Ho cercato di seguire la guida nella prima pagina, ma non sono riuscito nello scopo... ecco i passi che ho seguito e i problemi che ho incontrato:
ho resettato correttamente il router
ho cercato di connettermi tramite telnet
risultato: NEGATIVO - non è possibile in alcun modo connettersi al router! La porta è aperta (verificato con nmap), il demone in funzione, ma non mi lascia effettuare il login... in pratica, si connette ma chiude immediatamente la connessione :O
Ho quindi provato con un altro metodo, ma il risultato non è cambiato:
ho resettato nuovamente il router
ho proceduto con la configurazione "classica" (ovvero quella di Tiscali)
terminata la configurazione, ho cercato di connettermi tramite telnet
risultato: NEGATIVO - il problema è esattamente lo stesso di prima...
Infine, ultimo tentativo:
ho resettato nuovamente il router
ho proceduto con la configurazione "classica" (ovvero quella di Tiscali)
terminata la configurazione, ho cambiato l'indirizzo dell'interfaccia LAN (192.168.2.1)
ho cercato di connettermi tramite telnet
risultato: OK - sono riuscito a connettermi e ad arrivare alla schermata di login
ho proceduto con i dati di login della guida (tiscali - tiscali)
risultato: LOGIN FALLITO - i parametri di login non sono corretti! Ho provato anche user - user, ma il risultato non è cambiato :muro:
Tra l'altro, ho notato che la porta 8081 (con relativo servizio telnet) è bellamente aperta su tutta la WAN - anche con la configurazione base di Tiscali! Presumo sia stato concepito in questo modo per permettere la configurazione da parte di Tiscali da remoto, ma ciò significa che anche chiunque altro può connettersi al mio router e lanciare un bell'attacco DoS...
Che dire... complimenti Tiscali, bella configurazione del c**o! :mad:
C'è qualche buona anima che potrebbe darmi una mano? Non è proprio possibile riuscire ad aggirare questi ostacoli?
Per favore, aiutatemi! :)
---
P.S. A configurazione base aggiornata (tramite metodo classico Tiscali, l'unico che funziona), la versione del firmware è:
Runtime Code Version: 0.74H (Mar 1 2006 10:50:44)
efireblade
19-07-2006, 18:04
Salve a tutti :)
Ho un problema a configurare il pirellone con il Netgear DG834GT.
Seguendo i consigli di M74T ho configurato così i 2 dispositivi:
NETGEAR
Impostazioni di base
La connessione internet richiede un account di accesso: NO
Indirizzo ip internet:
Utilizza indirizzo ip statico
192.168.1.2
255.255.255.0
192.168.1.1
Utilizza questi server DNS
primario: 213.205.32.70
secondario: 213.205.32.70
NAT abilitato
Impostazioni ip della lan
Impostazioni TCP/IP lan
Indirizzo ip: 192.168.1.2
subnet mask: 255.255.255.0
Direzione rip: nessuno
DHCP abilitato con un range tra 192.168.1.3 e 192.168.1.254
Indirizzi ip prenotati:
1° computer: 192.168.1.3
2° computer: 192.168.1.4
PIRELLI
Indirizzo ip: 192.168.1.1
NAT abilitato
DHCP disabilitato
Porte aperte sull'indirizzo 192.168.1.2 come nell'immagine postata da M74T
Utilizzando queste configurazioni i computer connessi alla lan non riescono a connettersi ad internet.
Ovviamente se disabilito l'HDCP del netgear e abilito quello del pirelli i computer si connettono,solo che perderei tutte le funzioni avanzate del netgear
Qualche consiglio? Sbaglio in qualche cosa?
Grazie in anticipo :D
Io li ho lasciati abilitati i dhcp, ma ho specificato manualmente l'Ip sulle schede di rete del computer. Poi ho visto che non hai seguito la configurazione alla lettera come ti ha scritto M74T.
Prova a seguirle e vedrai che andrà tutto bene come a me. ;)
Runtime Code Version: 0.74H (Mar 1 2006 10:50:44)
come mi pare ci sia scritto in prima pagina..non è + possibile l'accesso alle config avanzate del router.. puoi solo entrare da user/user...
poi con questa versione di firmware..la procedura non è valida..ci va lo 0.63...
ciauzzz :D
azz cmq empyrium..che sei..un tecnico di tiscali??? che cerchi novità???
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Salve a tutti!!
premetto ke nn son stato li a leggere tutte le 130 pagine...
ma cmq komplimentoni! c'è un po di tutto!!
il modem della tiscali mi è arrivato ieri, e ankora nn credo mi abbiano attivato le opzioni voce e gli 8 mega...
cmq...
(visto ke nn ho letto tuto tutto magari scrivo kose gi dette, scusate)
ho acceso il modem, e konfigurato le porte di emule ecc senza problemi per 3 pc..
poi continuando a frugare le varie opzioni mi son reso konto ke era kompletamente blokkato e son arrivato qui!!
mi sembra di essere tornato indietro di 3 anni...
quando alice mi ha fornito un modem ethernet "ipm datacom" completamente blokkato...
ke poi altro nn era ke un "solwise", e una volta messo il firmaware originale era un bellissimo router... (quasi bellissimo dai..)
mi kiedo se sia possibile anke kon kuesto Pirellone!! (fermo restando ke i parametri voip son skonosciuti)
cmq...
nn contento... ho fatto ricerche e ho letto da qualke parte ke la Pirelli acquista dalla conexant le skede...
ho aperto il modem ma il chip è koperto da un dissipatore... ma all'80% è della conexant (kome miliardi di modem)..
ho anke notato ke sul retro della skeda c'è un adesivo ke indika la versione del firware kome la 0.63h, mentre io ho gia la 0.75...
quindi mi attakko e posso entrare solo da user!!
:cry: :cry: :cry:
Benvenuto ai nuovi arrivati (che, al momento in cui scrivo, sono al loro primo messaggio in Hardware Upgrade). Io sono iscritto dal lontano 1999, e, di solito, qui ho trovato la soluzione ai miei problemi (e ho pure cercato di darne, laddove possibile).
Allora, avverto i nuovi abbonati che nei prossimi giorni il vostro modem si aggiornerà in automatico alla versione 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24) . Al momento siamo nell'attesa di un'altro firmware, che p(d)ovrebbe risolvere alcuni problemi, ma forse non lo sbloccherà totalmente.
@FraCos
Il router ti è stato regalato o dato in comodato d'uso? Nel primo caso, puoi farci quello che vuoi, aprirlo (perdendo però la garanzia) e installarci anche firmware hackati; nel secondo caso, il modem è tuo solo finché non decidi di chiudere il contratto con Tiscali o finché Tiscali non decide di sostituire i router a tutti gli utenti (cosa assai improbabile) per un altro modello.
Consiglio di lèggere le ultime 5-10 pagine, dove troverete alcune informazioni inerenti al VoIP (non "Vosip" :) ), in particolare ad un e-mail lamentoso che molti utenti stanno scrivendo. Purtroppo il 99% degli utenti (io non so come ma appartengo a quello 1%) lamenta che il volume dell'audio dall'altra parte della cornetta non funziona come dovrebbe. In ogni caso, nei primi giorni alcuni problemi possono sorgere, specialmente se la linea in casa dovesse avere dei problemi. T
roverete nelle ultime 10 pagine alcuni schemi semplici per risolvere qualunque problema (sia se volete risolvere da voi, sia chiamando un elettricista).
PS: naturalmente, Tiscali sostituisce i router che si rompono :read:
Empyrium
20-07-2006, 17:58
Personalmente, sono parecchio inc...ato :mad:
Tutti voi siete utenti residenziali (o sbaglio?), mentre io ho la (s)fortuna di dover gestire una linea business enterprise - per intenderci, quella con 32 IP pubblici statici e banda in quantità... E quei geniacci di Tiscali, mi hanno rifilato quella ciofeca del Pirelli. Ma vi rendete conto?? Posso capire che vada più che bene per un utenza residenziale tradizionale, ma per un'azienda enterprise... io mi aspettavo un Cisco (o comunque un router di livello medio-alto) e mi è arrivato una cagata della Pirelli - per di più bloccato e con porta 8081 aperta a tutti sulla WAN.
Sono del tutto impossibilitato a lavorare considerati i blocchi e le mie esigenze professionali (DMZ, routing avanzato, etc). Non ho proprio più parole :rolleyes:
alexenergy
20-07-2006, 18:44
Compra un cisco e leva quella ciofeca del pirelli....
Se non usi il servizio voce nn è obbligatorio usare il pirelli...
Ciao
Un saluto a tutti.
Anche io da una settimana ho attivato il VOIP dopo un anno di ADSL Tiscali, prima 2Mbps poi diventata 6Mbps ora 4Mbps. Non ho da lamentarmi sempre portante buona e velocità di download egregia.
Appena posso posto i parametri di linea del Pirelli (io sono a Roma). Non ho ancora testato bene la linea voce, ma la prima telefnata non è che mi abbia entusiasmato, mi è sembrato di sentire la voce dell'interlocutore un po' gracchiante... verificherò con l'altro cordless. In caso anche io manderò la mail di protesta.
Ho tentato di leggere lo SPAVENTOSO 3d che si è venuto a creare, ma non rieco a trovare l'info di cui ho bisogno, per cui chiedo.
Vorrei mettere una rete wireless, in realtà avrei bisogno del solo access point wifi perchè possiedo un solo PC.
Ho adocchiato un kit Robotics 805472 (router/access point + adapter) a circa 140 €. Non è tanto il max-g che mi interessa ma il fatto che abbia anche il print server wifi così ficco tutto da una parte (pirelli + telefono + fax + stampante) e il computer rimane senza fili rompiballe.
Secondo voi potrebbero esserci problemi di configurazione/compatibiltà con il Pirelli?
Nessuno sa nulla??
Comunque, da un paio di giorni sono solo su rete tiscali.
Anch'io ho un Aladino slim ma non ho problemi a comporre numeri come descritto in prima pagina, del resto lo aveva già osservato qualcun altro.
Posto i parametri di linea:
Noise Margin: 21dB 18dB
Attenuation: 28dB 33dB
Sono una capra in materia ma mi sembra che facciano piuttosto schifo, che dite?
Non mi sembra di sentire (quando chiamo casa da fuori) l'audio particolarmente basso, tuttavia in un paio di circostanze mi sembra di sentire le parole come se fossero troncate sul finale, non so come spiegarlo bene ma la sensazione è quella.
Ho riabbassato (dopo averlo messo a 20) il volume in uscita perchè secondo me si sentiva pessimamente, ora mi trovo meglio.
Continuerò a fare delle prove, per ora i casi test sono limitati ;)
REPERGOGIAN
20-07-2006, 20:10
con quei valori al 130 potrebbero farti storie per una futura 12 mega
anicasplash
20-07-2006, 21:21
forza gente, continuiamo a bombardare Tiscali di mail sul problema dell'audio basso lato interlocutore... :Prrr: :Prrr:
il testo è nel post precedente! :read:
albarossa2001
20-07-2006, 22:39
io ho mandato l'email di lamentela, pero' dopo 3 giorni nessuna risposta, comunque cerchiamo di insistere un po tutti e forse ce la faremo!
Orlando59
21-07-2006, 08:15
Mandata mail di protesta
Un saluto a tutti
albarossa2001
21-07-2006, 11:38
secondo me conviene che chi manda l'email di protesta "audio basso", conviene che lo segnala anche qui così ci rendiamo conto del numero di email mandate, che a quanto pare sembrano proprio pochine!
a meno che alla gente ci sta bene anche così, con l'audio settato a questa maniera!!!
anicasplash
21-07-2006, 11:38
non importa che rispondano alla mail,
l'importante è continuare a bombardare fino a fine luglio
androjoker
21-07-2006, 11:47
io l'ho mandata ora x solidarietà xchè non mi cpaita quasi mai....
Tuvok-LuR-
21-07-2006, 12:29
Ciao, stò per andare ad abitare a Pisa con degli amici, e nell'appartamento (in affitto) c'è la linea telefonica ma è disattivata.
Per passare a tiscali (la 8 mega o la 4 con VOCE), dovremmo fare l'allaccio a Telecom (150 € se non sbaglio) e poi richiedere il recesso e la portability giusto?
"Il distacco da Telecom, entro il primo anno dalla stipula del contratto, comporta il pagamento verso la stessa Telecom dei canoni residui fino alla dodicesima mensilità."
Peccato per questa fregatura :doh:
REPERGOGIAN
21-07-2006, 12:35
si, tutto corretto
ciao ragazzi volevo un'aiuto. Mi sapete dire se i valori della mia linea adsl tiscali 4 mega+ voce siano buoni o no? in allegato vi lascio uno screenshot.
volevo anche sapere acosa significa il valore 68 in interleaved path HEC error - nrear End indicator. grazie
REPERGOGIAN
21-07-2006, 14:16
va tutto bene
vai tranquillo
valori molto buoni
Ciao, stò per andare ad abitare a Pisa con degli amici, e nell'appartamento (in affitto) c'è la linea telefonica ma è disattivata.
Per passare a tiscali (la 8 mega o la 4 con VOCE), dovremmo fare l'allaccio a Telecom (150 € se non sbaglio) e poi richiedere il recesso e la portability giusto?
"Il distacco da Telecom, entro il primo anno dalla stipula del contratto, comporta il pagamento verso la stessa Telecom dei canoni residui fino alla dodicesima mensilità."
Peccato per questa fregatura :doh:
Informati per il sistema W-DSL (Wi-Fi) di se non erro FlyNet. Costa 5 € in meno del mio contratto con Tiscali, ma devi comprare un'antenna Wi-Fi da 120 € che puoi utilizzare ovunque ci sia il segnale. Oltre a ciò puoi acquistare (non noleggiare) un router simile al Pirelli (fino metà giugno lo regalavano) per 80 €. Se lo avessi saputo qualche mese, non sarei passato a Tiscali, ma è un servizio nuovo (e spero che non sia solo nella zona di Alghero).
Torno a segnalare il mio prb...
...non ricevo da fissi del mio distretto telefonico (urbane) dall'attivazione del tandem (ca 20gg)....mi sembra un bel problema, forse sottovalutato inizialmente da tiscali che faceva verifiche poco estese e chiudeva la segnalazione (vero che in un primo tempo segnalavo la generica mancata ricezione da fissi)....
Adesso sembrano aver preso con più attenzione il guasto, ma mi danno l'idea di avere lentezza nel risolvere i problemi......inoltre pur accettando la problemetica mi genera dubbi il fatto di non avere risposte certe e chiare....
Qualcuno sa se esiste un sistema più efficace della segnalazione telefonica??
CORGIOV nn m'ero reso conto di kome fosse piccolo il mondo!!
CORGIOV nn m'ero reso conto di kome fosse piccolo il mondo!!L'avevo immaginato, perché conosco qualcuno con nome e cognome simili ai tuoi. Stai per andare in pensione? Allora sei tu...
In ogni caso, fino tre anni fa ci venivo solo in vacanza (nella casa dei nonni), ora, invece, ci abito. Primo stavo in Veneto...
ragazzi io ho questo modem e ho 2 problemi!!
il primo (il piu importante) e ke io ho la 4mega xro' facendo vari test ecc e anke scaricando cose dalla rete vedo ke i download sn bassi(uguale a una 640 quindi e cm se mi va a 640),ho kiamato quelli della tiscali e mi hanno detto di fare 3 giorni di test nei vari momenti della giornata..li ho fatti li ho rikiamati e mi hanno detto ke avrebbero visto il problema e di riprovare nei giorni a seguire..xro' cm da aspettarselo nulla...tutto cm prima e cn connessione lenta!!cm posso fare???secondo voi e un mio problema o e di loro??
2 problema:come stabilire le porte del modem visto ke quando faccio il test delle porte cn emule mi da errore e mi dice ke sn un utente cn idbasso???se qualcuno puo' mi aiuti ne sarei grato grazie!! :cry: :cry:
questi sn i parametri messi nella configurazione del modem:
Status:
Configured
Current
Line Status
---
SHOWTIME
Link Type
---
Interleaved Path
[Go Top]
Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
416 (Kbps.)
Down Stream
928 (Kbps.)
[Go Top]
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
7 dB
4 dB
Attenuation
63 dB
63 dB
Indicator Name
Near End Indicator
Far End Indicator
Fast Path FEC Correction
0
0
Interleaved Path FEC Correction
915484
1506737
Fast Path CRC Error
0
0
Interleaved Path CRC Error
584
552
Loss of Signal Defect
1
---
Fast Path HEC Error
0
0
Interleaved Path HEC Error
272
0
......
2 problema:come stabilire le porte del modem visto ke quando faccio il test delle porte cn emule mi da errore e mi dice ke sn un utente cn idbasso???se qualcuno puo' mi aiuti ne sarei grato grazie!! :cry: :cry:
x avere id alto..entra nel pannello config del modem (in explorer //192.168.1.1 se nn hai cambiato ip)..digita user/user e in virtual sever apri le porte 4662 TCP e la 4772 UDP...
così avrai id alto..
x il tuo primo problema..telefona al 130.. :Prrr:
ciauzz :D
ragazzi io ho questo modem e ho 2 problemi!!
il primo (il piu importante) e ke io ho la 4mega xro' facendo vari test ecc e anke scaricando cose dalla rete vedo ke i download sn bassi(uguale a una 640 quindi e cm se mi va a 640),ho kiamato quelli della tiscali e mi hanno detto di fare 3 giorni di test nei vari momenti della giornata..li ho fatti li ho rikiamati e mi hanno detto ke avrebbero visto il problema e di riprovare nei giorni a seguire..xro' cm da aspettarselo nulla...tutto cm prima e cn connessione lenta!!cm posso fare???secondo voi e un mio problema o e di loro??
2 problema:come stabilire le porte del modem visto ke quando faccio il test delle porte cn emule mi da errore e mi dice ke sn un utente cn idbasso???se qualcuno puo' mi aiuti ne sarei grato grazie!! :cry: :cry:
questi sn i parametri messi nella configurazione del modem:
Status:
Configured
Current
Line Status
---
SHOWTIME
Link Type
---
Interleaved Path
[Go Top]
Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
416 (Kbps.)
Down Stream
928 (Kbps.)
[Go Top]
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
7 dB
4 dB
Attenuation
63 dB
63 dB
hai una pessima linea, come puoi vedere dai parametri del modem, hai dei margini bassissimi e un'attenuazione spaventosa :eek:
questo fatto ti fa agganciare neanche un mega in down, quindi le prestazioni in download saranno di poco superiori a quelle di una 640 :(
o hai qualche problema sull'impianto oppure (più probabile) sei lontanissimo dalla centrale telecom, tipo sui 5 km :)
hai una pessima linea, come puoi vedere dai parametri del modem, hai dei margini bassissimi e un'attenuazione spaventosa :eek:
questo fatto ti fa agganciare neanche un mega in down, quindi le prestazioni in download saranno di poco superiori a quelle di una 640 :(
o hai qualche problema sull'impianto oppure (più probabile) sei lontanissimo dalla centrale telecom, tipo sui 5 km :)
nn e possibile xke il servizio x la 1 settimana mi ha funzionato regolarmente facendo test ecc era tutto regolare...poi all'improvviso mi si e abbassato in maniera assurda e adesso faccio fatica a navigare diciamo!!! :cry:
x avere id alto..entra nel pannello config del modem (in explorer //192.168.1.1 se nn hai cambiato ip)..digita user/user e in virtual sever apri le porte 4662 TCP e la 4772 UDP...
così avrai id alto..
x il tuo primo problema..telefona al 130.. :Prrr:
ciauzz :D
ma su lan ip adress ke devo mettere cm ultimo numero??
ma il tcp lo devo mettere su lan port mentre il udp su public port??? :confused: :cry:
nn e possibile xke il servizio x la 1 settimana mi ha funzionato regolarmente facendo test ecc era tutto regolare...poi all'improvviso mi si e abbassato in maniera assurda e adesso faccio fatica a navigare diciamo!!! :cry:
sei sicuro che in quella settimana andassi al massimo? agganciavi 4096/512 come portante?
o è successo qualcosa sulla tua linea (controlla filtri, prolunghe, e collegati alla presa principale per sicurezza) oppure hanno fatto qualcosa loro (tipo hanno cambiato la coppia sulla quale viaggia la tua linea...)
comunque sia devi chiedere al 130 la verifica di un tecnico in centrale... solo così potrai capire cosa c'è che non va ;)
sei sicuro che in quella settimana andassi al massimo? agganciavi 4096/512 come portante?
o è successo qualcosa sulla tua linea (controlla filtri, prolunghe, e collegati alla presa principale per sicurezza) oppure hanno fatto qualcosa loro (tipo hanno cambiato la coppia sulla quale viaggia la tua linea...)
comunque sia devi chiedere al 130 la verifica di un tecnico in centrale... solo così potrai capire cosa c'è che non va ;)
ok vediamo ke mi dicono!
L'avevo immaginato, perché conosco qualcuno con nome e cognome simili ai tuoi. Stai per andare in pensione? Allora sei tu...
In ogni caso, fino tre anni fa ci venivo solo in vacanza (nella casa dei nonni), ora, invece, ci abito. Primo stavo in Veneto...
:confused:
no....
io ho 22 anni e alla pensione mi manka ankora tutto il percorso!! :rolleyes:
nonni... uhmmm.... la mia è una famglia di enel dipendenti n pratica... nn sò se hai azzeccato! ;)
ma su lan ip adress ke devo mettere cm ultimo numero??
ma il tcp lo devo mettere su lan port mentre il udp su public port??? :confused: :cry:
probabilmente nn hai cambiato l'ip..quindi l'ip sarà quello di default del pirelli ovvero 192.168.1.1.. prova a digitarlo in explorer //192.168.1.1 .. se nn è quello fai start, esegui, scrivi cmd, si aprirà una finestra prompt dei comandi e digita ipconfig, il gateway ip è quello del modem/router pirelli..l'ip del pc sarà invece il primo (ti serve dopo!)
a qsto punto digita // num ip del modem in explorer.. in utente USER in password USER,
quando sei dentro le config del router vai in NAT, Virtual Server e metti i parametri che ti ho postato nell'altro post... in lan ip andress c'è da mettere solo l'ultimo numero..che è l'ultimo numero del tuo ip (visto prima!)..
se ankora nn riesci.. sul sito del mulo c'è la guida..x settare i parametri di molti modem/router..dacci 1 okkio..
i numeri delle porte da aprire..le devi mettere sia in lan che public port..poi metti lo spunto su enable!!!
ciuazzz :D
probabilmente nn hai cambiato l'ip..quindi l'ip sarà quello di default del pirelli ovvero 192.168.1.1.. prova a digitarlo in explorer //192.168.1.1 .. se nn è quello fai start, esegui, scrivi cmd, si aprirà una finestra prompt dei comandi e digita ipconfig, il gateway ip è quello del modem/router pirelli..l'ip del pc sarà invece il primo (ti serve dopo!)
a qsto punto digita // num ip del modem in explorer.. in utente USER in password USER,
quando sei dentro le config del router vai in NAT, Virtual Server e metti i parametri che ti ho postato nell'altro post... in lan ip andress c'è da mettere solo l'ultimo numero..che è l'ultimo numero del tuo ip (visto prima!)..
se ankora nn riesci.. sul sito del mulo c'è la guida..x settare i parametri di molti modem/router..dacci 1 okkio..
i numeri delle porte da aprire..le devi mettere sia in lan che public port..poi metti lo spunto su enable!!!
ciuazzz :D
ok ci provo e ti faccio sapere :rolleyes:
:confused:
no....
io ho 22 anni e alla pensione mi manka ankora tutto il percorso!! :rolleyes:
nonni... uhmmm.... la mia è una famglia di enel dipendenti n pratica... nn sò se hai azzeccato! ;)
Allora trattasi di caso d'"omonimia", anche perché incontro spesso chi pensavo io.
cabracabra
26-07-2006, 11:05
Stò cercando di leggere le 130 e passa pagine, tutte piene di buoni consigli, ho però un paio di dubbi, il primo è se mi hanno attivato veramente come da me richiesto la 4mb flat con l'opzione voce su linea Tiscali e non passando da Telecom, perchè seguendo uno dei link proposti ottengo questi valori riferiti al mio numero di telefono:
Risultato verifica copertura
Numero Telefonico : xxxx-yyyyyy
Comune della sede : LIVORNO
Centrale Telefonica : CARDUCCI
Comune della Centrale : LIVORNO
ADSL
Servizio disponibile.
ULL
Servizio non disponibile.
SHDSL
Servizio non disponibile.
Circuito Diretto 2 Mbit/s
Servizio non disponibile.
Virtual Channel
Servizio disponibile con pricing long distance.
Il secondo dubbio è sui valori della portante, premettendo che non mi è ancora arrivato il router di Tiscali ho usato il modem Gigaset di Alice trasformato in router, i valori sono questi:
Statistics Downstream Upstream
Line Rate 4096 Kbps 512 Kbps
Attainable Line Rate 10784 Kbps 1248 Kbps
Noise Margin 25.9 dB 26.0 dB
Line Attenuation 19.0 dB 9.5 dB
Output Power 12.5 dBm 19.8 dBm
Cosa dite? Sono valori accettabili? Grazie a tutti
sei su rete tiscali...
e hai anche una buona linea, sei sul km (anche qualcosa meno) dalla centrale :)
Il secondo dubbio è sui valori della portante, premettendo che non mi è ancora arrivato il router di Tiscali ho usato il modem Gigaset di Alice trasformato in router, i valori sono questi:
In che senso lo hai trasformato in router? Non era già un router?
Come sono questi valori?
Noise Margin
Upstream 32 dB downstream 14 dB
Attenuation
Upstream 21 dB downstream 25 dB
Ho tandem
In che senso lo hai trasformato in router? Non era già un router?
si riferisce a router di telecomm che erano blokkatissimi e fuzionavano come un comune modem..un pò come il ns pirelli.. :muro: e che x sblokkarli è intervenuto via software...
se cerchi in rete..trovi + info..
ciuazzz :D
gabriele corrieri
26-07-2006, 22:33
perchè seguendo uno dei link proposti ottengo questi valori riferiti al mio numero di telefono:
Risultato verifica copertura
Numero Telefonico : xxxx-yyyyyy
Comune della sede : LIVORNO
Centrale Telefonica : CARDUCCI
Comune della Centrale : LIVORNO
ADSL
Servizio disponibile.
ULL
Servizio non disponibile.
SHDSL
Servizio non disponibile.
Circuito Diretto 2 Mbit/s
Servizio non disponibile.
Virtual Channel
Servizio disponibile con pricing long distance.
Mi son perso il link allora ... lo puoi riproporre?
Ciao
REPERGOGIAN
26-07-2006, 22:40
Mi son perso il link allora ... lo puoi riproporre?
Ciao
credo che derivi da uno di questi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2
ma ripeto:
SE DOVETE CONOSCERE LA VOSTRA CENTRALE
NON SERVE A NULLA LEGGERE IL RESTO DEI DETTAGLI!
LEGGETE SOLO IL NOME.
quei valori non centrano nulla con tiscali
riguardano la vostra situazione con il provider del quale state usando il servizio di verifica copertura..che non è tiscali..tiscali a differenza di eutelia non permette di sapere quale sia la vostra centrale
spero di avere congiunto le idee
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.