View Full Version : Tiscali voip: ultimate thread
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
si riferisce a router di telecomm che erano blokkatissimi e fuzionavano come un comune modem..un pò come il ns pirelli.. :muro: e che x sblokkarli è intervenuto via software...
se cerchi in rete..trovi + info..
ciuazzz :DAh! Ora capisco. A me la Telecom ha regalto il Datacom USB (modem), invece ad un mio amico il Gigabyte (sia USB, sia LAN), con cui si è trovato male, e non si tratta del fatto che era bloccato, bensì dell'incompatibilità con certe versioni di Windows (in particolare con la XP SP1 e con il 98 e con il 2000 Professional senza Service Pack). Non ha riscontrato problemi invece con Windows Me. Alla fine, però, lui ha installato un altro mio modem, un Sagem.
Con il Pirelli, l'unico problema che continuo a riscontrare è l'impossibilità a creare un server di gioco con TrackMania Nations. Per ovviare, devo usare il Datacom.
Ma da quando non avvisano più via tel o sms dell'attivazione dsl ?
Il mio amico ha chiamato per caso oggi per sapere a ke punto era la procedura (Pirelli arrivato già da 2 sett.) e l'operatore gli ha comunicato ke era attivo da 10 gg circa :eek: !!!
130: "Le abbiamo mandato la mail anke con l'avviso di attivazione, la procedura è sempre stata questa :mbe: "
A parte il fatto ke nn capisco allora perkè kiedano il cell di riserva x le comunicazioni di attivazione ecc... il mio amico non ha mai nemmeno ricevuto la telefonata di tecnici per controllare il segnale in casa (avranno smanettato solo in centrale e sulla colonnina tel in strada) e soprattutto: se uno nn dispone di accesso ad internet come cavolo farebbe a consultare la propria casella mail per gli avvisi ?????? :confused:
Questa era proprio nuova ! :read:
cabracabra
27-07-2006, 07:57
Ringrazio tutti delle info e cerco di rispondere ad alcuni di voi:
@corgiov
come ti ha già detto itaned il gigaset dato dalla telecom con alice è un router bloccato, basta caricarci un firmware alternativo che si trova in rete e si sblocca dandoti l'accesso a tutti i parametri, problemi di incompatibilità non ne ho mai trovati anche con i s.o. che hai citato, sbloccato è un bell'oggettino
@gabriele corrieri
il link è proprio quello che ti ha dato repergogian che ringrazio per il chiarimento che mi era sfuggito sui parametri
@Pcweb
anche a me la linea era attiva da un paio di giorni ma nessuno mi ha avvertito di nulla, nemmeno per email, il bello è che il router non mi è ancora arrivato perchè il corriere (dice) ha provato a fare un paio di consegne e non trovando nessuno dopo qualche giorno l'ha rispedito al mittente, ho chiamato Tiscali che farà una nuova spedizione, speriamo che nel frattempo non attivino anche la portabilità altrimenti rimango anche senza telefono, meno male che avevo sempre il modem di alice (e poi si parla male di telecom... :D)
REPERGOGIAN
27-07-2006, 08:00
Ma da quando non avvisano più via tel o sms dell'attivazione dsl ?
Il mio amico ha chiamato per caso oggi per sapere a ke punto era la procedura (Pirelli arrivato già da 2 sett.) e l'operatore gli ha comunicato ke era attivo da 10 gg circa :eek: !!!
130: "Le abbiamo mandato la mail anke con l'avviso di attivazione, la procedura è sempre stata questa :mbe: "
A parte il fatto ke nn capisco allora perkè kiedano il cell di riserva x le comunicazioni di attivazione ecc... il mio amico non ha mai nemmeno ricevuto la telefonata di tecnici per controllare il segnale in casa (avranno smanettato solo in centrale e sulla colonnina tel in strada) e soprattutto: se uno nn dispone di accesso ad internet come cavolo farebbe a consultare la propria casella mail per gli avvisi ?????? :confused:
Questa era proprio nuova ! :read:
[mode aiutati che il ciel t'aiuta ON]
be
la mail la vai a guardare o con il 56 kappa e se non ce l'hai
per lo meno una volta al giorno dai un occhio alla spia adsl sul router
per vedere se è accesa
[mode aiutati che il ciel t'aiuta OFF]
:D
halduemilauno
27-07-2006, 08:03
Ma da quando non avvisano più via tel o sms dell'attivazione dsl ?
Il mio amico ha chiamato per caso oggi per sapere a ke punto era la procedura (Pirelli arrivato già da 2 sett.) e l'operatore gli ha comunicato ke era attivo da 10 gg circa :eek: !!!
130: "Le abbiamo mandato la mail anke con l'avviso di attivazione, la procedura è sempre stata questa :mbe: "
A parte il fatto ke nn capisco allora perkè kiedano il cell di riserva x le comunicazioni di attivazione ecc... il mio amico non ha mai nemmeno ricevuto la telefonata di tecnici per controllare il segnale in casa (avranno smanettato solo in centrale e sulla colonnina tel in strada) e soprattutto: se uno nn dispone di accesso ad internet come cavolo farebbe a consultare la propria casella mail per gli avvisi ?????? :confused:
Questa era proprio nuova ! :read:
te ne accorgi dalla spia online del modem accesa.
;)
Ma da quando non avvisano più via tel o sms dell'attivazione dsl ?
Il mio amico ha chiamato per caso oggi per sapere a ke punto era la procedura (Pirelli arrivato già da 2 sett.) e l'operatore gli ha comunicato ke era attivo da 10 gg circa :eek: !!!
130: "Le abbiamo mandato la mail anke con l'avviso di attivazione, la procedura è sempre stata questa :mbe: "
A parte il fatto ke nn capisco allora perkè kiedano il cell di riserva x le comunicazioni di attivazione ecc... il mio amico non ha mai nemmeno ricevuto la telefonata di tecnici per controllare il segnale in casa (avranno smanettato solo in centrale e sulla colonnina tel in strada) e soprattutto: se uno nn dispone di accesso ad internet come cavolo farebbe a consultare la propria casella mail per gli avvisi ?????? :confused:
Questa era proprio nuova ! :read:
per vedere se sei attivo attacchi il modem/router e vedi se si allinea :D
per la mail di attivazione o ti colleghi col 56k oppure vai in un internet cafe :ciapet:
:sofico:
cabracabra
27-07-2006, 08:34
Con il router che viene dato per l'utilizzo del voip è possibile dedicare sempre una banda minima al voip? Non vorrei che magari utilizzando la connessione per navigare, scaricare file, skype, ecc si possa avere problemi nelle telefonate.
Con il router che viene dato per l'utilizzo del voip è possibile dedicare sempre una banda minima al voip? Non vorrei che magari utilizzando la connessione per navigare, scaricare file, skype, ecc si possa avere problemi nelle telefonate.
il pannello per le impostazioni del qos è bloccato...
cmq automaticamente viene data la priorità ai pacchetti voip, proprio per salvaguardare la qualità dell'audio...
al massimo se usi dei software tipo emule ti conviene limitare l'upload, così la navigazione e il voip vanno senza problemi anche con emule in funzione :)
cabracabra
27-07-2006, 09:02
Giusto per capire, ma alcune funzionalità sono bloccate perchè non si riesce ad entrare come amministratori o perchè mancano proprio dal firmware che c'è dentro? Ho paura che essendo il router di loro proprietà la piena disponibilità di configurarlo a piacere non l'avremo mai.
salve,
ho appena effettuato l'abbonamento con tiscali tandem...8mega + voce.
vorrei sapere una cosa:
il telefono deve essere collegato al modem...da quanto ho capito..giusto?
ora, dato che io ho pc e telefono lontani...che devo fare?
GRAZIE
ragazzi mi sa ke era il filtro ke intasava la linea.. :D !
adesso ho questi valori ditemi se sn in linea:
Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
512 (Kbps.)
Down Stream
4096 (Kbps.)
[Go Top]
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
22 dB
17 dB
Attenuation
17 dB
25 dB
REPERGOGIAN
27-07-2006, 10:22
mi sa pure a me
;) probabilmente nn hai cambiato l'ip..quindi l'ip sarà quello di default del pirelli ovvero 192.168.1.1.. prova a digitarlo in explorer //192.168.1.1 .. se nn è quello fai start, esegui, scrivi cmd, si aprirà una finestra prompt dei comandi e digita ipconfig, il gateway ip è quello del modem/router pirelli..l'ip del pc sarà invece il primo (ti serve dopo!)
a qsto punto digita // num ip del modem in explorer.. in utente USER in password USER,
quando sei dentro le config del router vai in NAT, Virtual Server e metti i parametri che ti ho postato nell'altro post... in lan ip andress c'è da mettere solo l'ultimo numero..che è l'ultimo numero del tuo ip (visto prima!)..
se ankora nn riesci.. sul sito del mulo c'è la guida..x settare i parametri di molti modem/router..dacci 1 okkio..
i numeri delle porte da aprire..le devi mettere sia in lan che public port..poi metti lo spunto su enable!!!
ciuazzz :D
ho risolto anke il problema delle porte di emule :sofico: :sofico: mamma ke giornata fortunata oggi :Prrr: :Prrr:
cmq grazie a tutti siete i migliori!!!!! :D
salve,
ho appena effettuato l'abbonamento con tiscali tandem...8mega + voce.
vorrei sapere una cosa:
il telefono deve essere collegato al modem...da quanto ho capito..giusto?
ora, dato che io ho pc e telefono lontani...che devo fare?
GRAZIE
prova a mettere il pc vicino al telefono..magari puoi fare un prolunghino xro' credo ke avrai dispersione...poi nn saprei! :rolleyes:
a me nn mi ha avvisato nessuno dell'attivazione dell'adsl..anzi.. ma siccome ero in trepida attesa me ne sono accorto subito!!! :D
ma a q1 (oltre quello che ha già postato e di cui nn ricordo il nome..e mi scuso!!!) la tiscali ha risposto alle email audiobasso??? :doh:
secondo me nn ci cagano di striscio!!! :muro:
ciuazz :D :D
prova a mettere il pc vicino al telefono..magari puoi fare un prolunghino xro' credo ke avrai dispersione...poi nn saprei! :rolleyes:
azz....altri pareri?
azz....altri pareri?
:ciapet: :Prrr:
a me nn mi ha avvisato nessuno dell'attivazione dell'adsl..anzi.. ma siccome ero in trepida attesa me ne sono accorto subito!!! :D
ma a q1 (oltre quello che ha già postato e di cui nn ricordo il nome..e mi scuso!!!) la tiscali ha risposto alle email audiobasso??? :doh:
secondo me nn ci cagano di striscio!!! :muro:
ciuazz :D :D
tu dici il volume sulle kiamate?
REPERGOGIAN
27-07-2006, 11:14
azz....altri pareri?
si
cerca qualche pagina indietro come settare l'impianto
c'è pure un'immagine
si
cerca qualche pagina indietro come settare l'impianto
c'è pure un'immagine
sono 139 pagine.... :muro:
c'è il tasto cerca nel post... :D
cmq se hai pc lontano e nn vuoi far passare cavi lan x la casa.. o nn vuoi far passare un normale cavo telefonico x avvicinare il pirelli al pc.. puoi sempre comprarti un access point e schede apposite e navigare in wifi...e lasciare tutto dove è e senza fili!!!
suggerisco di usare un cavo telefonico normale..che sono sottilissimi e di avvicinarti al pc...
ciuazz :D :D
c'è il tasto cerca nel post... :D
cmq se hai pc lontano e nn vuoi far passare cavi lan x la casa.. o nn vuoi far passare un normale cavo telefonico x avvicinare il pirelli al pc.. puoi sempre comprarti un access point e schede apposite e navigare in wifi...e lasciare tutto dove è e senza fili!!!
suggerisco di usare un cavo telefonico normale..che sono sottilissimi e di avvicinarti al pc...
ciuazz :D :D
ecco...la mia curiosità era proprio la connessione senza fili....ma dato ke nn me ne intendo volevo kiedervi cosa serve di preciso e come si monta (magari postate qualke link o qualke schema)
ragazzi mi sa ke era il filtro ke intasava la linea.. :D !
adesso ho questi valori ditemi se sn in linea:
Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
512 (Kbps.)
Down Stream
4096 (Kbps.)
[Go Top]
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
22 dB
17 dB
Attenuation
17 dB
25 dB
ora si che va bene :D
ma che razza di filtro avevi, comprato sulle bancarelle dei cinesi? :D :D
ora si che va bene :D
ma che razza di filtro avevi, comprato sulle bancarelle dei cinesi? :D :D
buahuahauahua...cmq adesso sn aumentati anke i db di download arriva a 28 invece ke 17 meglio no??? :D
cmq i filtri forse ke erano polakki :sofico: :sofico:
ecco...la mia curiosità era proprio la connessione senza fili....ma dato ke nn me ne intendo volevo kiedervi cosa serve di preciso e come si monta (magari postate qualke link o qualke schema)
anke x questo già ci sono notizie sul foro..cmq quello che ti serve è un access point wifi.. io ho il sitecom..e mi trovo bene..lo colleghi tramite lan al pirelli e puoi connetterci pc via lan e via wifi..
ciuazz
:D
Ciao a tt!Volevo fare una domanda!Se mi attivo tiscali posso usare un fax?
Il mio faxx è esterno!Ci sarebbero dei problemi?
Key, ìndica il modello, così sarai aiutato più facilmente.
Ciao a tt!Volevo fare una domanda!Se mi attivo tiscali posso usare un fax?
Il mio faxx è esterno!Ci sarebbero dei problemi?
key hai la sign irregolare, ediatala ;)
anke x questo già ci sono notizie sul foro..cmq quello che ti serve è un access point wifi.. io ho il sitecom..e mi trovo bene..lo colleghi tramite lan al pirelli e puoi connetterci pc via lan e via wifi..
ciuazz
:D
cioè, quindi metto il modem pirelli vicino al telefono.....poi ci collego l'access point (quindi posso mettere tutto vicino al telefono?)....e tramite questo posso collegare via wifi il pc x navigare...giusto?
ma poi la modalità voce di tiscali tandem funziona ? devo comprare anke una scheda wifi x il pc?
potete dirmi tutto l'occorrente che serve?..in queste cose sono niubbio e magari anke come si collegano i vari componenti tra di loro?
cioè, quindi metto il modem pirelli vicino al telefono.....poi ci collego l'access point (quindi posso mettere tutto vicino al telefono?)....e tramite questo posso collegare via wifi il pc x navigare...giusto?
ma poi la modalità voce di tiscali tandem funziona ? devo comprare anke una scheda wifi x il pc?
potete dirmi tutto l'occorrente che serve?..in queste cose sono niubbio e magari anke come si collegano i vari componenti tra di loro?
si funziona!
ti serve un access point (nn un modem wifi..ma un ACCESS POINT!), 1 scheda di rete wifi e basta!!
il tel rimane sempre attaccato al pirelli lì dove si trova..
cmq se cerchi indietro nei post..o usi il tasto cerca trovi molte info in + :read:
ciuazzz :D
Danielem
28-07-2006, 14:44
Salve a tutti.
Ho il router di Tiscali (pirelli).
Visto che a suo tempo avevo cambiato user e pass per poter configurare sempre il router, ora mi trovo costretto a contattare l'assistenza perchè la qualità delle chiamate fa veramente pena, cade sempre la linea, si sente veramente male... cosa succede se mi danno un altro router?
Mi spiego meglio. Per i router bloccati, come funzionano le connessioni in ingresso? sono tutte bloccate oppure il primo pc che si connette al dhcp server del router ha tutto nattato verso di sè? (e quindi tutti i dati in ingresso?)
Ringrazio in anticipo per una risposta :)
si funziona!
ti serve un access point (nn un modem wifi..ma un ACCESS POINT!), 1 scheda di rete wifi e basta!!
il tel rimane sempre attaccato al pirelli lì dove si trova..
cmq se cerchi indietro nei post..o usi il tasto cerca trovi molte info in + :read:
ciuazzz :D
scusa se rompo....ma io nn trovo molte info a riguardo.
da quanto ho capito...si dovrebbe fare così:
mettere il pirellone vicino a dove si trova il mio telefono..
collegarlo tramite lan a questo access point wifi
poi tramite la rete wifi il pc si collegherebbe all'acces point e potrei navigare ?
ma la funzione voce facendo così come funzionerebbe (scusate il gioco di parole)?
nessuno può indicarmi un link,farmi uno schemino o spiegarmelo in parole semplici????
altra cosa:
mi sono abbonato tramite internet al servizio.....e ho mandato il fax con la disdetta della vecchia adsl....si dovrebbe occupare la tiscali di tutto il resto (comunicarlo alla telecom etc. )?
:muro: :muro: :muro: :muro: :D
...ma la funzione voce facendo così come funzionerebbe (scusate il gioco di parole)?
altra cosa:
mi sono abbonato tramite internet al servizio.....e ho mandato il fax con la disdetta della vecchia adsl....si dovrebbe occupare la tiscali di tutto il resto (comunicarlo alla telecom etc. )?
:muro: :muro: :muro: :muro:
si anke se metti acees pointi il telefono lo devi sempre e cmq collegare al pirelli..nn hai altre scelte!!! ti serve solo una presa di corrente vicino al tellefono x attaccare il pirelli e l'eventuale access point..
No te hai dato a tiscali il compito di stakkarti da telecom..te nn devi fare niente.. oltre che mandargli i 2 moduli e docimenti che ti hanno chiesto!!!
cmq..in bocca al lupo!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :D
:muro: :muro: :muro: :muro:
si anke se metti acees pointi il telefono lo devi sempre e cmq collegare al pirelli..nn hai altre scelte!!! ti serve solo una presa di corrente vicino al tellefono x attaccare il pirelli e l'eventuale access point..
No te hai dato a tiscali il compito di stakkarti da telecom..te nn devi fare niente.. oltre che mandargli i 2 moduli e docimenti che ti hanno chiesto!!!
cmq..in bocca al lupo!!!
sì scusa se rompo ma io di ste cose nn ci capisco na cippa xkè nn mi sono mai interessato... :mc:
quindi la procedura che ti ho detto va bene ?
hai anke tu tiscali tandem?
lo usi anke tu così ?
si va bene..
soluzione 2..sposti la presa del telefono vicino al pc.. e lì metti il pirelli..poi ti compri un cordless e lì metti la base del telefono..mente il telefono portatile..lo metti dove c'era prima il telefono.. così spendi molto meno e nn hai nostalgia..che nn vedi + il tel dove era! :D
ciuazz
Danielem
28-07-2006, 17:30
Salve a tutti.
Ho il router di Tiscali (pirelli).
Visto che a suo tempo avevo cambiato user e pass per poter configurare sempre il router, ora mi trovo costretto a contattare l'assistenza perchè la qualità delle chiamate fa veramente pena, cade sempre la linea, si sente veramente male... cosa succede se mi danno un altro router?
Mi spiego meglio. Per i router bloccati, come funzionano le connessioni in ingresso? sono tutte bloccate oppure il primo pc che si connette al dhcp server del router ha tutto nattato verso di sè? (e quindi tutti i dati in ingresso?)
Ringrazio in anticipo per una risposta
Scusate se ripeto la domanda ma ho veramente urgenza di saperlo :( scusate ancora con la speranza che qualcuno possa perdere 2 minuti per rispondere..
REPERGOGIAN
28-07-2006, 17:35
inizia a postare valori di margine e attenuazione
tab adsl del router mi pare
si va bene..
soluzione 2..sposti la presa del telefono vicino al pc.. e lì metti il pirelli..poi ti compri un cordless e lì metti la base del telefono..mente il telefono portatile..lo metti dove c'era prima il telefono.. così spendi molto meno e nn hai nostalgia..che nn vedi + il tel dove era! :D
ciuazz
beh..infatti...
ma quindi la vekkia presa del telefono dove ora si trovano i filtri adsl di alice nn serve + ?
e come funziona anke con pc spento?
halduemilauno
28-07-2006, 17:59
beh..infatti...
ma quindi la vekkia presa del telefono dove ora si trovano i filtri adsl di alice nn serve + ?
e come funziona anke con pc spento?
le vecchie prese vengono/verranno disabilitate. certo che funziona anche con il pc spento. per il resto vale quanto detto da itaned.
;)
Salve a tutti.
Ho il router di Tiscali (pirelli).
Visto che a suo tempo avevo cambiato user e pass per poter configurare sempre il router, ora mi trovo costretto a contattare l'assistenza perchè la qualità delle chiamate fa veramente pena......
ma scusa..se resetti il router..lui ritornerà alla configurazione di default data da tiscali..di conseguenza lasciandolo acceso (come al solito) aggancerà l'aggiornamento software che diventerà la 0.75..mi pare.. e nn + la 0.63.. a questo punto sarà settato = ai modem che mandano adesso.. e le password saranno user/user
ciuaazzz :D
albarossa2001
28-07-2006, 21:37
raga' stasera zona foggia audio da schifo, altro che risoluzione del problema dell'audio basso,
mi ha chiamato mio fratello, l'audio era basso, con parole con la parte finale mozzata, rauco e che andava e veniva, mio fratello faceva, mi senti io non ti sento che hai detto, alla fine mi sono vergognato di come di sentiva e della scelta di tiscali voce che ho fatto, ho detto a mio fratello chiudi che ti chiamo io, e lo chiamato dal cellulare-
A questo punto dopo solo 1 mese di uso di tiscalivoce, penso che alla prima occasione che telecom fara' una promozione di riallaccio gratis, penso che ritornero' a mamma telecom
Danielem
28-07-2006, 23:29
ma scusa..se resetti il router..lui ritornerà alla configurazione di default data da tiscali..di conseguenza lasciandolo acceso (come al solito) aggancerà l'aggiornamento software che diventerà la 0.75..mi pare.. e nn + la 0.63.. a questo punto sarà settato = ai modem che mandano adesso.. e le password saranno user/user
ciuaazzz :D
mi ero perso questo pezzo in effetti... non sapevo che avessero trovato user e pass nuove :)
mi ero perso questo pezzo in effetti... non sapevo che avessero trovato user e pass nuove :)
non sono password nuove.. solo quelle che tiscali ci da.. nn hai l'accesso alle config avanzate del router con user/user... quindi vedi te..se resetti e aggiorna perdi accesso pieno..
ciuazz :D
Danielem
29-07-2006, 08:33
non sono password nuove.. solo quelle che tiscali ci da.. nn hai l'accesso alle config avanzate del router con user/user... quindi vedi te..se resetti e aggiorna perdi accesso pieno..
ciuazz :D
capisco ma io vorrei capire un'altra cosa...
In un router che non tocco minimamente, se io mi connetto ho tutte le connessioni in ingresso bloccate e quindi emule non va etc etc o il primo pc che si connette ha anche tutte le connessioni in ingresso verso di se?
vai su virtual server e copia queste impostazioni..
http://img142.imageshack.us/img142/2840/immagineam9.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=immagineam9.jpg)
edit: ovviamente cambia il tuo ip a seconda di come lo hai configurato
mhelmerit
29-07-2006, 15:13
raga' stasera zona foggia audio da schifo, altro che risoluzione del problema dell'audio basso,
mi ha chiamato mio fratello, l'audio era basso, con parole con la parte finale mozzata, rauco e che andava e veniva, mio fratello faceva, mi senti io non ti sento che hai detto, alla fine mi sono vergognato di come di sentiva e della scelta di tiscali voce che ho fatto, ho detto a mio fratello chiudi che ti chiamo io, e lo chiamato dal cellulare-
A questo punto dopo solo 1 mese di uso di tiscalivoce, penso che alla prima occasione che telecom fara' una promozione di riallaccio gratis, penso che ritornero' a mamma telecom
Ma e' chiaro a tutti che dopo essere stati staccati da Telecom i FILTRI VANNO TOLTI?
Danielem
29-07-2006, 16:58
vai su virtual server e copia queste impostazioni..
http://img142.imageshack.us/img142/2840/immagineam9.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=immagineam9.jpg)
edit: ovviamente cambia il tuo ip a seconda di come lo hai configurato
Ma dici a me?
Danielem
29-07-2006, 22:43
yess
si ma perdonami se sembro un vecchio rincoglionito :) ma c'è fondamentalmente una cosa che io non ho ancora capito...
Ora ho il router completamente sbloccato, con user e pass che ho cambiato io. Se lo lascio aggiornare, e poi entro con user/user cosa trovo bloccato? Le impostazioni che dici tu posso farle? cosa non posso fare?
Visto che la qualità audio nel mio caso fa pena, cade la linea etc etc volevo solo sapere se, nel caso in cui dopo aver segnalato la cosa mi cambiano il modem, a cosa vado in contro.. :)
Grazie 1000!!!
REPERGOGIAN
29-07-2006, 22:52
be
se la qualità del tuo audio fa pena
dovresti provare a far aggiornare il router....
meglio provare ad avere qualità nell'audio che qualche funzione in + del router
Danielem
29-07-2006, 23:06
be
se la qualità del tuo audio fa pena
dovresti provare a far aggiornare il router....
meglio provare ad avere qualità nell'audio che qualche funzione in + del router
Indubbiamente, aspettavo solo che qualcuno mi dicesse cosa ESATTAMENTE cambia tra un router completamente sbloccato come il mio e uno in cui si accede con user/user :) quali funzioni non posso piu toccare etc etc...
:D Indubbiamente, aspettavo solo che qualcuno mi dicesse cosa ESATTAMENTE cambia tra un router completamente sbloccato come il mio e uno in cui si accede con user/user :) quali funzioni non posso piu toccare etc etc...
le porte del mulo e di altri p2p e altri programmi le puoi aprire.. nat, virtual server,.. quelli sono abilitati..
firewall e dmz no..invece..
se poi cerchi qcosa di preciso.. posta che q1 ti risponderà!
ciuaazzz
tienitelo sbloccato fidati è meglio..se poi senti veramente da cani allora lascialo aggiornare..
comunque da bloccato puoi:
impostare ip router
impostare range ip dei client
impostare dominio
impostare » Address Mapping
» Virtual Server
» Special Applications
» NAT Mapping Table
controllare i parametri dell'adsl quali portante e noise margin/attenuazione
alzare o abbassare il volume DALLA TUA PARTE delle 2 uscite phone. Questo non influisce su quello dell'interlocutore
Danielem
30-07-2006, 09:47
tienitelo sbloccato fidati è meglio..se poi senti veramente da cani allora lascialo aggiornare..
comunque da bloccato puoi:
impostare ip router
impostare range ip dei client
impostare dominio
impostare » Address Mapping
» Virtual Server
» Special Applications
» NAT Mapping Table
controllare i parametri dell'adsl quali portante e noise margin/attenuazione
alzare o abbassare il volume DALLA TUA PARTE delle 2 uscite phone. Questo non influisce su quello dell'interlocutore
Quindi posso impostare che un pc abbia tutto nattato verso di se anche col pirellone bloccato...
Il mio access point è anche un router-firewall avanzato, quindi alla peggio, posso impostare che tutto sia nattato verso l'access point router-firewall e poi lavorare su questo... giusto?
:D
nat, virtual server,.. quelli sono abilitati..
Magari fosse vero... sono mesi che continuo a ripetere che non riesco a farli funzionare. Come spiegato da altri, il router Pirelli è bloccato con i videogiochi on-line. Semplicemente, non permette di far da server.
REPERGOGIAN
31-07-2006, 12:15
Magari fosse vero... sono mesi che continuo a ripetere che non riesco a farli funzionare. Come spiegato da altri, il router Pirelli è bloccato con i videogiochi on-line. Semplicemente, non permette di far da server.
mi pare che alcuni siano riusciti
o sbaglio?o_O
mi pare che alcuni siano riusciti
o sbaglio?o_O
Nessuno però mi ha fornito una spiegazione valida. Tutte le impostazioni riportatemi erano quello che avevo inserito io da solo. Loro hanno fatto qualcosa che non vogliono spiegarmi, così devo ogni volta ricollegarmi col modem USB di Alice (e disattivare il VoIP).
Nessuno però mi ha fornito una spiegazione valida. Tutte le impostazioni riportatemi erano quello che avevo inserito io da solo. Loro hanno fatto qualcosa che non vogliono spiegarmi, così devo ogni volta ricollegarmi col modem USB di Alice (e disattivare il VoIP).
Sì guarda, siamo dei grandissimi bavosi.
Vogliamo solo che ci paghi... anzi no.
Vogliamo farti soffrire, perchè noi lo sappiamo e non vogliamo dirtelo.
Così rosichi e devi staccare il telefono...
Ma va là :rolleyes:
a me nn mi ha avvisato nessuno dell'attivazione dell'adsl..anzi.. ma siccome ero in trepida attesa me ne sono accorto subito!!! :D
ma a q1 (oltre quello che ha già postato e di cui nn ricordo il nome..e mi scuso!!!) la tiscali ha risposto alle email audiobasso??? :doh:
secondo me nn ci cagano di striscio!!! :muro:
ciuazz :D :D
Ciao.
A me nessuna risposta ! Avevo aggiunto altre cose che riguardavano problemi IPER-segnalati telefonicamente sulla mia utenza e quelli sono andati a posto, segno ke cmq la leggono !!!!
[mode aiutati che il ciel t'aiuta ON]
be
la mail la vai a guardare o con il 56 kappa e se non ce l'hai
per lo meno una volta al giorno dai un occhio alla spia adsl sul router
per vedere se è accesa
[mode aiutati che il ciel t'aiuta OFF]
:D
Hola :)
Sono d'accordo con tutti voi, io che un pochino me ne intendo avrei difatti collegato il Pirelli e controllato ogni giorno....
... ma la persona in questione ha 50 anni, è il suo primo pc e router e manco sapeva come collegare e accendere il tutto, figuratevi un internet point :p
Sono stato io a chiamare e poi ad installargli subito pc + modem (tra l'altro dopo 30 minuti di navigazione l'hanno aggiornato all'ultimo firmware, meno male) :cool:
Cmq, a parte tutto... nn mi sembra molto professionale 'abbandonare' il nuovo utente ke ha dato fiducia al servizio, specie quando viene chiesto in fase di contratto il cell. appositamente per mantenere aggiornati sullo stato di avanzamento attivazione.
Sì guarda, siamo dei grandissimi bavosi.
Vogliamo solo che ci paghi... anzi no.
Vogliamo farti soffrire, perchè noi lo sappiamo e non vogliamo dirtelo.
Così rosichi e devi staccare il telefono...
Ma va là :rolleyes:
Rileggi le ultime 30 pagine... dove sta la risposta che ha risolto il mio problema? Questo è un Forum gratuito, e, se vuoi essere pagato, devi trovarne un altro. Gratuitamente, ho fornito aiuto in molti campi sia in questo Forum, sia in altri (in uno sono stato nominato quale Super Moderatore).
Ho quasi 26 anni d'esperienza con l'informatica (da qualche parte trovi la mia biografia).
Allora, per tornare al mio problema. Le porte sono configurare perfettamente. Il firewall Zone Alarm non c'entra niente, e nemmeno l'AVG. Come consigliatomi, ho disattivato il DHCP (una delle due cose che non sapevo). Questo pure non ha risolto nulla.
Mi pare che chi è riuscito a configurare il Pirelli per creare un server di gioco, abbia avuto il problema del volume (di cui argomento sono gli e-mail famosi). Io non ho riscontrato questo problema. Voglio sapere: sono l'unico cui il volume funziona sempre bene, ma non riesce a configurare il router (nonostante la configurazione a regola d'arte) quale server di gioco?
Danielem
01-08-2006, 12:16
Magari fosse vero... sono mesi che continuo a ripetere che non riesco a farli funzionare. Come spiegato da altri, il router Pirelli è bloccato con i videogiochi on-line. Semplicemente, non permette di far da server.
Ecco, grazie per avermi fatto aumentare la confusione :) insomma se io ce l'ho bloccato, entrando con user/user posso allora quanto meno cambiare ip (è necessario perchè altrimenti non riesco ad usare la vpn dell'ufficio) e impostare il nat??
Vorrei solo essere sicuro ecco.. :)
Rileggi le ultime 30 pagine... dove sta la risposta che ha risolto il mio problema? Questo è un Forum gratuito, e, se vuoi essere pagato, devi trovarne un altro. Gratuitamente, ho fornito aiuto in molti campi sia in questo Forum, sia in altri (in uno sono stato nominato quale Super Moderatore).
Ho quasi 26 anni d'esperienza con l'informatica (da qualche parte trovi la mia biografia).
Embè?
Io di anni d'esperienza ne ho dieci di meno, ma a chi interessa?
Cmq videogioco è un'applicazione p2p, e se funzionano apache, ftp, emule, e tutti gli altri...
Non vedo perchè non dovrebbe funzionare un videog.
Io ho creato un server proprio di trackmania una volta, e ci ho corso con un amico.
Che ti posso dire di più?
A me funziona e a te no...
Cosa ci posso fare?
Ma di certo non siamo bastardi che si tengono la soluzione...
Forum a pagamento...
Ma l'ironia sai cos'è? :mc:
Ecco, grazie per avermi fatto aumentare la confusione :) insomma se io ce l'ho bloccato, entrando con user/user posso allora quanto meno cambiare ip (è necessario perchè altrimenti non riesco ad usare la vpn dell'ufficio) e impostare il nat??
Vorrei solo essere sicuro ecco.. :)
Cambiare ip non puoi nemmeno se ce l'hai sbloccato.
Il port forwarding è abilitato in entrambi i casi.
Completamente configurabile.
Tieni presente che in uscita il pirelli fa passare qualunque cosa.
Cioè se un'applicazione apre una porta dalla nat verso fuori passa.
La configurazione serve solo per mantenere porte aperte in ingresso.
androjoker
01-08-2006, 15:37
Rileggi le ultime 30 pagine... dove sta la risposta che ha risolto il mio problema? Questo è un Forum gratuito, e, se vuoi essere pagato, devi trovarne un altro. Gratuitamente, ho fornito aiuto in molti campi sia in questo Forum, sia in altri (in uno sono stato nominato quale Super Moderatore).
Ho quasi 26 anni d'esperienza con l'informatica (da qualche parte trovi la mia biografia).
Allora, per tornare al mio problema. Le porte sono configurare perfettamente. Il firewall Zone Alarm non c'entra niente, e nemmeno l'AVG. Come consigliatomi, ho disattivato il DHCP (una delle due cose che non sapevo). Questo pure non ha risolto nulla.
Mi pare che chi è riuscito a configurare il Pirelli per creare un server di gioco, abbia avuto il problema del volume (di cui argomento sono gli e-mail famosi). Io non ho riscontrato questo problema. Voglio sapere: sono l'unico cui il volume funziona sempre bene, ma non riesce a configurare il router (nonostante la configurazione a regola d'arte) quale server di gioco?
Hai 26 anni di esperienza lavorativa e ancora giochi coi videogiochi? :)
REPERGOGIAN
01-08-2006, 15:51
cosa c'entra?
cosa c'entra?
Gli adulti smettono di perder tempo no?
Mi pare logico...
Detto da mio padre almeno :ciapet:
Ecco, grazie per avermi fatto aumentare la confusione :) insomma se io ce l'ho bloccato, entrando con user/user posso allora quanto meno cambiare ip (è necessario perchè altrimenti non riesco ad usare la vpn dell'ufficio) e impostare il nat??
Vorrei solo essere sicuro ecco.. :)L'IP si può cambiare anche da Risorse di Rete, senza entrare nelle impostazioni del router. Oltre a ciò, se colleghi il router tramite USB, è automaticamente assegnato un IP diverso da quello della LAN.
Hai 26 anni di esperienza lavorativa e ancora giochi coi videogiochi? :)
C'è chi ci lavora, e chi ci gioca. Leggi le centinaia d'articoli che ho scritto su GmS Online Forum (http://www.gmsonline.it/forum), e capirai.
Oltre a ciò, ho scoperto che TMN è ottimo per pubblicizzare la mia principale attività, ossia la Musica. Ho creato un server musicale, e necessito di TMN per metterlo on-line. Chi gareggia, ascolta la mia Musica (definita da molti rilassante, e d'aiuto per la concentrazione).
Ricordo che molti videogiochi sono rivolti ad utenti maggiorenni. Chi gestisce il server sopra citato ha qualche anno di più rispetto me.
Ho scritto d'avere quasi 26 anni d'esperienza informatica, avendo iniziato a lavorare con i computer e le consolle elettroniche a tre anni.
Vi lascio con una domanda: quanti maggiorenni e adulti partecipano ai giochi e quiz televisivi?
Danielem
01-08-2006, 21:53
Cambiare ip non puoi nemmeno se ce l'hai sbloccato.
Il port forwarding è abilitato in entrambi i casi.
Completamente configurabile.
Tieni presente che in uscita il pirelli fa passare qualunque cosa.
Cioè se un'applicazione apre una porta dalla nat verso fuori passa.
La configurazione serve solo per mantenere porte aperte in ingresso.
Ma cosa dici.. ora ce l'ho sbloccato e ho perfettamente cambiato ip...
No caspita non mi confondete così... c'è che dice che si può cambiare, altri no... qual è la verità? cosa si puo' fare e non fare accedendo con user/user ? se non cambio ip con 172.18.x.x non posso accedere alla vpn del lavoro..
Danielem
01-08-2006, 22:00
L'IP si può cambiare anche da Risorse di Rete, senza entrare nelle impostazioni del router. Oltre a ciò, se colleghi il router tramite USB, è automaticamente assegnato un IP diverso da quello della LAN.
il router è connesso ad un access point.. niente usb... per quello chiedo..
Io adesso entro digitando nella barra degli indirizzi l'ip del router, poi nella configurazione del router e sotto LAN cambio l'ip.. posso farlo anche accedendo con user/user?
francescob
02-08-2006, 08:09
il router è connesso ad un access point.. niente usb... per quello chiedo..
Io adesso entro digitando nella barra degli indirizzi l'ip del router, poi nella configurazione del router e sotto LAN cambio l'ip.. posso farlo anche accedendo con user/user?
si.
Ma cosa dici.. ora ce l'ho sbloccato e ho perfettamente cambiato ip...
No caspita non mi confondete così... c'è che dice che si può cambiare, altri no... qual è la verità? cosa si puo' fare e non fare accedendo con user/user ? se non cambio ip con 172.18.x.x non posso accedere alla vpn del lavoro..
No scusa ma di che ip parli?
Quello pubblico?
Danielem
02-08-2006, 10:14
No scusa ma di che ip parli?
Quello pubblico?
Naturalmente no... parlo di quello privato :)
Naturalmente no... parlo di quello privato :)
E allora grazie al ca che lo puoi cambiare :mbe:
Magari fosse vero... sono mesi che continuo a ripetere che non riesco a farli funzionare. Come spiegato da altri, il router Pirelli è bloccato con i videogiochi on-line. Semplicemente, non permette di far da server.
io a pes4 posso fare da host.. ,mentre x giokare da client ci vorrebbe il dmz abilitato..ma lì entriamo in config avanzate.. :doh:
x pes5 la konami ha risolto e permette a tutti di essere host e client sia noi ti tiscali..che x es quelli di fastweb..che normalmente possono essere solo client!
online gioko anke a call of duty.. e problemi nn ne ho mai avuti! :Prrr:
te..a che gioko ti riferisci?
ciauzzz :D :D
io a pes4 posso fare da host.. ,mentre x giokare da client ci vorrebbe il dmz abilitato..ma lì entriamo in config avanzate.. :doh:
x pes5 la konami ha risolto e permette a tutti di essere host e client sia noi ti tiscali..che x es quelli di fastweb..che normalmente possono essere solo client!
online gioko anke a call of duty.. e problemi nn ne ho mai avuti! :Prrr:
te..a che gioko ti riferisci?
ciauzzz :D :D
Mi riferisco a TrackMania Nations. Con il modem USB non ho problemi (trattasi di un Datacom fornitomi dalla vecchia connessione con Alice). Con il Pirelli, invece, non riesco a creare un server libero dal NAT. Così, creando il mio server di gioco (ma anche musicale), devo perdere il VoIP.
ciao, chi ha fatto la portabilità con tiscali ha diritto a ricevere gli elenchi telefonici (pagine bianche)?
ciao, chi ha fatto la portabilità con tiscali ha diritto a ricevere gli elenchi telefonici (pagine bianche)?
io le ho ricevute ieri. staccato da telecom ormai da un'anno.
Io pure ho ricevuto le Pagine Bianche da circa una settimana.
Danielem
03-08-2006, 19:04
come sono questi valori?
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 23 dB 24 dB
Attenuation 9 dB 15 dB
REPERGOGIAN
03-08-2006, 19:26
dipende dalla portante alla quale sono associati
cmq hai ottima attenuazione
io le ho ricevute ieri. staccato da telecom ormai da un'anno.
Io pure ho ricevuto le Pagine Bianche da circa una settimana.
thanks :)
e' possibile mettere il router a 192.168.0.1?
Eccomi tra voi: a giorni sarò dei vostri! Ho fatto la 4 mega piu fonia con Tiscazzi ed ho abbandonato Telecoz...
Mi viene una domanda da farvi sul router e relative porte phone 1 e 2: io a casa possiedo solo un cordless; se lo collego al phone 1 da quel che ho capito posso usare solo il numero Tiscali; se lo collego al phone 2 posso usare solo il numero Telecom. Giusto?
Impossibile poter usare tutto su un unico telefono quindi? :confused:
Sento voci discordanti sulla qualità voce: c'è qualcuno che ne è PIENAMENTE soddisfatto?
Ciao e grassssie! :)
Secondo me di SODDISFATTI no ce ne sono.
Credo di aver capito che per TISCALI e' tecnicamente non realizzabile una connessione VOIP decente.
#Cercaleo
Vedila così: puoi scegliere con quale numero telefonare. Volendo, però, puoi pur sempre far in modo che una delle due linee nasconda il numero... così, se devi fare una telefonata riservata, colleghi temporaneamente il cordless all'altra linea.
Io sono in sostanza (quasi) l'unico utente soddisfatto della qualità della voce. Il 99% degli utenti si sta muovendo per spedire léttere a Tiscali, in cui si richiede di migliorare il servizio qualitativo della voce. Io ho solo il problema che non riesco a far funzionare il router come server di gioco (ancora una volta, sembra che io sia l'unico). :muro:
REPERGOGIAN
04-08-2006, 14:39
Secondo me di SODDISFATTI no ce ne sono.
Credo di aver capito che per TISCALI e' tecnicamente non realizzabile una connessione VOIP decente.
gia
secondo te!
non posso non negare che in questo thread molti abbiano descritto problemi
ma non sono di certo tutti gli utenti che tiscali ha in voip....
Attaccabrighe
04-08-2006, 16:32
A me funziona bene, ma non devo postare io qui che non ho problemi, ma chi li ha ;)
Io sono in sostanza (quasi) l'unico utente soddisfatto della qualità della voce.
Devo ammettere che il voip di Tiscali lo utilizzo molto poco, soprattutto per chiamate in entrata, ma non ho MAI avuto alcun problema, ne di volume ne' di nulla (da quando ho scoperto cosa mi faceva saltare il voip...). La qualita' e' molto alta, niente rumore di fondo, voce molto chiara.
Qualcuno soddisfatto per fortuna c'e'..
Secondo me di SODDISFATTI no ce ne sono.
Credo di aver capito che per TISCALI e' tecnicamente non realizzabile una connessione VOIP decente.
clone di chi? :asd:
di soddisfatti comunque ce ne sono, io sono uno di quelli... l'unico problema che dovrebbero risolvere è il volume basso in uscita (molta gente che chiamo dice di sentirmi lontano), pare che debba essere risolto col prossimo firmware :fagiano:
REPERGOGIAN
04-08-2006, 19:12
clone di chi? :asd:
effettivamente c'ho pensato anche io
Quando parli con me di certe cose fai finta di parlare ad un bimbo di 3 mesi cieco, sordo e pure un pelino ritardato! :D :O :D
Allora, se io attacco il mio unico cordless all'ingresso phone2 utilizzerò solo il mio numero Telecom ereditato dalla portabilità per ricevere e chiamare? Posso quindi non attaccare nulla alla presa phone1 visto che a me di utilizzare il numero tiscali per ora non interessa? :fagiano:
Hai indovinato. Puoi usare la presa che vuoi. Solo, i primi giorni, ossia prima del distacco da Telecom, funzionerà esclusivamente la Phone 1.
di soddisfatti comunque ce ne sono, io sono uno di quelli... l'unico problema che dovrebbero risolvere è il volume basso in uscita (molta gente che chiamo dice di sentirmi lontano), pare che debba essere risolto col prossimo firmware :fagiano:
mi aggiungo anche io..nn ho di che lamentarmi!!! :D
io sono contento di non pagare piu' il canone, ma come qualita' la linea tradizionale non ha paragoni con il voip!diciamo paghi meno ti accontenti!
Mi viene una domanda da farvi sul router e relative porte phone 1 e 2: io a casa possiedo solo un cordless; se lo collego al phone 1 da quel che ho capito posso usare solo il numero Tiscali; se lo collego al phone 2 posso usare solo il numero Telecom. Giusto?
Impossibile poter usare tutto su un unico telefono quindi? :confused:
Ciao e grassssie! :)
E' possibile!
Alla pagina http://selfcarevoce.tiscali.it trovarai un pannello con il quale è possibile impostare diversi tipi di trasferimento di chiamata, su ciascuna delle due linee. Trasferendo le telefonate dal numero nuovo (Tiscali) al numero vecchio (ex-Telecom), riceverai tutte le chiamate sul tuo unico cordless :D. Il trasferimento è gratuito in quanto sono gratuite le telefonate tra numeri Tiscali.
La mia soddisfazione per il servizio ADSL è piena e totale: con Tiscali raggiungi praticamente tutto il mondo a piena banda e bassa latenza (la rete proprietaria di Tiscali si estende su gran parte del globo :D ). Il VOIP è stabile e piuttosto economico. Peccato per quei problemi al volume e alla fatturazione. Ci vorrebbe così poco per sistemarli :(
l'unico problema che dovrebbero risolvere è il volume basso in uscita (molta gente che chiamo dice di sentirmi lontano), pare che debba essere risolto col prossimo firmware :fagiano:
Si ma in quale anno lo rilasciano ?? :muro: :sofico:
albarossa2001
05-08-2006, 09:53
-tiscali in sa 4 mega-
ragazzi stranamente mi è aumnentato il ping
ad oggi su Ping maya.ngi.it = 70
invece un paio di mesi sempre 4 mega ping=40
ancora prima quando ero con la due mega ed in fast il ping era = 30
..capita solo a me o è un discorso generale-
Per quando riguarda l'audio: sempre basso lato interlocutore, tiscali mi ha risposto che sta attuando una procedura di verifica, mah!!
REPERGOGIAN
05-08-2006, 10:05
di dove sei
e fai un tracert su maya.ngi.it
Si ma in quale anno lo rilasciano ?? :muro: :sofico:
boh :sofico:
sapevo che dovevano rilasciarlo entro luglio ma evidentemente è slittato :muro: :D
albarossa2001
05-08-2006, 16:24
zona foggia
con ping maya.ngi.it
mi da 60
REPERGOGIAN
05-08-2006, 17:17
io ti ho chiesto un tracert
albarossa2001
05-08-2006, 17:38
non sono pratico del tracert, dimmi come devo fare e ci provo!!
REPERGOGIAN
05-08-2006, 17:39
dillo no?
al posto di ping maya scrivi tracert maya.ngi.it
e postalo qui
albarossa2001
05-08-2006, 18:44
daccordo ecco
Attaccabrighe
05-08-2006, 19:23
daccordo ecco
Sei sicuro di essere in SA? Che portante hai?
REPERGOGIAN
05-08-2006, 19:32
Sei sicuro di essere in SA? Che portante hai?
bella domanda...
pure a me pare strano 59 al primo hop
albarossa2001
05-08-2006, 21:12
sono sicurissimo, perchè ho dovuto aspettare parecchi mesi per passare in sa, poi mi è stato comunicato di essere in sa, dopodiche' ho attivato tiscali voip, ed ad oggi sono staccato da telecom-
REPERGOGIAN
06-08-2006, 07:58
sono sicurissimo, perchè ho dovuto aspettare parecchi mesi per passare in sa, poi mi è stato comunicato di essere in sa, dopodiche' ho attivato tiscali voip, ed ad oggi sono staccato da telecom-
e allora ci sono lavori nella tua centrale, dagli tempo
androjoker
06-08-2006, 09:38
Sei sicuro di essere in SA? Che portante hai?
Cosa significa SA? Mi ricorda un Selective Availability...
REPERGOGIAN
06-08-2006, 09:45
manco fosse la prima volta che lo diciamo :O
"shared access"
cerca con google tutto il significato
albarossa2001
06-08-2006, 10:11
e allora ci sono lavori nella tua centrale, dagli tempo
ma lavori da parte di telecom oppure di tiscali,
in pratica quando ci sono lavori che fanno, mi instradano in maniera diversa forse?
REPERGOGIAN
06-08-2006, 10:23
si.possono instradarti diversamente
Io sono in sostanza (quasi) l'unico utente soddisfatto della qualità della voce. Il 99% degli utenti si sta muovendo per spedire léttere a Tiscali, in cui si richiede di migliorare il servizio qualitativo della voce. Io ho solo il problema che non riesco a far funzionare il router come server di gioco (ancora una volta, sembra che io sia l'unico). :muro:
A me tutto sto schifo non sembra.
Io sento ottimamente e mi sentono ottimamente (tranne Fastweb).
Sempre stabile.
Tutta sta gente che ha tutti sti problemi non la vedo...
Che poi ci sia chi si registra apposta per diffamare è molto divertente... :muro:
ma voi avete provato a ricevere telefonate da altri fonti voip es skype! non funziona quasi per nulla! sigh!
io un po' pentito di aver lasciato la linea tradizionale sono!mentre per l'adsl sono contento! behh ormai si sta' cosi!speriamo nel prox. firmware!
A me tutto sto schifo non sembra.
Io sento ottimamente e mi sentono ottimamente (tranne Fastweb).
Sempre stabile.
Tutta sta gente che ha tutti sti problemi non la vedo...
Che poi ci sia chi si registra apposta per diffamare è molto divertente... :muro:
Hai letto il fac simile della léttera che gli utenti insoddisfatti hanno spedito? Si parlava del 99% d'utenti che hanno problemi col volume.
Io, te e qualcun altro facciamo parte del 1%. Va' indietro di qualche pagina, e vedrai.
ma voi avete provato a ricevere telefonate da altri fonti voip es skype! non funziona quasi per nulla! sigh!
io un po' pentito di aver lasciato la linea tradizionale sono!mentre per l'adsl sono contento! behh ormai si sta' cosi!speriamo nel prox. firmware!
Mi pare che con l'attuale firmware manchi la compatibilità con gli altri servizi VoIP. Una delle novità del nuovo firmware, infatti, promette la possibilità di collegare il telefono di Skype (se ne parlò diverse pagine indietro).
REPERGOGIAN
06-08-2006, 12:38
Hai letto il fac simile della léttera che gli utenti insoddisfatti hanno spedito? Si parlava del 99% d'utenti che hanno problemi col volume.
mo non resisto a chiederlo :sofico:
ma come avete calcolato il "99%" degli utenti?
da dove arriva sto dato?
10 utenti (dai facciamo 20 per stare larghi) che hanno postato in questo thread sentono male e automaticamente sono il 99% degli utenti italiani allacciati a tiscali voip?
ditemi che sono assai curioso e ignorante too :O
ditemi che sono assai curioso e ignorante too :O
Quoto :fagiano:
vabbè il 99% è un dato inventato per fare scena :D
cmq il volume è uguale per tutti, quindi il problema dell'audio basso in uscita è sicuramente comune... ovvio che poi può variare a seconda dell'apparecchio telefonico che si usa, a seconda dell'apparecchio della gente che chiamiamo (se questi hanno la regolazione del volume se ne sbattono del volume in uscita di tiscali), dalla pignoleria della gente che chiamiamo (mia madre mi ripete ogni 30 secondi che si sente lontano :muro: )
chi dice che non ha problemi di volume è perchè non ha trovato nessuno che si lamenta o perchè non ha mai provato a chiamare da un'altra linea telecom a casa propria :O
il problema è comunque conosciuto da tiscali, checché ne dicano gli operatori che ogni volta fanno finta di cadere dalle nuvole, quindi esiste ;)
salve a tutti ! :)
in cascata al modem Tiscali vorrei mettere al posto di uno switch che dovrei acquistare per l'occasione, un router Zixel con 4 uscite e wifi visto che l'ho già.
vi chiedevo se il cavo per collegare uscita ethernet tiscali con uno dei 4 ingressi dello zizel deve essere incrociato?
è una cosa fattibile? :mc:
i 2 dispositivi devono avere IP necessariamente diverso e poi si tratta di configurare la rete giusto?
mi suggerite altro? :help:
grazie
albarossa2001
07-08-2006, 10:23
vabbè il 99% è un dato inventato per fare scena :D
cmq il volume è uguale per tutti, quindi il problema dell'audio basso in uscita è sicuramente comune... ovvio che poi può variare a seconda dell'apparecchio telefonico che si usa, a seconda dell'apparecchio della gente che chiamiamo (se questi hanno la regolazione del volume se ne sbattono del volume in uscita di tiscali), dalla pignoleria della gente che chiamiamo (mia madre mi ripete ogni 30 secondi che si sente lontano :muro: )
chi dice che non ha problemi di volume è perchè non ha trovato nessuno che si lamenta o perchè non ha mai provato a chiamare da un'altra linea telecom a casa propria :O
il problema è comunque conosciuto da tiscali, checché ne dicano gli operatori che ogni volta fanno finta di cadere dalle nuvole, quindi esiste ;)
QUOTO IN PIENO TUTTO-
e volevo aggiungere come mai quando si era con telecom tutti questi problemi non c'erano? indipendentemente a chi si chiamava (fastweb, infostrada, etc) ed indipendentemente del telefono che si aveva chi chiamava e chi veniva chiamato-
Premetto che io sono un sostenitore di tiscali al 100%, infatti nella mia cerchia di amici ho fatto abbonare all'ADSL tiscali moltissimi amici, però se devo consigliar anche la voce mi mantengo-
A proposito ma il il numero call center mobili 190, 155, 159 e fissi 187 etc non funzionano o sbaglio??
REPERGOGIAN
07-08-2006, 10:53
quando eri con telecom il modo per farti telefonare era completamente diverso dal funzionamento del voip....
mo non resisto a chiederlo :sofico:
ma come avete calcolato il "99%" degli utenti?
da dove arriva sto dato?
10 utenti (dai facciamo 20 per stare larghi) che hanno postato in questo thread sentono male e automaticamente sono il 99% degli utenti italiani allacciati a tiscali voip?
ditemi che sono assai curioso e ignorante too :O
Non so come sia stato calcolato, ma so che io non ho questo problema. E, mentre dacché se n'è iniziato a parlare fino la scorsa settimana solo in due non avevamo aderito all'e-mail, il quale parla di 99%, da qualche giorno si è riscontrato che non siamo più una minoranza.
Io stavo semplicemente invitando a rileggere il testo del fac simile dell'e-mail che afferma che il 99% degli utenti ha il problema del volume. A questo punto, io ho sempre riportato che facevo parte del 1%, ma non so chi abbia fatto questo calcolo.
QUOTO IN PIENO TUTTO-
e volevo aggiungere come mai quando si era con telecom tutti questi problemi non c'erano? indipendentemente a chi si chiamava (fastweb, infostrada, etc) ed indipendentemente del telefono che si aveva chi chiamava e chi veniva chiamato-
Premetto che io sono un sostenitore di tiscali al 100%, infatti nella mia cerchia di amici ho fatto abbonare all'ADSL tiscali moltissimi amici, però se devo consigliar anche la voce mi mantengo-
A proposito ma il il numero call center mobili 190, 155, 159 e fissi 187 etc non funzionano o sbaglio??
La mia domanda al contrario: come mai da quando sono passato a Tiscali, questi problemi sono cessati? La mia linea ISDN aveva sempre funzionato male (avevo avuto problemi anche con la precedente in Veneto...). Ora non ho più problemi.
A proposito, ho fatto la prova di telefonare da fuori casa e... audio perfetto.
albarossa2001
07-08-2006, 16:43
certo che se l'audio lato interlocutore è perfetto da come sembra che alcune persone affermano, mi viene ancora di più da preoccuparmi e mi viene ancora di piu la voglia di protestare nei confronti di tiscali per il disservizio che io riscontro sulla mia linea-
Ciao a tutti, mi sono appena registrato. La mia situazione è questa: ho un abbonamento tin.it adsl a forfait 4 mega che ho disdetto in quanto troppo costoso. Ho già mandato da tempo la raccomandata e il 20 di agosto mi scade il contratto. La mia intenzione era di passare a Tiscali Tandem, ma i problemi con il voip di tiscali di cui si parla diffusamente in questo topic mi hanno fatto venire molti dubbi circa il distacco da telecom. Mi chiedevo se sia possibile avere solo l'adsl + voce senza distacco da telecom, in modo da verificare la qualità della fonia, per poi eventualmente passare al tandem (magari senza aspettare un anno).
Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo per le risposte
halduemilauno
07-08-2006, 18:01
Ciao a tutti, mi sono appena registrato. La mia situazione è questa: ho un abbonamento tin.it adsl a forfait 4 mega che ho disdetto in quanto troppo costoso. Ho già mandato da tempo la raccomandata e il 20 di agosto mi scade il contratto. La mia intenzione era di passare a Tiscali Tandem, ma i problemi con il voip di tiscali di cui si parla diffusamente in questo topic mi hanno fatto venire molti dubbi circa il distacco da telecom. Mi chiedevo se sia possibile avere solo l'adsl + voce senza distacco da telecom, in modo da verificare la qualità della fonia, per poi eventualmente passare al tandem (magari senza aspettare un anno).
Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo per le risposte
credo di no. ma senza distacco continueresti a pagare il canone.
;)
quando eri con telecom il modo per farti telefonare era completamente diverso dal funzionamento del voip....
però sarebbe l'ideale renderlo qualitativamente identico in modo da non far rimpiangere il fatto di essere passati a tiscali ;)
QUOTO IN PIENO TUTTO-
e volevo aggiungere come mai quando si era con telecom tutti questi problemi non c'erano? indipendentemente a chi si chiamava (fastweb, infostrada, etc) ed indipendentemente del telefono che si aveva chi chiamava e chi veniva chiamato-
Premetto che io sono un sostenitore di tiscali al 100%, infatti nella mia cerchia di amici ho fatto abbonare all'ADSL tiscali moltissimi amici, però se devo consigliar anche la voce mi mantengo-
A proposito ma il il numero call center mobili 190, 155, 159 e fissi 187 etc non funzionano o sbaglio??
:mano:
i call center in genere funzionano... in alcuni casi, ad esempio col 187, è necessario occultare il numero oppure chiamare dal vecchio numero telecom, in quanto c'è un sistema che in entrata riconosce le numerazioni non telecom :)
certo che se l'audio lato interlocutore è perfetto da come sembra che alcune persone affermano, mi viene ancora di più da preoccuparmi e mi viene ancora di piu la voglia di protestare nei confronti di tiscali per il disservizio che io riscontro sulla mia linea-
l'audio lato interlocutore nel mio caso è perfetto...
unici problemi sono il famoso "bip" che ogni tanto si sente, come se dall'altra parte qualcuno schiacciasse uno dei tasti del telefono :D
per il resto qualità ottima e pulitissima, senza rumori di fondo, ad eccezione di un po' di degrado della voce quando si chiamano i fastweb :fagiano:
hai provato a cambiare telefono o ad abbassare il volume dal pirelli?
con alcuni telefoni economici (tipo i brondi da 9 euro :D), il volume troppo alto sparato dal pirelli fa "gracchiare" l'altoparlante, abbassandolo la situazione migliora... :p
Ciao a tutti, mi sono appena registrato. La mia situazione è questa: ho un abbonamento tin.it adsl a forfait 4 mega che ho disdetto in quanto troppo costoso. Ho già mandato da tempo la raccomandata e il 20 di agosto mi scade il contratto. La mia intenzione era di passare a Tiscali Tandem, ma i problemi con il voip di tiscali di cui si parla diffusamente in questo topic mi hanno fatto venire molti dubbi circa il distacco da telecom. Mi chiedevo se sia possibile avere solo l'adsl + voce senza distacco da telecom, in modo da verificare la qualità della fonia, per poi eventualmente passare al tandem (magari senza aspettare un anno).
Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo per le rispostePuoi richiedere il servizio voce. Fino a quando non spedirai la léttera per la portabilità del numero Telecom su linea Tiscali, continuerai ad usufruire della linea di Telecom. Potrai contemporaneamente telefonare con il VoIP, usando però il solo nuovo numero assegnatoto da Tiscali.
Grazie per le risposte. Posso quindi richiedere adsl+voce senza richiedere la portabilità. Ho ancora qualche dubbio:
1. Se la qualità della voce mi soddisfacesse, potrei passare a Tiscali Tandem immediatamente o dovrei aspettare un anno?
2. Posto che sono coperto da linea tiscali, le prestazioni dell'ADSL senza fare la portabilità sono uguali o inferiori rispetto al caso di distacco completo da Telecom?
Grazie di nuovo
hal
Grazie per le risposte. Posso quindi richiedere adsl+voce senza richiedere la portabilità. Ho ancora qualche dubbio:
1. Se la qualità della voce mi soddisfacesse, potrei passare a Tiscali Tandem immediatamente o dovrei aspettare un anno?
2. Posto che sono coperto da linea tiscali, le prestazioni dell'ADSL senza fare la portabilità sono uguali o inferiori rispetto al caso di distacco completo da Telecom?
Grazie di nuovo
hal
Una volta che hai adsl e la linea tiscali puoi fare la portabilità del numero telecom in qualsiasi momento, calcola che per la portabilita mediamente ci vogliono una 20 di giorni
Le prestazioni adsl con o senza linea telecom attiva non cambiano
Ho segnalato più volte l'impossibilità a ricevere da fissi della mia città...
Finalmente poco prima di partire per le ferie tiscali ha risolto il mio problema...anche se a tutt'oggi ho fatto solo un paio di prove visto che come detto sono fuori casa.
Devo dire che dopo una prima fase in cui sembrava che non riuscissi a spiegare esattamente il problema (loro chiudevano le segnalazioni), in seguito hanno trattato il problema molto seriamente utilizzando un intero pomeriggio per prove sulla mia utenza (mi facevano anche chiamare in momenti prestabiliti), eseguendo test insieme a tecnici telecom....
A loro dire il problema era comunque di competenza telecom. La cosa curiosa è che il mio sembrava rappresentare un problema inedito. Pensate che il giorno successivo mi hanno anche chiamato per sapere come andava...peccato che ero già in viaggio.
@Luca
Potrai passare sonni tranquilli e una buona vacanza. Hai visto che bel regalo da parte di Tiscali prima della tua partenza?
Ora, pensa alle vacanze, avrai tempo al tuo ritorno per iniziare a sfruttare le telefonate locali :D :cool:
mhelmerit
08-08-2006, 18:21
Le prestazioni adsl con o senza linea telecom attiva non cambiano
Non sono d'accordo. Se rimani con la linea Telecom devi tenerti i filtri prima del Pirelli e la qualita' dell'ADSL, pur se leggermente, peggiora.
Per hal9075: passa a Tiscali serenamente e non ti pentirai :)
Per hal9075: passa a Tiscali serenamente e non ti pentirai :)
Fosse per me, farei Tiscali Tandem senza problemi, tanto il fisso lo uso poco. Però i miei genitori lo usano non poco, e chi li sente se poi ci sono problemi...
Sto pensando di fare la 4 mega senza opzione voce in attesa di tempi migliori.
albarossa2001
08-08-2006, 20:45
Oggi sul mio numero fisso tiscali voce sento di nuovo l'audio distorto, a tal punto da riuscire a capire le parole con molta difficoltà, ho chiamato quelli di tiscali e mi hanno detto che aprono un guasto e mi faranno chiamare dai tecnici tiscali e telecom, dalla centrale, per sistemare la cosa, forse sono io lo sfortunato, comunque a questo punto chi deve fare tiscali voce ci pensi un po, infatti adesso se le cose continuano in questa maniera (ed ormai sono staccato da telecom), per me sono cavoli amari perche' sono legato a doppio laccio con tiscali; con telecom non posso piu tornare perche' dovrei sborsare 150 euro, in piu se tornassi ugualmente adesso anche sborsando i 150 euro, perderei l'abbonamento adsl tiscali che dovrei versare lo stesso fino alla scadenza che è a luglio 2007, oltre al discorso di capire bene se tornando con telecom mi mantegono lo stesso numero-
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
mhelmerit
08-08-2006, 21:02
Ma senti male solo dal numero Tiscali?
Comunque io tutti sti problemi sulle linee telefoniche non ne ho. E uso telefonacci da bancarella!
albarossa2001
08-08-2006, 21:04
Ma senti male solo dal numero Tiscali?
Comunque io tutti sti problemi sulle linee telefoniche non ne ho. E uso telefonacci da bancarella!
ormai ho fatto la portabilità del mio numero telecom, e quindi utilizzo solo quello, se non erro phone2-
Puo essere che i miei guai sono iniziati da quando anche il ping ed il tracert sono peggiorati?? Ve li allego entrambi:
ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=69ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=68ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=69ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=71ms TTL=56
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 68ms, Massimo = 71ms, Medio = 69ms
tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 5 ms 5 ms 192.168.1.1
2 58 ms 59 ms 59 ms 213.205.16.59
3 59 ms 59 ms 59 ms 213.205.19.121
4 56 ms 59 ms 59 ms ge-3-1.psr11.ip.tiscali.it [213.205.17.117]
5 74 ms 71 ms 71 ms so-2-1-0.mil19.ip.tiscali.net [213.200.80.33]
6 72 ms 71 ms 71 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.22]
7 71 ms 71 ms 70 ms 212.239.110.46
8 69 ms 71 ms 71 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
9 72 ms 71 ms 71 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
---
Per complerare l'opera, la portante
Up Stream
512 (Kbps.)
Down Stream
4096 (Kbps.)
---
I valori
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
9 dB
18 dB
Attenuation
14 dB
22 dB
mhelmerit
08-08-2006, 21:16
Uh che brutto ping e anche quel 9 di margine di rumore non e' molto bello.
A quanto stai dalla tua centrale?
REPERGOGIAN
08-08-2006, 21:22
il 9 di margine è riferito all'upstream quindi non mi preoccuperei,,,
come dicevamo ad albarossa
ci sono sicuramente lavori nella sua zona
non è normale uscire al primo hop con 59 ms
albarossa ma sei collegato via ethernet o usb col pirelli??
albarossa2001
08-08-2006, 21:47
Sono a circa 300 mt dalla centrale-
Per reper: nella maggior parte delle volte mi collego con il pirellone via usb, qualche volta via ethernet (quando accendo l'access point wireless)-
Questi sono i valori con collegamento via ethernet:
C:\Documents and Settings\Tino>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=62ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=60ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=61ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=61ms TTL=56
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 60ms, Massimo = 62ms, Medio = 61ms
C:\Documents and Settings\Tino>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 50 ms 54 ms 49 ms 213.205.16.59
3 49 ms 50 ms 50 ms 213.205.19.121
4 50 ms 50 ms 49 ms ge-3-1.psr11.ip.tiscali.it [213.205.17.117]
5 61 ms 61 ms 61 ms so-2-1-0.mil19.ip.tiscali.net [213.200.80.33]
6 62 ms 61 ms 62 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.22]
7 61 ms 62 ms 61 ms 212.239.110.46
8 62 ms 62 ms 61 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
9 63 ms 62 ms 63 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
C:\Documents and Settings\Tino>
Ciao
non mi funzionava l'adsl.
chiamo il 130 e lascio la segnalazione (adesso funziona così)
dopo nemmeno 90minuti mi chiama l'omino tiscali al cellulare e mi dice che era colpa mia che non funzionava l'adsl, infatti avevo cambiato password del mio account adsl e dopo 1 settimana le modifiche sono diventate effettive.
ottima tiscali come sempre :D
p.s. ma tiscali italia srl sceglie solo gli operatori sardi con la pronuncia più assurda? :stordita:
p.s. ma tiscali italia srl sceglie solo gli operatori sardi con la pronuncia più assurda? :stordita:
La sede di Tiscali è Cagliari => Sardegna e i Sardi non hanno di certo una pronuncia assurda :p pensa alla gente che parla in romano stretto ed è convinta di parlare italiano :read:
Sto provando skypho che con l' Xtunnel attivato funziona anche con il pirelli e devo dire che la qualità della voce è ottima, ti danno anche un numero gratis di rete fissa. Se tiscali non migliora il volume mi sa che passo a skypho
REPERGOGIAN
09-08-2006, 08:20
Sono a circa 300 mt dalla centrale-
Per reper: nella maggior parte delle volte mi collego con il pirellone via usb, qualche volta via ethernet (quando accendo l'access point wireless)-
Questi sono i valori con collegamento via ethernet:
C:\Documents and Settings\Tino>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=62ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=60ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=61ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=61ms TTL=56
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 60ms, Massimo = 62ms, Medio = 61ms
C:\Documents and Settings\Tino>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 50 ms 54 ms 49 ms 213.205.16.59
3 49 ms 50 ms 50 ms 213.205.19.121
4 50 ms 50 ms 49 ms ge-3-1.psr11.ip.tiscali.it [213.205.17.117]
5 61 ms 61 ms 61 ms so-2-1-0.mil19.ip.tiscali.net [213.200.80.33]
6 62 ms 61 ms 62 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.22]
7 61 ms 62 ms 61 ms 212.239.110.46
8 62 ms 62 ms 61 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
9 63 ms 62 ms 63 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
C:\Documents and Settings\Tino>
Ciao
ok
si c'è sicuramente qualche lavoro che potrebbe portare a darti noie con le telefonate..attendi qualche tempo.
e ti consiglio di usare sempre l'ethernet
Rileggi le ultime 30 pagine... dove sta la risposta che ha risolto il mio problema? Questo è un Forum gratuito, e, se vuoi essere pagato, devi trovarne un altro. Gratuitamente, ho fornito aiuto in molti campi sia in questo Forum, sia in altri (in uno sono stato nominato quale Super Moderatore).
Ho quasi 26 anni d'esperienza con l'informatica (da qualche parte trovi la mia biografia).
Allora, per tornare al mio problema. Le porte sono configurare perfettamente. Il firewall Zone Alarm non c'entra niente, e nemmeno l'AVG. Come consigliatomi, ho disattivato il DHCP (una delle due cose che non sapevo). Questo pure non ha risolto nulla.
Mi pare che chi è riuscito a configurare il Pirelli per creare un server di gioco, abbia avuto il problema del volume (di cui argomento sono gli e-mail famosi). Io non ho riscontrato questo problema. Voglio sapere: sono l'unico cui il volume funziona sempre bene, ma non riesce a configurare il router (nonostante la configurazione a regola d'arte) quale server di gioco?
hai provato a dar 1 sguardo qui (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Pirelli/NetGateVoIPv.2/NetGateVoIPv.2index.htm)
oltre al discorso di capire bene se tornando con telecom mi mantegono lo stesso numero-
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Faresti la portabilità di uno dei tuoi numeri Tiscali (probabilmente quello originario Telecom) su linea Telecom (come hai già fatto all'inverso). Attivando un'ISDN, inoltre, dovresti poter portare anche l'altro numero (quello assegnatoti da Telecom), ma con costi esorbitanti.
non mi funzionava l'adsl.
chiamo il 130 e lascio la segnalazione (adesso funziona così)
dopo nemmeno 90minuti mi chiama l'omino tiscali al cellulare e mi dice che era colpa mia che non funzionava l'adsl, infatti avevo cambiato password del mio account adsl e dopo 1 settimana le modifiche sono diventate effettive.
ottima tiscali come sempre :D
p.s. ma tiscali italia srl sceglie solo gli operatori sardi con la pronuncia più assurda? :stordita:
Per avere la linea Telecom (un trasloco dal Veneto in Sardegna c'è voluto quasi un anno). Una volta ho parlato con un'operatrice con la pronuncia sarda che quasi non sapeva dove si trova Alghero :muro:
Di solito, con Tiscali parli con operatori aventi pronuncia sarda, ma altri Call Center si trovano a Milano e a Roma (aperti credo nel lontano 1998 o 1999).
hai provato a dar 1 sguardo qui (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Pirelli/NetGateVoIPv.2/NetGateVoIPv.2index.htm)
L'ho fatto ancor prima di scoprire questo thread. Non è servito a nulla. Le impostazioni lì indicate non cambiano nulla. Continua ad uscire lo stesso errore di NAT privato.
Da non dimenticare, che in questo sito non ci sono le impostazioni per TrackMania Nations, ma solo per l'Original. I due game sono differenti (anche nelle impostazioni LAN).
albarossa2001
09-08-2006, 16:47
Sto provando skypho che con l' Xtunnel attivato funziona anche con il pirelli e devo dire che la qualità della voce è ottima, ti danno anche un numero gratis di rete fissa. Se tiscali non migliora il volume mi sa che passo a skypho
ciao mi spieghi meglio come funziona questo software per telefonare, occorre avere il pc acceso o forse funziona con il nostro pirellone tiscali o ancora meglio forse con un altro hardware ma con pc spento, sono curioso anche io di provarlo, io già possiedo un numero skypho-
ciao mi spieghi meglio come funziona questo software per telefonare, occorre avere il pc acceso o forse funziona con il nostro pirellone tiscali o ancora meglio forse con un altro hardware ma con pc spento, sono curioso anche io di provarlo, io già possiedo un numero skypho-
Per funzionare con il pirelli di Tiscali devi attivare la modalità xtunnel, tiscali infatti blocca o almeno ci prova tutto il traffico voip, comunque per non andare troppo OT apri una nuova discussione, maggiori info le trovi su http://www.skypho.net, se non vuoi usare il pc ti serve o un telefono ip a un adattatore ATA, ne esistono tanti ad esempio http://www.grandstream.com/y-htseries.htm
Attenzione, secondo voci di corridoio (e i tubi all'interno del muro sono lunghi corridoi), una delle novità del nuovo firmware sarebbe lo sblocco del VoIP per servizi esterni, tipo Skype. Si vedrà e/o si scoprirà.
Attenzione, secondo voci di corridoio (e i tubi all'interno del muro sono lunghi corridoi), una delle novità del nuovo firmware sarebbe lo sblocco del VoIP per servizi esterni, tipo Skype. Si vedrà e/o si scoprirà.
Io veramente uso sia skype (ultima vesione) che skypho (Xtunnel attivo) senza alcun problema :mbe:
Speriamo solo arrivi presto altrimenti mi ordino un ATA e disdico tiscali voce non ne posso più di urlare per farmi sentire dagli altri :muro:
andremales
10-08-2006, 21:56
Attenzione, secondo voci di corridoio (e i tubi all'interno del muro sono lunghi corridoi), una delle novità del nuovo firmware sarebbe lo sblocco del VoIP per servizi esterni, tipo Skype. Si vedrà e/o si scoprirà.
Dio volesse..... :D io ho il router con password sbloccata, ma questa cosa proprio non la mando giu` :mbe:
Speriamo solo arrivi presto altrimenti mi ordino un ATA e disdico tiscali voce non ne posso più di urlare per farmi sentire dagli altri
...purtroppo quando si ha il voice,non si sa cosa succede disdicendolo (ovviamente si perde il numero telecom, a meno di non far rimettere la linea voce dell'ex monopolista). Gli operatori giurano e spergiurano che il contratto decade (nella sua interezza), molto piu` probabilmente passando a linea solo dati Tiscali comincerebbe a chiedere il canone per la linea....
albarossa2001
10-08-2006, 22:25
nuovo firmware!!!
e quando si muovono è sempre tardi,
cavolo ho provato a chiamare con skype e si sente e mi sentono in modo perfetto, e diamine si dessero una smossa->
albarossa2001
10-08-2006, 23:33
mi pare che con la pubblicazione dei numeri abbiano qualche difficoltà anche se il loro form online è il migliore di tutti i gestori.
da quando hanno giustamente tolto le email tiscali che loro avevano pubblicato di default non sono più riuscito ad aggiornare i dati da pubblicare in elenco.
o meglio... li ho aggiornati sulla pagina tiscali di gestione dei dati da pubblicare, ma a distanza di 2 mesi non c'è traccia di alcun cambiamento su paginebianche.it
altra cosa... a mio zio su info412.it è "scappato" il numero aggiuntivo tiscali che non ho mai dato a nessuno e di cui non ha mai autorizzato la pubblicazione, infatti non è mai stato uno solo giorno su paginebianche.it. come fa la telecom a sapere di questo numero? e soprattutto coi dati di colui al quale appartiene? la telecom ha qualche talpa?
a proposito ma da dove si aggiorna questo fantomatico elenco di pagine bianche, ho provato ha guardare in https://selfcare.tiscali.it/servlet/ECareServlet, in dati anagrafici, ma non ho trovato da nessuna parte questo modulo per aggiornare i miei dati per pagine bianche!
REPERGOGIAN
11-08-2006, 07:56
nuovo firmware!!!
e quando si muovono è sempre tardi,
cavolo ho provato a chiamare con skype e si sente e mi sentono in modo perfetto, e diamine si dessero una smossa->
uscito?
che versione è?
uscito?
che versione è?
Missà che intendeva a livello utopico. Penso che dovremo ancora aspettare
-Lilith-
11-08-2006, 19:03
Salve,
la mia domanda è la seguente: vorrei utilizzare un modem d-link 302t da upgradare a 502t (come router) il problema è che sono distaccato da telecom e ho fatto l'opzione tiscali voce quindi dovrei usare il modem pirelli, in definitiva potrei usare il d-link upgradato con la linea tiscali voce?
Credo di no ma vorrei togliermi definitivamente il dubbio
andremales
11-08-2006, 22:02
Salve,
la mia domanda è la seguente: vorrei utilizzare un modem d-link 302t da upgradare a 502t (come router) il problema è che sono distaccato da telecom e ho fatto l'opzione tiscali voce quindi dovrei usare il modem pirelli, in definitiva potrei usare il d-link upgradato con la linea tiscali voce?
Credo di no ma vorrei togliermi definitivamente il dubbio
lo puoi usare ma perdi il voip tiscali.... o l'uno o l'altro modem...
-Lilith-
12-08-2006, 00:40
capisco, beh grazie ;)
MaTTaTiNo
12-08-2006, 15:46
nessuno sa niente sul'eventuale messa in circolazione di router voip wireless da parte di tiscali?
-Lilith-
12-08-2006, 20:36
io no mi spiace :\ ma tu di che zona sei? :0
MaTTaTiNo
13-08-2006, 00:48
alghero, provincia di sassari, nord sardegna, perchè?
;) :O :ciapet: alghero, provincia di sassari, nord sardegna, perchè?
Nord ovest (la West Coast) :cool: italiana :D
MaTTaTiNo
14-08-2006, 13:00
allora ma quando cacchio si decidono a fornire di router wireless l'utenza? sistemare tutto con i cavi non è solo un casino ma a volte complica parecchio lo status estetico della casa.
nessuno sa nulla?
allora ma quando cacchio si decidono a fornire di router wireless l'utenza? sistemare tutto con i cavi non è solo un casino ma a volte complica parecchio lo status estetico della casa.
nessuno sa nulla?
Già la Telecom fatica a farlo...
Avevo richiesto il Wi-Fi comprendente il VoIP alla Telecom. Dopo mesi d'attesa, ho ricevuto quale risposta che la mia richiesta di disattivazione del servizio era stata accettata. Io mia volta ho chiesto a Telecom: "Quando avrei fatto questa richiesta?". Poi ho preso e davvero ho chiesto la disattivazione col passaggio a Tiscali. Telecom non mi ha mai voluto. Più di sei mesi per avere una linea non funzionante.
Con Tiscali tutto funziona, e non ho bisogno di Wi-Fi, usando un cordless.
allora ma quando cacchio si decidono a fornire di router wireless l'utenza? sistemare tutto con i cavi non è solo un casino ma a volte complica parecchio lo status estetico della casa.
nessuno sa nulla?
basta collegare un access point al pirelli e i cavi spariscono :D
per il voip il wireless non servirebbe, in quanto non può sostituire i cavi telefonici tradizionali (a meno di non usare terminali speciali come i cordless che danno con Alice Mia, ma non mi sembra una buona idea :fagiano: ) :)
MaTTaTiNo
14-08-2006, 23:32
basta collegare un access point al pirelli e i cavi spariscono :D
per il voip il wireless non servirebbe, in quanto non può sostituire i cavi telefonici tradizionali (a meno di non usare terminali speciali come i cordless che danno con Alice Mia, ma non mi sembra una buona idea :fagiano: ) :)
dammi i dettagli perchè sono ignorante:
in una stanza ho il pc fisso col modem e il telefono.
in un'altra stanza ho un portatile e c'è un cavo che attraversa la casa per farlo connettere alla rete, tu mi dici che con un acess point io faccio comunicare la porta del router direttamente col portatile nell'altra stanza senza cavo e senza cali di qualità?
Voglio molti dettagli e te ne sarei grato!
dammi i dettagli perchè sono ignorante:
in una stanza ho il pc fisso col modem e il telefono.
in un'altra stanza ho un portatile e c'è un cavo che attraversa la casa per farlo connettere alla rete, tu mi dici che con un acess point io faccio comunicare la porta del router direttamente col portatile nell'altra stanza senza cavo e senza cali di qualità?
Voglio molti dettagli e te ne sarei grato!
io ho una situazione simile alla tua: ho pc e presa telefonica in una stanza, poi c'è un filo che passa all'altra camera per portare il telefono...
al pirelli ho collegato uno switch (detto molto semplicemente è un aggeggio che divide l'uscita ethernet del pirelli in 4 uscite ethernet separate) e ad una delle sue uscite ho collegato l'access point, ha un'antennina che manda il segnale wireless in tutta la casa permettendoti di connetterti...
lo switch l'ho utilizzato perchè oltre all'access point dovevo connettere anche il pc desktop, se non hai questa esigenza puoi anche farne a meno...
praticamente lo schema è:
pirelli ---> switch ---> access point
quanto alla qualità non ho riscontrato nessun problema, giusto un paio di ms in più sui ping, ma sono ben poca cosa ;)
anche la configurazione dell'access point è semplicissima...
ci sono giusto alcune cosette da settare (nel mio caso spiegate sul manuale), anche riguardo alla sicurezza della rete wireless (per evitare che i tuoi vicini si colleghino a sbafo con la tua connessione :D )
ovviamente il tuo portatile deve essere dotato di scheda wireless (e cmq se non ce l'ha si trovano pennini wireless USB a poche decine di euro) :)
MaTTaTiNo
15-08-2006, 12:13
ok lo switch lo possiedo già, devo comprare un acess point, che prezzi hanno e cosa mi consigli?
ok lo switch lo possiedo già, devo comprare un acess point, che prezzi hanno e cosa mi consigli?
io ne ho preso uno della dlink, a suo tempo lo pagai sulla 50ina di euro al mediaworld (ti parlo di un annetto fa), ora sinceramente non so che prezzi abbiano...
prova a dare un'occhiata a qualche negozio online... :fagiano:
dammi i dettagli perchè sono ignorante:
in una stanza ho il pc fisso col modem e il telefono.
in un'altra stanza ho un portatile e c'è un cavo che attraversa la casa per farlo connettere alla rete, tu mi dici che con un acess point io faccio comunicare la porta del router direttamente col portatile nell'altra stanza senza cavo e senza cali di qualità?
Voglio molti dettagli e te ne sarei grato!
A proposito, visto che sei d'Alghero... passa al Video Più Expert. Puoi chiedere che ti attivino il W-ADSL (Wi-Fi Adsl). Costa meno di Tiscali, e ti libera di qualunque cavo, tranne quello di rete per Internet.
MaTTaTiNo
15-08-2006, 16:44
io ne ho preso uno della dlink, a suo tempo lo pagai sulla 50ina di euro al mediaworld (ti parlo di un annetto fa), ora sinceramente non so che prezzi abbiano...
prova a dare un'occhiata a qualche negozio online... :fagiano:
GRAZIE
MaTTaTiNo
15-08-2006, 16:45
A proposito, visto che sei d'Alghero... passa al Video Più Expert. Puoi chiedere che ti attivino il W-ADSL (Wi-Fi Adsl). Costa meno di Tiscali, e ti libera di qualunque cavo, tranne quello di rete per Internet.
Io sto bene con tiscali dopo aver passato un'odissea di disservizi con alice, credo che terrò questa.
Però per curiosità, illustrami di cosa stai parlando perchè non ho capito bene (è un gestore nuovo? come funziona?)
grazie
Io sto bene con tiscali dopo aver passato un'odissea di disservizi con alice, credo che terrò questa.
Però per curiosità, illustrami di cosa stai parlando perchè non ho capito bene (è un gestore nuovo? come funziona?)
grazieTe la illustro in un messaggio privato, altrimenti andiamo OT.
-Lilith-
18-08-2006, 16:40
mmm, mi è appena arrivato il modem è un NetGate VoIP v.2 di tiscali, non ho controllato più del tanto, però volevo chiedervi se la procedura descritta all'inizio 3d fosse ancora valida per questo modem...
vermaccio
18-08-2006, 18:32
il router 834G funziona con tiscali?
tiscali è decente o è una "fregatura" come libero 4Mbit da cui finalmente sono evaso-fuggito-scappato?
il numero di tel dell'assistenza tiscali (che numero è????) è decente o allucinante come il 187 che non risponde MAI?
REPERGOGIAN
18-08-2006, 19:18
mmm, mi è appena arrivato il modem è un NetGate VoIP v.2 di tiscali, non ho controllato più del tanto, però volevo chiedervi se la procedura descritta all'inizio 3d fosse ancora valida per questo modem...
se parli di "entrarci dentro" dipende da che firmware ha su adesso
REPERGOGIAN
18-08-2006, 19:19
il router 834G funziona con tiscali?
certo che funziona
ma hai postato nel thread del voip
quindi serve il router di tiscali(pirelli) se vuoi staccarti da telecom e telefonare via voip
-Lilith-
18-08-2006, 21:53
guarda reper, a me è arrivato questa sera come scritto su ^... non sapresti che fw ci possa essere? io non saprei neppure da dove guarudare :help:
guarda reper, a me è arrivato questa sera come scritto su ^... non sapresti che fw ci possa essere? io non saprei neppure da dove guarudare :help:
entra nel pannello di configurazione (192.168.1.1, nome utente e pass: user), se trovi il pannello adsl che visualizza le informazioni sullo stato della linea e la versione del firmware lo leggi da lì, altrimenti vuol dire che hai un firmware precedente allo 0,68h e teoricamente potresti tentare la procedura, anche se mi sembra di ricordare che ultimamente la procedura non funzionasse nemmeno con i vecchi firmware :fagiano:
-Lilith-
18-08-2006, 23:09
mmm quello lo sapevo, intedevo che so vedere il fw tramite programmino o stronzate varie, il fatto è che la linea tiscali ancora non la ho attiva sto con telecozz ancora e quindi non sapevo se funzionasse o meno...
mmm quello lo sapevo, intedevo che so vedere il fw tramite programmino o stronzate varie, il fatto è che la linea tiscali ancora non la ho attiva sto con telecozz ancora e quindi non sapevo se funzionasse o meno...
la versione del firmware la puoi vedere solo dal pannello del router... :fagiano:
c'è un modo senza forzare quella procedura d'impostare su un ip locale la dmz, magari con i virtual server ed un intervallo particolare di porte?
grazie
REPERGOGIAN
20-08-2006, 08:35
audio pulito e chiaro, sia per me che per i miei interlocutori.
ci vorresti rendere partecipe dei telefoni che stai utilizzando? :D
E come no: 1 economico ma ottimo Panasonic in modalità twin set (2 cordless per una comune base telefonica). Link (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3011|741|737|736|4|1)
Se solo avesse la tastiera illuminata non mi sarei giocato il paradiso per i bestemmioni carenati che mollo quando devo rispondere al buio!!! :D
Quando parlo di audio buono intendo buono davvero! Il volume era troppo alto, ma l'ho appena abbassato dal cordless ed ora è perfetto. :)
La prova del 9 e' mettere un cordless di altra marca e verificare se l'interlocutore telecom ci sente bene o basso. Servirebbe anche l'esperienza di altri possesori del panasonic per maggiori conferme.
ragazzi ma caspita mi arrivano ancora le bollette telecom a distanza di 2 mesi! gli sto regalando i soldi! ho provato ad attaccare il telefono alla linea normale e squilla ma se provo a chiamare la voce "Telecom Italia..etc... l'utente non è abilitato" non è che non mi hanno staccato?
p.s. navigo con tiscali e uso abitualmente i 2 loro numeri!
La prova del 9 e' mettere un cordless di altra marca e verificare se l'interlocutore telecom ci sente bene o basso. Servirebbe anche l'esperienza di altri possesori del panasonic per maggiori conferme.
io ho un cordless panasonic comprato prima di natale e l'interlocutore mi sente peggio che con l'altro telefono :fagiano:
Ecco, questo è anche il mio timore: ora tutto mi funziona alla grande ma la mia presa telefonica "telecom" continua a funzionare.... Che tempi è lecito aspettarsi per il distacco finale? :confused:
nel mio caso ci hanno messo un mesetto per la portabilità... però c'erano le vacanze di natale in mezzo :D
francescob
21-08-2006, 11:45
io sono l'unico sfigato che da 6 mesi aspetta la portabilità, continuo a sollecitare al 130 ma non succede nulla, ora è venuto fuori che ci sono problemi con la portabilità perchè quando ho attivato il voip (luglio 2005) non ero ancora in shared access (ora sono in sa da febbraio) e questo gli comporta non so quale problema. Nell'ultima telefonata con l'operatrice commerciale sono andato giù duro minacciando disdetta, ma sinceramente non so che fare, non sono convinto che ci siano i presupposti per chiedere la rescissione del contratto anticipato, ma sono veramente stufo di pagare il canone telecom per niente, e sentirmi dire da tiscali che non sanno quando potranno distaccarmi. Peccato per questo inconveniente, perchè il resto va tutto alla grande, e sono abbonato a tiscali dal lontano 2001, è veramente brutto che trattino cosi dei clienti di lunga data.
qualcuno sa darmi qualche consiglio per provare a sbloccare la situazione?
ma fatemi capire la presa telecom dovrebbe essere muta completamente ?
ma fatemi capire la presa telecom dovrebbe essere muta completamente ?
si
però c'era pure un altro utente che pur avendo effettuato la portabilità continuava a ricevere il segnale di linea sulla linea telecom, pur non riuscendo a chiamare... :fagiano:
cmq sia le bollette telecom (apparte quelle relative all'ultimo periodo in cui hai sia tiscali che telecom) non dovrebbero arrivarti più :p
io sono l'unico sfigato che da 6 mesi aspetta la portabilità, continuo a sollecitare al 130 ma non succede nulla, ora è venuto fuori che ci sono problemi con la portabilità perchè quando ho attivato il voip (luglio 2005) non ero ancora in shared access (ora sono in sa da febbraio) e questo gli comporta non so quale problema. Nell'ultima telefonata con l'operatrice commerciale sono andato giù duro minacciando disdetta, ma sinceramente non so che fare, non sono convinto che ci siano i presupposti per chiedere la rescissione del contratto anticipato, ma sono veramente stufo di pagare il canone telecom per niente, e sentirmi dire da tiscali che non sanno quando potranno distaccarmi. Peccato per questo inconveniente, perchè il resto va tutto alla grande, e sono abbonato a tiscali dal lontano 2001, è veramente brutto che trattino cosi dei clienti di lunga data.
qualcuno sa darmi qualche consiglio per provare a sbloccare la situazione?
Sono nella tua stessa situazione, anzie forse qualcosa di più dato che la richiesta lho inoltrata a fine gennaio. Così mi sono rotto e ho disdetto il contratto voce e bloccato la portabilità. Dopo aver mandato la raccomandata ho ricevuto una telefonata da un callcenter di tiscali che mi chiedeva, data la mia disdetta, se volevo ripassare a telecom senza nessun costo. Pensavo mi prendesse in giro e quindi un po' incavolato le ho risposto che la portabilità nn era mai stata fatta sulla mia linea...e lei si è scusata divendo che dai suoi archivi risultava eseguita.
Ma tiscali li aggiorna i suoi database oppure usano i postit per segnalare che una pratica è evasa???
E come no: 1 economico ma ottimo Panasonic in modalità twin set (2 cordless per una comune base telefonica). Link (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3011|741|737|736|4|1)
Se solo avesse la tastiera illuminata non mi sarei giocato il paradiso per i bestemmioni carenati che mollo quando devo rispondere al buio!!! :D
Quando parlo di audio buono intendo buono davvero! Il volume era troppo alto, ma l'ho appena abbassato dal cordless ed ora è perfetto. :)Caro Cercaleo, abbiamo lo stesso telefono! Come più volte menzionato, l'audio sia in entrata, sia uscita è sempre pulito.
io sono l'unico sfigato che da 6 mesi aspetta la portabilità, continuo a sollecitare al 130 ma non succede nulla, ora è venuto fuori che ci sono problemi con la portabilità perchè quando ho attivato il voip (luglio 2005) non ero ancora in shared access (ora sono in sa da febbraio) e questo gli comporta non so quale problema. Nell'ultima telefonata con l'operatrice commerciale sono andato giù duro minacciando disdetta, ma sinceramente non so che fare, non sono convinto che ci siano i presupposti per chiedere la rescissione del contratto anticipato, ma sono veramente stufo di pagare il canone telecom per niente, e sentirmi dire da tiscali che non sanno quando potranno distaccarmi. Peccato per questo inconveniente, perchè il resto va tutto alla grande, e sono abbonato a tiscali dal lontano 2001, è veramente brutto che trattino cosi dei clienti di lunga data.
qualcuno sa darmi qualche consiglio per provare a sbloccare la situazione?Non preoccuparti, io ho chiesto il tutto lo scorso settembre 2005. L'attivazione? Ad aprile 2006.
Un'informazione sulle bollette: ho pagato la bolletta del periodo luglio-agosto 2006. Dopo di che, me n'è arrivata un'altra. La prima era stata stampata a luglio, l'altra ad agosto. La prima conteneva tutte le voci, la seconda solo il Forfait.
In pratica, Tiscali spedisce bollette "a rate"? Non possono mandare un aggiornamento sulla bolletta successiva, ad imitazione di Telecom?
francescob
21-08-2006, 14:51
Sono nella tua stessa situazione, anzie forse qualcosa di più dato che la richiesta lho inoltrata a fine gennaio. Così mi sono rotto e ho disdetto il contratto voce e bloccato la portabilità. Dopo aver mandato la raccomandata ho ricevuto una telefonata da un callcenter di tiscali che mi chiedeva, data la mia disdetta, se volevo ripassare a telecom senza nessun costo. Pensavo mi prendesse in giro e quindi un po' incavolato le ho risposto che la portabilità nn era mai stata fatta sulla mia linea...e lei si è scusata divendo che dai suoi archivi risultava eseguita.
Ma tiscali li aggiorna i suoi database oppure usano i postit per segnalare che una pratica è evasa???
molto poco incoraggiante questo post.. io voglio staccarmi da telecom, ma allo stesso tempo non voglio rinunciare all'adsl di tiscali, che è secondo me la migliore in assoluto in questo momento in italia... uff...
francescob
21-08-2006, 14:52
Non preoccuparti, io ho chiesto il tutto lo scorso settembre 2005. L'attivazione? Ad aprile 2006.
ma io parlo di distacco da telecom, non di attivazione. Con il voip sono attivo da luglio 2005. Se stessi aspettando l'attivazione mi scoccerebbe di meno, non pagherei 2 canoni per nulla.
oggi mi è arrivata la bolletta bimestrale, 8 euro e rotti... che dite è avvenuto il distacco? (mi sa che hanno contato solo la 15ina di gg di alice prima della raccomandata)
ma fatemi capire la presa telecom dovrebbe essere muta completamente ?
non necessariamente...in centrale non viene fatto sempre il distacco fisico del numero sulla tua linea , normalmente è a livello logico...continui a sentire il tono ma non puoi ne chiamare ne ricevere...(numero definito chiuso)
Un'informazione sulle bollette: ho pagato la bolletta del periodo luglio-agosto 2006. Dopo di che, me n'è arrivata un'altra. La prima era stata stampata a luglio, l'altra ad agosto. La prima conteneva tutte le voci, la seconda solo il Forfait.
In pratica, Tiscali spedisce bollette "a rate"? Non possono mandare un aggiornamento sulla bolletta successiva, ad imitazione di Telecom?
si pure a me mandano bollette "a rate"...:rolleyes: ...nei mesi pari mi addebitano il canone adsl, in quelli dispari il canone voce, e i consumi non mi ricordo in quale delle due...se però ci si mette a fare i calcoli i conti tornano sempre :)
Grazie Bassmo. I conti, infatti, tornavano. Mi sembrava strano d'aver fatto solo 3 telefonate verso i cellulari... addizionando quelli della seconda bolletta, i conti tornano.
Ah! Sei sicuro di ciò? :confused:
beh ad alcuni qui sul forum è successo... quindi è probabile che sia così...
in ogni caso appena effettuano la portabilità l'unica linea funzionante in entrata e in uscita dev'essere quella tiscali (porta phone2 del pirelli) ;)
cmq tra un po' di giorni prova a chiamare il numero verde (non il 130, quello dell'assistenza voce), se la telecom gli ha consegnato la data di lavorazione della portabilità te la dicono... :)
in ogni caso appena effettuano la portabilità l'unica linea funzionante in entrata e in uscita dev'essere quella tiscali (porta phone2 del pirelli) ;)
Trattasi della porta Phone1. Nella 2 va il numero portato da Telecom.
Guardando il router da dietro, il connettore Phone1 è a sinistra, mentre il Phone2 è a destra.
tennents
23-08-2006, 17:02
non necessariamente...in centrale non viene fatto sempre il distacco fisico del numero sulla tua linea , normalmente è a livello logico...continui a sentire il tono ma non puoi ne chiamare ne ricevere...(numero definito chiuso)
a me risulta che DEBBANO fare così (non son sicuro sia chiaro!), ovvero che si limitino a disabilitare la linea per fare e ricevere chiamate...
In linea teorica dovrebbe essere possibile chiamare il 112 da ogni doppino, anche se non c'è un abbonamento (un po' come da un cellulare senza sim)! (restano esclusi i "solo dati")
potrei ovviamente sbagliarmi....
a me risulta che DEBBANO fare così (non son sicuro sia chiaro!), ovvero che si limitino a disabilitare la linea per fare e ricevere chiamate...
In linea teorica dovrebbe essere possibile chiamare il 112 da ogni doppino, anche se non c'è un abbonamento (un po' come da un cellulare senza sim)! (restano esclusi i "solo dati")
potrei ovviamente sbagliarmi....
Quoto in pieno.......tranne per un caso
ovvero se la porta dove era attivo il tuo numero ne viene migrato un'altro allora viene staccato fisicamente...
non c'è altro motivo per cui un omino telecom vada a staccare il tuo doppino....figuriamoci.. :D
Trattasi della porta Phone1. Nella 2 va il numero portato da Telecom.
Guardando il router da dietro, il connettore Phone1 è a sinistra, mentre il Phone2 è a destra.
si, intendevo la phone2, che dopo la portabilità dev'essere l'unico modo per ricevere/effettuare chiamate dal vecchio numero telecom :)
Domandella: ma fino a quando la portabilità da Telecom a Tiscali non va in porto le telefonate che faccio sono gratis oppure ho capito male? :confused:Le telefonate della linea Tiscali si fanno tramite telefono collegato al router Pirelli, il quale è collegato ad una rete ADSL (non voce). Il router ha la "capacità" di trasformare il traffico dati in voce. Di conseguenza, nel momento in cui arriva il router ed è disponibile la linea ADSL di Tiscali, conviene staccare i telefoni dalla linea di Telecom ed usare quella di Tiscali tramite il router (per i primi giorni, però, si userà solo il numero di Tiscali. Non appena avverrà il distacco, si potrà telefonare col numero vecchio). In questa maniera, si pagherà nell'ultima bolletta Telecom solo il canone (che già non è poco).
Petekkia
24-08-2006, 13:21
Ciao a tutti, vorrei avere una info.
Ho una ADSL Tiscali 6 Mb Fast in Shared Access ed utilizzo un vecchio router che inizia a dare segni di cedimento (l'ho provato anche a casa di un amico).
Volendo cambiare router stavo pensando di acquistare lo stesso modello che Tiscali offre per il VOIP: Il Pirelli Discus Netgate V.2, per poterlo sfruttare anche per il VOIP con altri provider VOIP, mantenendo la possibilità di passare anche al VOIP tiscali in futuro.
Purtroppo l'unico negozio dove l'ho trovato è su Sinphonia.it, dove mi hanno assicurato essere proprio il Pirelli Netgate Discus V.2.
Vorrei sapere da voi se può essere compatibile con Tiscali, sia per l'ADSL sia (in futuro) per il VOIP, oppure sia necessario usare proprio il modem che loro stessi danno in comodato/noleggio. Ci sono per caso delle configurazioni "Top Secret" all'interno del router che mi impedirebbero di usarlo per non brandizzato Tiscali?
Ma poi, come router, è valido?
Grazie a tutti
Fabrizio
REPERGOGIAN
24-08-2006, 14:08
occhio che tiscali non vende il pirelli all'esterno...
quindi è probabile che quello che compri non sia compatibile con tiscali VOIP stessa..non ha su il sw caricato in pratica
ma posso sbagliarmi :O
andremales
24-08-2006, 14:25
...ed in più è come dici tu, cioè la configurazione è (in teoria) assolutamente top secret. Non è possibile utilizzare il voip Tiscali con un apparecchio non fornito da loro.. e se non sbaglio il loro voip è H323, e non SIP. :muro:
Petekkia
24-08-2006, 16:32
OK, sembra quindi che per il VOIP non ci sia niente da fare.
Ma per l'ADSL che mi dite? Il Pirelli Netgate Discus V2 non brandizzato Tiscali potrebbe avere problemi per il normale collegamento ADSL? Credo di no.. In fondo per il resto è un normale router...
Vorrei proprio questo modem perchè mi dicevano che è abbastanza performante, e riesce ad allinearsi anche a valori ADSL2 vicini ai 24 Mb. Confermate?
Domandella: ma fino a quando la portabilità da Telecom a Tiscali non va in porto le telefonate che faccio sono gratis oppure ho capito male? :confused:
sono gratis se usi la nuova linea tiscali..
se usi quella vecchia telecom per il momento sono ancora fatturate da telecom :)
OK, sembra quindi che per il VOIP non ci sia niente da fare.
Ma per l'ADSL che mi dite? Il Pirelli Netgate Discus V2 non brandizzato Tiscali potrebbe avere problemi per il normale collegamento ADSL? Credo di no.. In fondo per il resto è un normale router...
Vorrei proprio questo modem perchè mi dicevano che è abbastanza performante, e riesce ad allinearsi anche a valori ADSL2 vicini ai 24 Mb. Confermate?
per il normale collegamento adsl non ci dovrebbero essere problemi, confermo che è un buon router :)
l'utilizzo di un pirelli non tiscali con tiscali voip non credo sia possibile, anche perchè il firmware è personalizzato tiscali: praticamente la prima volta che lo accendi si carica una procedura di configurazione, metti user e password del tuo abbonamento e da remoto ti viene caricata la configurazione per la tua linea (adsl e telefono)... il punto è che i dati di configurazione del voip sono segretissimi :eek: e quindi non potresti immetterli manualmente su un router "non tiscali"... non so se mi sono spiegato :fagiano: :D
Spè: io ho collegato il router tiscali, acceso il pc ed ero già online senza mettere password alcuna! :eek:
Vuoi vedere che.... :stordita:
Prima di spedirtelo, Tiscali aveva già compiuto la procedura. Azzeralo, e vedrai che dovrai farla tu. È successo anche a me.
Probabilmente, ora spediscono il router già completamente configurato (forse testano la linea dell'utente col ruoter prima che sia spedito).
Posto qua il mio problema!Allora ho il router pirelli ma nn riesco ne a creare una partità via LAN e quindi fare da server ne partecipare ad una partita....qualcuno mi può dare na mano?E se magari e stato già spiegato potete linkarmi?^^ grazie
REPERGOGIAN
27-08-2006, 07:55
non ricordo se è old...
raga siete importanti!!!
hanno aggiunto la guida per il pirellozzo
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/pirelli_netgate_voip.asp
poi
non ricordo se riuscite ad accedere alla console telnet..
nel senso
digitare come in tutti i router sbloccati
telnet iplan
chiede user e pass
e inserendoli vi mostra la console ecc..
è basato su sistema linux?
fatemi sapere
Paolo-82
27-08-2006, 15:26
Ciao a tutti.
Avrei una domanda:
256 Kbps in upstream dell'offerta tiscali tandem (8 Mb in Downstream e 256 in Upstream) bastano per poter usare la webcam con skype e videochiamare senza problemi?
Grazie!
Ciao a tutti.
Avrei una domanda:
256 Kbps in upstream dell'offerta tiscali tandem (8 Mb in Downstream e 256 in Upstream) bastano per poter usare la webcam con skype e videochiamare senza problemi?
Grazie!
Io ricordo che anche con connessione V.92 la connessione tramite MSN Messenger era più che decente. Prima avevo la Alice 4 Mega che mi dava 256 kbps in upload (in realtà, erano 320, ma questo è un altro discorso). Non avevo alcun problema. Penso pertanto che non devi preoccuparti, sempre che non tieni programmi che utilizzano l'upload in contemporanea con una videoconferenza (ad esempio, file sharing).
danicivic
28-08-2006, 12:59
Un mio amico è passato a Tiscali 8Mb voce+adsl con voip.. il suo problema è ch e le porte del router pirelli per collegare apparecchi telefonici sono solo due..
..come si può fare per collegare più telefoni?
..comprare uno "switch"?
Inoltre il router è in una stanza e lui vorrebbe mantenere un telefono in casa da tutt' altra parte..
..se lo scorda e al massimo si prende un cordless?
..tiira un cavo?
..o ci sono altre possibilità?
Grazie mille! :D
Tornando indietro di poche pagine troverai alcuni schemi per modificare l'impianto di casa. Nella confezione del Pirelli è incluso un doppino Tel/Modem. Al posto di un modem 56k ci si può collegare un qualunque telefono (io ci ho collegato il Digitale Terrestre).
mterrano
28-08-2006, 14:24
Salve, ho attivato da circa un anno Tiscali Voce e ADSL 12 mega ed ora ho la necessità di avere un terzo numero telefonico per chiamate in arrivo ed in partenza.
So che il modem voice Pirelli non permette l'uso di altri contratti voip.
Avete qualche soluzione?
Paolo-82
28-08-2006, 15:55
Io ricordo che anche con connessione V.92 la connessione tramite MSN Messenger era più che decente. Prima avevo la Alice 4 Mega che mi dava 256 kbps in upload (in realtà, erano 320, ma questo è un altro discorso). Non avevo alcun problema. Penso pertanto che non devi preoccuparti, sempre che non tieni programmi che utilizzano l'upload in contemporanea con una videoconferenza (ad esempio, file sharing).
Ciao, grazie per la risposta.
Massimo87
28-08-2006, 17:31
allora ragazzi.. mi è arrivata la prima boletta di Tiscali per la 4MBit e fin qui nessun problema, ora vorrei togliere telecom, però.. non sono ancora convinto, tutti quei piccoli problemi di gioventù (tipo blocchi, impossibilità di ricevere chiamate, audio basso) sono stati risolti?
passare da 130€/bimestre a 70€/bimestre non farebbe di certo schifo, anche se devo subirmi quel router.. :muro: ma c'è l'ha il DMZ quel coso??
sanchez83
28-08-2006, 18:12
salve ragazzi vi prego non ditemi che sono fuori post perchè sto uscendo pazzo per come configurare emule e soprattutto revconnect ho letto un pò di cose sul forum ma non ho risolto nulla, quindi chiedo qui che siete tutti con tiscali.
Ho provato a configurare il modem (pirelli natgatev2.0) con le varie porte che poi ho inserito in revconnect ma alla fine non scarico, ricerco pochi file nonostante entri in moltissimi hub...
chi mi dà una mano...stavo meglio prima con libero, vi ho detto tutto...ciò non è possibile e lo so quindi aiuto aiuto aiuto
grazie
ciao
Dopo aver letto opinioni contrastanti e sentito parenti che sono passati a tiscali decido anch'io di fare il grande passo. Quindi faccio tandem e il 17 agosto vengo staccato definitivamente da telecom e.....da ieri, 28 agosto, sono senza navigazione e senza telefono. Iniziamo bene!!!! La luce del router pirelli mi dice che ho l'adsl ma non riesci a fare l'accesso dell'utente. Sembra che il guasto sia da loro in centrale, oppure hanno fatto qualche pasticcio attivando un altro utente. Mi hanno detto che interverranno da un minimo di 48 ore ad un massimo di 10 giorni.
In riferimento alla linea telecom muta o no dopo la portabilita' ho provato a collegare il telefono alla linea telecom e mi da' segnale ma dice che non sono abilitato. Quindi non c'e' un distacco fisico da telecom.
Vediamo in quanto tempo tiscali mi risolve il problema.
Stamattina mi ha chiamato la telecom che fara' una verifica. Ho notato che i parametri dell'adsl mi danno 320kb in upload e circa 4800kb in download invece di circa 8100: mi sa' che ha fatto qualche pasticcio la telecom nella mia cabina.
Riepilogo: guasto segnalato il 28 alle ore 17:00 e riparato il 29 alle ore 10:00.
Il tecnico telecom mi hadetto che tiscali con la portabilita' del mio numero avrebbe dovuto far spostare qualcosa nella mia cabina. Mah, l'importante e' che abbiano risolto in poche ore.
salve ragazzi vi prego non ditemi che sono fuori post perchè sto uscendo pazzo per come configurare emule e soprattutto revconnect ho letto un pò di cose sul forum ma non ho risolto nulla, quindi chiedo qui che siete tutti con tiscali.
Ho provato a configurare il modem (pirelli natgatev2.0) con le varie porte che poi ho inserito in revconnect ma alla fine non scarico, ricerco pochi file nonostante entri in moltissimi hub...
chi mi dà una mano...stavo meglio prima con libero, vi ho detto tutto...ciò non è possibile e lo so quindi aiuto aiuto aiuto
grazie
ciao
leggi qui
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/pirelli_netgate_voip.asp
Il quizzone: ho ricevuto una ricevuta da Telecom relativa d una raccomandata che io non ho mai inviato (credo sia per la number portability inviata da tiscali)...In sostanza quella ricevuta di consegna che significa secondo voi? E' un buon segno verso la number portability?
:confused:
avevi alice come precedente adsl?
se hai mandato la raccomandata di disdetta a tiscali (il modulo precompilato col documento di identità), tiscali l'ha inoltrata a telecom e la ricevuta di ritorno arriva a te :D
per la portabilità si parla di un modulo diverso (quello che dovresti aver inviato per fax), per quello non arriva nessuna ricevuta di ritorno :)
Ciao ragazzi, una domandina veloce...capita solo a me che mi chiamano...rispondo da un telefono...chiudo...vado a rispondere da un'altro telefono...linea caduta. Se vengo chiamato la linea non dovrebbe chiudersi no?
Ciao ragazzi, una domandina veloce...capita solo a me che mi chiamano...rispondo da un telefono...chiudo...vado a rispondere da un'altro telefono...linea caduta. Se vengo chiamato la linea non dovrebbe chiudersi no?
si è normale, devi prima alzare il secondo il telefono e poi chiudere il primo :D
Con telecom non è mai stato così. Con tiscali è normale dici? dove stà la differenza? :confused: E' una "peculiarità"/"bug" del VoIP?
Con telecom non è mai stato così. Con tiscali è normale dici? dove stà la differenza? :confused: E' una "peculiarità"/"bug" del VoIP?
A me sembra pare che anche con telecom se riagganci la conversazione viene interrotta e rialzando il telefono ti da libero
Con telecom ti posso assicurare che non è così. L'ho sempre fatto. Ovviamente solo se VIENI chiamato. Se chiami tu e fai questo "giochetto" è ovvio che ti cada la linea.
ZerOFraG
29-08-2006, 19:22
Con telecom ti posso assicurare che non è così. L'ho sempre fatto. Ovviamente solo se VIENI chiamato. Se chiami tu e fai questo "giochetto" è ovvio che ti cada la linea.
Dipende se hai le prese in serie o in parallelo.
Ma non c'hai un tasto "hold on" sul telefono?
No niente tasto hold on. Le prese le ho cambiate e ho messo tutte RJ45 e tolto le vecchie tripolari quando ho rifatto tutto per collegare tiscali, ma credo che nel farlo qualche filo sia stato collegato male e per questo cade la linea invece di restare aperta. Come faccio a verificare? Ho "prolungato" i vecchio doppino telecom fino alla mia camera dove cè il pirelli. Dal pirellone poi parte la linea interna di casa dove sono collegati 1 cordless e due telefoni fissi. Sull'altra presa per ora cè solo il fax del pc.
losqualobianco
29-08-2006, 21:25
No niente tasto hold on. Le prese le ho cambiate e ho messo tutte RJ45 e tolto le vecchie tripolari quando ho rifatto tutto per collegare tiscali, ma credo che nel farlo qualche filo sia stato collegato male e per questo cade la linea invece di restare aperta. Come faccio a verificare? Ho "prolungato" i vecchio doppino telecom fino alla mia camera dove cè il pirelli. Dal pirellone poi parte la linea interna di casa dove sono collegati 1 cordless e due telefoni fissi. Sull'altra presa per ora cè solo il fax del pc.
Non serve.
Il voip di tiscali funziona così, anche se è una chiamata ricevuta se chiudi il tel. interrompi la conversazione.
Come ti hanno suggerito devi aprire il secondo tel. e poi chiudere il primo.
Agli inizi capitava anche a me
Con telecom non è mai stato così. Con tiscali è normale dici? dove stà la differenza? :confused: E' una "peculiarità"/"bug" del VoIP?
è in un certo senso una peculiarità del voip, nel senso che con la vecchia linea l'apertura e la chiusura della comunicazione veniva gestita tra gli apparati lato centrale e il tuo apparecchio telefonico, mentre ora tali operazioni vengono gestite dal pirelli che "sta in mezzo"...
il pirelli interpreta l'abbassamento del telefono come una chiusura della chiamata, indipendentemente dal fatto che tu la stia facendo o ricevendo...
l'unico modo è quindi quello di chiudere il primo telefono solo dopo aver alzato il secondo :p
Ok allora tutto normale. :D Grazie del chiarimento. ;)
c'è un modo per avere liena in tutte le prese telefoniche di casa, oppure col voip tiscali mi devorassegnare ad avewre adsl e tel nella stessa unica presa???
c'è un modo per avere liena in tutte le prese telefoniche di casa, oppure col voip tiscali mi devorassegnare ad avewre adsl e tel nella stessa unica presa???
devi collegare le altre prese alle uscite voip del pirelli...
se cerchi un (bel) po' di pagine indietro troverai dei post che spiegano come si fa :)
devi collegare le altre prese alle uscite voip del pirelli...
se cerchi un (bel) po' di pagine indietro troverai dei post che spiegano come si fa :)
per favore qualcuno può linkarmi la spiegazione???
hpbaxxter
30-08-2006, 14:52
un gran saluto a questo grande forum ;),
sono nuovo del thread e vorrei avere delle delucidazioni sulla TISCALI TANDEM 8 MEGA che sto per attivare. Ho cercato di leggere tutto il thread ed in qualche pagina ho trovato vari accenni ai miei banali quesiti, ma perdonatemi se ancora non ho capito delle cose e quindi forse richiamerò degli argomenti già trattati.
(1°) QUESITO
attualmente ho la ISDN di telecom, dunque ho una linea a parte per l'ADSL, e le due linee telefoniche (che chiamerò prima e seconda) distinte in uscita dalla borchia telecom (che è in camera mia). Ho un totale di 7 telefoni sparsi per la casa, e solo uno di questi è collegato alla "seconda" linea (lo chiamerò telefono 2), mentre il resto alla prima. Quando alzo la cornetta di due telefoni generici si sente la voce in entrambi quindi penso di avere i telefoni collegati in parallelo.
La mia domanda è: cosa devo fare "materialmente" una volta che mi sarà arrivato il pirelli? leggendo il thread ho capito che in ingresso al Pirelli deve andare la linea principale di casa, quindi suppongo sia quella che ora va in ingresso alla borchia telecom, giusto? è lo stesso cavo, o devo sostituirlo con un altro?
In uscita al modem ho le due nuove linee telefoniche tiscali, che a questo punto dovranno essere connesse ai miei telefoni. Ora la questione è: tralasciando il telefono 2, cosa devo fare per collegare la prima uscita del modem (ad esempio) ai miei 6 telefoni restanti? c'è bisogno di scassare tutto o cosa? sono troppi 6 telefoni, il Pirelli ce la fa?
Immagino che lo stesso procedimento dovrò effettuarlo per collegare la seconda uscita del modem al telefono2. (in modo tale da ripristinare la situazione che avevo con l'ISDN).
(2°) QUESITO
A quanto ho capito la Tiscali ti manda solo il modem e poi te la devi vedere tu. E' lo stesso per me che ho l'ISDN? oppure viene un tecnico telecom a prendersi la borchia telecom? e se si, questo tecnico mi lascia senza telefono? come funziona...dovrei sincronizzare l'arrivo del tecnico con l'attivazione del voip?
(3°) QUESITO
Ho letto che si possono mandare i fax con il Voip, come si fa? c'è bisogno di qualche programma o dispositivo particolare?
(4°) QUESITO
Il problema della voce bassa dell'interlocutore poi è stato risolto oppure ancora ci sentono bassi?
Ringrazio anticipatamente tutti per la pazienza :D :D :D
per favore qualcuno può linkarmi la spiegazione???
c'è qualcosa alle pagine 47-48 di questo thread, ma c'erano degli altri post più interessanti che ora non trovo...
devi spulciarti tutte le pagine (diciamo fra la 40 e la 80) di questa discussione...
oppure posta uno schemino di come è fatto il tuo impianto (numero e posizione prese ed eventuali scatole di derivazione in cui passano cavi telefonici) e ti dico come procedere :O
Ehi mister Dj, sei un santo!!! :D
:angel:
:D
sballatoz
30-08-2006, 15:46
salve a tutti ragazzi, dopo un po di tempo sono tornato su questo magnifico forum, vedo che i discorsi sono aumentati, ma morale della favola e sempre questo stardo di pirellone e il suo totale accesso, dopo tanti tentativi di sblocco del pirellone mi sono rotto e ho comprato un router voip zyxell, va da dio, pero la questione del pirelli mi e rimasta sullo stomaco, e vorrei chiedere a tutti voi visto che ne siamo tanti, perchè non organizzare una petizione contro il blocco che tiscali mette ai suoi pirelli, questo anche perche mi ha dato un po fastidio la risposta di un tecnico che quando gli chiesi "ma come mai i vostri router sono bloccati in parte?" lui mi rispose testuali parole "i router sono bloccati per evitare ulteriori rogne di configurazione", cmq a mio parere non e giusto.
scusate per questa paranoia ma il pirellone mi e rimasto sullo stomaco bye a tutti cmq magnifico forumz;) :muro: :muro:
@hpbaxxter
Mi pare dai tuoi questiti, che ci siamo sentiti prima al MSN.
(1°) QUESITO
Il router Pirelli non si collega alla borchia ISDN (questa è un'esclusiva Telecom).
(2°) QUESITO
Il tecnico ti monta una nuova linea ADSL indipendente non funzionante con la ISDN. Se hai già il Pirelli, puoi sùbito iniziare ad usufruire della linea telefonica di Tiscali (pertanto, risparmiando). Fino la portabilità (e alla chiusura del contratto con Telecom), potrai usare solo la Phone1 (col nuovo numero assegnatoti da Tiscali).
(3°) QUESITO
Non tutti i fax potrebbero essere compatibili col Pirelli, ma so che si devono collegare ad una delle due linee. Un amico mi ha riferito che si possono risolvere molti problemi utilizzando i doppini Modem/Tel (ce n'è uno incluso nella confezione del Pirelli). Il fax si collega come modem.
(4°) QUESITO
Conviene utilizzare un telefono che permetta di regolare il volume. Per quanto riguarda i cordless, sembra che nessuno abbia avuto problemi con i Panasonic.
salve a tutti ragazzi, dopo un po di tempo sono tornato su questo magnifico forum, vedo che i discorsi sono aumentati, ma morale della favola e sempre questo stardo di pirellone e il suo totale accesso, dopo tanti tentativi di sblocco del pirellone mi sono rotto e ho comprato un router voip zyxell, va da dio, pero la questione del pirelli mi e rimasta sullo stomaco, e vorrei chiedere a tutti voi visto che ne siamo tanti, perchè non organizzare una petizione contro il blocco che tiscali mette ai suoi pirelli, questo anche perche mi ha dato un po fastidio la risposta di un tecnico che quando gli chiesi "ma come mai i vostri router sono bloccati in parte?" lui mi rispose testuali parole "i router sono bloccati per evitare ulteriori rogne di configurazione", cmq a mio parere non e giusto.
scusate per questa paranoia ma il pirellone mi e rimasto sullo stomaco bye a tutti cmq magnifico forumz;) :muro: :muro:Il router VoIP che hai comprato, è compatibile anche per telefonare con Tiscali?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.