Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2016, 20:35   #1
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Problema di freeze con AMD A8-7600 + R7 260X

Buonasera ragazzi

Ho un pc così assemblato:

Alimentatore: Corsair CS650M
CPU: A8-7600
Dissipatore: Corsair H60 con ventole in push/pull
Motherboard: ASRock A88X extreme 4+
RAM: 8GB Corsair Vengeance 1600Mhz CAS9
GPU: XFX R7 260X 1GB ddr5
SSD: Corsair Force LE 120GB
HD: Seagate Barracurda 1TB

Appena montato il tutto riscontravo dei freeze durante navigazione web e durante l'utilizzo di giochi (Path of Exile). Lo schermo rimane freezato, il sonoro si blocca e non posso far nulla se non resettare.
Ho deciso di fare dei test sulla CPU, visto che avevo avuto un problema simile (ma non uguale) con un FX-9590, con Prime95 ma dopo più di un ora di test e con temperature minime di 42 gradi e massime di 62 gradi non ho avuto nessun freeze.
Ho fatto allora un test sulle ram con memtest ma ho completato il test senza nessun errore.
Son passato anche a testare l'SSD con HDtune ma non ho riscontrato problemi.
Andando per esclusione ho pensato che il problema potesse essere la scheda video. La scheda in questione però non mi ha mai dato problemi (è l'unico pezzo "vecchio" del pc insieme alla scheda madre) e non è mai stata usata prima per giocare, se non a Quake e Quake 2. Così ho pensato che il problema potessero essere i driver video, visto che avevo installato volutamente i catalyst 15.11.1 per evitare i Crimson, anche perchè durante le sessioni di gioco con Path of Exile comparivano dei veri e propri "quadrati" neri su alcune porzioni della mappa di gioco.
Ho deciso così di disinstallare i catalyst con DDU e son passato ai Crimson 16.3.
I quadrati neri sulla mappa di Path of Exile sono spariti e durante le sessioni di gioco, anche da più di un ora, non ho mai avuto freeze.
Ieri sera però dopo aver finito di giocare a Path of Exile mi metto a navigare con Firefox e dopo poco mi si freeza tutto...
Stasera riprovo...gioco tranquillamente per più di un ora e poi decido di navigare un pò.
Vado su youtube per vedere il nuovo trailer degli X-Men e dopo 1 minuto mi si freeza tutto.
Resetto, ripristino la sessione di firefox e...boom...dopo poco si freeza di nuovo tutto.

Non so davvero cosa pensare, non ho davvero idea di quale possa essere il problema alla base di questi freeze.
Insomma, come al solito, mi rivolgo a voi per avere qualche parere, dritta e magari soluzione

Ultima modifica di .Diablo. : 18-03-2016 alle 20:39.
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 21:06   #2
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Non so se può esser d'aiuto ma andando sulla classificazione prestazionale del PC di Windows 7 mi sono trovato la scritta "rilevato nuovo hardware" e mi veniva indicato di dover rifare il test per aggiornare il punteggio (ovviamente non ho modificato l'hardware).
Ciò può esser causato dal cambio di vcore del processore che avevo effettuato precedentemente?
Comunque durante il test le temperature di CPU Package con HWinfo sono schizzate fino a 65 gradi.

Edit: Ho anche notato che la CPU non si schioda mai dai 3,1 Ghz, anche quando sono semplicemente sul desktop senza aver aperto nessun programma.

Edit 2: Ho anche notato, osservando HWinfo con semplicemente il browser aperto in finestra e senza muovere neanche il cursore del mouse, che le temperature della CPU oscillano costantemente tra i 42/43 gradi ai 48/50 gradi.

Edit 3: Il fatto che la CPU stava sempre sui 3,1 Ghz era dovuto al fatto che il risparmio energetico era settato su "Performance" e le oscillazioni di temperatura compaiono solamente quando lavoro sul browser, scrolling della pagina o riduzione a finestra; passo dai 41 gradi a 49/50 gradi.

Ultima modifica di .Diablo. : 18-03-2016 alle 21:27.
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 21:39   #3
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
la classificazione cambia ogni qualvolta metti nuovo hardware o metti nuovi driver gpu dopo pulizia con ddu.
Avrei un po' di domande da farti:
A) sei in oc? hai parlato di cambio di vcore.
B) hai provato a verificare se in prime95 o occt hai vdroop?
C) la schede grafica integrata è disattivata?
D) le ram da bios sono settate in manuale o con i profili?
E) hai provato un reset del bios e reimpostare tutto?
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 21:46   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Nel frattempo ho dato un'occhio al QVL per le ram della tua scheda madre e quelle corsair non ci sono. Detto questo mi pare difficile che delle ddr3 1600 possano non essere riconosciute da quell'apu che supporta frequenze fino a 2133, però potrebbe essere un problema di riconoscimento errato / incompatibilità con il bios.
Potresti postare schermate di cpu-z per la ram con schermata spd?
Intanto guardo il manuale della tua scheda madre così vedo come ti imposterei io il bios per farlo andare senza problemi.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 13:07   #5
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
la classificazione cambia ogni qualvolta metti nuovo hardware o metti nuovi driver gpu dopo pulizia con ddu.
Avrei un po' di domande da farti:
A) sei in oc? hai parlato di cambio di vcore.
B) hai provato a verificare se in prime95 o occt hai vdroop?
C) la schede grafica integrata è disattivata?
D) le ram da bios sono settate in manuale o con i profili?
E) hai provato un reset del bios e reimpostare tutto?
Ciao Mister D, ti ringrazio sentitamente per avermi risposto. Ti leggo con piacere anche sul thread "Aspettando Zen"

Passiamo alle risposte:

A) Non sono in OC ma avendo avuto un problema simile con un FX-9590 ho pensato, stupidamente, che il problema potesse essere lo stesso. Comunque il vcore è a 1.15 (settaggio standard)
B) Per vdroop intendi un calo del vcore? Se si la risposta è no ma se vuoi provo a verificare tenendo d'occhio HWinfo con Prime avviato
C) La scheda integrata è disattivata da BIOS
D) Le ram le ho settate manualmente da BIOS, visto che erano settate a 1333 Mhz, e non ho usato profilo preimpostati come XMP
E) Per il BIOS ho riportato i suoi valori alle impostazioni originali in quanto avevo dei problemi già durante l'installazione di Windows 7; così facendo ho risolto il problema in questione.
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 13:16   #6
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Nel frattempo ho dato un'occhio al QVL per le ram della tua scheda madre e quelle corsair non ci sono. Detto questo mi pare difficile che delle ddr3 1600 possano non essere riconosciute da quell'apu che supporta frequenze fino a 2133, però potrebbe essere un problema di riconoscimento errato / incompatibilità con il bios.
Potresti postare schermate di cpu-z per la ram con schermata spd?
Intanto guardo il manuale della tua scheda madre così vedo come ti imposterei io il bios per farlo andare senza problemi.
Ho avviato CPU-Z e questo è lo screen della RAM:

http://oi65.tinypic.com/wcolu8.jpg

Ti chiedo di scusarmi Mister D ma la scheda madre è una ASRock A88M Extreme 4+ e la ram è un 2x4GB e non un singolo banco da 8GB; Mi sembra comunque che ci sia qualcosa che non vada nello screen, o sbaglio?
Ho anche notato da CPU-Z che la scheda video è identificata come una generica Radeon R7 200 senza nessun'altra informazione.

Edit: dopo 10 minuti di navigazione web con Firefox, alle 14:26 si è freezato di nuovo tutto.

Edit 2: dopo un reset, altri 6 minuti di navigazione e alle 14:32 si è bloccato di nuovo tutto.

Edit 3: non digerisce Firefox...alle 14:42 altro freeze.

Ultima modifica di .Diablo. : 19-03-2016 alle 13:44.
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 13:59   #7
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
più che il vcore dovresti provare ad aumentare la tensione sulle ram fino a 1,65volt e quella sul NB-CPU fino a 1,30volt. A volte può succedere che il memory controller non riesca a tenere stabili le ram a valori di defualt.
Le ram dove sono installate fisicamente?
Sul manuale riporta espressivamente:
If you adopt DDR3 1866/1600 memory modules on this motherboard, it is
recommended to install them on DDR3_A2 and DDR3_B2 slots.

Che sono gli slot più lontani dal socket. Partendo dal primo più vicino dovresti metterle così: vuoto-pieno-vuoto-pieno.

Dopo aver alzato di uno step alla volta quelle due tensioni, provi memtest per almeno 3 cicli o prime95 2 ore.
Se per caso con prime 95 vedi che cala troppo la tensione (vdroop) sulla cpu allora ritorni in bios e metti APU load line calibration enable.
Per sicurezza puoi postare pure le pagine del tuo bios. Che versione hai?
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 14:23   #8
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
più che il vcore dovresti provare ad aumentare la tensione sulle ram fino a 1,65volt e quella sul NB-CPU fino a 1,30volt. A volte può succedere che il memory controller non riesca a tenere stabili le ram a valori di defualt.
Le ram dove sono installate fisicamente?
Sul manuale riporta espressivamente:
If you adopt DDR3 1866/1600 memory modules on this motherboard, it is
recommended to install them on DDR3_A2 and DDR3_B2 slots.

Che sono gli slot più lontani dal socket. Partendo dal primo più vicino dovresti metterle così: vuoto-pieno-vuoto-pieno.

Dopo aver alzato di uno step alla volta quelle due tensioni, provi memtest per almeno 3 cicli o prime95 2 ore.
Se per caso con prime 95 vedi che cala troppo la tensione (vdroop) sulla cpu allora ritorni in bios e metti APU load line calibration enable.
Per sicurezza puoi postare pure le pagine del tuo bios. Che versione hai?
Il BIOS lo avevo precedentemente aggiornato alla versione 2.6.
Provo a fare come mi hai detto Mister D e alzerò di qualche step il voltaggio della ram e della CPU/NB
Poi farò partire Prime per 2 ore e vedo se ci saranno errori. Per verificare il fenomeno del vdroop devo guardare, su HWinfo, il vcore della CPU?
Comunque si le ram sono installate proprio negli slot da te menzionati

Ultima modifica di .Diablo. : 19-03-2016 alle 14:28.
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 14:31   #9
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Ho riavviato per modificare i valori nel BIOS e su load line calibration posso scegliere esclusivamente i valori "Default", "1/2 vcore", 1/2 vcore nb e "1/2 vcore + 1/2 vcore nb".

Inoltre mettendo la frequenza delle ram su "Auto" mi vengono settate sempre a 1333 Mhz.
Le ho impostate nuovamente a 1600Mhz con un voltaggio di 1.515 (andrò ad aumentare poco a poco).
Il voltaggio di CPU/NB è a 1.28175.
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 16:11   #10
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
Ho riavviato per modificare i valori nel BIOS e su load line calibration posso scegliere esclusivamente i valori "Default", "1/2 vcore", 1/2 vcore nb e "1/2 vcore + 1/2 vcore nb".

Inoltre mettendo la frequenza delle ram su "Auto" mi vengono settate sempre a 1333 Mhz.
Le ho impostate nuovamente a 1600Mhz con un voltaggio di 1.515 (andrò ad aumentare poco a poco).
Il voltaggio di CPU/NB è a 1.28175.
Ok. Per le ram è normale che su auto te le imposti a 1333. Una volta impostate a 1600 controlla anche con cpu-z schermata memory che corrisponda al profilo xmp della schermata spd che mi hai già postata. Se te le imposta in automatico su 9-9-9-24-33 sei già a posto altrimenti andremo a modificarli a mano.
Nella scheda madre nella sezione DRAM Timig dovresti pure trovare la voce DRAM Slot. Se ci clicchi di dovrebbe far vedere tutti i timing (non solo quelli che ti fa vedere cpu-z) per il profilo xmp 1600. Così poi, se vedi che in windows da cpu-z schermata memory, non te li ha impostati bene, puoi andare nella voce DRAM Timing Control e inserirli uno a uno.
Per il llc prima guarda con hwmonitor o hw info durate il test quanto cala la voce cpu vcore rispetto a quanto impostato da bios. Alcune schede madri di fianco alla voce auto ti fanno pure vedere quanto è.
Per la tensione NB-CPU è 1,2815 di default? Se sì allora vuole dire che puoi arrivare pure a 1,35/1,4volt. Usavo lo stesso range degli FX che però in effetti hanno un memory controller meno spinto.

Ultima modifica di Mister D : 19-03-2016 alle 16:15.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 16:27   #11
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ok. Per le ram è normale che su auto te le imposti a 1333. Una volta impostate a 1600 controlla anche con cpu-z schermata memory che corrisponda al profilo xmp della schermata spd che mi hai già postata. Se te le imposta in automatico su 9-9-9-24-33 sei già a posto altrimenti andremo a modificarli a mano.
Nella scheda madre nella sezione DRAM Timig dovresti pure trovare la voce DRAM Slot. Se ci clicchi di dovrebbe far vedere tutti i timing (non solo quelli che ti fa vedere cpu-z) per il profilo xmp 1600. Così poi, se vedi che in windows da cpu-z schermata memory, non te li ha impostati bene, puoi andare nella voce DRAM Timing Control e inserirli uno a uno.
Per il llc prima guarda con hwmonitor o hw info durate il test quanto cala la voce cpu vcore rispetto a quanto impostato da bios. Alcune schede madri di fianco alla voce auto ti fanno pure vedere quanto è.
Per la tensione NB-CPU è 1,2815 di default? Se sì allora vuole dire che puoi arrivare pure a 1,35/1,4volt. Usavo lo stesso range degli FX che però in effetti hanno un memory controller meno spinto.
La tensione di NB/CPU è di 1.275 di default.
Comunque dopo due ore di Prime nessun errore e vcore sempre compreso tra gli 1.15 e gli 1.18.
Chiuso Prime e HWinfo, apro Firefox per venire in forum ad aggiornarti e neanche il tempo di loggare che mi freeza il pc...
Non so dove sbattere la testa...
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 16:57   #12
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
La tensione di NB/CPU è di 1.275 di default.
Comunque dopo due ore di Prime nessun errore e vcore sempre compreso tra gli 1.15 e gli 1.18.
Chiuso Prime e HWinfo, apro Firefox per venire in forum ad aggiornarti e neanche il tempo di loggare che mi freeza il pc...
Non so dove sbattere la testa...
Allora porta il CPU/NB a 1,30 volt e le ram a 1,55. Provalo senza fare prime e vedi se ti freeza con firefox.
LLC non toccarlo perché sei già stabile come vcore.
Hai provato a usare un altro browser e vedere se fa la stessa cosa? Non vorrei che sia rovinata solo l'installazione di firefox a sto punto e proverei a disinstallarlo, pulire bene i registri di windows con wise registry/cpu-z o a mano e installare da capo l'ultima versione.
Poi mi puoi postare le schermata memroy di cpu-z lasciando le ram impostate a 1600 con timing tutto su auto? Grazie.

Cmq inizio a pensare che è un problema di incompatibilità ram. L'unico è farsi prestare delle altre ram.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 19:09   #13
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Ciao , perchè non provi ad utilizzare la scheda video interna ?
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 19:39   #14
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
Dai una pulitina al registro di sistema, credimi se non hai problemi hardware evidenti, tipo compatibilità o altro, che poi normalmente si evidenziano quasi subito, il problema è il tuo OS.

PS
da start digita msconfig sulla scheda avvio disabilità il possibile, poi vai sui servizi e togli la spunta a quelli non microsoft. Per gli errori di registro devi scaricare qualche programmino apposito, tipo wise registry cleaner o ccleaner, fai una passata e lascia che ti pulisca il registro, chiavi che puntano a nulla etc etc
Se poi vuoi proprio che non ti freeze più per nulla, allora installa una distro di linux, il problema con questo OS è che poi non trovi nemmeno un driver decente ....

Ultima modifica di regixx : 19-03-2016 alle 20:07.
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 20:23   #15
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Allora porta il CPU/NB a 1,30 volt e le ram a 1,55. Provalo senza fare prime e vedi se ti freeza con firefox.
LLC non toccarlo perché sei già stabile come vcore.
Hai provato a usare un altro browser e vedere se fa la stessa cosa? Non vorrei che sia rovinata solo l'installazione di firefox a sto punto e proverei a disinstallarlo, pulire bene i registri di windows con wise registry/cpu-z o a mano e installare da capo l'ultima versione.
Poi mi puoi postare le schermata memroy di cpu-z lasciando le ram impostate a 1600 con timing tutto su auto? Grazie.

Cmq inizio a pensare che è un problema di incompatibilità ram. L'unico è farsi prestare delle altre ram.
Scusa per il ritardo della risposta Mister D ma ho avuto una giornata incasinatissima
Lo screen che ti ho linkato prima era già fatto con i timing delle ram settati su "auto" e con frequenza a 1600Mhz. I timing non li ho mai toccati perchè li setta già il BIOS a 9-9-9-24.
Ora ho settato il voltaggio della ram e del CPU/NB come da te indicato

L'unica cosa che mi è venuta in mente, pensando e ripensando, è che prima dell'aggiornamento dei driver video i freeze mi capitavano anche giocando a Path Of Exile, ora invece SEMBRA solamente con l'utilizzo di Firefox.
Comunque provo a disinstallarlo e a reinstallarlo
Ti faccio sapere appena si verificherà il prossimo freeze.

P.S: su questa motherboard avevo usato un A6-6400K e 4GB della medesima tipologia di ram che uso ora con l'A8-7600 e non ho mai avuto di questi problemi.
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 20:24   #16
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
Ciao , perchè non provi ad utilizzare la scheda video interna ?
Ciao vincenzo2008
Ti faccio i miei complimenti per i grafici che posti ogni tanto per valorizzare i prodotti AMD, sei un grande

La scheda interna non la uso semplicemente perchè ho un monitor AOC Freesync e non potrei sfruttarlo con la GPU dell'APU
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 20:25   #17
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da regixx Guarda i messaggi
Dai una pulitina al registro di sistema, credimi se non hai problemi hardware evidenti, tipo compatibilità o altro, che poi normalmente si evidenziano quasi subito, il problema è il tuo OS.

PS
da start digita msconfig sulla scheda avvio disabilità il possibile, poi vai sui servizi e togli la spunta a quelli non microsoft. Per gli errori di registro devi scaricare qualche programmino apposito, tipo wise registry cleaner o ccleaner, fai una passata e lascia che ti pulisca il registro, chiavi che puntano a nulla etc etc
Se poi vuoi proprio che non ti freeze più per nulla, allora installa una distro di linux, il problema con questo OS è che poi non trovi nemmeno un driver decente ....
Ciao regixx

La pulitina al registro l'ho già data con CCleaner mi resta da provare l'avvio "selettivo" che mi hai indicato.
Se si dovessero presentare ancora altri freeze proverò anche la tua soluzione
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 20:42   #18
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
Ciao vincenzo2008
Ti faccio i miei complimenti per i grafici che posti ogni tanto per valorizzare i prodotti AMD, sei un grande

La scheda interna non la uso semplicemente perchè ho un monitor AOC Freesync e non potrei sfruttarlo con la GPU dell'APU
Quali grafici , quelli dei bench sui giochi ?

Comunque grazie dei complimenti , ne sono onorato

Cmq secondo me i problemi possono essere 2 , o problema di cpu o di scheda video . Non puoi trovare un altro monitor o tv per provare la gpu interna ?
Per vedere se è la cpu difettosa ( a me sono capitati gli stessi freeze con il fx-6300 , mi aveva fatto cambiare mezzo pc )aumenta il vcore un pò , se regge vuol dire che la cpu è difettosa.
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)

Ultima modifica di vincenzo2008 : 19-03-2016 alle 20:44.
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 20:45   #19
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
Quali grafici , quelli dei bench sui giochi ?

Comunque grazie dei complimenti , ne sono onorato
Complimenti dovuti
Comunque si mi riferisco proprio a quei grafici

I prodotti AMD sono fin troppo sottovalutati
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 20:46   #20
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
Complimenti dovuti
Comunque si mi riferisco proprio a quei grafici

I prodotti AMD sono fin troppo sottovalutati
Cmq secondo me i problemi possono essere 2 , o problema di cpu o di scheda video . Non puoi trovare un altro monitor o tv per provare la gpu interna ?
Per vedere se è la cpu difettosa ( a me sono capitati gli stessi freeze con il fx-6300 , mi aveva fatto cambiare mezzo pc )aumenta il vcore un pò , se regge vuol dire che la cpu è difettosa.
__________________
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v