|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Per il montaggio meccanico la difficoltà è la stessa per tutti i modelli.Occhio a realizzare una buona dissipazione mediante l'uso degli appositi distanziatori in rame da installarsi nel giusto spessore a seconda del modello/revisione di scheda che andrai a trovare/montare. A patto di trovarne una compatibile con il 5920g e non derivata da altri modelli che hanno telaietti metallici da rimuovere,operazione non difficilissima,ma va fatta con attenzione per non rovinare la scheda stessa. Riguardo l'installazione lato driver,le HD3xx0 sono generalmente le più compatibili. Le Nvidia m9xxx le lascierei da parte,a meno di non trovarne una "riballata" VERA e non semplicemente "infornata". Per le HD4xx0,ci possono essere difficoltà maggiori visto che nativamente la serie non è mai stata montata. Ma qui sul forum,puoi trovare diverse esperienze a riguardo. Ricorda che la scheda che andrai a montare DEVE avere il chip del vbios onboard (quindi nulla o quasi di derivazione HP,Toshiba,Fujitsu,ecc.) e chi te la vende ti DEVE assicurare che sia stata testata/compatibile con l'Acer 5920g. Lo standard MXM II è uno standard "meccanico" di forma e connessione,ma poi vbios diversi rendono le "stesse" schede incompatibili fra pc diversi. Se il tuo pc sta ancora funzionando,sarebbe utile avere su l'ultimo aggiornamento bios del pc ufficiale o quello mod per aumentare la probabilità di compatibilità con le varie schede video che è possibile montare.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI Ultima modifica di Robydriver : 29-12-2015 alle 17:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18262 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 25
|
Ciao a tutti, ho un problema fastidiosissimo che affligge da parecchio tempo il mio fornetto: quando riproduco video in full-screen o visualizzo pagine con molto colore nero, lo schermo da i numeri, praticamente diventa bianco e visualizzo righe nere orizzontali e sottili in movimento. La scheda video è la sua originale 8600M GS, mai cambiata perché mai dato problemi (ho messo la copper shim fin da subito), ma non ho attribuito a lei la colpa in quanto ho notato che, se tengo una mano dietro il pannello come per volerlo chiudere, il difetto si attenua/scompare. Ho cambiato il cavo flat con uno nuovo, ma dopo pochi giorni il problema si è ripresentato. A volte, non sempre, insieme al problema, viene riprodotto lo stesso suono di quando si inserisce/disinserisce un USB e mi esce la notifica di windows relativa ad un nuovo dispositivo che può funzionare più velocemente. Cosa può essere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18263 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
|
Quote:
Quote:
![]() Ne prendo uno e vedo un po' ![]() x Lucciano: io ho sostituito la mia vecchia 8600m gs proprio con una HD3650. Posso confermarti la compatibilità e la facilità di installazione, fai solo attenzione a una cosa: il die della gpu della 3650 e i chip ram potrebbero non raggiungere e "toccare" completamente il dissipatore preinstallato sul notebook, quindi ti serviranno dei pad termici un po' più spessi per colmare tutti i gap (che ho dovuto usare per forza, purtroppo; temperature leggermente più alte, ma funziona ancora tutto dopo 3 anni ormai). Spero non capiti anche a te, ma ti volevo giusto avvisare di questo "problemino" ![]()
__________________
- Stay Curious - Ultima modifica di NandoPC : 08-01-2016 alle 14:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18264 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Salve gente,
perdonate l'assenza dal topic e l'eventuale riproposizione di una procedura già descritta da altre persone prima di me. Volevo far presente a chi si cimenta nella modifica dei driver NVIDIA che con i ForceWare 341.92 (gli ultimi ad oggi disponibili per sistemi Windows da Vista in poi) basta aggiungere due semplici righe di testo per avere i driver installabili in presenza di GeForce 9650M GT e GeForce GT 240M. EDIT: contenuto del post spostato in prima pagina.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. Ultima modifica di ax89 : 29-02-2016 alle 16:24. Motivo: Guida portata in prima pagina |
![]() |
![]() |
![]() |
#18265 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Napoli - San Giuseppe Vesuviano
Messaggi: 866
|
Ragazzi qualcuno mi farebbe la gentilezza di re-uppare i driver per il touchpad moddati per win7 x64?
I link presenti nel thread sono tutti morti. Grazie
__________________
Affari conclusi perfettamente con: Cdrewritable-saba90-.:Moro21:.-thefire1960-pacovarra-angel611-luka734-s5otto-mosquita-diegobetti-cicciobast5000--FDM--kelone-MM-illidan2000-predator87-sirioo-strabaffo84-maximosi-^KaaN^-4per4-Roberto0-smanet-God of Volt-Chelidon-semmy83-astarte-teknorob-obogsic. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18266 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Io purtroppo non li ho mai scaricati, comunque sia sarebbe utile pubblicare le modifiche realizzate per poter adattare le ultime versioni funzionanti anche su sistemi operativi più recenti.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18267 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Fornisco un update ai possessori di GeForce 8600M GT, 9500M GS e 9650M GT.
Dal momento che mi sono trovato sotto mano un 5920G con 9500M GS morta, ho colto la palla al balzo per testare alcune cose che non avevo mai provato prima. Parto con la premessa che potrei non dirvi nulla di nuovo, ma volevo giusto condividere questi risultati. Un'analisi visiva tra la 8600M GT e la 9500M GS, entrambe di Acer, con 512 MB di DDR2 ed entrambe provenienti da un Aspire 5920G, rivela che le due board sono esattamente identiche per quanto riguarda il PCB, ovvero usano entrambe lo stesso PCB marchiato V086 VER: 1.3 e hanno entrambe la stessa board ID, P407. L'unica differenza è che la GPU della 9500M GS è marchiata G84-625-A2, mentre quella della 8600M GT è marchiata G84-600-A2; per distinguerle si può usare anche il P/N di Acer, che per la 8600M GT è VG.8PG06.001, mentre per la 9500M GS è VG.8PG06.005. Ne consegue che potete crossflashare tranquillamente il VBIOS della 9500M GS sulla 8600M GT e viceversa, tuttavia questo non porta apparentemente ad alcun vantaggio prestazionale: l'unica circostanza in cui tale operazione può risultarvi utile è se aveste una versione di VBIOS affetta da flickering (potete verificare quali versioni sono interessate qui). Detto questo, l'altra prova utile è stata quella relativa al crossflashing della 9650M GT. Come potrete leggere nel post linkato appena sopra, questa scheda presenta flickering e crash dei driver se non viene disattivato il PowerMizer, a causa di un bug nel VBIOS (o nei driver, non è dato sapere dato che queste due problematiche si verificano con i Forceware superiori ai 182.50 e con il VBIOS indicato nel post). Spinto dalla voglia di provare questa modifica, ho pensato di flashare su questa scheda il VBIOS della GeForce GT 130M, che usa la stessa GPU (al pari della GeForce GT 220M). Qui purtroppo non ho avuto successo, in quanto la scheda con il VBIOS crossflashato non permette il boot del PC (vi ritrovere un bellissimo schermo nero!), probabilmente a causa di informazioni sui clock e/o sui timing errate. Non appena posso, dissaldo il chip, gli riscrivo il vecchio VBIOS e riprovo con una variante modificata del VBIOS della 130M (o se lo trovo, della 220M), comunque sia cerco di aggiornarvi sulla faccenda al più presto. Questo è quanto, un saluto scritto dal mio fido 5920G (oggi è il suo 8° compleanno).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. Ultima modifica di ax89 : 19-02-2016 alle 19:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
|
Quote:
quando avevo una 9500gs, ho provato a mettere i vari vbios presenti su powertech, ma soltanto uno mi funzionava. quando cambio bga alle vga quale scelgo ? il 64bit 8600gt ovviamente... tanto con una 8600gt difficile che qualcuno ci faccia gaming... 8600gs costa 35€circa nuovo 8600gt a 128bit costa 35 circa 8600gt 64bit costa 15€ 9500gs costa 15€ circa 64bit 9500gs 35€ circa il 128bit la differenza tra 64 e 128bit sta nella memoria supportata: 64bit max 256mb, 128bit max 512mb
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18269 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
Quote:
Quote:
E poi, mi sembra strano che esistano varianti del genere, dal momento che il memory controller integrato nel G84 supporta nativamente bus di memoria a 128 bit, quindi al massimo nel PCB creano meno piste e di conseguenza usano meno chip di memoria.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18270 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
|
Quote:
la 8600gt 64bit ha solo 16 shaders rispetto i 32 della gt 128bit, ma costa poco e fa funzionare il portatile... i punti di saldatura son sempre gl istessi..... no ncentra il pcb ma proprio il die delal gpu ad essere castrato.la 8600gs cmq ha si 16 shaders ma ha una frequenza di 600mhz, mentre le 8600gt hanno una frequenza di 475mhz. quando si mette una gpu 8600gt 64bit sia avranno quindi 16 shaders come la 8600gs, ma si avrà un clock inferiore alla gs. ne consegue quindi che avrai la scritta 8600gt ma prestazioni leggermente inferiori ad una 8600gs. nel notebook dove avevo fatto le prove avevo gia il bios moddato per supportare qualsiasi scheda mxm 2. la 9500gs con altri bios no nfunzionava per altri motivi (presi cmq per notebook acer...) ps: sto mediaworld è insopportabile..... da 1920 ho un 1000 pixel di spazio per leggere...
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 ![]() Ultima modifica di Scruffy : 20-02-2016 alle 12:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18271 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
Per curiosità, come sono siglate queste presunte nuove versioni di G84? Quote:
Per quanto riguarda il bus di memoria, basta rimuovere certi collegamenti sul PCB, mettere metà dei moduli di memoria ed il gioco è fatto. Quote:
Quote:
Io ho messo il VBIOS 60.84.69.00.36 e non ho avuto il benché minimo problema (con il BIOS di sistema moddato già flashato).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18272 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Acer Aspire 5920G Scheda video nVidia 9500M GS resuscitata in forno
Buongiorno a tutti.
Da ieri, in occasione dell'aggiornamento a Win10, il surriscaldamento prolungato mi ha fatto entrare nel folto club dei possessori di un Acer 5920G con scheda video nVidia 9500M GS danneggiata, pertanto inutilizzabile. POST (Power On Self Test) illeggibile, Windows inutilizzabile con schermo nero e ovale grigio mille-righe al centro. Sono riuscito ad avviare Windows con F8 in modalità provvisoria, quindi solo a bassa risoluzione e senza internet. Poi ho riavviato a bassa risoluzione (640x480): in questo modo ancora riuscivo a vedere il desktop ed utilizzare Windows, ma con traballanti righe multicolori rosse o azzurrine Dopo aver cercato su ebay una scheda che potesse sostituire quella ormai andata ed in procinto di lasciarmi del tutto, non avendo nulla da perdere, sono ricorso alla nota pratica della scheda video nel forno, letta più volte nei forum e vista su youtube, ma valutata sempre con sospetto In 20' complessivi, che hanno compreso: - avvio della resistenza elettrica per pre-riscaldare un forno: io ho usato il grill del microonde. ATTENZIONE !!! NON USARE IL MICROONDE CON LE MICROONDE !!! MA SOLO COL GRILL ELETTRICO SUPERIORE SE PRESENTE. In alternativa si può usare qualsiasi forno con temperatura intorno i 200° circa. - rimozione della batteria - apertura del coperchio a L inferiore (quello con 8 viti laterali ed una al centro nascosta da un adesivo circolare). - rimozione delle 4 viti che assicurano la scheda video nella sua sede. (La scheda video si trova sulla sinistra del portatile visto da sotto, tra disco fisso e ventola dissipatrice). - estrazione della scheda, rimozione dalla medesima di tutti gli adesivi in plastica e sua pulizia con panno che non lascia peli ed alcool. - Già che c'ero ho dato una bella spazzolata e una soffiata con aria compressa per rimuovere la polvere da ventola e canalizzazioni. - rimozione dei pad termici al di sotto della scheda video e pulizia delle loro sedi, assieme alla sede della GPU, sempre con panno e alcool. - collocazione della scheda video tramite due legnetti di supporto (es. due mezze matite) sul supporto sopraelevato del microonde (generalmente usato per avvicinare i cibi al grill per gratinarli) i due legnetti servono ad isolare la scheda dal metallo evitando surriscaldamento eccessivo per contatto. - con resistenza del grill già rossa ho lasciato la scheda per 8' a ruotare e surriscaldarsi dentro il microonde. - dopo 8' ho estratto la scheda, l'ho lasciata raffreddare due minuti e poi l'ho rimontata nella sua sede facendo tutte le operazioni inverse dello smontaggio descritte sopra. Sto scrivendo questo post, tramite la scheda video di cui alla spiegazione di cui sopra. Non so quanto durerà, ma nel caso posso provare sempre una seconda "infornata". La pratica del forno, fatta talvolta con pistole termiche, phon e quant'altro, è nota ai vecchi riparatori TV, specie ormai estinta e serve a liquefare lo stagno delle micro-saldature di tutti i componenti saldati sulla scheda, che possono aver ceduto: basta un solo cattivo contatto tra mille per rendere inutilizzabile la scheda. Il successivo naturale raffreddamento consolida lo stagno e il dispositivo, potrebbe riprendere il funzionamento. A me è andata bene, ma non è detto che questa pratica possa funzionare sempre, sopratutto se male applicata - con eccessivo o insufficiente raffreddamento, per aver dimenticato di rimuovere gli adesivi, o per aver usato le micro-onde. Insomma, altri utenti che vorranno intraprendere questa procedura, lo faranno a loro rischio e pericolo e non mi riterrò responsabile di eventuali danni causati.
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . |
![]() |
![]() |
![]() |
#18273 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
|
Quote:
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18274 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
|
Utilissima spiegazione ax89, grazie!
Forse però la stringa che consigli per la gt240m dovrebbe essere invece: NVIDIA_DEV.0A34.0121.1025% = Section027, PCI\VEN_10DE&DEV_0A34&SUBSYS_01211025 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18275 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50769
|
Ragazzi ho un problema con w10 . In pratica ad ogni avvio devo fare una diagnostica della rete altrimenti il wifi non si connette al router. Con w7 o vista andava.
Esiste un driver aggiornato della ns scheda di rete o un sistema per farglielo fare in autoesecuzione all'avvio?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18276 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Grazie per la segnalazione, corretto.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18277 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 20
|
salve ragazzi! qualcuno ha installato windows 10 e ha avuto problemi con i driver?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18278 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Non ancora, ma se vuoi una prova la faccio: che problemi hai al momento?
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18279 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50769
|
Quote:
Il telecomando non va ed è un problemuccio abbastanza grave. ( ma non andava neppure con 7) Ma la cosa più fastidiosa è il wifi che non si connette automaticamente. Ad ogni avvio devo fare una ricerca problemi che poi lo connette. Se avete idee per risolvere .. Anche perche non riesco a trovare da intel il driver "stock"del wifi.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 26-02-2016 alle 23:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18280 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 148
|
Quote:
la webcam mi sembra che funzionava ma ora non lo tengo più visto che ho il pc nuovo, per il telecomando mai utilizzato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.