Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Preferite 7900GTX o 7600GT in SLI??!!
7900GTX 20 71.43%
7600GT-SLI 8 28.57%
Votanti: 28. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2007, 21:36   #101
teomatteo89
Senior Member
 
L'Avatar di teomatteo89
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Cavolo ragazzi ci sono rimasto male... Mi è arrivato lo zalman, ho montato tutto ho fatto delle prove e sono rimasto molto deluso... Per quanto riguarda lo zalman niente da dire.. in idle mi ha abbassato la temperatura di 10-11° rispetto a prima, sotto sforzo con il 3dmark in certi punti dove mi arrivava anche a 68° ora mi sta sui 51-52°... Però a quanto pare non è servito a niente... A 750 di ram al secondo test mi si creano degli artefatti e mi si blocca il pc, a 642 di core pur con una temperatura bassa ogni tanto si blocca per 5 secondi e poi riparte.... Ma sarà veramente dovuto all'eccessivo overclock del core quest'ultimo problema?
e allora purtroppo è la scheda al limite.. purtroppo ti tocca accontentarti di quelle frequenze, un pelino più basse per non far bloccare il pc.. almeno goditi lo zalman, le orecchie ringraziano immagino l'unica cosa che mi da fastidio nel mio case è proprio la ventolina della scheda video
__________________
Macbook Pro '09 - 15" - 2,66Ghz - 9400m + 9600m gt - 8Gb ddr3 - 250GB samsung 840 + 1TB hdd
teomatteo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 07:51   #102
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da teomatteo89 Guarda i messaggi
e allora purtroppo è la scheda al limite.. purtroppo ti tocca accontentarti di quelle frequenze, un pelino più basse per non far bloccare il pc.. almeno goditi lo zalman, le orecchie ringraziano immagino l'unica cosa che mi da fastidio nel mio case è proprio la ventolina della scheda video
Mi hanno consigliato di alzare i voltaggi onde dare alla scheda più stabilità... Però avrei un pò di timore a toccare la circuiteria della scheda..
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:11   #103
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Mi hanno consigliato di alzare i voltaggi onde dare alla scheda più stabilità... Però avrei un pò di timore a toccare la circuiteria della scheda..
MA LASCIA STARE! ci ho gia' provato io! e' un casino! pero' si puo' fare.
cmq ti avverto, spero che la scheda che stia usando sia da buttare!
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 19:18   #104
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Si ho visto che è un casino.. infatti non riesco nemmeno a capire dove misurare le varie tensioni.. Non corrisponde il layout della mia scheda con quello delle altre trovate nelle varie guide...
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 20:50   #105
lazer.74
Senior Member
 
L'Avatar di lazer.74
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1010
Ciao a tutti ;-)

Innanzitutto ringrazio @ndre1 per avermi messo la proverbiale "pulce nell'orecchio" con questo thread!
Dopo averlo letto un pò, ho cercato altre fonti sul web per capire meglio come funziona l'overcklock tramite il "geometric delta"
e mi sembra utile riassumere brevemente quello che ho capito ed ovviamente il risultato raggiunto.

1) E' meglio ragionare a stepping di 13Mhz, che sarebbe la frequenza di riferimento della GPU G73.
Su Anandtech avevano verificato diverso tempo fa questa cosa facendo recensioni e test di overclock: aumentando il clock di 1Mhz alla
volta si sono accorti che c'era una sorta di "gradino" di performance ogniqualvolta raggiungevano un multiplo di 13.
Facendo le mie prove di overclock sotto WinXP Pro avevo sospettato che ci fosse qualcosa del genere ma adesso ho capito il perchè.
Aggiungo e sottolineo inoltre che fino ad un paio di giorni fa non riuscivo a chiudere un 3Dmark o giocare per più di 10-15 di minuti
sotto Vista X64 Ultimate senza un blocco ed eventuale successivo ripristino dell'elaborazione grafica: attribuivo la cosa alla immaturità dei drivers
e di Vista ma cloccando a multipli di 13Mhz adesso passo nottate di 3DMark2006 in loop tranquillamente!!!
Nel mio caso sono partito da 689Mhz=53x13Mhz (avevo già a suo tempo fatto la Voltmod con la matita per la GPU e le mem e tenevo la GPU a 690Mhz).

2) La "delta" di clock da impostare non è assolutamente un valore empirico (leggasi: non si va a tentativi).
Bisogna prima trovare il massimo raggiungibile dalla GPU con delta nulla (in assoluta stabilità ovviamente) e poi iniziare a far salire separatamente
le unità shader e raster della GPU tenendo bloccato il clock di quella geometrica: la "geometric delta" serve proprio a questo.
Nel mio caso ho capito che l'unità geometrica raggiunge attualmente (magari proverò ad alzare le tensioni) il suo limite a circa 690Mhz quindi sono
partito da questo "punto fisso" (53x13=689Mhz) per questa unità ed ho iniziato a far salire le altre due.

Di seguito vi elenco le prove effettuate ed i relativi risultati in performance rispettivamente con 3DMark 2006 e 2005
(tutti sotto Vista Ultimate X64... in WinXP ci sono 20-30pt in più,non molto)

702/850, delta 13 - 4109 - 7484

715/850, delta 26 - 4124 - 7478

728/850, delta 39 - 4160 - 7522

741/850, delta 52 - 4183 - 7546

754/884, delta 65 - 4266 - 7713

767/897, delta 78 - 4328 - 7819

780/897, delta 91 - 4338 - 7846... ma a questo punto iniziava a dare artefatti e mi sono fermato...

Noterete che man mano che ho aumentato il clock ho aumentato la delta per far si di tenere fisso a 689Mhz il clock dell'unità geometrica.
Alla fine ho optato per stare tranquillo ed avere una stabilità perfetta e lascio il tutto come segue da screenshot... se avrò voglia metto mano al
saldatore e sostituisco le vmod con la grafite mettendo dei potenziometri... le temperature non superano i 55-60° sotto carico con dissy della POV.
(Tralascio i dettagli di tutta la configurazione etc. etc. tanto le info utili si vedono dagli screenshots cmq se volete qualche info in pìù date una occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1211741 )





Ciao a tutti e buon clocking ;-)
__________________
Main: ASUS P8Z77-V Deluxe - 3570K delidded @4500MHz 1.3V (WHEA errors free) Corsair A70 cooled - 2x4GB Samsung Green 30nm 1600@2200MHz 1.45V (10-11-10-27-1T) - MSI GTX970 4G @1493/3800MHz 1.2V - X-Fi Fatal1ty Pro PCIe - Corsair Force3 240GB + Seagate Barracuda 2TB - Acer GD245HQ + nVidia 3d Vision 2 - Corsair TX850V2 (by Seasonic) - HAF 912 Plus - Windows 10 Pro x64 - Mobile: Samsung Galaxy S7 Edge Onyx Black

Ultima modifica di lazer.74 : 04-09-2007 alle 20:55.
lazer.74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 20:56   #106
Billi16
Senior Member
 
L'Avatar di Billi16
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 4661
Quote:
Originariamente inviato da lazer.74 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ;-)

Innanzitutto ringrazio @ndre1 per avermi messo la proverbiale "pulce nell'orecchio" con questo thread!
Dopo averlo letto un pò, ho cercato altre fonti sul web per capire meglio come funziona l'overcklock tramite il "geometric delta"
e mi sembra utile riassumere brevemente quello che ho capito ed ovviamente il risultato raggiunto.

1) E' meglio ragionare a stepping di 13Mhz, che sarebbe la frequenza di riferimento della GPU G73.
Su Anandtech avevano verificato diverso tempo fa questa cosa facendo recensioni e test di overclock: aumentando il clock di 1Mhz alla
volta si sono accorti che c'era una sorta di "gradino" di performance ogniqualvolta raggiungevano un multiplo di 13.
Facendo le mie prove di overclock sotto WinXP Pro avevo sospettato che ci fosse qualcosa del genere ma adesso ho capito il perchè.
Aggiungo e sottolineo inoltre che fino ad un paio di giorni fa non riuscivo a chiudere un 3Dmark o giocare per più di 10-15 di minuti
sotto Vista X64 Ultimate senza un blocco ed eventuale successivo ripristino dell'elaborazione grafica: attribuivo la cosa alla immaturità dei drivers
e di Vista ma cloccando a multipli di 13Mhz adesso passo nottate di 3DMark2006 in loop tranquillamente!!!
Nel mio caso sono partito da 689Mhz=53x13Mhz (avevo già a suo tempo fatto la Voltmod con la matita per la GPU e le mem e tenevo la GPU a 690Mhz).

2) La "delta" di clock da impostare non è assolutamente un valore empirico (leggasi: non si va a tentativi).
Bisogna prima trovare il massimo raggiungibile dalla GPU con delta nulla (in assoluta stabilità ovviamente) e poi iniziare a far salire separatamente
le unità shader e raster della GPU tenendo bloccato il clock di quella geometrica: la "geometric delta" serve proprio a questo.
Nel mio caso ho capito che l'unità geometrica raggiunge attualmente (magari proverò ad alzare le tensioni) il suo limite a circa 690Mhz quindi sono
partito da questo "punto fisso" (53x13=689Mhz) per questa unità ed ho iniziato a far salire le altre due.

Di seguito vi elenco le prove effettuate ed i relativi risultati in performance rispettivamente con 3DMark 2006 e 2005
(tutti sotto Vista Ultimate X64... in WinXP ci sono 20-30pt in più,non molto)

702/850, delta 13 - 4109 - 7484

715/850, delta 26 - 4124 - 7478

728/850, delta 39 - 4160 - 7522

741/850, delta 52 - 4183 - 7546

754/884, delta 65 - 4266 - 7713

767/897, delta 78 - 4328 - 7819

780/897, delta 91 - 4338 - 7846... ma a questo punto iniziava a dare artefatti e mi sono fermato...

Noterete che man mano che ho aumentato il clock ho aumentato la delta per far si di tenere fisso a 689Mhz il clock dell'unità geometrica.
Alla fine ho optato per stare tranquillo ed avere una stabilità perfetta e lascio il tutto come segue da screenshot... se avrò voglia metto mano al
saldatore e sostituisco le vmod con la grafite mettendo dei potenziometri... le temperature non superano i 55-60° sotto carico.
(Tralascio i dettagli di tutta la configurazione etc. etc. tanto le info utili si vedono dagli screenshots)





Ciao a tutti e buon clocking ;-)
molto interessante ,lo sapevo anche io questo fatto dei multipli,ma io sapevo che fossero multipli di 27 e non 13,anche se alla fine non cambia niente
e complimenti per i punteggi!
__________________
PC:Kolink Void X/I7 10700K/4x8GB Ballistix DDR4@3800@CL16/GigaByte Z490M/Samsung 970 Evo Plus 1TB NVME/Red Dragon Radeon RX6800XT/Asus Xonar Phoebus 7.1/DeepCool PX850G Atx3.0/Samsung Qled 4K 55Q64R 120hz Freesync Ultimate
Billi16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 21:00   #107
lazer.74
Senior Member
 
L'Avatar di lazer.74
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Billi16 Guarda i messaggi
molto interessante ,lo sapevo anche io questo fatto dei multipli,ma io sapevo che fossero multipli di 27 e non 13,anche se alla fine non cambia niente
e complimenti per i punteggi!
Se non ho capito male i multipli di 27 sono sulle GTX
Ciao!
__________________
Main: ASUS P8Z77-V Deluxe - 3570K delidded @4500MHz 1.3V (WHEA errors free) Corsair A70 cooled - 2x4GB Samsung Green 30nm 1600@2200MHz 1.45V (10-11-10-27-1T) - MSI GTX970 4G @1493/3800MHz 1.2V - X-Fi Fatal1ty Pro PCIe - Corsair Force3 240GB + Seagate Barracuda 2TB - Acer GD245HQ + nVidia 3d Vision 2 - Corsair TX850V2 (by Seasonic) - HAF 912 Plus - Windows 10 Pro x64 - Mobile: Samsung Galaxy S7 Edge Onyx Black
lazer.74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 21:57   #108
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Scusa, ma per stabilità che intendi? Che ti finisce il 3dmark? Atitool? Come si capisce se ha raggiunto il limite l'unità geometrica o quelle di shading ?
Nel caso fosse il contrario (ossia che prima della unità geometrica sono quelle di shading ad aver raggiunto il limite) fare l'opposto , ossia aumentare via bios il clock della geometrica ha qualche valore in termini di performance?

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 22:13   #109
lazer.74
Senior Member
 
L'Avatar di lazer.74
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Scusa, ma per stabilità che intendi? Che ti finisce il 3dmark? Atitool? Come si capisce se ha raggiunto il limite l'unità geometrica o quelle di shading ?
Nel caso fosse il contrario (ossia che prima della unità geometrica sono quelle di shading ad aver raggiunto il limite) fare l'opposto , ossia aumentare via bios il clock della geometrica ha qualche valore in termini di performance?
Ciao
La mia interpretazione di "stabile" è lasciare il Pc in loop con 3dMark o con Orthos la sera prima di andare a letto e trovarlo ancora lì che macina imperterrito la mattina quando mi sveglio
C'è gente che sottopone il Pc a test molto più estenuanti per definirlo "rock solid" ma a me basta così (beh... è ovvio che se poi si pianta durante un encoding di un video o roba del genere non sono soddisfatto!)

Per quanto mi è parso di capire tra le tre unità è sempre quella geometrica a frenare la possibilità di salire in frequenza: non per niente esiste un "geometric delta" e non uno "shader delta" o un "raster delta"

Ciao!
__________________
Main: ASUS P8Z77-V Deluxe - 3570K delidded @4500MHz 1.3V (WHEA errors free) Corsair A70 cooled - 2x4GB Samsung Green 30nm 1600@2200MHz 1.45V (10-11-10-27-1T) - MSI GTX970 4G @1493/3800MHz 1.2V - X-Fi Fatal1ty Pro PCIe - Corsair Force3 240GB + Seagate Barracuda 2TB - Acer GD245HQ + nVidia 3d Vision 2 - Corsair TX850V2 (by Seasonic) - HAF 912 Plus - Windows 10 Pro x64 - Mobile: Samsung Galaxy S7 Edge Onyx Black
lazer.74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 22:17   #110
Billi16
Senior Member
 
L'Avatar di Billi16
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 4661
Quote:
Originariamente inviato da lazer.74 Guarda i messaggi
Se non ho capito male i multipli di 27 sono sulle GTX
Ciao!
tnx non lo sapevo
__________________
PC:Kolink Void X/I7 10700K/4x8GB Ballistix DDR4@3800@CL16/GigaByte Z490M/Samsung 970 Evo Plus 1TB NVME/Red Dragon Radeon RX6800XT/Asus Xonar Phoebus 7.1/DeepCool PX850G Atx3.0/Samsung Qled 4K 55Q64R 120hz Freesync Ultimate
Billi16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 22:46   #111
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da lazer.74 Guarda i messaggi
La mia interpretazione di "stabile" è lasciare il Pc in loop con 3dMark o con Orthos la sera prima di andare a letto e trovarlo ancora lì che macina imperterrito la mattina quando mi sveglio
C'è gente che sottopone il Pc a test molto più estenuanti per definirlo "rock solid" ma a me basta così (beh... è ovvio che se poi si pianta durante un encoding di un video o roba del genere non sono soddisfatto!)

Per quanto mi è parso di capire tra le tre unità è sempre quella geometrica a frenare la possibilità di salire in frequenza: non per niente esiste un "geometric delta" e non uno "shader delta" o un "raster delta"

Ciao!
Il fatto è che tempo fa avevo testato una cosa del genere . Io come test di stabilità uso ATITools in versione artifact scanning. Beh, io arrivavo a 600 di core su una 7900GS e poi iniziavano i primi "puntini gialli" molto radi e sporadici, ma presenti, soprattutto quando la scheda prendeva temperatura dopo un po' che andava. Allora ho provato la delta clock e mi ricordo di non aver preso neanche un Hz Così ho pensato che fossero gli shader e i raster ad aver ceduto anzichè il geometric.

Che ne pensi?

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 12:16   #112
lazer.74
Senior Member
 
L'Avatar di lazer.74
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Il fatto è che tempo fa avevo testato una cosa del genere . Io come test di stabilità uso ATITools in versione artifact scanning. Beh, io arrivavo a 600 di core su una 7900GS e poi iniziavano i primi "puntini gialli" molto radi e sporadici, ma presenti, soprattutto quando la scheda prendeva temperatura dopo un po' che andava. Allora ho provato la delta clock e mi ricordo di non aver preso neanche un Hz Così ho pensato che fossero gli shader e i raster ad aver ceduto anzichè il geometric.
Che ne pensi? Ciao
Quasi quasi per curiosità provo anche io l'artifact scanning di AtiTool... cmq dopo anni di clocking delle VGA mi sono fatto l'idea che se vedi artefatti nella forma di puntini sporadici molto probabilmente la cosa è da attribuire al surriscaldamento dei chip di memoria (o cmq al fatto che hanno raggiunto il limite). Quando il limite invece viene raggiunto dalla GPU vedi proprio dei triangoli che sfarfallano (la GPU appunto inizia a dare i numeri a livello "geometrico").

Prova a raffreddare meglio o cmq ad abbassare il clock delle memorie e poi riprova a salire con la GPU

Ciao!
__________________
Main: ASUS P8Z77-V Deluxe - 3570K delidded @4500MHz 1.3V (WHEA errors free) Corsair A70 cooled - 2x4GB Samsung Green 30nm 1600@2200MHz 1.45V (10-11-10-27-1T) - MSI GTX970 4G @1493/3800MHz 1.2V - X-Fi Fatal1ty Pro PCIe - Corsair Force3 240GB + Seagate Barracuda 2TB - Acer GD245HQ + nVidia 3d Vision 2 - Corsair TX850V2 (by Seasonic) - HAF 912 Plus - Windows 10 Pro x64 - Mobile: Samsung Galaxy S7 Edge Onyx Black
lazer.74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 13:57   #113
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da lazer.74 Guarda i messaggi
Quasi quasi per curiosità provo anche io l'artifact scanning di AtiTool... cmq dopo anni di clocking delle VGA mi sono fatto l'idea che se vedi artefatti nella forma di puntini sporadici molto probabilmente la cosa è da attribuire al surriscaldamento dei chip di memoria (o cmq al fatto che hanno raggiunto il limite). Quando il limite invece viene raggiunto dalla GPU vedi proprio dei triangoli che sfarfallano (la GPU appunto inizia a dare i numeri a livello "geometrico").

Prova a raffreddare meglio o cmq ad abbassare il clock delle memorie e poi riprova a salire con la GPU

Ciao!
Nono, è proprio la GPU. Se abbasso la GPU di 2 o 3 Mhz scompaiono, mentre se la alzo aumentano. Se invece abbasso o alzo la memoria non succede niente. Sotto Atitools ho notato che gli errori della memoria sono come delle aree (più grandi di un solo pixel, in genere qualche pixel di dimensione) che diventano gialle di colore e rimangono permanentemente così finchè non chiudo la finestra dell'artifact scanning e la riapro
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 18:41   #114
lazer.74
Senior Member
 
L'Avatar di lazer.74
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Nono, è proprio la GPU. Se abbasso la GPU di 2 o 3 Mhz scompaiono, mentre se la alzo aumentano. Se invece abbasso o alzo la memoria non succede niente. Sotto Atitools ho notato che gli errori della memoria sono come delle aree (più grandi di un solo pixel, in genere qualche pixel di dimensione) che diventano gialle di colore e rimangono permanentemente così finchè non chiudo la finestra dell'artifact scanning e la riapro
A quanto tieni il clock della GPU? Prova ad impostare un multiplo di 13 come base di partenza e salire a step di 13Mhz. Nel mio caso avevo grossi problemi di stabilità in Vista e questo me li ha risolti tutti! Potrebbe essere un caso ma tentare non nuoce

Come raffreddamento come sei messo?

Ciao!
__________________
Main: ASUS P8Z77-V Deluxe - 3570K delidded @4500MHz 1.3V (WHEA errors free) Corsair A70 cooled - 2x4GB Samsung Green 30nm 1600@2200MHz 1.45V (10-11-10-27-1T) - MSI GTX970 4G @1493/3800MHz 1.2V - X-Fi Fatal1ty Pro PCIe - Corsair Force3 240GB + Seagate Barracuda 2TB - Acer GD245HQ + nVidia 3d Vision 2 - Corsair TX850V2 (by Seasonic) - HAF 912 Plus - Windows 10 Pro x64 - Mobile: Samsung Galaxy S7 Edge Onyx Black
lazer.74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 21:51   #115
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Lazer ho seguito i tuoi consiglio sono arrivato a impostare la delta a 52 dal momento che tutti i core parevano stabili a 690.. Così ora mi ritrovo con 738 di core e ho anche aumentato il punteggio al 3d mark di 150 punti con la delta mod... Ti ringrazio per le info, andrebbero messe in prima pagina!
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 18:21   #116
lazer.74
Senior Member
 
L'Avatar di lazer.74
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Lazer ho seguito i tuoi consiglio sono arrivato a impostare la delta a 52 dal momento che tutti i core parevano stabili a 690.. Così ora mi ritrovo con 738 di core e ho anche aumentato il punteggio al 3d mark di 150 punti con la delta mod... Ti ringrazio per le info, andrebbero messe in prima pagina!
Bene Chris

Ho postato proprio sperando che potesse essere utile a qualcuno ed a quanto pare ho raggiunto il mio fine... beh... oltre ovviamente a tirare ancora un pò avanti con la 7600GT in attesa delle prossime uscite di mamma nVidia (leggasi serie 8700 che credo avrà un buon rapporto qualità/prezzo) e dei prossimi gioconi che mi costringeranno a pensionarla (leggasi Crysis, UT3 etc...)

Ciao
__________________
Main: ASUS P8Z77-V Deluxe - 3570K delidded @4500MHz 1.3V (WHEA errors free) Corsair A70 cooled - 2x4GB Samsung Green 30nm 1600@2200MHz 1.45V (10-11-10-27-1T) - MSI GTX970 4G @1493/3800MHz 1.2V - X-Fi Fatal1ty Pro PCIe - Corsair Force3 240GB + Seagate Barracuda 2TB - Acer GD245HQ + nVidia 3d Vision 2 - Corsair TX850V2 (by Seasonic) - HAF 912 Plus - Windows 10 Pro x64 - Mobile: Samsung Galaxy S7 Edge Onyx Black
lazer.74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 19:08   #117
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da lazer.74 Guarda i messaggi
Bene Chris

Ho postato proprio sperando che potesse essere utile a qualcuno ed a quanto pare ho raggiunto il mio fine... beh... oltre ovviamente a tirare ancora un pò avanti con la 7600GT in attesa delle prossime uscite di mamma nVidia (leggasi serie 8700 che credo avrà un buon rapporto qualità/prezzo) e dei prossimi gioconi che mi costringeranno a pensionarla (leggasi Crysis, UT3 etc...)

Ciao
Beh, peccato che non è possibile farlo con tutte le vga di Nvidia altrimenti sarebbe il massimo!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 21:17   #118
Saragot
Senior Member
 
L'Avatar di Saragot
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1451
Ok, ho fatto pure io la mia delta mod, ora sono a 735/875 con la geometry domain a 620 mhz. Il tutto SENZA OVERVOLT!!!!
Faccio 7477 al 3dmark 2005 e 4103 al 2006
__________________
i5 6600k @4,5 ghz, 16gb ddr4 3200 mhz, z170i pro gaming, gtx 1070 palit.
Retropc2 400, 192 mb sdr, bx440, riva tnt 16 mb, 2x voodoo 2 12 mb sli, sb live!
Santech n87: i7 4700mx, 16gb ddr3 1600, hd8970m 4gb.
Saragot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 18:15   #119
lazer.74
Senior Member
 
L'Avatar di lazer.74
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Saragot Guarda i messaggi
Ok, ho fatto pure io la mia delta mod, ora sono a 735/875 con la geometry domain a 620 mhz. Il tutto SENZA OVERVOLT!!!!
Faccio 7477 al 3dmark 2005 e 4103 al 2006
Ottimo Sarei curioso di sapere a quanto può arrivare la tua schedozza con l'overvolt ed un buon dissy

Io nel frattempo penso pensionerò a breve la 7600gt: "Clive Barker's Jericho" mi ha convinto del fatto che ormai è giunta l'ora di passare ad una bella 8800gt
__________________
Main: ASUS P8Z77-V Deluxe - 3570K delidded @4500MHz 1.3V (WHEA errors free) Corsair A70 cooled - 2x4GB Samsung Green 30nm 1600@2200MHz 1.45V (10-11-10-27-1T) - MSI GTX970 4G @1493/3800MHz 1.2V - X-Fi Fatal1ty Pro PCIe - Corsair Force3 240GB + Seagate Barracuda 2TB - Acer GD245HQ + nVidia 3d Vision 2 - Corsair TX850V2 (by Seasonic) - HAF 912 Plus - Windows 10 Pro x64 - Mobile: Samsung Galaxy S7 Edge Onyx Black
lazer.74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 12:14   #120
Saragot
Senior Member
 
L'Avatar di Saragot
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1451
mi sa che un giorno dovrò overvoltarla in attesa di passare ad una scheda di nuova generazione (8800gt o la nuova radeon), cmq il sistema di raffreddamento l'ho modificato artigianalmente, ho fatto in modo che le memorie toccassero col dissi ed ho aggiunto dei vecchi dissipatori, ora la scheda pesa 400grammi in più, ma le temperature non superano mai i 70 gradi in oc!!!
P.s. Crysis in oc è passato da 18 a 26 fps a dettagli medi
__________________
i5 6600k @4,5 ghz, 16gb ddr4 3200 mhz, z170i pro gaming, gtx 1070 palit.
Retropc2 400, 192 mb sdr, bx440, riva tnt 16 mb, 2x voodoo 2 12 mb sli, sb live!
Santech n87: i7 4700mx, 16gb ddr3 1600, hd8970m 4gb.
Saragot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Microsoft lancia le Crocs dedicate a Win...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v