|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2101 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
|
Ciao,
si perde la garanzia se si smonta il portatile per mettere un pò di pasta termoconduttiva tra il procio e il dissy? Inoltre se elimino la partizione di recovery dal mio pc perdo la garanzia? Grazie Emanuele |
|
|
|
|
|
#2102 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: RoVeReTo (TN)
Messaggi: 4315
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2103 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2627
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2104 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cittanova ( Rc )
Messaggi: 381
|
Quote:
X la recovery nn gli interessa nulla, xkè il pc puoi mandarlo senza hd in assistenza dicendo ke possiedi dati riservati
__________________
Notebook : Acer 1692 - Desktop : Asrock Dual Sata, Amd 3800+ X2, 2 x512 Mb Ram Geil DDr 400, Club Ati X300 128 ram pci xpreSS, Maxtor 250 Gb,Quantum Fireball 30 Gb, Sb live Platinum,Live drive II,Tv-Radio,Televideo, Wireless Lan D-Link 108 mbs |
|
|
|
|
|
|
#2105 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bergamo Prov
Messaggi: 449
|
sembra che il touchpad non funzioni +..sia sotto win che sotto linux non funziona...rotto?! attendo consigli :-D
__________________
- |
|
|
|
|
|
#2106 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cittanova ( Rc )
Messaggi: 381
|
Nn dà segni di vita neanke minimi ? I tasti del touch come si comportano ?
__________________
Notebook : Acer 1692 - Desktop : Asrock Dual Sata, Amd 3800+ X2, 2 x512 Mb Ram Geil DDr 400, Club Ati X300 128 ram pci xpreSS, Maxtor 250 Gb,Quantum Fireball 30 Gb, Sb live Platinum,Live drive II,Tv-Radio,Televideo, Wireless Lan D-Link 108 mbs |
|
|
|
|
|
#2107 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bergamo Prov
Messaggi: 449
|
Quote:
atz andava ieri sera!
__________________
- |
|
|
|
|
|
|
#2108 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2407
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2109 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cittanova ( Rc )
Messaggi: 381
|
Anke il mio è caliente
Ma i tasti funzionano o neanke quelli ???
__________________
Notebook : Acer 1692 - Desktop : Asrock Dual Sata, Amd 3800+ X2, 2 x512 Mb Ram Geil DDr 400, Club Ati X300 128 ram pci xpreSS, Maxtor 250 Gb,Quantum Fireball 30 Gb, Sb live Platinum,Live drive II,Tv-Radio,Televideo, Wireless Lan D-Link 108 mbs |
|
|
|
|
|
#2110 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bergamo Prov
Messaggi: 449
|
Quote:
__________________
- |
|
|
|
|
|
|
#2111 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bergamo Prov
Messaggi: 449
|
Quote:
__________________
- |
|
|
|
|
|
|
#2112 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cittanova ( Rc )
Messaggi: 381
|
E ke è mica posseduto ?
Prova con una distro live linux, giusto x disperazione, anke se so ke è inutile. Mi viene da pensare alla piattina di collegamento alla mobo, ma mi pare impossibile ke si sganci.
__________________
Notebook : Acer 1692 - Desktop : Asrock Dual Sata, Amd 3800+ X2, 2 x512 Mb Ram Geil DDr 400, Club Ati X300 128 ram pci xpreSS, Maxtor 250 Gb,Quantum Fireball 30 Gb, Sb live Platinum,Live drive II,Tv-Radio,Televideo, Wireless Lan D-Link 108 mbs |
|
|
|
|
|
#2113 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
|
Quote:
ciao |
|
|
|
|
|
|
#2114 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cittanova ( Rc )
Messaggi: 381
|
Spegnendo e riaccendendo xò dovrebbe tornare sempre come prima, credo la sequenza tasti sia 1 pò inutile, attendiamo il responso
__________________
Notebook : Acer 1692 - Desktop : Asrock Dual Sata, Amd 3800+ X2, 2 x512 Mb Ram Geil DDr 400, Club Ati X300 128 ram pci xpreSS, Maxtor 250 Gb,Quantum Fireball 30 Gb, Sb live Platinum,Live drive II,Tv-Radio,Televideo, Wireless Lan D-Link 108 mbs |
|
|
|
|
|
#2115 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bergamo Prov
Messaggi: 449
|
Quote:
Grazie a tutti!
__________________
- |
|
|
|
|
|
|
#2116 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 36
|
aiutoooo!!! vi prego...
ho questo notebook da febbraio ho fatto la prima deframmentazione a luglio...da quel momento non è stato più lo stesso bel notebook che era prima: fa fatica ad avviare un qualsiasi processo o applicazione...per intenderci la musica o i video per i primi secondi vanno a scatti, se poi avvio più operazioni contemporaneamente impiega tantissimo...insomma prestazioni altamente insoddisfacenti, il tutto a partire da quella maledetta deframmentazione. ho chiesto ad amici più o meno esperti di darmi quanto meno una diagnosi del problema, visto che non si trova una soluzione, qualcuno mi ha parlato di "problema di accesso alla memoria". probabilmente la soluzione più facile sarebbe formattare l'hd, ma non mi va. per cui: c'è qualcuno che sa di cosa si tratta e, ancora meglio, conosce la soluzione a questo fastidioso problema? grazie in anticipo e scusate se non sono stato molto chiaro nella spiegazione, ma è la prima volta che mi capita una cosa così strana (almeno per me). ps: forse non dovrei postare qui, ma vorrei sapere se è capitato a qualche altro possessore di aspire 1692 |
|
|
|
|
|
#2117 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2407
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2118 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2407
|
Quote:
fai un altro defrag..e sopratutto fanne almeno uno al mese! |
|
|
|
|
|
|
#2119 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cittanova ( Rc )
Messaggi: 381
|
Prova a deframmentare di nuovo. Se nn usi la rete disabilita la skeda lan, wireless e se ce l'hai il bluetooth.
E poi fai anke una bella cosa Controlla la gestione del procio e guarda ke nn sia settato al minimo
__________________
Notebook : Acer 1692 - Desktop : Asrock Dual Sata, Amd 3800+ X2, 2 x512 Mb Ram Geil DDr 400, Club Ati X300 128 ram pci xpreSS, Maxtor 250 Gb,Quantum Fireball 30 Gb, Sb live Platinum,Live drive II,Tv-Radio,Televideo, Wireless Lan D-Link 108 mbs |
|
|
|
|
|
#2120 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
|
Quote:
non è vero, funziona anche sotto linux tant'è che lo uso apposta per evitare di sfiorare il pad involontariamente mentre scrivo righe di codice tramite source-navigator poichè altrimenti un comando lo ritroverei scritto da tutt'altra parte da dove volevo scriverlo io (come mi è capitato già diverse volte e per questo ho disabilitato il pad per disperazione). Aggiungo fn+F7 rimane memorizzato molto probabilmente nel bios ed è indipendente dal sistema operativo poiche' lo si puo' utilizzare anche a partire dal boot. Ultima modifica di danyroma80 : 02-09-2006 alle 09:30. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.



















