Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2008, 14:09   #1
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Chi di voi usa un tv lcd full hd come monitor pc?

Sto cercando di raccogliere informazioni riguardo questo argomento.

Quanti di voi, per motivi di spazio o di convenienza economica, hanno deciso di collegare un tvlcd al proprio computer e lo utilizzano come monitor da pc?!?

In commercio, soprattutto ultimamente, molte marche (sharp, sony, philips, samsung) hanno sfornato modelli da 32" in formato fullhd, la dimensione ideale (fra quelle disponibili) se si utilizza un pannello di queste dimensioni come monitor per pc.

Vorrei quindi raccogliere i pareri di chi utilizza questi pannelli tutti i giorni collegati al proprio pc e quindi ci lavora in word, ci naviga in internet, ci vede divx oppure ci guarda delle fotografie fatte con la propria fotocamera e infine ci guarda la tv, o con una scheda televisiva o con il digitale terrestre spesso integrato nel pannello.

Non ho mai capito se sia una soluzione che può essere indicata per chi farebbe un uso informatico del proprio lcd, allo stesso tempo non disprezzando la possibilità di vedersi qualche film e di avere un pannello di grandi dimensioni.

In particolare mi piacerebbe capire se nell'uso di applicativi quali programmi office, fotoritocco da fotocamera reflex, e navigazione internet, l'utilizzo di un full hd da 32 pollici sia adeguato o meno.

Ovvio è che si vada verso un compromesso in termini di qualità (??), ma quanto potrei rimpiangere il fatto di non essermi "accontentato" di un classico monitor wide da 22 pollici da usare con pc?


Attualmente, restando fra i modelli 32 pollici full-hd, in commercio si trovano:

- SHARP LC-32X20E
- SAMSUNG LE-32A558
- PANASONIC TX-32LZD80
- SAMSUNG LE-32A656
- SONY KDL-32W4000
- PHILIPS 32PFL9603D
- Panasonic TX-32LZD85

Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno partecipare alla discussione!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 15:51   #2
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
E' la stessa identica cosa di avere un monitor per PC.
Come è ovvio che sia, cambia solo la risoluzione (inferiore) e la grandezza (maggiore).
Quindi una volta che è alla giusta distanza (c.a. 100cm/150cm) stai da dio.
Ciao.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 16:35   #3
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E' la stessa identica cosa di avere un monitor per PC.
Come è ovvio che sia, cambia solo la risoluzione (inferiore) e la grandezza (maggiore).
Quindi una volta che è alla giusta distanza (c.a. 100cm/150cm) stai da dio.
Ciao.
Grazie per la risposta!!!

Hai avuto esperienze dirette? Con che televisore?

Fra gli lcd elencati sopra non saprei quale sia il migliore per questo utilizzo .. qualcuno ha delle idee? Forse lo sharp in rapporto prezzo/prestazioni.
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 16:59   #4
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Ho 37M86BD

Come TV, vedi te se preferisci pannelli AVS, S-IPS, o S-PVA... per il resto, controlla se è possibile togliere l'overscan su HDMI, altrimenti ti taglia parte di immagine.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 23:09   #5
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Grazie della risposta!

In un altro forum un utente mi dice che lui ha provato un 37 pollici fullhd e che non è riuscito a tenerlo come monitor da pc perchè dice che le scritte delle solite pagine internet si vedono troppo in piccolo.

Di conseguenza per leggerle doveva avvicinarsi troppo al monitor (50 cm) e quindi gli facevano male gli occhi dopo poco tempo.

Tu che hai proprio un 37 full hd ... cosa mi puoi dire? Riesci a navigare in internet o ci sono problemi perchè le parole visualizzate sono troppo piccole e devi avvicinarti troppo?


thanks!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 15:32   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Nessun problema dalla distanza che ti ho indicato, in ogni caso tutti i browser danno la possibilità di aumentare le dimensioni dei caratteri (cosa di cui non si ha bisogno).
Forse l'utente voleva vederlo dal divano a 4 metri di distanza
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 00:09   #7
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Nessun problema dalla distanza che ti ho indicato, in ogni caso tutti i browser danno la possibilità di aumentare le dimensioni dei caratteri (cosa di cui non si ha bisogno).
Forse l'utente voleva vederlo dal divano a 4 metri di distanza
Grazie della risposta!

Che scehda grafica hai utilizzato per il collegamento?



Per una rappresentazione fedele dei colori che pannello (o modello di tv) mi consigli?
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 04:16   #8
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
In genere,da quello che leggo nelle schede tecniche,i televisori lcd dai 26'' in su,se usati come monitor per pc,possono funzionare al massimo ad una risoluzione di 1366x768 : ciò significa che avremo uno schermo grandissimo,ma icone e immagini molto sgranate.

Correggetemi se ho scritto una stupidaggine
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 09:12   #9
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
In genere,da quello che leggo nelle schede tecniche,i televisori lcd dai 26'' in su,se usati come monitor per pc,possono funzionare al massimo ad una risoluzione di 1366x768 : ciò significa che avremo uno schermo grandissimo,ma icone e immagini molto sgranate.

Correggetemi se ho scritto una stupidaggine
Se un televisiore e' fullHD vuol dire che puo' arrivare a 1920*1080 di risoluzione, non vedo perche' non dovrebbe essere una risoluzione sfruttabile dal pc.

Quello che hai detto ha senso se si parla di HD Ready... poi magari c'e' qualche strano meccanismo che ignoro e che impedisce di usare un fullhd a risoluzioni decenti
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207.
Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata

Ultima modifica di VdW : 06-07-2008 alle 09:15.
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 10:05   #10
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
O chi si vede...

Giusto per la cronaca io sono uno di quelli che su AvMagazine non hanno elogiato troppo l'abbinamento PC+TV di grandi diagonali come monitor...

Ma stef Sa già tutto :d

Domanda a Mikelezz piuttosto, ma che ci fai col 37 e soprattutto quanto lo usi il PC? Non trovi scomodo per esempio eleborare un testo da qualche mentro di distanza?
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 11:01   #11
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da stef78g Guarda i messaggi
Sto cercando di raccogliere informazioni riguardo questo argomento.

Quanti di voi, per motivi di spazio o di convenienza economica, hanno deciso di collegare un tvlcd al proprio computer e lo utilizzano come monitor da pc?!?

In commercio, soprattutto ultimamente, molte marche (sharp, sony, philips, samsung) hanno sfornato modelli da 32" in formato fullhd, la dimensione ideale (fra quelle disponibili) se si utilizza un pannello di queste dimensioni come monitor per pc.

Vorrei quindi raccogliere i pareri di chi utilizza questi pannelli tutti i giorni collegati al proprio pc e quindi ci lavora in word, ci naviga in internet, ci vede divx oppure ci guarda delle fotografie fatte con la propria fotocamera e infine ci guarda la tv, o con una scheda televisiva o con il digitale terrestre spesso integrato nel pannello.

Non ho mai capito se sia una soluzione che può essere indicata per chi farebbe un uso informatico del proprio lcd, allo stesso tempo non disprezzando la possibilità di vedersi qualche film e di avere un pannello di grandi dimensioni.

In particolare mi piacerebbe capire se nell'uso di applicativi quali programmi office, fotoritocco da fotocamera reflex, e navigazione internet, l'utilizzo di un full hd da 32 pollici sia adeguato o meno.

Ovvio è che si vada verso un compromesso in termini di qualità (??), ma quanto potrei rimpiangere il fatto di non essermi "accontentato" di un classico monitor wide da 22 pollici da usare con pc?


Attualmente, restando fra i modelli 32 pollici full-hd, in commercio si trovano:

- SHARP LC-32X20E
- SAMSUNG LE-32A558
- PANASONIC TX-32LZD80
- SAMSUNG LE-32A656
- SONY KDL-32W4000
- PHILIPS 32PFL9603D
- Panasonic TX-32LZD85

Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno partecipare alla discussione!
Ci avevo pensato anche io a questa soluzione ma poi girando un po' e informandomi ho realizzato che un buon monitor 22", molto meno costoso, e posto sulla decennale scrivania a distanza classica potesse garantirmi una maggiore qualita'.

Se dovessi cambiare idea:

Per l'uso generico che ne faresti tu ti consiglierei di andare sul ViewSonic VX2255wmb, http://www.digitalversus.com/article-358-2684-41.html, ottimo per tutti gli usi ed una qualita' dei colori fra le migliori, si trova a < di 300 euro
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 16:11   #12
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
In genere,da quello che leggo nelle schede tecniche,i televisori lcd dai 26'' in su,se usati come monitor per pc,possono funzionare al massimo ad una risoluzione di 1366x768 : ciò significa che avremo uno schermo grandissimo,ma icone e immagini molto sgranate.

Correggetemi se ho scritto una stupidaggine
Quote:
Originariamente inviato da VdW Guarda i messaggi
Se un televisiore e' fullHD vuol dire che puo' arrivare a 1920*1080 di risoluzione, non vedo perche' non dovrebbe essere una risoluzione sfruttabile dal pc.

Quello che hai detto ha senso se si parla di HD Ready... poi magari c'e' qualche strano meccanismo che ignoro e che impedisce di usare un fullhd a risoluzioni decenti
Hai ragione
In ogni caso su di un televisore full HD con risoluzione 1920*1980,collegato al pc,avresti comunque enormi difficoltà a far girare giochi per pc,dato che servirebbero schede grafiche potentissime in grado di reggere quella risoluzione e di far andare fluidi i giochi (ad esempio l'ultima Nvidia GTX 280).

Insomma,è consigliabile usare un tv full HD come monitor pc solo se si ha un pc da 2-3000 euro
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 16:21   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
O chi si vede...

Giusto per la cronaca io sono uno di quelli che su AvMagazine non hanno elogiato troppo l'abbinamento PC+TV di grandi diagonali come monitor...
AVMAGAZINE è un Mondo a parte.
Basta dire che facevano tante seghine sui Plasma Pioneer... e alla fine i Plasma sono deceduti e Pioneer si è messa a vendere LCD.
Quote:
Domanda a Mikelezz piuttosto, ma che ci fai col 37 e soprattutto quanto lo usi il PC? Non trovi scomodo per esempio eleborare un testo da qualche metro di distanza?
Il mio consiglio è di non tenerlo a qualche metro di distanza, e lo scrissi.
Comunque ho fatto delle tabellone in excel (300 righe 30 colonne) e ci si lavorava da Dio.
L'ho poi relegato a uso HTPC/GAMES semplicemente perchè ho un Eizo da 19" che ha un contrasto da paura (affatica meno), inoltre le TV hanno la pecca di non avere funzionalità di risparmio energetico: non vanno in standby da sole quando sospendi il PC, e questa, per un utilizzo prolungato, è una scocciatura.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 16:24   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Hai ragione
In ogni caso su di un televisore full HD con risoluzione 1920*1980,collegato al pc,avresti comunque enormi difficoltà a far girare giochi per pc,dato che servirebbero schede grafiche potentissime in grado di reggere quella risoluzione e di far andare fluidi i giochi (ad esempio l'ultima Nvidia GTX 280).

Insomma,è consigliabile usare un tv full HD come monitor pc solo se si ha un pc da 2-3000 euro
Questo che dici non è vero, dato che la recente ATI RADEON HD4850, che costa solamente 150 euro, fa funzionare da Dio tutti i giochi (Crysis compreso) a risoluzione di 1920x1080, e con molti di essi hai la possibilità di abilitare anche filtro anti-aliasing minimo 4X.
Non ti dico poi che spettacolo vedere i film su tale setup.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 20:55   #15
Daeviant667
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da stef78g Guarda i messaggi
Grazie della risposta!

In un altro forum un utente mi dice che lui ha provato un 37 pollici fullhd e che non è riuscito a tenerlo come monitor da pc perchè dice che le scritte delle solite pagine internet si vedono troppo in piccolo.

Di conseguenza per leggerle doveva avvicinarsi troppo al monitor (50 cm) e quindi gli facevano male gli occhi dopo poco tempo.

Tu che hai proprio un 37 full hd ... cosa mi puoi dire? Riesci a navigare in internet o ci sono problemi perchè le parole visualizzate sono troppo piccole e devi avvicinarti troppo?


thanks!
Le scritte si possono ingrandire -_-' Te lo dice uno che, in questo momento, ti scrive da un Samsung 37" full HD

Usando Vista64 con processore e8500 non overclockato, 9800gx2 e 3gb di RAM, l'unico gioco che continua a dare problemi è Crysis (pare non riuscire ad aggiornare l'immagine abbastanza in fretta, è come se si "tagliasse" a metà schermo), gli altri filano tutti che è una meraviglia. L'unico sbattimento è settare bene i colori, per il resto è goduria totale.

Ultima modifica di Daeviant667 : 06-07-2008 alle 20:58.
Daeviant667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 22:30   #16
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da Daeviant667 Guarda i messaggi
l'unico gioco che continua a dare problemi è Crysis (pare non riuscire ad aggiornare l'immagine abbastanza in fretta
Molto probabilmente è il contrario, aggiorna troppo in fretta rispetto alla frequenza del monitor, prova ad attivare l'ActiveSync in modo da rallentare l'aggiornamento in base alle possibilità del TV

Questo problema è tipico di qualsiasi LCD, non solo dei TV
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 22:49   #17
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Questo che dici non è vero, dato che la recente ATI RADEON HD4850, che costa solamente 150 euro, fa funzionare da Dio tutti i giochi (Crysis compreso) a risoluzione di 1920x1080, e con molti di essi hai la possibilità di abilitare anche filtro anti-aliasing minimo 4X.
Non ti dico poi che spettacolo vedere i film su tale setup.
mai sentita una baggianata più grande di questa. Se fosse vero, GTX260/80 e HD4870 non hanno senso di esistere.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 09:05   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
mai sentita una baggianata più grande di questa. Se fosse vero, GTX260/80 e HD4870 non hanno senso di esistere.
Evidentemente sei un po' ignorante degli sviluppi nel compartimento video:

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341&p=1

46fps in assassin's creed
86fps in bioshock
35fps in oblivion con 4x aa
25fps in crysis
66fps in call of duty 4 con 4x aa
75fps in quake wars con 4x aa

A casa mia significa che praticamente fa girare tutti i giochi ad impostazioni alte.

La 4870 è pensata per risoluzioni di 2560x1600. Sai, esistono anche quelle. Non è neppure che vada chissà quanto più veloce.
GTX280/260 sono invece per gli sciocchi. :-)

p.s. In italiano si scrive "se fosse vero, non AVREBBERO senso di esistere", giusto per puntualizzare :-)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 14:48   #19
siburbane
Senior Member
 
L'Avatar di siburbane
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Preganziol (TV)
Messaggi: 384
Anch'io ero interessato a prendere una tv al posto di un monitor. Ci sarebbe il viewsonic da 28 pollici che avevo trovato a 480 euri ma avere un dispositivo che mi fa anche da tv sarebbe comodo.
Cmq sul thread dei televisori lcd me l'hanno sconsigliato, mi han detto che se voglio un monitor devo prendere un monitor e che una tv lcd fullHD non è adatta.
__________________
Intel I7 2600 | Msi Z77MA-G45 | 16GB RAM Ddr3 Corsair XMS3| LCPower GreenPower GP6550 550W | Msi Radeon 7850 | Lg 32Lfs5610 | Samsung Spinpoint F3 1 Tb |DVD-RW LG Lightscribe | ONKYO HT R548
siburbane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 10:40   #20
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da siburbane Guarda i messaggi
Anch'io ero interessato a prendere una tv al posto di un monitor. Ci sarebbe il viewsonic da 28 pollici che avevo trovato a 480 euri ma avere un dispositivo che mi fa anche da tv sarebbe comodo.
Cmq sul thread dei televisori lcd me l'hanno sconsigliato, mi han detto che se voglio un monitor devo prendere un monitor e che una tv lcd fullHD non è adatta.
Siamo qui proprio per capire meglio se alcuni pannelli TV LCD siano adatti o quantomeno si adattino meglio rispetto ad altri all'uso come monitor per pc. Alcune persone dicono assolutamente che non si possono utilizzare, altre invece dicono che li utilizzano con soddisfazione.

La verità probabilmente sta nel mezzo.

Attualmente il pannello tv LCD a miglior rapporto prezzo/prestazinoi è lo sharp 32x20e che viene circa 800€, ma restando sotto i 1300€ si trovano pannelli 32 pollici fullhd di tutte le marche.
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v