Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2009, 18:57   #21
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da CescoMark Guarda i messaggi
Scusa per il ritardo, la domenica la passo sempre in giro solitamente !!


Mmm.. solitamente l'uscita S-video è nera, non colorata, però non si sa mai, i produttori si divertono solitamente ! Potrebbe essere anche un RCA usato per il video (il ché giustificherebbe il colore giallo), è un connettore complesso? Nel senso: se è un RCA ha solamente uno spinotto centrale (la portante) e un disco radiale (la massa); se è un S-video ha più spinotti disposti a raggiera e un pezzettino di plastica per posizionarlo correttamente, il tutto all'interno di un disco radiale (sempre la massa).

Per caso hai già dei tasti predefiniti sulla tastiera per passare da una visuale all'altra (tipo portatili)


Ora ci do un'occhiata !

No scusa forse mi sono spiegato male...
In pratica ha da un estremità solo il cavetto giallo(quello che si trova nei 3 tipici cavi che poi si vanno ad inserire nella presa scart) e che s'inserisce nella presa della tv.
Dall'altro lato(quello che entra nella scheda video è invece fatto come quelli dei vecchi mouse(ad oggi ho visto che si collegano invece tramite usb e perciò esistono gl'adattatori)

P.s= Ho trovato dei driver dal sito ati (6. qualcosa) e mi chiedevo se possano andare bene..
Sono 3 file con estensione .run e 2 con estensione .rpm

P.p.s= Anch'io la domenica solitamente sono a casa,ma a luglio\agosto finisce che la mia città cade nella desolazione più completa..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 10:17   #22
CescoMark
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
Dall'altro lato(quello che entra nella scheda video è invece fatto come quelli dei vecchi mouse(ad oggi ho visto che si collegano invece tramite usb e perciò esistono gl'adattatori)
Ora ho capito cm è fatto il tuo cavetto, è un S-video quindi, che adatta il segnale in RCA.. mmm..

Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
P.s= Ho trovato dei driver dal sito ati (6. qualcosa) e mi chiedevo se possano andare bene..
Sono 3 file con estensione .run e 2 con estensione .rpm
I driver dal sito ati, essendo .run e .rpm, non sono fatti nativamente per il tuo ubuntu, dovresti usare alien per convertire il pacchetto rpm in .deb e poi modificare i file .run appositamente, forse è un po' un casino..

Prova ad aprire il Gestore pacchetti Synaptic, e nella casella "Ricerca" digita "s-video ati" oppure "tv out ati", stringhe del genere.. dovrebbe venirti fuori una lista di pacchetti..

EDIT
Aspetta, loggo su ubuntu e faccio la ricerca io !

Ricerca eseguita.. allora credo che il pacchetto che faccia per te sia "atitvout", digita in un terminale senza virgolette "sudo apt-get install atitvout" e segui le istruzioni per installare, quindi fai un reboot e prova a collegare l'uscita alla tv!

Ultima modifica di CescoMark : 28-07-2009 alle 10:23.
CescoMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 20:13   #23
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da CescoMark Guarda i messaggi
Ora ho capito cm è fatto il tuo cavetto, è un S-video quindi, che adatta il segnale in RCA.. mmm..


I driver dal sito ati, essendo .run e .rpm, non sono fatti nativamente per il tuo ubuntu, dovresti usare alien per convertire il pacchetto rpm in .deb e poi modificare i file .run appositamente, forse è un po' un casino..

Prova ad aprire il Gestore pacchetti Synaptic, e nella casella "Ricerca" digita "s-video ati" oppure "tv out ati", stringhe del genere.. dovrebbe venirti fuori una lista di pacchetti..

EDIT
Aspetta, loggo su ubuntu e faccio la ricerca io !

Ricerca eseguita.. allora credo che il pacchetto che faccia per te sia "atitvout", digita in un terminale senza virgolette "sudo apt-get install atitvout" e segui le istruzioni per installare, quindi fai un reboot e prova a collegare l'uscita alla tv!

Io ti adoro!

Ma sei sicuro che poi non succede un casino,nel senso che poi non posso più disattivarla o cose di questo tipo,o casini con la risoluzione ecc ecc??
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 21:32   #24
CescoMark
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
Quote:
Io ti adoro!
hihi.. grazie

Quote:
Ma sei sicuro che poi non succede un casino,nel senso che poi non posso più disattivarla o cose di questo tipo,o casini con la risoluzione ecc ecc??
ehmmmmm purtroppo qui vacillo, non ho mai provato.. cmq teoricamente non dovrebbe essere un problema, visto che tenta solo di trovare la porta S e di inviare lì il segnale, è più uno switch software,non so se mi spiego...

ad ogni modo,tieni presente questo: se non dovesse più funzionare il server X,anzichè reinstallare tutto,all'avvio scegli il kernel con il failsafe,quindi passa alla console login, e digita sudo apt-get remove atitvout, quindi prova a riavviare. Se non dovesse ancora funzionare, entra sempre con il failsafe e poi scegli "xfix" quindi riavvia !
CescoMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 17:56   #25
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da CescoMark Guarda i messaggi
hihi.. grazie


ehmmmmm purtroppo qui vacillo, non ho mai provato.. cmq teoricamente non dovrebbe essere un problema, visto che tenta solo di trovare la porta S e di inviare lì il segnale, è più uno switch software,non so se mi spiego...

ad ogni modo,tieni presente questo: se non dovesse più funzionare il server X,anzichè reinstallare tutto,all'avvio scegli il kernel con il failsafe,quindi passa alla console login, e digita sudo apt-get remove atitvout, quindi prova a riavviare. Se non dovesse ancora funzionare, entra sempre con il failsafe e poi scegli "xfix" quindi riavvia !
Scusa la mia ignoranza,ma che è il "failsafe"??
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 19:53   #26
CescoMark
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
Hai presente il menù di boot, quando ti chiede che sistema operativo avviare?per i sistemi linux sono due le scelte, una normale e una failsafe prova a guardare quel menù!
CescoMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 14:03   #27
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da CescoMark Guarda i messaggi
Hai presente il menù di boot, quando ti chiede che sistema operativo avviare?per i sistemi linux sono due le scelte, una normale e una failsafe prova a guardare quel menù!

Si scusa me ne sono reso conto dopo(da me si chiama "recovery mode")ma perchè ci sono 3 diversi tipi?(.12 / .13 / .14 ) e che cambia?

tornando però al problema della scheda video ho installato "atitvout"; e ho visto che riavviando con il cavo attaccato sdoppia il segnale(clonandolo) però non funziona quando entro in ubuntu,ma solo nella schermata della scheda madre..
E non so,come risolvere..
Ho trovato però in sistema/preferenze/ preferenze di visualizzazione che vede i monitor connessi;ma non so lo stesso come attivare la funzione da o.s attivo.
Se cerchi atitvout su google esce una pagina che spiega come si può attivare però solo dalla modalità testuale e non dalla modalità grafica,infatti i comandi sono da terminale..
E se così fosse a me servirebbe ben a poco, perchè spesso mi serve per guardare la tv in streaming da programmi o tramite browser..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 09:33   #28
CescoMark
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
Caro amico,
ti rispondo in ritardissimo e me ne dispiace..cmq non avrei saputo aiutarti di più fino a poco tempo fa, perché proprio ieri sera (cazzeggiando alle 2 di notte, ndr), ho scoperto che esiste l'ATI catalyst come pacchetto già disponibile per ubuntu, altro che atitvout

Per installarlo, vai su Applicazioni -> Aggiungi/Rimuovi
scegli di vedere tutte le applicazioni disponibili, dal menù a sinistra scegli l'area "tutte" e poi cerchi nella tendina a sinistra l'ATI catalyst, lo marchi per l'installazione e si arrangia tutto lui !! Vedi la convenienza di linux, ti fa usare addirittura i driver proprietari, cosa che a un guru fa storcere il naso (me compreso), ma che per la stragrande maggioranza degli utenti sono fondamentali!!

A proposito, ti vengono fuori varie versioni del failsafe (e cmq di linux) perché hai più kernel installati (vuol dire che installi gli aggiornamenti, bravo ), per regola usa sempre l'ultimo (ovvero con il numero più grande) a meno che non ti dia problemi.. Se vuoi ti spiego come rimuovere quelli vecchi
CescoMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 12:55   #29
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da CescoMark Guarda i messaggi
Caro amico,
ti rispondo in ritardissimo e me ne dispiace..cmq non avrei saputo aiutarti di più fino a poco tempo fa, perché proprio ieri sera (cazzeggiando alle 2 di notte, ndr), ho scoperto che esiste l'ATI catalyst come pacchetto già disponibile per ubuntu, altro che atitvout

Per installarlo, vai su Applicazioni -> Aggiungi/Rimuovi
scegli di vedere tutte le applicazioni disponibili, dal menù a sinistra scegli l'area "tutte" e poi cerchi nella tendina a sinistra l'ATI catalyst, lo marchi per l'installazione e si arrangia tutto lui !! Vedi la convenienza di linux, ti fa usare addirittura i driver proprietari, cosa che a un guru fa storcere il naso (me compreso), ma che per la stragrande maggioranza degli utenti sono fondamentali!!

A proposito, ti vengono fuori varie versioni del failsafe (e cmq di linux) perché hai più kernel installati (vuol dire che installi gli aggiornamenti, bravo ), per regola usa sempre l'ultimo (ovvero con il numero più grande) a meno che non ti dia problemi.. Se vuoi ti spiego come rimuovere quelli vecchi
Ecco,quindi riassumendo io non ho mai controllato e se controllavo facevo prima;ma se lo installo succedono problemi coi driver di linux?
visto che tutto funziona...

Si,se mi dici come farli fuori sarebbe davvero utile anche se 2 li lascio sempre,visto che al momento sono quattro\cinque e per arrivare ad xp(l'ultimo in basso) con le freccette impiego 30mins d'orologio..

Ah un ultima cosa,io sono un buon fanatico della defrag e su xp spesso c'è bisogno di programmi che s'avviano prima(per deframmentare file di sistema ecc);nel mio caso con i 2 o.s. e grub,funziona lo stesso?
In linux invece da quello che ho capito succede in automatico,e ieri m'è comparsa una schermata prima di scegliere l'utente con scritto "check dev\sdb". Che cos'è una defrag?

P.s= Non ti pre di quando rispondi intanto anch'io la seguo poco,e ognitanto arrivo e ti pongo quesiti..
Sei un po' la mia wikipedia di linux
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 13:10   #30
CescoMark
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
Ecco,quindi riassumendo io non ho mai controllato e se controllavo facevo prima;ma se lo installo succedono problemi coi driver di linux? visto che tutto funziona...
Sinceramente non saprei,non avendo schede ati non ho mai provato..quindi fai un po' tu il beta tester casomai va benissimo il procedimento che ti ho descritto sopra per l'atitvout.

Quote:
Si,se mi dici come farli fuori sarebbe davvero utile anche se 2 li lascio sempre,visto che al momento sono quattro\cinque e per arrivare ad xp(l'ultimo in basso) con le freccette impiego 30mins d'orologio..
x rimuovere i kernel devi andare su synaptic, ma ora sono su win quindi non ti so dire più specificatamente e non vorrei farti fare baggianate, appena ne ho la disponib controllo

Quote:
Ah un ultima cosa,io sono un buon fanatico della defrag e su xp spesso c'è bisogno di programmi che s'avviano prima(per deframmentare file di sistema ecc);nel mio caso con i 2 o.s. e grub,funziona lo stesso?
In linux invece da quello che ho capito succede in automatico,e ieri m'è comparsa una schermata prima di scegliere l'utente con scritto "check dev\sdb". Che cos'è una defrag?
Uaha bene un altro come me anch'io su win deframmentavo spesso (poi ho scoperto che non fa tanto bene al disco quindi mi auto-limito a un defrag ogni tanto).. Su linux grazie al filesystem intelligente non serve il defrag, poiché per la sua architettura i file non sono frammentati.. sarebbe bello approfondire, vai qui è una lettura veloce http://www.whylinuxisbetter.net/item...it.php?lang=it

Quote:
P.s= Non ti pre di quando rispondi intanto anch'io la seguo poco,e ognitanto arrivo e ti pongo quesiti..
Sei un po' la mia wikipedia di linux
uahaha una wikipedia.. dovrei pensare a installarmi wiki nel cervello, ma purtroppo per ora non trovo i driver per farlo riconoscere al sistema...
__________________
Non c'è nulla che un computer non possa fare: sono gli uomini che non sanno come insegnarglielo!
CescoMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 14:00   #31
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da CescoMark Guarda i messaggi
Sinceramente non saprei,non avendo schede ati non ho mai provato..quindi fai un po' tu il beta tester casomai va benissimo il procedimento che ti ho descritto sopra per l'atitvout.

x rimuovere i kernel devi andare su synaptic, ma ora sono su win quindi non ti so dire più specificatamente e non vorrei farti fare baggianate, appena ne ho la disponib controllo
Ti ringrazio ora provo..

Quote:
Originariamente inviato da CescoMark Guarda i messaggi
Uaha bene un altro come me anch'io su win deframmentavo spesso (poi ho scoperto che non fa tanto bene al disco quindi mi auto-limito a un defrag ogni tanto).. Su linux grazie al filesystem intelligente non serve il defrag, poiché per la sua architettura i file non sono frammentati.. sarebbe bello approfondire, vai qui è una lettura veloce http://www.whylinuxisbetter.net/item...it.php?lang=it
No peggio,cmq non m'hai risposte nè se funzionano questi programmi ora che c'è grub,nè che cosa diavolo fosse quel check dev\sdb?Se era quella una defrag insomma..
P.s=Su win ti consiglio mydefrag che ègratuito,ti basta fare un defrag e poi ognigiorno fai "un fast update" e il pc è velocissimo ed anche il fast update è veloce da fare...


Quote:
Originariamente inviato da CescoMark Guarda i messaggi
uahaha una wikipedia.. dovrei pensare a installarmi wiki nel cervello, ma purtroppo per ora non trovo i driver per farlo riconoscere al sistema...

hahahahahahahahahahahahah..
Allora ti consiglio di guardare la serie tv "chuck" a questo proposito,e credimi che ti piacerà davvero un sacco..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 20:56   #32
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
ecchepalle!!!

Leggevo proprio ora che il primo messaggio è del 24/07 ciò significa che a nemmeno 2 settimane di distanze ho di nuovo lo stesso problema,e cioè si carica la barra di ubuntu fino in fondo,e poi di nuovo una schermata che saltella di diversi colori,finendo con logo di ubuntu scolorato..(esattamente come prima..)

Io ti faccio da cavia,cmq per il catalyst che a questo punto io considero la causa del problema.
Ora infatti ricordo che avevo installato il gentil programma e poi m'era successo,proprio come questa volta,una schermata nera come quella dell'avvio di ubuntu(senza gui) che segnava OK OK OK a lato..
E poi schermo nero. Ed ovviamente ad ogni avvio il solito problema..

A questo punto io non ho molta voglia di reinstallare ubuntu come avevo fatto prima,ma invece cercare a recuperarlo..
TI chiedo quindi,sai dirmi un comando per disinstallare da root, il catalyst control center e, tutto ciò che è legato ad "ati" sul mio pc, ed infine un comando per cercare i pacchetti che non mi servono e disinstallarli?(come fa anche il programma chiamato " pulizia del computer")

Ti ringrazio ancora per l'aiuto,e cmq è strano che il programma per trovare l'hardware e i suoi driver non mi veda neanche che ho una scheda ati...
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 19:29   #33
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Scusate per 3 post di fila...

Eccomi che continuo a tenere viva questa discussione,ed ecco cosa m'è successo nelle ultime ore..
Prima di tutto sono riuscito a far avviare il caro ubuntu tramite una guida che spiegava come installare i driver ati dalla versione 8.1(io dovevo installare la 8.28) e tramite alcuni comandi m'ha fatto cancellare un file xorg.conf o qualcosa del genere..
Evidentemente ne era la causa,infatti dopo averlo cancellato(e fatto nient'altro)ho avviato ubuntu e funzionava tutto,però dovevo disinstallare l'ati catalyst e relativi driver..
A questo punto mi sa che ho fatto un casino totale perchè mi sa che ho cancellato non solo i driver ati ma anche quelli che erano già preinstallati in ubuntu..
Al momento infatti quando avvio ubuntu ho per una frazione di secondo la scrivania,e poi una "schermata bianca con il puntatore".

Ora in pratica dovrei trovare un modo per reinstallare i driver della scheda video di ubuntu per farlo nuovamente funzionare,però da root.

Ah un ultima cosa,l'ati catalyst a me non funzionava e ho scoperto poi oggi pomeriggio che anche se c'è in "aggiungi\rimuovi" ed anche se ci sono i driver sul sito ati;entrambi non funzionano perchè sono driver vecchi che su ubuntu 9.04 non funzionano..
La ati ha infatti smesso quindi di produrli per ubuntu 9.04 e l'unica soluzione è quella open che in ubuntu sono già preinstallati..
Ora devo trovare un modo per reinstallare i cacchio di driver da "root"
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v