|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
|
Quote:
No scusa forse mi sono spiegato male... In pratica ha da un estremità solo il cavetto giallo(quello che si trova nei 3 tipici cavi che poi si vanno ad inserire nella presa scart) e che s'inserisce nella presa della tv. Dall'altro lato(quello che entra nella scheda video è invece fatto come quelli dei vecchi mouse(ad oggi ho visto che si collegano invece tramite usb e perciò esistono gl'adattatori) P.s= Ho trovato dei driver dal sito ati (6. qualcosa) e mi chiedevo se possano andare bene.. Sono 3 file con estensione .run e 2 con estensione .rpm P.p.s= Anch'io la domenica solitamente sono a casa,ma a luglio\agosto finisce che la mia città cade nella desolazione più completa..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
|
Quote:
Quote:
Prova ad aprire il Gestore pacchetti Synaptic, e nella casella "Ricerca" digita "s-video ati" oppure "tv out ati", stringhe del genere.. dovrebbe venirti fuori una lista di pacchetti.. EDIT Aspetta, loggo su ubuntu e faccio la ricerca io ![]() Ricerca eseguita.. allora credo che il pacchetto che faccia per te sia "atitvout", digita in un terminale senza virgolette "sudo apt-get install atitvout" e segui le istruzioni per installare, quindi fai un reboot e prova a collegare l'uscita alla tv! Ultima modifica di CescoMark : 28-07-2009 alle 10:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
|
Quote:
Io ti adoro! Ma sei sicuro che poi non succede un casino,nel senso che poi non posso più disattivarla o cose di questo tipo,o casini con la risoluzione ecc ecc??
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
|
Quote:
![]() Quote:
ad ogni modo,tieni presente questo: se non dovesse più funzionare il server X,anzichè reinstallare tutto,all'avvio scegli il kernel con il failsafe,quindi passa alla console login, e digita sudo apt-get remove atitvout, quindi prova a riavviare. Se non dovesse ancora funzionare, entra sempre con il failsafe e poi scegli "xfix" quindi riavvia ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
|
Quote:
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
|
Hai presente il menù di boot, quando ti chiede che sistema operativo avviare?per i sistemi linux sono due le scelte, una normale e una failsafe
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
|
Quote:
Si scusa me ne sono reso conto dopo(da me si chiama "recovery mode")ma perchè ci sono 3 diversi tipi?(.12 / .13 / .14 ) e che cambia? tornando però al problema della scheda video ho installato "atitvout"; e ho visto che riavviando con il cavo attaccato sdoppia il segnale(clonandolo) però non funziona quando entro in ubuntu,ma solo nella schermata della scheda madre.. E non so,come risolvere.. Ho trovato però in sistema/preferenze/ preferenze di visualizzazione che vede i monitor connessi;ma non so lo stesso come attivare la funzione da o.s attivo. Se cerchi atitvout su google esce una pagina che spiega come si può attivare però solo dalla modalità testuale e non dalla modalità grafica,infatti i comandi sono da terminale.. E se così fosse a me servirebbe ben a poco, perchè spesso mi serve per guardare la tv in streaming da programmi o tramite browser..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
|
Caro amico,
ti rispondo in ritardissimo e me ne dispiace..cmq non avrei saputo aiutarti di più fino a poco tempo fa, perché proprio ieri sera (cazzeggiando alle 2 di notte, ndr), ho scoperto che esiste l'ATI catalyst come pacchetto già disponibile per ubuntu, altro che atitvout ![]() Per installarlo, vai su Applicazioni -> Aggiungi/Rimuovi scegli di vedere tutte le applicazioni disponibili, dal menù a sinistra scegli l'area "tutte" e poi cerchi nella tendina a sinistra l'ATI catalyst, lo marchi per l'installazione e si arrangia tutto lui ![]() ![]() ![]() A proposito, ti vengono fuori varie versioni del failsafe (e cmq di linux) perché hai più kernel installati (vuol dire che installi gli aggiornamenti, bravo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
|
Quote:
visto che tutto funziona... Si,se mi dici come farli fuori sarebbe davvero utile anche se 2 li lascio sempre,visto che al momento sono quattro\cinque e per arrivare ad xp(l'ultimo in basso) con le freccette impiego 30mins d'orologio.. ![]() ![]() Ah un ultima cosa,io sono un buon fanatico della defrag e su xp spesso c'è bisogno di programmi che s'avviano prima(per deframmentare file di sistema ecc);nel mio caso con i 2 o.s. e grub,funziona lo stesso? In linux invece da quello che ho capito succede in automatico,e ieri m'è comparsa una schermata prima di scegliere l'utente con scritto "check dev\sdb". Che cos'è una defrag? P.s= Non ti pre di quando rispondi intanto anch'io la seguo poco,e ognitanto arrivo e ti pongo quesiti.. Sei un po' la mia wikipedia di linux
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||||
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
Non c'è nulla che un computer non possa fare: sono gli uomini che non sanno come insegnarglielo! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
|
Quote:
Quote:
P.s=Su win ti consiglio mydefrag che ègratuito,ti basta fare un defrag e poi ognigiorno fai "un fast update" e il pc è velocissimo ed anche il fast update è veloce da fare... Quote:
hahahahahahahahahahahahah.. Allora ti consiglio di guardare la serie tv "chuck" a questo proposito,e credimi che ti piacerà davvero un sacco..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
|
ecchepalle!!!
Leggevo proprio ora che il primo messaggio è del 24/07 ciò significa che a nemmeno 2 settimane di distanze ho di nuovo lo stesso problema,e cioè si carica la barra di ubuntu fino in fondo,e poi di nuovo una schermata che saltella di diversi colori,finendo con logo di ubuntu scolorato..(esattamente come prima..)
Io ti faccio da cavia,cmq per il catalyst che a questo punto io considero la causa del problema. Ora infatti ricordo che avevo installato il gentil programma e poi m'era successo,proprio come questa volta,una schermata nera come quella dell'avvio di ubuntu(senza gui) che segnava OK OK OK a lato.. E poi schermo nero. Ed ovviamente ad ogni avvio il solito problema.. A questo punto io non ho molta voglia di reinstallare ubuntu come avevo fatto prima,ma invece cercare a recuperarlo.. TI chiedo quindi,sai dirmi un comando per disinstallare da root, il catalyst control center e, tutto ciò che è legato ad "ati" sul mio pc, ed infine un comando per cercare i pacchetti che non mi servono e disinstallarli?(come fa anche il programma chiamato " pulizia del computer") Ti ringrazio ancora per l'aiuto,e cmq è strano che il programma per trovare l'hardware e i suoi driver non mi veda neanche che ho una scheda ati...
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
|
Scusate per 3 post di fila...
Eccomi che continuo a tenere viva questa discussione,ed ecco cosa m'è successo nelle ultime ore..
Prima di tutto sono riuscito a far avviare il caro ubuntu tramite una guida che spiegava come installare i driver ati dalla versione 8.1(io dovevo installare la 8.28) e tramite alcuni comandi m'ha fatto cancellare un file xorg.conf o qualcosa del genere.. Evidentemente ne era la causa,infatti dopo averlo cancellato(e fatto nient'altro)ho avviato ubuntu e funzionava tutto,però dovevo disinstallare l'ati catalyst e relativi driver.. A questo punto mi sa che ho fatto un casino totale perchè mi sa che ho cancellato non solo i driver ati ma anche quelli che erano già preinstallati in ubuntu.. Al momento infatti quando avvio ubuntu ho per una frazione di secondo la scrivania,e poi una "schermata bianca con il puntatore". Ora in pratica dovrei trovare un modo per reinstallare i driver della scheda video di ubuntu per farlo nuovamente funzionare,però da root. Ah un ultima cosa,l'ati catalyst a me non funzionava e ho scoperto poi oggi pomeriggio che anche se c'è in "aggiungi\rimuovi" ed anche se ci sono i driver sul sito ati;entrambi non funzionano perchè sono driver vecchi che su ubuntu 9.04 non funzionano.. La ati ha infatti smesso quindi di produrli per ubuntu 9.04 e l'unica soluzione è quella open che in ubuntu sono già preinstallati.. Ora devo trovare un modo per reinstallare i cacchio di driver da "root"
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.