|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/bus...-fi_index.html
Linksys ha sviluppato un dispositivo ideato per ampliare la portata di una rete wireless esistente, permettendo di aumentare le dimensioni della propria wireless lan senza installare ulteriori access point Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 708
|
lo vendono a €100 in svizzera
ma per quel prezzo nn conviene un AP in modalità bridge?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2
|
Appunto...
a cosa serve sto affare...quando con 40 euro ti compri un AP che funziona anche come repeater e fa la stessa cosa oltre a poter essere utilizzato come scheda di rete wireless e access point?
mahhhhh |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
A mio avviso l'utilita' di questo ripetitore sta nel fatto che non deve essere collegato in reta con invece è necessario agli access point per poter lavorare come bridge.
Inoltre utilizzando un AP come client (almeno quello della netgear che uso io in ditta) si rende necessario l'utilizzo di un secondo access point perche' in modalita' bridge l' AP lavora solo ed unicamente come bridge .
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
try
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2
|
x patriota
collegare in rete?
ma quando mai? io ho un router netgear, ci ho attaccato un ap d-link da 40 euro come access point, che mi copre tutta la casa, poi ho un cortile e a 30metri una palazzina dove ho anche la palestra, ci ho messo un'altro identico d-link da 40 euro attaccato solo a presa di corrente all'esterno della palazzina che è quasi il limite di portata del primo, l'ho settato come bridge ovviamente, e mi copre tutta la palazzina e anche oltre il tutto con 40 inflazionatissimi euro... tra l'altro sono gli AP base base base base di d-link, dei semplici dwl 700 che + economici non si può... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10834
|
aspetto l'upgrade a WPA....
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
E la compatibilità????
Attualmente che io sappia non esiste uno standard sul WDS e quindi sulla funzione repeater... e sto provando sulla mia pelle cosa vuol dire tentando di far funzionare un routerAP di USRobotiscs con un AP d-link in modalità repeater.... e non è facile farli funzionare, anzi è veramente un casino.
Addirittura tra prodotti delle stesse case produttrici non è garantita la compatibilità dei prodotti di famiglie diverse in modalità repeater. Oltretutto in modalità repeater non si può utilizzare WPA per ora.... Se questo "coso" permette almeno l'utilizzo di WEP e la compatibilità con tutti o quasi gli access point sarebbe un bel prodotto. Sarebbe bello se qualcuno facesse chiarezza su WDS, EWDS, bridging e repeater nelle reti wi-fi (lo dico soprattutto allo staff di HWUpgrade....); un articolo interessante in merito si trova qui: http://www.tomsnetworking.com/Sections-article78-page1.php ,ma non fa riferimento a quali prodotti possono essere compatibili tra loro. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
|
quesito
ho una domanda da fare...
è possibile fare questa configurazione? access point --> range extender1 --> range extender2 --> pc portatile cioè collegare più range extender in cascata uno con l'altro (in modo che r.e.2 non sia collegato direttamente all'acces point ma al r.e.1) grazias!
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560 enermax liberty 500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 56
|
WRT54G w/ WDS
Si puo' fare la stessa cosa riflashando 2 o piu' router linksys WRT54G o WRT54GS con il firmware Satori di Sveasoft e abilitando il WDS (Wireless Distributed System)... cosi' inoltre ogni AP non fa solo da bridge ma accetta pure la sua "nuvoletta" di client wireless... io ho una cascata di 3 AP che lavorano in WDS
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 423
|
confermo. e' inutile
Qualsiasi access point puo' essere usato come "ripetitore" di segnale e non deve (ovviamente) essere collegato via cavo alla rete.
Inoltre tutti gli access point che ho visto, hanno la possibilita' di smontare l'antennita e collegarne una piu' potente o comunque di orientarla Non vedo quindi l'utilita' di questo oggetto forse "range extender" attira di piu' di access point in modalita' bridge (ripetitore) Non capisco il senso di questa recensione o forse mi sfugge qualcosa?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
|
Inutile
Io uso solo Dlink 2100AP col WDS
è un altro pianeta per chi ne sa di wi-fi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
okkio
non so come funzioni questo range extender (ho letto l'articolo al volo) ma per tutti voi che parlate di AP settati come repeater...OKKIO che in genere gli AP settati in modalita' repeater dimezzano la banda xche' hanno 1 solo circuito radio per trasmissione/ricezione. C'e' infatti gente che per ovviare a questo problema mette 2 AP collegati con un cavo >[]--[]< (chiaro che se poi costano 40euro e l'extender costa 100euro, costano sempre di meno i 2 AP
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 12
|
inutile ?
magari serve a tutti quelli che a suo tempo hanno comprato un router adsl wireless senza WDS. tra buttare il router e comprare solo questo scatolotto, mi pare che il vantaggio sia evidente....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
|
Consigliatemi
Ho un router Netgear DG834GT e due pc collegati
Uno è distante e ha il segnale debole. Ho settato la trasmissione in G e sembra andar meglio ma vorrei mettere un ripetitore per aumentare il segnale. Questo prodotto può andre bene col mio access point Netgear? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 7
|
aiuto wi-fi
vorrei chiedere un aiuto a chi ne sa piú di me (tutti, mi sembra di capire).
Abito in una zona dove l'ADSL non arriverá mai. Ho un portatile con un D-Link DWL-G650+ col quale al lavoro riesco (a volte) a connettermi tramite un segnale che arriva da colleghi ad una 20 di metri (ho visto un'antenna, di piú non so). Essendomi stufato di collegarmi col gprs, quando non riesce il wi-fi, e viaggiare alla velocitá dei Flingstones, ho alternative ? Abito a 12 km da un grosso centro urbano; posso da casa puntare un'antenna e trovare qualche segnale wi-fi aperto ? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 29
|
Non lo puoi fare, è illegale. Oltre i 100 metri e fuori dalla tua proprietà devi chiedere l'autorizzazione ministeriale. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.