Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2004, 07:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12994.html

Presentato il processore Athlon 64 3.700+ DTR, per sistemi notebook Desktop Replacement

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 07:58   #2
francist
Senior Member
 
L'Avatar di francist
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2308
chissà i consumi
francist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 08:11   #3
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Però è curioso che un processore 3700+ x mobile costi 500 dollari (=500 euro) mentre il 3800+ desktop costi ben 820 euro... i prezzi dovrebbero essere più allineati!
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 08:54   #4
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
...meglio così... magari si può montare su una mobo desktop...
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 09:02   #5
Torpillone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 137
Scusate se sono un pò ma il Cool & Wait di AMD funziona bene o funziona per modo di dire? Sulla mia A8V quando è attivato da Bios e naturalmente installo i driver cool & wait del procio il sistema mi risulta + lento anche quando è sotto sforzo!..Perchè? Ho notato comunque che la temperatura risulta realmente molto più bassa, nell'ordine dei 6/7 gradi; ritengo che se tale cosa funzionasse perfettamente sarebbe un buon passo avanti per AMD anche nel settore dei Notebook.

Ciao
Torpillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 09:18   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Torpillone
Scusate se sono un pò ma il Cool & Wait di AMD funziona bene o funziona per modo di dire? Sulla mia A8V quando è attivato da Bios e naturalmente installo i driver cool & wait del procio il sistema mi risulta + lento anche quando è sotto sforzo!..Perchè? Ho notato comunque che la temperatura risulta realmente molto più bassa, nell'ordine dei 6/7 gradi; ritengo che se tale cosa funzionasse perfettamente sarebbe un buon passo avanti per AMD anche nel settore dei Notebook.

Ciao
prima di tutto il supporto di cui stai parlando è il cool & queit non wait ad ogni modo questo supporto non è ancora garantito come pienamente funzionante nelle mobo per desktop se non ricordo male
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 09:24   #7
Torpillone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da sirus
prima di tutto il supporto di cui stai parlando è il cool & queit non wait ad ogni modo questo supporto non è ancora garantito come pienamente funzionante nelle mobo per desktop se non ricordo male
Ti ringrazio,

ho notato infatti che le prestazioni, anche nei giochi quando il Cool & Queit è attivato calano drasticamente; ne hanno da fare ancora di strada

ciao e grazie ancora
Torpillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 10:00   #8
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
Comunque si dice "Cool'n'Quiet"



Solo 4 mex per dirlo giusto
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 10:03   #9
Torpillone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da Castellese
Comunque si dice "Cool'n'Quiet"



Solo 4 mex per dirlo giusto
E bravo Castellese
Torpillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 10:07   #10
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
secondo me se hai calo di prestazioni è perchè Cool'n'quiet nn è supportato correttamente e fa girare il processore a una frequenza più bassa dell'originale quando è sotto sforzo. potresti far girare prime98 e con CPU-Z vedere la frequenza in tempo reale.
Cmq vorrei vedere qualche news sull'Athlon64 mobile a 0.09 micron...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 10:25   #11
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Scusate se sono un pò ma il Cool & Wait di AMD funziona bene o funziona per modo di dire? Sulla mia A8V quando è attivato da Bios e naturalmente installo i driver cool & wait del procio il sistema mi risulta + lento anche quando è sotto sforzo!..Perchè? Ho notato comunque che la temperatura risulta realmente molto più bassa, nell'ordine dei 6/7 gradi; ritengo che se tale cosa funzionasse perfettamente sarebbe un buon passo avanti per AMD anche nel settore dei Notebook.
Per farlo funzionare bene devi andare in opzioni risparmio energia e mettere portatile/laptop.

Così funziona correttamente... Inoltre tutte le mobo per A64 supportano il coolnquiet
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 10:32   #12
Torpillone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da YellowT
Per farlo funzionare bene devi andare in opzioni risparmio energia e mettere portatile/laptop.

Così funziona correttamente... Inoltre tutte le mobo per A64 supportano il coolnquiet
Prestazioni quando l'utilizzo della CPU è al 100%?..giochi grafica professionale? Sicuro che non si perda niente per la strada?
Torpillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 11:09   #13
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x YellowT
La prima news riportata a tal proposito da Hwupgrade mi pare che parlasse sia di cpu compatibili (tipo, nel primo step non tutte le cpu integravano tale funzione attiva), sia di motherboard abilitate (sia tramite bios upgradato, che mobo compatibile), sia di Sistema Operativo compatibile.
^^
Bella "complicata" la cosa, anche se come funzione era veramente ora che venisse implementata nei desktop (e sarebbe ora che lo facesse anche Intel).

X Torpilone
Dai retta a YellowT e prova a vedere se funzia meglio, difficilmente ne avrai danno.
L'unica cosa, setta lo HD che non si spenga mai... di solito campano di più che a farlo spegnere e riaccendere troppe volte al dì.

Facci sapere!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 11:33   #14
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da YellowT
Per farlo funzionare bene devi andare in opzioni risparmio energia e mettere portatile/laptop.

Così funziona correttamente... Inoltre tutte le mobo per A64 supportano il coolnquiet
le schede madri per i portatili forse lo supportano tutte, sicuramente n tra i desktop...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 11:34   #15
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da francist
chissà i consumi
oltre gli 80 W come TDP Max
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 11:48   #16
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da bgpop
...meglio così... magari si può montare su una mobo desktop...
non dovrebbe essere possibile dato che il package per i mobile è leggermente diverso...e cmq trovo inutile montare un DTR su mobo desktop dato che ha le stesse prestazioni e caratteristiche di una cpu tradizionale
(prezzo compreso)
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 12:39   #17
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24906
certo dillo ai barton mobile
secondo come package non hanno semplicemente la placchetta in quanto non ci sono impediti che montano le cpu nei portatile..
ergo tutto di guadagnato in overclock e praticità
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 13:08   #18
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
certo dillo ai barton mobile
secondo come package non hanno semplicemente la placchetta in quanto non ci sono impediti che montano le cpu nei portatile..
ergo tutto di guadagnato in overclock e praticità
infatti i Barton mobile (che ti fanno sorridere) cui tanti fanno giustamente riferimento per prestazioni da oc sono i mainstream, non certo i Desktop replacement che hanno wattaggio e caratteristiche del core IDENTICHE a quelle dei desktop.

Secondo, se le caratteristiche intrinseche del processore sn praticamente le stesse, vorrei tu mi spiegassi dove stà il guadagno di prestazioni, oc incluso...


ma è sempre bello leggere persone che n hanno idea di cosa si stia parlando

Ultima modifica di DioBrando : 20-08-2004 alle 13:12.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 15:48   #19
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Quote:
Secondo, se le caratteristiche intrinseche del processore sn praticamente le stesse, vorrei tu mi spiegassi dove stà il guadagno di prestazioni, oc incluso...


ma è sempre bello leggere persone che n hanno idea di cosa si stia parlando
Senza placchetta, hai 5-6 anche 7-8 gradi di differenza, ergo oc + spinti e + stabilità..

se lo fai sulle cpu desk, invalidi la garanzia..
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 16:22   #20
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85
Senza placchetta, hai 5-6 anche 7-8 gradi di differenza, ergo oc + spinti e + stabilità..

se lo fai sulle cpu desk, invalidi la garanzia..
il Vcore è lo stesso, il Wattaggio è lo stesso ed è lo stesso core praticamente dei desktop...

anche se la temperatura è + bassa il limite max a cui puoi spingere il processore resta lo stesso perchè dipende dalla qualità del silicio e n dai gradi centigradi a cui viene sottoposto...


ecco perchè comprare un Desktop replacement è perfettamente inutile...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1