|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
ABIT abbandona KT400A
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9601.html
Il produttore di schede madri ha deciso di non sviluppare piattaforme basate sul "nuovo" chipset di VIA Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
ah..Via Via...che mi combini
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 98
|
Ce ne hanno messo di tempo a capirlo!!
Non credo ci sia tanta gente che ha la possibilità di aggirnare il pc ogni 3 mesi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
beh tanto lo avremmo snobbato anche noi.....comunque
non è male come chipset è il southbridge che è un pò "vecchiotto".... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
ABIT è dalla nostra parte!!
ABIT sei davvero una grande!!!! proprio come avevi cestinato il Granite Bay tempo fa proprio perchè progetto di passaggio(mancanza di supporti rispetto ai diretti derivati come Canterwood e Springdale es FSB 800) troppo costoso per le prestazioni che offre in confronto al l'845PE( http://www.hwzone.it/html/news.php?id=3802 )adesso ha cestinato per motivi molto simili anche il KT400a!!
nn per niente...ma pare davvero che ABIT sia davvero in questo settore dalla parte degli utenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
ahah secondo questa logica allroa nVidia doveva abbandonare NV30. Scherzi a parte...
ma il KT400A non è uguale pin to pin al KT400? CIoè non possono usarlo sulle stesse identiche MoBo senza cambiare una virgola? Se ben ricordo era cosi...quindi cosa gli costa effettivamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
imho Abit e' rimasta soddisfatta da Nforce e ora i produttori possono anche permettersi di snobbare Via consci che il kt400a sarebbe comunque un passo indietro come prestazioni...altro che fix di cui girava voce
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
INfatti, INfatti, INfatti
Abit è stata talmente soddisfatta dell'Nforce2 che non consegna NF7-S da circa due mesi in Italia!! Brava Abit, Ottima Abit!! Io ho aspettato per un 1 mese la NF7 di Abit e alla fine ho, per mia fortuna, rinunciato sia ad Abit che ad Nvidia!!!!
Ma sapete che la NF7 si la si imposta di botto a 200Mhz corrompe il BIOS?!?!? E voi dite brava Abit e brava Nvidia???????????????????????? Complimentoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
bah, veramente dai bench mi sembrava che sulla ram VIa la spuntasse, anche se di pochissimo. Cmq il pezzo forte è il southbridge..che ahimè arriverà solo con il KT600 causa le solite beghe tecniche
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
|
per me cerca di prendere le distanze in generale da via...
cosa cambiava fra kt333 e kt400??? sono sicuro che voglia prendere le distanze da via in quanto fra poco usciranno nuove versioni dell'nforce2 per il mercato entry level,così per il mercato AMD sarà totalmente coperta da nVIDIA che è molto + performante |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
scusami io sono un rivenditore Abit e non ho mai avuto problemi di consegne...tranne nel passaggio alla rev 1.2 che c'e' stato un buco di 2 settimane...comportamento piu' che corretto visto che Abit ha modificato il layout x andare incontro ai consumatori ....se poi te hai problemi ad impostare bus xche' temi la corruzione vai su epox....nessuno dice che la mobo e' nata x lavorare a 200....lamentati invece se si corrompe a priori....(MAI)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
nell'uso reale nforce nei bench e' sempre avanti al kt400a....pari in single
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Dunque, un applauso ad Abit per aver capito che Via "ci ha rotto i marroni". E ve lo dice uno che ha provato kt133A, kt266 (meteora!), kt266A, kt333, kt400... ed ora si sollazza con un favoloso nforce2.
Per cio' che concerne quest'ultimo chipset, con la epox 8rga+ (che permette come la abit nf7-s la regolazione del vdd) sto a 213 mhz di bus fissi 24 ore su 24 senza alcuna modifica... alla faccia del "non sono schede concepite per i 200 mhz" ![]() Grazie Abit, grazie Nvidia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: INfatti, INfatti, INfatti
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1126
|
eheh
Alla fine è meglio cosi,prima esce sto kt600 prima posso abbandonare sto schifo di chipset sis che mi ritrovo tra le mani e cmq le abit non sono ecs DEVONO essere costruite per andare ben e ben oltre le specifiche e a mio parere il progetto nf7-s che sia 1.0 o 1.2 è stato un vero fallimento proprio perchè ha tradito questo preconcetto,come se ad una epox gli si fottesse il south ogni volta che superi i 1,85 di v.core. :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 987
|
io con la mia nforce2...
...e un 2800+ stò stabilissimo a 194 di fsb.purtroppo non riesco a salire oltre perchè non è sbloccato per moltiplicatori sotto 13 e stò a 2530mhz.nforce2 è la migliore piattaforma attualmente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
|
mmh.. nessuno ha la asus? come va la a7n8x deluxe?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Resta cmq il fatto ke Via ha più esperienza in questo campo, nvidia pare si sia concentrata di più sui chipset ke sulle skede video...
![]() Ho attualmente KT266A e non mi ha dato mai un problema di stabilità, una volta l'ho tenuto più di 7 giorni acceso per codificare, rippare, sbavare e non ha fatto una virgola se non perkè se ne fu andata la corrente ![]() Infatti ora sto col gruppo di continuità ![]() PS: a 1800+@2000+ nonostante ram merdosa e processore non classificato tra i migliori... non è un grankè come OC però con alcune di queste cosette merdose non va oltre. Ah, skeda madre Soltek SL-DRV2 e Audigy 2 Il problema di Via è il rinnovamento... si deve rendere conto ke presenta gli stessi prodotti rimarchiati e così non va... Speriamo nel KT600 e speriamo ke non debba, causa bug o kazzate varie, trasformarsi in un KT600A... L'nForce 2 è molto buono senza dubbi, prestazionalmente è al top, ma non mi venite a dire ke la corruzione del bios della skeda madre è un "problema di giovinezza"... altro ke problema, è un PROBLEMONE!!! Spero venga risolto, se già non l'hanno fatto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
|
come si voleva dire nella news precedente nforce2 non é
perniente perfetta |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
|
Mi sembra una scelta saggia...
era infatti previsto che il Kt400a avrebbe avuto vita breve, visto l'uscita del Kt600 che "supersedes" il precedente dato il supporto al bus a 400.
Non ho infatti capito quale strategia c'e' dietro nel far uscire due chipset cosi' a breve distanza di tempo (kt400a e kt600). Cmq il kt600 dovrebbe rivaleggiare direttamente con l'nforce2 grazie al supporto 400 Mhz e DDR400 ufficiale.
__________________
"The Global Village is now a reality" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.