Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2024, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ra_129590.html

Il nuovo processore di Qualcomm, non ancora annunciato ufficialmente, ha raggiunti prestazioni molto interessanti nei primi test apparsi online, distinguendosi nelle operazioni che sfruttano più core simultaneamente.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 14:49   #2
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15701
sarò controcorrente, ma la domanda è semplicemente: PERCHE'?
e la argomento pure...
è davvero necessario sto hit prestazionale su questi dispositivi, al costo di dissipatori piu' grandi e pesanti?

Abbiamo davvero bisogno di tutti questi cavalli, quando di fatto ci si potrebbe concentrare sul dimezzamento delle dimensioni del dissipatore e l'aumento della durata della batteria? Non credo che esista più chi si lamenta delle prestazioni di uno smartphone...

E per fare tutti contenti, non si potrebbe tirare fuori un governor gestibile UMANAMENTE dall' utente? Su google pixel non esiste, come non esisteva su OP8t, come non esisteva su P30 pro...
ripeto, in una sola parola: PERCHE'?

se mi dessero la possibilità (senza scomodare franco kernel o simili su dispositivi root), di poter limitare le prestazioni della cpu, senza dover per forza attivare il tema scuro, senza dover per forza disattivare il background della applicazioni, senza.... ebbene, sarei ben felice di potermi tenere una cpu castrata, per buona pace di temperature, durata batteria, etc etc
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 06-08-2024 alle 14:52.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 14:52   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16054
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
sarò controcorrente, ma la domanda è semplicemente: PERCHE'?
e la argomento pure...
è davvero necessario sto hit prestazionale su questi dispositivi, al costo di dissipatori piu' grandi e pesanti?

Abbiamo davvero bisogno di tutti questi cavalli, quando di fatto ci si potrebbe concentrare sul dimezzamento delle dimensioni del dissipatore e l'aumento della durata della batteria? Non credo che esista più chi si lamenta delle prestazioni di uno smartphone...

E per fare tutti contenti, non si potrebbe tirare fuori un governor gestibile UMANAMENTE dall' utente? Su google pixel non esiste, come non esisteva su OP8t, come non esisteva su P30 pro...
ripeto, in una sola parola: PERCHE'?
la "potenza bruta" lascia il tempo che trova. poi boh non ho mai usato il dex samsung e magari in quei casi può effettivamente essere comodo per lavorarci (non ho mai conosciuto qualcuno che ci lavori ma mai dire mai).
ai più (o meglio a tutti) interessa sia efficiente (così la batteria dura di più) e non scaldi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 15:08   #4
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
sarò controcorrente, ma la domanda è semplicemente: PERCHE'?
Perché è palese che al consumatore non interessi.

Pensa che io ho un secondo PC con un Ryzen che uso più che altro per elaborazioni video. Stock la CPU arriva a 95watt Se da BIOS la limiti a 60watt, SOLO CINEBENCH, arriva al 95% delle prestazioni originarie
In pratica a 35watt, quasi un terzo dell'assorbimento stock, per handbrake, mantiene l'80% delle prestazioni E per i giochi mantiene il 100%(Evidentemente limitata dalla GPU integrata).

Ti verrebbe da pensare che potresti realizzare CPU X86 che consumano quanto queste da smartphone e mettere su PC totalmente passivi, magari con un case interamente in alluminio lamellato ma... Con i nuovi Ryzen che hanno fatto? Doppio dell'assorbimento di corrente per un 5-7% in più nei benchmark e passare intel.

Ho anche un raspberry che sta sempre acceso e tra le prime cose che ho fatto c'è stato disattivare i LED, disattivare l'HDMI, downclock CPU, downclock GPU...
E sembrerebbero cose logiche da fare per dispositivi accedi H24.
Poi vedi che se ne escono con un Raspberry Pi5 che richiede qualcosa come 25watt di alimentatore

E sui dispositivi mobili ancora peggio, perché entra in gioco una batteria incollata, difficile da sostituire e che, per quanto puoi ricaricare velocemente, in non più di due anni arriva a fine vita.

Ora non so Android, ma su iOS ho una sola funzione di "Risparmio energetico" che tra le altre cose abbassa il Clock di CPU, GPU e fa altra roba. Il problema è che in pieno stile apple fa un sacco di cose, tra cui togliermi l'aggiornamento push delle email, e non mi permette di selezionare il mio risparmio energetico, che al 90% sarebbe sbatti la CPU a 500mHz ma lasciami il push delle email attivo.

Chissà come siamo arrivati a perdere di vista anche l'efficienza energetica.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 15:30   #5
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 706
Scusate, non per contraddire, ma le cpu asimmetriche non dovrebbero servire proprio a garantire che quando il carico di lavoro è basso restano attivi solo i core meno esosi? Per cui la potenza bruta c'è solo quando serve. Poi, certo, potrebbero pure inserire delle utilità in modo che chi è svezzato si scelga da solo i limiti, ma questa è un'altra storia.
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 3840x2160 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 8 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 16:37   #6
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15701
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Perché è palese che al consumatore non interessi.


Ora non so Android, ma su iOS ho una sola funzione di "Risparmio energetico" che tra le altre cose abbassa il Clock di CPU, GPU e fa altra roba. Il problema è che in pieno stile apple fa un sacco di cose, tra cui togliermi l'aggiornamento push delle email, e non mi permette di selezionare il mio risparmio energetico, che al 90% sarebbe sbatti la CPU a 500mHz ma lasciami il push delle email attivo.
ecco, allora aggiungi IPHONE alla lista che ho fatto sopra, perchè dal samsung galaxy S2 la solfa è sempre la stessa anche in casa Android.

Dico la stessa identica cosa: cpu inutilmente pompate (o se proprio non vogliamo dire inutilmente, concedetemi almeno nel 99,9% dei casi).
E diavolo, un semplice governor in grado di agire selettivamente sulle rinunce prestazionali, sarebbe una killer app.

Per rispondere al tuo esempio: si, vorrei poter tenere il push attivo, ma limitare la cpu al 50%, potendomi gestire la luminosità dello schermo come mi pare. Guadagnerei 20 minuti di autonomia? AMEN...
se fossi uno che gioca col telefono probabilmente potrei voler scegliere di farlo con meno fps (spesso comunque limitati dal refresh dello schermo stesso), ma vorrei decidere se garantirmi più autonomia.

Parlano tanto di IA, di ottimizzazioni soccazzo, ma questa stupida e semplice funzione, possibile che non esista?



Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi

Ti verrebbe da pensare che potresti realizzare CPU X86 che consumano quanto queste da smartphone e mettere su PC totalmente passivi, magari con un case interamente in alluminio lamellato ma... Con i nuovi Ryzen che hanno fatto? Doppio dell'assorbimento di corrente per un 5-7% in più nei benchmark e passare intel.
.
esattamente, chi in vita sua ha fatto un minimo di undervolt, nei contesti più disparati, ha toccato con mano la non proporzionalità tra i flop e gli ampere necessari.
la percentuale che riporti come esempio è assolutamente reale, e l'ho riscontrata anche io su intel. 50% di corrente, per 90% delle prestazioni (e allora al diavolo quel 10%, a maggior ragione su terminali mobile).
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 06-08-2024 alle 16:56.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 16:41   #7
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15701
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
Scusate, non per contraddire, ma le cpu asimmetriche non dovrebbero servire proprio a garantire che quando il carico di lavoro è basso restano attivi solo i core meno esosi? Per cui la potenza bruta c'è solo quando serve. Poi, certo, potrebbero pure inserire delle utilità in modo che chi è svezzato si scelga da solo i limiti, ma questa è un'altra storia.
ed è proprio "l'altra storia" alla quale mi riferisco...
Credo saremmo davvero in tanti a scegliere di risparmiare milliampereora, soprattutto in contesti (un viaggio?) nei quali sarebbero davvero preziosi.

Quello che tu dici è vero, peccato però che ci siano sviluppatori cani che con app da 4 soldi (il widget di Iliad, una su tutte) mandino la cpu in loop energivori.

Se potessi proprio chiedere a Babbo natale qualcosa, ecco, gli chiederei un bel governor selettivo per app.

Tu, app stupida, hai bisogno di un refresh ogni ora? ecco, ti becchi lo 0.5 percento massimo dei flop che la cpu è in grado di erogare? Rallenti a tal punto da diventare inutilizzabile? e allora ti concedo l'1 percento.

Non so se mi sono spiegato.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 16:44   #8
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15701
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
la "potenza bruta" lascia il tempo che trova. poi boh non ho mai usato il dex samsung e magari in quei casi può effettivamente essere comodo per lavorarci (non ho mai conosciuto qualcuno che ci lavori ma mai dire mai).
ai più (o meglio a tutti) interessa sia efficiente (così la batteria dura di più) e non scaldi
hai portato l'esempio di quella percentuale davvero risicata di utenza che probabilmente (e sottolineo probabilmente) potrebbe beneficiare di quel piccolo boost prestazionale.
Non ci dimentichiamo poi che questo hit è qualcosa che non puo' essere prolungato nel tempo, perchè di fatto sfrutta la capacità termica del dissipatore, riducendo le prestazioni dopo pochi secondi, mandando in throttling la cpu.

Boh, ripeto, ben vengano queste possibilità, ma vorrei tanto poter attaccare l'asino dove dico io, avendo sborsato bei soldi per il terminale.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 06-08-2024 alle 17:27.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 16:58   #9
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16054
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
ecco, hai portato l'esempio di quella percentuale davvero risicata di utenza che probabilmente (e sottolineo probabilmente) potrebbe beneficiare di quel piccolo boost prestazionale.
Non ci dimentichiamo poi che questo hit è qualcosa che non puo' essere prolungato nel tempo, perchè di fatto sfrutta la capacità termica del dissipatore, riducendo le prestazioni dopo pochi secondi, mandando in throttling la cpu.

Boh, ripeto, ben vengano queste possibilità, ma vorrei tanto poter attaccare l'asino dove dico io, avendo sborsato bei soldi per il terminale.
la tua richiesta mi sembra un po' tirata, posso capirla ma anche te dovresti capire come ai produttori non interessi accontentare lo 0,001% dei propri clienti.
inoltre ipotetici smanettamenti sbagliati potrebbero compromettere l'esperienza d'uso e quindi alla fine il tutto ti si ritorce pure contro.
sta agli sviluppatori alleggerire al massimo le proprie app
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 17:13   #10
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15701
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
la tua richiesta mi sembra un po' tirata, posso capirla ma anche te dovresti capire come ai produttori non interessi accontentare lo 0,001% dei propri clienti.
dici davvero che le percentuali di malcontento siano queste?

Se la ponessi in termini meno subdoli, ovvero

"sareste felici di avere la possibilità di gestirvi il risparmio energetico in modo più personalizzabile, rinunciando a giocare a 290fps, quando comunque a 120 sareste limitati dal vostro schermo?"

ma più in generale: "sareste contenti se vi venisse offerta la possibilità, per noi a costo di sviluppo pari a zero, di poter tenere il push delle email quando attivate il risparmio energetico?"

e di esempi potrei fartene altri mille...

Credi davvero che si tratterebbe di uno 0.001% dell'utenza?



Dici bene che gli smanettamenti sbagliati possono fare danni.
Non a caso Samsung si è inventata il knox per invalidare la garanzia(se c'è qualcuno che davvero crede nella loro buona fede circa la garanzia di integrità del sistema, metta il dito qui sotto)...
Huawei e Honor hanno tolto la possibilità di sbloccare il bootloader etc etc.

Boh, la filosofia stessa di Android, nato libero, sarebbe seriamente da rimettere in discussione, e secondo me manca davvero poco per vedere davvero chiuso ogni rubinetto.

Scusate l'OT più generale, solo in parte collegato al core della discussione, ma sognare costa poco, e avendo vissuto la nascita e l'evoluzione del sistema operativo Android, non posso che essere preoccupato per il suo futuro sempre più in direzione della mela...
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 18:53   #11
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Perché è palese che al consumatore non interessi.

Pensa che io ho un secondo PC con un Ryzen che uso più che altro per elaborazioni video. Stock la CPU arriva a 95watt Se da BIOS la limiti a 60watt, SOLO CINEBENCH, arriva al 95% delle prestazioni originarie
In pratica a 35watt, quasi un terzo dell'assorbimento stock, per handbrake, mantiene l'80% delle prestazioni E per i giochi mantiene il 100%(Evidentemente limitata dalla GPU integrata).
posso dirti: beato te che puoi smanettare da bios per limitare l'assorbimento.
Io ho un notebook della sa*sun*, scalda come un forno anche con poco carico. Se potessi da bios o altro limitare il clock o fare un downvolt, lo farei subito, tanto ho ben poche pretese quanto a potenza.

Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Chissà come siamo arrivati a perdere di vista anche l'efficienza energetica.
Secondo me la ricerca dell'efficienza c'e', pero' ormai molti pensano (e, a leggere cose tipo HD*log, lo scrivono senza pudore) che sia normale pretendere cpu di fascia altissima anche per giocare o comunque non per lavoro.
lungi da me il voler dire agli altri cosa devono fare con i loro soldi, ma se compri una cpu di media gamma, hai prestazioni eccellenti, a un prezzo ragionevole e consumi decenti. ovviamente se vuoi un i9 t'attacchi.
e invece e' pieno di gente che si lamenta che l'i9 costa un sacco e consuma come una petroliera. ma te l'ha prescritto il dottore?
Antonio F2. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 23:40   #12
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15701
Quote:
Originariamente inviato da Antonio F2. Guarda i messaggi
e invece e' pieno di gente che si lamenta che l'i9 costa un sacco e consuma come una petroliera. ma te l'ha prescritto il dottore?
Purtroppo questo discorso non sopravvive nel settore smartphone
Se ti "accontenti" di una cpu meno energivora, ti tocca anche rinunciare alle dotazioni da top di gamma, come il comparto fotografico....
Anche qui di certo non è un dottore a prescriverlo, ma torniamo al discorso di prima.
Fatemi castrare la cpu come dico io, se proprio ce la dovete mettere
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
World Press Photo annuncia i vincitori d...
ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 al deb...
ECOVACS Deebot T30S COMBO COMPLETE: pote...
Questo portatile Dell è un mostro...
F1 25 ufficiale con il primo trailer: st...
Da TeamViewer una soluzione di Immersive...
Microsoft rinnova la Game Bar su PC: nuo...
ROG Ally X con SteamOS 3.8: prestazioni ...
Crystal Dynamics, sviluppatore di Tomb R...
Pillars of Eternity festeggia 10 anni co...
Serie iPhone 17: registrazione video 8K ...
Protezione in vetroceramica per i prossi...
iPhone 17 Air è sottilissimo risp...
Xiaomi X20 Max e X20+: prestazioni al to...
Google, lo sviluppo di Android diventa c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1