|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...er_111061.html
Uno schema acustico da ben 12 driver tra cui due woofer da 6,5'' personalizzati ad elevata escursione e 800 watt di potenza di amplificazione si unisce a materiali pregiati e a uno stile ispirato dalla nautica, con richiami alla chiglia di una barca a vela Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11752
|
che senso ha spende 7.490 euro per quella cosa li quando con quei soldi ti fai un impianto HT di qualità ?.. capisco quando uno spende 300 euro per una soundbar perchè non vuole spendere soldi per un impianto ma 7.490 euro per una soundbar sono assurdi visto quello che puoi prendere sul mercato con quella cifra..
woofer da 6,5" ?.. credo di avere dei midrange più grandi... questi sono soldi sprecati.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Quote:
Detto questo, con la metà, della metà, della metà dei soldi hai decine di ottime soundbar compatibili dolby atmos e dts hd con watt a sufficienza da far tremare il salone ed una resa sui contenuti 5.1 eccellente, il 7.1 per quanto mi riguarda é già una roba inutile per il 99% degli utilizzi. Ultima modifica di mentalray : 17-10-2022 alle 18:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12847
|
Che cagata! 7000€...per solo nome e design...la qualità audio è altra cosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10153
|
Il rapporto qualità/prezzo per i prodotti B&O è decisamente basso. Ma questa è una cosa risaputa...
Con B&O si paga il design, per la qualità del suono ci sono altri marchi (non voglio dire che B&O sia un cesso, ben chiaro...). E' un po' come confrontare Bentley e Ferrari. La prima va piuttosto forte ed è super elegante, la seconda (a pari prezzo) è inarrivabile per prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11752
|
Quote:
il tuo discorso è valido per 500 euro.. già con 2 mila euro i cavi li metto.. con 7 mila euro la soundbar è per gente che non apprezza la musica e quindi è uno spreco.. io vivo in un palazzo e mi piace sentire musica e film in modo buono.. non sprecherei mai 7500 euro per una soundbar che non puo' fare quello che costa.. il salotto trema con i sub.. ma quello non ha a che fare con la musica..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1057
|
mi sa che ho speso meno quando mi sono fatto il 5.1 della b&w con ampli denon.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Quote:
Oggi come oggi non lo farei manco se me lo facessero gratis. Per me la soundbar é una buona soluzione per la tv e per i film, non ho mai parlato di musica e non spenderei 7.000 euro per questo prodotto neanche se avessi i soldi da buttare dalle finestre. Per quanto mi riguarda con meno di 1000euro trovi prodotti che bastano e avanzano per vedersi netflix o un bluray con il surround e per la musica considero ancora il classico ampli hifi con due casse stereo la miglior soluzione per tutti i gusti e per tutte le tasche. Se poi non si é audiofili volendo ci si sente pure la musica con la soundbar, a casa di amici tempo fa ho ascoltato qualche pezzo su Spotify premium con una Samsung da poco più di 500euro e tutto sommato suonava piu che decentemente, in qualche caso anche meglio di tanti impianti audio separati ben più costosi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.