Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2018, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...dia_77916.html

Bowers & Wilkins annuncia la nuova Serie 600, che rappresenta la fascia media del produttore britannico: quattro nuovi altoparlanti e tre nuovi subwoofer che integrano tecnologie ereditate dalla Serie 800

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 15:41   #2
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21439
mi raccomando, non salite oltre i 16.5 cm di diametro per i woofer, sia mai che la distorsione nella prima ottava scenda, sarebbe criminale!

beati anni 90, senza l'idiotissima moda dei wooferotti in parallelo che servono solo a distorcere di più e rendere più gravosa l'impedenza del carico visto dall'ampli. Ma oramai se un diffusore da pavimento non è snello come una top anoressica non si vende, e, desiiiign
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 15:51   #3
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
mi raccomando, non salite oltre i 16.5 cm di diametro per i woofer, sia mai che la distorsione nella prima ottava scenda, sarebbe criminale!

beati anni 90, senza l'idiotissima moda dei wooferotti in parallelo che servono solo a distorcere di più e rendere più gravosa l'impedenza del carico visto dall'ampli. Ma oramai se un diffusore da pavimento non è snello come una top anoressica non si vende, e, desiiiign
Quel tipo di prodotto esiste anche oggi (la serie 700 ha il sub da 25, ma penso siano anche altri prezzi).

C'è chi punta solo ed esclusivamente alla qualità (McIntosh, Martin Logan, Infinity etc etc senza salire a cose tipo le Cessaro Acoustic Omega 1 da 1.000.000 $ e simili, che di solito vengono acquistate da chi ha una stanza dedicata), chi cerca di bilanciare estetica e suono, chi punta al rapporto qualità prezzo, chi si si accontenta di cose decenti (io) ...

E poi questa testata, specie per argomenti "paralleli" all'elettronica come può essere il settore audio(filo), è per forza di cose generalista.

EDIT...e per quanto credo che la B&W di oggi non sia quella del passato, parliamo pur sempre del marchio che presentò le Nautilus, una leggenda di design ai tempi: indimenticabili poi gli 8 amplificatori mono necessari per pilotarle, uno per ogni cono.
Penso che B&W oggi strizzi di più l'occhio alla fascia medio/alta, ma le Nautilus, e altre serie prestigiose sono ancora oggi a catologo.

Ultima modifica di kliffoth : 10-09-2018 alle 17:54.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 19:31   #4
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21439
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Quel tipo di prodotto esiste anche oggi (la serie 700 ha il sub da 25, ma penso siano anche altri prezzi).

C'è chi punta solo ed esclusivamente alla qualità (McIntosh, Martin Logan, Infinity etc etc senza salire a cose tipo le Cessaro Acoustic Omega 1 da 1.000.000 $ e simili, che di solito vengono acquistate da chi ha una stanza dedicata), chi cerca di bilanciare estetica e suono, chi punta al rapporto qualità prezzo, chi si si accontenta di cose decenti (io) ...

E poi questa testata, specie per argomenti "paralleli" all'elettronica come può essere il settore audio(filo), è per forza di cose generalista.

EDIT...e per quanto credo che la B&W di oggi non sia quella del passato, parliamo pur sempre del marchio che presentò le Nautilus, una leggenda di design ai tempi: indimenticabili poi gli 8 amplificatori mono necessari per pilotarle, uno per ogni cono.
Penso che B&W oggi strizzi di più l'occhio alla fascia medio/alta, ma le Nautilus, e altre serie prestigiose sono ancora oggi a catologo.
no, non esiste, la serie 700 ha sempre woofer da 16cm. Cambia solo il numero a canale che ne impiegano (3, nel modello più grande), il taglio resta quello. Parli di 25cm ma quelli sono per il sub, appunto, io parlo dell'impiego di woofer di dimensioni adeguate nei diffusori da pavimento. E con 25cm cmq, non ci fai un vero sub, questo lo dico da appassionato di progettazione di diffusori acustici da eoni...purtroppo un conto sono le leggi di mercato ed il marketing, altro, le leggi della fisica e l'elettroacustica applicata


Questo è cio che ti portavi a casa nel 95 (woofer da 30cm...), e restano ancora attualissime nei materiali e nella costruzione....

http://www.audioheritage.org/vbullet...1&d=1211913721

sono JBL L100 in versione "domestica", direttamente derivate dal modello usato negli studi di registrazione, con la tecnologia degli altoparlanti impiegati nelle serie professionali compresa la geometria del motore SFG (symmetric field gap) che riduce sensibilimentee la distorsione in funzione dell'escursione del cono...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 10-09-2018 alle 19:33.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 21:18   #5
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
E poi questa testata, specie per argomenti "paralleli" all'elettronica come può essere il settore audio(filo), è per forza di cose generalista.
Confermo: è una scelta editoriale per parlare di argomenti interessanti a un pubblico più vasto. Cerchiamo di tenere l'asticella su un livello accettabile anche per un pubblico interessato, ma chiaramente non c'è lo stesso grado di specificità di realtà specializzate. Come sempre, bisogna fare dei compromessi.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1