Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2015, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...thz_59332.html

Da Zurigo arriva un sensore, per ora sperimentale, capace di rilevare la radiazione elettromagnetica nello spettro dei THz che permette di abilitare nuove applicazioni nel campo dell'imaging

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 15:24   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da La Redazione
esse hanno infatti una frequenza inferiore a quelle dei raggi-X e non hanno sufficiente energia per ionizzare i tessuti umani
questa frase me la potete spiegare un attimo meglio? mi sa che c'e' qualcosa di un pò abbozzato
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 15:46   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
THz onde lunghe???
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 17:05   #4
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
questa frase me la potete spiegare un attimo meglio? mi sa che c'e' qualcosa di un pò abbozzato
La sicurezza fatto attraverso metal detector non è affatto la migliore perché rileva solo metalli, quella migliore sarebbe usare i raggi-X al passaggio di una porta (praticamente di fanno una TAC) e in una seconda porta ti viene fatta la risonanza magnetica, con questi due strumenti potresti trovare persino un coltello serramanico in ceramica posto dentro l'orifizio anale, per dire. Ma sono entrambi costose ed in ogni caso impraticabili, le prime perché usano frequenze ionizzanti, cioè modificano la struttura molecolare, le seconde emettono suoni ad oltre 120db, impossibile in un aeroporto, o all'ingresso di un museo.
Le onde Thz, emesse da una porta, permettono di avere un risultato pratico molto simile alla somma delle due tecnologie di cui sopra, senza recare nessun danno o disturbo alcuno, sono quell dell'infrarosso, anche se sono visibili come infrarosso solo oltre i 100Thz, quelle oggetto di studio, immagino siano tra i 500Ghz e i 10Thz. In ogni caso tra i Thz e le ionizzanti ce ne vuole parecchio, esse si trovano dalla seconda metà dello spettro ultra violetto, da circa 15PHz circa 15'000 volte più frequenti, e in mezzo c'è la luce visibile.

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
THz onde lunghe???
1mm = 300Ghz, 1 Micron = 300Thz, 1nm=300Phz
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 28-10-2015 alle 17:08.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 21:06   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
le onde lunghe che io sappia non sono mica infrarossi
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 16:21   #6
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 409
La "lunghezza" dell'onda dipende dal contesto. Se parliamo di onde radio, che veicolano comunicazione, non stiamo parlando certo di onde lunghe.
Ma qui il confronto viene fatto con la luce visibile. In questo caso le onde che si vogliono misurare sono lunghe, molto lunghe.
Da quello che ho capito sembrerebbe che si stia parlando di sensori nell'infrarosso termico che sfruttano la luce emessa nell'infrarosso da tutti gli oggetti dove attualmente si usano array di microbolometri. Attualmente tali sensori per uso civile non hanno grandi risoluzioni, credo che siamo ancora sotto il il megapixel. Probabilmente l'intenzione è di cambiare tecnologia dei sensori.
L'uso come body scanner mi sembra improbabile.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2015, 13:04   #7
Sir Didymus
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4
Per l'automotive andrebbe benissimo...

Le particelle di nebbia in sospensione hanno un diametro che va da 1,5 a qualche decina di micron al massimo. A lunghezze d'onda appena maggiori la nebbia diventa sempre più "trasparente". Oltre a permettere di "vedere" nella nebbia, un sensore di questo tipo avrebbe il grosso vantaggio rispetto ai radar a microonde di restituire "immagini" molto più naturali per l'interpretazione della scena da parte del guidatore. La maggiore risoluzione e la realizzazione con tecnologia allo stato solido non sono mica cose da poco per buttare finalmente nel cesxx i microbolometri...
Sir Didymus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 01:46   #8
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da zoomx Guarda i messaggi
La "lunghezza" dell'onda dipende dal contesto. Se parliamo di onde radio, che veicolano comunicazione, non stiamo parlando certo di onde lunghe.
La lunghezza d'onda (l) è sempre uguale alla velocità di propagazione diviso la frequenza (f). Nel caso che la propagazione sia nell'aria si può considerare la velocità della luce come velocità di propagazione, quindi nell'aria l=C/f, e visto che C= a circa 300000Km/s si può costruire facilmente una tabellina:
  • 300Hz -> 1Mm
  • 300Khz -> 1km
  • 300Mhz -> 1m
  • 300Ghz - > 1mm
  • 300Thz -> 1 micron
  • 300Phz -> 1nm
  • 300Ehz -> 1pm
Quote:
L'uso come body scanner mi sembra improbabile.
L'idea non è mia, ma della Merkel. Un paio d'anni fa disse che appena disponibili i metal detector andrebbero sostituiti con body scanner a Thz in tutti gli aeroporti europei, se ne parlò molto in TV, li chiamavano Body T Scanner, fecero anche dei prototipi che misero come prova a Francoforte e Fiumicino, ma la risoluzione era troppo piccola e furono accantonati

Update: girando su internet credo di essermi confuso con i millimiter body scanner che usano microonde, però mi ricordo questa cosa dei Thz, bho!
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 04-11-2015 alle 01:52.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1