Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo modo AMD garantisce prestazioni elevate tanto in produttività quanto in gaming. Abbiamo provato il Ryzen 9 9950X3D.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2012, 10:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...t29_41750.html

Nuove ottiche cinematografiche da Carl Zeiss: accanto a tre fissi luminosi troviamo anche il nuovo un Compact Zoom CZ.2 70-200/T2.9

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 10:35   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13740
scusate, quali sono le differenze sostanziali tra un'ottica per una reflex e quelle per una cinepresa?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 10:38   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14394
Errore nel titolo, lo zoom è T2.9 e non F2.9, probabilmente è un F2.8 per cui la trasmittanza effettiva è 2.9


Per le differenze credo siano solo in merito alle ghiere di maf e delle aperture, che debbono per forza essere ben manovrabili manualmente....

E comunque 14.500€ sticazzi !
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 10:45   #4
Roberto Colombo
www.hwupgrade.it
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Errore nel titolo, lo zoom è T2.9 e non F2.9, probabilmente è un F2.8 per cui la trasmittanza effettiva è 2.9
Corretto. grazie
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 11:40   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13740
ecco, appunto, 14.900 euro + iva per delle ghiere più grosse?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 11:46   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14394
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ecco, appunto, 14.900 euro + iva per delle ghiere più grosse?
Boh! Era già in vendita un 70-200 F2.8 per reflex? E quanto costava?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 11:48   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13740
di Zeiss non so, gli equivalenti di Canon o Nikon non arrivano a 2.000 euro.

calcoliamo le differenze tecniche, calcoliamo i numeri sicuramente inferiori, ma da 2.000 a 18.000 (prezzo ivato) c'è un bel gap...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 11:51   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14394
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
di Zeiss non so, gli equivalenti di Canon o Nikon non arrivano a 2.000 euro.

calcoliamo le differenze tecniche, calcoliamo i numeri sicuramente inferiori, ma da 2.000 a 18.000 (prezzo ivato) c'è un bel gap...
Parlando di video anche la linea di canon equivalente alle ottiche per reflex (f1.4 T1.5 ecc.) ha dei prezzi molto diversi e spostati verso l'alto....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 12:01   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13740
ah ok... in effetti faccio un po' i conti a mo' della sciura maria, ma vedere prodotti così simili con prezzi così diversi mi fa sempre impressione
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 12:05   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14394
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ah ok... in effetti faccio un po' i conti a mo' della sciura maria, ma vedere prodotti così simili con prezzi così diversi mi fa sempre impressione
In effetti non hai tutti i torti, già il Canon 24 F1.4 costa oltre 2000€, quello T1.5 va a 7000$ ma si sa, dove possono avere margini ampi lo fanno in barba agli utenti
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 12:36   #11
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Questo tipo di ottiche, a differenza di quelle reflex, si rivolge solo a un'utenza professionale (o ai vari nababbi del pianeta).
Non è che le cineprese Canon e RED te le tirino dietro...
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 12:48   #12
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4264
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ecco, appunto, 14.900 euro + iva per delle ghiere più grosse?
Innanzitutto il mercato di riferimento è quello cinematografico (e infatti la news non c'entra niente con il mondo della fotografia) e non sono certo i 10000 euro per un ottica che fanno la differenza.
Più costoso sarebbe se le ghiere di messa a fuoco (che non sono solo più large, per consentire ad un assistnte di mettere a fuoco, ma hanno anche una corsa lunghissima) non fossero precise a mm (dove c'è scritto 1,5 m mette a fuoco 1,5m).
La precisione del diaframma è molto molto elevata (laddove i comuni obiettivi anche serie L hanno tolleranze di +-1/2 stop) essenziale per utilizzare la pellicola diapositiva (immagine lo spreco di tempo e pellicola) e si regola in modo continuo e non certo a intervalli.

E poi la qualità dell'immagine (uno schema ottico migliore sulla carta spesso viene scattato perchè per mantenere alta la qualità le tolleranze sono strettissime)

Ultima modifica di tuttodigitale : 18-04-2012 alle 12:51.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 14:06   #13
davidesacco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 159
ma le ottiche cine come questa in news coprono anche il formato 35mm fotografico o solo il cinematografico?
davidesacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 14:18   #14
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 223
Le ottiche cinema solitamente cambian un bel po per disegno otttico e costo di produzione... anche se credo non ci sia una definizione che divide ottica fotografica da ottica cinema.

Su un ottica cinema è importante la sfocatura morbida che su ottiche fotografiche non è cosi' importante...

è importante una buona vista sulle ghiere di messa a fuoco e diaframma migliore leggibilità come dicevate già sopra..(sulle ottiche fotografiche la messa a fuoco e la profondità di campo di solito non son cosi' chiare e precise)



la differenza tra T ed F: I rapporti dei diaframmi sono calcolati come rapporto tra la lunghezza focale (f) e il diametro del foro della camera oscura teorica (D); tale rapporto rimane costante quando i due fattori diminuiscono o aumentano secondo lo stesso fattore. Es. essendo f (stop) = f/D, se f=100mm, D=25mm, f (stop) o “diaframma geometrico” risulta essere 4 (f4). I numeri incisi sulle ghiere degli obiettivi cinematografici invece sono “diaframmi di trasmissione” T (stop), che tengono in considerazione l’assorbimento dei vetri, delle lenti e la riflessione della luce sulle stesse. I numeri dei T (stop) risultano perciò leggermente maggiori dei corrispondenti numeri f (stop).
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 16:05   #15
jägerfan
Senior Member
 
L'Avatar di jägerfan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Sydney
Messaggi: 800
Ragazzi, se conosceste i prezzi di certi zoom cinematografici non vi fareste poi così tanti problemi per queste ottiche.

Sto parlando di cifre a cinque zeri...
jägerfan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 16:16   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14394
Quote:
Originariamente inviato da jägerfan Guarda i messaggi
Ragazzi, se conosceste i prezzi di certi zoom cinematografici non vi fareste poi così tanti problemi per queste ottiche.

Sto parlando di cifre a cinque zeri...
Beh, certo che ogni mercato ha i suoi prezzi, però onestamente vedere un'ottica probabilmente derivata da una analoga per reflex che nel mondo fotografico costa x e solo per essere impacchettata in un diverso "contenitore" va bene che la meccanica di precisione costa, ma vederla a x*3 fa una certa impressione, poi che appunto le analoghe concorrenti del mercato costino addirittura x*10 è un'altro conto
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 19:54   #17
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
ma ha lo zoom motorizzato?
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 23:10   #18
Manlio24
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 18
Dovete anche pensare che ci sono elevati costi di "attivazione" della produzione (progettazione, test, prototipazione, creazione catena produttiva) che vengono ammortizzati su un numero minore di esemplari prodotti e ciò fa lievitare parecchio i prezzi.
Manlio24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 15:26   #19
Eveningfall
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 12
@the_joe: "vedere un'ottica probabilmente derivata da una analoga per reflex" sicuramente non lo è, semmai è quella reflex che potrebbe essere derivata (con dovute "pessimizzazioni" al ribasso) da quella cinematografica. Forse un tempo lo studio ottico avveniva di pari passo (penso all'Angenieux 180 f/2.3 che ho, che ha una resa molto cine), e difatti i costi delle ottiche SLR di qualità rispetto ad oggi erano molto superiori. E l'affidabilità delle schede tecniche è sicuramente maggiore negli obiettivi cinematografici (se la messa a fuoco è indicata a 1.5m si intende molto probabilmente precisamente a 1.5000m e non 1.5(12345)m, così come l'apertura del diaframma DEVE essere perfetta - nel video si nota subito una variazione di esposizione, e non c'è il tempo di stare lì a regolare fotogramma per fotogramma il tutto, sai quanto poco ci vuole a ripagare 12000€ di differenza? 3-4 giorni).
Eveningfall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 15:30   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14394
Quote:
Originariamente inviato da Eveningfall Guarda i messaggi
@the_joe: "vedere un'ottica probabilmente derivata da una analoga per reflex" sicuramente non lo è, semmai è quella reflex che potrebbe essere derivata (con dovute "pessimizzazioni" al ribasso) da quella cinematografica. Forse un tempo lo studio ottico avveniva di pari passo (penso all'Angenieux 180 f/2.3 che ho, che ha una resa molto cine), e difatti i costi delle ottiche SLR di qualità rispetto ad oggi erano molto superiori. E l'affidabilità delle schede tecniche è sicuramente maggiore negli obiettivi cinematografici (se la messa a fuoco è indicata a 1.5m si intende molto probabilmente precisamente a 1.5000m e non 1.5(12345)m, così come l'apertura del diaframma DEVE essere perfetta - nel video si nota subito una variazione di esposizione, e non c'è il tempo di stare lì a regolare fotogramma per fotogramma il tutto, sai quanto poco ci vuole a ripagare 12000€ di differenza? 3-4 giorni).
Scusa eh, non è per dire, ma se in casa Canon hanno da anni e anni un 24mm f1.4 e ora che sono entrati nel settore video tirano fuori un 24mm t1.5 IO sono portato a pensare che sia il progetto reflex riproposto in versione ottimizzata nelle cose che indichi anche tu per il video, non vedrei come potrebbe essere il contrario.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce dappettutto Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce...
Continuano i segnali positivi dal mercat...
Oggi è il momento giusto per acquistare ...
HONOR Magic7 Pro: con sette anni di aggi...
PlayStation Portal: Sony espande il cata...
Il lander Blue Ghost di Firefly Aerospac...
Google intende portare tutti i giochi An...
Tesla si lamenta di ritorsioni a causa d...
OpenAI chiede al governo USA l'accesso i...
Moto 2025, crolla il mercato italiano ma...
TV LED RGB in arrivo anche per Sony
Dazi alle moto americane, ANCMA preoccup...
MSI Vector 16: un super mostro gaming co...
Con Gemini Robotics l'IA sbarca nel mond...
Cina: lanciati 18 satelliti Qianfan G60 ...
Fortnite raggiungerà i processori...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1