Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2007, 11:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/21114.html

D-Link distribuisce aggiornamenti al draft 2 del protocollo 802.11n in via di approvazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 12:17   #2
vitux
Senior Member
 
L'Avatar di vitux
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1302
ma linksys che fine ha fatto? è stata sempre la numero uno nei router wifi! E anche la prima a prudurre i router draft-N
vitux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 12:21   #3
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1679
la roba della d-link e' scandalosa...
T3mp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 12:25   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da T3mp Guarda i messaggi
la roba della d-link e' scandalosa...
Sarà ma io ho un router che mi va benissimo...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 12:25   #5
vitux
Senior Member
 
L'Avatar di vitux
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1302
meglio della belkin di sicuro... e forse anche di netgear...
vitux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 12:33   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
netgear non e' male, tuttavia trovo manchi quel grado di personalizzazione extra e flessibilita' che linksys sembra dare...

ovviamente questo fino ai prodotti della serie standard, quando andiamo sui prodotti serie prosafe e business non dico che raggiunge cisco ma e' un'ottima soluzione a prezzo contenuto rispetto a cisco =)

personalmente ho vari prodotti netgear e gli switch sono fatti benissimo =)
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 12:42   #7
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
x T3mp

Ma ti rendi conto di quello che dici!!!

Io ne conosco diversi di prodotti dlink

Ho provato i dwl-900AP+ e soprattutto i dwl-2100AP (dei quali ho scritto una guida abbastanza nota)

e tu come li reputi questi device?

Tutte le case fanno buoni prodotti e altri meno.
La stessa dlink ha fatto il pessimo DWL-2000AP+
Ma da qui a spara sentenze ce ne passa.

Ti prego di informarti prima...
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:13   #8
Meico
Senior Member
 
L'Avatar di Meico
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Teramo
Messaggi: 683
Tera potresti mandarmi un link gentilmente della guida sui 2100AP... anke in pm
Meico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:17   #9
Rush
Member
 
L'Avatar di Rush
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 134
Vi sconsiglio i prodotti D-Link, fanno realmente pena. Ho avuto modo di prenderne due, piu' che necessità causa impellenza che per reale preferenza, negli ultimi mesi, compreso l'ultimo "fiammante" router 802.11n e a livello prestazionali, vi parlo possedendo un MBP C2D che ha supporto per 802.11n, va meglio l'altro router, il 3Com OfficeBusiness, che questa ciofeca pagata la bellezza di 150 euro.
Rush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:25   #10
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Beh anche io, personalmente ho avuto grossi problemi con i d-link (in particolare, con i tradizionali modem ethernet: non ce n'era mai uno funzionante e quei pochi che funzionavano e non dovevi riportarli dal venditore erano di un'instabilità pazzesca, alla fine per poterli utilizzare ho messo un firmware modificato di Jack the vendicator, che purtroppo ho scoperto solo di recente) tant'è che a meno di prodotti di fascia alta non voglio avervi a che fare!

Delle altre marche trovo siano molto affidabili la linksys (anche se con un modello preso per un cliente è stato necessario l'aggiornamento all'ultimo firmware altrimenti non funzionava, da dire che nonostante non fosse chiara sul sito la procedura di installazione mandando una email all'assistenza ho ricevuto risposta con i necessari firmware intermedi in 1 ora!!!), la netgear (mai avuto problemi con i loro router wireless (mentre un loro modem ethernet l'ho comprato guasto e poi mi sono fatto fare un buono, quindi non dire molto), la zyxel (molto buona come router e niente male come firewall (in azienda abbiamo uno zywall 5), ma pessima come wireless...), la 3com (è stato il mio primo router wireless, personalmente non vengono esaltati, ma io non ho mai avuto problemi, magri il netgear e lo zyxel sono più configurabili, ma per il resto li ho trovati equivalenti e come wireless assolutamente dignitoso)...degli altri prodotti, invece non dire niente!

Cmq credo che questa faccenda del draft serva solo a permettere ai produttori di apparecchi, ma soprattutto di portatili di continuare a vendere prodotti con uno standard non ancora definito (e che una volta a compimento potrebbe necessitare non solo modifiche di firmware, ma anche hardware)! Pertanto, sperando si sbrighino a portare alla luce la versione definitiva dell'N, mi sento di sconsigliare l'acquisto di prodotti (se non per una estrema necessità):
1) In quanto una volta usciti i nuovi apparecchi certificati N, i precedenti G li tireranno dietro

2) In quanto non si è assolutamente certi che questi Draft o Draft2 saranno perfettamente compatibili con il formato definitivo (già adesso si picchiano tra di loro diversi apparecchi G...)!!
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:26   #11
Defraag
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 7
Anche io mi son trovato male con D-Link. A esser sinceri non sono neanche prodotti pessimi, finchè funzionano. Ma se succede qualcosa si fa prima a buttarli che a cercare di contattare la loro assistenza per prodotti in garanzia.
Defraag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:31   #12
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Quasi mi scordavo, ma la AMD cosa fa nel frattempo dorme?

Cioè non si rendono conto che se la Intel realizza la nuova Piattaforma Centrino Duo (e lo ha fatto) e se i produttori di apparecchi wireless riportano il logo "Connect with Intel Centrino" alla maggioranza delle persone sembrerà che un Notebook o un fisso con un AMD non può connettersi con questi apparecchi (e pertanto come processori sceglierà gli Intel)!!

A me sta cosa sembra davvero assurda!!!
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:56   #13
dannyhh
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Hitman079 Guarda i messaggi
un netgear con il firmware alternativo ti va anche più di un linksys
E questo che c'entra ? il firmware alternativo lo monti tu che hai le conoscenze non la stragrande maggioranza di gente che lo compra. E comunque anche in questo caso il confronto andrebbe fatto tra dlink modificato e linksys modificato ( perchè ci sono anche per i linksys ).
dannyhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 14:18   #14
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Io devo dire che mi trovo molto bene col mio router wireless Dlink DI-624
All'inizio aveva qualche pecca, ma una volta aggiornato il firmware va da dio. dal piano seminterrato mi arriva il segnale 2 piani sopra.
e lo pagai 99 euro con la scheda da portatile inclusa 3 anni fa.

Al contrario lo Zyxel HW-660-61 [o qualcosa del genere] è qualcosa di scandaloso per il wireless. Sarà buono come router a livello di configurabilità etc, ma un prodotto del genere è al limite della decenza.
[questo router in particolare è notoriamente scarso come wi-fi .... e scarso non rende l'idea]

Infine vorrei aggiungere che ho anche un adattatore wireless USb della Linksys .... che dovrebbe essere la marca top, ma che a dispetto di quanto dicono le caratteristiche dà grossi problemi se imposto la WPA invece della WEP.

Alla luce di queste esperienze, ben vengano i router economici della Dlink.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 14:53   #15
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1679
X TERA:

ho lavorato per 2 anni in ambito di networking e CASUALMENTE ogli volta che salta un pezzo di una lan, a monte delle periferiche al "buio" c'e' un switch d-link. a casa comprai un'offerta mediworld:
- un router d-link (haime') e ogni 3 giorni devo darli un colpo di corrente per farlo ripigliare (in dmz) se invece abilito il port forwarding arrivo max a 2
-un access point che andava quando cavolo gli pareva a lui (tipo ora va tra 1 ora non va, domani va, dopodomani no ecc ecc)
- una scheda pci wireless per pc fisso che andava con tutti gli access point del mondo eccetto che con i d-link

quindi ho tutto il diritto di scrivere quello che penso...

LOL
T3mp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 15:59   #16
overnoise
Junior Member
 
L'Avatar di overnoise
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Johannesburg
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Io devo dire che mi trovo molto bene col mio router wireless Dlink DI-624
All'inizio aveva qualche pecca, ma una volta aggiornato il firmware va da dio. dal piano seminterrato mi arriva il segnale 2 piani sopra.
Ciao, il firmware l'hai trovato sul sito di supporto della Dlink (Italia) o da qualche altra parte?

Thanks
overnoise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 16:25   #17
primax79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 12
io ho un dlink dsl-g604t preso 3-4 anni fa, dopo l'aggiornamento del firmware con quello di Darkwolf tutto è pefetto, riavvio solo quando manca la corrente in casa, anche un mese up con 4 computer con emule, aggiornato a ADSL2.

sinceramente non posso che dirmi entusiasta del dlink
primax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 20:00   #18
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
ho un dlink 302t preso usato sul quale ho caricato un firmware modificato ed è diventato un router! va che è una bellezza e rimane acceso molte ore al giorno (a volte giorni interi).
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 21:10   #19
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
I D-Link hanno dell'hardware ottimo ma escono con firmware/driver spesso molto acerbi, cosi' da costare abbastanza poco.

Sicuramente non vanno bene per gli utonti, ma se uno sa metterci le mani puo' avere un prodotto di fascia alta senza svenarsi.

A volte i firmware/driver buoni escono dalla stessa D-Link (DSL-624T), mentre in altri casi si possono reperire da terze parti (DSL-300T) o dal produttore dei chipset (DWL-G122).
Basta guardare cosa c'e' in giro per il proprio prodotto.
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 22:42   #20
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da Rush Guarda i messaggi
Vi sconsiglio i prodotti D-Link, fanno realmente pena. Ho avuto modo di prenderne due, piu' che necessità causa impellenza che per reale preferenza, negli ultimi mesi, compreso l'ultimo "fiammante" router 802.11n e a livello prestazionali, vi parlo possedendo un MBP C2D che ha supporto per 802.11n, va meglio l'altro router, il 3Com OfficeBusiness, che questa ciofeca pagata la bellezza di 150 euro.
chi ti dice che non sia proprio il firmware del mac ad essere immaturo e che quindi dialoghi male con il router in quanto sono entrambi basati su standard in via di maturazione?

Io con d-link ho avuto solo buone esperienze.. sostituito il mio vecchio access point router che si era rotto volando da quasi 3 metri di altezza con il corrispettivo us robotics ho tentato il suicidio a più riprese..
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1