Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2007, 12:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20347.html

Secondo round della battaglia legale tra i due colossi: questa volta la vittoria (parziale) è del colosso di Redmond, in attesa di un nuovo confronto per il prossimo maggio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 13:04   #2
vis94
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 39
Ma non gli conviene comprarsela Alcatel-Lucent a MS ? anzi prima gli paga la multa così non ci paga le tasse e poi se la compra, così hanno smesso tutti di infastidire la gente che lavora .... tsè... già son fallitit nei cellulari.. ridicoli
vis94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 13:13   #3
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
che bel commento...
quindi la morale per te e': chi e' pesce grosso va a batter cassa per i suoi di brevetti, chi e' pesce piccolo deve star zitto perche' senno' viene acquistata e si becca pure dei "ridicoli"...

complimenti ancora!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 13:37   #4
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971

Che è? Le aziende dovrebbero fare benificenza ora?
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 13:47   #5
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
gia l'Nvidia piuttosto che pagare ha comprato la voodoo pero in quel caso la ditta era in fallimento
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 14:12   #6
vis94
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 39
chi ha più soldi = lavora meglio = è più intelligente = mangia il pesce piccolo più stupido .... gnammete

lavorare !!!! su su
vis94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 14:26   #7
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da vis94 Guarda i messaggi
chi ha più soldi = lavora meglio = è più intelligente = mangia il pesce piccolo più stupido .... gnammete

lavorare !!!! su su
Questo è già il secondo thread in cui cerchi di lanciare flame...

Comunque, leggendo la news, mi ha fatto sorridere non poco questa:

Quote:
prenderà il via un terzo processo relativo questa volta all'infrazione di brevetti che coprono una serie di tecnologie di interfaccia utente.
Ora pure le finestre sono sotto brevetto... dove stiamo andando a finire con i brevetti senza senso...
E' come se Apple avesse messo i brevetti sui "widgets" e citasse MS per aver copiato in toto tale funzionalità (cambiando solo il nome in "gadgets" )...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 14:47   #8
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
che bel commento...
quindi la morale per te e': chi e' pesce grosso va a batter cassa per i suoi di brevetti, chi e' pesce piccolo deve star zitto perche' senno' viene acquistata e si becca pure dei "ridicoli"...

complimenti ancora!
Scusa, eh...
Ma non è che se Microsoft acquista gli altri non ci possono fare nulla: è Alcatel che deve accettare, ma se lo fa si assume le responsabilità di ciò.
Non capisco questo accanimento contro i "pesci grossi" anche per cose del genere: se hanno la possibilità di farlo, e legalmente, dove sta il problema? Tanti auguri ad Alcatel ed a Microsoft.

Piuttosto mi pare la mossa del pesce piccolo di spillare quattrini dal pesce grande... Ma credo che questa volta la Microsoft abbia ragione, ed è convinta di vincere altrimenti l'offerta d'acquisto l'avrebbe già fatta.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 14:54   #9
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ma non è che se Microsoft acquista gli altri non ci possono fare nulla: è Alcatel che deve accettare, ma se lo fa si assume le responsabilità di ciò....
Hai presente il concetto "gli ho fatto un'offerta che non poteva rifutare..."?
Beh, molte multinazionali usano questo concetto a proprio vantaggio, non ci sono solo i soldi a "convincere" una società ad essere acquistata.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 15:45   #10
atomo37
 
Messaggi: n/a
cavolo, 1,5 miliardi di dollari, queste sono multe, non quelle della comunità europea!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 16:18   #11
bilone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Questo è già il secondo thread in cui cerchi di lanciare flame...
Hai perfettamente ragione: due interventi tanto infantili quanto inutili.

Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
E' come se Apple avesse messo i brevetti sui "widgets"
Mi meraviglierei che non l'avesse fatto. Ti faccio notare che addirittura le "progress bar" sono state brevettate (EP 0394160 B1).

I brevetti sofware sono a tutti gli effetti una mafia legalizzata. Nella maggior parte dei casi è complicato e molto costoso dimostrare che qualcuno li sta violando e lo è altrettando difendersi.

Le grandi compagnie tendono a brevettare qualunque cosa, sia per poter ricattare la concorrenza (un accordo economico costa meno di una causa legale) che per potersi difendere (tu mi accusi di violare il tuo brevetto X e allora io ti accuso di fare lo stesso col mio brevetto Y). In questo scenario chi ci rimette sono ovviamente i piccoli produttori di software che non possono sostenere le spese legali che possono affrontare colossi come Microsoft, Apple o IBM.

Vi ricordate la mossa che fece Microsoft con il file system FAT?
Dopo vent'anni di floppy, ZIP, JAZ, Click, magneto-ottici et similia venduti liberamente pre-formattati con FAT16, FAT24 e FAT32, visto il successo dei dispositivi USB e delle memory card, ecco l'arzillo Bill Gates esigere il pizzo.
Chiunque produca un pen drive deve pagare il pizzo a Microsoft. E visto che i produttori non hanno nessun interesse a farlo, il costo di tale gabella è scaricato sugli acquirenti.

Chi di software patent ferisce, di software patent perisce. Non vedo proprio perchè dovrei parteggiare per l'uno o per l'altro, visto che coi brevetti software in definitiva a rimetterci siamo noi consumatori.

Viva il software libero e i protocolli aperti!

Ultima modifica di bilone : 05-03-2007 alle 16:22.
bilone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 17:24   #12
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da bilone Guarda i messaggi
Mi meraviglierei che non l'avesse fatto. Ti faccio notare che addirittura le "progress bar" sono state brevettate (EP 0394160 B1).

I brevetti sofware sono a tutti gli effetti una mafia legalizzata. Nella maggior parte dei casi è complicato e molto costoso dimostrare che qualcuno li sta violando e lo è altrettando difendersi.

Le grandi compagnie tendono a brevettare qualunque cosa, sia per poter ricattare la concorrenza (un accordo economico costa meno di una causa legale) che per potersi difendere (tu mi accusi di violare il tuo brevetto X e allora io ti accuso di fare lo stesso col mio brevetto Y). In questo scenario chi ci rimette sono ovviamente i piccoli produttori di software che non possono sostenere le spese legali che possono affrontare colossi come Microsoft, Apple o IBM.

Vi ricordate la mossa che fece Microsoft con il file system FAT?
Dopo vent'anni di floppy, ZIP, JAZ, Click, magneto-ottici et similia venduti liberamente pre-formattati con FAT16, FAT24 e FAT32, visto il successo dei dispositivi USB e delle memory card, ecco l'arzillo Bill Gates esigere il pizzo.
Chiunque produca un pen drive deve pagare il pizzo a Microsoft. E visto che i produttori non hanno nessun interesse a farlo, il costo di tale gabella è scaricato sugli acquirenti.

Chi di software patent ferisce, di software patent perisce. Non vedo proprio perchè dovrei parteggiare per l'uno o per l'altro, visto che coi brevetti software in definitiva a rimetterci siamo noi consumatori.

Viva il software libero e i protocolli aperti!
Quoto, e ti dirò: sai che lo avevo pensato un brevetto sulle widgets di Mac? Incredibile...
E pensare che questi signori, che si combattono a colpi di brevetti, poi copiano a piene mani dai programmi sotto GPL, e non tutti vengono "sgamati" purtroppo...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 17:50   #13
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
cavolo, 1,5 miliardi di dollari, queste sono multe, non quelle della comunità europea!!!
Ma non è una multa, è un risarcimento.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 18:31   #14
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da vis94 Guarda i messaggi
Ma non gli conviene comprarsela Alcatel-Lucent a MS ? anzi prima gli paga la multa così non ci paga le tasse e poi se la compra, così hanno smesso tutti di infastidire la gente che lavora .... tsè... già son fallitit nei cellulari.. ridicoli
complimenti, ottimo senso della politica commerciale

straquoto bilone, w i protocolli APERTI
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 19:32   #15
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
che bel commento...
quindi la morale per te e': chi e' pesce grosso va a batter cassa per i suoi di brevetti, chi e' pesce piccolo deve star zitto perche' senno' viene acquistata e si becca pure dei "ridicoli"...

complimenti ancora!
LOL pesce piccolo? quelli sono solo sciacalli! la microsoft aveva già pagato per il brevetto MP3 dal Fraunhofer Institute. Se poi alla Alcatel sono ingordi e visto che che si son comprati Bell Labs che aveva contribuito al progetto, adesso vogliono ancora soldi...

Cosa hanno dato allal società questi sciacalli? i cellulari alcatel che appena li guardi si spaccano?
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 20:24   #16
bilone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
Cosa hanno dato allal società questi sciacalli? i cellulari alcatel che appena li guardi si spaccano?
I laboratori Bell (che fino a prova contraria sono stati acquisiti da Lucent e non dalla tua squadra del cuore) hanno dato al mondo qualcosa come 6 premi nobel... La tua squadra del cuore cosa avrebbe dato invece alla società? Non ai suoi clienti, intendo - perché tu il software lo paghi - ma alla società...

Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
alla Alcatel sono ingordi e visto che che si son comprati Bell Labs che aveva contribuito al progetto, adesso vogliono ancora soldi...
Quanto al merito della questione: un giudice ha stabilito che Microsoft deve a Lucent 1,5 miliardi di dollari perché non ha pagato royalty che avrebbe dovuto pagare. Nessun furto, nessuna estorsione: solo soldi che secondo la legge americana sono dovuti...

Ma capisco che quando si parla della squadra del cuore l'obiettività ed il raziocinio vadano in vacca...
bilone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 20:35   #17
bilone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Raid5 Guarda i messaggi
Ma non è una multa, è un risarcimento.
Già. Ma la cosa a qualcuno sembra sfuggire. E' lo stesso principio che adotta Microsoft adesso facendo pagare ai produttori di dispositivi formattati con FAT ciò che fin'ora non aveva mai chiesto a nessuno. Fino ad ora compravamo floppy, magneto-ottici e dispositivi vari pre-formattati con FAT. Ora e solo ora Bill Gates ha deciso che è il caso di chiedere il pizzo per ogni unità venduta, e per ogni pen drive, per ogni memory card, per ogni fotocamera digitale, per ogni dispositivo formattato con quel file system ciascuno di noi versa (indirettamente) un obolo a Microsoft.
E nessuno trova niente da dire.
Ora Lucent ha comprato i laboratori Bell e ha deciso di riscuotere ciò che era dovuto ma che i Bell Labs non avevano fin'ora chiesto.
Fine della questione.
Fa schifo? Può essere, ma - come dicevo - chi di software patent ferisce...
bilone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 21:04   #18
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da bilone Guarda i messaggi
I laboratori Bell (che fino a prova contraria sono stati acquisiti da Lucent e non dalla tua squadra del cuore) hanno dato al mondo qualcosa come 6 premi nobel... La tua squadra del cuore cosa avrebbe dato invece alla società? Non ai suoi clienti, intendo - perché tu il software lo paghi - ma alla società...



Quanto al merito della questione: un giudice ha stabilito che Microsoft deve a Lucent 1,5 miliardi di dollari perché non ha pagato royalty che avrebbe dovuto pagare. Nessun furto, nessuna estorsione: solo soldi che secondo la legge americana sono dovuti...

Ma capisco che quando si parla della squadra del cuore l'obiettività ed il raziocinio vadano in vacca...
ma quale squadra del cuore... se le royalty le aveva già pagate perchè dovrebbe pagarle 2 volte? e cmq non si stava parlando di Bell ma di Alcatel-Lucent. La Bell il progetto dell'MP3 l'ha sviluppato assieme al Fraunhofer Institute.

E' la stessa cosa di Sisvel contro SanDisk... cos'altro brevetteranno? il modo in cui stiamo seduti al PC?
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 21:44   #19
bilone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
ma quale squadra del cuore...
Ah no? Chi è che ha parlato di sciacalli e ingordigia e di gente che alla società non avrebbe dato nulla?

Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
se le royalty le aveva già pagate perchè dovrebbe pagarle 2 volte?
No le aveva pagate a uno solo dei due detentori del brevetto. Tutto qui.

Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
e cmq non si stava parlando di Bell ma di Alcatel-Lucent
Cioè esattamente di Bell, essendo questa proprietà di Alcatel-Lucent insieme a tutti i suoi brevetti, sia quelli per cui ha già riscosso le royalty, sia quelli per cui non le ha ancora riscosse...
bilone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 00:06   #20
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
.............

Chissa'...se prendono sta batosta,
magari passeranno all' OGG!
)
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1