Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2006, 09:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/18650.html

Asus anticipa quelle che dovrebbero essere le caratteristiche tecniche delle nuove soluzioni per la fisica di NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 09:51   #2
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
e riguardo alla bassa velocità (in overclock) del bus del chipset rispetto al 965 hanno risolto?
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 10:00   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
faccio un ragionamento, correggetemi se sbaglio: utilizzare una scheda video per la sola fisica sarebbe uno spreco, fosse solo per il fatto che i circuiti di output, i connettori ecc. non servirebbero a nulla...

d'altro canto, fare schede "simil video" senza questi circuiti significa mettere in piedi linee produttive diverse (o comunque modificare le liene produttive attuali per renderle idonee alla produzione di entrambe le tipologie di schede), e questo, paradossalmente, può portare a un aumento dei costi nonostante il calo dei componenti utilizzati...

alla Nvidia hanno già affrontato questo "problema"?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 10:07   #4
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Nutro forti dubbi riguardo l'utilità della cosa, sembra più che altro una manovra commerciale (un po' come mettere 512MB di ram su una GPU entry level).
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 10:12   #5
monsterman
Senior Member
 
L'Avatar di monsterman
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
e poi sarà alimentata separatamente con apposito connettore pure questa futura scheda o no? avrà un dissipatore passivo? (fantascienza)
monsterman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 10:14   #6
Benax
Member
 
L'Avatar di Benax
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Luzzara
Messaggi: 33
Realizzare una scheda video senza connettori di output e tutta la circuiteria per gestire il video costerà sicuramente meno, anche perchè penso basti non collegare i componenti sul master e gestire correttamente la scheda con i driver. Così adesso di schede video te ne vendono 3 e non più 2. (una volta ne bastava una).

Visto che AMD sta seguendo la strada dei "coprocessori" da colelgare alla scheda madre, a questo punto non è meglio averne une dedicato per queste operazioni colelgato al bus HT molto più veloce? Non è che AMD si è comprata ATi anche per questo?
Benax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 10:20   #7
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
MA VAAAAAAAAAAA!!!

Che P@.LE !

Ma perchè non bastava dedicare 1 Core dei processori Dual core alal gestione della fisica, e il resto lo faceva il 2° Core e la GPU della scheda grafica...

Adesso altri soldi altre schede, a sti programmatori di videogiochi non gli và + di sbattersi a programmare su piattaforme esistenti e super potenti .
Murdorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 10:30   #8
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16896
Poi sinceramente, a me della fisica non importa un tubo
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 10:31   #9
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Speriamo che sta scheda si possa montare sul secondo slot (per chi non ne ha 3) e anceh con schede di fascia media/alta come le GS
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 10:38   #10
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Solita min###ata per farci spendere ancora un po' di più per un PC.
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 10:48   #11
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
se va come il crossfire physic dovrebbe bastare una vga simil x1600 per gestire la fisica di un gioco.
quindi se propio 1 vuole la fisica calcolata al millessimo si comprasse una 7600 da 100 e ce la piazzasse li in mezzo^^
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 10:49   #12
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Murdorr
Che P@.LE !

Ma perchè non bastava dedicare 1 Core dei processori Dual core alal gestione della fisica, e il resto lo faceva il 2° Core e la GPU della scheda grafica...

Adesso altri soldi altre schede, a sti programmatori di videogiochi non gli và + di sbattersi a programmare su piattaforme esistenti e super potenti .
l' hanno spiegato almeno 10 volte il perchè: perché il tipo di dati raltivi alla fisica sono gestiti in modo piu efficiente da un processore come quello video, mentre un core ha un' efficienza molto più bassa in questo.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 11:14   #13
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Non comprendo questa corsa al multischeda.....

Una scheda con montate le GPU e il coprocessore per la fisica no???

Io capisco le soluzioni SLI se orientate all'ottica dell'upgrade.
Es oggi compro un Geforce 8548 e l'anno prossimo diventa un po' vecchiotta e lenta, comprando una scheda uguale (che costa la metà di un anno prima) raggiungo quasi le prestazioni della nuova 9548.....

Ma è possibile che su un solo PCB non riescano a farci stare due GPU eun coprocessore?? Mi sa tanto di trovata per farti spendere in più? Nel senso che nessuno spenderebbe 1000€ per una scheda grafica con tutto , ma 1400 per tre schede si, perchè il costo è giustificato....

E oltretutto fai girare tutta la parte di sincronizzazione su un bus dedicato della scheda video senza scippare risorse al PCI express e quindi al Chipset...

Spiegatemi perchè non è così, vi prego!!!!
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 11:16   #14
ilGraspa
Member
 
L'Avatar di ilGraspa
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia
Messaggi: 158
Spero solo che si possano usare anche schede video entry-level per la fisica (che a mio parere sarebbero più che sufficienti), scaldano molto meno e possono venire dissipate passivamente. L'accoppiata di una scheda video fica x il video + una entry-level per la fisica sarebbe una soluzione accessibile e azzeccata..una gestione migliore della fisica (ora spesso penosa) a discapito di qualche poligono potrebbe aumentare di molto la giocabilità (e il valore) di molti titoli!
ilGraspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 11:20   #15
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
E' vero che usare una scheda video completa sarebbe uno spreco di componenti non usati, d'altra parte se è solo una questione di driver quando uno cambia scheda, invece di "buttare" la vecchia, la usa per la fisica.
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 11:21   #16
ilGraspa
Member
 
L'Avatar di ilGraspa
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth
Non comprendo questa corsa al multischeda.....

Una scheda con montate le GPU e il coprocessore per la fisica no???

Io capisco le soluzioni SLI se orientate all'ottica dell'upgrade.
Es oggi compro un Geforce 8548 e l'anno prossimo diventa un po' vecchiotta e lenta, comprando una scheda uguale (che costa la metà di un anno prima) raggiungo quasi le prestazioni della nuova 9548.....

Ma è possibile che su un solo PCB non riescano a farci stare due GPU eun coprocessore?? Mi sa tanto di trovata per farti spendere in più? Nel senso che nessuno spenderebbe 1000€ per una scheda grafica con tutto , ma 1400 per tre schede si, perchè il costo è giustificato....

E oltretutto fai girare tutta la parte di sincronizzazione su un bus dedicato della scheda video senza scippare risorse al PCI express e quindi al Chipset...

Spiegatemi perchè non è così, vi prego!!!!
Beh intanto a non tutti interessa della fisica..e produrre più versioni della stessa scheda richiede molte spese.
E poi non credo che basti un "coprocessore", ma x una gestione almeno decente servirebbe un altro chip video (anche se molto più lento) con memoria dedicata, cosa che porterebbe ad aumentare significativamente i consumi delle (peraltro già caldissime) schede video di fascia alta.
ilGraspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 11:29   #17
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Quote:
Originariamente inviato da Nemios
E' vero che usare una scheda video completa sarebbe uno spreco di componenti non usati, d'altra parte se è solo una questione di driver quando uno cambia scheda, invece di "buttare" la vecchia, la usa per la fisica.
Mi quoto da solo... ;-)
Mi è venuto in mente che attualmente ho una scheda madre con chipset GeForce 6100. Da quando ho la 7600GS naturalmente non uso più il video integrato... ma se fosse possibile usarlo come unità per la fisica? Slurp!!!
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 11:34   #18
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Non sono daccordo,

la scheda sarebbe la stessa con i processori saldati o meno sul pcb.

Avresti magari anche più scelta...

Il fatto che parlo di coprocessore non significa che deve avere scarsa potenza, ma che aiuta le gpu principali e soprattutto sia dedicato a quel compito e non riadattato a fare qualcosa per cui non è nato.

Riguardo i consumi e temperature hai ragione ma a parte che a mio parer dovrebbero cominciare a scendere perchè sono scandalosi, una soluzione di raffreddamento adeguata se la possono studiare.

Poi comunque un case con un dual core e tre schede video di fascia alta prevedo debba avere le eliche di un elicottero per raffreddarsi, sempre che non decidi di montarci anche un bel raid 5 con 3 dischi raptor. In questultimo caso dovrebbero darti in bundle un clima e un buono sconto per la bolletta Enel.......
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 11:36   #19
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
sono abbastanda daccordo e in disaccordo con tutti e con nessuno :P nel senso che sicuramente una gpu tratta meglio i calcoli vettoriali rispetto a un core di una cpu, però è ANCHE VERO che nei sistemi multi core, i core non fan certo schifo come potenza di calcolo, e se ho un core che sta li a grattarsi la pancia, qualcosa la potrebbe pur fare, piuttosto che stare a guardarsi la partita.
e sicuramente non sarebbe efficiente come una GPU dedicata, ma altrettanto sicuramente: non fa schifo.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 11:40   #20
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7658
Quote:
Originariamente inviato da street
l' hanno spiegato almeno 10 volte il perchè: perché il tipo di dati raltivi alla fisica sono gestiti in modo piu efficiente da un processore come quello video, mentre un core ha un' efficienza molto più bassa in questo.

verissimo ma va comunque detto che per lo stesso motivo un processore come quello video di oggi e molto meno efficiente di una scheda dedicata.

utilizzare le pipeline delel gpu ha un vantaggio perche le gpu ne hanno molte ma dal punto di vista dell'efficienza e della programmazione (disponibilità di sdk completi ecc) non hanno confronti con soluzioni dedicate.

cone le gpu directx10 le cose miglioreranno di molto perche in queste ultime esistetanno innovazioni come il supporto alle elaborazioni su numeri interi o una migliore gestione dei shader complessi e delle variabili e costanti che supererà ,molti limiti di oggi.

Ultima modifica di coschizza : 22-09-2006 alle 11:43.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1