|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
|
distanza telefono
Dunque la belva (ops moglie) mi ha sfrattato il pc e relegato nella camere dei rottami
Quindi mi tocca di spostare la presa telefonica per l'adsl, dovrò aggiungere circa 20- 22 metri dai cavetto telefonico dallo splitter alla nuova presa Ci saranno problemi o vado a cuor leggero? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2935
|
perchè non compri un bel access point?
__________________
PeBoLoTto Is OpEnSoUrCe Concluso affari con : BloodFlowers, Marcus24, evil, malefx, Yuzuke@81, maximumwarp, giulyus,oberon80, axleco, Riverdog, marcus58, poetando, pegarus, mauri1983
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Anche io sono interessato, sto' per passare all'adsl e devo posizionare il muletto e una nuova presa telefonica.
L'impianto originale si dirama da una presa principale (in parallelo) verso alcune stanze di casa mia, posso fare la nuova presa partendo da una presa derivata, oppure mi conviene mettere la nuova presa partendo dalla presa principale? (spero si capisca). Grazie e auguri. Zerotre. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
Se dovete buttar giù dei cavi, potreste prendere un router con modem integrato da attaccare alla solita presa telefonica, e da lì fate partite i cavi ethernet.
Nessun problema di segnale... e se dovete attaccare più pc in giro per la casa così li avete tutti su LAN. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
|
avevo già pensato alla lan (peraltro uso già un router), ma il problema è che mi servirebbe anche il telefono (fax) e comunque un cavo di rete è più ingombrente di uno telefonico.
Per qunto riguarda il wireless lo ho scartato per un problema di budget |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Gia' per la rete devo forare il pavimento...
Poi la presa principale sta' in corridoio, dovrei metterci li in bella mostra il router? Per il wireless, a parte ovviamente i costi maggiori, alcuni amici si sono lamentati della scarsa affidabilita' della connessione, puo' essere o dipende dal tipo di prodotti usati? Ciao. Zerotre. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pisa
Messaggi: 424
|
Re: distanza telefono
Quote:
__________________
Quaedam naturali iure communia sunt omnium, quaedam universitatis, quaedam nullius. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
|
Re: Re: distanza telefono
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pisa
Messaggi: 424
|
ci dovrebbe essere una finestra nel programma di gestione del modem con "noise margin" (più alto è, meglio è) e attenuation (più basso è, meglio è).
__________________
Quaedam naturali iure communia sunt omnium, quaedam universitatis, quaedam nullius. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
|
ops mi sono dimenticato di dire due cose
uso un router e linux, per linux non è un problema, visto che ho anche win in dual boot (ammesso che parta) ma essendo un router il dispositivo di connessione non ho alcun software di gestione (vabbe i protocolli ethernet) |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
qualche decina di metri in più più non dicono assolutamente nulla
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pisa
Messaggi: 424
|
Quote:
__________________
Quaedam naturali iure communia sunt omnium, quaedam universitatis, quaedam nullius. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7535
|
chiedo consiglio per un mio amico che ha un problema simile, ovvero lunica presa telefonica sta nel soggiorno mentre il pc sta nella sua stanza, purtoppo non vuole far passare fili per casa ma vorrebbe portare adsl in camera sua. gli ho consigliato un router wireless e una scheda di rete pci wireless ma mi vengono dei dubbi visto che in commercio ci sono molti dispositivi.
che differenza cè tra un router wireless ed un acces point wireless? che caratteristiche deve avere il routr per gestire la connessione adsl? ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.











Concluso affari con : BloodFlowers, Marcus24, evil, malefx, Yuzuke@81, maximumwarp, giulyus,oberon80, axleco, Riverdog, marcus58, poetando, pegarus, mauri1983








