Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2005, 15:01   #1
aivolo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 60
ASUS A4700G

Sul forum ho letto molto sulla serie ASUS A4700K.
Dato che però ho appena prenotato un A4700G, che dovrebbe differire solo per il processore (da AMD 64 a P4), sarei molto curioso di sapere cosa ne pensate, anche perché prima di prendere una "baracca" ci penso due volte.
Se conosciete modelli simili anche di altre marche fatevi avanti... GRAZIE!!

Il modello da me prenotato è A4764GALH con le seguenti caratteristiche:

-Processore: Mobile Intel® Pentium® 4 3.20GHz
-Memoria: 2 slot, Soddr 2*256Mb=512Mb (Espandibile Max 2Gb)
ddr 333 SdRam , 2x So-dimm socket
-HDD: 80Gb UDMA100 2.5
-Chipset: SiS 648FX + SiS963L
-Schermo: 15.4” WXGA GLARE, ad alta luminosità in formato 16:10
Massimi su Lcd 256Mila, su Crt 16.7Milioni in 1280 x 1024
-Supporto Ottico: Dvd-Double Layer
-Connettività: WLAN 802.11g integrata
PPT Fax/ Modem V.92 MDC universale integrato
Scheda di Rete RealTek 10/100 Mbps Fast Ethernet
Modalità Full & Half duplex per supporto 10/100 Mbps
-VGA: ATI Mobility™ Radeon™ 9700Pro con 128MB ddr
-Audio: Chipset Audio Integrato AC’97 Compatibile, con effetto 3D & Full Duplex - Audio DJ
Altoparlanti Stereo integrati a 4-Vie e Microfono

-Modalità Card-Reader: Un lettore standard integrato con supporto: MMC / SD e Memory Stick / MS-Pron
Adattatore CF tramite scheda PCMCIA
-PCMCIA: Tipo 2.1, 1 Card tipo II/I
Architettura 32-bit PC CardBus 1.0
-Dimensioni: 356 x 286 x 42 mm
-Peso: 3,5Kg
-Batteria: Li-Ion 8 cells, 14.8V, 4800mAh, 71WHr. Battery.
Autonomia circa 3 ore

-Sistema Operativo: Microsoft Windows XP Home - Works
-Dotazione: Borsa da trasporto
-Garanzia: 2 anni on site
-Input/Output:
Porta Parallela-Seriale: 1/0 IEE1394: 1
Porte USB 2.0: 4 S-Video Tv-Output: 1 composito
Porta infrarossi: SIR-115.2 Kbps RJ 45 Lan: 1 10/100Tx
VGA Analogica: 1 RJ 11 Modem: 1 56K V92
In Microfono: 1 Audio: Jack Headphone-out
aivolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 16:17   #2
Def@st
Senior Member
 
L'Avatar di Def@st
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Modena
Messaggi: 364
Se non fossi fissato coi 64bit ci fare un pensierino...

A me comunque sembra un ottimo portatile.

Che utilizzo intendi farne?
__________________
Lenovo Yoga Pro 9i - Intel Ultra 9 185H - RTX 4070 - 64GB
Starlink
Def@st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 19:03   #3
aivolo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 60
Studio ingegneria, e mi servirà l'anno prossimo per la tesi.
Per ora lo userei con alcuni programmi tipo MATLAB.
Il fisso che ho a casa è un AMD 64 3000+, però per il portatile preferirei un P4.
aivolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 19:15   #4
KLAX
Senior Member
 
L'Avatar di KLAX
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
Ma allora prendi il K!!!!
Xkè vorresti un pentium x il portatile???
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700
Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb
iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" - C2D 2.4GHz - HD 320Gb - RAM 2Gb - ATI HD2600PRO 256MB
KLAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 20:11   #5
aivolo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 60
Fondamentalmente per due motivi:
- il primo è che non ho trovato un AMD 64 con 128MB di ram video dedicati ad un prezzo accessible, e non so neanche se ce ne sono in commercio
- il secondo è che per le applicazioni a 32bit, cioè praticamente tutte per ora e credo ancora per qualche anno, il P4 è migliore, o almeno così mi sembra dal confronto che ho potuto fare con i notebook dei miei compagni.

Se tengo conto del fatto che di per sè il NB "invecchia" prima rispetto ad un fisso e che quindi se il fisso lo cambio ogni 3/4 anni, un NB va cambiato ogni 2/3 anni, allora ecco che per le future applicazioni a 64 bit ho il fisso, mentre per ora un NB con architettura a 32 bit ad alte prestazioni, mi sembra più che indicato.
Cmq questo è solo il mio modesto parere, magari riesci a farmelo cambiare.
aivolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 20:36   #6
Arajein
Senior Member
 
L'Avatar di Arajein
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: san pedro, guatemala
Messaggi: 681
io ho appena preso l'asus z8100ga, che ha esattamente le stesse caratteristiche... non ho ancora capito in cosa si differenziano, fatto sta che il mio non si trova nei listini.
comunque mi sa che è proprio identico, e dal mio punto di vista è un ottimo notebook!
__________________
non è morto ciò che in eterno può attendere... ma col passare di strane ere anche la morte può morire... (H.P. Lovecraft)

ASUS Z8100GA - Mobile Intel Pentium 4 3,2 ghz - 512 mb DDR 333 - Ati Mobility Radeon 9700 128 mb - Monitor 15,4 Color Shine WXGA - HDD 80 gb - mast. DVD Dual Layer
ho concluso felicemente con: canapa - gpiras - moka - ziopeppo - hard one - nicolarush - exagon78 - fpe
Arajein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:52   #7
KLAX
Senior Member
 
L'Avatar di KLAX
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
Che sulle applicazioni a 32 bit il P4 è migliore è tutto da vedere, infatti prova a fare grossi calcoli cn matlab, o a rippare un DVD in Div-X e ti accorgerai ke l'Athlon sta anke davanti al P4.

Poi è molto + adatto come CPU ad un notebook in quanto scalda molto meno, e la batteria dura di più, infatti le 3 ore che dichiarano x il A4764GALH te le sogni, se arrivi a 2 cn risparmio energetico al max è anke tanto, mentre io senza risparmio energetico tiro quasi 2,5 ore, e con risparmio energetico arrivo vicino alle 3 ore.

Inoltre ha un alimentatore + piccolo e + leggero che in borsa lascia + spazio x altre cose.
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700
Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb
iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" - C2D 2.4GHz - HD 320Gb - RAM 2Gb - ATI HD2600PRO 256MB
KLAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 22:57   #8
aivolo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 60
Per quello che ho potuto vedere MATLAB lavora meglio con il 32 bit. Posso anche dirti che la versione 6.5 non funziona proprio, infatti finchè non è uscita la 7 mi sono trovato in difficoltà. Qusto cmq è solo un esempio di programmi che a volte mi danno problemi sul fisso a 64 bit e girano benissimo su quello a 32.
A parte questo, non posso dire se hai ragione sul fatto che AMD 64 è più adatto per i portatili, perché non mi sono mai informato. Ora ke mi hai messo la pulce nell'orecchio farò una ricerca veloce.
Ammetto che se trovassi un AMD 64 con la stessa scheda video di quello che ho prenotato, mi troverei in seria difficoltà sulla scelta.
aivolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 00:00   #9
aivolo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 60
Ho trovato la risposta a tutte le domande: prova a leggere questo articolo http://www.gamepc.com/labs/view_cont...ookie%5Ftest=1

Riassumendo sono confrontati tutti i processori di ultima genarazione per notebook. Il risulato è che viene consigliato AMD 64 (quindi credo che la prima cosa che farò domani è cambiare l'ordinazione, con un risparmio anche di 200€).

La cosa che mi ha stupito maggiormente è quanto gli INTEL siano scarsi in termini di tempo di latenza. Proprio grazie al fatto che AMD 64 ha tempi di latenza nettamente inferiori anche con una scheda video "minore" riesce ad avere prestazioni finali migliori (nella prova il P4 ha una scheda a 256MB, mentre AMD 64 a 128MB, entrambe ATI RADEON 9700). Mi auguro che sia lo stesso per una scheda a 64 rispetto una a 128!!!!

Grazie mille... Mi hai fatto risparmiare un po' di soldi e credo proprio che si tratti di una scelta migliore. Spero solo di non avere problemi con i programmi!

PS: magari qualcuno ha altro da aggiungere e cambio ancora idea

Ultima modifica di aivolo : 12-03-2005 alle 00:07.
aivolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 01:31   #10
KLAX
Senior Member
 
L'Avatar di KLAX
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
Allora prendi l'A4700K che è lo stesso note che hai prenotato però con AMD64
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700
Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb
iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" - C2D 2.4GHz - HD 320Gb - RAM 2Gb - ATI HD2600PRO 256MB
KLAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 09:09   #11
aivolo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 60
Ho trovato questo modello ACER molto simile al ASUS A4700K:

-Sistema operativo Windows XP Home Edition
-Processore tipo AMD Athlon 64
-Modello 3400+
-Frequenza processore 2200
-Memoria RAM installata 512
-Memoria RAM tipo moduli DDR SODIMM 333
-Capacità hard disk drive 100
-Tipo drive ottico Masterizzatore interno DVD-Dual (+ e -)
-Floppy disk drive esterno opzionale
-Dimensioni dello schermo (LCD) 15,4
-Scheda video nVidia GeForce Go 5700 ram dedicata
-Memoria video (RAM-video) 64
-Modem PSTN interno
-Scheda rete (LAN) si, 10/100/1000 Mbps
-Batterie (autonomia max. Idle Mode) 2,5
-Dimensioni in cm (LxAxP) 36,1 x 4,73 x 29,25 cm
-Peso 3,6

Mi sembra leggeremente migliore, tu cosa dici, l'unica cosa che ha in meno è un anno di garanzia (cmq estendibile a 3 tranquillamente) e il masterizzatore non è DL (ma questa non è una priorità).

Fammi sapere al più presto un tuo parere, così mi attivo per comprarlo e cancello l'altro ordine se riesco!
aivolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 09:56   #12
KLAX
Senior Member
 
L'Avatar di KLAX
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
è migliore esattamente in:
Praticamente NULLA!!!!
L'unica cosa è l'HD + Capiente

Un mio amico ha lo stesso ma cn il 3000+ ed ha detto: "Per 100 EUR in + prendevo il tuo!"

Infatti la batteria dura parekkio di -, il processore nn è la versione mobile quindi scalda di +, la 5700 Fx Go sta ben al di sotto della 9700, lo schermo è qualitativamente peggiore, 1 anno in meno di garanzia, borsa e mouse non inclusi nel prezzo.

Prendi l'A4764KLH
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700
Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb
iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" - C2D 2.4GHz - HD 320Gb - RAM 2Gb - ATI HD2600PRO 256MB
KLAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
La donna dietro la truffa in Bitcoin da ...
La startup tedesca che vuole battere Sam...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v