|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 235
|
Sony DSC-V1 e stampa
Non c'è modo di impostare la risoluzione?
Anche impostando la dimensione e la qualità dell'immagine al massimo, le foto le fa comunque a 72 dpi, ovvero la risoluzione video, non la risoluzione ottimale per la stampa (300 dpi). Chiaro che poi con Photoshop si può cambiare la risoluzione, ma non è possibile farlo con la macchina digitale?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 569
|
ot
scusa, ne approfitto per chiederti un parere sulla V1, in quanto da novizio sono tuttora indeciso se acquistare la nuova W1 oppure questa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 235
|
Quote:
![]() Comunque prima impressione... ottima! Soltanto non capisco come faccia ad esserci scritto sul libretto di istruzioni che il formato medio (3.1 M) è adatto per stampare in un foglio A4, quando neanche il formato migliore (5.0 M) riempie un A4, appunto perché le foto sono a 72 dpi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
|
Questo mi sembra uno dei soliti 'casini' con i dpi...
Con 5MP hai il lato maggiore di oltre 2500 pixel, che a 72dpi (Dot Per Inch) fanno circa 35 pollici, ovvero 900mm. Più che un foglio A4, ti servirebbe un lenzuolo per stamparci sopra... ![]() Un consiglio: lasciate perdere i dpi, usateli solo come riferimento quando stampate per capire la qualità della stampa che otterrete. Ciao Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14904
|
Re: Sony DSC-V1 e stampa
Quote:
Spero di essere stato chiaro, se no ci sono le discussioni vecchie.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 235
|
Re: Re: Sony DSC-V1 e stampa
Quote:
Provo a cercare tra i vecchi post ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Re: Sony DSC-V1 e stampa
Quote:
Valgono i discorsi che ti hanno già fatto... infatti su nessuna macchina è possibile cambiare la risoluzione di acquisizione! Sarebbe assurdo!
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14904
|
Re: Re: Re: Sony DSC-V1 e stampa
Quote:
puoi avere una foto da 2850x2140 pixel che riporta i dati exif di 72DPI ed una foto da 2850x2140 pixel che riporta di dati exif di 300DPI ma le 2 foto sono uguali, quello che conta è il numero totale di pixel che compone l'immagine.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 235
|
Re: Re: Re: Re: Sony DSC-V1 e stampa
Quote:
una semplice dimostrazione è che tramite un programma di grafica, cambiando la risoluzione cambiano le dimensioni del documento: o i pixel o i centimetri. la qualità di stampa dipende dalla concentrazione di pixel in una determinata area (pixel/pollice). se una foto è a 72 pixel/pollice e vogliamo portarla a 300 pixel/pollice, la foto verrà inevitabilmente ridimensionata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14904
|
Re: Re: Re: Re: Re: Sony DSC-V1 e stampa
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.