Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2004, 16:30   #1
robj
Member
 
L'Avatar di robj
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 235
Sony DSC-V1 e stampa

Non c'è modo di impostare la risoluzione?
Anche impostando la dimensione e la qualità dell'immagine al massimo, le foto le fa comunque a 72 dpi, ovvero la risoluzione video, non la risoluzione ottimale per la stampa (300 dpi).

Chiaro che poi con Photoshop si può cambiare la risoluzione, ma non è possibile farlo con la macchina digitale??
robj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 16:49   #2
Jeeg126
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeg126
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 569
ot

scusa, ne approfitto per chiederti un parere sulla V1, in quanto da novizio sono tuttora indeciso se acquistare la nuova W1 oppure questa...
Jeeg126 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 17:14   #3
robj
Member
 
L'Avatar di robj
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da Jeeg126
ot

scusa, ne approfitto per chiederti un parere sulla V1, in quanto da novizio sono tuttora indeciso se acquistare la nuova W1 oppure questa...
Purtroppo me la fai troppo presto questa domanda, l'ho appena acquistata

Comunque prima impressione... ottima!

Soltanto non capisco come faccia ad esserci scritto sul libretto di istruzioni che il formato medio (3.1 M) è adatto per stampare in un foglio A4, quando neanche il formato migliore (5.0 M) riempie un A4, appunto perché le foto sono a 72 dpi
robj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 17:32   #4
roiter
Member
 
L'Avatar di roiter
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
Questo mi sembra uno dei soliti 'casini' con i dpi...

Con 5MP hai il lato maggiore di oltre 2500 pixel, che a 72dpi (Dot Per Inch) fanno circa 35 pollici, ovvero 900mm.
Più che un foglio A4, ti servirebbe un lenzuolo per stamparci sopra... ovviamente con una qualità di stampa da 72dpi, quindi non fotografica ma comunque discreta se osservata da lontano.

Un consiglio: lasciate perdere i dpi, usateli solo come riferimento quando stampate per capire la qualità della stampa che otterrete.


Ciao
Paolo
roiter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 17:33   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14904
Re: Sony DSC-V1 e stampa

Quote:
Originariamente inviato da robj
Non c'è modo di impostare la risoluzione?
Anche impostando la dimensione e la qualità dell'immagine al massimo, le foto le fa comunque a 72 dpi, ovvero la risoluzione video, non la risoluzione ottimale per la stampa (300 dpi).

Chiaro che poi con Photoshop si può cambiare la risoluzione, ma non è possibile farlo con la macchina digitale??
Guarda, stai facendo un po' di confusione, ne è stato parlato e straparlato, la tua macchina NON fa foto a 72dpi, fa foto da 5 milioni di pixel che saranno 2850x2140 circa poi la risoluzione con cui te le fa vedere il video sono 72dpi però non hai foto a 72dpi, a 72 dpi una foto delle tue sarebbe 39,5x29,7" circa 100x75cm. Il fatto è che la macchina scatta le foto con un certo numero di pixel (5 milioni nel tuo caso) NON fa foto a un certo numero di pixel per pollice.
Spero di essere stato chiaro, se no ci sono le discussioni vecchie.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 18:03   #6
robj
Member
 
L'Avatar di robj
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 235
Re: Re: Sony DSC-V1 e stampa

Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Guarda, stai facendo un po' di confusione, ne è stato parlato e straparlato, la tua macchina NON fa foto a 72dpi, fa foto da 5 milioni di pixel che saranno 2850x2140 circa poi la risoluzione con cui te le fa vedere il video sono 72dpi però non hai foto a 72dpi, a 72 dpi una foto delle tue sarebbe 39,5x29,7" circa 100x75cm. Il fatto è che la macchina scatta le foto con un certo numero di pixel (5 milioni nel tuo caso) NON fa foto a un certo numero di pixel per pollice.
Spero di essere stato chiaro, se no ci sono le discussioni vecchie.
Sì mi sono espresso male, comunque ricordo di aver avuto tra le mani foto digitali masterizzate da un amico, che erano già a 300 dpi e non perché lui ne avesse modificato la risoluzione con un programma di grafica.
Provo a cercare tra i vecchi post
robj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 21:44   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Re: Sony DSC-V1 e stampa

Quote:
Originariamente inviato da robj
Non c'è modo di impostare la risoluzione?
Anche impostando la dimensione e la qualità dell'immagine al massimo, le foto le fa comunque a 72 dpi, ovvero la risoluzione video, non la risoluzione ottimale per la stampa (300 dpi).

Chiaro che poi con Photoshop si può cambiare la risoluzione, ma non è possibile farlo con la macchina digitale??

Valgono i discorsi che ti hanno già fatto... infatti su nessuna macchina è possibile cambiare la risoluzione di acquisizione! Sarebbe assurdo!
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 09:08   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14904
Re: Re: Re: Sony DSC-V1 e stampa

Quote:
Originariamente inviato da robj
Sì mi sono espresso male, comunque ricordo di aver avuto tra le mani foto digitali masterizzate da un amico, che erano già a 300 dpi e non perché lui ne avesse modificato la risoluzione con un programma di grafica.
Provo a cercare tra i vecchi post
Non so se hai capito, quella che vedi nei dati exif non conta niente, tu
puoi avere una foto da 2850x2140 pixel che riporta i dati exif di 72DPI
ed una foto da 2850x2140 pixel che riporta di dati exif di 300DPI
ma le 2 foto sono uguali, quello che conta è il numero totale di pixel che compone l'immagine.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 13:24   #9
robj
Member
 
L'Avatar di robj
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 235
Re: Re: Re: Re: Sony DSC-V1 e stampa

Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Non so se hai capito, quella che vedi nei dati exif non conta niente, tu
puoi avere una foto da 2850x2140 pixel che riporta i dati exif di 72DPI
ed una foto da 2850x2140 pixel che riporta di dati exif di 300DPI
ma le 2 foto sono uguali, quello che conta è il numero totale di pixel che compone l'immagine.
per quello siamo d'accordo, ovvero a monitor vediamo la stessa cosa, ma le cose cambiano quando si va a stampare, non si può dire che le foto siano uguali.
una semplice dimostrazione è che tramite un programma di grafica, cambiando la risoluzione cambiano le dimensioni del documento: o i pixel o i centimetri.

la qualità di stampa dipende dalla concentrazione di pixel in una determinata area (pixel/pollice). se una foto è a 72 pixel/pollice e vogliamo portarla a 300 pixel/pollice, la foto verrà inevitabilmente ridimensionata
robj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 13:47   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14904
Re: Re: Re: Re: Re: Sony DSC-V1 e stampa

Quote:
Originariamente inviato da robj
per quello siamo d'accordo, ovvero a monitor vediamo la stessa cosa, ma le cose cambiano quando si va a stampare, non si può dire che le foto siano uguali.
una semplice dimostrazione è che tramite un programma di grafica, cambiando la risoluzione cambiano le dimensioni del documento: o i pixel o i centimetri.

la qualità di stampa dipende dalla concentrazione di pixel in una determinata area (pixel/pollice). se una foto è a 72 pixel/pollice e vogliamo portarla a 300 pixel/pollice, la foto verrà inevitabilmente ridimensionata
Questo è il punto su cui non ci capiamo, se un'immagine è da 5MP resta sempre da 5MP sia che nei dati exif sia riportato 72 che 144DPI, se poi dici che apri l'immagine in PS e leggi 72DPI e lo vuoi portare a 300 è logico che il programma te la ridimensiona, ma l'immagine non sarà certo + da 5MP ma da 21
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Oakley Meta Vanguard: gli occhiali AI pe...
La GPU dei Pixel 10 non convince: un agg...
Ford esagera: Puma Gen-E a soli 12.950 e...
FSR4 su Steam Deck grazie ad un plug-in:...
I 4 TV più scontati, due sono OLED: da P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v