Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2004, 00:36   #1
desinc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 14
Acer TravelMate 512 e LLF

Ciao a tutti, questo è il primo messaggio che scrivo in questo forum....
spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.

Ho la necessità di formattare a basso livello l'HD di un TravelMate 512 per cercare di recuperare e sistemare i cluster danneggiati.

Il problema è che nella gestione delle periferiche, l'HD viene riconosciuto come Generico, non sò quindi di che casa produttrice possa essere.
Ho provato a cercare nel sito ACER ma anche sui manuali non vengono indicate la specifiche tecniche.

Se qualcuno di voi ha o ha avuto un ACER TM512 e sapesse darmi una mano gli sarei grato all'infinito

E'un grosso danno effettuare una formattazione a basso livello senza un software dedicato all'HD???

Devo procedere allo smontaggio?????

saluti a tutti.
desinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 00:57   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Re: Acer TravelMate 512 e LLF

Quote:
Originariamente inviato da desinc
Ciao a tutti, questo è il primo messaggio che scrivo in questo forum....
spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.

Ho la necessità di formattare a basso livello l'HD di un TravelMate 512 per cercare di recuperare e sistemare i cluster danneggiati.

Il problema è che nella gestione delle periferiche, l'HD viene riconosciuto come Generico, non sò quindi di che casa produttrice possa essere.
Ho provato a cercare nel sito ACER ma anche sui manuali non vengono indicate la specifiche tecniche.

Se qualcuno di voi ha o ha avuto un ACER TM512 e sapesse darmi una mano gli sarei grato all'infinito

E'un grosso danno effettuare una formattazione a basso livello senza un software dedicato all'HD???

Devo procedere allo smontaggio?????

saluti a tutti.
Per sapere che hd monta scaricati un software di diagnostica tipo Aida32.
Per la formattazione a basso livello, se il tuo notebook ha un floppy drive, puoi usare Ftool che è scaricabile gratuitamente dal sito www.hgst.com
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 01:19   #3
desinc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 14
RE: ACER

Ciao teod, grazie per la reply,

vado subito a cercare l'AIDA32
Per la formattazione ho scaricato l'Ultimate boot cd 2.1 dovrebbe esserci tutto no???

grazie ancora per la dritta.

desinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 01:24   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Re: RE: ACER

Quote:
Originariamente inviato da desinc
Ciao teod, grazie per la reply,

vado subito a cercare l'AIDA32
Per la formattazione ho scaricato l'Ultimate boot cd 2.1 dovrebbe esserci tutto no???

grazie ancora per la dritta.

Sull'ultimate boot cd dovrebbe esserci anche un'utility di formattazione low level, ma sinceramente non ricordo... io ora uso WinPE (degli stessi autori di ultimate boot cd), ma, a differenza del boot cd, è un vero e proprio windows in versione cd... però non mi fido molto, non è ancora molto stabile, per cui lo evito per formattazioni basso livello.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 01:40   #5
desinc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 14
RE:aida32

Ciao Teod.
Scaricato AIDA32.
è una figata...
Proverò allora con l'ultimate boot o con l'Ftool (Feature Tool v1.92 ?) che mi hai indicato tu.
Eventualmente sul sito del produttore dell'HD dovrebbe esserci un utility per il LLF.

Ti saprò dire .

Ciao e grazie ancora.
desinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 01:46   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Re: RE:aida32

Quote:
Originariamente inviato da desinc
Ciao Teod.
Scaricato AIDA32.
è una figata...
Proverò allora con l'ultimate boot o con l'Ftool (Feature Tool v1.92 ?) che mi hai indicato tu.
Eventualmente sul sito del produttore dell'HD dovrebbe esserci un utility per il LLF.

Ti saprò dire .

Ciao e grazie ancora.
Sì esatto Ftool è Feature Tool di Hitachi, per formattare a basso livello devi selezionare Erease Disk mi pare.
Dovresti comunque trovare qualche altra utility sul sito del produttore del tuo hd.
Di nulla per tutto
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 09:39   #7
desinc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 14
R:R:ACER

Ciao a tutti e ciao a teod che mi aveva gentilmente risposto.

Ho provato ad usare AIDA32 sul notebook in questione ma purtroppo mi rileva tutto (anche il floppy ) tranne che l'HD che lo riconosce ancora come HD Enanched IDE generico.
Nessun riferimento al produttore...

Qualcuno ha idea di come posso procedere alla formattazione a basso livello senza conoscere il produttore dell'HD

Se qualcuno avesse avuto il mio stesso problema mi potrebbe dare qualche dritta.

Il notebook in questione è ACER TravelMate 512T

Qualsiasi suggerimento è benvenuto.

Ciao
desinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 21:03   #8
desinc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 14
re:

Nessuno ha qualche idea????

Si può effettuare una formattazione a basso livello senza il driver dedicato???

Help

Ultima modifica di desinc : 28-01-2004 alle 21:05.
desinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 21:08   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Re: re:

Quote:
Originariamente inviato da desinc
Nessuno ha qualche idea????

Si può effettuare una formattazione a basso livello senza il driver dedicato???

Help
Sì, si può fare, tu prova con Ftool, se il tuo hd non è supportato, te lo dovrebbe dire.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 19:22   #10
desinc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 14
RE:teod

grazie teod allora proverò con Ftool.
Ero un pò titubante perchè il portatile non è il mio e non volevo fare danni estremi.

Proverò.
CIao
e grazie.
desinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
ChatGPT lancia le chat di gruppo collabo...
Galaxy S25 Ultra a un prezzo pazzesco: i...
Lenovo e NVIDIA GeForce RTX Serie 50: co...
be quiet! Light Base 600 LX: design pano...
Iliad Giga 200 e Giga 250 di nuovo attiv...
Black Friday arriva in anticipo: maxi ri...
GeForce NOW accoglie COD: Black Ops 7, A...
Intel introduce la frame generation sull...
La guida a "mani libere" di Fo...
OPPO Find X9, la serie punta tutto sull'...
Project Kuiper diventa Amazon Leo: l'alt...
Macbook Pro M5 in sconto di 150€, 3 Mac ...
Google Pixel e Golden Goose: nasce l'esp...
CMF Headphone Pro: le cuffie Hi-Res con ...
Death Stranding Isolations: la nuova ser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v