Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2003, 18:58   #1
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
Borland C++ Builder

Che ne pensate di uqesto compilatore?
E meglio il codice prodotto dal Visual C++ 6 o dal BCB 6 ???
E ansi/iso?
E portabile su altri computer senza dover inncludere librerie varie?


Tnk & Ciao a tutti
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 19:26   #2
giggo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1
RE

Ci sono delle opzioni che ti permettono di rendere il codice indipendente dalla macchina.
Pero' il File eseguibile creato diventa molto grosso rispetto a quello che crei quando non includi le librerie utilizzate dal programma.
Quale sia il migliore tra i due compilatori ...be non ti so rispondere!!!
giggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 19:31   #3
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
Re: RE

Quote:
Originally posted by "giggo"

Ci sono delle opzioni che ti permettono di rendere il codice indipendente dalla macchina.
Pero' il File eseguibile creato diventa molto grosso rispetto a quello che crei quando non includi le librerie utilizzate dal programma.
Quale sia il migliore tra i due compilatori ...be non ti so rispondere!!!
ma è o no ANSI/ISO C++
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 19:51   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Usando il C/C++ standard sono entrambi abbastanza vicini alle specifiche...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 11:29   #5
xunil70
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sulmona
Messaggi: 146
Il compilatore non è BCB ma il Borland Compiler, esso è free, lo puoi ottenere gratuitamente scaricandolo dal sito della Borland.
BCB è un RAD, che utilizza un Framework scritto per Delphi di nome VCL, e si poggia sul compilatore di cui sopra.
Che ne penso?
Tra i compilatori credo che venga giudicato tra i migliori(DEV Docet), cioè quello che produce codice più efficiente!
Per quanta riguarda lo sviluppo utilizzando i due ambienti?
Ma credo che sia una questione di gusti, BCB è un pò come Delphi, dunque si sviluppano applicazioni abbastanza rapidamente nascondendo tanti dettagli.
MFC e Visual C++ sono più ostici in principio ma è più visibile ciò che accade!

Insomma scegli te!

Ciao e felice di aver fatto confusione!
__________________
?
xunil70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 13:39   #6
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Ora si possono scrivere progetti basati su CLX per il la compatibilità con Linux...

Il BCB è il migliore in assoluto!
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 14:03   #7
xunil70
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sulmona
Messaggi: 146
Quote:
Originally posted by "l.golinelli"

Ora si possono scrivere progetti basati su CLX per il la compatibilità con Linux...

Il BCB è il migliore in assoluto!
In effetti non ci avevo pensato!

p.s.

Non ho mai provato ad utilizzare Kylix C++ con CLX, comè?
__________________
?
xunil70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 19:43   #8
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
E' il BCB in Linux...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 17:00   #9
vix
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 275
Mi scuso innanzitutto per l'intrusione, qualcuno di voi usa (o ha usato in passato) il Borland C++ Builder 6 ?
In caso affermativo potreste inviarmi per e-mail (o mettendolo sul web) il file teechart.msm (sono solo 300KB!) dato che il mio è corrotto e non posso quindi far funzionare il BCB6
Sono disperato, aiutatemi!
vix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 14:08   #10
vix
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 275
Problema risolto!!!!!!!!!!

Grazie a tutti e in particolare a qualcuno!

Ciao
vix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
The Game Awards 2025 in diretta su Prime...
ROG Strix Helios II è un mid-towe...
16 core in una scatolina di metallo: a t...
Chi l'ha detto che Windows 10 è m...
DREAME H14 Pro è la scopa elettrica lava...
Lego e Nintendo uniscono le forze per un...
Sfida tra giganti: realme GT7 vs Xiaomi ...
Linux non è così sicuro co...
Numeri da tripla A per ARC Raiders: supe...
Google rilascia il Pixel Drop di novembr...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Aira lancia la gamma Power: inverter e b...
Super sconti su rasoi elettrici e regola...
Cooler Master QUBE 540: compatto s&igrav...
I nuovi Mac Mini e Mac Studio con M5 sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v