|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 7
|
raid sulla P4PE
Prima di tutto un saluto a tutto il forum.
Il mio problema è dovuto dalla scarsa conoscenza dell'inglese (Sing ![]() Prima di avviare iol tutto aspetto un vostro consiglio. p.s. non è che conoscete un sito che non sia asus che abbia tradotto la user guide della P4PE? (Nel sito della asus c'è la user guide in inglese giapponese e cinese trdizionale.... ![]() Un saluto a tutti Orione
__________________
orione |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Peccato! Se almeno c'era in cinese semplificato.... quello tradizionale è piuttosto ostico
![]() ![]() Ordunque.... I dischi, se li imposti master, significa che li devi collegare con 2 cavi ognuno ad un canale diverso Diciamo che, nonostante non sembrano esserci enormi differenze di prestazioni, la configurazione con i dischi su canali separati è quella da preferire |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 7
|
Mio Padre mi diceva sempre di imparare il cinese ..... però
![]() Grazie per la risposta, però per quello che hai scritto mi è rimasto ancora qualche dubbio. Tu parli di collegare i due HD su due canali diversi, ma parli di canali Raid? Ti faccio questa domanda perchè la SK asus P4PE ne ha solo uno ![]() Questo significa che devo rinunciare alla maggiore performance di uno dei due dischi? E poi se è così può funzionare un disco su un canale raid e l'altro su un canale IDE (Primario) normale. Ed ancora quale sarà poi il disco Boot? Scusami se ti faccio tutte queste domande, ma è la prima volta che mi capita di montare degli HD con un solo IDE Raid. Orione
__________________
orione |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.