|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
OT: Fotorealismo ?..guardare tutti ( spettacolare )
![]() ![]() ![]() un maestro non c'e' dubbio ( non sono foto ) BRAVISSIMOOOOOOOOO !!!!!!!!! avete capito perche' e' OT ?? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
non ho capito dove stà l'OT
...però sonno sotto sciocck!!!!
astica...zzi!!!!!!! macchiè stato? (e il modello come è stato fatto?).... vabbè io non ci voglio credere che sia varo!!! altrimenti mi deprimo!!! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
allora chi e' vhe mi dice come sono state realizzate queste immagini ?
( occhio perche' non ve' lo aspettate |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
|
ok mi avete scoperto, sono stato io
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
|
orca zoccola!!
non sono renders... al momento non ci sono software in grado di dare risultati del genere... quasi di sicuro e' un disegno 2d fatto da uno con dei controcohones tali che se ti guarda male ti viene da piangere! quanto alla tecnica di disegno, olio di sicuro ma non saprei dire altro...
__________________
-sei per l'ascesi? -si, sono per l'accidia sentimentale -già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri. (dalle lettere tra geng@ e dies) |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
Quote:
mano libera con olio su tela del maestrissimo Luciano Ventrone. questo pittore lascia spiazzati completamente |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
Sembra quasi Caravaggio!!!
sono felice che sia opera dell'uomo e non della macchina! però c'è chi può e chi non può, purtroppo io non può |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 195
|
io credo di sapere come ha fatto ma non vorrei
sembrare presuntuoso quindi non ve lo dico sta sotto tecniche pittoriche dei maestri fiamminghi belli pero assolutamente realistici ciao kino
__________________
Kino3d.com |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
|
io mi do alla pittura rupestre... tanto, con i computer roba del genere non riusciamo a farla, disegnarla a mano... non si puo' vedere roba cosi' e pensare di riuscire lontanamente ad avvicinarsi... sisi, io vado a vivere nelle caverne e comincio a disegnare gli animaletti sui
__________________
-sei per l'ascesi? -si, sono per l'accidia sentimentale -già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri. (dalle lettere tra geng@ e dies) |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
Quote:
ciao Kino adesso guardo |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
complimentos ai maestri fiamminghi.
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 195
|
Non sono uno studioso anche se mi occupo anche di architettura
e storia dell'architettura ( ricostruzioni in 3d), ho solo visto l'uso della tecnica in un programma e su alcuni libri su cui sono andato a cercare dopo essere rimasto assolutamente basito dalla scoperta, ha tutta l'impressione di essere solo il raffinamento di una tecnica definita della lente non c'e nulla di arcano e tutti saremmo in grado di realizzarla, senza neanche strumenti particolari. chi ha capito? non conosco il pittore, quindi potrei sbagliarmi, ma un realismo del genere si ottiene solo usando qualche tecnica particolare agg: e tanta ma tanta pazienza e tempo a disposizione giusto per curiosita, e stata usata praticamente da tutti i pittori della storia sino ai primi del 900, e anche chi lo ha scoperto, ha trovato pochissime tracce nei libri, e manuali sulle tecniche pittoriche ciao kino
__________________
Kino3d.com |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 435
|
Dove è il trucco? Provo a indovinare.......quelle "strane" luci ed ombre mi fanno pensare alla mappa Opacity. Fatto un mesh si "attacca" una mappa Diffuse (foto di natura morta) e mappa Opacity (silohuette in b/n)? Cmq se non è una presa per il cu@o, è veramente ingegnoso! |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
Quote:
si e' vero Kino quella tecnica la conosevo anche io,(si proietta l'immagine su di un foglio e si ricalca fedelmente , anche solo con la luce del sole ) ma era usata sopratutto per disegnare case,strade e palazzi.............. vuoi dire che Luciano Ventrone .............. puo' anche darsi |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: treviso
Messaggi: 112
|
soluzione al problema,
esistono 2 possibilità:
1. l'organismo dell'autore autoproduce acidi complessi (ma molto complessi !!!!) 2. esiste qualcosa di nuovo sul mercato dei stupefacenti ??? |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
|
Re: OT: Fotorealismo ?..guardare tutti ( spettacolare )
Che belle fotografie...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
Re: OT: Fotorealismo ?..guardare tutti ( spettacolare )
Quote:
non sono foto sono dipinti a mano.............. basito ? |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 195
|
Quote:
Veramente nella trasmissione che ho visto presentavano quadri di Velasquez, e di autori minori fiamminghi che usavano la tecnica della lente ( il principio e quello della macchina fotografica) per ritrarre il volto il piu fedelmente possibile, o nel caso di sfumature o le curvature del tessuto, non ricordo il nome ma c'e' un quadro famoso per le pieghe riprodotte sul tessuto... beh hanno provato che e' stata utilizzata anche per quel quadro il servizio e' andato in onda circa 1 mese fa su raisat arte quando ho tempo cerco il nome del ricercatore olandese e qualche link. ciao kino
__________________
Kino3d.com |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 195
|
Ho trovato un libro a chi interessa mando i riferimenti
in pvt beccatevi la prima rivoluzione poligonale della storia ![]() mi pare sia gia passata questa foto ciao kino
__________________
Kino3d.com |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.























