Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2025, 14:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...mi_138254.html

All'apparenza un normale Supercharger, in realtà il sistema nasconde componenti dedicati al Tesla Semi, per raggiungere una potenza mai vista

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 14:11   #2
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
molto interessante, c'è da capire se davvero comincerà la produzione di massa del semi, mi è capitato un video in cui ce ne sono diversi parcheggiati
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 15:49   #3
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8601
Anche Tesla ha la sua cabina secondaria per ricaricare un mezzo, quindi direi he è in linea con i cinesi..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 16:07   #4
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4132
Per forza ci vuole una cabina di media tensione dedicata (non raffigurata in foto )
ma Z ha messo in evidenza le parole meno importanti

e consente UNA ricarica ad alta velocità fino a 1,2 MW, oppure la CONDIVISIONE della potenza fino a 8 veicoli in carica contemporaneamente.

quindi UNA cabina di media da 1-1,5 MVA
con DUE camion contemporaneamente, la potenza si dimezza
con OTTO camion, ciao ciao, si riparte il giorno dopo
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.

Ultima modifica di barzokk : 30-04-2025 alle 16:10.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 17:57   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6023
Questo è un ulteriore indicatore che Tesla ed Elon Musk hanno seri problemi: in passato non si sarebbero fatti sfuggire l'opportunità di presentare la SUPER RICARICA DA 1,21 MEGAWATT (nominali).

Non sto scherzando, è grave.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 19:53   #6
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2291
"1,21 Gigowatt"

https://www.youtube.com/watch?v=8kZfQEl39eM
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 20:20   #7
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10347
Io non capisco perché incaponirsi nel costruire camion da x Ton elettrici.

Servirebbero più furgoni elettrici per le consegne in città e, per le lunghe percorrenze, potenziare gli hub ferroviari. Al massimo punterei sullo sviluppo dei carburanti sintetici per questi decenni di passaggio da una tecnologia all'altra.

In US, dato che hanno una rete ferroviaria penosa ed amano il brum brum, penserei ad elettrificare una corsia delle grandi arterie e sfruttare camion elettrici che funzionano a mo di "tram".
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 10:30   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Io non capisco perché incaponirsi nel costruire camion da x Ton elettrici.

Servirebbero più furgoni elettrici per le consegne in città e, per le lunghe percorrenze, potenziare gli hub ferroviari. Al massimo punterei sullo sviluppo dei carburanti sintetici per questi decenni di passaggio da una tecnologia all'altra.

In US, dato che hanno una rete ferroviaria penosa ed amano il brum brum, penserei ad elettrificare una corsia delle grandi arterie e sfruttare camion elettrici che funzionano a mo di "tram".
Tesla ha investito sui camion elettrici perchè la cosa rinforzava nel pubblico l'immagine di azienda in crescita che a sua volta contribuiva ad alzare il valore delle sue azioni.
Per questo non hanno mai spinto più di tanto per produrre camion elettrici in massa (non erano pronti a proporre qualcosa di davvero competitivo) ed invece continuano con test relativamente limitati e "buone notizie" rese pubbliche periodicamente.
A meno di sviluppi RIVOLUZIONARI a livello delle batterie, i camion elettrici saranno competitivi solo su percorsi relativamente brevi.
L'alternativa sarebbero i biocarburanti, ma li Tesla non avrebbe speranze contro i produttori di camion a motore termico.

Poi la rete ferroviaria USA è sottodimensionata a livello di trasporto passeggeri, ma a livello di trasporto merci è una delle più grandi al mondo nonostante per anni i gruppi automobilistici abbiano continuato a spingere sul trasporto merci su strada
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 13:30   #9
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8601
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Tesla ha investito sui camion elettrici perchè la cosa rinforzava nel pubblico l'immagine di azienda in crescita che a sua volta contribuiva ad alzare il valore delle sue azioni.
Per questo non hanno mai spinto più di tanto per produrre camion elettrici in massa (non erano pronti a proporre qualcosa di davvero competitivo) ed invece continuano con test relativamente limitati e "buone notizie" rese pubbliche periodicamente.
A meno di sviluppi RIVOLUZIONARI a livello delle batterie, i camion elettrici saranno competitivi solo su percorsi relativamente brevi.
L'alternativa sarebbero i biocarburanti, ma li Tesla non avrebbe speranze contro i produttori di camion a motore termico.

Poi la rete ferroviaria USA è sottodimensionata a livello di trasporto passeggeri, ma a livello di trasporto merci è una delle più grandi al mondo nonostante per anni i gruppi automobilistici abbiano continuato a spingere sul trasporto merci su strada
Davvero? A leggere su questo sito sembrava che le batterie attuali ormai andassero bene per qualsiasi mezzo!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 13:43   #10
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2385
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Per forza ci vuole una cabina di media tensione dedicata (non raffigurata in foto )
ma Z ha messo in evidenza le parole meno importanti

e consente UNA ricarica ad alta velocità fino a 1,2 MW, oppure la CONDIVISIONE della potenza fino a 8 veicoli in carica contemporaneamente.

quindi UNA cabina di media da 1-1,5 MVA
con DUE camion contemporaneamente, la potenza si dimezza
con OTTO camion, ciao ciao, si riparte il giorno dopo
Avendoci lavorato, in cabine MT utente (poche volte, e con potenze non superiori a 2.4 MVA), noto spesso che chi è a digiuno di certi argomenti ne spara a raffica di pu**anate non rendendosi conto di cosa si parla, visto che si tirano in ballo MW (megawatt) come fossero MB (megabyte)...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 14:10   #11
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Avendoci lavorato, in cabine MT utente (poche volte, e con potenze non superiori a 2.4 MVA), noto spesso che chi è a digiuno di certi argomenti ne spara a raffica di pu**anate non rendendosi conto di cosa si parla, visto che si tirano in ballo MW (megawatt) come fossero MB (megabyte)...
Verissimo, poi a me ha fatto ridere anche questa frase:

Il sistema di ricarica per il Semi è circa il 50% meno ingombrante rispetto alle soluzioni della concorrenza

Poi peccato che ha dietro una intera cabina MT con un bestione di trasformatore da qualche tonnellata,
ma non guardiamolo dai, facciamo finta che accada tutto per magia
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 14:39   #12
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2385
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Verissimo, poi a me ha fatto ridere anche questa frase:

Il sistema di ricarica per il Semi è circa il 50% meno ingombrante rispetto alle soluzioni della concorrenza

Poi peccato che ha dietro una intera cabina MT con un bestione di trasformatore da qualche tonnellata,
ma non guardiamolo dai, facciamo finta che accada tutto per magia
E come hai scritto prima, quel bestione riesce a fornire piena potenza ad un solo camion alla volta. Aggiungo anche che oltre al trasformatore occorrono tutta una serie di apparecchiature ingombranti e costose (protezioni, sezionatori, ecc.) i quali necessitano di manutenzione periodica, per non parlare della quantità di rame dei cavi/barre lato BT, che basterebbe per cablare un qualche condominio...
Dimenticavo i costi e tempi per avere la fornitura di quella potenza dal fornitore, che non è esattamente la stessa cosa di un allaccio da 3...6kW di una unità abitativa...



Edit
Non lo spiego a te, visto che mi sembra che sei del mestiere, ma per gli altri che non hanno idea di cosa si parla
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 14:46   #13
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Sapete tutto voi, intanto Tesla ha riempito il mondo di stazioni Supercharger che in media hanno 6 postazioni da 250 kW.
Trovate solo problemi, per fortuna che c’è qualcuno che lavora per le soluzioni.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 14:49   #14
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Avendoci lavorato, in cabine MT utente (poche volte, e con potenze non superiori a 2.4 MVA), noto spesso che chi è a digiuno di certi argomenti ne spara a raffica di pu**anate non rendendosi conto di cosa si parla, visto che si tirano in ballo MW (megawatt) come fossero MB (megabyte)...
E quindi? Se ci passi, vai ad Arese a vedere come è fatto il Supercharger con 20 postazioni da 250 kW.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 15:11   #15
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2385
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Sapete tutto voi, intanto Tesla ha riempito il mondo di stazioni Supercharger che in media hanno 6 postazioni da 250 kW.
Trovate solo problemi, per fortuna che c’è qualcuno che lavora per le soluzioni.
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
E quindi? Se ci passi, vai ad Arese a vedere come è fatto il Supercharger con 20 postazioni da 250 kW.
Arese non è nelle zone che frequento, ma casomai dovessi capitare in zona un giro ce lo voglio fare, tempo permettendo. Però mi è capitato di vedere un supercharger con 8 stalli da 250kW, e la "soluzione" che è stata trovata è la stessa di questo da 1,2MW, cioè ci sono 500kW di potenza disponibile (data da 2 caricatori da 250kW l'uno), che viene suddivisa fra le auto che caricano contemporaneamente.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 16:13   #16
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Arese non è nelle zone che frequento, ma casomai dovessi capitare in zona un giro ce lo voglio fare, tempo permettendo. Però mi è capitato di vedere un supercharger con 8 stalli da 250kW, e la "soluzione" che è stata trovata è la stessa di questo da 1,2MW, cioè ci sono 500kW di potenza disponibile (data da 2 caricatori da 250kW l'uno), che viene suddivisa fra le auto che caricano contemporaneamente.
Il punto è un altro, non come Tesla divide la potenza (comunque di solito gli stalli sono a coppie, uno e due condividono, ma non tre, che condivide con quattro, e così via), il punto è che in una stazione come i Supercharger, o come le Free to X in autostrada, le potenze di livello MW sono una cosa normalissima ormai, e le location spesso sono scelte anche in base alla semplicità di disponibilità di allaccio.

Ultima modifica di Massimiliano Zocchi : 01-05-2025 alle 16:25.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 16:28   #17
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24891
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Arese non è nelle zone che frequento, ma casomai dovessi capitare in zona un giro ce lo voglio fare, tempo permettendo. Però mi è capitato di vedere un supercharger con 8 stalli da 250kW, e la "soluzione" che è stata trovata è la stessa di questo da 1,2MW, cioè ci sono 500kW di potenza disponibile (data da 2 caricatori da 250kW l'uno), che viene suddivisa fra le auto che caricano contemporaneamente.
Arese sono 20 stalli e a pasqua che sono capitato a caricare c'erano 18 stalli occupati, ho caricato di picco a 150kW (approssimativamente per quanto avevo la batteria credo fosse il massimo). Ti direi che hanno almeno 1,5MW in site sharing (i V3 ed i V4 lavorano in sitesharing, i V1 ed i V2 no)
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 17:49   #18
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Io non capisco perché incaponirsi nel costruire camion da x Ton elettrici.

Servirebbero più furgoni elettrici per le consegne in città e, per le lunghe percorrenze, potenziare gli hub ferroviari. Al massimo punterei sullo sviluppo dei carburanti sintetici per questi decenni di passaggio da una tecnologia all'altra.

In US, dato che hanno una rete ferroviaria penosa ed amano il brum brum, penserei ad elettrificare una corsia delle grandi arterie e sfruttare camion elettrici che funzionano a mo di "tram".
ti sei espresso male o lo hai scritto veramente? no perchè a quel punto credo che un'azienda abbia piu speranze di sviluppare una flotta di mini pony volanti

fanno questo tipo di camion elettrici perchè ci sono un'infinita di realtà che hanno spostamenti medio-lunghi fissi che possono tranquillamente pianificare una flotta di mezzi pesanti elettrici.

ogni azienda farà il calcolo dei costi operativi e vedrà se conviene o meno.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 18:10   #19
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Arese sono 20 stalli e a pasqua che sono capitato a caricare c'erano 18 stalli occupati, ho caricato di picco a 150kW (approssimativamente per quanto avevo la batteria credo fosse il massimo). Ti direi che hanno almeno 1,5MW in site sharing (i V3 ed i V4 lavorano in sitesharing, i V1 ed i V2 no)
se i posti sono 20, con 0,5 MVA ogni 4 stalli, direi 2,5 MVA

da street view sembra che la cabina hanno avuto il buon gusto di nasconderla sotto il sovrappasso pedonale

https://www.google.com/maps/@45.5616...oASAFQAw%3D%3D
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Microsoft lancia le Crocs dedicate a Win...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1