|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
|
CPU Intel Soket 1151 - specifica
Buona sera a tutti.
Sto per upgradare il mio PC deskTop di casa con mobo (ovviamente ASUS) dotata di porta M2 per gli hdd ssd ultraveloci. La mobo che ho adocchiato - a risparmio - per spendere qualcosina in più per hdd e ram - è questa: ASUS PRIME B250M-K. Ma su un noto venditore on line trovo - per tipologia di Soket 1151 processori "lisci" e processori "V2"... qual è la differenza? Inoltre. Vorrei metter su un i3 (o anche un G4560). Trovo che per arrivare a sfruttare le ram 2400MHz si necessita di una CPU di 6° o 7° generazione. Vorrei stare sul più recente modello, quindi i processori sopraindicato mi spingono a 2400MHz o devo puntare più in alto? In ogni caso quale modello di i3 va su questa mobo? La G4560 è compatibile? Come hdd ssd M2 che mi consigliate? Grazie a tutti!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140071
|
Ciao
allora si possono montare (come su tute le B250) tutti i core I3/5/7 fino alla serie 7xx0 mentre come cpu pentium fino ai G46xx trovi qui la lista completa x la precisione https://www.asus.com/it/Motherboards.../HelpDesk_CPU/ occhio ai prezzi oggi come oggi con l'uscita dei modelli serie 8xx0 e delle cpu ryzen il mercato si e scombussolato, consdiera che i nuovi i3 serie 8xx0 van praticametne quanto gli i7 7xx0, quindi ce da prestar molta attenzione xke da modello a modello puo esserci una bella differenza anche confrontando cpu che sembrano identiche (intendo i3 con i3) che uso faresti del pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
|
Quote:
Quindi una i7 7100 dovrebbe andare bene. Dovrebbe anche sfruttare le ram in dual channel 2400MHz o sbaglio?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140071
|
Si, ti può bastare ma si può fare anche ben di più ad esempio con ryzen g 2xx0 avresti un processore 4 Core anziché 2 Core dell'I3 e la grafica integrata va più del doppio
Su una scheda madre b350 semplice e con 8gb di ram da 300 o 3200Mhz sarebbe l'ideale |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Quote:
Concordo sul consiglio di acquistare Ryzen serie G, soprattutto se non vuoi acquistare una GPU e comunque giochicchiare. Ultima modifica di Luca1980 : 01-05-2018 alle 06:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140071
|
Quote:
Diciamo che poi le prestazioni variano abbastanza in base al software che si usa però gli ultimi i3 possono andare anche quanto i vecchi i7 7xx0 in alcuni casi https://static.techspot.com/articles.../bench/BF1.png |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
BF1 online in server da 64 giocatori ha tutt'altro andamento e beneficia enormemente dell'hyperthreading.
Vedere qui le differenze di fps tra 7700K e 8350K, soprattutto notare l'occupazione dei core che durante la quasi totalità dei test vede l'i3 arrancare tra l'80 e il 99% https://www.youtube.com/watch?v=qpXtbRvsPPU Francamente mi sarei stupito del contrario, visto che da Kaby a Coffee non c'è stato alcun incremento di IPC per cui per nessuna ragione un 4c/4t può andare come un 4/8. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140071
|
Quote:
Era il primo grafico di un sito noto dove i3 ed i7 erano comparabili ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
|
Quote:
...oltretutto ho definitivamente abbandonato AMD dal lancio sul mercato della serie "E" e non penso che tornerò indietro. La mia idea era quella di ...spendere qualcosa in più e prendere un i3 7*** oppure risparmiare e prendere un G4560 ? Quest'ultimo gestisce le ram "veloci" DDR4 da 2400MHz? Anche in dual channel? Oltretutto la velocità di gestione dati con l'hdd ssd M2 cambia tra i3 e G4560?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140071
|
Se devi orendere un i3 7100 fai prima a puntsre un ryzen 2200g che va di piu lato cpu e come grafica integrata e superiore alla 5670
Se proprio nn compri amd x scelta (sarebbe molto discutibile la cosa e francamente secondo me ci perdi e basta a toglierti il 50% delle possibilità e fra l'altro amd spesso ha prodotti dal rapporto qualità-prezzo migliore) proverei a vedere cosa offre il mercato dell'usato fra i3 ed i5 magari |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Quote:
Nessuno dei processori citati ha problemi a gestire RAM in dual channel a 2400 MHz, tuttavia quelli che beneficiano di più della frequenza delle RAM sono i processori AMD. Anche per l'SSD non cambia nulla. Comunque come dice celsius in fascia bassa AMD è meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
|
Quote:
Qualcuno di voi ha provato?!? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140071
|
i ryzenG lato cpu sono assimilabili agli i5 7xx0 ed hanno una grafica integrata migliore
x un uso casalingo direi ceh dovresti esser a posto raid di ssd ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
|
Quote:
E tanto vale andare su Coffee Lake a questo punto, prendi un i5 8600 che ha 6 core senza HT, è una scelta più sensata a mio avviso. Oppure AMD Ryzen 2600 che è 6 core 12 threads con una B350M di qualità P.S. Che brutto è leggere quanta diffidenza si è creata con AMD a causa delle vecchie CPU, prima di Ryzen... ![]()
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Ultima modifica di Thricome82 : 03-05-2018 alle 08:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
|
Quote:
![]() Poi un Barton 2500+ che saliva alla grande... poi le più grandi soddisfazioni con un San Diego 3700+ estremamente performante. In tutti i casi super ventolazza con dissipatore in rame 100% rumoroso e bollente. Poi ho scoperto la serie E, e mi sono convertito ad intel con un E6300 che con soli 1,87 GHz - freddo glaciale - senza O.C. o altre soluzioni da smanettone si è messo nel taschino tutto il cucuzzaro. Oltretutto due CPU intermedie 1800+ palomino con core scheggiato ( io utilizzo una delicatezza maniacale sull'HW ) ed un 2100+ thoroughbred che dopo 8 giorni ha smesso misteriosamente di funzionare... quindi la mia diffidenza è piuttosto fondata. Ripeto, probabilmente lascerò perdere il raid zero che non ha senso se non in campo lavorativo (editing), ed oltretutto le CPU troppo "mosce". Penso di confermare la mobo base ovviamente ASUS, con un i5 8600 e un bel Samsung EVO M2 da 256Gb. Memorie ovviamente Corsairs. Dovrebbe uscire un PC "decente"... che ne dite?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140071
|
un 6core x andare su internet, fare un po di office e multimedia mi sembra un po eccessivo
ce chi si comrpa un 2core con 4gb di ram x quello magari dicci di preciso che uso "casalingo" ne fai |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
|
Quote:
Ovviamente internet e pacchetto office. Disegni in AutoCAD e Solid Edge (sto imparando il Solid Works) e qui mi sa che c'è bisogno della CPU potente; Giochi low profile tipo Serious SAM o mame... Questo è quanto, in sintesi.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140071
|
Poi lavori di modellazione o rendering?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
|
Modellazione.
I disegni in 3D vanno dai disegni di semplici componenti ( 3\4 Mb per file ) a assemblaggi piuttosto complessi ( 250 \ 300 Mb per file ). Nel secondo caso ti posso garantire che anche la E6300 iniziava a faticare...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140071
|
in tal caso nn serve nulla di particolare
se son lavori professionali magari punterei ad una cpu 4core moderna e ad una scheda video della serie quadro o firepro il 6core e un tantino esagerato nel senso che software del genere usano cmq bene 2core oltre insomma dipende |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.