Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2012, 13:22   #1
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
L'assurdo: sk.video andata, POST ok, riavvio, nessun POST. Sfida aperta a tutti!!!

Salve nuovamente a tutte le ragazze e i ragazzi del forum. Dopo dozzine di thread letti online e una manciatona qui su HWupgrade devo chiedere consiglio perché con questo problema ho visto l'assurdo dell'informatica. Apro un nuovo thread anche se ve ne sono di simili perché penso di aver fatto test più approfonditi rispetto ad altri utenti...e mi pareva giusto metterli in evidenza per utenti futuri (sfigati) come me che avranno tale problema. Posterò anche in altri forum e su quello ASUS ma intanto aspetto novità da voi.

CARATTERISTICHE DEL PC (del 10/2007)

ASUS M2N32-SLI deluxe socket AM2
AMD Athlon64 X2 6000+
2x1GB CORSAIR XMS2 Pc6400 CL4
nVIDIA XFX GeForce 8800GTS 320mb
HDD Western Digital (non ricordo) 7200rpm 320gb
Sk. audio SBlaster Live! Pci
Masterizzatore DVD
x2 Ventole 12cm Arctic Cooling
ali. OCZ ModXStream Plus 600w NUOVO DI PACCA (3 settimane)

Mai overclockato, mai fatto niente di strano, mai avuto un casino in quasi 5 anni di brutale servigio fino al mese scorso quando Re Sterco (ovvero mio padre, che tutto quel che tocca sul PC rende mer...sterco! ) non ha deciso che l'alimentatore doveva morire (un LC Power Titan da 500watt): vedi qui per cronistoria romanzata. Cambio alimentatore con modello professionale sopracitato e il PC funziona per altre 2-3 settimane quando la mattina di Pasqua, dopo risveglio fra le braccia della morosa, devo bestemmiare come un dannato (ironia del giorno?) perché Re Sterco ha fatto un altro danno hardware - chiaritemi se riuscite come fa a rompere anche in maniera hardware OGNI santa volta si siede davanti quel dannato PC - vorrei dire che è sfortunato ma dico che è un Re Sterco perché non è possibile pensare diversamente (io in cinque anni ho fatto di tutto e MAI e dico MAI un problema manco software).

L'ULTIMO DANNO E LA SITUAZIONE ATTUALE

Accendo il PC che era spento e mi trovo con schermo nero che va da spia verde in ambra (risparmio energetico) e 1 fischio lungo più 3 corti. Beep code at last, mi dico. Il manuale ASUS non dice niente dei beep code, sapete com'è...l'inchiostro costa caro ( ). Martedì dopo pasquetta torno a casa come tre settimane prima col portatile di mia pia morosa dal quale scrivo ora. Il beep code vuole dire scheda video fritta. Mi documento su internet e questo sabato vado in ufficio del papà di mia morosa e le squarto il pc. Metto su la scheda video del suo PC sul mio e si accende il monitor con POST regolare, se non che mi dice entra in BIOS e rimettiti a posto o a default i settaggi. Entro e questa è la fortunata situazione: CPU rilevata correttamente, RAM rilevate in 2 banchi e per 2000 e rotti megabyte, scheda video di mia morosa rilevata, hardisk rilevato, temperature ok, tutto dannatamente e stramaledettamente ok. Metto a posto almeno l'ora e la data e faccio F10 (salva e riavvia) ma il PC non fa direttamente il POST e se ne sta lì con schermo nero. Figata mi dico...e pensare che avrei scommesso di aver risolto subito, come le persone normali. Le ventole girano e tutto ma lo schermo rimane nero e tutto inerte: si da corrente e resta lì, fermo, no beep code.

DETTAGLI DELLE OPERAZIONI SVOLTE

Cosa faccio. Levo batteria CMOS e scarico la tensione col ponticello sui jumper 2-3. Aspetto come da manuale mobo 15 secondi (un minuto per essere sicuro) e rimetto il ponticello in condizioni base su jumper 1-2. Riavvio il PC, schermo si accende e mi ritrovo al POST che mi dice «Premi canc per entrare o F1 per andare oltre così». Tutto l'hardware è rilevato. «Non sono mica mona» mi dico e premo F1 e vado oltre. Credetici o no sono al desktop di windows XP, liscio come tutti questi 5 anni. Riavvio. TRAC. Di nuovo schermo nero e zero POST, zero beep.
Apro di nuovo il case, via batteria CMOS, ponticello su 2-3 e poi nuovamente su 1-2, rimetto su la mia Geffo 8800 (oramai abbiamo capito che è andata anche se la ventola gira) e riaccendo: schermo nero e 1 beep lungo con 3 corti, tutto come da Pasqua insomma. Spengo il PC, riavvio e schermo nero e solito beep code. Spengo il PC, riavvio, schermo nero e solito beep code per la terza volta.
Insomma, se io non entro in BIOS posso andare avanti come Sisifo per una vita intera e il PC farà sempre il POST dove mi chiede: F1, signorino, o CANC? Basta solo che io non prema F1 o CANC perchè vedrò nella prima ipotesi il PC funzionare perfettamente fino al prossimo riavvio o incrociare le braccia subito dopo essere uscito dalla BIOS nella seconda ipotesi.
Come ultima cosa faccio la prova del nove. Sposto il mio ali e la mia scheda video dentro il case di mia morosa come fosse il mio e avvio: 1 fischio lungo e qualcos'altro secondo il beep code AMI. Insomma, la scheda video è andata.
Sono tre ore e mezza che lavoro, son quasi le 6 e mia morosa giustamente comincia ad essere stanca. Io ho pure paura di romperle il PC del'ufficio (sia mai, una ventata di sfiga improvvisa), non so più cosa inventarmi e chiudo tutto ringraziando. Il PC di mia morosa fa POST normale e arriva al desktop. Spegniamo la ciabatta, spegni tutto, chiudi serranda e a casa sua ( ).

OGGI STESSO: ULTERIORI PROVE

Oggi sono a casa mia (la reggia di Re Sterco) e decido di fare le cose chirurgiche. Riaccendo il mio PC ma non emette beep code. Riresetto CMOS e 1 beep lungo e 3 corti visto che ho su la 8800gts. Attacco la tastiera e premo a schermo nero CANC, F5 (valori di default), Y (yes), F10, Y (yes) e riavvio. No Post e tutto buio.
Prendo il mio case e levo TUTTO, a parte l'alimentatore che è attaccato con il molex 24pin base e quello 12volt sulla motherboard, lascio su il processore col dissipatore e BASTA. Resetto CMOS con solita procedura e riavvio. E' la sagra del beep code: 1 fischio lungo e 2 corti ripetuti all'infinito ciclicamente (insomma...mancano le RAM! ). Pulisco i contatti delle RAM con una gomma, soffio e pulisco e monto un banco di RAM in uno slot mai usato. Mi fischia che manca la scheda video e mi fa anche un bip singolo perché manca la tastiera. Spengo e riavvio e sposto la RAM in un altro slot: stessa cosa. Lascio la RAM là, attacco tastiera, faccio fischiare 1 lungo e 3 corti ma premo F1 (continua e vai a winzozz) e spengo. Riavvio e - voila - come prima: ventole tutto ok, alimentazione ok, ma sistema che non fa il POST e non beepa.

CONCLUSIONI

Ora, io non so più cosa dire. Posto il fatto che lo schermo nero si "accende" e visualizza correttamente con il cambio di scheda video non mi resta che comprarmi una scheda video nuova e gamba (tanto apre il forziere Re Sterco visto che lui ha rotto, io non sgancio un ghinello). Non mi spiego perché ogni volta superato il POST che io vada al desktop di Windows XP o che faccia F10 dentro il BIOS (salva e riavvia) il PC si rifiuti di fare il POST e se ne stia a ventole accese e tutto regolare con schermo nero. Ripeto: nessun beep o altro. Solo fruscio di ventole e silenzio. Ho quasi avuto idea di comprarmi una pila CR2032 al supermercato o su amazon (tanto costano 2 euro) e sostituire la pila CMOS ma non ha alcun senso, anche se magari lo faccio lo stesso.

Io non ho più idee e non so cosa dire. Per favore, se qualcuno ne sa più di me per favore potrebbe dire la sua? Io continuo a cercare sul web, posterò anche sul forum ASUS. Di tutti i problemi che ho visto in vita mia questo è il più assurdo in assoluto. Il PC funziona, puoi scaricare pr0n e tutto ma basta che non lo riavvii perché se gli fai fare il POST di nuovo incrocia le braccia e fa girare le ventole. A me gira qualcos'altro a dir la verità. Vi prego, qualcuno accetti la sfida e si metta a scazzottare assieme a me: il bruto va sconfitto!
Grazie a tutti, spero almeno di aver scritto tutto il possibile in questo papiro
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR

Ultima modifica di barone666 : 17-04-2012 alle 13:26.
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 15:31   #2
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Eh, immaginavo fosse troppo anche per voi luminari. Mi sa che mi devo arrangiare fino in fondo...
Ho appena fatto un paio di test addizionali. Con il PC "freezato" (cioè che non fa beep e ventole on) ho provato - sa spento! - a togliere RAM e scheda video e il risultato è che sto dannato se ne è accorto e ha fatto 1 beep lungo e 2 corti in loop (no memoria RAM). Ho aggiunto solo scheda video e 1 lungo e 2 corti come prima. Ho levato la video e messo le RAM: zero beep e segnali di vita.

Boh?! Io avevo pensato di comperarmi (per 4 euro!) un chip BIOS della M2N32 deluxe e rimontarlo ma a sto punto dubito sia la BIOS andata. Anche perché potrei (e lo farò) scaricare la CMOS e rientrando in BIOS aggiornarla con il sistema EZ Flash della Asus (o al massimo con il CrashFree 3). Mi resta solo la batteria tampone da levare...ma dubito sia quella perché resettando il CMOS tutto funziona (a meno che non si faccia ricaricare la BIOS a causa di spegnimento o riavvio del PC).
Non capisco perché a PC "freezato" se levo le RAM la BIOS mi fischia: ma non doveva essere freezata? Ma se riaggiungo le RAM si freeza... Eppure le RAM le trova, tutti i megabyte sono a posto...li ho letti da BIOS (ok anche processore, HDD e il resto). Grazie a chi vorrà aiutare...e anche a chi legge e basta (ma meno! ).
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 01:19   #3
mister_slave
Senior Member
 
L'Avatar di mister_slave
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
non è colpa del bios ne di tuo padre.

purtroppo è la scheda video rotta, la serie 8800 è una delle più colpite da difetti di fabbricazione.

in caso non risolvi cambiando vga potrebbe essere anche la tua asus con chipset nvidia.
__________________
9600se 1900xt 2900pro 3870 4850 4870 4870x2 5850 5870 5970 6870 6950 7950 7970 r9-290 r9-390 Furynano vega64
7600gt 8800gtx 9800gtx 9800gx2 260gtx 280gtx 480gtx 560TIgtx 580gtx 770gtx 970gtx titan BE 1080gtx
blocchetto 1155 asus p8z68-v pro + 2500k
mister_slave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 10:38   #4
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
A parte Re Sterco che capitano sempre a lui (usa il PC un'ora al mese e in quell'ora succede di tutto, software e hardware)...ma questo è un altro discorso!

Ahimè, che la scheda video fosse andata era già stato evidenziato. Per il BIOS: come mai dici che è andato? Ti ricordo che io sono riuscito addirittura ad arrivare al desktop di windows e a riavvire. Resettando CMOS va perfetto, ma non è che ad ogni riavvio mi metta ad aprire il case, levare batteria, ponticellare, aspetta 15 secondi, riponticella, rimetti batteria e chiudi tutto + reset BIOS Se proviamo a ragionare su questo la BIOS...va! Magari non è sana e appena attacco una "nuova" scheda video proverò a riflasharla incrociando anche le dita dei piedi (ma non ha senso, non ne caverò un ragno dal buco). Però la BIOS va!

Grazie per la risposta, ma mi sa che dobbiamo scavare più a fondo nei casini perché questo problema è abbastanza diffuso anche nella rete e se trovo/troviamo la soluzione mi eleggo imperatore del Misfatto, come Napoleone!
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 10:48   #5
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Ci mancherebbe! Grazie a voi, alla fine il problema ce l'ho io e mi gratto io (eheheh) però come sappiamo bene se risolviamo il mio la SOLUZIONE va a tutti quelli che ce l'avranno. Anch'io, dove possibile aiuto perché a mia volta sono stato aiutato. Se qualcuno con lo stesso problema vede questo thread risolto fa i salti di gioia! Grazie a voi quindi, ogni ragionamento (ma leggete bene la mia discussione!!! ) è più che ben accetto!
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 11:16   #6
mister_slave
Senior Member
 
L'Avatar di mister_slave
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
per mia esperienza personale ho trovato parecchie schede con chipset nvidia difettose.
l'unico rimedio credo sia la sostituizione della tua ottima mobo( io ho avuto una m2n sli deluxe)

prima di cambiarla prova a riflashare il bios che non costa nulla.
__________________
9600se 1900xt 2900pro 3870 4850 4870 4870x2 5850 5870 5970 6870 6950 7950 7970 r9-290 r9-390 Furynano vega64
7600gt 8800gtx 9800gtx 9800gx2 260gtx 280gtx 480gtx 560TIgtx 580gtx 770gtx 970gtx titan BE 1080gtx
blocchetto 1155 asus p8z68-v pro + 2500k
mister_slave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 18:27   #7
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578

Problema RISOLTO! Mi autoincorono, con pochissima diplomazia, ad Imperatore Solutore del caso.
Oggi mi è arrivata la scheda acquistata per pochi euro qui sul mercatino (ringrazio anche gli altri astanti, molto generosi e simpatici ). Mangio, così se va male mi resta tutto sullo stomaco e mi metto ad operare. Faccio due o tre valutazioni col BIOS.
* Se entro nella bios dopo il solito checksum error e scelgo l'opzione «exit and dischard changes» il sistema si riavvia e comunica, dopo il post, «checksum error - defaults loaded», come quando levo la CR2032 e "rinfresco" la CMOS. Posso ripetere la procedura all'infinito senza che il sistema si freezi.
* Faccio la prova del nove ed entro in BIOS->DISCARD CHANGES->LOAD PREVIOUS VALUES? Yes->EXIT AND SAVE CHANGES...e trac! Sistema Freezato!
Cacchiarola - mi dico - mi restano poche frecce nella faretra. Ora che ho riacquistato la vista provo a riprogrammare il BIOS. Tra l'altro mi accorgo che il chip della BIOS è saldato sul PCB e non ha socket: devo escludere il cambio del chip quindi, ultimissima utile freccia rimasta (e qui divento triste e sconsolato). Insomma, uso l'utility della BIOS Asus EZ Flash 2 che ovviamente non mi trova il .bin della BIOS nella chiavetta USB. Sia mai che si riesce a far qualcosa on-the-fly, velocemente. Tiro giù lo scatolone dove tengo il materiale PC residuo, ricollego il floppy staccato 1 mese fa (vedete che tornano sempre utili? ), levo la batteria CMOS (ma non scarico la tensione tramite jumper, tanto non serve a nulla) e riavvio. Mi da solito POST ed errore checksum. Premo F1 e vado al desktop di windows dove formatto il floppy e sposto il .bin dalla USB al floppy: già che ci sono faccio anche uno scandisk cercando settori fallati sul floppy per ridondanza. Riavvio e mi ritrovo ovviamente con il PC freezato. Stacco batteria CR2032, rimetto e riavvio coi soliti errori, premo CANC ed entro nella BIOS e in seguito nell'utility EZ Flash. Prende il dischetto e trova il BIOS nel file .bin. La procedura sembra andare e noto con piacere che legge e cancella nel chip BIOS senza problemi, quindi - mi dico - il chip BIOS non è andato a meretrici. Al termine della procedura il PC si autoriavvia e me la faccio sotto. Sento il singolo beep e mi pare di stare in cielo. Occhio ad entusiasmarti troppo presto - mi dico - dopo una vita di continue delusioni. Riavvio io e mi fa singolo beep. Sono in brodo di giuggiole e me la godo. Vado a windows, riavvio da windows. Funziona ancora. Entro in BIOS e vado dentro EZ Flash che mi dice BIOS aggiornata al 2010 (prima era 2009). Riavvio e spengo tutto perché avevo altro da fare.

Ora il PC è isolato dalla rete elettrica, se mi ridà errore nella BIOS (10% di possibilità o meno ) sarà la CR2032 scarica son di toccarla...ma lo dico solo per scaramanzia. Se non mi sentite vuol dire che è tutto stra ok come lo è ora. Ecco tutto, non so come ma Re Sterco è riuscito a far casini fin nel BIOS: virus di vetusta memoria che sabotano l'hardware? fluidi stercorari nelle mani che influenzano i campi magnetici? Non abbiate paura, l'Imperatore Riparatore vi protegge ( AHAHAH).
Invece, ritornando seri, spero VIVAMENTE che questa piccola guida "vissuta" possa servire a qualcuno, nell'infausto caso siate afflitti da simili problemi.
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 23:43   #8
mister_slave
Senior Member
 
L'Avatar di mister_slave
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
buon per te che hai risolto così
spero che duri e che sia solo quello il problema
__________________
9600se 1900xt 2900pro 3870 4850 4870 4870x2 5850 5870 5970 6870 6950 7950 7970 r9-290 r9-390 Furynano vega64
7600gt 8800gtx 9800gtx 9800gx2 260gtx 280gtx 480gtx 560TIgtx 580gtx 770gtx 970gtx titan BE 1080gtx
blocchetto 1155 asus p8z68-v pro + 2500k
mister_slave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 23:58   #9
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Grazie a te per i consigli e a chiunque abbia dato il suo contributo...anche moralmente e lurkando!
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v