Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2011, 09:43   #1
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
EeePC UBUNTU non parte più

Ciao,
stamattina ho usato il mio EeePC con ubuntu appena acquistato e sembrava tutto OK. L'ho spento regolarmente, ora ho cercato di avviarlo ma non parte l'interfaccia grafica (non arriva nemmeno al login), si ferma con, tra le altre, questa scritta (non riesco a postare l'immagine, il file è più grande di quanto il forum lo accetti ..)......

Alert! /dev/disk/by-uuid/e qui l'uuid ... does not exist ! Dropping to a shell !

e si ferma con la scritta

(initramfs) ed il cursore lampeggiante ...

Ovviamente il disco esiste, perchè se lo carica fin li !???

Cosa devo fare ? Suggerimenti ?

Grazie
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 10:03   #2
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Dacci qualche informazione.
Avvia in modalità testuale e dacci gli output di:
Codice:
fdisk -l, blkid, cat /etc/fstab
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 13:10   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ok, più tardi procedo ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 16:49   #4
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
nulla,

/bin/sh fdisk ......

/bin/sh: fdisk: not found
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 16:57   #5
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Li hai dati da root? O con sudo (non conosco ubuntu).
Altrimenti prova ad avviare in runlevel 3 o 1.

Ultima modifica di CielitoLindux : 02-12-2011 alle 17:03.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 17:04   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
risolvi alla win:

il linux che preferisci messo su chiavetta usb con http://www.pendrivelinux.com/univers...easy-as-1-2-3/
e fai una nuova installazione
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 20:16   #7
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
una nuova installazione posso farla semplicemente premendo F9 al boot, dalla partizione di recovery mi reinstalla tutto, ma non vorrei perdere ciò che ci ho g salvato.

Prima di reinstallare come posso fare per salvare alcuni dati importanti ?
E' possibile entrare nel FS con qualche comando ?
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 13:19   #8
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ho reinstallato, certo che non mi era mai successo che un SO mi durasse meno di due giorni, nemmeno ai tempi gloriosi di Window Me.

Beh, quanto prima mi metter; alla ricerca di una distrbuzione seria e funzionante per il piccolino ...

Come vedete neppure la tastiera [ giusta *la prima cosa che scrivo( nonostante durante l-installazione abbia selezionato quella italiana, appena riavviato mi trovo quella USA. Una vera meraviglia !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 07:24   #9
corvus ruber
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
ho reinstallato, certo che non mi era mai successo che un SO mi durasse meno di due giorni, nemmeno ai tempi gloriosi di Window Me.

Beh, quanto prima mi metter; alla ricerca di una distrbuzione seria e funzionante per il piccolino ...

Come vedete neppure la tastiera [ giusta *la prima cosa che scrivo( nonostante durante l-installazione abbia selezionato quella italiana, appena riavviato mi trovo quella USA. Una vera meraviglia !
Ubuntu su netbook funziona benissimo: installato su tre netbook diversi, 2 Asus e un Samsung, zero problemi su tutti e tre. Sui due Asus ho perfino aggiornato online ad ogni cambio di versione da Lucid a Oneiric, senza intoppare nulla. Sottolineo, però, installato, non preinstallato.
Ho il fortissimo sospetto che sia l'installazione di default ad essere "capricciosa". Prova ad installare da zero (non a ripristinare) e ad aggiornare normalmente.
corvus ruber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 22:00   #10
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
il problema non è solo quello, è di una lentezza disarmante, cercherò qualcosa di più leggero e reattivo ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 23:14   #11
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
ho reinstallato, certo che non mi era mai successo che un SO mi durasse meno di due giorni, nemmeno ai tempi gloriosi di Window Me.

Beh, quanto prima mi metter; alla ricerca di una distrbuzione seria e funzionante per il piccolino ...
Guarda che ubuntu e' seria e funzionante, io ne ho installate un centinaio e non si lamenta nessuno, anche la badante russa di mia nonna riesce a navigarci, usare skipe e guardarsi i film su un vecchio pentium m (che anche se di 6/7 anni fa e' 3 volte meglio di un atom!); mentre ancora non ci salta fuori con il risciacquo della lavatrice...

Poi guarda che ti sei comprato un computer con il processore piu' peggiore che si sia visto negli ultimi 30 anni, quando facevano windows me non ce n'erano in giro di processori cosi cessi come l'atom. Manco e' out of order...

Quindi se hai bisogno di prestazioni corri a darlo indietro finche' sei in tempo, senza dare la colpa a ubuntu che almeno il coso ti permette di usarlo. A meno che tu non voglia provare a installarci seven.

Ultima modifica di eaman : 11-12-2011 alle 23:17.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 07:48   #12
corvus ruber
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
il problema non è solo quello, è di una lentezza disarmante, cercherò qualcosa di più leggero e reattivo ...
Continuo a non capire se stiamo parlando di un'installazione fatta da zero o di un preinstallato, e nemmeno di quale versione di Ubuntu si stia parlando....
Poi, per quanto mi riguarda, "lentezza disarmante" significa bootare in 5/6 minuti, aprire un browser (uno qualunque) e aspettare un minuto o due prima di poter navigare, vedere video (in bassa definizione) a scatti, cose di questo tipo insomma.
E se ubuntu sul tuo sistema si comporta così, c'è una sola spiegazione: è mal configurato e/o mal installato.

EDIT: tra l'altro, di che modello di eeePc stiamo parlando ?

Ultima modifica di corvus ruber : 12-12-2011 alle 12:29.
corvus ruber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 10:06   #13
moro30
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: TORINO
Messaggi: 412
Appunto di che modello parli? posso assicurarti che ho messo ubuntu 11.10 64 bit sul mio asus eeepc modello 1215B con piattaforma AMD brazos, e va che è una meraviglia...nessuna impuntamento o rallentamento...quindi non diamo sempre la colpa al sistema operativo ma a come lo installiamo e all'hardware della macchina. Certo il mio "netbook" è molto pompato, 8 giga di ram...scheda grafica amd 6320...e processore amd e450, nulla a che vedere con gli atom insomma
__________________
VENDO Alienware M17x-R2 Black | i7-940XM | 8 GB di RAM DDR3-1333MHz | ATI Mobility Radeon HD5870 CrossFireX | Alienware M11x-R3 Black | i7-2637M | 8 GB ram | Graphics 2GB DDR3 NVIDIA GeForce GT 540M
moro30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 14:43   #14
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
allora, tanto per chiarire:
si tratta di un EeePC appena comprato.
Il Monitor di sisstema di ubuntu mi dice;

UBUNTU
Rilascio 10.10 (maverick)
Kernel Linux 2.6.35-28 Generic
Gnome 2.32.0


Hardware
Memoria 2,0 GB
Processore 0; Intel(R) ATOM(TM) CPU N455 @ 1.66 GHz
Processore 1; Intel(R) ATOM(TM) CPU N455 @ 1.66 GHz

Stato del sistema
Spazio disco disponibile:208,4 GB

per aprire una immagine jpg da 5,6 MB impiega con gThumb oltre 5 secondi.

E' più veloce su di un pentium I 800 con 128 MB di ram con una vecchissima Knoppix 3 di 7 - 8 anni fa !

In sostanza, l'HW non sarà un mostro di potenza, ma gira tutto estremamente lento !

Per fare un paragone sembra Vista sul portatie R800 Dual Core 64 con 4 GB di ram, mentre avviava un programma c'era tempo di andare a prendere il caffé. Con mandriva 2009.1 è praticamente istantaneo !

Ultima modifica di mykol : 14-01-2012 alle 15:25.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 16:49   #15
corvus ruber
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 212
Quote:
UBUNTU
Rilascio 10.10 (maverick)
Kernel Linux 2.6.35-28 Generic
Gnome 2.32.0
Spiana quella roba (anche perché il supporto termina ad aprile.....) e installa Oneiric. Se risulta ancora "lento" prova con Xubuntu o Lubuntu.
corvus ruber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v