Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2010, 23:06   #1
Ice89
Senior Member
 
L'Avatar di Ice89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1414
Compatta o Bridge? (Budget 150€)

Ciao a tutti. Ho deciso di cambiare macchinetta e di orientarmi su qualcosa di più manuale e performante della mia vecchia compatta nikon. Ciò che cerco è una macchinetta che mi permetta di personalizzare al massimo le impostazioni per la cattura delle foto (a mò di reflex, con diaframma, otturatore e tutto il resto) ma che abbia un prezzo contenuto. Tuttavia non sò se orientarmi su una bridge o su una compatta come si deve. Premetto che non mi interessa un alto livello di Zoom, il 5x è già sufficiente per i miei bisogni. Quello che cerco è una macchinetta dai colori più reali possibili e da una buona qualità in assenza di luce e in modalità senza flash (sò che è difficile come richiesta per una compatta, ma alla fine è quello che cerco). Non mi interessano i video. Mi piacerebbe avere una macchinetta con una buona messa a fuoco e soprattutto una messa a fuoco manuale e non automatica. Girando qua e là sul forum ho sentito che la seria Fuji S1800 è molto versatile dal punto di vista della personalizzazione ma non molto brillante dal punto di vista della resa grafica. Ma allora su cosa mi oriento? Nuovo o usato non importa, basta che non superi i 150€. Per le mie esigenze è meglio una compatta o una bridge? Aiutatemi ragazzi!
Ice89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 21:05   #2
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da Ice89 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Ho deciso di cambiare macchinetta e di orientarmi su qualcosa di più manuale e performante della mia vecchia compatta nikon. Ciò che cerco è una macchinetta che mi permetta di personalizzare al massimo le impostazioni per la cattura delle foto (a mò di reflex, con diaframma, otturatore e tutto il resto) ma che abbia un prezzo contenuto. Tuttavia non sò se orientarmi su una bridge o su una compatta come si deve. Premetto che non mi interessa un alto livello di Zoom, il 5x è già sufficiente per i miei bisogni. Quello che cerco è una macchinetta dai colori più reali possibili e da una buona qualità in assenza di luce e in modalità senza flash (sò che è difficile come richiesta per una compatta, ma alla fine è quello che cerco). Non mi interessano i video. Mi piacerebbe avere una macchinetta con una buona messa a fuoco e soprattutto una messa a fuoco manuale e non automatica. Girando qua e là sul forum ho sentito che la seria Fuji S1800 è molto versatile dal punto di vista della personalizzazione ma non molto brillante dal punto di vista della resa grafica. Ma allora su cosa mi oriento? Nuovo o usato non importa, basta che non superi i 150€. Per le mie esigenze è meglio una compatta o una bridge? Aiutatemi ragazzi!

Le bridge genericamente costano più di 150€, apparte modelli di qualche anno fà.. la S1800 è ottima , con quella ti abituerai alla presa da reflex(simile) e a qualche controllo manuale..(non so per il MF se è presente o meno).
Considera che molte fotocamere compatta normali hanno qualche possibilità di settaggio manuale, basta vedere se sulla ghiera delle selezioni è presenta la modalità/le modalità P-A-S-M (program , aperture priority- shutter priority- manual)
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 21:08   #3
Ice89
Senior Member
 
L'Avatar di Ice89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1414
Prima di tutto, grazie. Seconda cosa diciamo che si può arrivare anche a 200€ se proprio la macchinetta li merita. Leggendo qua e là ho sentito parlare molto bene della F200EXR che si comporta bene in tutte le situazione, specialmente in scarsità di luce dove molte macchinette hanno grandi lacune. Comunque se hai qualcosa da consigliarmi sono aperto a tutte le alternative visto che ormai la f200 sta andando fuori produzione
Ice89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 21:19   #4
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da Ice89 Guarda i messaggi
Prima di tutto, grazie. Seconda cosa diciamo che si può arrivare anche a 200€ se proprio la macchinetta li merita. Leggendo qua e là ho sentito parlare molto bene della F200EXR che si comporta bene in tutte le situazione, specialmente in scarsità di luce dove molte macchinette hanno grandi lacune. Comunque se hai qualcosa da consigliarmi sono aperto a tutte le alternative visto che ormai la f200 sta andando fuori produzione
La f200exr è un buon prodotto, essendo uscita la sorella maggiore la f300exr il prezzo penso sia in caduta libera, potresti fare un buon acquisto a poco prezzo.
Per le bridge la S2500hd è ottima, ma non so indicarti il prezzo (credo all'incirca sui 200€ forse poco meno..) guarda qui.
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 21:23   #5
Ice89
Senior Member
 
L'Avatar di Ice89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1414
Avevo già sentito parlare della S2500 e come corpo è identica alla S1800, unica differenza la porta hdmi sulla macchinetta. Il prezzo è di circa 160€ contro i 150€ della 1800. Comunque il prezzo e i pareri di alcuni utenti mi hanno traviato da quella scelta perchè non sembra poi così un buon prodotto... colori alterati e foto rumorose ad alte iso...
Ice89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 21:29   #6
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da Ice89 Guarda i messaggi
Avevo già sentito parlare della S2500 e come corpo è identica alla S1800, unica differenza la porta hdmi sulla macchinetta. Il prezzo è di circa 160€ contro i 150€ della 1800. Comunque il prezzo e i pareri di alcuni utenti mi hanno traviato da quella scelta perchè non sembra poi così un buon prodotto... colori alterati e foto rumorose ad alte iso...
Guarda le Canon la serie power shot qualcosa dovresti trovare.
Altrimenti.. vai in un centro commerciale e chiedi al negoziante di consigliarti.. oppure guarda quelle disponibili e vedi quella che può fare per te.

Simone
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 21:36   #7
Ice89
Senior Member
 
L'Avatar di Ice89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da sjmon3 Guarda i messaggi
Guarda le Canon la serie power shot qualcosa dovresti trovare.
Altrimenti.. vai in un centro commerciale e chiedi al negoziante di consigliarti.. oppure guarda quelle disponibili e vedi quella che può fare per te.

Simone
Scarto subito l'idea di chiedere ad un negoziante in quanto a meno che non parliamo di uno studio fotografico, tutti i commessi delle grandi catene sono informati quanto il mio gatto... Ma lasciamo stare questo. Per quanto riguarda le macchinette disponibili sceglierle per me non è facile... non so come giostrarmi sulla scelta, cosa guardare e dove... so che c'entra la luminosità dell'obiettivo, la grandezza del sensore, il grandangolo, ma non ci capisco molto... Non riesco a capire da che punto in poi questi dettagli sono buoni o meno...
Ice89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 22:00   #8
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da Ice89 Guarda i messaggi
Scarto subito l'idea di chiedere ad un negoziante in quanto a meno che non parliamo di uno studio fotografico, tutti i commessi delle grandi catene sono informati quanto il mio gatto... Ma lasciamo stare questo. Per quanto riguarda le macchinette disponibili sceglierle per me non è facile... non so come giostrarmi sulla scelta, cosa guardare e dove... so che c'entra la luminosità dell'obiettivo, la grandezza del sensore, il grandangolo, ma non ci capisco molto... Non riesco a capire da che punto in poi questi dettagli sono buoni o meno...
Guarda, le differenze che puoi trovare non sono molte.. Iniziamo dal Sensore, ne esistono di due tipi, CMOS e CCD, il CMOS è migliore del ccd, quindi è preferibile una macchina con sensore cmos(non che il CCD faccia schifo). Per la luminosità devi gardare l'apertura focale che viene indicata in genere insieme alla descrizione dello zoom presente, leggiti questa pagina per alcune delucidazioni.

Girando su internet troverai sicurametne nomi e modelli di fotocamere, vai qui e alla voce COMPARE puoi comparare due fotocamere e troverai più o meno tutte le informazioni di cui hai bisogno.


Simone
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 16:43   #9
Ice89
Senior Member
 
L'Avatar di Ice89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1414
Ma volendo rimanere sulla qualità della F200EXR si può trovare qualcosa che sia ancora in produzione ad una cifra inferiore a 200€, visto che la fuji è uscita da parecchi listini?
Ice89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 16:52   #10
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Se pensi che la fuji posas fare per te prendila senza problemi, è una buona macchina che con il sensore exr può dare vita a risultati molto buoni. Il fatto che stia uscendo di produzione non significa che la macchinetta smetta di fare foto, quindi se la trovi prendila e ne sarai soddisfatto.
Il mercato è molto ampio per valutare prodotti simili alla f200exr, non saprei indicarti altri prodotti di qualità simili.
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 16:55   #11
Ice89
Senior Member
 
L'Avatar di Ice89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1414
L'unico motivo per cui ne cerco una ancora in commercio è perchè trovare la sopracitata fuji in vendita usata è difficile, e visto che a prezzo pieno si aggira ancora su i 180€ se ci fosse qualcosa sempre su quella fascia almeno avrei un paragone da fare.
Ice89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 17:08   #12
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Allora vai da un fotografo e chiedi , lui saprà aiutarti molto più di meXD.
Altrimenti vai in un centro commerciale e vedi la fascia di prezzo e scegli, su quella fascia di prezzo avrai solo l'imbarazzo della scelta.

Simone
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v