|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
|
come formatto windows sul primo hard disk??
Ciao,ho una curiosità..attualmente ho un'unico hard disk(s-ata) partizionato in 3 partizioni...Ho acquistato un secondo hard disk s-ata2 e volevo utilizzare questo hard disk come intallazione principale per windows sfruttando appunto le caratteristiche del sata2!
Mi chiedevo però come faccio a formattare c: (per usarla come cartella dati).in sostanza io voglio un solo sistema operativo installato..se stacco il primo hard disk,installo windows sull'hard disk nuovo e poi riattacco quello vecchio con su windows..sicuramente mi vanno in conflitto!!Esiste la possibilità di formattare c: senza necessariamente far si che parta in automatico l'installazione di windows??Ho provato a formattare in modalità provvisoria con i comandi del prompt e lanciare da li il format ma non me lo fà fare!!Lo si può fare magari con programmi esterni,tipo partition magic??O come faccio??grazie per la risposta!ciao p.s. spero di aver scritto nella sezione giusta altrimenti spostatela pure. effettivamente forse la sezione più adatta era quella di windows! Ultima modifica di lightwave3d : 29-11-2008 alle 17:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Per la formattazione potresti utilizzare l'utility specifica del produttore del tuo hard disk. Che modello è?
Quote:
![]()
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
|
Quote:
l'hard disk è un maxtor da 200gb bhe diciamo che in linea TEORICA Il sata 1 arriva a 150 MB/sec,il sata 2 a 300 ..che poi realmente cambi poco è un'altro discorso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Non è un altro discorso, ma è proprio quello il punto. Non è certo la differenza tra SATA1 e SATA2 a fare le differenze di prestazione: quella non c'entra niente nella maniera più assoluta, dato che praticamente nessun disco tocca 150 MB/s, che io sappia.
Se è un Maxtor prodotto da Seagate potresti utilizzare Seatools. Per i vecchi Maxtor non so.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
|
Quote:
In questo caso ho già risolto il problema...formatto e reinstallo sullo stesso hard disk sata 1 ![]() Ciao e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Bene. Tuttavia, se la modalità SATA1 o SATA2 non influisce sulle prestazioni, il disco in sé per sé si. Quindi con buona probabilità, il disco che comprerai sarà più veloce del tuo attuale.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.