Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2008, 20:05   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Tustin ... chi era costui? Help me, please!

Ciao a tutti,
dovrei implementare una funzione che, dati i coefficienti di una funzione di trasferimento continua fino al secondo ordine, la trasformi in discreto usando il metodo di Tustin. Il problema è che io sono di estrazione aeronautica e non saprei dove trovare come si fa.
Su un libro di dinamica del volo ho trovato che, dato il sistema in continuo:

dx/dt=Ac x + Bc u

y=C x + D u

la stessa può essere rappresentato in discreto con Tustin nel seguente modo:

x(k+1) = A x(k) + B1 u(k+1) +B0 u(k)

y(k)=C x(k) + D u(k)

essendo:

A=([I-Ac T/2]^-1) [I+Ac T/2]

B1=B0=([I-Ac T/2]^-1)(T/2)Bc

E' corretto?
Mi sembra strano che lo stato al prossimo step dipenda dall'ingresso al prossimo step (che è ignoto).
C'è qualche sito in rete che presenti i passaggi da fare per passare dal continuo al discreto con tale metodo?
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 20:21   #2
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
dovrei implementare una funzione che, dati i coefficienti di una funzione di trasferimento continua fino al secondo ordine, la trasformi in discreto usando il metodo di Tustin. Il problema è che io sono di estrazione aeronautica e non saprei dove trovare come si fa.
Su un libro di dinamica del volo ho trovato che, dato il sistema in continuo:

dx/dt=Ac x + Bc u

y=C x + D u

la stessa può essere rappresentato in discreto con Tustin nel seguente modo:

x(k+1) = A x(k) + B1 u(k+1) +B0 u(k)

y(k)=C x(k) + D u(k)

essendo:

A=([I-Ac T/2]^-1) [I+Ac T/2]

B1=B0=([I-Ac T/2]^-1)(T/2)Bc

E' corretto?
Mi sembra strano che lo stato al prossimo step dipenda dall'ingresso al prossimo step (che è ignoto).
C'è qualche sito in rete che presenti i passaggi da fare per passare dal continuo al discreto con tale metodo?
Grazie,
Xwang
ciao
hai provato a trasformare secondo Laplace il tuo sistema?
se trasformi secondo Laplace puoi ottenere la trasformata zeta del sistema discretizzato con metodo Tustin ponendo s=(2/T)* (z-1)/(z+1)
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 20:37   #3
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
http://en.wikipedia.org/wiki/Bilinear_transform

GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 23:26   #4
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
ciao
hai provato a trasformare secondo Laplace il tuo sistema?
se trasformi secondo Laplace puoi ottenere la trasformata zeta del sistema discretizzato con metodo Tustin ponendo s=(2/T)* (z-1)/(z+1)
Non ho avuto tempo di fare i passaggi (li farò lunedì a lavoro), ma sostituendo nella generica
y/u=(Kz2 s^2 + Kz1 s + Kz0)/(s^2 + Kp1 s + Kp0)
la
s=(2/T)* (z-1)/(z+1)
Non riesco a capire da dove verrebbe fuori quel termine u(k+1) presente nel libro che ho preso per riferimento.
Ma forse sono io che non so bene come si legano u(k), x(k) e y(k) con le z.
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 15:21   #5
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Non ho avuto tempo di fare i passaggi (li farò lunedì a lavoro), ma sostituendo nella generica
y/u=(Kz2 s^2 + Kz1 s + Kz0)/(s^2 + Kp1 s + Kp0)
la
s=(2/T)* (z-1)/(z+1)
Non riesco a capire da dove verrebbe fuori quel termine u(k+1) presente nel libro che ho preso per riferimento.
Ma forse sono io che non so bene come si legano u(k), x(k) e y(k) con le z.
Xwang
U(z) è la trasformata Z di u(k) .
Quindi, facendo la sostituzione che ti ho detto, basta calcolare l'antitrasformata Z.
Ricorda la proprietà di traslazione temporale della Z-trasformata:
z U(z) ----> u(k+1)
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Apple ha acquisito un'azienda che proget...
Super TV in offerta su Amazon: LG OLED e...
Porsche presenta gli interni della Cayen...
Amazon svuota i magazzini: Ring in super...
Xiaomi non si ferma più: record di conse...
Tesla sfiora mezzo milione di consegne n...
Ragazzo sfascia 17 auto, torna a casa e ...
Perplexity lancia Comet: il browser AI d...
SSD, scarsità di chip di memoria ...
Smartphone in abbonamento con Very Mobil...
Tesla Model Y economica avvistata senza ...
Instagram Map arriva in Italia: i perico...
Galaxy S25 Edge non convince? Samsung po...
Microsoft scommette sulle NPU: ecco come...
Coyote Cove e Arctic Wolf nel cuore di N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v