|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 9
|
Problema I.E 7 e Remote Banking
Ciao a tutti ho un problema che non riesco a risolvere. Per l'azienda per cui lavoro uso per le operazioni bancarie quotidiane il remote banking della Banca Intesa. Ultimamente però appena inserisco il codice utente e password mi rimanda ad una pagina dove mi dice che per una maggiore sicurezza, di inserire la password dispositiva. Chiaramente mi sono bloccato ed ho fatto analizzare per ben 2 giorni il mio pc da un esperto il quale ha usato tutti i programmi a disposizione (kaspersky, Gmer, Tren Micro on line, Spy bot etc) ma non gli viene segnalato alcun virus. O meglio mi ha detto che non si riesce ad individuare per cui sarebbe meglio formattare. Se dovessi optare per questa soluzione per me sarebbe veramente un problema enorme pertanto mi rivolgo a Voi utenti esperti se ci posso essere altri tentativi da seguire oppure eventualmente se conoscete il nome di questo tipo di virus.
Confido in una Vs. collaborazione. Grazie Marco. PS)Ho provato a loggarmi da un altro pc con le mie credenziali ed il problema non si presenta. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Intanto per attività "importanti" come il BOL o il TOL e altre affinità, sarebbe consigliato caldamente l'uso di un browser diverso, quale ad esempio Firefox o in alternativa Opera.
Per quanto concerne il tuo problema, può trattarsi con molta probabilità di un tentativo di phishing, quindi la faccenda è seria e può avere conseguenze gravi. Attenzione quindi. Per procedere all'analisi del pc in questione, ti consiglio di leggere attentamente le REGOLE di SEZIONE, e poi di seguire scrupolosamente le indicazioni riportate nella GUIDA alla DISINFEZIONE per INFETTI e di postarci prestando attenzione alle modalità di pubblicazione, tutti i log richiesti, grazie. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 9
|
Ti ringrazio per la veloce risposta, ma usualmente io uso Firefox per la navigazione ma per le operazioni bancarie sono costretto ad usare I.E in quanto firefox non è certificato e non funziona correttamente. Comunque ho scricato Prevx ed in effetti mi ha segnalato:
ROOTKIT \\.\PhisicalDrive0\MBR Hidden Disk Sectors Potrebbe essere questo?? Il software mi dice di fare un clean up ma ho paura che mi possa causare problemi visto che si tratta di una MBR. Che faccio??? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715546 a questo punto rimuovi il Master Boot Record Rootkit utilizzando questa Guida, ma successivamente è opportuno allegare tutti i log dei tool indicati in Guida alla disinfezione come indicato da Franz
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.



















