|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
[java] .dat o .bin
Cosa cambia nell' utilizzo come storage di un file .dat oppure di un .bin?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Intendo dire .... dat e bin sono estensioni abbastanza generiche per indicare file di "dati". bin fa subito pensare che siano dati binari, dat è un po' più generico. Alla fin fine sei tu che devi sapere cosa c'è nel file e come gestirlo.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
capito,invece non è possibile andare a scriver un oggetto intero su un .txt?o meglio non è un' operazione pulita?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Dal punto di vista tecnico, puoi certamente scrivere dati binari su un file .txt ma così crei confusione (se altri cercassero di aprire il file con un editor, vedendo che è .txt). Devi scrivere dati binari in un tuo formato particolare? Allora scegli una estensione che non sia associabile ad un qualche formato preesistente. Va bene .dat, va bene .bin. Oppure te ne inventi una, ad esempio .iarr (array di interi).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.