Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2007, 18:04   #1
Valvola Digitale
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 15
Vista e WiFi: controllo sulla navigazione

ciao

scenario: PC portatile appena tolto dalla confezione, router wifi appena tolto dalla confezione. Inserisco chiave di cifratura, premo connetti e poi voglio subito entrare nel router (192...ecc) SENZA avere la connessione ad internet.
Non me lo fa fare
Perchè hanno messo un'impostazione così sciocca? io voglio poter modificare le impostazioni del router anche senza avere un accesso ADSL (può sembrare poco utile, ma pensate per chi ha un temporaneo problema alla linea che cosa significa...)

esiste un modo? grazie
Valvola Digitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 18:28   #2
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Guarda, ti dico di esperienza diretta: per mettere a punto bene la connessione wireless tra notebook wi-fi e router wi-fi, ti conviene innanzitutto connettere il portatile direttamente al router via scheda di rete-cavo-RJ45.

Una volta connesso via cavo, inserendo nella barra di IE l'indirizzo ip del router (nel mio caso è 192.168.0.1) accedi alla home page di configurazione del router stesso.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 20:51   #3
Valvola Digitale
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 15
hem, il problema è, come dicevo, che Vista non permette l'accesso ad alcun URL se prima non si è connessi ad Internet.
Io voglio bypassare questo stupido limite...
Valvola Digitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 21:48   #4
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
cosa stai dicendo????????????????????????

configuro router e acess point tutto i giorni con vista
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 22:30   #5
Cinzia71
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Trasferita sulla luna
Messaggi: 199
cavoli, deve funzionare anche senza internet attivo! Altrimenti come faresti a configurarlo? Difficilmente un router appena tirato fuori dalla scatola si connette a internet, prima occorre fare un po' di impostazioni.
Prova piuttosto ad assegnare un ip statico alla scheda di rete del notebook, esempio: se il router ha IP 192.168.0.1 assegna alla scheda del pc per esempio 192.168.0.200 (ovvero nel quarto gruppo metti qualsiasi numero compreso tra 2 e 254.
Questo perchè il router potrebbe non avere il dhcp attivato
__________________
Prove in corso: Vista Ultimate 64 bit su HP dv6283 - Per il momento si comporta abbastanza bene Aggiornamento: dopo 3 mesi di uso, Vista X64 promosso a pieni voti
Cinzia71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 12:41   #6
Valvola Digitale
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Cinzia71 Guarda i messaggi
cavoli, deve funzionare anche senza internet attivo! Altrimenti come faresti a configurarlo?
mi è già capitato una decina di volte (intendo 10 computer diversi, ovviamente), purtroppo quando digiti l'indirizzo del router ti chiede di connetterti... ma non ti puoi connettere se prima non configuri il router
probabilmente c'è qualcosa che sto trascurando, ma non capisco cosa.
Valvola Digitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 16:27   #7
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
ma, scusa, provi a connetterti via cavo?
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 18:15   #8
Valvola Digitale
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da patrik_in Guarda i messaggi
ma, scusa, provi a connetterti via cavo?
quando è possibile, sì.
Valvola Digitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 18:28   #9
Cinzia71
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Trasferita sulla luna
Messaggi: 199
ho qui nuovo di zecca un router Netgear DG834GT e ho fatto così:

spento scheda wireless, collegato alla scheda lan del mio notebook con il suo cavetto blu in dotazione, assegnato alla scheda del pc l'indirizzo 192.168.0.200 con subnet 255.255.255.0, Gateway 192.168.0.1, dns 192.168.0.1
Avviato I.E. ed inserito indirizzo http://192.168.0.1 (questo è il suo indirizzo di default)
Comparsa finestrella di autenticazione
inserito username di fabbrica: admin
digitato password di fabbrica: password

A questo punto ho potuto procedere con le impostazioni ADSL. Ho Telecom (che sto usando ora) ma la prova l'ho fatta con l'altra linea (infostrada 4 mega)
Ho messo i parametri di Libero (Protocollo: PPPoE Encapsulation: LLC VPI: 8 - VCI: 35 quindi username e password per la connessione) Ho salvato, riavviato il router che a questo punto ha iniziato a navigare tramite cavo lan...
Ho quindi impostato un canale wireless abbastanza libero, (nella mia zona ce ne sono alcuni già occupati da reti alice xxxxxxxx) cercando di tenermi come canale più distante possibile dalle reti più potenti, ho impostato la crittografia wpa-psk ed ho messo una chiave di rete con 11 caratteri. Alla fine di tutto ho cambiato la password di accesso al router. Adesso mi manca soltanto di fare il port forwarding per far funzionare emule ma ci penserò stasera se non esco

Ho impiegato 15 minuti e funziona tutto magnificamente... Forse il tuo router è difettoso? Di che marca è?

P.S.

prima di fare tutto questo, ho provato ad entrare nel router con il cavetto telefonico staccato e ce l'ho fatta senza problemi
__________________
Prove in corso: Vista Ultimate 64 bit su HP dv6283 - Per il momento si comporta abbastanza bene Aggiornamento: dopo 3 mesi di uso, Vista X64 promosso a pieni voti
Cinzia71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 21:09   #10
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Solo per aggiungere qualcosa alla completa e corretta descrizione fatta sopra da cinzia71, pensando possa esserti utile, posto uno shot delle regolazioni essenziali e tutto sommato semplici per far connettere in wi-fi Vista.



L'unica cosa che penso convenga cambiare è il canale di comunicazione: anche in presenza di altre connessioni secondo me è conveniente impostare il canale 6, al centro dello spread dei canali 1-11 disponibili per la comunicazione wi-fi.

Inoltre nelle proprietà della scheda di rete conviene impostare i dns tipici del tuo provider Internet, perchè se il router è impostato per ottenere i dns automaticamente, spesso non si connette facilmente.

A questo link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=20836

trovi i dns usati dai provider.
Per il resto uso anch'io il Netgear DG834GT, uno dei migliori e tutto sommato più semplice da configurare.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 11:43   #11
Valvola Digitale
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 15
ringrazio entrambi per la pazienza e la preziosa collaborazione, siete proprio gentili
"purtroppo" penso che l'unica cosa possibile da fare sia... provarlo di persona
Valvola Digitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v