Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2007, 09:24   #1
steam-roller
Senior Member
 
L'Avatar di steam-roller
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 310
Windows XP instabile

Ciao a tutti!

Possiedo, oltre al Macintosh in firma, il seguente PC desktop:
HP Pavilion 464.it con sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition.

Il problema che affligge il PC è il seguente: in pratica all'avvio del computer tra processi e servizi attivi, v'è un quantitativo di memoria ram allocata (visibile dal task manager) pari a circa 260 MB; tale valore, a parità di applicazioni in esecuzione, aumenta nel tempo, sino a giungere (dopo circa 6-7 giorni) ad un valore di circa 400 MB tale da rendere il PC instabile.
Infatti, ad esempio:
- una generica finestra aperta non viene visualizzata normalmente;
- il menù a tendina (che dovrebbe comparire in seguito ad un click con il tasto destro del mouse) non viene visualizzato.
Il sistema, insomma, diviene inutilizzabile e sono costretto a riavviare!
Mi chiedo se tutto ciò sia normale.

Preciso che il PC è connesso ad internet h24 tramite modem adsl usb; dal punto di vista della sicurezza il computer è così configurato:
- Zone Alarm PRO (firewall software);
- Antivir Personal Edition Classic (antivirus);
- Arovax Shield (real time monitor);
- PeerGuardian (firewall software);
- Spybot S&D e SpywareBlaster (immunizzatori di sistema);
- AVG Anti-Spyware (antispyware).

Il sistema è pulito, nel senso che non ci sono virus e/o schifezze simili.

P.S
ecco alcune caratteristiche tecniche del PC:
AMD Athlon XP 2600+
512 MB

Aggiungo che il sistema operativo è aggiornato con le ultime patch di sicurezza!
In esecuzione, inoltre, v'è sempre Shareaza (peer to peer).
__________________
iBook G4 powered by Mac OS X 10.4.11 | Monitor widescreen LCD Philips 190SW8FS/00 | HiFi Kenwood UD-301
hp pavilion ze5425ea powered by Debian GNU/Linux
Linux Registered User # 476519
steam-roller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 11:35   #2
steam-roller
Senior Member
 
L'Avatar di steam-roller
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 310
Nessun consiglio?
E' quindi normale tale comportamento?

Aggiungo che ho anche effettuato la deframmentazione con --> Power Defragmenter (deframmentatore con l'interfaccia grafica del programma Contig della Sysinternals).

In ogni caso, i dati scaricati dalla rete (tramite circuito peer to peer), vengono memorizzati in un disco cifrato creato con TrueCrypt; di conseguenza, il livello di frammentazione del disco C è molto basso.
__________________
iBook G4 powered by Mac OS X 10.4.11 | Monitor widescreen LCD Philips 190SW8FS/00 | HiFi Kenwood UD-301
hp pavilion ze5425ea powered by Debian GNU/Linux
Linux Registered User # 476519
steam-roller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 14:38   #3
steam-roller
Senior Member
 
L'Avatar di steam-roller
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 310
Quante risposte ...... quanti consigli!

Insomma è proprio normale che WIN XP ciucci sempre più ram?
__________________
iBook G4 powered by Mac OS X 10.4.11 | Monitor widescreen LCD Philips 190SW8FS/00 | HiFi Kenwood UD-301
hp pavilion ze5425ea powered by Debian GNU/Linux
Linux Registered User # 476519
steam-roller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 19:16   #4
XPERT2000
Senior Member
 
L'Avatar di XPERT2000
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da steam-roller Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Possiedo, oltre al Macintosh in firma, il seguente PC desktop:
HP Pavilion 464.it con sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition.

Il problema che affligge il PC è il seguente: in pratica all'avvio del computer tra processi e servizi attivi, v'è un quantitativo di memoria ram allocata (visibile dal task manager) pari a circa 260 MB; tale valore, a parità di applicazioni in esecuzione, aumenta nel tempo, sino a giungere (dopo circa 6-7 giorni) ad un valore di circa 400 MB tale da rendere il PC instabile.
Infatti, ad esempio:
- una generica finestra aperta non viene visualizzata normalmente;
- il menù a tendina (che dovrebbe comparire in seguito ad un click con il tasto destro del mouse) non viene visualizzato.
Il sistema, insomma, diviene inutilizzabile e sono costretto a riavviare!
Mi chiedo se tutto ciò sia normale.

Preciso che il PC è connesso ad internet h24 tramite modem adsl usb; dal punto di vista della sicurezza il computer è così configurato:
- Zone Alarm PRO (firewall software);
- Antivir Personal Edition Classic (antivirus);
- Arovax Shield (real time monitor);
- PeerGuardian (firewall software);
- Spybot S&D e SpywareBlaster (immunizzatori di sistema);
- AVG Anti-Spyware (antispyware).

Il sistema è pulito, nel senso che non ci sono virus e/o schifezze simili.

P.S
ecco alcune caratteristiche tecniche del PC:
AMD Athlon XP 2600+
512 MB

Aggiungo che il sistema operativo è aggiornato con le ultime patch di sicurezza!
In esecuzione, inoltre, v'è sempre Shareaza (peer to peer).
mi sa che ti sei beccato qualche trojan
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB
XPERT2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 21:27   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da steam-roller Guarda i messaggi
Quante risposte ...... quanti consigli!

Insomma è proprio normale che WIN XP ciucci sempre più ram?
Quote:
Originariamente inviato da steam-roller Guarda i messaggi
Nessun consiglio?
E' quindi normale tale comportamento?

Aggiungo che ho anche effettuato la deframmentazione con --> Power Defragmenter (deframmentatore con l'interfaccia grafica del programma Contig della Sysinternals).

In ogni caso, i dati scaricati dalla rete (tramite circuito peer to peer), vengono memorizzati in un disco cifrato creato con TrueCrypt; di conseguenza, il livello di frammentazione del disco C è molto basso.
più lo lasci acceso, più vengono accumulati dati di passaggio in ram. non ho casi simili in mio possesso, ma posso chiedere a qualcuno che lascia il pc acceso per settimane se dopo un pò è meglio un buon shutdown. comunque "dovrebbe" essere normale.
come protezione sei quasi al massimo, intendo dire che zonealarm fa il suo lavoro, ma l'ho buttato via dopo un'update dell'anno scorso, documentato da queste parti, che aveva sputtanato un casino di macchine compresa la mia. ho ancora in registro una voce del truevector INCANCELLABILE in qualsiasi modo. e sono passato a Comodo firewall, che mi è parso molto meno permissivo nei confronti di qualunque cosa ^^
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 21:48   #6
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
sicuramente coem ha deto khronos il fatto di tenere il pc fisso acceso comporta un passaggio di dati notevole..se puoi agari prova a fare una prova.Anzichè tenerlo accesso a foco(sempre)tienilo spento e po riaccendilo e vedi un pò.Anche perchè fisso accesso cè il rischio che parti qualche elemento.Al mio vicino gli è partito priam un hard disk poi la scheda madre..
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 21:54   #7
TANIA844
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4
HELP PER WINDOWS XP

Nel mio computer vorrei installare windows xp però senza cancellare dei programmi e dei documenti, come posso fare?grazie
TANIA844 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 21:58   #8
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
vuoi mettere xp togliendo il sistema che hai?^
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 22:07   #9
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da TANIA844 Guarda i messaggi
Nel mio computer vorrei installare windows xp però senza cancellare dei programmi e dei documenti, come posso fare?grazie
che pc hai (componenti) e che sistema operativo monta adesso? vuoi togliere il sistema operativo che monta ora sostituendolo con XP, o vuoi installare XP oltre al sistema che monti adesso?
ti dico già che un upgrade a winxp da un sistema vecchio, a parte il fatto che l'hardware non sarà dei migliori per sostenerlo, ma un trasporto di tutti i programmi non è fattibile.

Ultima modifica di Khronos : 17-05-2007 alle 22:09.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 22:26   #10
TANIA844
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4
ora ho windows 2000, vorrei sostituirlo con windows xp
TANIA844 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 01:22   #11
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
la differenza di velocità tra un windows 2000 che sui pentium2 andava liscio come l'olio, e un windowsXP che ha bisogno di "almeno" un pentium4 per andare velocemente, la sentirai.
comunque, presumo che se inserisci il cd di winXP mentre stai usando windows2000, ti guiderà lui all'aggiornamento... fatti un backup del backuppabile, prima, però.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 12:58   #12
TANIA844
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4
scusate ma non sono molto pratica......come si fa un backup del backuppabile?Grazie
TANIA844 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:28   #13
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
sai masterizzare? hai un'harddisk esterno? prendi i tuoi dati e i tuoi file e i tuoi documenti e le tue mail e tutto ciò che riguarda il tuo lavoro, e lo salvi su cd, o su un'altro supporto. semplicemente perchè se l'aggiornamento verso XP non va a buon fine, devi solo formattare e perdi tutto ^^
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:40   #14
TANIA844
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4
sono capace di masterizzare,xò come faccio per alcuni programmi come:antivirus,adobe reader8, Vlc media player.........dato che non salvato il programma di setup?
TANIA844 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 14:22   #15
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
i più importanti sono i documenti

gli altri si possono riscaricare
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 17:23   #16
steam-roller
Senior Member
 
L'Avatar di steam-roller
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da XPERT2000 Guarda i messaggi
mi sa che ti sei beccato qualche trojan
Ciao!

Non credo in una possibile infezione; le scansioni con AntiVir & AVG Antispyware non hanno riscontrato presenza di "elementi nocivi".
__________________
iBook G4 powered by Mac OS X 10.4.11 | Monitor widescreen LCD Philips 190SW8FS/00 | HiFi Kenwood UD-301
hp pavilion ze5425ea powered by Debian GNU/Linux
Linux Registered User # 476519
steam-roller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 17:31   #17
steam-roller
Senior Member
 
L'Avatar di steam-roller
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
più lo lasci acceso, più vengono accumulati dati di passaggio in ram. non ho casi simili in mio possesso, ma posso chiedere a qualcuno che lascia il pc acceso per settimane se dopo un pò è meglio un buon shutdown. comunque "dovrebbe" essere normale.
come protezione sei quasi al massimo, intendo dire che zonealarm fa il suo lavoro, ma l'ho buttato via dopo un'update dell'anno scorso, documentato da queste parti, che aveva sputtanato un casino di macchine compresa la mia. ho ancora in registro una voce del truevector INCANCELLABILE in qualsiasi modo. e sono passato a Comodo firewall, che mi è parso molto meno permissivo nei confronti di qualunque cosa ^^
Quindi è normale questo accumulo di memoria ram? Hai possibilità di verificare se qualcuno si ritrova nella mia situazione?

Per quanto riguarda Zone Alarm anch'io ho avuto dei casini con tale software durante lo sciagurato aggiornamento; ho risolto formattando ed installando la versione 6.1.744.001 (che utilizzo tutt'ora).
__________________
iBook G4 powered by Mac OS X 10.4.11 | Monitor widescreen LCD Philips 190SW8FS/00 | HiFi Kenwood UD-301
hp pavilion ze5425ea powered by Debian GNU/Linux
Linux Registered User # 476519
steam-roller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 17:40   #18
steam-roller
Senior Member
 
L'Avatar di steam-roller
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da 86alessio86 Guarda i messaggi
sicuramente coem ha deto khronos il fatto di tenere il pc fisso acceso comporta un passaggio di dati notevole..se puoi agari prova a fare una prova.Anzichè tenerlo accesso a foco(sempre)tienilo spento e po riaccendilo e vedi un pò.Anche perchè fisso accesso cè il rischio che parti qualche elemento.Al mio vicino gli è partito priam un hard disk poi la scheda madre..
Riavviando il PC, il quantitativo di memoria ram torna a valori accettabili; il problema è che nel tempo la ram allocata aumenta. In pratica devo riavviare una volta a settimana circa.

Mi chiedo, quali sono le vostre esperienze in merito?
__________________
iBook G4 powered by Mac OS X 10.4.11 | Monitor widescreen LCD Philips 190SW8FS/00 | HiFi Kenwood UD-301
hp pavilion ze5425ea powered by Debian GNU/Linux
Linux Registered User # 476519
steam-roller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 18:45   #19
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da TANIA844 Guarda i messaggi
sono capace di masterizzare,xò come faccio per alcuni programmi come:antivirus,adobe reader8, Vlc media player.........dato che non salvato il programma di setup?
l'antivirus lo riscarichi in 30 secondi, adobe reader pure, vlc anche quello. vai a scaricarti adesso (o da qualche tuo amico) tutti i file di installazione dei software che ti servono. salva su cd/dvd/chiavetta/harddisk esterno i dati, le configurazioni che sai dove sono (account mail, e simili, se non sai dove trovarle dicci che software sono e vedremo di aiutarti). se non si può salvare via file qualcosa, prendi carta e penna e scrivi oppure fai qualche screenshot allo schermo (STAMP sulla tastiera, poi su paint o qualsiasi altro software di immagini fai "Incolla" e salvi l'immagine).

Quote:
Originariamente inviato da steam-roller Guarda i messaggi
Riavviando il PC, il quantitativo di memoria ram torna a valori accettabili; il problema è che nel tempo la ram allocata aumenta. In pratica devo riavviare una volta a settimana circa.

Mi chiedo, quali sono le vostre esperienze in merito?
non ho ancora potuto contattare qualcuno con macchine accese notte e giorno, vedrò stasera. ma non è una conversazione aperta solo a me, chi ne sa si faccia avanti ^^
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 08:51   #20
steam-roller
Senior Member
 
L'Avatar di steam-roller
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 310
Rispolvero questa discussione per aggiungere che sostituendo Zone Alarm Pro con Comodo Firewall il PC sembra rinato.
Infatti era ZA Pro che richiedeva risorse enormi.

Consiglio a tutti coloro che hanno esigenze di utilizzare un firewall software di provare Comodo e di far riferimento alla discussione ufficiale (presente su tale forum).

Ciao.
__________________
iBook G4 powered by Mac OS X 10.4.11 | Monitor widescreen LCD Philips 190SW8FS/00 | HiFi Kenwood UD-301
hp pavilion ze5425ea powered by Debian GNU/Linux
Linux Registered User # 476519
steam-roller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v