|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
|
Installare limitatore di sovratensione
Ciao a tutti, ho acquistato un limitatore di sovratensione (N4536), della bTicino, per installarlo insieme alla presa della TV. Questo modulo ha due ingressi (L e N), e da quanto ho capito va collegato in parallelo alla presa. Ma...collegandolo in parallelo, in che modo la protegge?
![]() Grazie! ![]()
__________________
Careful With That Axe |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Che io sappia un limitatore di sovratensione va collegato alla terra e alla fase o al neutro, così che quando arriva una sovrattensione esso cortocircuita
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
![]() ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
|
Nel limitatore la presa di terra non c'è.
__________________
Careful With That Axe |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
|
Quote:
Taglierà il picco alto della sovratensione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
![]() ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Penso che contenga qualche induttanza EMI, ma soprattutto i varistori e gli scaricatori a gas. in caso di sovratensione penso che cortocircuiti nel varistore facendo saltare il magnetotermico... sempre meglio di niente, così facendo ti salva tutto l'impianto
![]() Altrimenti si può anche usare la terra come potenziale a riferimento 0 in cui scaricare la sovratensione, in questo modo scatta il differenziale. spero di non aver scritto cazzate ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Careful With That Axe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() Il varistore cortocircuita solo i picchi che superano la tensione massima. e se la tensione rimane alta, allora dovrebbe esserci un fusibile che interrompe il circuito. e il varistore và in fumo.. ![]() P.S. i varistori sono anche molto usati nei modem per proteggere l'elettronica dai fulmini caduti sulla linea telefonica.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
|
Grazie ragazzi!
![]()
__________________
Careful With That Axe |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
si, il varistore ![]() componente interessante... sopra una certa tensione brucia al posto dell'elettronica ![]() ![]() alcuni supportano molta energia, ma è bene staccare tutto. la cosa migliore imho è un doppio ponte tra fase, terra e neutro: Codice:
F T N |---V---|---V---| sono usati anche gli scaricatori a gas che si attivano a tensioni ancora più alte e tengono più corrente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.