|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 853
|
rame, come lo pulisco?
Ho un piccolo contatto in un circuito che ormai mi pare non faccia piu tanto bene il suo lavoro; infatti se lo tengo premuto funziona molto meglio. la linguetta di rame in questione è tutta "sporca" dove fa contatto. c'è un qualche modo per cercare di farla tornare come nuova? So che ci sono vari metodi piu o meno artigianali per pulire oggetti in rame, ma non so se intaccano le caratteristiche di conducibilità...
__________________
|Mercatino:Acquistato da: Fiser, Awake999, ittogami17, Pippop, e altri.. | Venduto a: Tyler, Ammagamma, teknorob, Mister D e tanti altri.. dal 2004 ad oggi| |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
alcool --> asciughi --> SIDOL --->strofini per bene --> come nuova
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Ho pulito giusto ieri sera dei contatti in rame della Jeep (blocchetto di accensione) che erano così ossidati che non mi partiva più la macchina e che non mi andavano più gli accessori (ventola aria condizionata etc etc :P) e sì che di A ne passano MOOOLTI.. questo epr dare l'idea di quanto fossero ossidati...c'era una crosta di mezzo mm circa
che proprio appena la grattavi saltava via... comunque... prima con un cacciavitino tolto il grosso.. poi carta vetrata finissima lucidato (tanto è rame rame, non è placcato) e infine spray puliscicontatti per togliere le ultimissime tracce di ossido e proteggere un po'...
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
vabbè te avevi la merda su quel contatto... madò, 0.5 mm di roba ![]() sarebbe preoccupante se cico avesse mezzo uno strato ossidato così grosso... in genere è sufficiente il sidol meglio non usare la cartavetrata sugli stampati, già lo strato di rame è molto fino, se vai avanti con la carta vetrata non rimane nulla ![]() ps: madò ma la tua jeep sembra la tua ragazza... quanto bene gli vuoi a quell'auto? |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
ehehe ne ho di cartavetrare... non è uno stampato.. sono delle molle e dei contatti in rame pieno ...da 2-2.5 mm di spessore non "sembra"... E' la mia ragazza )la terro non dico per sempe ma quasi però... il discorso è che a mio parere le cose si devono compensare... la tratto malissimo quando vado a farci fuoristrada (una volta ho pieato il paraurti anteriore CADENDOCI DI PESO IN VERTICALE (e rimanendo lì fino a quando qualcuno non mi ha tirato via
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Con un foglio di alluminio e un ponte salino!
Pura elettrochimica Ovviamente non è facile da realizzare, ma funziona bene In alternativa puoi usare un qualche energico riducente (che abbia potenziale standard abbastanza alto, almeno 1V per andare sul sicuro), come lo stannito di sodio (con l'idrazina non rischierei...)... Vedi un po' (In alternativa un qualsiasi detersivo commerciale dovrebbe funzionare piuttosto bene
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 853
|
di grattare non se ne parla, infatti i 2 piedini che fanno contatto sono immersi in un contenitore di plastica e sbucano proprio di 1 millimetrino.. se gratto rimane solo la plastica.. proverò gli altri metodi.
__________________
|Mercatino:Acquistato da: Fiser, Awake999, ittogami17, Pippop, e altri.. | Venduto a: Tyler, Ammagamma, teknorob, Mister D e tanti altri.. dal 2004 ad oggi| |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() LOL l'idrazina ![]() certo tutti i giorni la gente va alla NASA per ciullare un po' di idrazina da usare come sgrassante e deossidante
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Dammi due mesi e poi ce ne sarà pure in camera mia
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.











)la terro non dico per sempe ma quasi








