Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2005, 14:00   #1
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
[ATi] Filtro Anisotropico

Apro questo thread per intavolare una discussione sull'evoluzione del filtro anisotropico sui chip ATi, partendo fin dal primo Radeon
Per quanto ho letto finora, l'anisotropico di R100 e R200 (Radeon 256 e 8500) e derivati era un "rip mapping", in quanto il chip non aveva la possibilità di eseguire mip mapping (e quindi trilinear) in contemporanea con l'aniso.
Parto subito con la prima domanda (chi ha detto per yossarian? ):
in ATi Tray Tools c'è la possibilità di scegliere tra 3 modalità di anisotropico, che sono Performance, Quality, e High Quality (with full trilinear). Quali chip supportano queste 3 diverse modalità? Ad esempio, è vero che il 7500 si ferma alla "performance"?

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 20:56   #2
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
Apro questo thread per intavolare una discussione sull'evoluzione del filtro anisotropico sui chip ATi, partendo fin dal primo Radeon
Per quanto ho letto finora, l'anisotropico di R100 e R200 (Radeon 256 e 8500) e derivati era un "rip mapping", in quanto il chip non aveva la possibilità di eseguire mip mapping (e quindi trilinear) in contemporanea con l'aniso.
Parto subito con la prima domanda (chi ha detto per yossarian? ):
in ATi Tray Tools c'è la possibilità di scegliere tra 3 modalità di anisotropico, che sono Performance, Quality, e High Quality (with full trilinear). Quali chip supportano queste 3 diverse modalità? Ad esempio, è vero che il 7500 si ferma alla "performance"?

bYeZ!
ma qual'è la differenza tra high quality con full trilinear e quality??
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 16:57   #3
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da darkfear
ma qual'è la differenza tra high quality con full trilinear e quality??
forse che la quality non applica un full trilinear?

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 18:53   #4
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Mi ricordo che l'AA della R100 costava solo il 5% in performances settato a 16X, in poche parole lo lasciavo sempre ON
Anche se era bilineare la qualità video migliorava non poco.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 20:26   #5
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Mi ricordo che l'AA della R100 costava solo il 5% in performances settato a 16X, in poche parole lo lasciavo sempre ON
Anche se era bilineare la qualità video migliorava non poco.
ricordo bene anche io
nei primi driver era supportato solo sull'opengl, e in una release poco prima che uscissero i primi Catalyst comparì anche in direct3d lo abilitai subito e testai il 3dmark2001..una differenza di 200 punti a fronte di una qualità nettamente migliore

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 03:00   #6
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
ricordo bene anche io
nei primi driver era supportato solo sull'opengl, e in una release poco prima che uscissero i primi Catalyst comparì anche in direct3d lo abilitai subito e testai il 3dmark2001..una differenza di 200 punti a fronte di una qualità nettamente migliore

bYeZ!
Ormai queste cose non si fanno più, preferiscono far uscire una nuova scheda più potente ogni 6 mesi con una feature aggiunta
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 03:00   #7
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Mi ricordo che l'AA della R100 costava solo il 5% in performances settato a 16X, in poche parole lo lasciavo sempre ON
Anche se era bilineare la qualità video migliorava non poco.
Errata corrige: ho scritto AA anzichè AF, scusate
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 14:23   #8
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
Apro questo thread per intavolare una discussione sull'evoluzione del filtro anisotropico sui chip ATi, partendo fin dal primo Radeon
Per quanto ho letto finora, l'anisotropico di R100 e R200 (Radeon 256 e 8500) e derivati era un "rip mapping", in quanto il chip non aveva la possibilità di eseguire mip mapping (e quindi trilinear) in contemporanea con l'aniso.
Parto subito con la prima domanda (chi ha detto per yossarian? ):
in ATi Tray Tools c'è la possibilità di scegliere tra 3 modalità di anisotropico, che sono Performance, Quality, e High Quality (with full trilinear). Quali chip supportano queste 3 diverse modalità? Ad esempio, è vero che il 7500 si ferma alla "performance"?

bYeZ!
Ciao,
l'argomento è interessante e qualche tempo fa feci diverse ricerche in proposito.
Sul forum di Beyond3D si disse che non si trattava di rip mapping, ma di anisotropico effettuato su sample bilineari e con una dipendenza dall'angolazione dovuta alla mancanza di un'area del chip dedicata all'estrazione della radice quadra.
In pratica anche R100 e R200 fanno vero anisotropico, ma usando solo sample bilineari e con la dipendenza dalle angolazioni che conosciamo.
L'impossibilità di applicare trilineare + anisotropico pare fosse una scelta di ati per non penalizzare troppo le prestazioni; in linea teorica però il chip dovrebbe essere in grado di farlo (per lo meno in multipass).

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 15:49   #9
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Ciao,
l'argomento è interessante e qualche tempo fa feci diverse ricerche in proposito.
Sul forum di Beyond3D si disse che non si trattava di rip mapping, ma di anisotropico effettuato su sample bilineari e con una dipendenza dall'angolazione dovuta alla mancanza di un'area del chip dedicata all'estrazione della radice quadra.
In pratica anche R100 e R200 fanno vero anisotropico, ma usando solo sample bilineari e con la dipendenza dalle angolazioni che conosciamo.
L'impossibilità di applicare trilineare + anisotropico pare fosse una scelta di ati per non penalizzare troppo le prestazioni; in linea teorica però il chip dovrebbe essere in grado di farlo (per lo meno in multipass).

Ciao.
che bench mi consigli per testare i vari settaggi di anisotropico e il suo impatto sulle prestazioni?

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 17:15   #10
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
che bench mi consigli per testare i vari settaggi di anisotropico e il suo impatto sulle prestazioni?

bYeZ!
Ci vorrebbe un benchmark che utilizzi più texture per pixel in modo da caricare molto le TMU, così da evidenziare eventuali differenze prestazionali; a livello geometrico invece il bench non dovrebbe essere eccessivamente esoso.
Direi quindi di fare qualche test con Quake3 Arena, con Villagemark e/o Templemark.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 18:19   #11
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Ci vorrebbe un benchmark che utilizzi più texture per pixel in modo da caricare molto le TMU, così da evidenziare eventuali differenze prestazionali; a livello geometrico invece il bench non dovrebbe essere eccessivamente esoso.
Direi quindi di fare qualche test con Quake3 Arena, con Villagemark e/o Templemark.

Ciao.
il problema è che questi sono test in OpenGL, mentre in ATi Tray Tools l'impostazione Quality with Full Trilinear è disponibile solo in Direct3D
comunque ora provo con la differenza tra Performance e Quality, a tra poco per i risultati
EDIT: ho trovato Villagemark in versione Direct3D

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 18:35   #12
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
ragazzuoli a quanto pare l'High Quality viene attivato

Performance

Quality

High Quality

e ora spiegatemi l'assenza di differenza tra la modalità performance e la quality

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 18:45   #13
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
ragazzuoli a quanto pare l'High Quality viene attivato

Performance

Quality

High Quality

e ora spiegatemi l'assenza di differenza tra la modalità performance e la quality

bYeZ!
raga ma qlc1 ha provato ad attivare l' HIgh Quality AF?? dicono che si può usare solo su X1x00...qlc1 ha provato se funzia anche su X8x0?? (opzione di ATT 780)

edit: ma sono l'unico che nelle 3 immagini non trova alcuna differenza??
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 18:55   #14
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da darkfear
raga ma qlc1 ha provato ad attivare l' HIgh Quality AF?? dicono che si può usare solo su X1x00...qlc1 ha provato se funzia anche su X8x0?? (opzione di ATT 780)

edit: ma sono l'unico che nelle 3 immagini non trova alcuna differenza??
guarda gli fps

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 20:16   #15
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
guarda gli fps

bYeZ!
appunto...ma nella qualità non vedo alcuna differenza!! (come hai fatto a pensare che non l'avessi notato....... )
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 20:19   #16
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
ragazzuoli a quanto pare l'High Quality viene attivato

Performance

Quality

High Quality

e ora spiegatemi l'assenza di differenza tra la modalità performance e la quality

bYeZ!
Con che scheda hai provato?
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 20:21   #17
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da darkfear
edit: ma sono l'unico che nelle 3 immagini non trova alcuna differenza??
...ma high quality non vi sembra più nitido e brillante?

...ciao!
__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 20:28   #18
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Con che scheda hai provato?
c'è scritto, 7500@300/500

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 20:46   #19
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da belin
...ma high quality non vi sembra più nitido e brillante?

...ciao!
in quell'immagine le nuvole continuano a muoversi, è per quello che ti sembra più brillante
le immagini sono lì solo per farvi notare che effettivamente c'è un bel decadimento prestazionale con High Quality AF (opzione che consideravo ininfluente su R100 e derivati)

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 20:59   #20
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
in quell'immagine le nuvole continuano a muoversi, è per quello che ti sembra più brillante
le immagini sono lì solo per farvi notare che effettivamente c'è un bel decadimento prestazionale con High Quality AF (opzione che consideravo ininfluente su R100 e derivati)

bYeZ!
In poche parole si può costringere R100 al trilinear?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Windows 11/10: Microsoft chiude per semp...
Speciale CMF Nothing: smartphone, smartw...
Cooler Master presenta MasterFrame 400 M...
ChatGPT lancia le chat di gruppo collabo...
Galaxy S25 Ultra a un prezzo pazzesco: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v