Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2010, 18:17   #141
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
Discussione inserita in rilievo.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 11:11   #142
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Premetto che ho il 1100, ma non trovando il topic specifico posto qui.

Ho un problemino col "rumore di sottofondo" (non conosco il termine tecnico ) che potrei definire sempre presente in minima parte ma che diventa realmente fastidioso da ore 11 in poi (mi riferisco alla posizione della manopolina ).

Ho anhche notato che scollegando e riattaccando il cavo l'intensita' del fruscio varia.

Da qui la domanda (per quanto cretina possa essere) : e' possibile che dipenda dalla cattiva qualita' del cavo e che sostituendolo risolva il problema?
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 17:16   #143
b1st3k
Senior Member
 
L'Avatar di b1st3k
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 1494
Qualcuno di voi saprebbe darmi un parere sugli amplificatori Lepai?
__________________
PC: Fractal Design Define Nano S Mini ITX - AMD Ryzen 5 1600 - ASRock X370 Gaming-ITX/AC - Crucial Ballistix 8GB DDR4 - GTX1060 - Samsung T23A350 - Crucial BX200 240GB + WD RED 3TB - Logitech MX Master - Techsolo GTP-770 - AVM Fritz!Box 7490@TIM 100MB - NAS Synology DS216J WD RED 4TB
b1st3k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 14:35   #144
RioImmagina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 33
Ho letto tutte le pagine della discussione e alla fine ho preso il kama bay amp 2000!!
L'ho collegato a due casse aiwa 6 ohm che avevo provenienti da un compatto dolby sorround 5 canali (plasticoso ma costoso)....
Non ho la competenza per parlare di fedeltà, timbrica ecc.. Ma devo dire che l'oggettino suona forte e chiaro e in rapporto al costo e all'ingombro, non avrei potuto fare spesa migliore!
Inoltre, la potenza è sufficiente a devastare i vicini...
RioImmagina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 15:59   #145
RioImmagina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 33
Ehilà, notavo che gli amperometri del mio kama bay 2000 non si muovono quasi per nulla se non alzando il volume al massimo, dove si muovono comunque pochino....Secondo voi è un difetto o dipende dal fatto che le casse che utilizzo sono da 6 ohm invece di 8??
Gracias!
RioImmagina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:03   #146
meraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di meraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da RioImmagina Guarda i messaggi
Ehilà, notavo che gli amperometri del mio kama bay 2000 non si muovono quasi per nulla se non alzando il volume al massimo, dove si muovono comunque pochino...
Gracias!
No, purtroppo non è un difetto particolare del tuo, sono in molti a riscontrare la stessa cosa sui siti dedicati all'hi-fi.
meraviglia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 17:31   #147
RioImmagina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da meraviglia Guarda i messaggi
No, purtroppo non è un difetto particolare del tuo, sono in molti a riscontrare la stessa cosa sui siti dedicati all'hi-fi.
Grazie, chiederò la sostituzione!
RioImmagina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 07:35   #148
Damar
Senior Member
 
L'Avatar di Damar
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 717
Salve a tutti. Premetto che sono abbastanza un profano e ho acquistato da poco un pc nuovo con l'SDA-1100 + casse KroCraft... la domanda, semplice semplice (pure stupida se vogliamo ), riguarda la connessione delle casse all'ampli. Il Kama Bay è stato installato all'interno del case... di lì è stato collegato alla Sound Blaster X-Fi... per collegarlo alle casse devo utilizzare i cavetti e "farli partire" dalle uscite posteriori dell'ampli ora all'interno del case?
Mi pare una cosa di una scomodità unica... oltre al fatto che mi "gioco" un sacco di cavo... se volessi acquistarne altre due di maggiore lunghezza quale mi consigliereste anche per migliorarne la qualità?
Damar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 14:28   #149
Damar
Senior Member
 
L'Avatar di Damar
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 717
Ho risolto il problema di cui sopra, ma ora ne ho un altro... sto cominciando a impazzire

Le casse emettono un leggero sibilo di sottofondo appena percepibile in assenza di musica... perchè?! Colpa dei cavi? Io non so più dove sbattere la testa...
Damar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 21:19   #150
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
assicurati di usare il suo alimentatore esterno, facendo passare il cavo nel case
e non usare l'alimentatore del PC,
assicurati di aver comprato dei cavi di potenza, con una sezione decente
e un bel po' di schermatura.
(niente roba da 50 centesimi al metro, con uno sternuto di plastica intorno)

Mantieni TUTTI i cavi, compresi quelli dall'X-Fi all'amply,
il piu' distante possibile dalle altre componenti del PC, soprattutto
dai cavi di alimentazione dell'aly, che normalmente emettono parecchie
interferenze.

Controlla di non avere una ciabatta elettrica del pc, di quelle mezze fuse ^_^
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 25-04-2011 alle 21:24.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 16:20   #151
stefo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 323
Ciao ragazzi,
uppo questo thread dopo parecchio tempo dall'ultimo post.
Dispongo di una scheda audio xonar dx e stavo pensando di abbinargli un edifier s330d, spesa sui 100 neuri.

Però un mio amico mi regala due casse Sony ss-h177 prese da un vecchio sistema sony fh-b177. Questo è un piccolo manuale che ho trovato in giro sulle due casse:
http://dl.dropbox.com/u/1570339/manual5765.pdf

Avevo in mente di alimentarle tramite lo Scythe Kama Bay Amp SDA-1100 ma non so se il risultato può essere decente o quanto meno paragonabile all'acquisto del suddetto sistema Edifier.

Pareri?
stefo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 20:57   #152
Damar
Senior Member
 
L'Avatar di Damar
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 717
Risalve a tutti... Ho il sistema SDA-1100 + casse Kro Kraft (sembra una marca di sottilette) e da ieri sera ho riscontrato un continuo gracchiare di una delle mie due casse: un rumore MOLTO fastidioso e proporzionale al volume dell'ampli.
Pensando che si trattasse della cassa l'ho aperta, ho ricollegato i fili, ma senza riscontrare alcun miglioramento. Mi sta venendo il dubbio che si tratti del 1100, ipotesi avvalorata dal fatto che l'interferenza la da anche in cuffia... cosa potrebbe essere? Potrebbe essere un danno facilmente riparabile a casa o mi conviene portarlo in assistenza?
Damar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 11:40   #153
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
Provo a chiedere qui sperando che il thread non sia morto ...

Dopo avere letto molto su di lui, in generale con pareri favorevoli, a giorni mi arriverà uno Scythe Kama SDA-1100 da infilare nel PC con l'intento di fargli pilotare due piccole casse di qualità decente da piazzare di fianco al monitor.

Damanda 1.
Esisteva una valida alternativa allo SDA-1100 che al pari di questo si potesse piazzare in uno slot da 5,25 del PC? Ormai l'ho preso perchè non ho trovato altro, ma per cultura ...

Domanda 2.
Quali casse abbinargli, economiche ma con un decente rapporto Q/P, e soprattutto con profondità ridotta? L'uso sarebbe da ascolto in stanza studio, spesso da seduti davanti al monitor con le casse a 50 cm dalle orecchie, la sorgente audio sarà una scheda Asus Xonar DX alimentata da file flac/mp3@320 riprodotti da amarok sotto linux.

Al momento sto valutando Indianaline Nota 240 o Wharfedale Diamond 10.0 che vengono via entrambe sui 140 euro e hanno una profondità di 160mm circa, con un teorico vantaggio delle indiana in quanto ad efficienza.
Altrimenti salendo di molto di prezzo ci sarebbero le Monitoraudio Radius R90 ma non penso ne valga la pena.

Consigli?
__________________
X

Ultima modifica di Vodolaz : 17-11-2012 alle 11:42.
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 14:23   #154
meraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di meraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
Per i diffusori la cosa migliore è poter ascoltare di persona, ma sicuramente il budget che hai fissato mi sembra sufficiente.

Piuttosto, però, mi sentirei di sconsigliarti l'installazione dell'amplificatore all'interno dello slot del PC (nonostante nasca anche a questo scopo), perchè rischi di vanificare buona parte dei suoi pregi a causa dei disturbi all'interno del cabinet e dell'alimentazione "sporca".
Anche perchè è bello da vedere come unità stand-alone.
meraviglia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 15:33   #155
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da meraviglia Guarda i messaggi
Piuttosto, però, mi sentirei di sconsigliarti l'installazione dell'amplificatore all'interno dello slot del PC (nonostante nasca anche a questo scopo), perchè rischi di vanificare buona parte dei suoi pregi a causa dei disturbi all'interno del cabinet e dell'alimentazione "sporca"
Beh, uno dei motivi (forse il principale) per cui l'ho preso è proprio quello, purtroppo la logistica non favorisce una installazione esterna, già avrò il mio da fare a trovare il posto ai 2 diffusori ...

E poi all'interno del mio PC la situazione deve essere abbastanza tranquilla. Ci sono solo 2 ventole, una per la CPU e una per l'estrazione, entrambe girano a basso regime. L'alimentatore è un fenomenale Seasonic X-400 fanless che è una bestia, pur essendo privo di ventola anche sotto il massimo carico che può sviluppare il mio PC diventa appena tiepido. Inoltre c'è sempre l'opzione di utilizzare il suo alimentatore esterno al case.
__________________
X
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 00:00   #156
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Fai cosi', metti l'amply nello slot, ma non usare Assolutamente
l'alimentazione del PC., per quanto buono e senza ventola (e i seasonic sono ottimi)
riceve continue richieste di cambiamenti di tensione e questo non va' assolutamente bene.
Infila il cavetto del suo alimentatore esterno dentro al case e attaccalo.

Tieni conto di una cosa, i cavi RCA che metterai all'amplificatorino
devono essere buoni, belli schermati e dovrai fare del lavoro per farli correre
il piu' lontano possibile da qualsiasi cosa.

Indiana line dichiara qualcosa in piu' del dovuto come sensibilità in decibel,
forse Wharfedale non sarebbe una brutta scelta, in alternativa su trovaprezzi
ci sono delle offerte per le Tannoy Mercury V1
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 22-11-2012 alle 00:09.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 13:39   #157
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
Stavo pensando di realizzare, lavorando di trapano e saldatore, una staffa portaschede (non so come si chiamano, quelle che chiudono le feritoie in corrispondenza degli slot PCI) modificata dove alloggiare 1 connettore per l'alimentatore esterno, 2 jack RCA per collegare l'uscita della scheda audio, e i 2 morsetti dorati per i diffusori. Questo per avere la possibilità di sganciare tutto dal case per spostarlo (ogni tanto mi capita di farlo).

@mentalrey: cosa intendi per cavi RCA schermati? I cavi RCA sono sempre schermati con la calza esterna collegata al polo (-) ed il conduttore centrale collegato al polo (+) di ogni canale. Intendi una ulteriore schermatura aggiuntiva? Se si, dove li trovo e soprattutto dove collego l'eventuale schermatura extra?

Per le casse credo starò sulle Wharfedale Dia 10.0, le Tannoy V1 come dimensioni sono già oltre i limiti imposti, certo che in tutti i casi non potrò pensare di avere bassi corposi. Mi piacerebbe anche magari aggiungere in un secondo tempo un piccolo sub amplificato per fare un 2.1, ma sub veramente piccoli ed economici non ne ho trovati.

O forse era meglio se stavo su un 2.1 amplificato già fatto e finito (tipo Edifier 330) ? Ma l'idea del piccolo ampli con diffusori tradizionali mi solleticava ...
__________________
X
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 09:16   #158
ferragno
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 578
scusate vorrei un informazione "tecnica" leggendo nelle caratteristiche dell'amply leggo "uscita 8 ohm, le casse che ho e trovo nei negozi sono da 4 e da 6 ohm, se le uso cosa succede???
__________________
R.I.P. Megaupload...
ferragno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 15:05   #159
meraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di meraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
Ho usato a lungo questo amplificatore con torri da 4 Ohm nominali (con minimi del modulo di impedenza attorno ai 3,2 Ohm) senza particolari controindicazioni.
Al più, dovendo l'amplificatore erogare più corrente, c'è il rischio che, alzando il volume, finisca in protezione più facilmente (diventa muto per evitare danneggiamenti, e sei costretto a spegnerlo e riaccenderlo).
meraviglia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 15:08   #160
ferragno
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 578
grazie x l'info, secondo te che tipo di casse potrei usare?
__________________
R.I.P. Megaupload...
ferragno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v