|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15181 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... il futuro è la tv senza occhialini, i primi modelli sono già in commercio, è solo tempo 1-2 anni e poi passano tutti, quindi gli attuali stanno già morendo.
... non sempre una tecnologia più cara implica che sia migliore il prodotto, molto dipende dalla qualità dei componenti interna, che tu abbia il bordo trasparente o no, non fa di quello una tv che rende bene con le immagini. ... la gente è convinta che solo perchè si vede bene un demo nei supermercati, significa che obbligatoriamente si vede bene anche a casa, ignorando che ci sono altri problemi a casa (antenna obsoleta, linee cavi vecchie, ... ). ... se oltre agli lcd spariscono i concorrenti, il mercato obbligatoriamente muore perchè resta 1 sola tecnologia e non hai più scelte. ... i toshiba serie Rezia invece sono ottimi xchè integrano uno scaler interno dedicato e riescono a rendere bene i segnali SD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15182 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
|
rinnovo cordialmente il mio appello,
se qualcuno mi può aiutare ![]() grazie http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=15212 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15183 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
ais001
A questo punto conviene resistere ancora due anni per due motivi ,i televisori 3d senza occhialini costeranno meno e poi ci sarà il cambio dei DTT .Chissa poi quale diavoleria si inventeranno . Questo modello della toshiba costa 8500 euro : http://www.dday.it/redazione/4905/Il...8500-euro.html ,facendo delle ricerche su google più che altro i modelli delle tv 3d sono tutte toshiba A parte qualche film di materiale 3D da vedere c'è veramente poco ,sarebbe interesante se le reti italiane trasmetessero in 3D ,sul satellite ci sono già diversi canali in 3D . Riguardo il discorso dei supermercati hai perfettamente ragione ,mi zio qualche mese fà doveva acquistare un televisore per la pizzeria ,al supermercato il televisore sembrava perfetto ,poi la guardava nella pizzeria e non li piaceva più ,mi ha spiegato che vedeva le partite tagliate sui bordi ,non ho capito molto bene ,comunque se l'ha fatto sostuire per due volte di fila . Se pago un televisore più del dovuto mi aspetto che il costo in più sia dovuto alla tecnologia e all 'alettronica non all 'estetica ,altrimenti sono soldi buttati . Per un futuro non troppo lontano io mi aspetto questo tipo di televisori : http://www.dday.it/redazione/2408/TV...017-Forse.html ,http://www.ukizero.com/2011/11/linva...0%99ologramma/ ,http://www.dday.it/redazione/1831/3D...ondo-Sony.html ,http://www.focus.it/scienza/tecnolog...91751_C12.aspx Ultima modifica di marck120 : 30-11-2012 alle 12:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15184 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
1. resistere ha senso ma fino ad un certo punto, ora che prende piede una tecnologia hai voglia..........
![]() 2. la tv va comprata ora per gli utilizzi che si fanno ora e nei prossimi 2-3 anni (almeno da darle un senso all'acquisto e prevenire eventuali acquisti errati). 3. in italia il 3D c'è poco niente.... e ci sarà poco niente... con la crisi che abbiamo le aziende non investono. Inoltre il 3D attuale non è un 3D "FullHD" in quanto il 1920x1080 viene dimezzato, quindi ti trovi un 1920:2 = 960 ... quindi meno di un hd-r ![]() Per avere un 3D FullHD vero devi aspettare i 4k, quindi: 3840:2 = 1920 ![]() 4. il "taglio dei bordi" non so cosa significa. Sicuramente il segnale della tv "classica" è un 576i (canali SD) quindi ovvio che su un tv FullHD rende un pò male. Le tv FullHD sono fatte per visionare segnali 1080p, non per visionare segnali poveri o segnali deboli. 5. Attualmente le tv le paghi in base alla figaggine, il tempo della qualità e la gara a chi lo produce meglio è finito quando ha smesso di produrre plasma la Pioneer (nel 2009). Ora le aziende si accordano e quindi buona notte..... ![]() 6. Tv olografiche? Se ne parlava nel 2000 e si ipotizzava nel 2015... secondo me prima del 2025-30 col cavolo che le vedi... e anche anche........... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15185 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Mantova
Messaggi: 95
|
Ho collegato il Notebook Samsung Chronos, tramite HDMI, al mio 42VT20 Panasonic.
Sul plasma però il desktop è "mangiato" sui lati. Chi mi aiuta su come modificare le impostazioni per vederlo interamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15186 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Devi disabilitare l'overscan... Cerca qualche voce nel menù che assomigli a questa parola, oppure pixel mapping 1:1.
L'opzione per sistemare il problema c'è senz'altro, devi solo avere la pazienza di fare un giretto nei menù e provare.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15187 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Mantova
Messaggi: 95
|
Grazie, vado subito a provare!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15188 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
ais001
Anche questo è vero ,prima di assemblare il nuovo pc ho impiegato due anni ,ogni volta doveva uscire una nuova scheda madre un nuovo alimentatore oppure un nuovo modello di cpu ,quindi non facevo altro che aspettare ,alla fine mi sono deciso e ho acquisato tutto il materiale . Diciamo che io non seguo molto le novità della tecnologia ,anche perchè le possibilità economiche che ho solo limitate ,cioè se prendo un televisore magari me lo faccio durare anche 10 anni ,per fare un esempio ,anche se diventa obsoleto non ha importanza ,quello che conta è che la tv riesca a soddisfare le esigenze che interessano a me ,nel momento dell 'acquisto ovviamente visto che la tv mi deve durare negli anni mi sembra inutile non prendere quella che ha più funzioni possibili ,voglio dire questo ,prenderla già obsoleta in partenza non ha senso . Si riguardo il 3D il futuro è abbastanza grigio ,a dire la verità non ho mai visto un film in 3D quindi un pò di curiosità c'è l'ho ovviamente ,però posso farne anche a meno ,non è una priorità ,visto il poco materiale che c'è in giro per guardare un film ogni tanto a poca importanza ,ovviamente se il tevisore che acquisto ha anche il 3d ben venga ,mi fà solo piacere . Riguardo il taglio dei bordi a dire la verità neanche io ho capito cosa voleva dire ,appena lo vedo lo chiedo così ne parliamo , ma sicuramente dipende dal segnale 576i di cui mi spiegavi . Il fatto che le aziende si accordano mi sembra una cosa triste e ingiusta per noi ,per chi compra ,cioè con questo sistema le tv hanno tutte la stessa qualità al di là della marca . Si le tv olografiche a forza di rimandare diventiamo vecchi ,forse è anche una manovra commerciale ,è un pò come le macchine a idrogeno ,le auto volendo sono già pronte e funzionanti però non le diffondono sul commercio per i motivi che tutti sappiamo . |
![]() |
![]() |
![]() |
#15189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Anche se non è la stessa cosa vedere il 3D al cinema o sul televisore (può essere meglio o peggio a seconda delle tecnologie impiegate) almeno valuti se il 3D è un aspetto del film che ti interessa. Così verifichi se il gioco vale la candela. Molte persone ritengono che il gioco non vale la candela, a causa della maggiore scomodità data dagli occhiali 3D e il maggiore affaticamento visio, che gli impedisce di godere del film in modo rilassato. Magari tu potresti essere uno di questi. A me il 3D non da un affaticamento visivo significativo e non trovo particolarmente scomodi gli occhiali, ma ritengo che siano veramente pochi i film in cui il 3D aggiunge qualcosa di significativo, per cui tante volte tra versione 3D e 2D scelto quest'ultima....
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 30-11-2012 alle 22:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Devo dire che gli occhialini per curiosità gli ho indossati varie volte ,li ho tenuti per poco ma non mi hanno dato fastidio ,ora tenerli tutta la durata del film ovviamente è diverso .Certo la verà comodità nel godersi un film si avrà frà due anni quando le tv 3d senza occhialini saranno più abbordabili come prezzi Il problema è che in 3D c'è poco da vedere , poi come mi spiegavi se non si trova nessuna differenza significativa tra vedere un film in 2d e 3d a questo punto questa tecnologià nelle tv diventa solo un optional irrilevante .Il 3D solo per vedere un paio di film ogni tanto mi sembra veramente poco ,se le tv italiane trasmettessero in 3D allora sarebbe diverso ,però come sappiamo questo è impossibile Su youtube ho trovato un filmato che da l'idea della immagini 3D viste senza occhialini : http://www.youtube.com/watch?v=p949X1QFV_Q Ultima modifica di marck120 : 01-12-2012 alle 02:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
2. la popolazione è ignorante in materia, quindi non chiede. Non chiedendo "di più", ovviamente, le aziende ci vanno a nozze e posso fare il bello e cattivo tempo. troverai sempre chi dice che non è vero che sono balle, ma oggettivamente è così... c'è poco da fare ![]() 3. esatto. Abbiamo gli strumenti e le possibilità ma non abbiamo il coraggio di cambiare il sistema xchè quello attuale nonostante ci lamentiamo ci va bene. 4. te li stanno imponendo se noti, ora è raro trovare una tv 2D buona senza il 3D. quindi piano piano ci abitueremo ad avere una tv che fa il caffè anche se non la vuoi... se questa è libertà di scelta.......... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Però se decidi che il 3D non ti interessa puoi acquistare il televisore senza valutare la resa in 3D. Quindi potresti acquistare un televisore che va bene in 2D, ma scarso in 3D. In realtà però tutti i plasma della Panasonic e della Samsung attualmente rendono bene in 3D, quindi è un non problema. Sugli LCD il discorso è diverso, ci sono modelli che vanno male in 3D. Se poi tu volessi risparmiare e acquistare un LCD senza 3D, ci sono dei televisori con un buon rapporto qualità/prezzo, come lo Sharp 46LU630 e Samsung 46ES5500 (entrambi con pannello Sharp): sono da 46 pollici, costano 650 € circa e in 2D vanno bene come televisori LCD 3D da 1000 e passa euro.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 01-12-2012 alle 13:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15193 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
ais001
Si sicuramente è solo una questione di configurazione ,il suo televisore avrà forse due anni. Se uno è poco preparato le aziende e sopratutto chi vende ne approffità si ,per fortuna c'è internet e i forum ,chiedendo opinioni e leggendo recensioni qua e là si riesce ad' evitare l'oggetto scarso o che adirittura ha particolari problemi ,secondo me acquistare online ha più vantaggi ,io prima andavo in un centro commerciale abbastanza grosso ,li appena arrivi ci sono una marea di televisori tutti accesi ,una volta che se li anche se uno è super preparato in materia a volte è un pò difficile che trovi il modello che aveva prestabilito ,alla fine finisce di acquistare un pò quello che c'è ,magari facendosi convincere dal commesso di turno. Secondo il mio parere più che altro non è la popolazione che non ha il coraggio di cambiare ma è chi comanda e le grosse società che ci guadagnano e ci mangiano e di conseguenza non vogliono che i cambiamenti avvengano , ad' esempio l'energia elettrica è una cosa vegognosa ,a casa quasi quasi ci vuole uno stipendio solo per pagare la bolletta ,io qualche volta leggo le discussioni dell’E-Cat ,l'invenzione della fusione fredda di Andre Rossi ,per avere l'energia elettrica quasi a costo zero ,da quello che ho capito dietro ci sono tutti dei problemi politici ,burocratici ,in poche parole c'è gente che forza affinche il progetto non prenda piede e si diffonda .Ora nel 2013 sembra che solo un numero ridotto di clienti potrà acquistare questo strumento ,se così si può chiamare . In definitiva anche io penso che il 3D sia imposto , alla fine tutte le aziende si adeguano ,tanto la maggior parte della gente cerca sempre la tv all 'ultimo grido con tutte le funzioni possibili e novità,quindi sempre secondo me, se un' azienda fà un televisore con meno funzioni il prodotto in commercio viene inevitabilmente scartato ,a meno che non sia molto più conveniente come prezzo . Comunque mi sà che devo abbandonare l' idea di navigare e leggere il testo da lontano ,anche amd-novello con il suo 46 pollici mi diceva che per leggere bene i caratteri a 2,30 cm doveva per forza zoomare . Ultima modifica di marck120 : 01-12-2012 alle 15:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15194 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... ti prendi un 60" e risolvi il problema
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Anche quello che mi spiegavi è giusto ,se ha una persona non interessa il 3D e visto che ancora ci sono dei modelli di televisori senza 3D e che funzionano molto bene in 2D uno può valutare di acquistarli ,meglio investire su un televisore che funziona bene sulla tecnologia che a uno serve realmente come il 2D , sono d'accordo con te ,questo secondo me è un ragionamento che vale un pò su tutto . Ma ho visto che della sony si parla poco ,che ne pensate di questa marca di televisori ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15196 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Se ne trovo uno ad' un costo accessibile ci stavo pensando ,i 60 pollici penso che costino tanto (sempre plasma ovviamente) ,certo nella mia stanza che è piccola con un televisore così grande la notte la luce emana illuminerà tutto .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15197 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
|
Disabilita overscan e imposta la risoluzione da pc di 1920x1080 a 50hz
Vedo che a me la scheda del pc che usavo hdmi mi dava quattro impostazioni: 24hz per i filmati di quel tipo, 50,59 e 60hz. Prova le altre e vediperche solo con due a me l'immagine nnera spostata da un parte Ah per far attivare la voce overscan devi cambiare la di ensione dell'immagine tv size o qualcosa del genere dal telecomando
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15198 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ marck120
... in camera io non andrei oltre il 42", in salotto un bel 60" è l'ideale. ... io nelle camere ho messo tutti 37" plasma hd-r, in salotto ho il 60" fhd |
![]() |
![]() |
![]() |
#15199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Innanzi tutto grazie mille per i consigli e la disponibilità . Si sono d'accordo anche io ,il 60 per la camera è esagerato ,anche se il panasonic al plasma da 50 che mi avevi consigliato mi piace molto ed' ha un prezzo accessibile. I 60 pollici al plasma hanno un prezzo più elevato ,il meno caro che ho trovato è l' LG 60PA5500 che viene circa 800 euro comprese le spese di spedizione . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15200 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
|
che è regalato per quella taglia, prendi un lcd 2012 e vedi il costo
![]()
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.