|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12841 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
|
ma in queste conferenze di che si parla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12842 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
Quote:
Io l'ho in soffitta e quindi non a vista, ma mi è capitato di salirci dopo 24h di inutilizzo e trovarlo con tutte le spie belle accese, credo quindi attivo. Mi confermi la cosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12843 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
|
Scusate se continuo con le domande sciocche ma, come si intuisce, sono completamente ignorante sull'argomento.
L'infrastruttura che ho a casa è principalmente Mac, sto tentando di spostare le librerie di iTunes e iPhoto sul NAS ma ho dei dubbi esistenziali. Parliamo di iPhoto, la cartella l'ho copiata nella cartella "photo" ma ora il NAS è partito in un lunghissimo processo di indicizzazione. Anche l'app Photo Station, sebbene stia ancora lavorando, mi vede ovviamente la libreria come fosse una cartella. C'è modo di trasferire i vari album o devo necessariamente fare 2 copie delle stesse cartelle? Con iTunes ancora non ho provato ma ad esempio cosa succederebbe se con il portatile provassi ad usare iTunes quando non sono in rete? Visto che uso iTunes Match ha senso mettera la libreria sul NAS?!?! Ringrazio anticipatamente chiunque voglia darmi una mano! ![]()
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
Quote:
Per iPhoto Apple sconsiglia di far risiedere la libreria su altri dischi. Io la tengo sul Mac. Per iTunes, invece, ho trasferito tutto sul Nas, così lo storage è al sicuro. Poi uso comunque iTunes Match. L'unica avvertenza è di avere la cartella già "montata" sul Mac quando apri iTunes, se no ti perde il puntamento e crea una nuova cartella di preferenza sul computer. In pratica il mio iMac, all'avvio, connette già la cartella iTunes Music che ho sul Nas.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12845 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
|
Synology Data Replicator 3 non mi parte all'avio del sistema, con windows 8.1, prima con 7 nessun problema, ho provato anche a copiare il files nella cartella di avvio automatico ma non funziona, che posso fare? se non parte non serve a niente.
grazie
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12846 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
|
Quote:
Curiosità, Photo Station lo usi? ![]()
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12847 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
Quote:
Si. Giga e giga di foto, che non starebbero su iDevice, che possiamo avere sempre a portata di mano, sufficiente connessione internet. Io carico le mie foto su iPhoto (anche Aperture) e sul Nas. Poi un nas fa il backup sull'altro 😜
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12848 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
|
Quote:
![]()
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12849 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
Quote:
![]() ![]() La Photo Station ti consente di vedere sempre e ovunque tutti i tuoi album... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
|
Quote:
Io adesso ho un DS214se e vorrei prendere un 414J. Sài se é possibile migrare il tutto semplicemente spostando gli hard-disk dal 214se al 414j o é necessario migrare tramite backup? Edit: se volessi ridurre la capacità dell'attuale del jbod si può fare?
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82. Ultima modifica di antonioman86 : 19-10-2014 alle 12:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12851 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
Mi spiace ma non so risponderti 😔. Io faccio solo il Sync delle cartelle di foto, film e serie TV, oltre ad avere Cloud Station Client.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21324
|
Quote:
link
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.6 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.6| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.6 | WATCH Series 10_watchOS 11.6| tv 4K (2022)_tvOS 18.6|2x HomePod (2023)_18.6 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12854 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
|
Quote:
Quote:
Quote:
Si perde una buona parte di informazioni nella migrazione, tra cui i relativi della Download Station. Grazie del link, approfondirò quando sarà necessario..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12855 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2344
|
Ridurre il volume di un raid0 o di un raid non ha senso perché lo spazio avanzato sarebbe inutile. Proprio per come funziona un raid. Se su un disco hai un raid non puoi creare una seconda partizione
inviato dal mio topotalk
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi cercateci anche su telegram |
![]() |
![]() |
![]() |
#12856 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
|
Quote:
Ho specificato che ho jbod
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12857 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2344
|
Già. . Il jbod non è un raid...
Il raid0 si può fare normale o con la funzionalità jbod che mette se possibile i dati su un solo disco. Rimane sempre un raid0 inviato dal mio topotalk
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi cercateci anche su telegram |
![]() |
![]() |
![]() |
#12858 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3887
|
Quote:
![]() ![]() Il jbod non è un raid ne ha niente a che vedere con un raid 0
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 ![]() Ultima modifica di matte91snake : 19-10-2014 alle 23:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12859 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2344
|
La differenza sostanziale tra un raid0 e un jbod è come vengono gestiti i dischi. Jbod usa la concatenazione, Vede un gruppo di dischi come uno e lo riempie in modo sequenziale. Un raid0 invece riempe a caso i dischi (stripping)
Ho forse non avrà nulla a che fare come termine ma non come si comporta. Sta di fatto che ridurlo non si puo.. e per me ha poco senso. Sono stato impreciso e me ne scuso. Se volete approfondire l'argomento direi che wikipedia/raid lo tratta in modo adeguato inviato con il mio topotalk
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi cercateci anche su telegram Ultima modifica di burghy : 19-10-2014 alle 23:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12860 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3887
|
Quote:
a parità di dischi il raid 0 avrà prestazioni doppie , ma dimezzata tolleranza all'errore( rompi un disco e perdi tutto). Lo striping non è "a caso", i file vengono spezzetati in molti stripe di dimensione definita durante la creazione dell'array, e posti in entrambi i dischi alternativamente partendo dal centro o dal settore di inizio dell'array in caso di array multipli. lo spazio totale è per entrambi la somma dei due dischi. il jbod avrà prestazioni da disco singolo e in caso di rottura si perde il conenuto del disco rotto + l'eventuale file a cavallo tra i due dischi
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.