Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2023, 20:27   #1181
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17590
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Per la cronaca oggi han rilasciato i 43.14 whql.
Installati, li tengo sempre aggiornati !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 20:42   #1182
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Sono identici agli ultimi beta, salvo FORSE per il supporto all'accelerazione via Vulkan per H264/H265
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 18:08   #1183
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3479
Domandone per tutti i possessori di Arc.
Avendo due vecchi monitor a 60Hz, mi sono trovato molto bene con l'AMD Enhanced Sync e il corrispettivo di Nvidia il Fast Sync, che sono delle alternative al V-sync classico, che però non cappano gli fps e non introducono latenza.
Ho dato un'occhiata in giro e sembrerebbe che anche Intel abbia qualcosa di simile, lo Speed Sync.
Però poi leggendo su qualche forum sembra che in realtà non sia ancora attivabile. A voi risulta?
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 20:31   #1184
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
In teorie la ARC offrono DUE soluzioni proprie al problema del Vertical Sync, ovvero lo Smooth Sync (è simile concettualmente allo Scanline Sync, nel senso che invece di spostare la linea di tearing come lo Scanline Sync la blurra ) E lo Speed Sync che hai nominato tu (che invece da qualcosa di simile a quello che fa il DWM di Windows quando giochi in Borderless).

E' cmq un problema risolvibile con Afterburner+RTSS e lo Scanline Sync appunto (teoricamente è la soluzione migliore di tutte)
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 20:37   #1185
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Domandone per tutti i possessori di Arc.
Avendo due vecchi monitor a 60Hz, mi sono trovato molto bene con l'AMD Enhanced Sync e il corrispettivo di Nvidia il Fast Sync, che sono delle alternative al V-sync classico, che però non cappano gli fps e non introducono latenza.
Ho dato un'occhiata in giro e sembrerebbe che anche Intel abbia qualcosa di simile, lo Speed Sync.
Però poi leggendo su qualche forum sembra che in realtà non sia ancora attivabile. A voi risulta?
Lo smooth sync è molto efficace se non hai un monitor con vrr, lo speed sync l'ho provato, ma avendo un monitor freesync preferisco usare il vrr.
In ogni caso ti confermo che ci sono e sono attivabili.
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 20:39   #1186
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
In teorie la ARC offrono DUE soluzioni proprie al problema del Vertical Sync, ovvero lo Smooth Sync (è simile concettualmente allo Scanline Sync, nel senso che invece di spostare la linea di tearing come lo Scanline Sync la blurra ) E lo Speed Sync che hai nominato tu (che invece da qualcosa di simile a quello che fa il DWM di Windows quando giochi in Borderless).

E' cmq un problema risolvibile con Afterburner+RTSS e lo Scanline Sync appunto (teoricamente è la soluzione migliore di tutte)
Tutto corretto!
Unica cosa non son sicuro che afterburner funzioni correttamente su ARC, o almeno, tu hai qualche conferma che funzioni correttamente con l'ultima release?
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 20:45   #1187
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Tutto corretto!
Unica cosa non son sicuro che afterburner funzioni correttamente su ARC, o almeno, tu hai qualche conferma che funzioni correttamente con l'ultima release?
L'S-Sync - e tutte le feature di RTSS - non si appoggia in nessun modo ai driver, quindi non ci dovrebbero essere problemi.

Notiziona:

https://www.phoronix.com/news/Matrox-Intel-Arc-Graphics
https://video.matrox.com/en/products...ds/luma-series

Dà i brividi linkare il sito di.....MATROX

Ultima modifica di Wolfw00f : 28-04-2023 alle 20:53.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 23:50   #1188
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
https://www.anandtech.com/show/18840...graphics-cards
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 00:20   #1189
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3479
Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
In teorie la ARC offrono DUE soluzioni proprie al problema del Vertical Sync, ovvero lo Smooth Sync (è simile concettualmente allo Scanline Sync, nel senso che invece di spostare la linea di tearing come lo Scanline Sync la blurra ) E lo Speed Sync che hai nominato tu (che invece da qualcosa di simile a quello che fa il DWM di Windows quando giochi in Borderless).

E' cmq un problema risolvibile con Afterburner+RTSS e lo Scanline Sync appunto (teoricamente è la soluzione migliore di tutte)
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Lo smooth sync è molto efficace se non hai un monitor con vrr, lo speed sync l'ho provato, ma avendo un monitor freesync preferisco usare il vrr.
In ogni caso ti confermo che ci sono e sono attivabili.
Perfetto, grazie ad entrambe.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 10:28   #1190
aldogdl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trapani
Messaggi: 1030
Intel Arc e RayTracing

Come va la Intel Arc 750 in RayTracing ? Siamo a livello di una RTX 3060 TI ? O forse di una RX 6750 XT ?
aldogdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 11:42   #1191
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da aldogdl Guarda i messaggi
Come va la Intel Arc 750 in RayTracing ? Siamo a livello di una RTX 3060 TI ? O forse di una RX 6750 XT ?
Dipende da quello che cerchi. RT con pathtracing no, il resto sì. Per quanto riguarda il pathtracing ad esempio in CP77 basta usare il mod che riduce il numero di raggi e rimbalzi (con relativa perdita di fedeltà visiva, ovviamente).
In Q2 RTX puoi farlo direttamente dalla console del gioco.

Si torna al discorso di sopra: https://en.wikipedia.org/wiki/Bounding_volume_hierarchy e l'HW che ne permette l'ispezione in modo più efficiente.....per ora NV è sopra gli altri.

Ultima modifica di Wolfw00f : 30-04-2023 alle 11:47.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 16:52   #1192
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Altre recensioni

https://www.youtube.com/watch?v=xFLD...hannel=PCWorld
https://www.youtube.com/watch?v=teXt...cientGameplays
https://www.youtube.com/watch?v=ygSP...nnel=TechLabUK

Ultima modifica di Wolfw00f : 30-04-2023 alle 23:53.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 17:18   #1193
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
Sto pensando di cambiare la mia cara GTX 1070 ed essendo povero, ho messo gli occhi sulle ARC Intel.
Premesso che gioco attualmente in 1080p e ci resterò ancora per un bel po', A750 o A770? Conviene puntare ancora su 8GB o devo orientarmi sul 16GB?
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 18:11   #1194
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Per 1080 no, bastano 8.

Ricorda che 2000:800x600 = 2024:1920x1080 (e 1024x768 <-> 2560x1440)

Dall'anno prossimo in poi direi che il target è 1440 in altezza.

Ultima modifica di Wolfw00f : 02-05-2023 alle 18:13.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2023, 16:41   #1195
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
Ok, allora, ragionando in prospettiva, andrò di A770 con 16GB
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2023, 21:09   #1196
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Sulla A380

https://www.youtube.com/watch?v=2IWp...ndomGaminginHD
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2023, 06:50   #1197
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Ok, allora, ragionando in prospettiva, andrò di A770 con 16GB
Guarda che costa quanto una rx 6700 xt che gli da le batoste, attualmente non è una buona scelta se si guarda al rapporto prezzo\prestazioni prendila solo se hai voglia di qualcosa di diverso, però andrai un 10% meno di una 3060ti, ai livelli della 6650xt più o meno.
__________________
i5 13600k|Asus h610m wifi|Viper 32gb 5600mhz|rtx 3060ti|evga 750w g6|Lianli Dan matx|Asus Vg27a 2k@144hz

Ultima modifica di nessuno29 : 07-05-2023 alle 06:54.
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2023, 08:13   #1198
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Attualmente per prezzo/prestazioni quella più bilanciata è la A750 che si trova a partire da 244€, esagerando si può pensare alla A770 8GB che parte da 276€ ma già oltre vai a collidere con le 6700/3060ti e li si apre un grosso dipende.

La variante 16GB è però estremamente interessante in produttività, diversi applicativi traggono enormi benefici sia dalla maggior vram che dall'architettura intel, ma per giocare a mio parere non vale quei 130€ di differenza da una A750.

Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
L'A380 pure è un bel chip, la si porta a casa a partire da 150€, e si scontra a pari prezzo con le 1650 e 6500xt
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 07-05-2023 alle 08:16.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2023, 08:28   #1199
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
L'A380 pure è un bel chip, la si porta a casa a partire da 150€, e si scontra a pari prezzo con le 1650 e 6500xt
Considerando che sarebbero schede da 100 euro

Col problema non da poco che la 6500 o eventualmente una 3050 a prezzi "adeguati" (200 euro, l'ideale sarebbe 175 una volta presentate le 4050) finirebbero magari su un vecchio sistema PCI-Ex 3.0 come ultimo upgrade prima del pensionamento del sistema.....quindi a priori castrate nell'interfacciarsi col resto del sistema (la 6500 tantissimo essendo solo 4x, le altre 8x quindi già al limite)

Ultima modifica di Wolfw00f : 07-05-2023 alle 08:35.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2023, 08:47   #1200
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Attualmente per prezzo/prestazioni quella più bilanciata è la A750 che si trova a partire da 244€, esagerando si può pensare alla A770 8GB che parte da 276€ ma già oltre vai a collidere con le 6700/3060ti e li si apre un grosso dipende.
Ormai la 6650xt a 270 euro però distrugge tutta la fascia per qualità prezzo.
__________________
i5 13600k|Asus h610m wifi|Viper 32gb 5600mhz|rtx 3060ti|evga 750w g6|Lianli Dan matx|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v