|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
un pò sono i driver, ma molto lo fa il gioco che testi. questa è un'architettura DX12 e per farla andare al massimo gli devi dare un gioco realmente DX12, e fino ad oggi non lo abbiamo avuto a disposizione. la questione è che la percezione è stata quella di costare di più per andare poco di più (e non è la mia, ma generale). figurati che a molti sto consigliando una 2080 invece di una 1080 Ti, anche se costa 100-150 euro in più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Questa è invece la cruda realtà nella situazione odierna : 1080 davanti alla 64 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
prendi il die shot del TU102, vai sui moduli SM.
le parti in chiaro sono le TMU (sopra e sotto in senso orizzontale) e le nuove unità RT core e tensor core (a desta e a sinistra). sono assai piccoli, in realtà, ma non funzionerebbero bene (se non affatto) se non accostati ad un'architettura DX12; architettura che ha richiesto di rimettere in HW tutto lo scheduling della GP, visto che sarebbe troppo oneroso e troppo poco reattivo farlo via SW dalla CPU, come avviene su Pascal. poi ci sono registrei e L1 debitamente maggiorati. la maggior parte dello spazio è per avere le DX12. (una bella parte lo fa anche la cache, comunque, ma è si e no il 10% del silicio impiegato... sono le bande nere che vedi verticali tra un gruppo di SM e l'altro). è lo stesso problema di dimensioni elevate che ha vega in confronto a pascal (o maxwel con thaiti e fuji). avere le DX12 comporta vantaggi tangibili, SE SFRUTTATE, ma anche che l'HW sia condito di certi elementi che costano spazio e transistors, ma che non calcolano attivamente per far salire le prestazioni.... il fatto è che senza quelle caratteristiche non fai una DX12 e che RTrt e tensor core sono coadiuvati da un'architettura che può giostrare i dati più finemente di quanto mostrato su pascal. anche Volta è DX12 e ha i tensor core, caches proporzionata, ma è comunque grande (anzi, il più grande). ti assicuro che il valore scritto, 50%, è fuori ordine di grandezza per RTcore e tensor core.... avrebbero messo il doppio degli RT core una 2080 sarebbe cresciuta sui 30mm^2 in più, sui 570 totali, ma almeno 30fps a 4K o 60 a 1440p o 120 a 1080p te li faceva fare in RTrt... probabilmente si giocheranno questa carta sul die shrink a 7nm, perchè 570 diventava quasi la dimensione di un GP100... complicatino da tirare fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
|
Quote:
Per te AC è diventata un'ossessione, eh... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E ribadisco, non mi piace avere a che fare con i complottisti... Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Allora se le comprassero di tasca loro le schede e le valutassero senza peli sulla lingua, no? Non mi sembra un esborso impossibile per una testata di un certo livello. Potresti farlo anche tu, per il bene dell'informatica. Magari ci scappa anche un Pulitzer. Quote:
Ah, sì! E' per via del 8700K superovercloccato! Tra l'altro il 7700K di Tom's va a 4.4 GHz, mica così poco... Non credo che 400 MHz cambino drasticamente lo scenario come sembra. In ogni caso, GTA5 lo sa anche mio nonno che è un gioco ottimizzato con i piedi, che sia DX11 non c'entra una mazza. Quote:
Quote:
Quote:
Evita di rispondermi, se puoi... Grazie.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck Ultima modifica di bagnino89 : 20-09-2018 alle 11:13. |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
Assassin's Creed Origins (10% solo di differenza tra 2080 e 1080 TI) Call Of Duty WWII (come sopra) Civilization IV (2% di differenza a 1080p!) Divinity Original Sin 2 (0%!) GTA V (0%) quando invece vai a prendere roba scritta per le nuove generazioni di schede grafiche (anche se hanno 6 anni sul groppone), come wolfestein II e vedi un 49% in più a 1080p tra 1080 Ti e 2080, con vega 64 al 2% in meno della 1080 Ti, ti accorgi che tutto quello che valuti dipende fortemente dal contesto e che una media ponderata non ha senso, soprattutto se parli di giochi che hanno 5 anni sul groppone o uno soltanto... ma i giochi possono essere usciti anche domani, se son fatti con tecnologie datate sono giovani solo esteriormente, non nelle viscere... ora, secondo te, i nuovi giochi li faranno con incremento ZERO tra 1080 TI e 2080, o cercheranno di raggiungere il 40-45, se non il 50% in più usando codice adatto alla 2080? perchè quel codice va altrettanto bene sulle AMD... ed ora mi fermo qua, che battibecchi con gente non obbiettiva non ne voglio più tenere. vi lascio alle vostre convinzione, sicuro che parleranno i fatti a mano a mano che succedono (come è successo sulla questione che le RTX 20 sono DX12 AC). Ultima modifica di lucusta : 20-09-2018 alle 11:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
la 1080 ha 7,2 Miliardi di transistor le 2070 ha 10,8 Miliardi di transistor la 1080 ha 2560 CUDA la 2070 ha 2304 CUDA hanno stessi canali RAM e stesso bus. gia cosi con meno core la 2070 ha il 50% in piu di transistor, se contiamo il confronto a parita di core, arrivera ad averne il 60% in piu.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 20-09-2018 alle 11:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
|
il vero scandalo è che in tutto ciò Nvidia ancora non si è degnata di introdurre il supporto alla configurazione monitor misti con Nvidia Surround
![]()
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
|
Quote:
![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Comunque è bello continuare a non considerare che i titoli più vecchi non dispongono del supporto driver per le nuove RTX ![]() Ultima modifica di nickname88 : 20-09-2018 alle 11:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3858
|
A me sembra che nvidia sia quasi stata costretta a tirare fuori subito la 2080ti perchè a sensazione la 2080 è un mezzo passo falso rispetto alla precedente generazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
|
Quote:
![]()
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Come probabilmente osservato da altri essendo le prestazioni delle RTX2080 allineate circa alla vecchia 1080TI non si sente alcuna scimmia per chi la possiede.
La RTX2080TI raggiunge prestazioni superiori ma ad un costo veramente alto per ora. La tecnologia in più è interessante ma ancora non è diffusa o completamente implementata si tratta di un primo passo. Va fatto comunque pregio a Nvidia di aver alzato la qualità costruttiva delle FE. Penso che in futuro dovremo abituarci sempre di più ad avere meno incremento prestazionale da una generazione all'altra, probabilmente le features assumeranno un maggiore peso nella scelta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3858
|
Eh sì... cmq la cosa veramente triste restano i prezzi. Speriamo ci sia un revamp della fascia media altrimenti non considererei molto strano se la gente tornasse in massa al mercato console.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21413
|
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21413
|
va quasi uguale alla ti, con un margine di vantaggi esiguo, costa l'iradiDDio e ha 3gb di ram in meno. Cmq teoricamente andrebbe valuta come erede della 1080 liscia, e in quel caso il guadagno è valido, è il prezzo che è osceno
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
|
Quote:
![]() Cioé... se non aveva quasi alcun senso il salto da una 980ti-->1080 (se non altro il prezzo era quasi pari, la ram nel secondo caso era di più, etc...) adesso davvero il passaggio 1080ti--->2080 è davvero la mossa "informatica" più assurda (e sbagliata) degli ultimi anni! ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Quote:
Quote:
Non è meglio aspettare che la "nuova architettura" sia affinata, e ci siano titoli in grado supportarla? Anche perchè sicuramente avanti che arriveranno titoli che sfruttano RT e DLSS, la 3080 sarà già alle porte... Ovviamente ognuno dei propri soldi è libero di fare ciò che vuole, ma purtroppo finchè ci sarà gente che "shut up and take my money", nVidia continuerà con questi prezzi sempre più folli. ![]() E quelli che non sono così benestanti da potersi permettere di spendere 1200€ all'anno solo di scheda video, saranno costretti a trovarsi un'altro hobby. ![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
|
1300 euro per la 2080TI...tutta sta potenza bruta con la certezza di esser limitati a 60Hz in 4k su HDMI?
Come minimo, visto che l'hardware non è un problema, dovevano garantire di poter aggiornare (una volta possibile) via firmware ad HDMI 2.1. Praticamente, all'uscita della prima tv con HDMI 2.1 il prossimo anno, queste 2080 saranno già osbolete. Ultima modifica di ShineOn : 20-09-2018 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.