Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2018, 10:37   #81
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
dal die shot del TU102.
si ma i calcoli per dire 5%.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 10:38   #82
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Oltre al cambio di anatomia dei tensor cores, ora c'è anche un RT core per ogni cluster a dire il vero.

1080 599$
2080 699$
Differenza : 16%
Differenza di performance : 38% ( escludendo DLSS, RT e drivers maturi )

E siccome le schede usciranno a partire da oggi, bisognerà ancora attendere qualche settimana affinchè saranno disponibili negli shops e vedere i prezzi reali.


Dal nulla ovviamente, ennesima farneticazione.
se vuoi proprio saperlo son sicuro che la differenza prestazionale tra 2080 e 1080 sarà assai più marcata del 38%, escludendo tensor core e rt core.
un pò sono i driver, ma molto lo fa il gioco che testi.
questa è un'architettura DX12 e per farla andare al massimo gli devi dare un gioco realmente DX12, e fino ad oggi non lo abbiamo avuto a disposizione.

la questione è che la percezione è stata quella di costare di più per andare poco di più (e non è la mia, ma generale).

figurati che a molti sto consigliando una 2080 invece di una 1080 Ti, anche se costa 100-150 euro in più.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 10:46   #83
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
hitman?
hai sia il grafico delle prestazioni che dei consumi in game proprio su hitman su questa stessa recensione.
vega 56 = 51 - 88
1080 FE = 52 - 94
vega 64 = 60 - 103
Cioè stai affermando che la 1080 vada come la Vega56 sulla base di un solo titolo e per giunta scelto ad hoc ?


Questa è invece la cruda realtà nella situazione odierna :
1080 davanti alla 64

nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 10:52   #84
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si ma i calcoli per dire 5%.
prendi il die shot del TU102, vai sui moduli SM.
le parti in chiaro sono le TMU (sopra e sotto in senso orizzontale) e le nuove unità RT core e tensor core (a desta e a sinistra).
sono assai piccoli, in realtà, ma non funzionerebbero bene (se non affatto) se non accostati ad un'architettura DX12; architettura che ha richiesto di rimettere in HW tutto lo scheduling della GP, visto che sarebbe troppo oneroso e troppo poco reattivo farlo via SW dalla CPU, come avviene su Pascal.
poi ci sono registrei e L1 debitamente maggiorati.

la maggior parte dello spazio è per avere le DX12.

(una bella parte lo fa anche la cache, comunque, ma è si e no il 10% del silicio impiegato... sono le bande nere che vedi verticali tra un gruppo di SM e l'altro).

è lo stesso problema di dimensioni elevate che ha vega in confronto a pascal (o maxwel con thaiti e fuji).
avere le DX12 comporta vantaggi tangibili, SE SFRUTTATE, ma anche che l'HW sia condito di certi elementi che costano spazio e transistors, ma che non calcolano attivamente per far salire le prestazioni....
il fatto è che senza quelle caratteristiche non fai una DX12 e che RTrt e tensor core sono coadiuvati da un'architettura che può giostrare i dati più finemente di quanto mostrato su pascal.

anche Volta è DX12 e ha i tensor core, caches proporzionata, ma è comunque grande (anzi, il più grande).

ti assicuro che il valore scritto, 50%, è fuori ordine di grandezza per RTcore e tensor core.... avrebbero messo il doppio degli RT core una 2080 sarebbe cresciuta sui 30mm^2 in più, sui 570 totali, ma almeno 30fps a 4K o 60 a 1440p o 120 a 1080p te li faceva fare in RTrt...

probabilmente si giocheranno questa carta sul die shrink a 7nm, perchè 570 diventava quasi la dimensione di un GP100... complicatino da tirare fuori...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 11:06   #85
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
hitman?
hai sia il grafico delle prestazioni che dei consumi in game proprio su hitman su questa stessa recensione.
vega 56 = 51 - 88
1080 FE = 52 - 94
vega 64 = 60 - 103

tra l'altro su hitman dipende dai filtri che si usano, visto che il famigerato supporto di hitman in DX12 per AC è solo sui filtri SMAA e SAOA (e non sono impostazioni dei preset di default).
Giustamente un solo gioco rappresenta un corretto campionario statistico per fare valutazioni di questo tipo. Tutti gli altri lasciamoli perdere...

Per te AC è diventata un'ossessione, eh...

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
peccato che quei 118W valgono il 14% in più di prestazioni e che qui stanno usando un 8700K overclockato.
Un campione di efficienza, non c'è che dire!

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
non è affatto detto che serva un 8700K overclockato per spremere da vega i 103fps a 1440p, ma è molto più probabile che questa è la condizione inevitabile per averli con una gtx 1080. quindi i 385W di Vega 64, senza nessun tuning particolare, potrebbero diventare solo 300 perchè un 8700K in overclock può arrivare a consumare 180W a 5ghz contro i 95W del settaggio normale.
al consumo della 1080, invece, devi aggiungerci comunque quei 90W di overclock se vuoi ottenere questi numeri...
Sarà la miliardesima volta che ripeti questa cosa delirante, ma non hai alcuna prova a sostegno. Mentre io che seguo anche il thread di Vega in questo forum so bene che anche le AMD vengono tappate da CPU non all'altezza, c'è poco da fare... Ma continuiamo pure con le congetture.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
vedi che quindi la questione consumo si ridimensionerebbe drasticamente già solo così, senza nemmeno mettersi a fare un tuning di fino alle vega (cosa assai impegnativa).
Eh sì, fare il tuning di Vega è proprio un attimo... Mi sa che un thread di Vega non lo hai visto manco con un binocolo.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
continui ad avere la solita frase nel tuo profilo...
diamogli un senso a quella frase, ma aderente a quanto è scritto:
"Le Pascal non sono efficienti..." almeno non tanto quanto te le mostrano di solito nelle review per stroncarle...
La frase è un monito alle scemenze che vai scrivendo sui vari siti specializzati.

E ribadisco, non mi piace avere a che fare con i complottisti...

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
test di Igor di tomshardware.de sulla recensione, in italiano, di tomshw.it che tanti appassionati con "marcate conoscenze" sbandierano appena qualcuno parla di vega...
"chi Vega? vega è un fail che consuma 400W"
vega 64 consuma 400W sotto l'overclock estremo meno tunnato del mondo, ad alzare a manetta la stanghetta e senza capire come effettivamente si deve regolare: dal voltaggio e non dalle frequenze massime.
tra l'alto l'hai scritto anche te ed è per questo che te lo sto rinfacciando, giusto perchè ora qui hanno fatto un test che confuta del tutto le teorie degli "anticomplottisti".
Ma che c'entra, il consumo totale tiene conto di tutta la piattaforma, è ovvio che possa variare caso per caso... Uno dovrebbe vedere quanto consuma Vega 64 e basta per fare valutazioni di questo tipo. Altro delirio.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
non parliamo di Turing, ma delle pascal.
in un altro gioco la 2080 TI potrebbe consumare sempre quel livello di energia, ma andare a 2 fps in più di una 1080 TI.
prendi GTA V o Arma III e vediamo come se la cava turing con quei giochi.
è un'architettura DX12 e sarebbe più impegnata a cercare di funzionare in DX11 che a generare frame, te lo assicuro.
è l'identico problema che si ha con vega: i giochi di oggi sono pensati principalmente per le pascal, quelli di ieri erano esclusivamente per le pascal.
stesso AOTS: Pascal non usa AC, e te lo possono confermare direttamente gli sviluppatori, e qui vediamo una comparazione sulle DX12 fatta esclusivamente per vedere come va in AC dove c'è una scheda che non usa AC, o come su Hitman che spacciano DX12 AC quando sono i FILTRI ad avere quella proprietà di computo, non il gioco... e quindi ti dicono che testano hotman DX12 AC ma disabilitano quei filtri...
è solo una palese presa per i fondelli.
Non mi pare...




Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
in hitman, quando fa il 14% in più di una 1080....
che vuoi che sia...
Un solo gioco per fare statistica, gli altri facciamo finta che non esistono. Metodologia inconfutabile.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
le hai sempre chieste, ora te le hanno fornite direttamente le review.
leggi e capisci.
Qua mi sa che sei tu l'unico a dover leggere e capire... Ma forse proprio cambiare hobby.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
no...
il consumo medio (e non il valore medio calcolato sulla media dei consumi) su un non ben precisato gioco su un gruppo di giochi DX11.
La lista è ben precisata sul sito, vattela a vedere.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
ed il problema risiede proprio sulla questione:
DX11=esaltazione di Pascal
Certo!

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
Pascal= ci vogliono CPU a millemila ghz, per vega no è così sui DX12
Sicuro! Poi c'erano le marmotte che confezionavano le AC.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
consumi senza rapportarli alle prestazioni puntuali: sul gioco x va tot e consuma tot.

e, altra cosa, sono tutti al soldo d'nvidia, perchè hanno firmato l'NDA che non gli permette di essere obbiettivi ed indipendenti.
se non lo firmavano non avevano le schede da testare.
Cattiva Nvidia, cattiva.

Allora se le comprassero di tasca loro le schede e le valutassero senza peli sulla lingua, no? Non mi sembra un esborso impossibile per una testata di un certo livello.

Potresti farlo anche tu, per il bene dell'informatica. Magari ci scappa anche un Pulitzer.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
vai su toms che hanno provato anche come va in GTA V... il 5% in più, altro che 25% medio...
tra un chip da 472 e uno da 754mm^2... bello sforzo, direbbe un osservatore distratto.
la questione invece è che GTA V è il peggior gioco possibile per una scheda DX12.
Nel grafico sopra la situazione mi sembra diversa...

Ah, sì! E' per via del 8700K superovercloccato! Tra l'altro il 7700K di Tom's va a 4.4 GHz, mica così poco... Non credo che 400 MHz cambino drasticamente lo scenario come sembra.

In ogni caso, GTA5 lo sa anche mio nonno che è un gioco ottimizzato con i piedi, che sia DX11 non c'entra una mazza.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
la questione è che ogni gioco è sponsorizzato da nvidia, ma fino a ieri se lo ottimizzavi solo per AMD sulle nvidia (70% del mercato) andava da schifo, ma schifo realmente, tanto da costringerti a non usare le vere prerogative delle DX12, sennò l'avresti venduto solo ad alcuni appartenenti a "quegli sfigati" che hanno AMD.
quindi sponsorizzato Nvidia significa che gira ottimamente su nvidia e in modo pessimo su AMD;
sponsorizzato AMD significa che gira comunque bene su nvidia, e molto meglio del solito su AMD.
questo significa la sponsorizzazione, perchè non può controvertire le leggi del commercio: fare una cosa e venderla a più persone possibile.
Come no. Fonti?

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
negli ultimi giochi usciti nel 2017 c'è stato un netto miglioramento prestazionale dell'architettura AMD (ma anche di quelle delle schede vecchie), segno che si stanno adottando sempre più questioni da DX12 (multithread e aumento delle draw call principalmente).
e questo trend sarà sicuramente accellerato dall'introduzione di un'architettura DX12 di nvidia, qual'è turing.
Fonti?

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
non è un complotto, ma mosse commerciali unita a sana ignoranza delle persone...
d'altronde il marketing vive sull'ingenuità del pubblico.
Te l'ho detto cosa penso di complottisti come te.

Evita di rispondermi, se puoi... Grazie.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 20-09-2018 alle 11:13.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 11:09   #86
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Cioè stai affermando che la 1080 vada come la Vega56 sulla base di un solo titolo e per giunta scelto ad hoc ?


Questa è invece la cruda realtà nella situazione odierna :
1080 davanti alla 64
vedi, basa un solo titolo che vega digerisce male per mandare a remengo la media, ed in quella lista vedo:

Assassin's Creed Origins (10% solo di differenza tra 2080 e 1080 TI)
Call Of Duty WWII (come sopra)
Civilization IV (2% di differenza a 1080p!)
Divinity Original Sin 2 (0%!)
GTA V (0%)

quando invece vai a prendere roba scritta per le nuove generazioni di schede grafiche (anche se hanno 6 anni sul groppone), come wolfestein II e vedi un 49% in più a 1080p tra 1080 Ti e 2080, con vega 64 al 2% in meno della 1080 Ti, ti accorgi che tutto quello che valuti dipende fortemente dal contesto e che una media ponderata non ha senso, soprattutto se parli di giochi che hanno 5 anni sul groppone o uno soltanto...
ma i giochi possono essere usciti anche domani, se son fatti con tecnologie datate sono giovani solo esteriormente, non nelle viscere...

ora, secondo te, i nuovi giochi li faranno con incremento ZERO tra 1080 TI e 2080, o cercheranno di raggiungere il 40-45, se non il 50% in più usando codice adatto alla 2080?
perchè quel codice va altrettanto bene sulle AMD...

ed ora mi fermo qua, che battibecchi con gente non obbiettiva non ne voglio più tenere.
vi lascio alle vostre convinzione, sicuro che parleranno i fatti a mano a mano che succedono (come è successo sulla questione che le RTX 20 sono DX12 AC).

Ultima modifica di lucusta : 20-09-2018 alle 11:13.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 11:15   #87
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
prendi il die shot del TU102, vai sui moduli SM.
le parti in chiaro sono le TMU (sopra e sotto in senso orizzontale) e le nuove unità RT core e tensor core (a desta e a sinistra).

la 1080 ha 7,2 Miliardi di transistor
le 2070 ha 10,8 Miliardi di transistor

la 1080 ha 2560 CUDA
la 2070 ha 2304 CUDA

hanno stessi canali RAM e stesso bus.


gia cosi con meno core la 2070 ha il 50% in piu di transistor, se contiamo il confronto a parita di core, arrivera ad averne il 60% in piu.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 20-09-2018 alle 11:22.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 11:17   #88
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
il vero scandalo è che in tutto ciò Nvidia ancora non si è degnata di introdurre il supporto alla configurazione monitor misti con Nvidia Surround
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 11:18   #89
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da Spider-Mans Guarda i messaggi
mhm leggermente deludenti o sbaglio...cioe
la 2080 è sui livelli della 1080ti...non ha senso per chi ha la 1080ti
Ho udito chiaramente le urla di dolore dei possessori delle 1080ti (s)vendute sul mercatino per passare alla 2080 lisssia...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 11:22   #90
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
vedi, basa un solo titolo che vega digerisce male per mandare a remengo la media, ed in quella lista vedo:

Assassin's Creed Origins (10% solo di differenza tra 2080 e 1080 TI)
Call Of Duty WWII (come sopra)
Civilization IV (2% di differenza a 1080p!)
Divinity Original Sin 2 (0%!)
GTA V (0%)
La lista si conclude con un vantaggio attorno al +10% da parte della 2080, quindi se ci sono titoli in cui è simile, vuol dire che in altri ha guadagnato ... Ossia quelli che non hai riportato

Comunque è bello continuare a non considerare che i titoli più vecchi non dispongono del supporto driver per le nuove RTX

Ultima modifica di nickname88 : 20-09-2018 alle 11:27.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 12:02   #91
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3858
A me sembra che nvidia sia quasi stata costretta a tirare fuori subito la 2080ti perchè a sensazione la 2080 è un mezzo passo falso rispetto alla precedente generazione.
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 12:02   #92
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La lista si conclude con un vantaggio attorno al +10% da parte della 2080, quindi se ci sono titoli in cui è simile, vuol dire che in altri ha guadagnato ... Ossia quelli che non hai riportato

Comunque è bello continuare a non considerare che i titoli più vecchi non dispongono del supporto driver per le nuove RTX
ha riportato titoli che non supportano neanche SCHEDE VIDEO DISCRETE
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 12:25   #93
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Come probabilmente osservato da altri essendo le prestazioni delle RTX2080 allineate circa alla vecchia 1080TI non si sente alcuna scimmia per chi la possiede.

La RTX2080TI raggiunge prestazioni superiori ma ad un costo veramente alto per ora. La tecnologia in più è interessante ma ancora non è diffusa o completamente implementata si tratta di un primo passo. Va fatto comunque pregio a Nvidia di aver alzato la qualità costruttiva delle FE.

Penso che in futuro dovremo abituarci sempre di più ad avere meno incremento prestazionale da una generazione all'altra, probabilmente le features assumeranno un maggiore peso nella scelta.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 12:35   #94
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da argez Guarda i messaggi
A me sembra che nvidia sia quasi stata costretta a tirare fuori subito la 2080ti perchè a sensazione la 2080 è un mezzo passo falso rispetto alla precedente generazione.
Perchè probabilmente l'RT agli inizi sarà così pesante che servirà subito la 2080Ti per avere/mostrare risultati decenti. Non a caso, quel che gira per ora come demo si basa sull'uso della 2080Ti...ma ovviamente senza far vedere i numerini del framerate tra ON e OFF
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 13:03   #95
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3858
Eh sì... cmq la cosa veramente triste restano i prezzi. Speriamo ci sia un revamp della fascia media altrimenti non considererei molto strano se la gente tornasse in massa al mercato console.
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 13:10   #96
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21413
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
il DLSS funzionera a discrezione dello sviluppatore come tutto il resto.
ergo appresso all'rt mi interessa na sega




Quote:
se ragioni cosi son sempre tutti fail e tu oggi saresti ancora fermo al FHD con la novita dei 120 Hz .

.
hai indovinato proprio. Ad ora cio che ho visto in metro quanto ad RT mi ha solo fatto preferire l'immagine con la zavorra off spesso e volentieri, chiamalo progresso
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 13:17   #97
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21413
Quote:
Originariamente inviato da argez Guarda i messaggi
A me sembra che nvidia sia quasi stata costretta a tirare fuori subito la 2080ti perchè a sensazione la 2080 è un mezzo passo falso rispetto alla precedente generazione.
va quasi uguale alla ti, con un margine di vantaggi esiguo, costa l'iradiDDio e ha 3gb di ram in meno. Cmq teoricamente andrebbe valuta come erede della 1080 liscia, e in quel caso il guadagno è valido, è il prezzo che è osceno
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 13:23   #98
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
va quasi uguale alla ti, con un margine di vantaggi esiguo, costa l'iradiDDio e ha 3gb di ram in meno. Cmq teoricamente andrebbe valuta come erede della 1080 liscia, e in quel caso il guadagno è valido, è il prezzo che è osceno
E' quasi commovente vedere come chi l'ha già ordinata al posto della 1080ti si affanni a difendere la 2080...

Cioé... se non aveva quasi alcun senso il salto da una 980ti-->1080 (se non altro il prezzo era quasi pari, la ram nel secondo caso era di più, etc...) adesso davvero il passaggio 1080ti--->2080 è davvero la mossa "informatica" più assurda (e sbagliata) degli ultimi anni!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 13:48   #99
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si ma il 25% non lo fa con tutto quel silicio.... se ci aggiungi la parte con il DLSS arrivi tranquillamente al 35-40%; e manca la parte RT.

è inutile girarsi dall'altra parte o far finta di non capire la situazione...
Turing è un'architettura di transizione, quindi sara, come tutti i prodotti di transizione, sfigata sotto molti aspetti.
Proprio per questo ritengo sia ancora più assurdo sborsare 1200€ per un'archittetura di "transizione".

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
I bench della prossima generazione saranno popolati da un buon numero di giochi con il DLSS e da qualche gioco RTX, e quindi leggerai % piu elevate.
se a questo giro fossero arrivati con un chip solo CUDA e con l'RT con le 3000, si sarebbero lette le stelle lamentele a vanvera con la prossima serie... quindi meglio ora, cosi ce le leviamo subito dai maroni

poi personalmente, preferisco avere una serie di GPU nuove dal rapporto prezzo/prestazioni peggiorato, piuttosto che rimanere altri 9 mesi almeno con GPU piu economiche ma vecchie di 2 anni.
Se la scheda di 2 anni fa ancora benissimo il suo lavoro perchè no?
Non è meglio aspettare che la "nuova architettura" sia affinata, e ci siano titoli in grado supportarla?
Anche perchè sicuramente avanti che arriveranno titoli che sfruttano RT e DLSS, la 3080 sarà già alle porte...

Ovviamente ognuno dei propri soldi è libero di fare ciò che vuole, ma purtroppo finchè ci sarà gente che "shut up and take my money", nVidia continuerà con questi prezzi sempre più folli.

E quelli che non sono così benestanti da potersi permettere di spendere 1200€ all'anno solo di scheda video, saranno costretti a trovarsi un'altro hobby.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 14:05   #100
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
1300 euro per la 2080TI...tutta sta potenza bruta con la certezza di esser limitati a 60Hz in 4k su HDMI?

Come minimo, visto che l'hardware non è un problema, dovevano garantire di poter aggiornare (una volta possibile) via firmware ad HDMI 2.1.

Praticamente, all'uscita della prima tv con HDMI 2.1 il prossimo anno, queste 2080 saranno già osbolete.

Ultima modifica di ShineOn : 20-09-2018 alle 14:10.
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1